consigliato per te

  • in

    Matey Kaziyski è ancora il numero 1 dell’Itas Trentino!

    Di Redazione Quella maglia numero uno tenuta da Trentino Volley nell’armadio negli ultimi cinque anni può finalmente tornare sulle spalle del suo (unico) legittimo proprietario: verrà nuovamente indossata da Matey Kaziyski! Il giocatore simbolo del grande ciclo di vittorie (nazionali ed internazionali) gialloblù ritrova la via di casa: il trentaseienne fuoriclasse bulgaro sarà uno dei martelli che comporranno la nuova rosa dell’Itas Trentino. L’accordo per il suo ritorno a Trento è stato recentemente siglato e avrà base biennale; la firma rafforza un legame che, di fatto, non si è mai interrotto, tant’è vero che Matey ha continuato a vivere in città anche negli anni in cui ha scelto di giocare altrove e spesso si è fatto vedere dalle parti della BLM Group Arena anche semplicemente per un saluto.Nonostante nelle scorse stagioni abbia vestito maglie differenti da quella gialloblù, se scrivi Kaziyski pensi inevitabilmente a Trentino Volley, alle tante vittorie ottenute in tutto il mondo (quindici i titoli complessivi ottenuti, dodici da capitano), alle grandi emozioni regalate al pubblico trentino, all’infinito numero di punti realizzati (4.945) che tutt’ora ne fanno il miglior marcatore di tutti i tempi della storia trentina e una leggenda vivente per Trento ed il Trentino. E c’è ancora tempo e spazio per scrivere altre pagine di storia… “Matey è stato parte integrante del percorso di questo Club e sono contento di poter dire che lo sarà anche nel futuro – ha dichiarato il Presidente Diego Mosna – . Lo abbiamo sentito costantemente vicino anche quando negli ultimi anni è stato fisicamente lontano da Trento; ho sempre considerato il suo un ritorno scontato perché il posto giusto per lui è solo questo. Riprenderà ad indossare la maglia numero uno che negli anni abbiamo tenuto da parte per lui e sono sicuro che offrirà un grande contributo alla nuova e giovane rosa, non solo in campo ma anche in spogliatoio, trasmettendo i valori di Trentino Volley e facendo capire ai nuovi arrivi cosa voglia dire giocare per questa Società”. “Dopo tanti anni lontano, era arrivato il momento di tornare a casa ed indossare nuovamente la mia maglia numero uno di Trentino Volley – ha spiegato Matey Kaziyski – . Nella mia testa ho sempre pensato che prima o poi sarebbe stato giusto giocare di nuovo a Trento per completare il cerchio della mia carriera. Ho ancora tanto da dare e voglio continuare a pormi obiettivi importanti, come ad esempio superare quota 5.000 punti per questo Club, ma soprattutto voglio offrire il mio contributo per mantenere Trentino Volley sempre ad alti livelli”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matey Kaziyski è di nuovo il numero 1 dell’Itas Trentino

    Di Redazione Quella maglia numero uno tenuta da Trentino Volley nell’armadio negli ultimi cinque anni può finalmente tornare sulle spalle del suo (unico) legittimo proprietario: verrà nuovamente indossata da Matey Kaziyski! Il giocatore simbolo del grande ciclo di vittorie (nazionali ed internazionali) gialloblù ritrova la via di casa: il trentaseienne fuoriclasse bulgaro sarà uno dei martelli che comporranno la nuova rosa dell’Itas Trentino. L’accordo per il suo ritorno a Trento è stato recentemente siglato e avrà base biennale; la firma rafforza un legame che, di fatto, non si è mai interrotto, tant’è vero che Matey ha continuato a vivere in città anche negli anni in cui ha scelto di giocare altrove e spesso si è fatto vedere dalle parti della BLM Group Arena anche semplicemente per un saluto.Nonostante nelle scorse stagioni abbia vestito maglie differenti da quella gialloblù, se scrivi Kaziyski pensi inevitabilmente a Trentino Volley, alle tante vittorie ottenute in tutto il mondo (quindici i titoli complessivi ottenuti, dodici da capitano), alle grandi emozioni regalate al pubblico trentino, all’infinito numero di punti realizzati (4.945) che tutt’ora ne fanno il miglior marcatore di tutti i tempi della storia trentina e una leggenda vivente per Trento ed il Trentino. E c’è ancora tempo e spazio per scrivere altre pagine di storia… “Matey è stato parte integrante del percorso di questo Club e sono contento di poter dire che lo sarà anche nel futuro – ha dichiarato il Presidente Diego Mosna – . Lo abbiamo sentito costantemente vicino anche quando negli ultimi anni è stato fisicamente lontano da Trento; ho sempre considerato il suo un ritorno scontato perché il posto giusto per lui è solo questo. Riprenderà ad indossare la maglia numero uno che negli anni abbiamo tenuto da parte per lui e sono sicuro che offrirà un grande contributo alla nuova e giovane rosa, non solo in campo ma anche in spogliatoio, trasmettendo i valori di Trentino Volley e facendo capire ai nuovi arrivi cosa voglia dire giocare per questa Società”. “Dopo tanti anni lontano, era arrivato il momento di tornare a casa ed indossare nuovamente la mia maglia numero uno di Trentino Volley – ha spiegato Matey Kaziyski – . Nella mia testa ho sempre pensato che prima o poi sarebbe stato giusto giocare di nuovo a Trento per completare il cerchio della mia carriera. Ho ancora tanto da dare e voglio continuare a pormi obiettivi importanti, come ad esempio superare quota 5.000 punti per questo Club, ma soprattutto voglio offrire il mio contributo per mantenere Trentino Volley sempre ad alti livelli”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Maria Callipo nel Cda della Lega: “Non vedo l’ora di mettermi alla prova”

    Di Redazione Oggi nell’ambito dell’Assemblea Elettiva dei Consorziati riunitasi all’hotel Savoia Regency di Bologna il vicepresidente della società vibonese, Filippo Maria Callipo, è stato eletto membro del nuovo CDA della Lega Pallavolo Serie A. I Club di A1 hanno riposto la loro fiducia nei confronti del ventiseienne dirigente calabrese affidandogli l’incarico di rappresentarli in seno al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A. Il più giovane della famiglia Callipo, che già da due anni svolge con dedizione il ruolo dirigenziale facendosi apprezzare per la sua dinamicità e grande sensibilità, accoglie con entusiasmo il nuovo prestigioso incarico. Filippo Maria Callipo segue dunque il sentiero già tracciato dal presidente-papà Pippo Callipo che ha ricoperto la carica di Consigliere dal 29 luglio 2004 al 12 febbraio 2007. Questo il commento a caldo dell’intraprendente dirigente giallorosso: “Sono molto entusiasta di questa nuova esperienza che andrò ad intraprendere. Fin da bambino i filetti di tonno prima e la pallavolo dopo sono stati ‘il mio pane quotidiano’. La passione per la pallavolo mi ha portato a ricoprire i diversi ruoli che prevedono questo sport. Sono partito dal settore giovanile come atleta, poi mappers durante le partite della domenica, eterno tifoso che oggi veste i panni di dirigente. Oggi comincio questo nuovo percorso da Consigliere d’Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A con la carica che la mia giovane età comporta. Infatti non sarà l’esperienza a contraddistinguermi ma l’avere una visione ‘fresca’ e dinamica. Ho molto da imparare e non vedo l’ora di mettermi alla prova.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albino Massaccesi confermato nel Cda della Lega Pallavolo Serie A: “Ritorno alla normalità”

    Di Redazione Nella mattinata di oggi, presso la sala congressuale del Savoy Hotel Regency a Bologna, Albino Massaccesi, vice presidente e amministratore delegato di A.S. Volley Lube, è stato confermato dall’Assemblea dei Club nel Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A. La nomina è avvenuta contestualmente alla rielezione di Massimo Righi come presidente di Lega Pallavolo Serie A. “Sono tanti anni che porto il mio contributo nel Consiglio di Lega – ricorda Massaccesi – Entrai per la prima volta nel ’94. Poi, seppur con qualche pausa, ho cercato di sostenere sempre il movimento in modo attivo. Facevo parte anche del precedente Consiglio, che però era stato costituito per un periodo determinato in una fase di emergenza. Il nuovo Cda resterà in carica per tre anni. Questo è il segnale di un ritorno alla normalità e alla progettualità di più ampio respiro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Righi rieletto alla presidenza della Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione Si è conclusa con l’esito più prevedibile l’assemblea elettiva della Lega Pallavolo Serie A, tenutasi questa mattina al Savoy Hotel Regency di Bologna: il presidente del Consorzio delle società maschili resta Massimo Righi, nonostante le dimissioni presentate a maggio dopo aver terminato il mandato di un anno affidatogli nel 2020. I club, attraverso le Consulte dei singoli campionati, hanno deciso di ricandidare Righi (che ricopre anche la carica di amministratore delegato) e lo hanno rieletto all’unanimità, anche se il comunicato ufficiale assicura che “altre candidature erano state valutate“. Foto Lega Pallavolo Serie A Nuovo invece il consiglio di amministrazione, che per la Superlega comprenderà nuovamente la presidente di Modena Catia Pedrini insieme ai “big” come Gino Sirci (Perugia) e Albino Massaccesi (Civitanova), alla new entry Filippo Maria Callipo (Vibo Valentia), a Lucio Fusaro (Milano) e Stefano Santuz (Padova). I rappresentanti della Serie A2 saranno Angelo Agnelli (Bergamo) e Massimo D’Onofrio (Ortona) e quello della Serie A3 Sergio Di Meo (Aversa). L’elezione dei vicepresidenti è stata rinviata alla prossima convocazione del Consiglio, che ha anche presentato il bilancio preconsuntivo e approvato il budget per la stagione 2021-2022. “Sono felice di questa rielezione fortemente volta dai club – ha detto Massimo Righi – anche se dopo una stagione così complessa avrei valutato positivamente un’altra guida per il CdA. Ringrazio per la fiducia i Club e il consiglio uscente, che ha lottato con me spesso controcorrente quando la pandemia sembrava mettere in discussione ogni positività. Ora il nuovo CdA, in cui salutiamo l’ingresso di Filippo Maria Callipo e Sergio Di Meo e il ritorno di Catia Pedrini, ha il compito di ricominciare il lavoro per la prossima stagione con tanti nuovi club e un campionato mai così ricco e geograficamente distribuito“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lisinac: ” La nuova Itas Trentino? Squadra giovane e dal grande potenziale”

    Di Redazione La sua prima parte dell’estate con la Nazionale Serba non è stata particolarmente fortunata; un infortunio alla caviglia destra rimediato proprio nel primo set della gara d’esordio in VNL a Rimini contro la Slovenia gli ha di fatto impedito di disputare il resto della manifestazione. Ora però Srecko Lisinac sta bene e lavora quotidianamente a Belgrado per farsi trovare pronto per la ripresa degli allenamenti in preparazione dell’Europeo di settembre. “Sto svolgendo tutti i giorni un programma specifico di fisioterapia per ritrovare la miglior condizione – conferma Liske, raggiunto telefonicamente dalla società dolomitica nella Capitale Serba – ; non ho ancora ripreso a saltare ma fortunatamente non avverto più dolore da diverso tempo. Da quando mi sono infortunato ho continuato a lavorare per recuperare, prima a Rimini, dove sono rimasto per altri quindici giorni seguendo anche tante partite dal vivo, e poi a casa con la mia famiglia in modo da poter stare un po’ più di tempo col mio piccolo Luka”. “L’Olimpiade di Tokyo? In VNL ho visto in grande forma Brasile e Polonia che non sono arrivate a caso in Finale – ha proseguito Lisinac – , ma fra le favorite vanno messe sicuramente anche la Russia e l’Italia, soprattutto se Alessandro Michieletto continuerà a crescere così. A Rimini ho avuto modo di incontrarlo e parlarci: è diventato ancora più forte e… alto! Ormai è più grande di me. La nuova Itas Trentino conterà molto su di lui; sarà una squadra diversa dal passato, giovane e dal grande potenziale, visto che sono stati inseriti tanti giocatori di prospettiva. Penso ad esempio anche a Sbertoli, un regista che ha già dimostrato il suo valore in questi anni a Milano e che a Trento potrà crescere ancora. Ci sarà molto da lavorare per creare un buon livello di gioco, ma per Trentino Volley tutto è possibile. Ci vediamo a settembre, dopo l’Europeo che giocherò con la Serbia provando a difendere il titolo vinto nel 2019”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volksbank al fianco della Kioene Padova per le prossime tre stagioni

    Di Redazione È stato presentato oggi alla Kioene Arena l’importante accordo di partnership tra Kioene Padova e Volksbank, banca regionale con sede a Bolzano presente, oltre che sul mercato d’origine dell’Alto Adige, anche nelle province di Trento, Belluno, Treviso, Pordenone, Vicenza, Padova e Venezia. Le filiali di Volksbank complessivamente operative sono 168, di cui 90 in Veneto dove sono anche dislocati 4 Centri Corporate. Fondata nel 1886, la banca annovera circa 1.300 collaboratori (oltre 550 in Veneto) e circa 60.000 soci. L’accordo di partnership proseguirà per tre stagioni. Alla conferenza stampa era presente Alberto Naef, direttore generale di Volksbank, che ha spiegato con entusiasmo le motivazioni di questo matrimonio: “Sperando che il peggio della pandemia sia alle spalle – ha detto Naef – ripartiamo con forza e tanta motivazione da Padova, per evidenziare ancora una volta il nostro rapporto privilegiato con il Veneto. Abbiamo intenzione di rafforzare ulteriormente la nostra presenza e lo sviluppo dei nostri servizi proprio partendo dalla città del Santo e dalla sua provincia. Come banca regionale è nel nostro DNA sostenere le attività culturali e sportive che arricchiscono socialmente questo territorio, come fa nel suo ambito da anni la Pallavolo Padova, società eccellente sia per la storia dei risultati sportivi che per l’azione di crescita delle nuove generazioni padovane con le giovanili“. “Abbiamo aderito senza alcuna riserva – ha continuato Naef – alla proposta di accordo triennale di sponsorizzazione che ci è stato prospettato dal Presidente Giancarlo Bettio, ben consci delle sfide e delle prospettive di affermazione a cui mira la Kioene. L’ambizione e l’abnegazione sportiva sono i tratti che ci piacciono particolarmente di questa società, di cui sposiamo valori e impostazione. Con ogni probabilità non sarà l’unica sponsorizzazione per cui Volksbank scenderà in campo nel padovano: stiamo infatti valutando anche altre iniziative di concreto sostegno alle realtà sportive locali“. Presente anche l’assessore allo sport del Comune di Padova Diego Bonavina, a dimostrazione della continua vicinanza delle istituzioni alle realtà sportive del territorio. “Da assessore allo sport – ha spiegato Bonavina – non posso che essere felice quando uno sponsor decide di sposare un progetto come quello della Kioene Padova, a maggior ragione se programmato su base triennale. Non significa sostenere solo lo sport, ma anche un tessuto sociale formato da tanti giovani e famiglie, oltre ad entrare a far parte di un circuito relazionale virtuoso come quello che la Pallavolo Padova è riuscito a tessere con successo in questi anni“. A fare gli onori di casa l’attuale presidente della Pallavolo Padova Giancarlo Bettio e il già presidente Fabio Cremonese, punto di riferimento dei partner bianconeri: “Siamo felici di dare il benvenuto a uno sponsor importante come Volksbank – ha detto Bettio – che da oggi entra a far parte della grande famiglia bianconera. L’accordo triennale ci consentirà di avere un partner serio e affidabile al nostro fianco, per poter dare continuità  ad un progetto volto alla valorizzazione dei giovani, affrontando le sfide future con l’entusiasmo e la solidità che questa Società ha voluto sempre perseguire. Volksbank troverà qui un ambiente inclusivo, composto da tante aziende che da anni lavorano per condividere con i propri tifosi i valori della pallavolo e di questo spettacolo sportivo che una città come Padova merita“. “Sono contento che Volksbank abbia deciso di sposare il nostro progetto – ha raccontato Cremonese – dimostrando sensibilità nei confronti dello sport e dei giovani. Personalmente conoscevo già l’ambiente di Volksbank, una Banca capace di distinguersi dalle altre per il suo operato. Questa sarà inoltre l’occasione per entrare a far parte di un circuito di relazioni che in questa Società portiamo avanti da tanti anni“. Nel corso della conferenza è intervenuto infine lo schiacciatore Mattia Bottolo, il giovane talento bianconero reduce dalla VNL con la nazionale italiana: giocatore simbolo di una Kioene Padova che guarda al futuro con grande carica. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona Volley iscritta alla Superlega, Venturi: “Cominciamo un viaggio con tutti i veronesi”

    Di Redazione Verona Volley, la nuova società che ha preso il posto della NBV Verona, ha comunicato che la domanda di iscrizione alla Superlega 2021-2022 è stata accolta dalla Lega Pallavolo Serie A. L’amministratore unico della società, Fabio Venturi, ha commentato così la notizia: “Per noi oggi è una giornata meravigliosa, che aspettavamo da settimane. Nei prossimi giorni presenteremo alcune novità importanti e, soprattutto, illustreremo ufficialmente il nostro progetto per il volley veronese. Vogliamo ringraziare chi ha portato la pallavolo a Verona e l’ha mantenuta a questo livello per tanti anni. Ora questa preziosa responsabilità passa a noi. Si parte, cominciamo un viaggio insieme a tutti i veronesi, dai tifosi alle aziende. Forza Verona, forza Verona Volley!”. “Si apre un capitolo nuovo, per noi in prima persona – ha aggiunto il direttore sportivo Gian Andrea Marchesi -. Non vediamo l’ora di condividere con la città tutte le novità in programma e, soprattutto, non vediamo l’ora di scendere in campo. Perché sarà all’Agsm Forum, e in tutti i più importanti palazzetti d’Italia, che cercheremo di scrivere nuove pagine di volley. Siamo orgogliosi di essere qui, siamo emozionati, siamo carichi!”. Al tempo stesso la vecchia società ha annunciato ufficialmente il passaggio dei diritti con un post su Facebook, dando vita a una serie di nuovi profili sui principali social network (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube, Telegram e Linkedin). (fonte: Facebook Verona Volley) LEGGI TUTTO