consigliato per te

  • in

    Yoandy Leal negativo al Covid-19: da domani si allenerà con la Lube

    Di Redazione Bella notizia per la Cucine Lube Civitanova in vista delle semifinali dei Play Off Scudetto contro l’Itas Trentino. La società marchigiana ha comunicato oggi che, dopo oltre due settimane di isolamento per positività al Covid-19, lo schiacciatore biancorosso Yoandy Leal, rimasto asintomatico durante tutto il periodo, è tornato oggi negativo al virus, come confermano i tamponi, e ha superato i controlli previsti dal protocollo per il ritorno all’attività. Nelle prossime ore l’atleta sarà reintegrato nel gruppo squadra per la ripresa degli allenamenti.  Non ci sono ancora aggiornamenti sulle condizioni di Luciano De Cecco, l’altro giocatore risultato positivo, che a questo punto difficilmente potrà essere disponibile almeno per Gara 1 della semifinale. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, Baldovin: “Non sarà semplice calarci in questa nuova situazione”

    Di Redazione Non è stato facile ripartire in casa-Callipo, specie dopo aver cullato il sogno delle semifinali-scudetto fino ad una settimana fa. Da mercoledì però, si è cercato di mandare in archivio la delusione per l’eliminazione dalla corsa al tricolore a causa della sconfitta in gara 3 dei quarti di finale playoff contro Monza. Bisogna voltare pagina. Sono i valori dello sport ad insegnarlo: dopo un obiettivo, centrato meno, c’è sempre la fortuna di averne un altro a disposizione. E quindi tutti protesi a guardare avanti e a trovare le motivazioni per intraprendere la lotta nei Play Off 5° posto per ottenere un posto in Europa attraverso la qualificazione alla Challenge Cup. Di fatto un altro mini torneo con la disputa di sette gare, di sola andata, e la speranza di disputarne altre due perché ciò significherebbe arrivare fino in fondo e poter giocare semifinale e finale. Il calendario diramato nei giorni scorsi assegna alla Tonno Callipo – quale testa di serie del ranking in virtù della quinta posizione a fine regular season – quattro gare in casa (contro Verona, Modena, Piacenza e Milano) e tre fuori (Cisterna, Padova e Ravenna). A tracciare una sorta di bilancio post-play off scudetto è coach Valerio Baldovin che da ieri mattina sta già lavorando con i suoi ragazzi con lo sguardo rivolto al futuro, ad iniziare dall’esordio in questa ‘Pool’ che prevede la trasferta a Cisterna contro la Top Volley. Una squadra che evoca brutti ricordi per i calabresi, se si pensa all’ultima sconfitta (la nona) subìta da Vibo lo scorso 2 febbraio, e che condizionò relativamente alla difesa del quarto posto, poi soffiato in extremis da Monza. Prima di intraprendere la nuova avventura, è doveroso un breve flash sul vostro percorso nei play off: qual è il suo rimpianto maggiore nella serie contro Vero Volley Monza? “Il rammarico è che ci è sfuggito il passaggio del turno per pochissimo. In campo la differenza tra le due squadre è stata davvero poca. Sappiamo che è la dura legge dello sport premia soltanto uno dei contendenti, nonostante entrambi siano stati all’altezza del compito”. Al di là dell’epilogo è stata comunque una stagione eccezionale finora per la Tonno Callipo. È d’accordo? “Sicuramente è stata un’annata al di sopra delle aspettative di tutti: siamo riusciti a fare una regular season veramente di sostanza. Alla fine ci siamo piazzati quinti ma probabilmente con un pizzico di determinazione in più saremmo potuti arrivare anche quarti. Tuttavia non abbiamo nulla da recriminare. Neppure sui play off perché tutto sommato abbiamo giocato tre partite molto buone. Anche nella la prima persa 3-1 abbiamo giocato bene, ma sono stati loro ad essere superiori. Nella terza siamo sempre stati in equilibrio. Quindi il bilancio non può che essere positivo”. Ora i play off per il 5° posto rappresentano una vera e propria nuova partenza per voi? “È la parte finale della stagione e anche quella più complicata per tanti aspetti. Per noi non sarà semplice calarci in questa nuova situazione visto che fino all’altro giorno lottavamo per la semifinale scudetto. Adesso si riparte da zero con le altre squadre in lizza. La nostra prima partita è a Cisterna e ci stiamo preparando al meglio”. La posizione occupata nella classifica finale di regular season indica realmente il valore di queste sette squadre della Pool? Quale avversario teme di più? “Per la mia esperienza considerato che questo torneo l’ho già fatto altre volte posso dire che è una competizione molto strano. Nel senso che ritengo che spesso ad avere i risultati migliori è chi ha fatto male nella stagione regolare. Ciò per un motivo abbastanza semplice: cioè per il fatto che proprio quelle squadre hanno molta voglia di riscatto a differenza nostra o di altre formazioni che hanno fatto bene fin qui. Per cui mi aspetto che Cisterna, come si paventava già ai nastri di partenza del campionato, si confermerà un’ottima squadra che saprà dire la sua in questo torneo dopo aver mancato nella regular season”. A questo link è possibile consultare il calendario completo dei Play Off 5° posto https://www.legavolley.it/calendario/?Anno=2020&IdCampionato=837 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Blengini: “Contro Trento dovremo far leva sulla tenuta mentale”

    Di Redazione A pochi giorni dal fischio di inizio della Semifinale Scudetto tra Cucine Lube e Trento, il tecnico biancorosso Gianlorenzo Blengini parla dei prossimi avversari ed elogia i suoi giocatori per l’impegno profuso nella preparazione di Gara 1, in programma domenica 28 marzo all’Eurosuole Forum (ore 18). “Se vogliamo competere alla pari con una rivale così in forma e in fiducia – spiega l’allenatore dei cucinieri – dobbiamo essere costanti in ricezione e far leva sulla tenuta mentale, visto che i gialloblù, oltre a essere pericolosi dai nove metri, sanno soffrire e far girare i match. Lo hanno dimostrato nel ritorno della Semifinale di Champions. Non mi meraviglia vedere che lo Zaksa e Trento si giocheranno il torneo continentale. Si parla di due squadre che non mollano mai; chi arriva in fondo a questi tornei ha sempre qualità mentale insieme alle doti tecniche. Escludendo il passo falso in Semifinale di Coppa Italia e una fase iniziale legata sia all’inserimento dei nuovi atleti che alle defezioni per Covid, i trentini stanno disputando un’annata in linea con le aspettative, caratterizzata anche da un incredibile filotto di vittorie. Il gruppo è composto da atleti di caratura nazionale e internazionale che non si scoraggiano mai e lottano con determinazione senza essere condizionati dal risultato. Grazie al passaggio del turno conquistato contro Modena nonostante le assenze, anche noi abbiamo dimostrato di saper soffrire. Sono soddisfatto dell’impegno dei miei atleti, della loro volontà di migliorarsi e della capacità di adattamento alla condizione contingente. Chi si allena dà il massimo in palestra, ma ora dosiamo i carichi di lavoro per arrivare preparati ed energici alla sfida”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kawika Shoji torna negli USA: “Padova posto speciale per me e la mia famiglia”

    Di Redazione Kawika Shoji torna negli USA per seguire il sogno olimpico. Il campionato in bianconero di Kawika s’interruppe lo scorso 29 gennaio quando, durante un’azione di giocò, subì la frattura spiroide del metacarpo del terzo dito della mano sinistra. «Sapendo che non avrebbe potuto disputare con noi quest’ultima parte della stagione dato che il suo percorso di riabilitazione è ancora in corso – dice il direttore sportivo Stefano Santuz – di comune accordo col giocatore abbiamo ritenuto che fosse importante per lui proseguire questa fase di recupero in America. Questo gli consentirà di prepararsi con la Nazionale in vista delle Olimpiadi, un’occasione importante per la sua carriera. Sia prima che dopo l’infortunio Shoji ha dimostrato di essere un ottimo atleta e un grande professionista, sempre vicino ai propri compagni e punto di riferimento per lo spogliatoio». Classe 1987, in questa stagione Shoji ha disputato complessivamente 23 gare ufficiali (tra campionato e Coppa Italia), mettendo inoltre a segno 65 punti. «Grazie al nostro fantastico team medico – dice Kawika Shoji – la mia mano sta tornado ad essere forte e sana. Mi dispiace per l’infortunio e per non aver potuto aiutare la squadra nei play off con Piacenza. È stato un momento difficile per me. Adesso tornerò negli USA per finire l’ultima fase di riabilitazione, prepararmi per la mia ultima stagione in Nazionale e per seguire il mio sogno di andare alle mie seconde Olimpiadi». Che stagione è stata per te quella del 2020/21? «È stata una gioia tornare nella SuperLega italiana, il miglior campionato del mondo, giocando a questo livello. Sono orgoglioso dei miei compagni di squadra, dello staff e della Società. Certo, avremmo voluto raccogliere più punti, ma avevamo la squadra più giovane del campionato e nonostante ciò abbiamo raggiunto due obiettivi: salvarci sul campo e vincere i derby con Verona, match che so essere molto “sentito” qui in Veneto». Cosa ti è piaciuto di Padova e dei tuoi compagni di squadra? «Non ho altro che amore per i miei compagni di squadra, per questo Club, per questa città e per la bellissima regione del Veneto in generale. Lo spogliatoio in particolare è stato speciale quest’anno, pieno di grandi ragazzi. Voglio aggiungere che è stata una grande esperienza per me ma anche per la mia famiglia: la mia prima figlia è andata alla scuola italiana e ora parla un po’ della vostra lingua e la mia seconda figlia è nata proprio qui. Quindi il mio grazie va a tutti coloro che ci hanno aiutato durante questa stagione. Padova avrà sempre un posto speciale nei nostri cuori e per tutte queste ragioni faremo sempre parte della famiglia Pallavolo Padova». Cosa vuoi dire infine ai tifosi che – a causa del Covid – in questa stagione non hanno potuto seguire la squadra alla Kioene Arena? «Il peccato più grande di questa stagione è stato quello di non incontrare i tifosi. So che abbiamo un grande pubblico e so che avremmo vinto qualche partita in più grazie alla loro energia. Quindi mi sento di dire: “siate forti e tornate alla Kioene Arena quando sarà possibile”! A tutti voi va il mio più sentito grazie e un abbraccio per averci seguito da casa. Il vostro calore lo abbiamo percepito». DOMENICA A MILANO. CON VIBO SI ANTICIPA AL 3 APRILE. Definite le date e gli orari delle prime sfide del pool Play Off 5° posto SuperLega Credem Banca. Alle ore 19.00 di domenica 28 marzo la Kioene Padova affronterà in trasferta l’Allianz Milano, squadra reduce dal successo in Challenge Cup. Alle ore 20.00 di mercoledì 31 marzo i bianconeri saranno di scena al Carisport di Cesena per affrontare la Consar Ravenna, mentre sabato 3 aprile la Kioene Arena ospiterà la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (ore 18.00). Tutti i match saranno trasmessi in diretta streaming su Eleven Sports. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Juantorena: “Domenica sarà un match duro. Trento sta facendo molto bene”

    Di Redazione La Cucine Lube Civitanova scalda i motori in vista di Gara 1 della Semifinale Scudetto contro l’Itas Trentino, match in programma domenica 28 marzo (ore 18 all’Eurosuole Forum con diretta Rai Sport e Radio Arancia). Il capitano Osmany Juantorena parla a pochi giorni dal big match casalingo. “In Semifinale con Trento si alza l’asticella – dichiara lo schiacciatore biancorosso – domenica sarà un match duro. Ospitiamo una squadra che sta facendo molto bene, è in salute, con tutto l’organico a disposizione, e nelle prossime ore scenderà in campo a Perugia per la Semifinale di ritorno in Champions League. Ho vestito la maglia trentina, ma quello è il passato. Li ho sfidati parecchie volte e ci saranno altrettante battaglie sportive. Simon ha detto che noi due dobbiamo essere i punti di riferimento della Lube, ma è anche vero che nella nostra squadra tutti sanno responsabilizzarsi e salire in cattedra. La dimostrazione è arrivata nella doppia sfida con Modena, in cui abbiamo espresso una pallavolo di altissimo livello nonostante le assenze. Con tutto il rispetto per la Leo Shoes, l’Itas attualmente è superiore dal punto di vista tecnico e tattico. Non so quando recupereremo De Cecco e Leal, ma in una serie così ci servirebbe il roster al completo. Dobbiamo far tesoro dell’impresa centrata nei Quarti e fare del nostro meglio. Questo è uno dei campionati più combattuti e difficili degli ultimi anni. Sono emerse anche realtà meno attrezzate sulla carta come Monza, un valore aggiunto alla SuperLega Credem Banca 2020/21. Nulla è scontato, siamo nelle prime quattro e daremo tutto per vincere”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arasomwan verso la sfida di domenica: “Andremo a Modena a testa alta”

    Di Redazione Iniziano questa domenica i play off che assegneranno un posto nella terza coppa europea. Uscito proprio pochi giorni fa il calendario della post-season che vede 8 squadre in corsa per un posto nella Challenge Cup della prossima stagione. Si gioca un girone di sola andata, a cui seguiranno semifinali e finale in gara secca. I ragazzi di Bonitta della Consar Ravenna si troveranno davanti i cugini della Leo Shoes ed il centrale romagnolo Martins Arasomwan presenta così la sfida: “Ritroviamo Modena nel primo impegno dei play-off Challenge e io penso che possiamo spingere un po’ di più rispetto ai precedenti incontri!! Stiamo provando a ritrovare il nostro gioco dopo la pausa e stiamo provando ad insistere su cose che durante l’anno non ci sono riuscite come avremmo voluto. Andremo a Modena a testa alta e vogliamo far di tutto per concludere al meglio questo campionato e qui di questa ultima fase“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Consar Ravenna si sposta a Cesena: “Ci sentiamo come a casa nostra”

    Di Redazione Adesso è ufficiale: sarà l’impianto della Carisport di Cesena la nuova sede di gioco della Consar Ravenna in occasione dei play off per il quinto posto, a partire dalla gara di mercoledì 31 marzo contro Padova. Lo spostamento è motivato dall’indisponibilità del Pala De André, già da tempo impiegato per la campagna vaccinale. Impraticabile la soluzione Forlì, la società romagnola ha optato per Cesena: “È una soluzione che ci piace – spiega il tecnico Marco Bonitta al Corriere di Romagna – anche in virtù dei rapporti esistenti con il RomagnaIn Volley, ci sentiamo come a casa nostra. Ancora non ci abbiamo messo piede, ma contiamo di assaggiare il campo all’inizio della prossima settimana“. Malgrado la partenza di Loeppky per il Canada (alla rosa è stato aggregato il giovane Mattia Orioli, classe 2004), la Consar affronta la sfida per la Challenge con entusiasmo: “In questo periodo – continua Bonitta – ci siamo allenati con impegno e motivazione, per prepararci al meglio a una fase del torneo in cui ci teniamo a fare bella figura. I ragazzi stanno tutti bene e dovrebbero essere pronti, anche se purtroppo a causa delle restrizioni non siamo riusciti ad organizzare allenamenti congiunti con altre squadre“. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5°posto, Bernardi: “Obiettivo importante. Scenderemo in campo per vincere”

    Di Redazione È già tempo di rituffarsi nei Play Off per la Gas Sales Bluenergy Piacenza, nonostante non siano quelli per lo Scudetto. Sabato 27 marzo alle ore 18.00 Clevenot e compagni scenderanno in campo contro la NBV Verona per la prima giornata dei Play Off 5° posto che metterà in palio il pass per la Challenge Cup. Un obiettivo importante a cui la società emiliana tiene molto. “È un altro play off o, se vogliamo, un nuovo torneo che inizia – sottolinea coach Lorenzo Bernardi nell’intervista rilasciata al quotidiano Libertà – e per noi rappresenta un obiettivo molto importante. La società, la proprietà ci tiene molto ad essere presente in Europa nella prossima stagione e noi abbiamo il dovere di giocare al meglio per raggiungere questo obiettivo e chiudere in maniera positiva la stagione”.  I play off quinto posto sono di consolazione? “Dopo l’eliminazione dai play off scudetto dobbiamo affrontare questa nuova fase con la giusta determinazione. Non giochiamo per la Champions League, è vero, ma andiamo in campo pur sempre per raggiungere un obiettivo che porta in Europa. E per raggiungere ogni obiettivo bisogna dare sempre il meglio di se stessi ogni volta che si scende in campo. Bisogna trovare grande voglia di partecipazione: questo sarà un elemento molto importante non solo per noli ma per tutte le squadre che partecipano a questi playoff”. Alcune squadre hanno dichiarato che faranno giocare dei giovani. “Ho letto, Ravenna ha già lasciato libero il canadese Loeppky, Modena sembra voglia giocare con i giovani, bisogna vedere a chi interessa veramente vincere questi playoff. A noi interessa e in campo scenderà la squadra migliore che potrò mettere in quel momento, noi dobbiamo solo pensare al nostro gioco e a noi stessi”. LEGGI TUTTO