consigliato per te

  • in

    Leonardo Scanferla: “Contro Civitanova non sono permessi errori”

    Di Redazione Seconda giornata e prima trasferta dell’anno per la Gas Sales Bluenergy Piacenza, impegnata domenica 17 ottobre alle 15.30 sul campo dei campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova. Tra le due squadre si tratta del quinto incontro, con all’attivo quattro successi per i marchigiani. Il match sarà trasmesso in diretta su Volleyball World TV. A presentare il match il libero piacentino Leonardo Scanferla: “La vittoria di domenica contro Ravenna è stata importantissima e ha contribuito a dare fiducia al gruppo squadra. Il prossimo test sarà importante, domenica ci aspetta la Lube, giochiamo contro un gruppo che non ha bisogno di presentazioni. Civitanova ha un roster formato da esperti battitori e contro di loro sarà importante giocare una partita in cui non sono permessi errori“. “Per me questa è la terza stagione a Piacenza – ricorda Scanferla – e il mio obiettivo personale è quello di migliorarmi lavorando duramente ogni giorno. Il gruppo squadra è ambizioso e ha tutte le carte in regola per disputare una buona stagione e noi vogliamo toglierci qualche soddisfazione. Vogliamo qualificarci per la semifinale scudetto“. L’inizio della stagione ha segnato anche la riapertura al pubblico: “Dopo un anno e mezzo di palazzetti vuoti – commenta il libero – il ritorno dei nostri tifosi al PalaBanca è stato per noi una forte emozione. Loro rappresentano una componente fondamentale per noi, sono il settimo uomo in campo. Domenica ci saranno anche i nostri Lupi a sostenerci in questa trasferta“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esame Vibo per l’Itas Trentino. Lorenzetti: “Una delle trasferte più importanti”

    Di Redazione Si gioca in questo weekend il secondo turno di regular season di SuperLega Credem Banca. Dopo il convincente debutto casalingo di martedì sera, l’Itas Trentino sarà chiamata ad affrontare la prima trasferta del suo campionato, sfidando domenica 17 ottobre al PalaMaiata di Vibo Valentia la Tonno Callipo Calabria. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: cronaca diretta su Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv. I tre punti ottenuti contro Verona hanno offerto subito entusiasmo e buone indicazioni alla formazione gialloblù, che vuole chiudere la prima settimana di gare della sua stagione con un altro risultato utile per l’economia della sua classifica: “Affrontiamo una delle trasferte più importanti della nostra regular season, perché Vibo Valentia è una delle avversarie che punta, come noi, ad occupare stabilmente una posizione di classifica subito alle spalle delle principali favorite” ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti presentando l’impegno. “I padroni di casa – ha proseguito il tecnico – arrivano a questo appuntamento galvanizzati dalla vittoria ottenuta a Taranto e vorranno mostrare sicuramente la loro miglior versione nella prima partita casalinga della stagione, ma anche noi abbiamo iniziato col piede giusto il campionato e vogliamo proseguire nella strada intrapresa, avendo più allenamenti al completo nelle gambe e ancora maggior convinzione nei nostri metti dopo il successo su Verona di martedì“. Trentino Volley raggiungerà Vibo Valentia nella prima serata odierna, al termine di un viaggio in pullman iniziato questa mattina verso Bergamo, proseguito poi in aereo sino a Lamezia Terme e di nuovo in pullman. Per il secondo impegno di regular season, lo staff tecnico avrà a disposizione tutti i tredici giocatori della rosa. Il confronto di domenica sarà l’893° ufficiale della storia del club di Via Trener e vedrà la società gialloblù andare alla ricerca della 298esima vittoria esterna – risultato che in regular season manca dal 24 gennaio (vittoria in tre set proprio in Calabria). L’Itas Trentino si presenterà in Calabria forte di una tradizione favorevole che dura da ben undici stagioni consecutive rispetto alla prima trasferta stagionale in regular season, conclusa sempre con la vittoria dal 2010 ad oggi. L’ultima volta che il club di via Trener dovette fare i conti con una sconfitta nella prima gara esterna risale proprio ad un match giocato a Vibo Valentia: 4 ottobre 2009, ko per 0-3 al PalaValentia nella seconda giornata di campionato.Trentino Volley e Callipo Sport Vibo Valentia hanno alle spalle una lunga tradizione di sfide, iniziata 17 anni fa (3 ottobre 2004) col primo confronto ufficiale in regular season (successo esterno al tie break per i gialloblù). Il bilancio di 35 precedenti, fra cui spiccano anche cinque incontri di Play Off e due di Coppa Italia, è nettamente favorevole al club di via Trener per 29-6. In Calabria Trentino Volley ha vinto 14 delle 18 partite ufficiali già giocate ed è andata a punti in diciassette circostanze. L’incontro sarà diretto dalla coppia composta da Gianluca Cappello (di Sortino-Sora, in massima serie dal 2004) e Maurizio Canessa (di Bari, di ruolo dal 2009). L’ultimo precedente con Trentino Volley per Cappello risale esattamente ad un anno fa (18 ottobre 2020, sconfitta casalinga con Perugia), mentre per Canessa corrisponde al 3-2 dello scorso 10 gennaio, sempre alla BLM Group Arena ma contro Monza. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo ospita Trento per il debutto casalingo

    Di Redazione Dopo sei mesi riaprono dopodomani, domenica 17 ottobre alle 20.30 (diretta Volleyball World TV) le porte del PalaMaiata per l’esordio in casa della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia al cospetto dell’Itas Trentino. Era il 18 aprile quando la formazione giallorossa si congedava dal campo amico perdendo con Milano 3-0, nell’ultima gara dei Play Off per la Challenge Cup. Sarà una riapertura speciale, all’insegna del ritorno dei tifosi nella percentuale del 60% della capienza. Finalmente, dopo una lunga lontananza forzata, si potrà tornare ad ammirare nuovamente lo spettacolo colorato e caloroso del pubblico sulle gradinate del palazzetto vibonese. La prevendita dei biglietti è attiva su LiveTicket e nei rivenditori autorizzati. Il giorno del match i botteghini del PalaMaiata saranno aperti al pubblico a partire dalle ore 18.30.  L’unico ex della contesa è il centrale della Tonno Callipo, Davide Candellaro, che ha giocato a Trento per due stagioni dal 2018 al 2020. “Sono state annate intense – inizia Candellaro –, devo molto ad alcune persone di quella società. A quel periodo mi legano ricordi molto belli come le conquiste di trofei importanti, un Mondiale per Club ed una Coppa Cev. Domenica sarà una gara difficile e, nonostante abbia operato un grande cambiamento, Trento resta una squadra da temere perché può contare su tanti giocatori di calibro internazionale“. L’esordio di Taranto è stato oltremodo promettente per la Callipo: “L’inizio del campionato è sempre particolare – ammette Candellaro –, nel senso che è il momento delle prime volte. Per noi sarà la prima in casa per cui si prevede che al PalaMaiata si respirerà un’aria frizzante, e questo ci aiuterà molto“. Si è soltanto all’inizio e Candellaro non se la sente di sbilanciarsi: “Siamo appena alla seconda giornata, non posso fare previsioni. Ci sono ancora 21 gare da giocare, e specie quest’anno soltanto all’ultima palla si potrà dire cosa si è raccolto“. Intanto cresce l’attesa in città, soprattutto tra la tifoseria che finalmente potrà tornare al PalaMaiata: “Il fatto di avere il supporto del nostro pubblico ci caricherà nei momenti di difficoltà. Punteremo a giocare e divertirci mettendo in conto che fino alla fine e in qualsiasi momento l’esito della contesa può cambiare“. Nettamente a favore del’Itas gli scontri passati, con 30 vittorie, mentre Vibo Valentia può vantare solo 6 successi. Nello scorso torneo una vittoria per parte: all’andata si impose Vibo in Trentino il 25 novembre 2020. Rivincita Itas al ritorno: 3-0 con parziali a 13, 16 e 20. L’ultimo successo interno della formazione di Pippo Callipo su Trento risale alla prima giornata di ritorno 2015-2016, con la squadra giallorossa, guidata in panchina dal tecnico argentino Waldo Kantor, capace di ribaltare l’inerzia del match contro i più quotati avversari al termine di una straripante rimonta, dallo 0–2 al 3–2 finale (17-25, 23-25, 25-22, 25-17, 15-7 i parziali) dopo 134 minuti di gioco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima in casa per Ravenna. Zanini: “Ripartiamo dalle cose positive”

    Di Redazione “Ripartiamo dalle cose positive, e non sono poche, dal punto di vista tecnico ed emozionale, che abbiamo evidenziato a Piacenza“. Il coach Emanuele Zanini esprime così l’obiettivo della Consar RCM Ravenna per la partita di sabato 16 ottobre, alle 18 (diretta RaiSport e Volleyball World Tv), contro la Gioiella Prisma Taranto, neopromossa e mai affrontata da Ravenna, valida per la seconda giornata di SuperLega Credem Banca. “Al di là del fatto che a Piacenza non abbiamo raccolto punti, c’è comunque la consapevolezza di avere visto significativi progressi sul piano dell’intesa – aggiunge il coach della Consar RCM che, scaduti i termini del suo doppio incarico, siederà per la prima volta sulla panchina ravennate – e di alcuni concetti di gioco che ora dobbiamo confermare nel match di domani, che sarà nello stesso tempo importante e delicato“.  Sarà una partita speciale per il capitano, Riccardo Goi, nella sua veste di fresco ex, che ha contribuito nella scorsa stagione alla promozione di Taranto in SuperLega, e di capitano che torna con la maglia di Ravenna al Pala de Andrè, che sarà aperto al 60% della sua capienza massima. Il dettaglio non sfugge a coach Zanini: “Avremo sempre bisogno del nostro pubblico e dei nostri tifosi. In un match come quello di domani in cui a contare sarà anche il fattore emozionale, visto che per quasi tutta la squadra sarà la prima volta nel nostro impianto, poter fare affidamento sul tifo, il sostegno e il calore del nostro pubblico sarà fondamentale“. La campagna abbonamenti ha fatto segnare la sottoscrizione di 450 tessere, mentre fino a domani alle 12 prosegue le prevendita dei biglietti su VivaTicket. Domani pomeriggio biglietterie del Pala de Andrè aperte dalle 16. Come Ravenna, anche Taranto è reduce da una sconfitta per 3-1 all’esordio, in casa contro Vibo Valentia, nel derby del Sud. “Anche loro, come noi, sono una squadra pressoché completamente rinnovata – sottolinea il coach –. Se guardiamo al suo roster, Taranto ha molte soluzioni tra gli opposti e in attacco. Dovremo fare attenzione alle loro varianti di gioco in attacco e al centro. Arriviamo comunque a questa sfida in ottime condizioni fisiche. In settimana abbiamo fatto un bel lavoro in palestra, dove ho notato progressi continui sotto tutti gli aspetti. Dovremo essere bravi a tradurli domani sul campo per portare a casa un risultato positivo“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jacopo Cuttini: “Padova deve trovare la sua dimensione”

    Di Redazione Esame importante per la Kioene Padova, che sabato 16 ottobre alle 20.30 sarà ospite della Top Volley Cisterna per la seconda partita stagionale di Superlega: la gara sarà trasmessa in diretta su Volleyball World TV. “Ci aspetta una gara impegnativa – presenta l’impegno coach Jacopo Cuttini – Cisterna è una squadra ben costruita e con ottime qualità. Dovremo stare molto attenti e cercare di fare la nostra partita pensando a noi e non a chi abbiamo di fronte. Dobbiamo affrontare tutte le gare allo stesso modo indipendentemente dall’avversario che incontriamo. In queste fasi iniziali della stagione dobbiamo crescere, bisogna avere pazienza e trovare la nostra dimensione in questo campionato anche perché la nostra squadra è la più giovane della Superlega: 22,9 anni di media“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sir fa visita a Verona. Solé: “Abbiamo grandi margini di miglioramento”

    Di Redazione Ultimi allenamenti al PalaBarton per la Sir Safety Conad Perugia. Oggi pomeriggio i Block Devils svolgeranno una seduta tattica prima e tecnica poi, mentre domani è prevista la partenza per Verona, dove domenica è in programma per Nikola Grbic ed i suoi ragazzi la seconda partita di Superlega (inizio alle 18, diretta tv su RaiSport) contro la formazione scaligera. A presentare il match uno dei tanti ex della partita (al pari di Ter Horst, Colaci, Mengozzi e proprio Grbic), il centrale argentino Sebastian Solé. Facendo prima un passo indietro sulla settimana che volge al termine: “Veniamo da una settimana nella quale abbiamo avuto tempo per lavorare bene ed anche per recuperare. Domenica scorsa abbiamo esordito con Cisterna vincendo, che era il primo obiettivo che avevamo, e ritrovando il nostro pubblico, che è stato davvero emozionante. Da quella partita ci portiamo via alcune cose buone ed alcuni aspetti positivi, sappiamo al tempo stesso che non tutto è stato perfetto. È poco tempo che lavoriamo insieme, abbiamo grandi margini di miglioramento ed il nostro obiettivo è crescere gara dopo gara nelle situazioni dove sappiamo di poter e dover fare meglio“. Dopodomani banco di prova importante per i bianconeri: “A Verona ci aspetta una partita difficile. Quella gialloblu è una squadra giovane, che avrà grande carica alla sua prima partita in casa davanti al proprio pubblico, è una squadra ben organizzata nella fase di muro-difesa ed ha due posti quattro giovani, ma di grandissimo potenziale in particolare in attacco. Soprattutto lì dovremo essere attenti e precisi. Credo che la nostra fase break possa essere importante, specialmente la battuta, un’arma che dovremo utilizzare al meglio. E poi dovremo entrare in campo aggressivi e determinati per portare la vittoria a Perugia“. L’argentino, come detto, torna nella città scaligera da ex: “Tornare a Verona per me è sempre un piacere. Ero al mio rientro nel campionato italiano, credo di aver fatto due buone stagioni. Poi Verona è una città bellissima e mi sono trovato molto bene. Mi aspetto un bel pubblico domenica al palazzetto e spero che la partita offra un piacevole spettacolo“. Tra una settimana arriva la Final Four di Supercoppa: “Ancora abbiamo davanti a noi una partita importante da giocare, quindi non ne abbiamo parlato, ma un pensiero alla Supercoppa ovviamente lo abbiamo fatto, anche perché sappiamo che quando si gioca per un trofeo in palio è sempre bello ed emozionante. Incontreremo altre tre squadre che come noi la vorranno vincere. L’anno scorso le gare di Supercoppa furono le prime della stagione, quest’anno le squadre stanno già trovando l’intesa in queste prime giornate di campionato, per cui penso che il livello sarà subito molto alto e che sarà un bello spettacolo da vedere“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Top Volley Cisterna, arriva Padova: “Ogni punto è oro”

    Di Redazione Seconda giornata di campionato e primo incontro casalingo per la Top Volley Cisterna, che sabato 16 ottobre alle 20.30 affronta la Kioene Padova. Il team pontino torna ad abbracciare il pubblico di casa del palasport di via delle Province. Un’occasione per coach Fabio Soli e i nuovi giocatori biancoblu di presentarsi ai tifosi di Cisterna; un mix di emozioni utili a risollevare il morale, per riscattare il risultato negativo di domenica scorsa con la Sir Safety Conad Perugia. “Dobbiamo farci trovare pronti nei momenti di difficoltà – spiega coach Fabio Soli – affrontare la partita con lo spirito che abbiamo avuto a Perugia. Ogni punto è oro. Il focus è sull’organizzazione di gioco, in questo momento per nessuna delle squadre del campionato italiano è oliato e perfetto. Ogni compartimento di gioco merita tantissima attenzione al fine di poterlo interpretare al meglio di quelle che sono le possibilità attuali. In settimana abbiamo lavorato su quelli che sono stati i nostri punti di forza, per migliorarli ulteriormente e stabilizzarli. I punti che sono da migliorare si sono evidenziati nella partita con Perugia, confido di farci trovare pronti all’appuntamento di sabato contro Padova“. Cisterna e Padova si sono affrontate 32 volte nel massimo campionato italiano con 15 successi per la formazione pontina e 17 per i veneti. Stephen Maar della Top Volley Cisterna è l’unico ex in campo avendo indossato la casacca veneta nella stagione 2016-2017. Il match sarà arbitrato da Roberto Boris e Rossella Piana. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Patry si racconta a Piano: “Ricordo gli odori di ogni palestra”

    Di Redazione Per “V come Volley” della Gazzetta dello Sport, Matteo Piano ha intervistato questa settimana il suo compagno di squadra Jean Patry, centrale dell’Allianz Milano e della nazionale francese, con cui a Tokyo ha conquistato un oro olimpico che non dimenticherà mai. “Soprattutto per tutto quello che è successo dopo la premiazione – racconta -. Una festa che non pareva finire mai: 48 ore di baldoria al villaggio olimpico con gli altri atleti francesi medagliati, poi altra festa a Parigi al Trocadero che per me è proseguita il giorno dopo a Vialas, il paesino dove da sempre trascorro le mie estati e dove mi hanno preparato la festa più bella della mia vita. Insomma in quattro giorni non so quanto e se ho dormito”. Salire sul podio più alto di un’olimpiade è senza dubbio il sogno di qualunque atleta e per Patry, 25 anni da compiere il prossimo 27 dicembre, è stato, sin qui, il punto più alto di una carriera iniziata praticamente da quando è riuscito a tenere una palla in mano. Che nel suo caso, figlio d’arte (il padre Christophe è stato un centrale di alto livello in Francia, n.d.r.), non poteva che essere un pallone da pallavolo. “Mio padre ha smesso di giocare quando sono nato e sin da piccolo l’ho sempre seguito in palestra quando allenava. Avevo sempre una palla e giocavo contro il muro. Forse non era proprio pallavolo, ma non mi fermavo un attimo. Il mio approccio con la pallavolo lo potrei definire sensoriale. All’inizio annusavo il volley, ricordo ancora perfettamente gli odori di ogni singola palestra, ma in generale ho sempre osservato e ascoltato molto”. Cresciuto pallavolisticamente a Montpellier, Patry non nasconde quanto il trasferimento in Italia sia stato inizialmente uno choc: “Mi sono sentito veramente solo per la prima volta nella mia vita”. Latina prima, e ora Milano, però, hanno rappresentato per lui uno step di crescita e maturazione sportiva importante. “Qui (in Italia, n.d.r.) la pallavolo non è solo una passione ma un lavoro. Questa stagione di Superlega sarà la più importante per me. L’Olimpiade mi ha reso più sicuro e consapevole dei miei mezzi”. Ieri, intanto, l’Allianz ha disputato l’ultimo allenamento congiunto pre-campionato contro la Leo Shoes PerkinElmer Modena: la sfida dell’Allianz Cloud si è conclusa sull’1-3 al termine di un match molto equilibrato, come testimoniano i parziali (23-25, 29-27, 18-25, 42-44). (fonte: Gazzetta dello Sport) LEGGI TUTTO