consigliato per te

  • in

    Finisce in parità il test match tra Taranto e Castellana Grotte

    Di Redazione Secondo allenamento congiunto stagionale per la Prisma Taranto, che oggi ha affrontato in trasferta la BCC Castellana Grotte: l’incontro si è chiuso sul 2-2, con tante indicazioni utili a coach Vincenzo Di Pinto per preparare al meglio la prossima stagione. Nel corso del test match c’è stato spazio anche per Gabriele Laurenzano, arrivato solo ieri a Taranto dopo aver disputato il mondiale con la nazionale Under 19. Tra i padroni di casa sempre fermo Alessandro Toscani, frenato ancora da una contusione al piede sinistro. Buona la prova dei tarantini, che hanno fatto intravedere margini di miglioramento, così come dichiarato dall’assistant coach Saverio Di Lascio: “Stiamo lavorando su alcuni aspetti nelle due fasi di gioco; come tutti ben sappiamo, siamo rimaneggiati per l’assenza di alcuni elementi importanti del roster. Sia con Lagonegro, che oggi con la New Mater, si sono visti dei progressi. Nella giornata odierna abbiamo incontrato una squadra che in A2 farà sicuramente un’ottima stagione ed ambirà ad essere protagonista. Loro avevano un livello di battuta molto alto e abbiamo testato anche la nostra ricezione, adesso sappiamo dove andare a lavorare maggiormente e nelle prossime settimane, con l’arrivo degli altri componenti della squadra, perfezioneremo tutti gli aspetti tecnico-tattici“. Soddisfazione anche da parte di Castellana per coach Flavio Gulinelli: “Sono state tre settimane in cui abbiamo lavorato molto dal punto di vista del carico. Si è visto soprattutto con Lecce, quando abbiamo faticato un poì di più. Stasera, invece, dopo un lavoro di scarico è andata sicuramente meglio nella comprensione e nella costruzione del nostro gioco. Ci sono diversi fondamentali su cui dobbiamo ancora lavorare con attenzione, ma devo dire che siamo ad un ottimo punto. Il test con Taranto ci ha dato stimoli che abbiamo saputo cogliere e abbiamo tirato fuori una prestazione con diversi spunti interessanti“. La cronaca:Primo set condotto da Taranto: a metà set pesano i muri degli jonici per un parziale fino all’11-16. Castellana rientra con la battuta vincente di Santambrogio (15-19) e il mezzo ace di Fiore (19-21). Pareggio a 21 con Tiozzo (4 per lui a fine set) e Truocchio, poi Taranto riparte con i due di vantaggio che porta fino al 23-25. Secondo set con andamento inverso: la Bcc riesce a portarsi in vantaggio, dopo l’equilibrio iniziale e mantiene le distanze con il 65% in ricezione e con Theo che firma una prestazione da 8 punti complessivi nel set. L’opposto brasiliano è protagonista anche nel finale con diagonale (22-19) e con l’ace del 25-20. Avvio di terzo set in equilibrio. Dentro Santambrogio e Zanettin, il primo strappo arriva con ace e pipe di Fiore (14-11). Dentro anche Borgogno, la Bcc tiene al rientro di Taranto con i muri di Presta e Truocchio (19-17). La Prisma non molla, pareggia e passa fino al 19-21. Due punti che sono ancora sufficienti agli jonici per chiudere di nuovo sul 23-25. Arienti e Capelli in avvio nel quarto. Due difese di De Santis e due di Theo nell’8-3 iniziale. Due anche da Arienti per il 13-8, prima della rimonta Prisma (13-13). L’ace di Capelli segna il 17-15, ma di novo Taranto pareggia a 20. Ace di Borgogno per l’allungo sul più 2, poi di nuovo la Prisma impatta a 23. Capelli e il muro di Truocchio per il 26-24 finale. Mercoledì 15 settembre terzo allenamento congiunto della stagione per gli uomini di Gulinelli, sempre al Pala Grotte di Castellana e come sempre a porte chiuse. Ospite dei gialloblù sarà la Moaconcept Ortona. A seguire quattro test in trasferta (con Vibo, Lecce, Ortona e Taranto) prima del debutto interno in campionato. Gli allenamenti di Taranto, invece, riprenderanno lunedì al PalaMazzola, dando così inizio alla sesta settimana di preparazione. BCC Castellana Grotte-Prisma Taranto 2-2 (23-25, 25-20, 23-25, 26-24) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia in campo contro Lagonegro con gli arrivi Douglas e Nishida

    Di Redazione E’ in programma nel pomeriggio il terzo test stagionale per la formazione di coach Baldovin: ospite del PalaValentia (ore 17.00) sarà Rinascita Lagonegro, squadra di Serie A2 nelle cui fila milita il 22enne schiacciatore Armenante ex Tonno Callipo. Dopo le vittorie con Aci Castello e Modica, il tecnico Baldovin avrà modo di valutare i progressi della sua squadra che, al di là del risultato, cercherà di affinare gioco ed intesa in vista dell’esordio di campionato a Taranto tra un mese esatto. Lo farà contro una squadra di A2 e dunque di diverso spessore tecnico rispetto alle due precedenti militanti in A3. Il gruppo giallorosso intanto è salito a undici unità con gli ultimi arrivi di Nishida e Douglas ed ora per chiudere il cerchio si attendono soltanto Flavio e Russo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Decathlon al fianco di Vero Volley: “Per noi è come aver vinto uno scudetto”

    Di Redazione Tutto meno che una semplice sponsorizzazione tecnica: la partnership tra Decathlon, con il nuovo brand ALLSIX, e il Consorzio Vero Volley si presenta come “rivoluzionaria“, negli obiettivi e nelle metodologie. Da una parte, infatti, ci sono il know-how, la tecnologia, la ricerca e sviluppo di Decathlon; dall’altra l’attività del Consorzio monzese, con le sue prime squadre protagoniste in Serie A e in Europa e le sue centinaia di giovani atleti. Eccellenze che si integrano in un progetto unico e importante con un settore giovanile che, prima del lockdown sportivo dovuto al Covid-19, poteva contare su oltre 1500 atleti tesserati e circa 9000 bambini coinvolti con i progetti scolastici nelle province di Monza e Milano. Tutto senza dimenticare un network di collaborazione tra società diffuse su tutto il territorio nazionale che arriva a coinvolgere oltre 60 realtà sportive per quasi 10000 atleti. La partnership è resa possibile anche dal fatto che proprio l’Arena di Monza e la sua struttura, con la continua attività che si alterna sui suoi tre campi, rappresentano un osservatorio ideale e privilegiato per esplorare direttamente sul terreno di gioco il mondo della pallavolo e la sua quotidianità in tutti i suoi aspetti, sia giovanili che non, potendo anche mettere a confronto le diverse esigenze in relazione a differenti livelli, tanto da permettere la realizzazione di un laboratorio permanente di osservazione da parte dello staff di ALLSIX. Foto Vero Volley Monza Anche per questo Decathlon, per la sua crescita nel mondo del volley con il brand dedicato ALLSIX, ha pensato a Vero Volley come al partner ideale nell’ambito della ricerca e sviluppo sul campo: “Una volta concretizzata la possibilità di trasferimento del brand ALLSIX e del suo team di sviluppo dalla Francia in Italia – spiega Fabrizio De Mola, Brand Manager di ALLSIX – ho subito immaginato quale potesse essere il club che avrebbe potuto ospitarci fisicamente, ma soprattutto quale club avrebbe potuto, grazie alla proprie ambizioni e affinità con la nostra mission ed i nostri valori, affiancarci nell’impresa di divenire brand di riferimento di questo sport per tecnicità e innovazione. La mia scelta è ricaduta sul Consorzio, e Vero Volley allo stesso tempo ha sposato in pieno la causa“. “Il cuore dell’attività del mio team – continua De Mola – è osservare i praticanti, ascoltarli e interrogarli per scoprirne i bisogni e identificarne di nuovi: l’Arena di Monza è una sede privilegiata per realizzare tutto ciò. Abbiamo lavorato sui prodotti iconici per i pallavolisti e le pallavoliste e siamo fieri di aver già arricchito la nostra collezione scarpe con il modello V500 FIT, ideato per la pratica regolare di questo sport e per i praticanti più esigenti in tema di design e tendenze“. La collaborazione tra Decathlon e il Consorzio Vero Volley si svilupperà attraverso diversi passaggi fondamentali, che vanno dallo studio diretto delle esigenze dei praticanti, dei tecnici e degli addetti ai lavori della disciplina, allo sviluppo di nuovi e innovativi materiali e attrezzature, all’affiancamento nella sperimentazione dei prodotti, oltre che per quanto riguarda la fornitura di materiale tecnico sia per quanto riguarda le prime squadre che il settore giovanile e tecnico. Foto Vero Volley Monza Inoltre, Decathlon supporterà il Consorzio di Monza e la sua attività sul territorio attraverso i suoi punti di distribuzione, così come quanto realizzato da Decathlon riporterà la specifica della co-concezione in collaborazione con Vero Volley, nell’ottica di una partnership davvero speciale che proietterà la pallavolo nel suo futuro grazie a ALLSIX. E il primo progetto di co-creazione, denominato Progetto Sprint, in realtà è iniziato già 12 mesi fa e ha portato alla realizzazione di un nuovo completo ALLSIX, t-shirt e short realizzato con l’equipe femminile del Vero Volley. Partendo dalle problematiche che le ragazze riscontrano sul campo, si è arrivati alla realizzazione di due nuovi prodotti che rispondono direttamente alle necessità delle pallavoliste. Il progetto si è sviluppato in diverse fasi, come l’analisi del movimento dell’atleta sul campo, l’ascolto delle maggiori difficoltà legate al tessile che le ragazze potevano riscontrare in gioco ed allenamento, la realizzazione di più prototipi, i test sul campo e la rielaborazione dei modelli fino ad arrivare a un prodotto finito che rispondesse pienamente a tutte le richieste e attese. Un esempio di quello che può significare la partnership tra ALLSIX e Vero Volley. “Per noi aver stretto questo accordo di partnership è come aver vinto uno scudetto” sottolinea Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley. Che prosegue: “Il fatto stesso di essere stati scelti da una realtà di livello internazionale come Decathlon, leader nel mondo dello sport, per far crescere anche attraverso la nostra esperienza il loro progetto di ricerca e sviluppo nel settore della pallavolo e per il brand ALLSIX è sicuramente un motivo di grande orgoglio e un riconoscimento importante, al di là della fornitura del materiale tecnico per le nostre prime squadre e tutto il nostro settore tecnico e giovanile. Anche la presenza di un ‘laboratorio’ di osservazione diretta all’Arena di Monza, qualcosa di realmente innovativo, dimostra l’unicità e il significato di questa partnership“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo: premio Barbagallo a De Nicolo e Nicotra

    Di Redazione Si è tenuta ieri sera, presso il Lido Esagono di Aci Castello, la serata di gala organizzata dalla Pallavolo Roomy Catania, in ricordo del suo padre fondatore, Antonio Barbagallo. La società siciliana ha voluto in questa occasione premiare Ninni De Nicolo, direttore sportivo della Tonno Callipo Vibo Valentia nella sezione riservata ai dirigenti “per essersi distinto quanto a professionalità ed attenzione verso i giovani profili” e Alberto Nicotra nato e cresciuto nella Roomy Catania e neo schiacciatore della società giallorossa. Per il ds De Nicolo, giunto alla sua quarta stagione in Calabria nell’organico dirigenziale della Tonno Callipo, col Premio ricevuto ieri, si è voluto evidenziare soprattutto il lavoro della scorsa stagione. Una squadra costruita con acume e che, sul campo, ha dimostrato di reggere il confronto con le grandi del torneo, ottenendo il miglior piazzamento della sua storia, ovvero il quinto posto e sfiorando l’accesso alle semifinali scudetto. Nicotra, cresciuto nelle file della Pallavolo Roomy, vanta un sesto posto alle finali nazionali Under 19, la convocazione nella Nazionale Juniores e il passaggio alla Tonno Callipo Vibo Valentia in Superlega. Insomma Nicotra è protagonista della bella favola a lieto fine, che deve servire da esempio ai tanti giovani che credono nei propri sogni, ovvero che iniziando dalle categorie inferiori si può arrivare nei piani alti del volley e arrivare a giocare con atleti del calibro di Nishida e Borges, Saitta, Douglas e tutti gli altri della rinnovata Tonno Callipo. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna tra presenze e assenze all’allenamento congiunto con Portomaggiore

    Di Redazione E’ arrivato, dopo tre settimane di lavoro, il momento per la Consar RCM delle prime verifiche tecniche sul campo. Domani pomeriggio, alle 17, la formazione ravennate sosterrà un allenamento congiunto a porte chiuse al Pala Costa contro la Sa.Ma. Portomaggiore, compagine militante in A3 nella quale giocano due ex Consar: Nicolò Rossi e Lorenzo Grottoli. Saranno assenti coach Zanini, approdato agli ottavi di finale degli Europei con la Croazia (lunedì 13 la sfida alla Slovenia), e i due stranieri Ljaftov e Vukasinovic che, terminata l’esperienza con le rispettive nazionali al campionato continentale, mercoledì arriveranno a Ravenna per iniziare la loro esperienza in Italia.Ci sarà, invece, Mattia Orioli, appena rientrato dall’Iran dove con la nazionale Under 19 ha chiuso al sesto posto il mondiale di categoria. “E’ stata un’esperienza bellissima e unica – spiega Orioli, che ha celebrato il suo mondiale con 37 punti all’attivo – perché giocare un mondiale a 17 anni è un sogno che si coltiva fin da bambini. E’ stata un’esperienza indimenticabile e, speriamo, da ripetere. Ogni partita è stata una battaglia, una lotta, soprattutto quella del quarto di finale contro la Bulgaria che purtroppo è andata male, ma siamo stati comunque bravi a non mollare mai e a dare l’anima in tutte le partite. E’ stata un’esperienza di gruppo e di crescita pallavolistica unica non soltanto sotto l’aspetto agonistico in sé ma anche per gli allenamenti in due mesi, per la vita di gruppo con gli altri ragazzi. Sono molto contento di averla fatta e di avere anche trovato amici e li ringrazio tutti”. Nella nazionale azzurra Under 19 in Iran c’era anche Alessandro Bovolenta, che è stato tra i protagonisti assoluti: ha giocato sei partite nelle quali ha messo a segno 82 punti e ha saltato le ultime due per un infortunio, che  gli impedirà di partecipare all’allenamento congiunto di domani. “Giocare un mondiale a questa età è una cosa fantastica. Mi sono trovato davvero bene con tutto lo staff e i compagni – sottolinea Bovolenta –  si è creata un’ottima sintonia che secondo me si è fatta vedere in campo e fuori. Abbiamo giocato al massimo in ogni partita, vincendo tutte le gare del girone e l’ottavo di finale, fermandoci purtroppo ai quarti di finale dove abbiamo incontrato una squadra, la Bulgaria, molto forte. Ce la siamo giocata fino all’ultimo, una partita con parziali tiratissimi, anche il tiebreak è finito 18-16, vuol dire che si è perso per un’inezia. Siamo stati bravi a riprenderci subito e a vincere la semifinale per il 5°-6° posto, poi ci ha battuto l’Argentina. E’ stata un’esperienza incredibile, che mi ha sicuramente migliorato a livello pallavolistico e personale, perché giocando a questo livello contro nazionali così forti si cresce davvero tanto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I campionati italiani entrano nell’offerta di Volleyball World TV

    Di Redazione Manca un mese esatto all’inizio dei campionati di Superlega maschile e Serie A1 femminile, ma gli appassionati sono ancora in attesa di sapere su quale canale tv o piattaforma streaming potranno assistere agli incontri, dopo l’acquisizione dei diritti da parte di Volleyball World che rientra in un più ampio (e milionario) piano di valorizzazione e promozione del volley italiano. L’unica certezza, per il momento, viene proprio dal sito di Volleyball World TV, la piattaforma proprietaria che ha trasmesso tra l’altro tutte le gare dell’ultima VNL. Nei pacchetti acquistabili sul sito sono infatti già incluse, per la stagione 2021-2022, le gare dei campionati italiani maschile e femminile, oltre al Mondiale per Club e ai Mondiali 2022. L’offerta prevede un abbonamento di 7,99 dollari al mese (circa 6,75 euro) oppure di 74,99 dollari all’anno (circa 63 euro). Per il momento i pacchetti sono acquistabili anche dall’Italia. Bisognerà capire se in futuro Volleyball World continuerà a trasmettere “in proprio” le gare anche nel nostro paese o se preferirà cedere i diritti ad altre piattaforme: la pallavolo, infatti, comincia a fare gola a molti, dopo le Olimpiadi e soprattutto dopo il percorso vincente delle azzurre agli Europei. Non dovrebbe essere a rischio, in ogni caso, la trasmissione televisiva su RaiSport di una o due gare a settimana, come nelle scorse stagioni. (fonte: Volleyball World TV) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona Volley, i testimonial della campagna vaccinale: “Incoraggiamo chi ci segue”

    Di Redazione Dopo la Vbc E’più Casalmaggiore, anche il Verona volley scende in campo per promuovere la campagna vaccinale anti Covid-19. Martedì scorso, infatti, quattro giocatori della società scaligera si sono presentati all’Hub vaccinale del Palaferroli per completare il proprio ciclo vaccinale: si tratta di Anton Qafarena, Uros Nikolic, Andrea Zanotti e il giovane Pietro Di Mauro, dell’Under 15. Il Verona Volley, infatti, è stato tra le prime società ad accogliere con entusiasmo l’appello dell’Ulss 9 Scaligera, Aizenda sanitaria che comprene i Comuni di Verona e provincia: promuovere la campagna di vaccinazione in prima persona, diventandone testimonial. «Siamo felici di dare il buon esempio, collaborando con l’Ulss9 per raggiungere un doppio scopo: immunizzare i nostri giocatori, compresi quelli del settore giovanile, per garantire a loro e a tutti noi più protezione possibile e incoraggiare anche chi ci segue, e gli sportivi in generale, a completare l’iter vaccinale. Complimenti all’Ulss9 per l’ organizzazione: abbiamo trovato una disponibilità e una collaborazione da applausi» è il commento di Fabio Venturi, amministratore unico del Verona Volley, riportato da L’Arena. LEGGI TUTTO

  • in

    Primo allenamento a Taranto per Gabriele Laurenzano

    Di Redazione Il libero della nazionale Under 19 Gabriele Laurenzano, classe 2003, dopo aver disputato un ottimo Mondiale di categoria in Iran sotto la guida del tecnico nazionale Vincenzo Fanizza, è appena arrivato a Taranto. Già ieri Laurenzano si è riunito ai suoi nuovi compagni di squadra della Prisma Taranto per iniziare la preparazione in vista del campionato di Superlega. Al termine del primo allenamento al PalaMazzola il libero esordisce così: “Sono stato accolto davvero calorosamente. Ringrazio società e staff per la fiducia. Sono felicissimo di poter iniziare questa nuova avventura, e quando l’allenatore mi darà delle chance dimostrerò di poter contribuire alla causa della Prisma Taranto Volley. Mi allenerò sodo per ritagliarmi degli spazi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO