consigliato per te

  • in

    La Top Volley è pronta, Soli: “Se sono motivato? Non potevo chiedere di meglio”

    Di Redazione La Top Volley Cisterna è pronta a rimettersi in moto con una squadra nuova di zecca e con un allenatore motivato al punto giusto per restituire il sorriso ad una piazza storica ed importante della pallavolo italiana. La squadra arriverà a Cisterna nella giornata di domenica sera (8 agosto) e il raduno è fissato, presso il palazzetto dello sport di via delle Province, lunedì mattina (9 agosto). Ci sarà la consegna del materiale ai giocatori, con la conferma dello sponsor tecnico, Joma e nel pomeriggio, sempre di lunedì, è prevista una seduta di pesi presso l’Azzurra Fitness Club di Cisterna. Lunedì sera, poi, la squadra, lo staff tecnico e dirigenziale sarà a cena presso il Leolo Beach Club sul lungomare di Latina a Foce Verde. Martedì mattina (10 agosto) le visite mediche allo “Stema Fisiolab”. Una squadra, la Top Volley Cisterna, ricostruita, è proprio il caso di dirlo, dopo la deludente stagione passata. Il tutto grazie alla sinergia in sede di mercato tra il nuovo allenatore, Fabio Soli ed il Direttore Sportivo, Candido Grande. “Voi che dite, sono motivato oppure no? – ha esordito lo stesso Soli – Non scherziamo, non potevo chiedere di meglio dopo quanto accaduto nelle stagioni passate. Sono felice di questa scelta, motivato al punto giusto e desideroso di costruire, insieme al gruppo a mia disposizione, qualcosa di importante. Cisterna è una piazza storica e molto importante nel panorama pallavolistico nazionale – ha tenuto a ribadire il nuovo allenatore – Siamo pronti a dire la nostra in quello che, tanto per cambiare, sarà un campionato molto difficile, ma al tempo stesso estremamente equilibrato per quanto riguarda la seconda fascia, quella subito sotto le ‘quattro sorelle’ di questa Superlega. Non vedo l’ora di iniziare, il morale è altissimo e la voglia di rimettermi subito in gioco, davvero tanta. Abbiamo – ha concluso Soli – cercato di costruire una squadra fatta di giocatori che, come me, hanno voglia non solo di costruire qualcosa di importante, ma di sfruttare al meglio una chance importantissima per loro. Il tutto seguendo le linee guida di una società che se dopo tanti anni è ancora ad altissimi livelli in Superlega, un motivo ci sarà. Siamo pronti, non vediamo l’ora di iniziare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia, accanto a Baldovin ancora Francesco Guarnieri

    Di Redazione Tra qualche settimana ripartirà la nuova stagione della Tonno Callipo edizione 2021-2022 e il Club vibonese ha assegnato tutte le caselle dello staff tecnico e medico. La scelta è stata quella di dare continuità al proficuo lavoro svolto nella scorsa stagione conclusasi con uno storico quinto posto, confermando quasi in blocco le sue figure professionali. L’annata agonistica andata in archivio lo scorso aprile ha premiato il lavoro di un gruppo, coeso e unito, che ha supportato i giocatori in tutte le tappe del torneo e che adesso avrà la possibilità di proseguire il percorso intrapreso con l’ambizione di raggiungere nuovi e prestigiosi traguardi. STAFF TECNICO. Partendo dallo staff tecnico il riconfermato coach Valerio Baldovin, che ha guidato con abilità la squadra-rivelazione nel Campionato precedente, ha voluto tenere accanto a sé i suoi due principali collaboratori. Il secondo allenatore Francesco Guarnieri, classe ’86, bolognese di nascita ma d’origine calabrese. Prima della Callipo esperienza alla Consar Ravenna in qualità di assistente del primo allenatore; mentre l’anno precedente è stato il vice nella squadra femminile della Conad Olimpia Teodora Ravenna in Serie A2. Fiducia accordata nuovamente anche allo scoutman, Antonio Mariano, 28enne calabrese di Palmi. Per lui esperienze in Serie B dove ha trascorso sei stagioni alla Jolly Cinquefrondi come allenatore del settore giovanile e vice per la prima squadra.  Successivamente, nella stagione 2019-20, il passaggio in A2 femminile con la Volley Soverato per occuparsi delle statistiche. L’allenatore Baldovin sottolinea l’importanza di ripartire con uno staff che conosce bene dopo una stagione contrassegnata da risultati importanti: “Quello passato – spiega il tecnico bellunese – è stato un anno positivo sotto vari punti di vista. Uno dei tanti fattori che ha permesso di fare una bella annata è stato quello che si è lavorato bene e in armonia con lo staff. Ripartire dalla conoscenza reciproca e da ciò che di buono abbiamo realizzato insieme sarà un vantaggio da sfruttare cercando anche, ove possibile, ulteriori aree di sviluppo per potenziare ulteriormente l’apporto da garantire alla squadra”. A capo dello staff tecnico il direttore sportivo Ninni De Nicolo, che lo scorso maggio ha rinnovato per tre stagioni, dopo altrettante già passate a Vibo. Continua in giallorosso anche il team manager Giuseppe De Fina che negli ultimi vent’anni ha ricoperto diversi ruoli nell’organico della società vibonese. Riconfermato anche il preparatore atletico Pasquale Piraino, alla 14esima stagione con la Tonno Callipo, reduce dall’esperienza azzurra della VNL di Rimini. Si aggrega allo staff Alessandro Guazzaloca, professionista di comprovata esperienza, a cui sarà affidata la consulenza esterna relativa alla preparazione atletica della squadra. Diplomato ISEF a Bologna, è nativo di Modena dove ha iniziato la lunga e prestigiosa carriera: negli anni infatti ha messo in bacheca diversi titoli, anche all’estero, tra cui scudetti, Coppe e Champions League. Dopo Modena Guazzaloca ha proseguito in altre realtà importanti come Treviso, Mosca, Piacenza, Perugia, Trento. In passato, inoltre, ha lavorato con la Nazionale italiana e russa; numerose, infine, le consulenze a distanza con club come Fenerbahce Istanbul e Zenit Kazan. STAFF MEDICO. La società del presidente Pippo Callipo riconferma nel ruolo di medico sociale e ortopedico rispettivamente Basilio Nicola Arena e Valerio Mastroianni, che per la terza stagione consecutiva metteranno al servizio della squadra competenza e professionalità. A rappresentare una novità invece è l’arrivo del fisioterapista Andrea Caizzi di Bari che fa il suo primo ingresso nell’ambiente della Superlega. Già avvezzo al mondo sportivo avendo ricoperto tale ruolo in squadre di calcio, quali l’ASD Molfetta, a seguito della prima squadra, e l’FC Bari 1908, dove è stato responsabile della Riabilitazione Sportiva nel settore giovanile e nella scuola calcio ufficiale. Caizzi vanta diversi Master e corsi in fisioterapia sportiva e trattamenti specifici altamente formativi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Di Maio è il nuovo scoutman di Verona: “Entusiasta di lavorare con Stoytchev”

    Di Redazione Verona Volley comunica ufficialmente l’arrivo del nuovo scout man gialloblù, Roberto Di Maio. Classe 1973, reduce da una esperienza di due anni come secondo allenatore alla Rinascita Volley Lagonegro, e prima ancora tanta esperienza come secondo allenatore a Piacenza (con cui ha centrato la promozione in SuperLega) e come scout man a Piacenza, Monza e Milano. Di Maio è anche scout man della Nazionale slovena, con cui ha preso parte all’ultima VNL di Rimini, e con cui sarà impegnato ai prossimi Europei. Le sue prime dichiarazioni: “Sono molto contento di arrivare in una piazza come Verona, inizio in un momento in cui la pallavolo veronese prende un nuovo corso, sono incuriosito ed entusiasta di lavorare con un allenatore come Stoytchev, importante a livello internazionale, con cui potrò approfondire la mia conoscenza sulla pallavolo. Per quanto riguarda gli obiettivi, mi piace vincere, come a tutti: speriamo di arrivare il più in alto possibile, sarebbe bello giocare fino all’ultimo i playoff, e avere la possibilità di fare un bel percorso in Coppa Italia. Non vedo l’ora di arrivare a Verona, sarò impegnato con la Slovenia per gli Europei a settembre, e poi inizierà questa nuova avventura”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, stagione al via il 9 agosto

    Di Redazione Lunedì 9 agosto prenderà ufficialmente il via la stagione 2021/2022 della Prisma Taranto Volley. Si inizia al mattino con le visite mediche propedeutiche per gli atleti, presso la sede della Tombolini Officine Ortopediche e nel pomeriggio ci sarà invece la prima sessione di allenamenti, al Palamazzola, il palazzetto dove verranno poi disputate anche le gare casalinghe. La formazione di coach Vincenzo Di Pinto inizierà la preparazione atletica che sancisce l’avvio della stagione in Superlega volley della società jonica del Presidente Tonio Bongiovanni e della Vicepresidente Elisabetta Zelatore. Si potrà contare non solo su tutto lo staff tecnico, ma anche sulla quasi totalità dei giocatori che compongono la rosa della nuova stagione: volti nuovi del calibro di Marco Falaschi (palleggiatore), Giulio Sabbi (opposto), Luigi Randazzo (schiacciatore), Davide Pellegrino (palleggiatore), Filippo Pochini (libero) e il giovane Peppino Carbone (schiacciatore) si mescoleranno ai centrali veterani Aimone Alletti e Gabriele Di Martino. Mancheranno all’appello Gustavs Freimanis (centrale), Tommaso Stefani (schiacciatore), Joao Rafael De Barros Ferreira (schiacciatore) e Luciano Palonsky (schiacciatore) che raggiungeranno la squadra per aggregarsi al resto del gruppo non appena saranno liberi dagli impegni agonistici e con le varie convocazioni in nazionale. Anche Fabrizio Gironi, schiacciatore classe 2000, raggiungerà il gruppo più in là, essendo impegnato a Mantova con la nazionale maschile di Fefè De Giorgi per il proseguo della preparazione in vista dei Campionati Europei in programma dal 1° al 19 settembre in Polonia. Invece Gabriele Laurenzano, libero classe 2003 è impegnato con la nazionale U19 in vista del mondiale di categoria in programma a Teheran (Iran) dal 24 agosto al 2 settembre. Il Presidente Tonio Bongiovanni nell’augurare un buon inizio, dichiara: “L’avvio di una nuova stagione porta sempre con sé emozioni ed entusiasmo per tutte le persone che hanno costruito la propria vita sperando sempre in un futuro migliore. Lo sport di alto livello avvince i cuori ed accarezza ambizioni non pronunciate. Noi vogliamo continuare a divertirci ed a far divertire. Senza grandi proclami e senza inutili forme folcloristiche. Tutti insieme, tutti gli sport del nostro territorio e della nostra città, devono sentirsi motivati e spinti per fare divertire, per fare entusiasmate e perché no, per fare sognare. Un benvenuto particolare ai nostri meravigliosi atleti e collaboratori che hanno scelto di condividere con noi il nostro progetto e le nostre emozioni. Ci divertiremo e supereremo, tutti insieme, questo momento ancora così difficile ed imprevedibile nei suoi sviluppi futuri. Ma noi, tutti insieme hic manebimus optime aiutandoci l’un l’altro.” Anche il direttore generale Vito Primavera e il direttore sportivo Mirko Corsano augurano agli atleti, allo staff tecnico e medico, e a tutti i collaboratori un meraviglioso inizio di questa nuova stagione in Superlega. “Sta per cominciare un periodo intenso e allo stesso tempo molto importante. La preparazione precampionato è quel momento in cui oltre a curare la condizione fisica si forma il gruppo. I nostri tecnici ed atleti sanno che potranno contare sempre su di me oltre che sul resto dello staff. Finalmente ci siamo, inizia la nostra stagione.” (Vito Primavera). “Per un atleta l’inizio della preparazione precampionato è sempre una grande emozione, riprendono gli allenamenti con i vecchi compagni e si conoscono i nuovi. Sono sicuro che i nostri ragazzi si impegneranno al massimo perché conoscono l’importanza di questa fase in cui porre le basi per affrontare al meglio la stagione. Ci saranno dei momenti di difficoltà ma noi siamo qui per superarli tutti insieme.” (Mirko Corsano) In questa prime settimane gli atleti si alleneranno due volte al giorno, alternando il lavoro atletico del mattino presso la palestra ViviSport con l’allenamento tecnico del pomeriggio, con la palla introdotta fin da subito. La lunga preparazione porterà i rossoblù all’inizio del campionato con l’esordio al Palamazzola fissato per domenica 10 Ottobre alle 18.00 contro Tonno Callipo Calabria – Vibo Valentia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Palazzetti aperti al 35%. Contento a metà Righi: “Niente spiegazioni, è frustrante”

    Di Redazione Lo avevano anticipato i presidenti delle Leghe Pallavolo Serie A, Fabris e Righi. La capienza al 25% nei palazzetti non sarebbe stata sufficiente a garantire una sostenuta ripresa per le società. Il sottosegretario di Stato con delega allo sport, Valentina Vezzali, ha raccolto le richieste della pallavolo e le ha portate davanti al Governo. Ieri, al termine della riunione, il Consiglio dei Ministri ha aumentato al 35% il limite di capienza per gli eventi sportivi al chiuso, come la pallavolo. A riportarlo è l’Adige. «Ringrazio il presidente del Consiglio, Mario Draghi e i colleghi del Governo per aver accolto le richieste che ho avanzato e che miravano a dare risposte sulle modalità per garantire il graduale ritorno alla normalità per l’accesso del pubblico agli impianti sportivi» afferma Valentina Vezzali. «Si tratta di uno dei punti più significativi tra quelli affrontati nel corso degli incontri che ho avuto in questi giorni con i presidenti di Federcalcio, Federbasket e Federvolley e con i vertici delle Leghe di calcio, pallacanestro e pallavolo, in un clima di assoluta trasparenza e collaborazione. Il dialogo ed il confronto sono lo strumento per arrivare ai risultati auspicati non soltanto dalle componenti istituzionali e sportive, ma da tutti gli appassionati italiani» Contenti a metà i presidenti Fabris e Righi, il primo dei quali aveva dichiarato l’accordo per limitare l’accesso ai no-vax e per portare avanti la piena vaccinazione di tutte le atlete: «Per la stagione che verrà tutti i presidenti di Serie A1 e A2 hanno sottoscritto un accordo in cui dicono “no” ai no vax. Già oggi possiamo annunciare che tutti i gruppi squadra saranno vaccinati prima dell’inizio dei ritiri precampionato. E lavoreremo per impedire l’accesso agli impianti a chiunque non sia in possesso di green pass, ottenuto a seguito di doppia vaccinazione o che certifichi la guarigione dal Covid­19. Ma se la vaccinazione non conduce a un ritorno alla normalità, ­a cosa serve vaccinarsi? Perche’ la garanzia di un Campionato al 100% Covid­free non ci permette di accogliere i nostri tifosi, costituiti per lo più da famiglie?» Come riporta il Corriere dello Sport, infatti, Righi non accetta la netta differenza di trattamento tra, in primis, palazzetti e stadi, aperti questi ultimi al 50%. Ma per il presidente della Lega Pallavolo Serie A è inaccettabile come “Spazi più piccoli di un palazzetto, dove quindi circola meno aria, vengono riempiti con le stesse modalità. In alcuni casi hanno trattamenti migliori. Non abbiamo mai avuto spiegazioni circa i decreti, è frustrante” LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Sottile subito a disposizione della Lube

    Di Redazione Tra gli atleti biancorossi che lunedì 23 agosto prenderanno parte al primo allenamento ufficiale della preparazione atletica ci sarà sicuramente il palleggiatore siciliano Daniele Sottile, volto nuovo della Cucine Lube Civitanova. Protagonista di una lunga carriera coronata da un percorso importante a Cisterna di Latina e carismatico membro del gruppo azzurro che conquistò l’argento ai Giochi di Rio 2016, il nuovo innesto già scalpita, ansioso di portare un contributo importante per esperienza, grinta e personalità. Daniele Sottile: “Così come ormai da anni mi godo una parte dell’estate nelle Marche. Questa volta, però, dopo ferragosto non farò le valigie perché inizierò la mia prima avventura in biancorosso. Ho avuto tempo e modo di ricaricare le batterie, anche se non ho mai smesso di tenermi in forma. Tanto è vero che per tre giorni a settimana mi alleno nella palestra dell’Eurosuole Forum. Non vedo l’ora di incontrare i compagni e ricominciare. In questi giorni ho seguito il cammino olimpico della Nazionale di Blengini e sono dispiaciutissimo per l’epilogo, ma da sempre i Quarti di Finale sono il crocevia per puntare a una medaglia. L’argentina di Luciano ha centrato un exploit confermandosi agguerrita. I pronostici ai Giochi Olimpici sono difficilissimi, anche la quotata Polonia ha dovuto fare i conti con una Francia combattiva e ha salutato la manifestazione tra la sorpresa generale. Mi congratulo comunque con Osmany, Ivan, Simone e Jiri perché hanno lottato fino all’ultima energia residua e faccio i complimenti a Luciano e Ricardo per le prove personali con le maglie di Argentina e Brasile. Ora testa alla nuova stagione con la speranza di ritrovare i tifosi. Il movimento vuole l’accesso ai palazzetti di tutti i vaccinati, una richiesta legittima perché il Green Pass è stato fatto con l’obiettivo di coinvolgere sempre più gente. Le nuove normative sugli ingressi ci penalizzano, ma spero che avvenga qualcosa di positivo. Il sostegno e la passione dei tifosi sono indispensabili”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona Volley si assicura le prestazioni del regista brasiliano Raphael Vieira de Oliveira

    Di Redazione Porta a Verona un palmarès impressionante, fatto di premi conquistati con la sua Nazionale, con i club e individualmente. Due Champions League, quattro campionati mondiali per club, due argenti alla World League, due campionati brasiliani, due italiani, uno turco; tre Coppa Italia, un campionato sudamericano, solo per citare i più importanti. Verona Volley è orgogliosa di annunciare ufficialmente l’arrivo di Raphael Vieira de Oliveira, palleggiatore brasiliano che non ha bisogno di presentazioni. Raphael proviene dal Funvic Taubaté, squadra in cui milita dal 2014, e sarà in gialloblù per la stagione 2021/22. Le sue dichiarazioni: “Sono veramente felice di poter tornare in Italia, e di giocare il miglior campionato del mondo. E sono ancora più felice di poter arrivare a Verona, società molto seria, con persone che lavorano con molta responsabilità, in una città appassionata di pallavolo e sport, e in un palazzetto bellissimo, in cui ho vissuto tante emozioni da avversario. Sono onorato di poter dare il mio contributo a questa storia bellissima di pallavolo veronese e italiana. Voglio conoscere città e tifosi, i miei nuovi compagni e lo staff, sono molto motivato, sarà un anno molto intenso e speriamo bellissimo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano: Matteo Staforini firma un contratto biennale

    Di Redazione Matteo Staforini sarà un giocatore dell’Allianz Powervolley Milano anche per la stagione 2021/22. É con grande piacere che la società ambrosiana annuncia il rinnovo biennale di Matteo Staforini che si appresterà a disputare la sua seconda stagione in Superlega.  Continua la sua storia con Powervolley: cresciuto nel vivaio dei Diavoli Powervolley, arrivato sulla panchina di Milano la scorsa stagione con la vittoria della CEV Challenge Cup, per Matteo sarà il secondo campionato in Superlega con la Società del presidente Lucio Fusaro. Una storia ancora tutta da scrivere per il giovanissimo atleta (classe 2003) che, nella sua prima stagione a Milano, ha saputo farsi apprezzare per le sue eccellenti qualità tecniche e atletiche da tutto lo staff, reputato atleta di assoluto valore. Il progetto ambizioso di Powervolley prosegue sotto la guida di coach Roberto Piazza per far crescere ragazzi talentuosi come Matteo Staforini. Impegnato in questi giorni in un collegiale a Comigliatello Silano (Cosenza), prosegue il lavoro di questo straordinario ragazzo con la Nazionale maschile U19 in vista dei Campionati Mondiali che si svolgeranno a Teheran (Iran) dal 24 agosto al 2 settembre, queste le sue parole in merito al rinnovo con Milano: «Sono molto entusiasta e felice di poter continuare a lavorare con questa squadra. Non vedo l’ora di tornare in palestra ad allenarmi, migliorarmi e aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi. L’anno passato è stato veramente bello e ricco di emozioni soprattutto con la vittoria della Coppa, spero di riviverne altre mille come quelle e poterle finalmente condividere con i nostri tifosi». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO