consigliato per te

  • in

    Cormio: “Monza ha le carte in regola per mettere a dura prova la Lube”

    Di Redazione Si è aperta anche per la Cucine Lube Civitanova la settimana che porta alla Del Monte Supercoppa di sabato 23 e domenica 24 ottobre, che sarà ospitata proprio dai campioni d’Italia all’Eurosuole Forum e verrà presentata giovedì mattina alle 11.30 ad Ancona. Nella prima semifinale, sabato alle 15.15, la Lube affronterà la Vero Volley Monza. Prosegue senza sosta la vendita degli abbonamenti per la due giorni di Supercoppa, e proprio del ritorno del pubblico parla il direttore generale Beppe Cormio: “La ripartenza non ci concede tregua per la fase organizzativa. Iniziare la stagione con la presenza del pubblico è stato bello e importante, per certi versi anche complesso, ma tutto è andato nel migliore dei modi. Di questo ne ero sicuro e sarà così anche per la Del Monte Supercoppa. I tifosi sono stati festosi, ordinati e disciplinati, i controlli regolari, le attese superiori al passato ma accettabili, perché la gente si è presentata in largo anticipo. Solo il risultato del match non mi è piaciuto all’esordio in casa con Piacenza“. “Ho sempre detto – continua Cormio – che la squadra emiliana, così come la nostra rivale di Supercoppa, Monza, ma anche altre outsider come Milano e Vibo, sono team in grado di battere nella giornata giusta le tre squadre che per tutti sono favorite in campionato. Modena è stata sconfitta proprio da Monza nel primo turno, Piacenza ha vinto con merito a Civitanova, dando la sensazione fin dall’inizio di poter raggiungere questo risultato con un’ottima organizzazione di gioco“. “Il lavoro meticoloso che club come Piacenza e Monza hanno fatto – conclude il dirigente dei cucinieri – sta dando frutti importanti.  Monza ha le carte in regola per mettere a dura prova la Lube. Anche la seconda semifinale sarà complicata e spettacolare, perché Trento sta già giocando ad alti livelli e può impensierire Perugia. Lorenzetti ha trovato soluzioni interessanti e ha giovani talenti disponibili ad accettare le novità e a sacrificarsi per il gruppo. Non dimentichiamo Milano e Vibo, perché faranno molto bene in stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy, al via la campagna abbonamenti “Siamo una cosa sola”

    Di Redazione Dopo un anno e mezzo di stop il Palabanca di Piacenza riapre finalmente al pubblico: questa mattina la Gas Sales Bluenergy Piacenza ha presentato la nuova campagna abbonamenti, accompagnata dal claim “Siamo una cosa sola“. “Dopo un anno e mezzo di palazzetti vuoti – dice la presidente Elisabetta Curti – non vedevamo l’ora di poter aprire le porte del PalaBanca. Per fare in modo di godere dello spettacolo in piena sicurezza abbiamo allestito un innovativo dispositivo all’ingresso in grado di sanificare le persone che entrano all’interno del palazzetto, garantendo così, grazie anche alla certificazione verde e all’utilizzo delle mascherine, la sicurezza di un ambiente sanificato“. “Siamo davvero contenti – aggiunge il vicepresidente Giuseppe Bongiorni – di poter offrire l’opportunità di vedere dal vivo lo spettacolo della Superlega, il campionato più bello al mondo. La nostra squadra è partita con il piede giusto e siamo certi che la campagna abbonamenti sarà favorita dalla situazione che lentamente sta tornando alla normalità. Abbiamo scelto di intitolarla ‘Siamo una cosa sola’ perché finalmente torniamo in presenza insieme al nostro pubblico. I nostri tifosi biancorossi sono parte integrante della squadra, sono il settimo uomo in campo e insieme possiamo davvero fare la differenza. Nella pallavolo è proprio vero che il gruppo produce più della somma dei singoli. E il gruppo sono anche i nostri tifosi“. “Quest’anno la campagna parte con grande slancio – commenta la responsabile relazioni esterne e marketing Monica Uccelli – e per chi è già stato nostro abbonato sono previste agevolazioni grazie anche alla collaborazione con Gas Sales Energia e Banca di Piacenza. Per chi decide di abbonarsi c’è anche la possibilità di acquistare attraverso il nostro sito un abbonamento a Volleyball World Tv, piattaforma che trasmette in diretta tutte le partite di campionato. Nella struttura di questa campagna abbiamo voluto rafforzare il principio del gioco di squadra in base al quale è importante e necessario, ma anche bello, unire le forze per ottenere il risultato per tutti“. Presenti alla conferenza stampa anche i giocatori reduci dalla vittoria contro i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova. Così il palleggiatore Antoine Brizard: “Sono molto felice di poter tornare a giocare con il pubblico. Qui in Italia i tifosi sono molto affezionati a noi giocatori. La bellezza di questo sport passa anche attraverso il calore del pubblico che vive intensamente ogni azione sul campo“. Francesco Recine: “Torniamo a giocare con il settimo uomo in campo. I tifosi per noi rappresentano una marcia in più. La pallavolo è uno sport psicologico, sentire la forza del branco dei nostri Lupi ci dà coraggio e ci offre uno stimolo importante per fare sempre meglio“. La campagna abbonamenti si svilupperà in collaborazione con il partner organizzativo Banca di Piacenza: “Per i nostri clienti e non solo – spiega il vicedirettore Pietro Boselli – abbiamo pensato, come negli anni precedenti, di mettere a disposizione gli sportelli della sede centrale e di altre sette tra agenzie e filiali per poter sottoscrivere gli abbonamenti“. Giovedì 21 e venerdì 22 ottobre gli abbonati delle stagioni 2019-2020 e 2020-2021 potranno esercitare il diritto di prelazione, confermando settore e posto o cambiando tra quelli disponibili, mentre il 23 ottobre potranno confermare soltanto il settore. Dal 24 al 30 ottobre la vendita aperta a tutti, anche online su Vivaticket. Gli abbonamenti comprendono le 11 gare di regular season e l’eventuale Coppa Italia. I prezzi vanno dai 250 euro per le tribune Farnese e Gotico (ridotto a 220 per Under 16 e Over 70) ai 235 euro per la Tribuna Po (ridotto 210), fino ai 200 euro delle curve (ridotto 180). I biglietti per le singole partite costeranno rispettivamente 30, 25 e 20 euro (ridotti 25, 20 e 15) per le partite standard e 40, 33 e 25 (ridotti 35, 28 e 20) per i big match con Civitanova, Perugia, Modena e Trento. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ngapeth: “Non poter giocare dopo una sconfitta è pesante”

    Di Redazione In occasione della conferenza stampa, tenutasi questa mattina presso il PalaPanini di Modena, Earvin Ngapeth ha espresso il suo disappunto verso la sconfitta subita sul campo di Monza e, soprattutto, il doppio turno di riposo che non permette alle Leo Shoes di riscattarsi. Queste le parole di Earvin Ngapeth: “Ritrovarsi qua e allenarsi insieme tutti i giorni è bello, ma non poter giocare è difficile, soprattutto dopo una sconfitta. Teniamo duro e lavoriamo in vista della prossima partita, che sarà finalmente a casa, al PalaPanini, con il nostro pubblico. Come ho preso la sconfitta di Monza? Ero arrabbiato come tutti, perché non ci aspettavamo di non riuscire a trovare delle soluzioni per risollevarci, invertire la rotta e uscire dalla difficoltà in cui ci aveva messo Monza. Sappiamo di avere delle potenzialità e di essere una squadra forte, ma il campionato italiano è forse il più difficile al mondo e ogni singola sfida, ogni weekend, sarà difficilissimo. Dobbiamo soffrire e lavorare per raggiungere i nostri obiettivi, il primo è quello di recuperare subito i tre punti. Come va con Bruno? Siamo amici, in questi anni ci siamo sentiti e ci siamo anche visti, è come se fossimo sempre stati insieme, ma il campo è un’altra cosa, dobbiamo certamente ritrovare un po’ il feeling”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza al lavoro verso l’ostica sfida contro Civitanova nella Semifinale di Supercoppa Italiana

    Di Redazione Due doppie sedute e due mezze giornate di lavoro per preparare l’esordio assoluto alla Final Four della Del Monte® Supercoppa: ecco il planning settimana della Vero Volley Monza maschile di Massimo Eccheli in vista della semifinale di sabato pomeriggio contro Civitanova. I monzesi, reduci dal lunedì di riposo dopo la sconfitta al tie-break nel derby contro Milano, sono tornati in palestra motivati e pronti per la manifestazione che mette in palio il primo trofeo della stagione. I rossoblù, apparsi brillanti in attacco e al servizio sia nel primo che nel quarto set contro i milanesi, cercheranno di limitare invece i black-out patiti nel finale di secondo e quinto gioco, oltre ad una partenza poco incisiva nel quarto. Per avere la meglio sui marchigiani, unico avversario mai battuto in 15 precedenti giocati nella massima serie, Monza è consapevole di dover mettere in campo una prova corale di grande qualità, ricalcando quella vista contro Modena all’Arena di Monza due domeniche fa. PROGRAMMA ALLENAMENTI OTTOBRE 2021LUNEDÌ 18LiberoMARTEDÌ 19Ore 10.00 – 12.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoMERCOLEDÌ 20Ore 9.30 – 11.00 Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoGIOVEDÌ 21Ore 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoVENERDÌ 22Ore 16.30 – 17.45 Allenamento tecnico a Civitanova MarcheSABATO 23Ore 9.00 Rifinitura pre garaOre 15.15 Civitanova – Vero Volley Monza (Semifinale Del Monte Supercoppa Italiana)DOMENICA 24Da confermare (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C’è la sosta, test a Modena per la Kioene in vista della sfida con Ravenna

    Di Redazione Mercoledì 20 ottobre la Kioene Padova si sposterà in terra emiliana per disputare un allenamento congiunto con la Leo Shoes PerkinElmer Modena. Un’opportunità per mantenere alti i ritmi in vista dei numerosi impegni che attendono la squadra di coach Cuttini nei prossimi mesi, approfittare dello stop in campionato dovuto alla Supercoppa e prepararsi nel migliore dei modi per il secondo impegno casalingo del 31 ottobre contro la Consar RCM Ravenna. Il centrale bianconero Marco Vitelli analizza il momento della squadra, fresca dei primi tre punti stagionali: “Siamo tornati dalla trasferta con tanto ottimismo, la vittoria serviva per l’ambiente e aggiungere ancora più entusiasmo, oltre a rappresentare un risultato fondamentale in chiave salvezza. Ci tenevamo ad uscire con dei punti in tasca e non era scontato”.“Siamo una squadra molto giovane e poco abituata a giocare un certo tipo di partite, ma più passa il tempo più aumenta la consapevolezza nei nostri mezzi. Avere un’età media così bassa rappresenta un’arma a doppio taglio: da un lato scendiamo in campo sapendo di non avere nulla da perdere ma dall’altro ci potrebbe mancare un po’ di esperienza. L’unica via è stare sempre concentrati, continuare a lavorare come stiamo facendo e correggere gli errori”. Vitelli, con le ottime prestazioni della passata stagione dove spiccano 41 ace e 63 muri vincenti, si è guadagnato la prima convocazione in Nazionale Seniores: “Non mi sento per niente appagato dall’anno scorso, devo migliorare in tutto e sono convinto che con questo gruppo posso farlo in modo importante, senza dimenticare che l’obiettivo principale è quello di squadra: la salvezza”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matt Anderson sarà di nuovo papà: nel 2022 nascerà una bambina

    Di Redazione Una novità importante per Matt Anderson, ma fuori dal campo di gioco: il campione statunitense della Sir Safety Conad Perugia ha annunciato via Instagram che la moglie Jackie è in dolce attesa. Il lieto evento è previsto nella primavera del 2022 e la nuova nata sarà una bambina. La coppia ha già un figlio, Jamie, nato nel 2020. Immediati sono fioccati i messaggi di congratulazioni, tra cui quelli della Federazione USA, della società perugina e del compagno di nazionale Micah Christenson. Anche la redazione di Volley NEWS si unisce agli auguri a Matt e a tutta la famiglia! (fonte: Instagram Matt Anderson) LEGGI TUTTO

  • in

    L’indagine StageUp sui marchi di Superlega: “I tifosi sono il vero valore dei club”

    Di Eugenio Peralta Nei giorni scorsi la Lega Pallavolo Serie A ha pubblicato l’estratto di una ricerca che stimava in oltre 10 milioni di euro il valore dei marchi dei club di Superlega maschile, in base a un’analisi riferita alla stagione 2020-2021. Ma su quali basi è stata calcolata questa cifra? Per capirlo meglio abbiamo intervistato Giovanni Palazzi, noto manager e imprenditore sportivo e consigliere delegato di StageUp, la società di consulenza strategica che ha realizzato l’indagine. Innanzitutto, come si fa a stimare il valore di un marchio? “Esistono due strade: una finanziaria, che prevede l’analisi dei conti delle società, ma anche dei budget, per capire come il marchio influisce sui risultati economici. La seconda è quella dei ‘comparabili’: utilizzare per la valutazione altri benchmark, nel caso specifico il seguito dei tifosi, che ci è sembrato il legame più tangibile tra un marchio e il proprio club“. Perché proprio il pubblico è l’elemento centrale della vostra ricerca? “Specifichiamo che parliamo di fan che seguono la squadra in modo continuativo, non di chi si interessa solo di tanto in tanto. Ecco, questi tifosi costituiscono il vero valore di un club, perché sono soggetti a cui è possibile vendere prodotti e servizi per tutto l’arco della stagione. Il pubblico è un minimo comun denominatore che accomuna tutte le squadre“. Ma in che modo viene calcolato il numero dei tifosi? “StageUp vanta una joint venture ormai ventennale con Ipsos, società leader mondiale nei servizi di ricerca, con cui realizza ogni anno lo studio ‘Sponsor Value’: potremmo definirlo una sorta di auditel sportivo sul mercato nazionale, ma anche internazionale. In collegamento con questa ricerca, dal 2006 analizziamo i bacini del tifo di tutti i club di Serie A di calcio, basket e volley maschile. Naturalmente non ci basiamo soltanto sul tifo dichiarato dall’intervistato, ma anche sulle sue modalità di consumo, cercando di definire se il seguito è regolare o occasionale, e se ci sono le potenzialità per un comportamento di acquisto“. Non c’è il pericolo che il numero dei tifosi sia sottostimato, viste le restrizioni anti-Covid che hanno privato a lungo le squadre del loro pubblico? “No, perché queste indagini si basano su una media mobile: il bacino dei tifosi non cambia dalla mattina alla sera, è un lavoro di anni derivato da numerose ricerche demoscopiche. In particolare, in questa ricerca ci siamo basati sui risultati di 2 ‘wave’ di ricerca all’anno nel corso delle ultime tre stagioni“. E dal numero di tifosi come si risale al valore del marchio? “Semplificando al massimo, si tratta di definire un valore del singolo fan, da applicare poi a tutte le società. Esistono già diversi osservatori che pubblicano ricerche stimando il valore dei brand in ambito sportivo: naturalmente nel nostro caso bisogna definire un modello diverso da quello del calcio, tutto deve essere proporzionato“. La visibilità mediatica della pallavolo, sicuramente accresciuta dalle ultime imprese delle nazionali, può avere un influsso sul valore dei marchi? “Non direttamente. Nel nostro studio teniamo conto soprattutto della possibilità, da parte del singolo e delle aziende, di acquistare prodotti e servizi in base a una relazione diretta tra il club e il consumatore. Poi è chiaro che la visibilità favorisce i rapporti con nuovi sponsor e la possibilità di avere più spettatori con cui stabilire una fidelizzazione“. Ultima curiosità: il fatto che il marchio di alcune squadre, come Lube o Tonno Callipo, coincida con brand già noti sul mercato può influire nella ricerca? “Ritengo di no, perché la nostra indagine non è rivolta al grande pubblico, ma a persone già interessate a questo sport, e si propone di stimare il valore del marchio solo a livello sportivo. Semmai è il marchio dell’azienda madre a poter trarre vantaggio (o svantaggio…) dalla visibilità nella pallavolo. Diciamo che in questo campo le teorie di marketing sono molto cambiate: 15-20 anni fa si andava verso un posizionamento univoco del marchio, oggi nella direzione opposta, basti pensare a casi come quelli di Amazon o Virgin“. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna ritrova Gioele Rosellini in qualità di preparatore atletico

    Di Redazione Gradito ritorno nello staff tecnico della Top Volley Cisterna. Gioele Rosellini è il preparatore atletico della squadra. “Sono molto soddisfatto del gruppo che si è creato. Abbiamo svolto un lavoro di estrema qualità all’inizio della preparazione ed oggi dobbiamo iniziare a cogliere i frutti di questo duro e intenso lavoro di preparazione del campionato, ma con una visione a lungo termine per cercare di performare gli atleti per tutto l’arco della stagione. Un ringraziamento alla società per l’occasione che mi ha dato come assistente preparatore per la stagione 2014/2015 quando c’erano Alberto Di Mario preparatore fisico e Gianlorenzo Chicco Bengini come allenatore, ora ci ritroviamo, nel nuovo ruolo di preparatore fisico e responsabile”. Un ruolo determinante, che oltre a migliorare la condizione fisica, guarda al miglioramento dello stato psicologico. “Una delle caratteristiche più importanti per un preparatore fisico sportivo, sono la grande capacità di comunicazione per costruire un rapporto con gli atleti. Per me è fondamentale che tutti siano trattati non come dei singoli meccanismi o dei numeri, ma come persone”. Obiettivi di squadra ma anche una crescita professionale. “Oltre l’ovvio obiettivo di mettere gli atleti in condizione di poter affrontare l’intera stagione, sono molto soddisfatto del mio percorso, anche quello di ritornare alla Top Volley, operando nel migliore dei modi durante la settimana con tutti gli atleti e nel mio piccolo cerco di lavorare individualmente con ogni singolo atleta”. Il preparatore atletico è oggi il primo giocatore fuori del campo. “Per me la gara è sempre un momento molto emozionante, ho la consapevolezza di come gira la squadra, se gli atleti stanno dando il 100%. Sai che tutto quello che esprimono è frutto del lavoro fatto ogni giorno come staff degli allenatori”. Un duro lavoro che alla fine è ripagato dalle prestazioni. “Quando un atleta ti da un feedback positivo e c’è un miglioramento delle performance, ti riempie di orgoglio e soddisfazione. Il risultato, una palla messa a terra è il compimento del lavoro di squadra che non è fatto prettamente di tecnicismi, ma di relazioni. Quando la sinergia è ottimale tutto il club lavora all’unisono e possiamo competere nel migliore dei modi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO