consigliato per te

  • in

    #ATUTTOGAS, parte stasera la trasmissione dedicata alla Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione Parte questa sera #ATUTTOGAS, la trasmissione dedicata alla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza su TeleLibertà alle ore 21.00 canale 98 del digitale terrestre e in live streaming su liberta.it (in onda ogni martedì alle ore 21). Conduce in studio Marcello Tassi, ospiti per questa prima serata il Direttore Sportivo Hristo Zlatanov, l’allenatore Lorenzo Bernardi, il libero campione del mondo under21 Damiano Catania e il neo campione d’Europa Francesco Recine. In collegamento streaming il giornalista della Gazzetta dello Sport, Gianluca Pasini e Simone Carpanini, giornalista e commentatore delle sfide interne della Gas Sales Bluenergy. Ventuno in tutto (più eventuali playoff) le puntate previste. Si parlerà della composizione della squadra, delle caratteristiche tecniche e caratteriali dei giocatori che formano un gruppo straordinario, perché come dice Coach Bernardi: ” Quello che conta è la squadra e non il singolo”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona presenta Qafarena e Nikolic: “Gli atleti ideali per il nostro progetto”

    Di Redazione Verona Volley ha presentato stamattina in conferenza stampa due dei nuovi arrivati per la prossima stagione, il centrale serbo Uros Nikolic e l’opposto albanese Anton Qafarena. Due scelte che confermano la volontà del club gialloblu di puntare su giovani con grandi potenzialità. “Uros e Anton – spiega il direttore sportivo Gian Andrea Marchesi – sono gli atleti ideali per il nostro progetto. Sono molto giovani e con grandi potenzialità fisiche e tecniche, con un percorso di crescita ancora importante da fare, che potranno fare con noi. Sono molto contento che siano arrivati a Verona, saranno molto utili per la stagione“. “Qafarena – specifica Marchesi – ha già una esperienza utile a livello internazionale, arriva con la possibilità di essere un atleta determinante nelle prossime partite. Non parte da riserva di Jensen, si giocherà il posto. Uros Nikolic invece è alla sua prima esperienza all’estero, dovrà migliorare in questo senso, ma si è introdotto benissimo nel sistema di gioco e di gruppo della squadra. Ha grandi doti fisiche e salta tantissimo, quando ha fatto il provino a maggio lo abbiamo messo subito sotto contratto per due anni. Potrà crescere tantissimo, e dare una grossa mano“. “La prima impressione è molto buona – commenta Anton Qafarena – abbiamo una buona squadra e una buona atmosfera, siamo un bel gruppo e in Francia lo abbiamo dimostrato, abbiamo vinto tutte le partite contro avversari molto validi. È un buon segno per noi, per continuare la preparazione in vista dell’esordio, e penso che ci sia la possibilità di fare una stagione molto positiva e giocare buone partite“. Anche Uros Nikolic è carico di entusiasmo: “Abbiamo delle aspettative alte, sono venuto a Verona per fare del mio meglio. Abbiamo svolto bene la preparazione e giocato delle amichevoli con buoni risultati. Sarà interessante per me giocare contro Trento la prima gara di stagione, perché hanno due centrali serbi che sono fra i migliori del mondo per me, avrò la possibilità di mettermi a confronto con loro. Ci sono poi altre squadre di altissimo livello, ovviamente, e sarà interessante vedere tutti questi grandi giocatori in campo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano, le amichevoli della settimana

    Di Redazione Finalmente tornata a pieno regime, l’Allianz Powervolley Milano prepara la sua settimana ricca di appuntamenti. Approfittando della prima giornata di riposo e del rientro tra le fila di Milano del giovane palleggiatore Paolo Porro, neo campione mondiale U21 e miglior palleggiatore della manifestazione iridata, i ragazzi di coach Piazza riprendono confidenza con il campo da gioco in funzione dei prossimi allenamenti congiunti che aspettano la compagine ambrosiana. Giovedì 7 ottobre Piano e compagni affronteranno la squadra di serie A2 Conad Reggio Emilia presso la Powervolley Academy alle ore 16.30. Sabato 9 ottobre, invece, avrà luogo all’Allianz Cloud l’allenamento congiunto con l’Itas Trentino alle ore 17.30 (la partita, inizialmente calendarizzata per mercoledì 6 ottobre, è stata posticipata a sabato 9 ottobre per motivi logistici.) Tutti gli allenamenti congiunti andranno live sulla pagina facebook ufficiale di Allianz Powervolley Milano.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte ancora al fianco della Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione Undici anni fianco a fianco, per firmare e presentare tutti i più importanti eventi della pallavolo maschile di club. La partnership tra Lega Pallavolo Serie A e Del Monte, che risale ormai al 2012, è appena stata rinnovata fino al 2023: come ormai d’abitudine, il marchio specializzato nella produzione e distribuzione alimentare continuerà a essere Gold Sponsor di Superlega, Serie A2 e Serie A3 e title sponsor unico di tutti gli eventi organizzati dalla Lega, dalla Del Monte Supercoppa alla Del Monte Coppa Italia passando per i trofei di A2 e per quelli, appena nati, di A3, fino ad arrivare alle competizioni giovanili Del Monte Junior League e Del Monte Boy League. Stefano Polidori, General Manager Del Monte Italia, conferma: “Siamo entusiasti di annunciare il rinnovo per due anni della nostra partnership con la Lega Pallavolo, che dimostra il valore che entrambe le parti hanno portato nel corso di questa pluriennale collaborazione e il nostro impegno a lungo termine nei confronti dei fan. Il nostro marchio si impegna da sempre a promuovere i valori sani e virtuosi che lo sport e gli atleti diffondono tramite il loro costante lavoro e la sana competizione“. Massimo Righi, presidente della Lega Pallavolo Serie A, aggiunge: “Del Monte ha affermato in maniera fortissima il suo legame con la Lega Pallavolo. Quando i nostri tifosi pensano alla Coppa Italia o alla Supercoppa, il richiamo con il logo rosso è immediato, consolidato dalla presenza sui campi gara ad ogni partita di Campionato. Godere della fiducia di una azienda così conosciuta nel mondo è uno stimolo incredibile per noi, per tutta la nostra organizzazione e per i Club, veri motori del nostro valore“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Swan Ngapeth: “E’ la stessa Modena che ho lasciato, ma ad un livello più alto”

    Di Redazione Si è svolta questa mattina presso la sala stampa del PalaPanini la conferenza di presentazione di Swan Ngapeth. Erano presenti il Dg di Modena Volley Andrea Sartoretti, Coach Andrea Giani e Swan Ngapeth. “Ho ritrovato la stessa Modena che avevo lasciato qualche anno fa, – ha spiegato Swan Ngapeth -, la società ha raggiunto un livello ancora più alto, sono molto contento di essere tornato e qui mi sto trovando veramente bene. Con Giani stiamo lavorando tanto e penso che siamo sulla strada giusta per raggiungere i nostri obiettivi, abbiamo vinto anche tutte le amichevoli da quando siamo al completo e questo è già un fattore positivo. E’ stata un’estate lunga, ho finito la stagione ad aprile poi ho passato quattro mesi senza potermi allenare. In Francia sono andato per trenta giorni in un centro dedicato agli sportivi per arrivare pronto alla preparazione con Modena. Naturalmente ho seguito la Francia alle Olimpiadi e la vittoria è stata la cosa più bella della mia estate”. Queste le parole di Andrea Giani: “La tournée in Puglia è stata una bella trasferta, siamo andati a trovare il nostro sponsor Leo Shoes e abbiamo fatto due amichevoli che sono andate entrambe bene dal punto di vista dei risultati. Swan Ngapeth al momento è fermo per un piccolo problema, in queste settimane è stato un super attaccante e aiuterà molto la squadra con le sue caratteristiche; dobbiamo lavorare un po’ sui fondamentali di seconda linea, ma è un giocatore che in campo dà tutto e fa bene anche agli altri averlo. Nella trasferta in Puglia è stato bello vedere come i ragazzi vivono il campo e stanno bene fra loro; dal punto di vista del gioco dobbiamo migliorare e i giocatori con più esperienza saranno in grado di aiutare gli altri. Il nostro sarà un lungo percorso di crescita, ma partiamo sicuramente da un buon livello. Contro Monza molto dipenderà dalla presenza o assenza di Grozer che può spostare gli equilibri; noi dobbiamo pensare solo alla nostra squadra e abbiamo la forza per vincere la partita. I giocatori reduci dagli Europei stanno facendo un lavoro mirato, dopo la partita di domenica avremo tre settimane senza campionato e abbiamo programmato delle amichevoli per migliorare la condizione fisica che è fondamentale per esprimersi al massimo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas, Kaziyski: “Torno a Trento con la consapevolezza che è sempre stata casa”

    Di Redazione Martedì mattina negli studi di Radio Dolomiti per Matey Kaziyski. Lo schiacciatore bulgaro, tornato in estate a vestire la sua leggendaria maglia numero 1 dell’Itas Trentino, ha raccontato la sua attesa per l’imminente avvio della SuperLega Credem Banca 2021/22, in diretta al microfono dello storico media partner della società trentina. “Sono passati tanti anni dall’ultima volta che visitavo la vostra sede, ma in realtà mi sembra che sia stato solo un attimo – ha spiegato Matey ai conduttori Laura Paolazzi e Gabriele Biancardi – . L’ambiente trentino è quello che sento più mio, finalmente mi sento a casa qui a Trento. Sono tornato con grande piacere, lo stesso che provo nell’avvicinarmi ad una squadra giovane ed appena costruita, quindi tutta da plasmare e la cosa mi rende molto felice, perché vedo un gruppo che ha già lo spirito giusto e addosso ha una grande carica temperamentale. Abbiamo bisogno di un po’ di tempo per trovare le giuste intese, ma sono molto fiducioso. Mi fa piacere che il nostro inizio di campionato possa coincidere con una partita casalinga e soprattutto con la presenza del pubblico, perché lo ritengo fondamentale per noi che abbiamo fatto di questo sport la nostra professione. Affrontare subito Verona, con cui ho giocato nelle ultime stagioni, sarà sicuramente particolare ma anche stimolante e divertente perché rivedrò subito facce note”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza al completo con Comparoni e Karyagin

    Di Redazione Si alzano i giri del motore della Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, ormai prossima all’esordio stagionale nella SuperLega Credem Banca. Dopo il lunedì di riposo, i monzesi hanno cominciato questa mattina il programma di avvicinamento alla prima sfida casalinga di regular season, fissata perdomenica 10 ottobre, alle ore 18.00 (diretta Rai Sport + HD), contro la Leo Shoes PerkinElmer Modena. Beretta e compagni, finalmente al completo con l’arrivo del campione del mondo Under 21 Comparoni e del bulgaro Karyagin, avranno ora cinque giorni intensi per rodare i meccanismi al meglio in previsione della gara contro gli emiliani. Tre doppie sedute (oggi, giovedì e venerdì) e due mezze giornate di tecnica, mercoledì e sabato. Questo il programma: Martedì 5 ottobreOre 10.00 – 12.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.30 Allenamento tecnico Mercoledì 6 ottobreOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnico Giovedì 7 ottobreOre 9.30 – 11.00 Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnico Venerdì 8 ottobreOre 10.00 – 12.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnico Sabato 9 ottobreOre 10.00 – 12.30 Allenamento tecnico Domenica 10 ottobreOre 11.00 – 12.30 Rifinitura pre garaOre 18.00 Vero Volley Monza – Modena (1° giornata SuperLega) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dragan Travica: “Non ho pensato a lasciare Perugia nemmeno per un secondo”

    Di Roberto Zucca Chi lo conosce avrà modo, in questa intervista, di ritrovare nelle parole di Dragan Travica molto della sua persona. Soprattutto nella generosità dei giudizi, nella sincerità delle affermazioni e nella personalità ben delineata, sintomo di un percorso di maturità compiuto nel tempo. Che lo porterà a disputare, se vogliamo un po’ a sorpresa rispetto alle previsioni, la sua seconda stagione consecutiva con la maglia della Sir Safety Conad Perugia. Leviamoci subito il dente, Travica. Perché ha scelto di rimanere a Perugia? “Perché avevo un contratto. Le sembrerà banale come risposta, ma il mio percorso qui aveva un inizio e una durata definita tempo addietro ed era per me corretto che tutte le parti chiamate in causa rispettassero tale accordo. Nel confronto avuto con la società non ho criticato le scelte, ma il modo in cui sono state operate. Preso atto di questo, sono qui, con la mia solita voglia di fare“. Perugia, con Travica, ha un valore aggiunto diverso. È d’accordo? “Ha sicuramente una persona che ha un ruolo, che è ben consapevole di quel ruolo e che vuole continuare a vincere. La squadra ha una serie di elementi validissimi, ed è molto forte. Io volevo fortemente continuare a far parte di questa storia. Perugia mi piace molto, e quest’anno volevo continuare ad esserci, tanto che quando si sono presentate altre soluzioni non ho voluto nemmeno sedermi ad un tavolo di trattativa“. Foto: Michele Benda Con Giannelli vi siete sentiti? “Assolutamente sì. Pochi giorni dopo la chiusura del suo accordo ci siamo fatti una bella chiacchierata. Abbiamo condiviso un pezzetto di percorso in nazionale e ci siamo raccontati un po’. È un palleggiatore molto forte, esperto nel suo ruolo e dotato di una maturità tecnica non indifferente. A Perugia può solo far bene“. Mi dica come si lavora mentalmente alla consapevolezza di essere diventato il secondo. “Non ci ho pensato nemmeno un secondo quando ho saputo di Simone, perché sapevo di volere Perugia. Ho semplicemente maturato l’idea che il mio sarà il medesimo ruolo e che sono a disposizione nel momento in cui la squadra avrà necessità del mio apporto in campo“. Lei ha lavorato molto anche per lo spogliatoio in questi ultimi anni. “Perché credo che sia importante farlo. Il campo non è solo l’unico ambiente in cui si vive tutti assieme. Con Simone abbiamo parlato delle dinamiche di Perugia e io gli ho offerto tutto il mio supporto per presentargli ciò che io ho appreso di questa magnifica squadra”. Foto: BENDA L’atleta che l’ha colpita di più? “Solé. È un giocatore che avevo sempre vissuto da avversario e che mi ha molto stupito in positivo“. Il suo impegno extrapallavolistico continua con Spazio 21, il centro sportivo a cui ha dato vita a Padova. Quando parla di questa sua seconda avventura professionale cosa prova? “Orgoglio, anche perché c’è stato tanto lavoro dietro. Abbiamo aperto anche a Spinea da poco la seconda struttura e con Grigolon e Garghella stiamo pensando sempre più in grande. Spazio 21 non è solo uno spazio sportivo ma è uno spazio di espressione. Ad agosto sono state con noi 300 ragazze appartenenti al mondo LGBTQ+ ed è stata una bellissima esperienza perché c’è stato un bellissimo scambio, visto che lo sport in tal senso lo interpretiamo come un veicolo di libertà“. Tra i suoi amici a Padova c’è anche Alberto Polo. So che ha trascorso alcuni giorni a Spazio 21. “Un caro amico, a cui voglio molto bene. Abbiamo parlato tanto, ma in primis ho voluto che venisse da noi per staccare un po’ la testa. Il confronto c’è stato successivamente. Trovo che la vicenda che lo ha riguardato sia stata ingiusta sotto molti punti di vista e mi sono molto arrabbiato quando ho letto dei due anni di squalifica. Lui sa che potrà sempre contare su di me e spero davvero di poterlo vedere in campo il prima possibile, perché è un ragazzo di grande talento“. Concludiamo col Beach. Se Lupo e Nicolai approdassero a Spazio 21 con chi li vedrebbe bene giocare, ora che stanno cercando il compagno per Parigi 2024? “Mi fa una bella domanda. Provo a dare risposta su Nicolai, che è un giocatore molto moderno e tecnicamente davvero forte. Lo farei giocare con Viscovich, che è un ragazzo giovane ma già molto bravo che si allena in zona Padova. Secondo me potrebbero fare bene se giocassero in coppia“. LEGGI TUTTO