consigliato per te

  • in

    Andrea Zorzi: “La Lube? L’impressione è che si stia un po’ incasinando da sola”

    Di Redazione
    Inizia con un rinvio il cammino nei Play Off Scudetto della Cucine Lube Civitanova a causa del Covid-19. Notizia di ieri, infatti, confermata dalla società con il conseguente spostamento dei quarti di finale con la Leo Shoes Modena a domenica 14 marzo. La fresca eliminazione dalla Champions League pesa sicuramente sulle spalle dei cucinieri che dovranno cambiare sicuramente marcia in questo finale di stagione. Torna a parlarne l’ex campione azzurro Andrea Zorzi nell’intervista rilasciata al quotidiano Nazione-Carlino-Giorno Sport.
    Zorzi, come vede Civitanova dopo il ribaltone in panchina? «La vedo bene, sicuramente è un po’ scossa per l’eliminazione in Champions, ma ha tutte le carte in regola per reagire. Quello che stupisce da fuori è l’impressione che si stiano un po’ incasinando da soli. Perché è vero che dopo la vittoria in Coppa Italia la squadra non stava brillando, ma ha ragione il patron Giulianelli, cambiare allenatore è stata una scelta coraggiosa».
    La Lube è anche al centro di tante trattative di mercato. «Ecco, questo è un punto sul quale qualche dubbio mi resta, non so quanto possa essere utile un mercato così anticipato anche in ruoli chiave. È legittimo pensare al ritorno di Zaytsev, così come attendersi che un cambio di allenatore possa dare frutti. Ma mi sembra una lettura parziale: anche se sono professionisti, non so se davvero i giocatori riescano a non pensare al futuro. E può venire in mente una domanda: tutto questo era necessario?».
    De Giorgi andrà in nazionale dopo Blengini che ne ha preso il posto alla Lube. Un bel girotondo. «Spero che sia vero, ma lo sapremo ovviamente solo al momento degli annunci ufficiali. Sono convinto che Fefè abbia tutte la capacità per affrontare un momento che sarà comunque di ricambio, tra giovani che si fanno strada e la necessità di gestire la transizione perché Juantorena e lo stesso Zaytsev non sono più ragazzini. Ma il punto per me è un altro».
    Quale? «Se davvero Blengini ha scelto da tempo di tornare al club e anche il ct della nazionale femminile Davide Mazzanti, che al momento sta guidando Perugia, ha detto che non gli dispiacerebbe sedersi sulla panchina di un club di rango europeo, la considerazione che mi viene da fare è che l’incarico di allenatore di una nazionale come quella italiana, che è di primo livello, non è più considerato un punto d’arrivo, ma visto quasi come se fosse un club. Una volta non era così». LEGGI TUTTO

  • in

    I pronostici di Paolo Cozzi: Perugia, Trento e Monza le favorite di Gara 1

    Di Paolo Cozzi
    Con l’approdo di Milano ai quarti di finale si completa il tabellone dei Play Off Scudetto e da stasera scatta Gara 1, anche se per vedere in campo Cucine Lube Civitanova e Leo Shoes Modena bisognerà aspettare domenica 14 marzo, visto il rinvio dell’ultim’ora.
    Primo match è quello fra Monza e Vibo Valentia, forse le due squadre che hanno maggiormente stupito in regolare season e che hanno una storica occasione di centrare entrambe la loro prima semifinale scudetto. Si scontrano due allenatori rivelazione di questa stagione: Baldovin, che in terra calabrese si è consacrato come uno dei migliori allenatori del panorama italiano, e Eccheli che, subentrato in corsa, ha saputo toccare le corde giuste in spogliatoio motivando un gruppo che di talento ne ha sempre avuto, ma mancava di continuità. La Tonno Callipo è partita forte, poi ha subito un calo nel girone di ritorno; la Vero Volley è cresciuta di partita in partita ma ha fallito la partita chiave per le final four di Coppa Italia. Mi aspetto una partita bella, molto tattica e incerta. Il mio pronostico è Monza 65%, Vibo 35%.
    Mercoledì scende invece la prima della classe Perugia contro Milano, in un match che sulla carta dovrebbe filare liscio per gli umbri, che sullo slancio della vittoria in Champions League possono passare il turno agevolmente. Ma Milano, seppur molto discontinua in regular season, può contare su un Urnaut in crescita e su una squadra che più di una volta ha trovato l’atteggiamento giusto per tirarsi fuori da situazioni complicate. Per la Sir da capire quale opposto presenterà Heynen come titolare, ma fra le mura amiche sembra una impresa ardua impensierire la capolista. Da gustarsi lo scontro fra due palleggiatori che si giocano un posto per Tokyo. Come pronostico direi Perugia 90%, Milano 10%.
    Sembra più equilibrato il match fra Trento e Piacenza, anche se i trentini, dopo aver bucato la Coppa Italia sanno che non possono permettersi passi falsi. La Gas Sales Bluenergy non ha entusiasmato nel turno preliminare, appare senza anima e con troppi giocatori già certi di essere il passato del club emiliano… però giocare contro uno squadrone facilità l’adrenalina e la voglia di tentare il colpaccio, e i mezzi per provarci ci sono tutti.
    In casa gialloblu il prolungamento di Nimir è cosa buona e giusta, meno le ridde di voci su Lucarelli. Ma la squadra ha basi solide, un ottimo allenatore e la voglia di dimostrare che la Coppa Italia è stata uno spiacevole incidente di percorso. Trento favorita sicuramente in casa, ma Piacenza se la giocherà a viso aperto, e se i centrali dovessero trovare le giuste misure per murare Nimir… Comunque il pronostico è Trento 75%, Piacenza 25%.  LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Lavia: “Essere parte del futuro di Modena è una grande responsabilità”

    Di Roberto Zucca
    Sembrano passati secoli da quando, tre stagioni fa, il diciannovenne Daniele Lavia si affacciava per la prima sul palcoscenico della Superlega in quel di Ravenna. E invece, tre anni orsono, Daniele ha cominciato con determinazione e consapevolezza un percorso di formazione e affermazione che oggi lo portano ad essere considerato un elemento cardine di una delle società più ambiziose della Superlega, Modena Volley, e dagli addetti ai lavori uno dei giocatori su cui puntare per il futuro delle spedizioni tricolori:
    “Io ringrazio sempre quando si parla di strada fatta, nonostante sia solo l’inizio di un cammino. Sono contento che dietro il percorso si veda, come dice lei, il sacrificio compiuto”.
    Modena, una piazza non semplice. Esperimento riuscito?
    “È un esperimento che purtroppo non mi ha visto sempre disponibile a causa di qualche acciacco fisico, che fortunatamente è stato risolto. Tenevo e tengo molto a Modena, che è una piazza affascinante e complessa per la storia e i risultati che ha ottenuto. Ci accingiamo ad affrontare l’avventura dei play off, che ci vedranno di fronte a Civitanova, e che sicuramente non ha bisogno di presentazioni”.
    Foto Lega Pallavolo Serie A
    Arrivano da un cambio tecnico importante.
    “Sono comunque una grande squadra, che alle chiamate importanti risponde sempre presente con determinazione. Noi dal canto nostro, non siamo una squadra che si sottrae, anzi, ci metteremo tutto il nostro impegno per poter andare avanti nella corsa per lo scudetto”.
    Capitolo Lavia. Quando legge le parole piene di stima del suo presidente, si sente più lusingato o più responsabilizzato?
    “Responsabilizzato in primis perché fa parte del mio carattere. Sono uno che è abituato a mettere la faccia in tutto ciò che fa. Essere definito parte di un progetto futuro e ambizioso è importante, e sì, anche molto lusinghiero”.
    Modena Volley
    La Modena del futuro come la immagina?
    “La vorrei vivere, magari! Vedere il palazzetto vuoto mi spiace perché fa un effetto davvero strano. Mi è capitato in passato di vederlo gremito di pubblico ed è alienante ora che le partite vengono disputate con le voci dei soli giocatori. E poi è una città molto viva, interattiva. Ecco, mi piacerebbe poterla vivere presto nella sua interezza”.
    La lontananza dalla sua famiglia l’ha avvertita?
    “Sì, tanto. Non vedo mamma e papà quanto vorrei. Noi meridionali viviamo in generale molto il tema della distanza e con il Covid-19 sono mesi che i protocolli, giusti ma severi, ci permettono di vederci tanto ma solo attraverso il telefono. Il ritmo casa-palestra-casa posso però dirle che è scandito talvolta dai famosi ‘pacchi da giù’, anche perché la cucina di mia madre manca molto!” LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, un giocatore è positivo al Covid-19: posticipati i quarti di finale con Modena

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    A.S. Volley Lube comunica che nel corso dei controlli previsti dal protocollo in vigore è emersa la positività al Covid-19 di un membro del gruppo squadra, che è attualmente in isolamento e asintomatico. 
    La Società rimane in contatto con le Autorità Sanitarie in attuazione dei protocolli previsti per consentire il regolare svolgimento degli allenamenti e delle gare ufficiali.
    La Lega Pallavolo Serie A, su accordo preso con entrambe le Società Cucine Lube Civitanova e Leo Shoes Modena, considerato che la sequenza dei Quarti di Finale Play Off che coinvolge le due formazioni consente lo slittamento temporale, dispone, quindi, la variazione di calendario dei Quarti tra Cucine Lube e Leo Shoes come segue:
    1a giornata Quarti di Finale Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 14 marzo 2021, ore 17.30Cucine Lube Civitanova – Leo Shoes ModenaDiretta Eleven Sports
    2a giornata Quarti di Finale Play Off SuperLega Credem BancaMercoledì 17 marzo 2021, ore 17.30Leo Shoes Modena – Cucine Lube CivitanovaDiretta Eleven Sports
    3a giornata Quarti di Finale Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 21 marzo 2021, ore 17.30Cucine Lube Civitanova – Leo Shoes ModenaDiretta Eleven Sports
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, un positivo nel gruppo squadra: posticipati i quarti di finale con Modena

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    A.S. Volley Lube comunica che nel corso dei controlli previsti dal protocollo in vigore è emersa la positività al Covid-19 di un membro del gruppo squadra, che è attualmente in isolamento e asintomatico. 
    La Società rimane in contatto con le Autorità Sanitarie in attuazione dei protocolli previsti per consentire il regolare svolgimento degli allenamenti e delle gare ufficiali.
    La Lega Pallavolo Serie A, su accordo preso con entrambe le Società Cucine Lube Civitanova e Leo Shoes Modena, considerato che la sequenza dei Quarti di Finale Play Off che coinvolge le due formazioni consente lo slittamento temporale, dispone, quindi, la variazione di calendario dei Quarti tra Cucine Lube e Leo Shoes come segue:
    1a giornata Quarti di Finale Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 14 marzo 2021, ore 17.30Cucine Lube Civitanova – Leo Shoes ModenaDiretta Eleven Sports
    2a giornata Quarti di Finale Play Off SuperLega Credem BancaMercoledì 17 marzo 2021, ore 17.30Leo Shoes Modena – Cucine Lube CivitanovaDiretta Eleven Sports
    3a giornata Quarti di Finale Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 21 marzo 2021, ore 17.30Cucine Lube Civitanova – Leo Shoes ModenaDiretta Eleven Sports
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, Nimir Abdel-Aziz ospite di RTTR Volley

    Di Redazione
    Sarà Nimir Abdel-Aziz l’ospite della ventottesima puntata stagionale di “RTTR Volley“: stasera alle 21 il programma, condotto da Sara Ravanelli, ospiterà in conference call l’opposto olandese, fresco di prolungamento contrattuale. Con lui si parlerà dell’attesa per la parte finale della stagione in cui l’Itas Trentino sarà impegnata nelle fasi decisive di Play Off Scudetto e Champions League.
    La trasmissione è visibile online sul sito di RTTR. Al termine andrà in onda la differita integrale del match Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0 giocata il 20 dicembre 2020 alla BLM Group Arena.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Grebennikov: “Siamo pronti, ci crediamo e lotteremo per vincere contro Civitanova”

    Di Redazione
    Si è tenuta questa mattina l’intervista a Jenia Grebennikov, libero della Leo Shoes Modena in vista di gara 1 dei quarti di finale Playoff che si svolgerà mercoledì 10 marzo a Civitanova.
    Queste le sue parole: “Ci aspettavamo sicuramente una gara difficile e una reazione di Perugia dopo il ko dell’andata, abbiamo giocato abbastanza bene nel primo set, peccato non aver sfruttato quell’occasione perché poi sarebbe stata una partita diversa, abbiamo subito troppo la potenza di Perugia. Peccato anche per il golden set, dispiace moltissimo aver sprecato un’opportunità gigante. Dopo questa sconfitta come siamo tornati in palestra? Come ogni lunedì, con la voglia di fare meglio. abbiamo perso tante partite in questa stagione ed è complicato rialzarsi, ma è il nostro lavoro e la nostra passione, dobbiamo ripartire soprattutto per la città e per i tifosi che ci danno sempre il loro supporto, dobbiamo rialzarci subito, lo dobbiamo a Modena. La gara con la Lube? Ci crediamo, crediamo fortemente nella vittoria, siamo una squadra che può fare cose bellissime oppure veramente brutte, spero che contro la Lube riusciremo a dare il massimo, a farci valere. La nostra stagione? Spesso è mancata e manca tuttora la continuità, nello sport però tutto è possibile e può succedere qualsiasi cosa. Mercoledì affrontiamo un grande avversario alla ricerca di riscatto dopo il ko in Champions, è arrivato un allenatore che conosce molti di noi e quindi sarà una partita ancor più difficile. Siamo pronti, ci crediamo e lotteremo per vincere. Ho giocato a Civitanova ma non sento questa partita in modo particolare anche perchè senza pubblico tutto è molto diverso da prima. Balaso? Fabio è molto bravo, già da tanto tempo, ha acquisito sicurezza ed è il futuro dell’Italia, ci sono anche tanti altri liberi giovani che stanno crescendo e stanno facendo tanto per far vedere il proprio valore. Il livello dei liberi si sta alzando e sviluppando, sono molto contento e orgoglioso di ricoprire questo ruolo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martedì all’Arena di Monza la prima sfida tra Vero Volley e Tonno Callipo

    Di Redazione
    La Vero Volley Monza è pronta a tornare a calcare i mondoflex della SuperLega Credem Banca 2020-2021 per la fase più bella ed importante della stagione: i Play Off Scudetto. Domani, martedì 9 marzo, alle ore 18.00 (diretta Eleven Sports), la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley sfiderà la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, all’Arena di Monza, per Gara 1 dei quarti di finale.
    Chiusa la stagione regolare con un favoloso quarto posto, miglior piazzamento da quando milita nella massima serie, la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley vuole continuare a correre per provare a raggiungere un altro storico traguardo: la semifinale che vale il tricolore. Alla terza partecipazione ai Play Off Scudetto dopo le eliminazioni subite, sempre ai quarti, per mano di Trento prima (16/17) e Perugia poi (18/19), Monza avrà la possibilità di giocarsi questa nuova chance potendo contare sul fattore campo a favore, con la prima sfida e l’eventuale confronto decisivo da disputare sotto i riflettori della propria casa.
    Per Beretta e compagni la preparazione a questa serie contro i calabresi, insieme ai lombardi vera e propria sorpresa di questa annata sportiva, è stata incentrata su un’attenta preparazione tecnica alternata al lavoro con i pesi e impreziosita da un allenamento congiunto giocato venerdì scorso con la pari categoria Piacenza (vittoria degli emiliani per 3-1). Intanto il roster dei rossoblù è stato ulteriormente arricchito di talento: dalla Polonia è infatti arrivato il giovane centrale classe ’99 Poreba, già domani a disposizione di Eccheli.
    Dall’altra parte della rete monzese ci sarà una Vibo Valentia, alla sesta partecipazione ai Play Off Scudetto, motivata a dare continuità alla splendida annata sportiva finora disputata. Dopo un mese di preparazione, Saitta e compagni sono pronti a giocare la loro bella ed efficace pallavolo che gli ha permesso di posizionarsi per ben dieci gare in terza posizione. Nelle prime cinque gare ufficiali, compresa la Coppa Italia, la Callipo ha vinto soltanto una volta (sconfitta prima dalla Vero Volley in casa per 3-0 e successivamente da Milano in casa 3-1). Da lì in poi, però, per i vibonesi è iniziata una splendida cavalcata che ha permesso loro di chiudere nel miglior posizionamento di sempre nella massima serie, al quinto posto.

    Massimo Eccheli: “Queste sono le partite che ci siamo guadagnati con la stagione e quindi dobbiamo giocarcele al massimo. La speranza è di poter arrivare pronti e motivati e fare il meglio che si può. Il test match con Piacenza ci è servito per ritrovare fiducia con il campo dopo quasi un mese che non giocavamo. Credo che sia stato un incontro utile anche per alcuni feedback. Non abbiamo guardato tanto al risultato ma a quello che avremmo potuto fare in quel momento e in alcune situazioni abbiamo fatto. Ci siamo rinforzati con Poreba al centro, visto che Holt è reduce da un piccolo problema muscolare. Da questo punto di vista ci siamo voluti tutelare al massimo. La società ha fatto un ulteriore sforzo per garantire alla squadra il massimo delle possibilità. Ora sta a noi scendere in campo e dare il meglio“.
    10 i precedenti tra le due squadre, tutti in Serie A1: 7 successi di Monza e 3 di Vibo. L’unico ex della gara è Marco Rizzo, a Monza dal 2015 al 2019. In questa stagione le due squadre si sono incontrate già tre volte, con due vittorie di Monza (3-0 nella prima gara della Pool A di Coppa Italia e 3-1 nell’ottava giornata di ritorno, entrambe in Brianza) e una di Vibo Valentia (3-1 nell’ottava giornata di andata in Calabria).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO