consigliato per te

  • in

    Piacenza in affanno, Fei: “Non siamo brillanti come a inizio stagione”

    Di Redazione Dopo un avvio di stagione promettente, Piacenza appare in affanno nelle ultime uscite e il 3-0 rimediato contro Perugia (in casa) oltre a confermare il momento negativo rischia di minare le certezze che il gruppo si era costruito. Unica nota positiva è che l’attuale sesto posto in classifica apre matematicamente le porte della Coppa Italia, i cui quarti di finale si giocheranno il prossimo 2 gennaio. A fare il punto sull’attuale situazione della Gas Sales Bluenergy è il team manager Alessandro Fei, intervistato dal collega Vincesco Bosco per la Libertà. “L’importante, come dicevo anche quando giocavo, è essere tra le prime otto per giocarsela sia in campionato che in Coppa Italia. Essere certi di esserci ci rende contenti, quello che soddisfa di meno è il fatto che i giocatori in queste ultime partite non sono brillanti come a inizio stagione”. Contro Perugia, al di là del valore indiscusso dell’avversario, alcune occasioni non sfruttate a dovere hanno sicuramente lasciato spazio a qualche recriminazione. “I primi due set sono stati discreti, almeno fino ai 20 punti, poi ci siamo un po’ persi – conferma Fei – e non si sono chiusi alcuni scambi che dovevano essere chiusi a nostro favore. Nel terzo, invece, è andato tutto male. Il brutto è che abbiamo buttato via un’altra opportunità per migliorarci, soffrire e far vedere a tutti che siamo una buona squadra”. Le prossime due partite porteranno al giro di boa e i ragazzi di Bernardi le giocheranno contro Verona (in trasferta domenica alle 20.30) e Vibo Valentia (in casa sabato 18 alle ore 18.00). Due occasioni da non fallire per migliorare la classifica e ritrovare soprattutto il giusto atteggiamento. (fonte: la Libertà) LEGGI TUTTO

  • in

    La Consar RCM Ravenna scende in campo in favore di Telethon

    Di Redazione Lo sport ravennate si schiera a sostegno di Telethon: grazie alla disponibilità della Consar RCM Ravenna e della OraSì Basket Ravenna, infatti, i volontari dell’associazione potranno essere presenti al Pala De André in occasione delle partite casalinghe del 12 e 26 dicembre. La vendita dei cuori di cioccolato di Telethon permetterà di raccogliere fondi per finanziare la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. L’iniziativa è stata realizzata grazie al coinvolgimento dell’Assessore allo sport del Comune di Ravenna. Per sostenere Telethon è anche possibile effettuare un versamento sul C/C bancario n.11942 o all’IBAN IT84D0100503215000000011942, inserendo come causale “donazione liberale” e indicando il proprio nome. È inoltre attivo l’invio degli SMS solidali al 45510: il valore della donazione è di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari WINDTRE, TIM, Vodafone, iliad, PosteMobile, Coop Voce, Tiscali. È possibile donare anche chiamando da telefono fisso TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb, e Tiscali (5 o 10 euro). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Max Colaci: “Le vittorie? Ci aiutano a lavorare bene in settimana”

    Di Redazione Giornata di riposo per la Sir Safety Conad Perugia: dopo la bella e importante vittoria ottenuta ieri sera a Piacenza che è valsa l’aggancio in classifica a Civitanova, Nikola Grbic ha concesso ai Block Devils 24 ore di riposo e recupero in un periodo davvero intenso di impegni. L’appuntamento per tutti è per venerdì mattina, quando la squadra si ritroverà al PalaBarton per intraprendere l’ormai consueta veloce preparazione al prossimo incontro in tabellone, il match casalingo di domenica contro il Vero Volley Monza valido per la penultima di andata. Il giorno di stop consente una veloce analisi di quello che è stato ieri sera: “È stata una partita particolare – dice Nikola Grbic – nel senso che abbiamo faticato in attacco, avendo probabilmente le percentuali più basse di quest’anno in campionato. Ma al tempo stesso abbiamo sbagliato poco e subito pochi muri. E soprattutto, cosa più importante, i ragazzi sono stati bravi a compensare le difficoltà in un fondamentale con l’ottima prova negli altri fondamentali. Parlo della battuta e della correlazione muro-difesa, ed è chiaro che giocare contro di noi quando siamo sempre attenti e precisi in queste situazioni diventa difficile“. “Va anche detto – ammette l’allenatore di Perugia – che a loro è mancato un giocatore del calibro di Holt, molto importante per il loro equilibrio e per la qualità in attacco e battuta, e anche questo ha pesato. Siamo primi in classifica? Onestamente io alla classifica non ci penso proprio adesso, né ai punti né agli eventuali accoppiamenti in vista dei quarti di Coppa Italia. Noi adesso dobbiamo pensare al nostro percorso, a come giocare bene ed a come migliorarci. E lavorare per essere pronti a giocarci partite importanti, come sarà quella dei quarti di Coppa, con un livello di gioco molto alto. Questa è la mia unica preoccupazione“. “Ottima prestazione nel complesso la nostra – commenta soddisfatto Massimo Colaci – a parte qualche piccolo passaggio a vuoto, dovuto anche alla bravura del nostro avversario, siamo riusciti sempre a controllare la gara anche quando, come nei primi due set, si è giocato punto a punto. Sono contento, siamo stati bravi ad imporre il nostro ritmo di gioco, è una vittoria molto importante perché ottenuta contro un avversario di livello ed è una vittoria che, insieme alle altre precedenti, ci aiuta a lavorare bene in settimana perché possiamo migliorare le cose che non vanno con tranquillità ed i frutti si vedono poi in partita“. “Siamo consapevoli della nostra forza – ribadisce il libero – e del fatto che possiamo anche soffrire, ma comunque restiamo sempre attaccati alla partita. Domenica arriva al PalaBarton un’altra squadra con giocatori molto interessanti, alcuni dei quali esperti, che negli ultimi anni ci ha messo spesso in difficoltà. Ma a Monza penserò da domani, è giusto godersi qualche ora il successo di Piacenza perché altrimenti sembra tutto scontato, mentre invece vincere 3-0 a Piacenza non è scontato per nulla“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arthur Szwarc è stato operato al ginocchio: per lui 5 mesi di stop

    Di Redazione È perfettamente riuscito l’intervento al ginocchio destro di Arthur Szwarc, opposto canadese della Top Volley Cisterna. L’operazione è stata eseguita lunedì 6 dicembre presso la clinica Villa Stuart di Roma dal dottor Riccardo Ciatti, specialista in chirurgia del ginocchio: nel corso dell’intervento è stata effettuata la ricostruzione artroscopica del legamento crociato anteriore con tendine rotuleo. Szwarc, che si era infortunato lo scorso 23 novembre durante la partita contro l’Allianz Milano, ha già iniziato il percorso di riabilitazione presso la stessa struttura sanitaria. I tempi di ripresa dell’attività agonistica sono stimati in circa 5 mesi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Bernardi perde la strada, ottimi segnali per Grbic

    Di Redazione Ancora un turno infrasettimanale per la Superlega maschile, ancora un turno giocato a ranghi ridotti, vista l’assenza di Civitanova e Trento impegnate nel Mondiale per Club. La partita clou è sicuramente Piacenza-Perugia, con gli emiliani che non riescono mai ad impensierire la capolista. Tra le altre spicca il 3-0 rifilato da una Modena finalmente bella e concreta ad una Milano che quest’anno contro le grandi fatica ad imporre il proprio gioco, subisce in ricezione e si trova con la coperta corta nel ruolo degli schiacciatori. Modena, invece, dà la sensazione di avere ormai smesso di sentirsi bella sulla carta per cominciare a dimostrarlo anche in campo, spinta da una battuta insidiosissima e dalla verve di Nimir e Leal. Vittoria netta e importante quella di Padova nel derby veneto, non solo perché conferma i patavini tra le prime 8, ma perché ottenuta contro una diretta concorrente in maniera chiara e inequivocabile. Se Bottolo è il trascinatore di giornata capace di far dimenticare un disastroso Weber, Verona crolla e dopo alcune prove convincenti torna a sprofondare in un gioco che vede i tre giocatori di palla alta davvero in difficoltà, compreso quel Mozic che ha acceso molti riflettori su di sé in questo inizio di stagione. Tre punti importantissimi in chiave salvezza per Taranto nell’ultimo match di giornata che, trascinata da un Sabbi evergreen e da un Joao Rafael finalmente determinante, schianta in 4 set le velleità di Cisterna, che ha in Maar e Dirlic i giocatori più performanti. Bene nelle file tarantine il giovane Gironi, autore di 12 punti in un set e mezzo. M veniamo alle pagelle di Piacenza-Perugia, partendo dai padroni di casa. Foto Lega Pallavolo Serie A GAS SALES BLUENERGY PIACENZA Lagumdzija voto 4. Sono ormai tante, troppe le partite bucate dall’opposto emiliano, che ad alcuni momenti di gran gioco alterna lunghe pause in cui è troppo, troppo falloso. Davvero un giocatore irriconoscibile dopo una partenza di tutt’altra pasta. Brizard voto 4,5. Quando la squadra attacca con il 37% è ovvio che le colpe ricadano in gran parte sul palleggiatore: stupiscono soprattutto lo scarso uso dei centrali e la fatica con cui trova la palla per i suoi laterali. Momento complicato per il palleggiatore oro olimpico a Tokyo, che deve tirarsene fuori in fretta. Russell voto 6,5. L’unico dei suoi a salvarsi, lo yankee offre solidità in attacco anche se in ricezione, bersagliato per tutta la partita, finisce per saltare e concedere troppo al servizio perugino. Rossard voto 4,5. In attacco è in difficoltà continua, ben marcato dal muro di posto 2 avversario. Potrebbe allora provare a dare qualcosa di più in ricezione, ma anche lì latita parecchio. E nella battuta, fondamentale che l’anno scorso lo ha visto grande interprete, non riesce ad incidere. Recine voto 5. Pochi scampoli di partita, ma la foga di provare a scuotere la squadra lo porta a commettere troppi errori. Cester voto 6. Completamente dimenticato nelle dinamiche di attacco, è bravo a trovare un paio di guizzi importanti a muro. Caneschi voto 5. Come il compagno di reparto, al centro viene pressoché dimenticato in attacco, e a muro – salvo una “fossa” fotonica a Leon – fatica a trovare le giuste contromisure. Scanferla voto 7. In difesa e ricezione dà il suo contributo, ma può fare ben poco quando la squadra comincia a sciogliersi. Bernardi voto 5. Dopo una partenza entusiasmante, la sua Piacenza sembra aver perso la bussola in una miriade di cambi e di errori gratuiti… Serve forse tirare il freno a mano, prendere una strada e ripartire, anche rischiando di perdere qualcuno per strada. Di certo le ultime prestazioni non sono all’altezza delle potenzialità della squadra. Foto Lega Pallavolo Serie A SIR SAFETY CONAD PERUGIA Leon voto 7,5. Nel giorno in cui in attacco sembra un comune mortale, ricorda a tutti il suo valore con una battuta sempre pericolosa. Piace comunque molto in questa versione 2021-2022, e anche a muro sembra più attento e preciso degli anni passati. Anderson voto 6. Giornata sottotono per l’asso americano, che in attacco fatica a trovare continuità. Meglio sicuramente in ricezione e in battuta, dove è sempre molto pungente. Rychlicki voto 6,5. Continua a essere il grosso punto interrogativo di questa squadra: al momento è ancora lontano parente di quel giocatore ammirato a Civitanova. Pur smarcato ad uno viene spesso difeso, e questo per un opposto non è un bel segnale. Piace comunque l’atteggiamento in campo. Solé voto 8. Attacco ma non solo per il forte centrale argentino, che piazza 4 murate secche oltre a sporcare una marea di palloni che minano la fiducia degli attaccanti piacentini. Russo voto 7. In attacco ha margini di miglioramento nell’intesa con Giannelli; meglio a muro, dove mette costantemente tanta pressione agli schiacciatori avversari. Giannelli voto 6,5. Partita discreta per il regista della nazionale, che fa vedere progressi nell’intesa con i compagni, anche se qualche palla gli scappa troppo a filo. Bene a muro, dove è un autentico spauracchio per i posti 4 emiliani. Colaci voto 7. Poco cercato in ricezione, è bravo a restare concentrato e a difendere tutto quello che passa dalle sue parti. Da standing ovation una ricezione in tuffo ad una mano su una palla corta in posto 2. Grbic voto 8. Vincere anche quando non si gioca benissimo è il sogno di ogni allenatore. La squadra dà continui segnali di forza a muro e in battuta, piace il Giannelli in versione Grbic che sfrutta molto di più la pipe. LEGGI TUTTO

  • in

    Douglas Souza lascia l’Italia? Per lui e il compagno difficoltà di adattamento

    Di Redazione La Tonno Callipo Vibo Valentia sta attraversando un periodo buio, ferma al penultimo posto in classifica con soli 7 punti in 10 gare giocate. I giocatori che dovrebbero rappresentare i pilastri della squadra calabrese nelle ultime gare si sono invece dimostrati sottotono: esempio lampante è Douglas Souza che, nell’ultimo match disputato dalla sua Tonno Callipo contro Perugia, ha rimediato un bel 3 dal nostro Paolo Cozzi. A questo si aggiunge l’assenza notevole del giapponese Nishida, fermo per una lesione al polpaccio. Ma, secondo quanto riporta webvolei.com, la squadra di coach Baldovin sta per affrontare un’altra, pesantissima, tegola. Stando a quanto scritto dalla testata brasiliana, il sopracitato Douglas Souza sarebbe in procinto di lasciare la squadra, la Calabria, l’Italia. Lo schiacciatore, infatti, avrebbe deciso di tornare in Brasile comunicando già la sua decisione al gruppo squadra. Certo, fino alla conferma ufficiale, resta un’indiscrezione ma, stando ai rumors, Souza non avrebbe partecipato all’ultimo allenamento. Alla base di questa scelta ci sarebbe, sempre secondo webvolei.com, la difficoltà di Douglas Souza e del compagno di adattarsi in Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia capolista, Giannelli: “La classifica ora non conta, l’obiettivo è vincere ogni partita”

    Di Redazione Fermare Piacenza, che si è dimostrata capace di grandi cose, e approdare al primo posto in classifica, in coabitazione con la Cucine Lube Civitanova. Due grandi obiettivi, in un solo pomeriggio: il turno infrasettimanale valevole per l’undicesima giornata di Superlega. La Sir Safety Conad Perugia è uscita dal PalaBancaSport a punteggio pieno, chiudendo la pratica piacentina in tre soli set. “Siamo stati bravi a restare sempre in partita, senza distrarci. Ci attendevamo una gara dura perché Piacenza ha una rosa di ottimo livello e una panchina capace di fare la differenza anche in partite importanti, come ha già dimostrato in campionato. Noi non ci siamo mai presi una pausa, abbiamo tenuto alto il ritmo e siamo riusciti a sfruttare anche qualche errore avversario. Primo e secondo set sono stati complicati, nel terzo tutto è filato liscio e il nostro merito è stato quello di non rendere ostico il cammino” è la lucida analisi di Simone Giannelli, in un’intervista di Matteo Marchetti per la Gazzetta dello Sport. 21-25, 22-25 e 14-25, sono questi i parziali con cui Perugia ha regolato la squadra di coach Bernardi. Per Giannelli, a far la differenza è stata: “Soprattutto la pazienza. Non ci siamo mai fatti prendere dall’ansia di fare punti diretti e questo ci ha favorito soprattutto nelle fasi delicate dell’incontro, quando eravamo punto a punto con Piacenza”. La vittoria di ieri vale ai Block Devils il primo posto, convidiviso con Civitanova che ha però una partita in più rispetto alla squadra di Grbic. “Certo essere in testa fa piacere, ma portarsi al comando in questa fase della stagione conta poco. Dico la verità, io la classifica non la guardo proprio, perché non siamo ancora al giro di boa e poi nella pallavolo il momento importante sono i play off. Dovremo arrivare al massimo in quelle settimane, è l’aspetto più importante su cui bisogna lavorare in palestra per farci trovare pronti quando davvero le vittorie regaleranno traguardi decisivi”. Gli impegni per una corazzata come Perugia non mancano di certo, tra campionato e Champions League: “Ci sono tante gare ravvicinate, ma per quanto mi riguarda è così da anni. Se giochi in una squadra forte hai una valanga di impegni e sei sempre in campo. Lo sappiamo così come sappiamo che il nostro obiettivo è provare a vincere ogni partita” chiosa Giannelli. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sir Safety suona la nona, per Taranto tre punti d’oro

    Di Redazione Ora il primo posto non è più soltanto “virtuale”: si tratta di una pura questione di forma, d’accordo, ma a Perugia farà un certo effetto rivedersi finalmente a tutti gli effetti in vetta alla classifica. Un primato che non potrebbe essere più meritato, se si considerano le 9 vittorie su 10 partite ma soprattutto la superiorità a tratti imbarazzante sugli avversari, tra cui una Piacenza che continua a confermarsi incompiuta. L’unica in grado di battere la Sir finora è stata Modena, che con il nettissimo 3-0 su Milano si riprende anche il posto nelle zone nobili della classifica dopo lo stentato inizio di stagione. Gli altri due risultati del turno infrasettimanale non sono meno pesanti: è bravissima Taranto a scacciare i fantasmi conquistando tre punti d’oro contro una Cisterna abbonata alle maratone, ma stavolta davvero troppo sprecona nel finale di quarto set. Verona, dal canto suo, non conferma i progressi delle scorse settimane e si lascia intorpidire da una Padova ancora una volta molto convincente. Saranno proprio queste le squadre che fino all’ultimo si giocheranno la salvezza insieme a una Vibo Valentia che ha assoluto bisogno del cambio di marcia e alla disperata Ravenna. RISULTATIGioiella Prisma Taranto-Top Volley Cisterna 3-1 (26-28, 25-22, 29-27, 27-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza-Sir Safety Conad Perugia 0-3 (21-25, 22-25, 14-25)Kioene Padova-Verona Volley 3-0 (25-21, 25-16, 25-21)Leo Shoes PerkinElmer Modena-Allianz Milano 3-0 (25-17, 25-20, 25-15) CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 28, Cucine Lube Civitanova* 28, Itas Trentino 22, Leo Shoes PerkinElmer Modena 19, Vero Volley Monza 18, Gas Sales Bluenergy Piacenza 17, Allianz Milano 15, Kioene Padova 14, Top Volley Cisterna 10, Gioiella Prisma Taranto 10, Verona Volley 8, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 7, Consar RCM Ravenna* 2.*Una partita in più PROSSIMO TURNODomenica 12/12 ore 18.00Sir Safety Conad Perugia-Vero Volley Monza; Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Kioene Padova sab 11/12 ore 18.00; Leo Shoes PerkinElmer Modena-Gioiella Prisma Taranto ore 15.30; Allianz Milano-Itas Trentino mer 22/12 ore 20.30; Verona Volley-Gas Sales Bluenergy Piacenza ore 20.30; Top Volley Cisterna-Consar RCM RavennaRiposa: Cucine Lube Civitanova LEGGI TUTTO