consigliato per te

  • in

    Fabio Rossin alla guida dello staff fisioterapico di Verona Volley

    Di Redazione Verona Volley ha ufficializzato lo staff fisioterapico per la stagione 2021-22 di Superlega maschile, composto da cinque professionisti di riconosciuto valore e guidato dal dottor Fabio Rossin. Al suo fianco ci saranno i fisioterapisti Alessandro Piccoli, Gregory Albertini e Stefano Carrara e il massofisioterapista Claudio Bignotti. “Sono molto contento – dice Rossin – di essere entrato a far parte del nuovo progetto Verona Volley. Con lo lo staff tecnico ho un bel rapporto di fiducia, quest’anno siamo partiti carichi e molto coesi. Al mio fianco, come fisioterapisti, avrò il mio braccio destro Alessandro Piccoli, ormai da tre anni con la squadra, Gregory Albertino, che oltre a noi segue i ragazzi della primavera dell’Hellas Verona, Claudio Bignotti, massoterapista mantovano, un pilastro nell’infermeria del palazzetto da tantissimi anni. Sono lieto di avere anche una new entry nel gruppo, Stefano Carrara, appena laureato e ricco di entusiasmo, con tanta voglia di mettersi in gioco. Siamo già partiti alla grande quest’anno, sappiamo bene che il nostro ruolo in questa prima fase è fondamentale per preparare i ragazzi al meglio per la stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giannelli e Ricci verso gli Europei: “Ci toglieremo delle soddisfazioni”

    Di Redazione Si riparte al PalaBarton. Dopo il weekend libero è ripresa stamattina con una seduta in sala pesi la preparazione alla stagione della Sir Safety Conad Perugia. I Block Devils presenti a Perugia si sono ritrovati di buon mattino a Pian di Massiano per dare il là alla terza settimana di lavoro che vedrà un ulteriore e costante incremento di carichi e di attività tecnica e se si svilupperà con ben quattro doppie sedute, come da programma stilato da coach Grbic e dal suo staff. Nel frattempo oggi ad ora di pranzo si è ritrovata anche la nazionale italiana per dare il via all’operazione Campionati Europei. Domani la squadra partirà alla volta di Ostrava in Repubblica Ceca (sede delle Pool B che vede impegnate, altre alla formazione di De Giorgi, proprio la Repubblica Ceca, la Slovenia, la Bielorussia, il Montenegro e la Bulgaria) dove gli azzurri esordiranno venerdì 3 settembre contro la Bielorussia. Tre i bianconeri presenti in rosa: Simone Giannelli, che sarà anche il capitano, Fabio Ricci ed Alessandro Piccinelli. “Non vedo l’ora di cominciare questi Europei – dice Giannelli –. È una manifestazione importante, ci sarà un livello alto, abbiamo voglia di confrontarci con le squadre forti, di vedere a che punto siamo e cosa dobbiamo fare per crescere in futuro. Vogliamo metterci in gioco e andiamo per dare tutto, senza mollare niente per strada e cercando di conquistarci ogni cosa con le nostre mani“. “Ovviamente l’obiettivo è andare avanti più possibile – aggiunge il regista – e poi vogliamo creare la giusta mentalità nel gruppo, aspetto che reputo importante perché penso che bisogna avere giocatori che hanno voglia di vestire l’azzurro, di onorare il tricolore e con valori importanti dentro. Questo è anche quello che cerco di fare anche nel mio nuovo ruolo di capitano di questa squadra, un ruolo che mi dà orgoglio e una grande responsabilità. L’orgoglio è gigante, è qualcosa di speciale per me perché alla nazionale ed a giocare in nazionale ci tengo tantissimo. La responsabilità c’è perché come capitano devo cercare di essere un esempio per i giovani che sono arrivati in gruppo ed a cui cerco di far passare la mentalità di lavorare tanto, di conquistarsi le cose ogni giorno con questo duro lavoro e di dimostrare quei valori che necessitano per rappresentare al meglio la maglia azzurra“. “Dopo tanto lavoro in questa estate, finalmente andiamo a giocarci questi Europei – fa eco Fabio Ricci – una manifestazione che sono molto contento di poter disputare, che rappresenta una soddisfazione anche a livello personale ed un bell’obiettivo che inseguivo e che ho raggiunto. Siamo un gruppo molto giovane, ma secondo me un gruppo con ottime potenzialità e con grande entusiasmo. È difficile parlare di obiettivi perché il livello della competizione è davvero elevato, ma sono convinto che ci toglieremo delle soddisfazioni. Il vero nostro obiettivo è fare ogni giorno il meglio possibile, dare sempre tutto in campo e soprattutto onorare la maglia azzurra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Giani a Cisterna: “La Top Volley potrà giocarsela con tutti”

    Di Redazione Con il passare delle settimane la Top Volley Cisterna sta intensificando il proprio lavoro, con il tecnico Fabio Soli pronto a plasmare sempre di più un gruppo destinato, com’è giusto che sia, a crescere per essere grande protagonista nella prossima stagione in Superlega. Di questo ed altro ancora è convinto anche il giovane secondo palleggiatore della squadra, Lorenzo Giani: “A mio avviso – ha dichiarato uno dei volti nuovi della squadra – sta nascendo davvero un gran bel gruppo. Penso che questa squadra possa giocarsela con tutti“. “Per carità, Civitanova, Perugia, Trento e Modena sono, sulla carta, delle squadre attrezzate – continua Giani – ma l’idea di poter rientrare tra le prime otto è un qualcosa che può e deve appartenerci. Siamo nelle condizioni, a mio avviso, di poterci ritagliare uno spazio importante nella prossima Superlega“. Giani condivide la casa con Matteo Picchio e Cisterna, a quanto pare, è quanto di meglio potesse chiedere per il suo percorso di crescita: “Senza ombra di dubbio. Ci siamo accorti subito – ha spiegato lo stesso regista – che questa è una società che non lascia nulla al caso, che sa esattamente quello che vuole e che, soprattutto, non ci fa mancare assolutamente nulla, dalla cosa più piccola alla più grande. Un ambiente ideale, soprattutto per un giovane come me che deve imparare tanto e che qui a Cisterna può soltanto crescere“. Davanti a Lorenzo c’è un certo Michele Baranowicz, non proprio l’ultimo arrivato: “Credo che da lui si possa soltanto imparare – afferma il secondo palleggiatore della Top Volley – Michele è quanto di meglio si possa avere al fianco. Sono contento di poter lavorare in un gruppo bello, che si sta affiatando e dove ci sono giocatore del suo carisma e del suo calibro“. Una città piccola, una squadra che sta crescendo, anche e soprattutto lontano dal palazzetto: “Ci vediamo spesso e volentieri, stiamo molto tempo insieme anche lontano dagli allenamenti e credo che questo sia un bene. Vecchi e nuovi si sono integrati già molto bene. Certo, all’inizio è sempre dura, soprattutto ripartire con allenamenti pesanti, ma nessuno si tira indietro e questo ti fa capire quanto voglia ci sia in tutti noi di far bene, di ripagare la fiducia della società, di chi ci ha scelto“. I due mesi trascorsi a Monza con Fabio Soli gli sono valsi, in un certo senso, questa chiamata a Cisterna: “Ho lavorato con lui poco, ma quello mi è bastato per capire che è un tecnico che sa il fatto suo. Altro fattore di vitale importanza per la nostra crescita qui a Cisterna“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Consar RCM Ravenna, al via la terza settimana di lavoro

    Di Redazione Comincia domani la terza settimana di lavoro della Consar RCM Ravenna, con un programma che prevede doppie sedute giornaliere fino a sabato, tranne il venerdì, giorno nel quale è prevista solo un allenamento pomeridiano al Pala Costa. Agli ordini di Giombini, Goi e compagni si divideranno tra sedute pesi, lavoro tecnico in palestra, un lavoro fisico in piscina martedì mattina e una seduta di Beach Volley al Marinamore mercoledì 1° settembre alle 16.30. Il primo test match è confermato per sabato 11 settembre al Pala Costa contro la Sa.Ma. Portomaggiore, formazione di A3, nella quale militano gli ex Grottoli e Rossi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, il bilancio di Max Merazzi. Zaytsev torna subito in sala pesi

    Di Redazione La Cucine Lube Civitanova chiude oggi la prima settimana di lavoro pre-season. Il preparatore atletico Max Merazzi è soddisfatto dell’attività svolta in questi primi sei giorni dai cinque atleti già a disposizione: Enrico Diamantini, Andrea Marchisio, Robertlandy Simon, Daniele Sottile e Marlon Yant. Domani è previsto un giorno di riposo, mentre dalla prossima settimana si uniranno ufficialmente al gruppo i nazionali azzurri Osmany Juantorena e Jiri Kovar. Prossimamente potrebbe far capolino in palestra anche il capitano della Nazionale, Ivan Zaytsev, pronto a svolgere un lavoro differenziato che per le prime settimane non coinvolgerà il ginocchio destro, reduce dall’intervento chirurgico. “Ho trovato bene gli atleti – commenta Merazzi – non avevano problemi di natura fisica e non si sono mai fermati del tutto durante l’estate. Un segreto per il miglioramento tecnico, tattico e fisico è la continuità nel lavoro, quindi il nemico numero uno per noi sono gli stop forzati. Per minimizzare i rischi è preferibile proseguire con cautela, in maniera progressiva, piuttosto che andare incontro a infortuni per eccessivo entusiasmo“. “Vogliamo portare tutti i giocatori allo stesso livello di forma – continua il preparatore atletico – intorno al 20 settembre, quando il gruppo sarà quasi al completo. Questa è una procedura consolidata. Fatta eccezione per lo scorso anno, in cui ho avuto tutti disponibili da subito, inizio sempre con un piccolo gruppo e cerco di amalgamare il team da un punto di vista atletico preparando i singoli in base alle rispettive situazioni“. Ovviamente per Zaytsev c’è un discorso a parte: “Già dai primi giorni della prossima settimana – spiega Merazzi – Ivan farà del lavoro generale in sala pesi: il recupero della gamba destra avrà un cammino e una tempistica di un certo tipo, passando per il riposo, l’attività fisioterapica, la riabilitazione funzionale e il ritorno alla pratica sportiva, mentre per gli arti superiori prevedo già un buon regime di lavoro. Nella tabella di marcia è presente anche il beach volley: i giocatori devono confrontarsi con un ambiente a loro poco familiare, ma utile per i primi salti e, soprattutto, per le prime ricadute. La sabbia dà uno stress minore a schiena e ginocchia“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vincenzo Di Pinto: “Contenti del gruppo che abbiamo costruito”

    Di Redazione Per molti la stagione di Superlega è appena iniziata, ma non per la Prisma Taranto, al lavoro da ben 17 giorni. Il bilancio di questo già lungo periodo di lavoro lo traccia l’allenatore Vincenzo Di Pinto in un’intervista al Corriere dello Sport Puglia: “I primi giorni sono importanti per valutare se il piano di lavoro e di rendimento trovano riscontro, questo periodo servirà a confermare o meno le previsioni e curare i dettagli. Di positivo c’è un bellissimo atteggiamento e una buona predisposizione psico-fisica“. Perché cominciare così presto? Di Pinto spiega: “Si fa uno studio sul tipo di stagione da fare e sulle concorrenti allo stesso obiettivo, è una scelta che non si può fare a cuor leggero. Ad esempio la Tonno Callipo, che sarà nostra avversaria all’esordio, ha obiettivi diversi e ha iniziato la preparazione pochi giorni fa. Noi dobbiamo tenere d’occhio squadre come Cisterna, che non a caso ha iniziato come noi“. L’esperto tecnico non ha però dubbi sulle potenzialità della Prisma: “Pur affacciandoci sul mercato mondiale con un mese di ritardo rispetto alle altre, abbiamo allestito una buona squadra. Le nostre eventuali difficoltà erano legate alla possibilità di trovare i giusti profili, ma siamo riusciti a costruire un bel gruppo che, per i nostri obiettivi, è competitivo, e ne siamo contenti“. LEGGI TUTTO

  • in

    Nikola Grbic fa il punto sulla preparazione della Sir Safety

    Notice: require_once(): read of 516974 bytes failed with errno=14 Bad address in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/td-composer.php on line 125Notice: require_once(): read of 516974 bytes failed with errno=14 Bad address in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/td-composer.php on line 125Fatal error: require_once(): Failed opening required ‘/web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/td-multi-purpose/td-multi-purpose.php’ (include_path=’.:/php7.4/lib/php’) in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/td-composer.php on line 125

    WordPress › Errore LEGGI TUTTO

  • in

    Sebastian Solé è tornato al PalaBarton: “Le Olimpiadi? Fatico ancora a crederci”

    Di Redazione Volge al termine la seconda settimana di preparazione della Sir Safety Conad Perugia. Doppia seduta di lavoro anche oggi, con sala pesi protagonista al mattino e lavoro tecnico nel pomeriggio al PalaBarton, poi 48 ore di riposo e libertà per i Block Devils concesse da Nikola Grbic, che ritroverà tutti lunedì mattina per una nuova settimana di lavoro. È arrivato proprio ieri a Perugia uno dei pilastri della Sir Safety Conad 2021-22. Si è infatti unito al gruppo, dopo il periodo di vacanze concesso a seguito delle Olimpiadi di Tokyo, il centrale argentino Sebastian Solé, fresco dello storico bronzo conquistato con la sua nazionale in terra nipponica: “L’Olimpiade è stata veramente un sogno – dice Seba – e ancora fatico a crederci fino in fondo. Credo che ogni atleta lavori sognando di conquistare una medaglia olimpica, raggiungerla è stato per me e per tutti i miei compagni una cosa che penso ci porteremo sempre nel cuore“. Solé è ora pronto e carico per vivere la sua seconda stagione in maglia bianconera: “Ho passato un po’ di tempo a casa in Argentina per stare con la mia famiglia ed ora sono pronto a mettermi sotto con il lavoro. Questa estate, anche quando ero in nazionale, mi proiettavo un po’ con la testa qua a Perugia, mi piaceva pensare a questo momento, quello in cui sarei tornato per iniziare la preparazione“. “Abbiamo tanti ragazzi nuovi – ricorda il centrale – c’è un nuovo allenatore, c’è tanta voglia di migliorare, di fare le cose giuste, siamo tutti molto carichi. Adesso è difficile parlare della stagione. Spero ed auguro a tutti noi che possa essere una stagione vincente, ma sappiamo bene che anche i nostri avversari hanno allestito grandi squadre. Andiamo tranquilli ed umili, con la testa in campo perché c’è tanto da lavorare. Lavoro e voglia di fare sono aspetti che non dovranno mai mancare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO