consigliato per te

  • in

    Dai pisarei e fasö al borsch: a tavola con la Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione Trasferta speciale a Salsomaggiore Terme per la Gas Sales Bluenergy Piacenza, ospite quest’anno del Festival Mangiacinema 2.1, in programma dal 15 al 19 e dal 24 al 26 settembre. Giocatori e staff della squadra emiliana hanno partecipato all’evento “La colazione dei campioni“, condotto sul palco da Marcello Tassi, giornalista del quotidiano Libertà e conduttore televisivo di Telelibertà. Due ore incentrate sul tema alimentazione e sport, con un dinamico susseguirsi di ospiti: Renato Besenzoni, presidente della Nazionale Italiana Ristoratori e patron dello storico ristorante “Da Giovanni” di Cortina di Alseno (Piacenza), Elisabetta Curti, presidentessa della società piacentina, Susanna Curti, presidentessa del Gruppo CGI Holding S.r.l. e lo staff della Gas Sales Bluenergy al completo. Nel suo intervento Besenzoni ha presentato uno dei capisaldi della cucina piacentina, i Pisarei e faśö, ricetta che ha le sue origini nel 1300: un piatto approvato anche dal preparatore atletico ed esperto di alimentazione sportiva Davide Grigoletto, che lo ha consigliato per una cena post-allenamento. Elisabetta Curti ha poi parlato degli “ingredienti” necessari per formare una buona squadra: “Il nostro club si è nutrito di passione, sentimento e amore per la città. Abbiamo una squadra con grandi giocatori a livello individuale, ma che amalgamati insieme formano un’importante realtà. Filo d’unione biancorosso Lorenzo Bernardi, importante giocatore della Generazione dei fenomeni che prima dei nostri atleti ha vissuto tutti i passaggi da giocatore ad allenatore, e credo sia la persona che meglio comprenda questi ragazzi alla loro esperienza ai massimi livelli. Aspettative? Sicuramente contendersi il posto in Europa“. Hristo Zlatanov, direttore generale, aggiunge: “Come per ogni grande chef, anche in una squadra bisogna amalgamare i migliori elementi ottenendo un mix che possa esplodere in campo. La nostra è stata una ricetta a molte mani, che ha permesso di portare ad un risultato importante unendo giocatori differenti ma di alto livello“. “Essere forti sulla carta – ammonisce Lorenzo Bernardi – non garantisce di essere vincenti. Tre squadre di Superlega sono le favorite ed hanno condotto un importante volley mercato, ma dovranno dimostrare di esserlo anche in campo. Prendiamo l’esempio della Francia che ha conquistato la medaglia d’oro alle Olimpiadi nonostante sulla carta Polonia, Russia e Brasile fossero le favorite“. Bernardi ha parlato poi dell’alimentazione nel corso della sua carriera di atleta: “Ho messo in atto tutti gli elementi e gli strumenti per raggiungere i massimi livelli e tenendo bene a mente ciò che era importante per la mia carriera. Ma gli sportivi di oggi hanno sicuramente un’attenzione in più rispetto a quando giocavo io negli anni ’80-’90“. La giornata è proseguita con la carrellata dei giocatori della Gas Sales Bluenergy, che hanno raccontato aneddoti legati alle loro abitudini e preferenze alimentari. Così lo schiacciatore Oleg Antonov ha spiegato la ricetta del borsch, tipico piatto russo a base di barbabietole, mentre Maxwell Holt ha confessato la sua passione per la cucina messicana: “La mia alimentazione è molto varia e con l’avanzare dell’età si è ridimensionata rispetto al passato, pongo molta più attenzione cucinando in modo più calibrato“. E per finire c’è chi si diverte ai fornelli, come Edoardo Caneschi: “In quarantena, come tanti, ho occupato il tempo dedicandomi alla cucina improvvisando e sperimentando ricette a base di pesce. Nel tempo libero mi piace approfondire questa mia passione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Premi di Lega 2020/21: Nimir miglior realizzatore, Michieletto miglior giocatore U23

    Di Redazione Atleti e addetti ai lavori protagonisti della passata stagione agonistica sotto i riflettori per l’assegnazione dei Premi di Lega 2020/21, che saranno consegnati ai protagonisti in occasione dei prossimi appuntamenti. Premio “Costa–Anderlini” – Miglior allenatoreRoberto Piazza (Allianz Milano) per la SuperLega Credem BancaGianluca Graziosi (Agnelli Tipiesse Bergamo) per la Serie A2 Credem BancaGiuseppe Lorizio (HRK Motta di Livenza) per la Serie A3 Credem Banca Premio “Gianfranco Badiali” – Miglior giocatore italiano Under 23Alessandro Michieletto (Itas Trentino) per la SuperLega Credem BancaFabrizio Gironi (Prisma Taranto) per la Serie A2 Credem BancaKristian Gamba (HRK Motta di Livenza) per la Serie A3 Credem Banca Premio “Ilario Toniolo” – Migliore arbitro di SuperLega Credem BancaStefano Cesare Premio “Cesare Massaro” – Miglior arbitro di Serie A2/A3 Credem BancaSergio Jacobacci Premio “Andrej Kuznetsov” – Miglior realizzatore in assolutoNimir Abdel Aziz (Itas Trentino) per la SuperLega Credem BancaFrancisco Wallyson Bezzerra Souza (Kemas Lamipel santa Croce) per la Serie A2 Credem BancaPawel Stabrawa (Aurispa Libellula Lecce) per la Serie A3 Credem Banca Classifiche Individuali di RendimentoMiglior ServizioJonas Bastien Baptiste Aguenier (NBV Verona)Miglior RicezioneSantiago Nicholas Danani La Fuente (Kioene Padova)Miglior SchiacciatoreWilfredo Leon (Sir Safety Conad Perugia)Miglior CentraleRobertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova)Maggior numero di AceNimir Abdel-Aziz (Itas Trentino)Maggior numero di Muri VincentiSimone Anzani (Cucine Lube Civitanova)Maggior numero di Attacchi VincentiNimir Abdel-Aziz (Itas Trentino) Inoltre, si terrà giovedì 7 ottobre 2021 la presentazione del 77° Campionato di Serie A Credem Banca. Il taglio del nastro dell’annata sportiva, al via il 9 ottobre con i primi anticipi, sarà l’occasione per il focus sulle novità della stagione 2021/2022. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo test match per Vero Volley, che ospita in casa Verona

    Di Redazione Dopo cinque settimane di preparazione fisica e tecnica, la Vero Volley Monza maschile di Massimo Eccheli testa la sua condizione. Domani, sabato 18 settembre, alle ore 16.00, i rossoblù scenderanno in campo, all’Arena di Monza con la  Verona Volley nel primo allenamento congiunto della stagione 2021-2022. L’incontro si disputerà a porte chiuse. Ancora senza Galassi, Grozer, Karyagin e Comparoni, gli ultimi due aggregati alle rispettive nazionali, Italia e Bulgaria, per il Mondiale Under 21, Beretta e compagni potranno contare sull’arrivo del centrale bulgaro Aleks Grozdanov, fresco eliminato dal Campionato Europeo ancora in corso di svolgimento. Per il sei contro sei contro gli scaligeri, utile allo staff di Monza per valutare la situazione fisica dei propri atleti e l’acquisizione degli schemi di gioco finora trattati in allenamento, saranno presenti i palleggiatori Orduna e Calligaro, gli schiacciatori Dzavoronok, Davyskiba, Galliani, i centrali Beretta, Grozdanov, il libero Gaggini ed i giovani Arguellez Sanchez, Magliano, Volpe e Rossi. Per i monzesi, il cui primo appuntamento ufficiale in SuperLega Credem Banca è il 10 ottobre in casa contro Modena, il primo torneo di questa preparazione è fissato dal 23 al 25 settembre, a Chaumont, in Francia, con la squadra di casa, il Tourcoing e l’Allst. Le dichiarazioni pre-test di Massimo Eccheli: “Finalmente possiamo cominciare a misurarci in gara, anche se, non essendo ancora al completo, ci focalizzeremo su alcune situazioni viste in allenamento. In ogni caso il sei contro sei era ciò che aspettavamo. Credo che Verona, come noi e tante altre squadre di SuperLega, abbia tante assenze. Nei prossimi giorni dovremo essere raggiunti da altri ragazzi che hanno terminato l’Europeo: questo ci consentirà di intensificare gli allenamenti congiunti, i test e trovare la giusta alchimia in vista degli appuntamenti ufficiali della stagione”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, ecco Bruno: “Una squadra di amici allenati da una leggenda del volley”

    Di Redazione Si è svolta questa mattina presso la sala stampa del PalaPanini la conferenza stampa di presentazione di Bruno Mossa De Rezende al Modena Volley. Queste le parole di Bruno Mossa De Rezende: “Essere qui è un’emozione difficile da spiegare, come il primo giorno di scuola: non c’era posto migliore per iniziare una nuova sfida. So di difendere i colori di una città che respira pallavolo, questa squadra ha il giusto mix tra esperienza e voglia di vincere per essere all’altezza delle aspettative. Le Olimpiadi? È stata una delusione grande, sento che ho le motivazioni giuste per rifarmi qui a Modena. Earvin mi chiamava tutti i giorni chiedendomi di “tornare a casa”, e Leal aveva tanta curiosità di vivere Modena dopo che gliene avevo parlato a lungo, Nimir sta diventando un top player: sarà una squadra di amici, con un grande allenatore che è stato una leggenda del volley. Leal – Ngapeth insieme? Forse la coppia di schiacciatori meglio assortita che ci sia: da un lato tecnica incredibile, dall’altro la forza, entrambi con una personalità e un carattere vincente sconfinati”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube presenta Lucarelli e Garcia, Blengini: “Il loro atteggiamento è un esempio”

    Di Redazione Si è tenuta oggi a mezzogiorno, presso la sala conferenze dell’Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche la presentazione ufficiale dello schiacciatore brasiliano Ricardo Lucarelli Santos de Souza e dell’opposto portoricano Gabi Garcia Fernandez, giocatori ingaggiati nel mercato estivo dalla Cucine Lube Civitanova. I due atleti si sono aggregati al gruppo biancorosso in settimana e hanno subito messo in mostra le proprie qualità sul campo dell’Eurosuole Forum nel corso dell’allenamento congiunto andato in scena mercoledì sera con Grottazzolina. A introdurre i nuovi acquisti ci ha pensato la presidente della Lube Simona Sileoni: “Si tratta di giocatori che non avrebbero nemmeno bisogno di presentazioni – l’incipit – Il loro biglietto da visita è dato dai precedenti successi. La dirigenza ha saputo di nuovo investire alla grande in giocatori già vincenti. Non dobbiamo certo insegnargli come si ottengono i trionfi, ma gli trasmetteremo lo spirito Lube. Do a Gabi e Ricardo il benvenuto a Civitanova. Sarà una stagione importante e particolare. I rivali diretti si sono rinforzati, ma lo abbiamo fatto anche noi e siamo orgogliosi della campagna acquisti. Difenderemo ciò che è stato vinto e cercheremo sempre di migliorarci!”. Parole importanti anche quelle del tecnico biancorosso Gianlorenzo Blengini: “L’atteggiamento di Gabi e Ricardo è quello giusto – ha spiegato -. La mentalità di un gruppo va costruita con la continuità, non basta spingere un tasto. L’attitudine corretta va sviluppata quotidianamente tanto in sala pesi, quanto in allenamento, nelle amichevoli e nei match ufficiali. Mantenere sempre alta la tensione non si può chiedere a un giocatore, ma in determinate situazioni sì! Quando loro sono in campo è imprescindibile questo approccio. Chi ha grinta in partita la coltiva prima in palestra. Sono soddisfatto del programma di lavoro. Stiamo rispettando gli step senza intoppi. Il test con la Videx è stato il primo di cinque e siamo in crescita progressiva, quindi in linea con la progettualità”. Poi spazio all’entusiasmo degli atleti. Il primo a parlare è stato Lucarelli: “Sono contento di essere qui – ha esordito – Già nel 2017 il dg Beppe Cormio venne da me in Brasile e passò il giorno del mio compleanno insieme alla famiglia. Si aprì un dialogo e un rapporto umano. Quest’anno, dopo la prima esperienza in Italia, ho detto al mio procuratore che non avrei ascoltato proposte da altri Club, indipendentemente dalle cifre. Sono stato di parola, volevo solo la Lube ed eccomi qui. Sono felice di aver fatto questa scelta e non vedo l’ora di scendere in campo con i miei compagni. Ringrazio tutti per la fiducia. Lo ha spiegato Blengini, da parte mia ci saranno sempre grinta e impegno, la mia testa è settata in questa modalità. Anche perché quando il gioco si fa duro si deve essere già abituati a lottare”. Classe ’99 capace di coronare due sogni importanti nel giro di un’estate, Garcia Fernandez si è espresso così: “Desideravo fortemente centrare un titolo con il Portorico e approdare in un team fantastico come la Cucine Lube Civitanova – ha spiegato -. In breve tempo ho messo al collo la medaglia d’Oro vincendo il Torneo Norceca e ora ho il privilegio di indossare la maglia biancorossa. Ero quasi incredulo quando ho ricevuto la proposta dalla Lube, mi sono sentito come un bambino mentre scarta i regali di Natale. Ora sono qui, l’impatto è stato ottimo. Civitanova è molto accogliente e l’Eurosuole Forum è meraviglioso. Mi trovo in sintonia con i compagni e lavoro bene in palestra. Giocare con tanti campioni è un’opportunità di crescita per me e ne farò tesoro”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’azienda Socaf Spa ancora Premium partner del Consorzio Vero Volley

    Di Redazione Il Consorzio Vero Volley ufficializza il rinnovo della partnership con Socaf Spa per la stagione sportiva 2021-2022. Da oltre trent’anni Socaf Spa si occupa di soluzioni per migliorare la qualità degli ambienti di lavoro attraverso la vendita di macchinari ed impianti per la pulizia e per il trattamento dell’aria. Socaf Spa si occupa di attività di consulenza, servizi e assistenza rapida on-site, supportati da una gamma di prodotti costantemente aggiornata e dalle migliori soluzioni tecnologiche di pulizia professionale del panorama mondiale. SOCAF SPA E VERO VOLLEYGrazie all’efficacia dei prodotti di Socaf Spa l’Arena di Monza, casa del Consorzio Vero Volley, è un luogo pulito e accogliente. Il partner della realtà monzese, tra i suoi punti di forza, può inoltre vantare una grande preparazione nel noleggio, nella valutazione, nella sostituzione delle forniture usate, garantendo ai suoi clienti la migliore combinazione in prestazioni, funzionalità e ritorno dell’investimento, proponendo soluzioni di pagamento personalizzati, adatti a soddisfare ogni bisogno del cliente. VISIBILITA’ E ATTIVAZIONISarà possibile vedere il logo di Socaf Spa sui pantaloncini della Vero Volley Monza maschile e femminile, sia nelle gare nazionali che continentali. Inoltre, Socaf Spa premierà l’MVP di una gara di SuperLega maschile e Serie A1 femminile. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bruno Da Re succederà a Mosna? “Ci sono anche altri nomi possibili”

    Di Redazione All’indomani delle dichiarazioni di Diego Mosna, che ha confermato le sue dimissioni irrevocabili da presidente di Trentino Volley, si apre la corsa alla successione sulla poltrona di via Trener. Ad assumersi l’incarico dell’”investitura” sarà proprio Mosna e tra i possibili eredi, come ammesso dallo stesso presidente uscente, c’è l’attuale general manager Bruno Da Re. Ai microfoni di RTRR, infatti, Mosna ha detto: “Stiamo esaminando vari candidati e valutando la disponibilità anche di altri profili. Entro la data prevista (fine ottobre, n.d.r.) ci sarà sicuramente un nuovo presidente. Potrebbe anche essere Bruno Da Re, ma ci sono pure altri nomi possibili. Non aggiungo dettagli, perché non è ancora giunto il momento e soprattutto non c’è ancora nulla di definito. Sono riflessioni delicate e riservate che andranno ponderate nei prossimi giorni“. Come possibili successori, secondo il Corriere del Trentino, circolano anche i nomi di Mauro Poli e Fausto Manzana, entrambi soci di Trentino Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    L’evento “La notte del volley veronese” ha aperto le porte della stagione pallavolistica

    Di Redazione Una serata dedicata alla pallavolo veronese, dentro alla sua casa per eccellenza, l’Agsm Forum. “La notte del volley veronese”, organizzata da Fipav Verona, ha raccolto, per una volta sugli spalti e non in campo, le squadre più rappresentative del territorio, che si sono succedute in una presentazione condotta da un totem del giornalismo come Lorenzo Dallari. Verona Volley grande protagonista di una serata che si è aperta con un commosso e partecipato omaggio a Chiara Ugolini, vittima di femminicidio, e che ha dato spazio anche a esibizioni canore e teatrali. Squadra e staff tecnico gialloblù hanno scambiato battute e sorrisi con Dallari, e anche il presidente Stefano Fanini ha preso la parola per ringraziare tutto il mondo della pallavolo e inaugurare, idealmente, una stagione ormai alle porte. Stefano Fanini: “Il volley a Verona ha una storia importante, che io personalmente ho avuto il piacere di seguire fin dalle origini. Ora, Nasce una nuova società, un nuovo step, un percorso che sento mio con un grande entusiasmo. Siamo una realtà nuova, con dei soci che hanno voluto mantenere viva la pallavolo di alto livello a Verona, e le difficoltà si sono fatte sentire, ma abbiamo voluto portare idee nuove. E adesso, sarà un onore rappresentare in SuperLega il mondo del volley veronese. Giocheremo anche per tutte le realtà del territorio, che sentiamo vicine, e invitiamo tutti a sostenerci, perchè l’entusiasmo della gente ci servirà”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO