consigliato per te

  • in

    Vibo Valentia, Luka Basic si unisce al gruppo

    Di Redazione Al via da stamani la terza settimana di lavoro per la squadra di coach Baldovin con un giocatore in più a disposizione. Ad aggregarsi al gruppo della Tonno Callipo per la preparazione pre-season è stato lo schiacciatore francese Luka Basic. Ventisei anni compiuti lo scorso gennaio, Basic é reduce da un triennio a Milano in Superlega. Dna-volley per il posto-4 transalpino, nato a Rennes da genitori bosniaci, entrambi pallavolisti di spessore. Potente in attacco ed abile a muro, l’atleta transalpino fa parte di una batteria di schiacciatori completamente rinnovata nella Tonno Callipo di questa nuova stagione, che comprende anche i brasiliani Borges e Douglas ed il giovane siciliano Nicotra. Poco prima degli Europei, in corso di svolgimento, Basic ha fatto parte della rosa della Nazionale francese durante i collegiali di allenamento. Anche lui determinato e desideroso di intraprendere l’avventura con la sua nuova squadra si è già messo all’opera stamattina in palestra accolto dall’intero staff tecnico. Al momento, dunque, il gruppo giallorosso è composto da 9 elementi, con l’ultimo arrivato lo schiacciatore Luka Basic che si aggiunge ai palleggiatori Saitta e Partenio; ai centrali Candellaro e Gargiulo; ai colleghi di reparto Borges e Nicotra; all’opposto Fabio Bisi e al libero Marco Rizzo. A breve sarà la volta dell’opposto giapponese Yuji Nishida, dello schiacciatore Douglas Souza; del centrale Flavio Gualberto, reduce dalla vittoria del Titolo Sudamericano col suo Brasile proprio ieri e del libero Davide Russo. Guardando al programma dal 6 al 12 settembre gli impegni dei giallorossi saranno così modulati: oggi e domani saranno giornate di doppie sedute, con menù a base di pesi al mattino e tecnica al pomeriggio. Per mercoledì 8 settembre è previsto (PalaValentia, ore 17.30) il secondo allenamento congiunto, dopo quello vittorioso della scorsa settimana contro Aci Castello, finito 3-1 per la Callipo. La squadra di Baldovin sarà di scena sempre contro una squadra siciliana, il Modica militante anch’esso in serie A3. Una gara che fornirà al tecnico bellunese ulteriori indicazioni nel programma di avvicinamento al campionato che prenderà ufficialmente avvio il prossimo 10 ottobre a Taranto. Sarà l’occasione anche per iniziare ad inserire nel ritmo-gara il neo-arrivato Basic, che segue l’approdo di qualche giorno fa dell’altro schiacciatore il brasiliano Borges. Il mosaico giallorosso dunque inizia a prendere forma più compiuta, in trepida attesa ovviamente di ricevere il resto del gruppo.Quindi la settimana di lavoro prosegue con la doppia seduta di giovedì, sempre pesi e tecnica in programma, si replicherà venerdì 10 settembre (PalaValentia, ore 17.00) con un altro test, non prima di una seduta pesi al mattino. Il terzo allenamento congiunto sarà stavolta più impegnativo: di fronte toccherà al Lagonegro, squadra di serie A2, testare i progressi della Tonno Callipo. La settimana si chiuderà come anche le due precedenti con il weekend di riposo (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma pronta a riabbracciare Rafael e Palonsky, finalisti del campionato sudamericano

    Di Redazione Finiti gli impegni con le rispettive nazionali, la Prisma Taranto Volley è pronta a riabbracciare presto almeno due dei suoi tre stranieri. Il brasiliano João Rafael e l’argentino Luciano Palonsky, infatti, dovrebbero unirsi al resto del gruppo già in questi giorni, mentre diverso è il discorso per Gustavs Freimanis, ancora impegnato agli Europei con la Lettonia. Rafael e Palonsky si sono trovati uno contro l’altro nella finale del campionato sudamericano, vinto ancora dal Brasile 3-1 (33 titoli per i carioca nelle 34 edizioni del torneo). Finale che ha qualificato di diritto entrambe le nazionali ai prossimi campionati del mondo di Russia 2022. “Per entrambe le compagini l’apporto degli schiacciatori della Prisma Taranto è stato molto importante e non possiamo che esserne orgogliosi”, ha commentato il Presidente Bongiovanni. “Aspettiamo quindi i tempi tecnici e burocratici per vedere i due unirsi alla squadra”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il CT giapponese rivela: “Nishida ha subito una frattura da stress”

    Di Redazione Non c’è solo una scelta di programmazione alla base dell’esclusione dell’opposto Yuji Nishida dalla nazionale del Giappone che parteciperà ai prossimi Campionati Asiatici. Il CT Yuichi Nakagaichi, infatti, ha rivelato in un’intervista online che il nuovo giocatore della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia ha subito una frattura da stress alla caviglia al termine delle Olimpiadi di Tokyo. L’infortunio patito da Nishida, tuttavia, non sembra aver avuto conseguenze gravi: secondo Yahoo! Japan, il giocatore è già pienamente recuperato e oggi è partito regolarmente per l’Italia per raggiungere i suoi nuovi compagni di squadra. (fonte: Yahoo! Japan) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarto blocco di preparazione per la Vero Volley Monza

    Di Redazione La Vero Volley Monza entra nella quarta settimana di preparazione alla stagione 2021-2022. Pesi alternati alla tecnica e pomeriggio di campo per il lavoro con la palla: per i rossoblù, lunedì “classico” di allenamento dopo il weekend di riposo. La prossima annata sportiva vedrà i ragazzi di Massimo Eccheli, impegnati tra SuperLega Credem Banca e CEV Cup. Nel frattempo, Santiago Orduna, Thomas Beretta, Tomasz Calligaro, Donovan Dzavoronok, Alessandro Galliani, Marco Gaggini ed i giovani Edwin Arguellez Sanchez, Morgan Biasotto e Nicolò Volpe, spingeranno sull’acceleratore per farsi trovare allo stesso livello di condizione dai loro compagni al momento impegnati al Campionato Europeo. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Zanotti: “Una Verona giovane, con tanta voglia di lavorare”

    Di Redazione È un nuovo inizio per il Verona Volley, a partire dalla compagine societaria e dalla denominazione, ma nella squadra gialloblu c’è anche un forte legame col passato. A rappresentarlo sono i veronesi doc che continueranno a vestire la maglia della formazione di Stoytchev: Donati, Magalini e il centrale Andrea Zanotti, che oggi traccia un primo bilancio della preparazione in un’intervista a L’Arena. “Sta andando bene – dice Zanotti – siamo molto entusiasti e stiamo lavorando tanto, grazie anche al ritiro fatto a Varna siamo arrivati in ottime condizioni“. Della nuova squadra il centrale dice: “È un sestetto molto giovane, con tanta voglia di lavorare e che ha tanti margini di miglioramento. Comunque è presto per dare un’opinione, anche per il fatto che mancano ancora 4 giocatori, impegnati con le rispettive nazionali“. Di sicuro ci sarà grande battaglia per un posto al centro: “Abbiamo caratteristiche e modi di giocare molto diversi, bisognerà vedere chi si sposerà meglio con il contesto della squadra. Questo si valuterà più avanti, a partire dalle prime amichevoli“. “Il nostro obiettivo – aggiunge Zanotti – è quello di vincere una partita dopo l’altra, siamo ragazzi e non ci poniamo limiti. A livello personale i miei obiettivi principali sono due: aiutare la squadra, tanto in allenamento quanto in campo se sarò chiamato in causa, e continuare a lavorare duramente per migliorarmi e crescere sotto ogni aspetto tecnico“. LEGGI TUTTO

  • in

    Itas, il preparatore Barbieri: “In due settimane buone condizioni della squadra”

    Di Redazione Le prime due settimane di preparazione sono state appena concluse ed hanno offerto le prime importanti e positive indicazioni all’Itas Trentino. A partire da martedì mattina, l’Itas Trentino inizierà il terzo periodo di lavoro, cercando col passare dei giorni di intensificare il programma, considerato che il countdown in vista dell’esordio in SuperLega entrerà nel suo ultimo mese. “I giocatori sono già in buone condizioni fisiche – racconta il Preparatore Atletico Lorenzo Barbieri – ; sono contento di aver conosciuto meglio Matey Kaziyski, che in precedenza avevo di fatto visto solo dall’altra parte della rete come avversario, e di aver ritrovato gli altri già pronti per lavorare sodo. Atleti come Sperotto e Cavuto si sono già sul pezzo, avendo sfruttato anche il lavoro estivo svolto fra luglio ed agosto con la Nazionale. La densità attuale di allenamenti è effettivamente molto alta; stiamo sostenendo una doppia sessione praticamente tutti i giorni, ma lo facciamo con qualche novità rispetto al passato. Sia al mattino sia al pomeriggio proponiamo sedute di pesi e di tecnica della durata solo di un’ora, in modo da cominciare ad adattare il fisico dei ragazzi a tollerare sempre maggiori sforzi. Anche a detta di Lorenzetti le settimane sin qui vissute sono state positive e io non posso confermare questa impressione”. “Ci stiamo allenando a ranghi ridotti perché abbiamo la fortuna di avere tanti giocatori di valore internazionale che stanno disputando l’Europeo – ha proseguito il trainer gialloblù, alla sua seconda stagione in Trentino Volley – ; per questo motivo quindi i primi test match sono stati collocati volutamente nella parte finale del mese di settembre. La presenza in palestra di tanti giovani di livello del vivaio ci permette però di tenere costantemente alto il ritmo di lavoro tecnico-tattico e sono sicuro che qualcuno fra questi prospetti troverà posto anche nelle prime amichevoli perché se lo merita e perché speriamo che il cammino di chi sta giocando la rassegna continentale sia molto lungo. Quando i giocatori torneranno dalle nazionali faremo osservare loro un programma specifico di ripristino, in modo da allineare la loro condizione a quella dei cinque gialloblù che hanno iniziato la preparazione lo scorso 23 agosto. Non ci sono particolari novità da questo punto di vista, perché ogni stagione recente è iniziata in questo modo, con elementi che arrivano da una estate sempre in campo ed altri invece che hanno potuto godere di più riposo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Diamantini: “Modena e Perugia rafforzate? Contano i risultati, non i pronostici”

    Di Redazione Insieme a Jiri Kovar è il veterano di questa Cucine Lube Civitanova, perché oltre alle tre stagioni appena trascorse Enrico Diamantini, centrale fanese classe 1993 (204 cm) rientrato nelle Marche nel 2018, proveniente dalla Robur Costa Ravenna, ha vestito ininterrottamente la maglia biancorossa anche dal 2007 al 2013, costruendo con il settore giovanile cuciniero, mattone dopo mattone, la sua prestigiosa carriera di giocatore. “Avevo 15 anni – racconta Diamantini – e già il fatto di stare quotidianamente a contatto con dei campioni del calibro di Omrcen, Geric, Rodrigao e Vermiglio, solo per citare quale nome, era per me un qualcosa di incredibile. Mi fermavo spesso a guardare gli allenamenti della prima squadra, sognando un giorno di poter giocare ai massimi livelli. Un sogno che sono riuscito a coronare con tanti sacrifici. Un consiglio ai giovani pallavolisti? Di lavorare sodo ogni giorno e soprattutto crederci sempre, affrontando ogni ostacolo con pazienza e determinazione”. Qualità che hanno portato Diamantini davvero lontano, coronando, come detto, quel sogno chiamato prima squadra a Civitanova. Un’unione che proseguirà ancora a lungo, visto che tre mesi fa il giocatore ha firmato un triennale fino al 2024 che lo elegge a tutti gli effetti a vera e propria bandiera della società campione del mondo. “Per me è motivo di grandissimo orgoglio, un onore. Ringrazio la società, la proprietà lo staff tecnico e anche i tifosi per la fiducia che stanno rivestendo nei miei confronti. Naturalmente cercherò di contraccambiarla dando sempre il massimo”. Diamantini si sta allenando agli ordini del tecnico Gianlorenzo Blengini sin dall’inizio della preparazione pre-campionato, che ieri ha visto chiudersi la seconda settimana di lavoro. “Per quanto mi riguarda – spiega – sta andando tutto molto bene. In estate ho dato sempre continuità al lavoro in sala pesi, e questo mi sta sicuramente aiutando. È il quarto anno consecutivo che mi alleno con il preparatore atletico Massimo Merazzi, mi sono sempre sentito a mio agio con i suoi metodi di lavoro, e lo stimolo ulteriore nel dare il massimo in questa fase, sta nella certezza che gli importanti carichi fisici e atletici che stiamo sostenendo ora produrranno i frutti sperati al momento giusto”. Anche nella prossima stagione farà parte di un reparto di centrali di altissimo livello, insieme a Robertlandy Simon, Simone Anzani ed il giovane Rok Jeroncic. “Non dimentichiamo – sottolinea Diamantini – che la nostra squadra può contare su uno dei pochi centrali al mondo che è in grado di cambiare da solo le sorti di una partita! Il nostro, come anche negli anni passati, è un interessante mix di esperienza e gioventù. Con Simon e Anzani ormai c’è grande affiatamento, e insieme cercheremo di agevolare l’inserimento del giovane Jeroncic, di cui si dice un gran bene. Confermarsi è sempre difficile – conclude il centrale marchigiano – ma ritengo che noi abbiamo tutte le carte in regola per riuscirsi, e di certo venderemo cara la pelle ad ogni partita. È vero che le nostre avversarie, con Modena e Perugia in testa, si sono rafforzati tantissimo, ma lo è anche che alla fine sono i risultati a contare più dei pronostici. E negli ultimi anni, i risultati hanno sempre dato ragione a noi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La sessione pesi conclude la seconda settimana di preparazione dell’Itas Trentino

    Di Redazione Si conclude con una sessione di potenziamento fisico nella sala pesi della BLM Group Arena la seconda settimana di preparazione pre-campionato dell’Itas Trentino. Il lavoro si è articolato su sei giorni di attività, che ha visto i cinque giocatori della rosa gialloblù già a disposizione sostenere un totale di dieci allenamenti, equamente divisi fra esercizi fisici e lavoro dedicato alla tecnica ed alla tattica con l’uso della palla. Approfittando dell’approdo in gruppo anche di Oreste Cavuto, lo staff tecnico ha proposto un numero maggiore  di sedute con palla. Per i gialloblù ora due interi giorni di riposo, prima della ripresa; l’avvio della terza settimana è infatti fissato per la mattina di martedì 7 settembre con una sessione da svolgere di nuovo in sala pesi. (fonte: comunicato stampa LEGGI TUTTO