consigliato per te

  • in

    Civitanova-Milano di Coppa Italia, la vigilia nelle parole di Diamantini e Daldello

    Di Redazione I campioni d’Italia si preparano a una sfida da dentro o fuori per accedere alla Final Four di Del Monte® Coppa Italia del 5 e 6 marzo all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno, alle porte di Bologna. Domani, domenica 16 gennaio, alle 18 (diretta Volleyball TV e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova ospiterà l’Allianz Milano all’Eurosole Forum per i Quarti di Finale. Sarà l’esordio casalingo nell’anno solare per i biancorossi. I cucinieri, vincitori delle ultime due edizioni del trofeo tricolore, hanno nel mirino il dodicesimo pass consecutivo per la Final Four. In Regular Season quest’anno il sestetto di Chicco Blengini ha battuto i meneghini con il massimo scarto, dopo tre set tiratissimi,  al Forum di Assago, ma la sfida di Coppa si presenta ancor più complicata. Gli ospiti vengono nelle Marche dopo tre vittorie consecutive in Regular Season. In caso di vittoria, la Lube sfiderebbe in Semifinale la vincente di Trento – Monza. L’ultima formazione dell’Allianz Milano – Nell’ultima gara di Regular Season, vinta in tre set contro Vibo, il tecnico dell’Allianz Milano, Roberto Piazza, ha schierato Porro al palleggio per il colosso Patry opposto, Chinenyeze e Piano al centro, Jaeschke e Ishikawa in banda, Pesaresi libero. Il cammino della Lube nella Coppa Italia 2020/21 – Nella passata edizione grandi prove per la Lube, a iniziare dal 3-0 casalingo inflitto a Padova nei Quarti. In Semifinale Juantorena e compagni eliminarono Modena con lo stesso punteggio. Una prova eccellente anche nella resa dei conti con Perugia, vinta per 3-1 e decisiva per la vittoria della 7ª Coppa Italia. Enrico Diamantini (centrale Cucine Lube Civitanova): “La Lube continua a esserci, nonostante qualche situazione sfortunata. Con pochi giorni abbiamo preparato una buona prestazione in Polonia e proprio la performance con lo Zaksa ci sta dando la carica per affrontare l’Allianz Milano, una squadra che ha avuto alti e bassi ma è costruita bene, vanta giocatori di valore nel roster e ha inanellato tre vittorie alla vigilia della Coppa Italia. Da detentori del trofeo ci teniamo a far bene, consapevoli che le partite da dentro o fuori non sono mai semplici”. Nicola Daldello (palleggiatore Allianz Milano): “Affronteremo la partita con tanta fiducia, per il periodo che stiamo passando, e proprio come una gara secca, ci giocheremo le nostre carte. Sappiamo di affrontare una squadra con obiettivi diversi dai nostri e che negli ultimi anni le prime quattro squadre della fine del girone di andata hanno disputato la Final Four: sarà sicuramente un match molto difficile, ma scenderemo in campo fiduciosi grazie a questo ultimo periodo in cui abbiamo sviluppato un gioco molto più buono con delle maggiori sicurezze. Andremo a fare il nostro gioco”. Gli arbitri della gara: match diretto da Dominga Lot (TV) e Maurizio Canessa (BA)Sfida numero 16: nei 15 precedenti la Lube si è imposta in 13 occasioni, i successi di Milano sono 2.Precedenti in Coppa Italia: nessun precedente con Milano.Gli ex del match: Daniele Sottile a Milano nel 2015/16; Nicola Pesaresi a Civitanova nel 2016/17. Leandro Mosca viene dal vivaio biancorosso.Giocatori a caccia di record: in Coppa Italia Simone Anzani – 5 punti ai 100 (Cucine Lube Civitanova). In carriera Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 16 punti ai 500 (Cucine Lube Civitanova); Barthelemy Chinenyeze – 18 attacchi vincenti ai 500, Yuki Ishikawa – 5 punti ai 1600 (Allianz Milano). I 7 trionfi biancorossi in Coppa Italia: nelle stagioni 2020/21 e 2019/20 a Bologna contro Perugia, nel 2016/17 a Bologna contro Trento, nel 2008/09 a Forlì contro Cuneo, nel 2007/08 a Milano contro Roma, nel 2002/03 a Trento contro Treviso, nel 2000/01 ad Ancona, contro Treviso. La Coppa Italia del 2001 è il primo in assoluto conquistato dalla società biancorossa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia, riscontrate tre nuove positività

    Di Redazione Dai risultati dei tamponi antigenici effettuati nel primo pomeriggio sono emerse altre tre positività al Covid-19 fra i tesserati della Tonno Callipo. Si tratta di tre atleti della prima squadra per i quali è stato subito disposto l’isolamento fiduciario. I giocatori risultano essere asintomatici, manifestando uno stato da contagio lieve o del tutto nullo. Intanto il resto della squadra è tornata a lavorare in palestra agli ordini di coach Baldovin. Il team vibonese ha a disposizione cinque giorni prima del ritorno in campo per il match a Trento valido per il recupero della seconda giornata di ritorno della Superlega (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Piccinelli è tornato negativo. Si attendono i tamponi per Colaci e Solé

    Di Redazione La Sir Safety Conad Perugia ha comunicato che il libero Alessandro Piccinelli, risultato positivo alcuni giorni fa al Covid-19, è tornato negativo dopo il test molecolare eseguito in data odierna. L’atleta pertanto, dopo aver svolto le visite mediche di routine per la ripresa dell’attività, potrà unirsi ai propri compagni e tornare a disposizione di Nikola Grbic. Nella giornata di domani sono previsti i test molecolari anche per Massimo Colaci e Sebastian Solé, attualmente in isolamento. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby emiliano nel primo turno di Coppa Italia: Modena ospita Piacenza

    Di Redazione Negli incroci del primo turno di Coppa Italia tra quarta e quinta testa di serie si incontrano Leo Shoes PerkinElmer Modena e la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che solo pochi giorni fa sono andate al tie break. A presentare il match Maxwell Holt, centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza : “E’ una settimana un po’ strana perché stiamo recuperando le partite arretrate a causa del COVID. Mercoledì abbiamo giocato con Vibo, ora mettiamo la testa su Modena, che è una squadra che abbiamo già incontrato pochi giorni fa e che conosciamo abbastanza bene. Sono forti in quello che fanno, hanno atleti importanti e giocano una pallavolo ad alto livello. Noi dobbiamo cercare di giocare come abbiamo fatto dal terzo set in poi”. EX: Dragan Stankovic a Piacenza nel 2019/20, Maxwell Philip Holt a Modena dal 2016/17 al 2019/20. La storia di Piacenza in Coppa Italia2 partecipazioni:1 in Coppa Italia A1: nella stagione 2020-2021 (4a posizione (su 4) nel Girone B degli Ottavi di Finale).1 in Coppa Italia di A2: nella stagione 2018-2019 (vincente in Finale contro l’Olimpia Bergamo).1 trofeo vinto: 2018-2019 contro l’Olimpia Bergamo. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Rizzo ai microfoni di SoloVolley su Radio BustoLive

    Di Redazione Dopo la pausa natalizia torna SoloVolley, il magazine radiofonico di Radio BustoLive, e il 2022 si apre subito con un ospite d’eccezione: nel corso della puntata di stasera, venerdì 14 gennaio, interverrà infatti Marco Rizzo, libero della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia di Superlega maschile. Con lui ci sarà modo di parlare anche del difficile momento legato all’emergenza Covid, che la squadra calabrese ha scelto di affrontare indossando le mascherine in campo. La trasmissione, condotta da Samuele Ferretti, Marco Colombo e Annalisa Gibin, affronterà come sempre i principali temi del mondo del volley, dalla provincia di Varese alle manifestazioni internazionali. Il programma andrà in onda a partire dalle 20.30 e darà spazio anche alla consueta rubrica “100 secondi di volley” a cura del caporedattore di Volley NEWS, Eugenio Peralta. SoloVolley può essere seguita in diretta streaming sul sito www.bustolive.it, sulla pagina Facebook, sul canale YouTube della radio, sulla skill di Alexa dedicata o sulla App gratuita per iOS e Android. Per interagire con la diretta è possibile inviare un messaggio Whatsapp al numero 347-3862105. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Carlo De Angelis positivo al Covid

    Di Redazione Ancora un caso di positività in Superlega: a poche ore dall’annuncio delle quattro positività riscontrate all’interno del gruppo squadra della Vero Volley, l’Itas Trentino ha reso noto che a seguito di tampone molecolare è risultato positivo al Covid-19 il libero, Carlo De Angelis. L’atleta, che ha già completato l’intero ciclo vaccinale, è attualmente in isolamento e asintomatico. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fiocco azzurro per Aleksandar Ljaftov: è nato il piccolo Aleksej

    Di Redazione Lieto evento per Aleksandar Ljaftov, schiacciatore macedone della Consar RCM Ravenna: la moglie Anna ha dato alla luce il primogenito della coppia, il piccolo Aleksej. Ad annunciare la notizia è stato lo stesso giocatore con un post su Instagram. Ad Aleksandar e alla sua famiglia le congratulazioni di tutta la redazione di Volley NEWS! (fonte: Instagram) LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Righi ospite della nuova puntata di Volley Club su Mondorossoblù

    Di Redazione Parterre ricchissimo per la nuova puntata di Volley Club, il magazine settimanale in diretta streaming sul portale MondoRossoBlù. Questa sera, venerdì 14 gennaio, a partire dalle 20, il format condotto da Giovanni Saracino potrà contare su un ospite di prestigio come Massimo Righi, presidente della Lega Pallavolo Serie A, con il quale si parlerà naturalmente di temi come la ripresa della Superlega maschile, il rinvio della final four di Del Monte Coppa Italia e i provvedimenti presi per contrastare la pandemia di coronavirus. Insieme a Righi, tra gli ospiti del programma ci saranno anche due dirigenti di Superlega: Vito Primavera, direttore generale della Gioiella Prisma Taranto, e Ninni De Nicolo, direttore sportivo della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Previsti anche gli interventi dell’allenatore Maurizio Castellano e del caporedattore di Volley NEWS, Eugenio Peralta. La trasmissione potrà essere seguita in diretta anche sulla pagina Facebook di MondoRossoBlù. LEGGI TUTTO