consigliato per te

  • in

    Torna Bata e Perugia si ritrova: la serie scudetto è in parità

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Pareggia i conti la Sir Safety Conad Perugia nella serie decisiva per il titolo: all’indomani del burrascoso esonero di Vital Heynen la squadra umbra, con Carmine Fontana in panchina e Aleksandar Atanasijevic in campo dall’inizio, riesce a conquistare una vittoria per 2-3 di inestimabile valore sul campo della Cucine Lube Civitanova, riportando in equilibrio la Finale Scudetto. Partita tesissima e ricca di emozioni, con continui capovolgimenti di fronte: Perugia annulla un set point ai rivali nel terzo parziale e nel tie break, dopo essersi fatta recuperare dal 5-9 al 9-9, è brava a piazzare l’allungo decisivo. Mercoledì 21 aprile si tornerà al PalaBarton per Gara 3. Cucine Lube Civitanova-Sir Safety Conad Perugia 2-3 (25-21, 21-25, 25-27, 25-23, 11-15)Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Juantorena 14, Simon 20, Rychlicki 20, Leal 10, Anzani 3, Marchisio (L), Larizza (L), Balaso (L), Kovar 0, Diamantini 2, Falaschi 0. N.E. Yant Herrera, Hadrava. All. Blengini. Sir Safety Conad Perugia: Travica 2, Leon Venero 38, Russo 11, Atanasijevic 14, Plotnytskyi 8, Solé 12, Piccinelli (L), Biglino (L), Ter Horst 1, Zimmermann 0, Colaci (L), Ricci 0, Muzaj 0, Vernon-Evans 0. N.E. All. Fontana. Arbitri: Zavater, Boris. Note: Durata set: 31′, 29′, 39′, 30′, 26′; tot: 155′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Milano passa a Vibo, ma il primo posto resta un miraggio

    Di Redazione Si chiude con una vittoria il girone dei Play Off 5° posto dell’Allianz Milano. La squadra di coach Piazza fa suo il confronto con la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, battuta per 3-0 in trasferta (28-30, 19-25, 20-25) nella settima ed ultima giornata della pool: tre punti conquistati da Piano e compagni che si portano a quota 16 in classifica, ma i meneghini restano al secondo posto dietro Piacenza (stessi punti, ma miglior quoziente set per i piacentini) ed affronteranno così in semifinale, in programma giovedì 22 aprile al Centro Pavesi, la NBV Verona. Il riscatto dopo la pesante sconfitta con Verona non è tardato ad arrivare: a soli 3 giorni di distanza dallo 0-3 con gli scaligeri, Milano torna subito al successo e lo fa con una prova in cui a venire fuori è stato più che la tecnica il carattere della squadra. Contro i vibonesi Piano e compagni hanno dettato il ritmo della gara, trovando in Urnaut un’arma letale per la retroguardia calabrese. Lo sloveno ha messo a referto 18 punti (chiudendo con il 69% in attacco), con la palma di MVP che invece è andata ad Ishikawa (12 punti). La cronaca:Formazione tipo per coach Piazza con Kozamernik-Piano, Urnaut-Ishikawa, Sbertoli-Patry e libero Pesaresi. Piano firma il primo vantaggio meneghino (5-6), con la pipe di Ishikawa che sigla il 6-7. Diagonale potente per Patry che mette a segno l’ottavo punto di Milano, con l’opposto francese che diventa invalicabile a muro (8-10). Vibo pareggia subito i conti con l’ace di Chinenyeze (10-10), con il vantaggio calabrese sull’attacco out di Piano (14-13). Ancora Vibo con Chinenyeze (16-14) con il time out chiamato da coach Piazza, ma la musica non cambia e Vibo si porta sul 18-14 con De Falco. Weber (doppio cambio con Daldello per Patry e Sbertoli) per il cambio palla del 18-15, con Milano che recupera un punto sull’invasione della linea centrale di Corrado (19-17). L’errore di Vibo riporta a contatto Milano (21-20), con la parità trovata da Urnaut in diagonale per il 22-22. Ace di Urnaut per il vantaggio meneghino (23-24), con Ishikawa che trova la palla piazzata del 24-25. Urnaut trova il punto vincente per il 28-30. Equilibrio in avvio di secondo set (5-5), con la grande parallela di Patry per il 7 pari. Vantaggio Allianz Powervolley sull’attacco out di De Falco (8-9), poi primo vincente per Kozamernik per il 9-11. Doppio ace del centrale sloveno che porta il vantaggio meneghino sul +4 (9-13), con Urnaut che supera il muro vibonese e piazza la diagonale dell’11-15. Muro vincente di Kozamernik su Chinenyeze (12-17), con lo smash di Ishikawa per il +6 (12-18). Bomba di Patry per il 13-20, con Urnaut che non sbaglia e sigla il punto numero 23 per Milano. Bellissima diagonale in ricostruzione per Ishikawa (16-24), poi è il tocco di seconda di Sbertoli a chiudere i conti 18-25. Pallonetto Kozamernik in avvio (1-3), poi un superlativo Urnaut trova una diagonale profonda e millimetrica (1-4). Ancora Milano con Urnaut su assist di Patry (1-5) con il time out chiamata da coach Baldovin per Vibo. Accorcia Vibo con De Falco (4-6), ma Piano non perdona in primo tempo e porta Milano sul 5-8. Attacco out per Vibo (8-12), poi è vincente la diagonale di Urnaut (11-14). Da seconda linea Ishikawa non sbaglia (11-15), con Patry che senza muro trova il 12-17. Nono punto personale per Ishikawa (13-18), poi Sbertoli con secondo tocco vincente sigla il 14-19. Muro Milano su Abouba (14-20), poi mani out Ishikawa (16-22). De Falco per il 19-23, con il set che si chiude 20-25 con Urnaut. A fine gara è Jean Patry a fotografare il match: “Siamo molto contenti di terminare il girone con questa vittoria, è quello che volevamo ottenere qui a Vibo. Dopo la sconfitta contro Verona era importante per noi vincere. Il primo set è stato sicuramente determinante, se l’avessimo perso non sarebbe stata la stessa partita; poi abbiamo messo la giusta mentalità negli altri due set. Sono contento perché era difficile venire qua a Vibo e vincere, ma adesso possiamo guardare avanti e puntare la semifinale“.  Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Allianz Milano 0-3 (28-30, 18-25, 20-25)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Chinenyeze 10, Chakravorti 0, Sardanelli (L), Abouba 0, Dirlic 8, Saitta 0, Corrado 2, Rizzo (L), Cester 6, De Falco 16, Almeida 5. N.e.: Gargiulo, Fioretti. All. Valerio Baldovin.Allianz Milano: Kozamernik 9, Daldello 0, Sbertoli 2, Maar 0, Weber 1, Patry 8, Piano 3, Ishikawa 12, Urnaut 18, Pesaresi (L). N.e.: Staforini (L), Basic, Meschiari, Mosca. All. Roberto Piazza.Arbitri: Spinnicchia-Cappello. Terzo Arbitro: Notaro.Note: Durata set: 34’, 26’, 25’. Durata totale: 1h e 25’. Vibo Valentia: battute vincenti 1, battute sbagliate 15, muri 3, attacco 48%, 54% (21% perfette) in ricezione. Milano: battute vincenti 3, battute sbagliate 10, muri 5, attacco 57%, 57% (30% perfette) in ricezione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° posto: i risultati dell’ultima giornata del girone

    Di Redazione La prima fase dei Play Off 5° posto di Superlega maschile si conclude con le gare della settima giornata, tutte in contemporanea: le prime quattro classificate nel girone si qualificano alle semifinali di giovedì 22 aprile. Ecco i risultati, aggiornati in tempo reale, e la classifica finale: RISULTATI Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Allianz Milano 0-3 (28-30, 18-25, 20-25) Gas Sales Bluenergy Piacenza-Consar Ravenna Leo Shoes Modena-Kioene Padova NBV Verona-Top Volley Cisterna LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Scudetto: Atanasijevic c’è! L’opposto serbo titolare contro la Lube

    Di Redazione Non si può certo definire una sorpresa, ma ora è ufficiale: Aleksandar Atanasijevic giocherà da titolare Gara 2 di Finale Scudetto. L’opposto della Sir Safety Conad Perugia è sceso in campo nel sestetto iniziale scelto da Carmine Fontana, subentrato in settimana a Vital Heynen, per la sfida sul campo della Cucine Lube Civitanova. Atanasijevic gioca in diagonale con Travica; al centro Solé e Russo, in posto 4 Leon e Plotnytskyi e il libero è Colaci. La gara, appena iniziata, è trasmessa in diretta televisiva su RaiSport +HD. LEGGI TUTTO

  • in

    Capitan Atanasijevic: “Non c’è da parlare, c’è da essere concentrati. Ci serve un risultato”

    Di Redazione Grandi cambiamenti in casa Sir Safety Conad Perugia: l’allenatore Vital Heynen è stato esonerato il giorno dopo la Finale Scudetto contro la corazzata Civitanova. Una Gara 1 dove i Block Devils non hanno brillato, lasciando alla Lube il match in quattro set. Oggi, alle 18.00, la Sir ha l’occasione di riportare in pari la serie e, nel sestetto titolare, potrebbe esserci anche Atanasijevic. L’opposto serbo, durante la stagione, ha avuto poco spazio in campo ma, il capitano scelto da patron Sirci, potrebbe tornare a brillare ora che i cambiamenti in panchina sono stati fatti e ora che, per lui, si tratta delle ultime partite dopo otto anni in maglia perugina. Proprio Atanasijevic racconta in un’intervista alla Gazzetta dello Sport: «È un clima anomalo, non succede spesso di esonerare l’allenatore durante la finale scudetto. Perugia ha bisogno di un risultato». Avete parlato fra di voi di quello che è successo? Come capitano ha detto qualcosa? «Siamo tutti professionisti, sono cose che succedono nello sport. Non c’è da parlare, c’è da essere concentrati. Siamo in una brutta situazione ma sono molto fiducioso». Lei in particolare ha vissuto mesi difficili sempre in panchina. Ora però giocare diventa anche una responsabilità pesante per lei. «Sono sempre stato concentrato, mi sono allenato per la squadra e per me perché ho bisogno di lavorare molto per essere pronto. Non ho problemi fisici, proverò a impegnarmi di più, ho bisogno di trovare il ritmo partita. Non si sa quale sestetto scenderà in campo, io provo a dare il mio contributo. Come capitano devo dare l’esempio a tutti. Sono pronto, non ho paura di scendere in campo». Sono le sue ultime partite con la squadra con cui ha passato gli ultimi otto anni. «Mentre gioco non ho tanto tempo per pensare ad altro. Sono super concentrato su gara 2, è l’unica cosa che conta. Quando cadrà l’ultimo pallone avrò il tempo di riflettere. Sono stato molto fortunato a poter giocare con Perugia per tanti anni, ho avuto la possibilità di scrivere una pagina di storia di questa società, di vincere. Sono stati anni bellissimi». Intanto c’è da affrontare Civitanova. Come si batte? «Li abbiamo già battuti, bisogna essere molto precisi in ogni fondamentale, fare meno errori possibili. Lo possiamo fare e possiamo riprovarci». LEGGI TUTTO

  • in

    Milano cerca il riscatto contro la Tonno Callipo. Weber: “Contro Verona troppi errori”

    Di Redazione Ultima gara del girone dei playoff 5º posto per l’Allianz Powervolley Milano. Domani pomeriggio alle ore 18 (in contemporanea con gli altri campi) i meneghini sono ospiti della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia per il settimo turno della pool. Ad una sola gara dal termine prima della F4, il gruppo guidato da coach Piazza è già certo della semifinale ma cercherà di conquistare il primo posto in graduatoria.  Si conclude così in trasferta il girone dei playoff 5º posto di Milano: contro i calabresi Piano e compagni vorremo certamente riscattare l’opaca prestazione di giovedì scorso contro Verona e portare a casa i 3 punti rappresenterebbe la miglior occasione per archiviare definitivamente una serata storta come quella andata in scena con gli scaligeri. Sebbene la squadra sia già certa come minimo del secondo posto (semifinale in casa giovedì 22), l’Allianz Powervolley proverà fino alla fine l’assalto al primo posto del torneo. Appaiata a 13 punti con Piacenza (gli emiliani sono avanti per quoziente set), la possibile conquista della prima piazza non dipende però solo dalle gesta dei meneghini, ma anche dall’esito del match tra Piacenza e Ravenna. In ogni caso, per poter ambire alla vetta, sarà determinate non sbagliare la gara con i calabresi e conquistare l’intera posta in palio. Di fronte a Sbertoli e compagni ci sarà una Vibo sicuramente diversa da quella apprezzata in regular season. Dopo l’exploit del 5º posto ed i quarti di finale playoff scudetto, in questo torneo i vibonesi hanno faticato ad esprimere la stessa pallavolo della regular season e ed infatti sono ultimi in classifica con una sola vittoria in 6 match. Sebbene il pronostico penda così dalla parte di Milano, l’attitudine al match sarà un elemento fondamentale per testare anche la voglia di riscatto dell’Allianz Powervolley.  Le impressioni pre match sono racchiuse nel commento del brasiliano Luan Weber, secondo opposto dei meneghini: «Dobbiamo capire gli errori commessi con Verona: dopo la gara ne abbiamo parlato subito. Abbiamo giocato male, ma abbiamo bisogno di pensare alle prossime gare, a giocare bene perché siamo un gruppo fantastico e tutte le gare ora per noi sono una finale. Abbiamo avuto un lungo anno e dobbiamo capire che abbiamo bisogno di fare di più, senza commettere più così tanti errori. Sicuramente può succedere ed è accaduto contro Verona, ma in questa fase finale non possiamo più farlo: per questo continueremo ad allenarci al massimo ed andremo a Vibo con la voglia di vincere la partita. Per rendere possibile giocare l’eventuale finale in casa, dobbiamo vincere ed aspettare i risultati della gara di Piacenza. Sappiamo che Vibo ha una squadra forte con tanti buoni giocatori, abbiamo giocato con loro tre partite in questa stagione: domenica vogliamo vincere e se faremo del nostro meglio ci riusciremo».  STATISTICHEIl match Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Powervolley Milano sarà il confronto numero 11 tra le due società: 6 successi per Milano, 4 per Vibo.  EXMarco Rizzo a Milano nel 2014/2015; Tine Urnaut a Vibo Valentia nel 2012/2013.  PROBABILI FORMAZIONI Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta – Abouba, Chynenieze – Gargiulo, Corrado – De Falco, Rizzo (L). All. Baldovin.  Allianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Mosca, Maar – Ishikawa, Pesaresi (L). All. Piazza.  Arbitri: Spinnicchia – Cappello. Terzo Arbitro: Notaro. Impianto: PalaMaiata di Vibo Valentia (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stoytchev alla vigilia del match contro Cisterna: “Dovremo giocare come contro Milano”

    Di Redazione Sull’onda dell’entusiasmo, dopo la bella vittoria conquistata in casa di Milano solo due giorni fa, i gialloblù della NBV Verona si preparano ad affrontare Cisterna, nell’ultima e decisiva giornata del turno di qualificazioni di questi Playoff 5° Posto, in programma domani, alle ore 18:00, all’AGSM Forum. Ecco le parole di coach Stoytchev alla vigilia del match che deciderà quali squadre passeranno al turno successivo: “Cisterna è una squadra, una società, che questo torneo lo vuole sfruttare al massimo, e l’hanno dimostrato impegnandosi costantemente e riuscendo a fare sempre punti, anche perdendo, a parte contro Padova. Per noi sarà una partita tutt’altro che semplice e se non giocheremo ai livelli della gara con Milano, sarà molto difficile portare a casa il risultato. Dovremo essere preparati dal punto di vista tattico e giocandoci bene le nostre carte in fase di nostro cambio palla”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, l’ultimo atto è contro Piacenza. Bonitta: “Ai miei ragazzi dico solo grazie”

    Di Redazione Il girone di playoff per la Challenge Cup è giunto al suo ultimo atto: è quello che si disputa domani, con le quattro partite in contemporanea (alle 18) e che vedrà la Consar di scena al Palabanca di Piacenza contro la Gas Sales Bluenergy. Al termine di questa giornata, le prime quattro accederanno alle semifinali, le altre quattro faranno calare il sipario sulla loro annata sportiva. E’ la quarta sfida stagionale tra i due team, dopo il match degli ottavi di finale di Coppa Italia e le due partite di SuperLega. Piacenza con 13 punti è già qualificata, la Consar è terza con 10 punti, frutto di un cammino fin qui assai brillante. “Andiamo a giocare a Piacenza una partita in perfetta linea con quelli che sono i nostri obiettivi – ci tiene a ribadire Marco Bonitta, coach della Consar alla vigilia di questo match – che sono quelli, dichiarati più di una volta, di far giocare tutti e di ruotare tutti perché questi ragazzi, dopo nove mesi di lavoro egregio in palestra, in cui hanno dato tutto, si meritano di scendere in campo. Non cambieremo questo obiettivo solo perché questa partita ci può dare la qualificazione: resta prioritario dare modo a tutti i ragazzi di prendersi la scena. Quindi anche domani cambierò qualcosa nel sestetto e nelle rotazioni”. E la scena Mengozzi e compagni in questo playoff se la sono proprio presa, con il giusto approccio, una buona dose di spensieratezza e sempre con il sorriso sulle labbra, portando a casa tre vittorie, andando a punti in 5 partite, con due sconfitte al tie-break, e restando a secco solo in una gara, quella di Milano. Bonitta è il primo a riconoscere questo fattore, stilando una sorta di primo bilancio che può solo essere ulteriormente migliorato in caso di qualificazione ma non certamente ridotto nelle sue dimensioni. “A prescindere da come andrà domani, io voglio fin da ora fare un ringraziamento pubblico a questi ragazzi – sottolinea il coach della Consar – a cui davvero non si può rimproverare assolutamente nulla. Questa è una squadra che si è salvata sul campo in maniera chiara, evidente e numericamente importante, è una squadra che è entrata nel quarto di finale di Coppa Italia, dove ha affrontato Perugia disputando probabilmente la migliore partita della sua stagione. E’ una squadra che ha onorato questo torneo per la Challenge pur con la rotazione di tutti i giocatori, facendo esordire anche alcuni ragazzi del nostro vivaio e trovandosi in linea con tutte le altre formazioni, anche con quelle che invece hanno puntato e puntano al quinto posto finale  e all’ingresso in Challenge. Se dovesse andare male non spariamo su questo gruppo – è l’invito di Bonitta – ma tributiamogli un grandissimo applauso e il rispetto che merita per tutto quello che ha fatto durante l’annata”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO