consigliato per te

  • in

    Jan Zimmermann: “Cerco di essere un esempio per i più giovani”

    Di Redazione Gli inizi, l’arrivo in Italia, le avventure all’estero e tanta voglia di vincere. Alla vigilia della sfida tra Kioene Padova e Gioiella Prisma Taranto, in programma domenica 30 gennaio alla Kioene Arena, Jan Zimmermann si è raccontato in un’intervista con l’ufficio stampa, in cui il palleggiatore bianconero ripercorre le principali tappe della sua carriera. “Nella mia famiglia – ricorda Zimmermann – sono tutti appassionati di pallavolo. Io ho iniziato quando avevo 9 anni e mi sono subito innamorato di questo sport. Da lì è iniziato tutto: ho fatto la trafila nelle nazionali giovanili e a 17 anni sono riuscito ad esordire nella massima serie tedesca. In Germania ci sono un paio di squadre di buon livello con grandi capacità economiche, ma la competitività del campionato non è paragonabile a quella che c’è in Italia. In SuperLega si gioca ai massimi livelli, in più è una competizione che sta sotto i riflettori, è popolare e seguita, molto più di quanto lo sia la Bundesliga in Germania“. Il regista parla poi dell’arrivo in Italia: “Le esperienze in Germania, Francia e Belgio mi hanno fatto crescere molto, ma anche la passata stagione a Perugia è stata importante per me. Giocare in un top team mi ha fatto maturare e sono contento di aver costruito un legame forte con campioni come Atanasijević e Leon: anche con i loro consigli si diventa dei giocatori migliori“. “Sono molto felice, però – prosegue Zimmermann –, di essere arrivato a Padova. Ho trovato una società seria costituita da persone competenti, con una filosofia e dei valori ben definiti. Mi piace molto il modo di lavorare che c’è qui, a cominciare dall’attenzione che viene data al settore giovanile. In tutte le categorie ci sono tecnici preparati, a testimonianza che la crescita e la valorizzazione dei ragazzi sono delle priorità per la Kioene“. “Credo che se si vogliono raggiungere risultati importanti – dice ancora il regista – avere una mentalità vincente sia un fattore determinante. Da piccolo, nei campionati a cui ho preso parte, ho sempre vinto, così come in Germania e in Belgio. Questo mi ha insegnato che l’atteggiamento con cui si affrontano le sfide è fondamentale e mi piacerebbe riuscire a trasmetterlo anche ai miei compagni, come altri hanno fatto con me. A Padova sono uno dei ‘vecchi’ della squadra quindi cerco di essere un esempio per i più giovani. Sono tutti bravi, manca solo un po’ di esperienza ovviamente. Durante le partite, come dice il nostro allenatore, non dobbiamo mai mollare, cercare sempre di rimanere a contatto e combattere su ogni punto. Anche in questo modo si cresce, sia dal punto di vista tecnico che mentale“. Zimmermann ha anche una carriera parallela a quella nello sport: “Da quando ho iniziato a giocare ho pensato di volermi affermare nella pallavolo e questo ha avuto la meglio su altre opportunità. Ho fatto l’università in Germania e ho una laurea in International Management, credo farò un master in futuro anche se al momento non ho ancora pensato di preciso a ciò di cui vorrei occuparmi“. Infine un focus sulla nutrizione: “Ho sempre prestato molta attenzione all’alimentazione perché credo che per uno sportivo sia molto importante avere una dieta corretta e bilanciata. A casa con la mia famiglia mangiamo vegano, qui in Italia cerco di evitare la carne. Penso che sia una buona scelta anche dal punto di vista ambientale, ma per quanto mi riguarda lo faccio più per ragioni sportive perché mangiare in questo modo mi fa stare bene fisicamente“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Faccia a faccia fra Cisterna e Verona, Bossi: “Partita da giocare punto per punto”

    Di Redazione Tutto pronto per la sfida di recupero della terza giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca, rinviata per i casi Covid-19, nel gruppo squadra degli avversari, lo scorso 6 gennaio. Sabato 29 gennaio alle 18 al palasport di Cisterna arriva la Verona Volley per un incontro che si annuncia tiratissimo su ogni punto giocato. Mozic e compagni non saranno in gita di piacere e conoscono bene il valore degli avversari messi in campo da coach Fabio Soli, gli stessi che all’andata si sono imposti 3-1 nel match all’Agsm Forum. Il match sarà trasmesso in diretta da Rai Sport dal canale 58 del digitale terrestre e sulla piattaforma web volleyballworld.tv. Una stagione particolare per la Top Volley Cisterna, che molto spesso ha dovuto fronteggiare, oltre gli avversari, anche le difficoltà dei tanti imprevisti tra casi covid-19 ed infortuni, uno su tutti quello che ha messo fuori gioco per questa stagione Arthur Szwarc. In compenso però si è scoperto un gruppo affiatatissimo che ha espresso grande professionalità in tutte le zone del campo. Tra i vari reparti, determinante in ogni incontro, il ruolo dei centrali, nel quale ha sempre contribuito Elia Bossi, che si è fatto trovare sempre trovare pronto nell’alternanza con Zingel e il nuovo arrivato Wiltemburg. Elia Bossi (Top Volley Cisterna): “Abbiamo passato un periodo, quasi un mese, abbastanza complicato e siamo stati molto bravi domenica scorsa, però adesso abbiamo un’altra sfida e dobbiamo pensare a Verona. Una squadra molto fisica, che arriverà a Cisterna motivata, ma noi dovremo essere bravi a far valere il fattore campo e imporre da subito il nostro gioco, consapevoli del momento di difficoltà, ma anche del fatto che in casa riusciamo ad esprimere una grande pallavolo. Sappiamo che è una partita molto importante, non dobbiamo pensare alla classifica, ma solo a giocare punto per punto set dopo set”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Punti di sutura al ginocchio per Gabriele Laurenzano dopo l’infortunio di mercoledì

    Di Redazione Se l’è cavata con qualche punto di sutura al ginocchio Gabriele Laurenzano, il libero della Gioiella Prisma Taranto che aveva riportato un brutto taglio sopra il ginocchio sinistro nel corso del recupero di mercoledì sera contro la Consar RCM Ravenna. Il giocatore era stato trasportato al pronto soccorso dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto, dove è stato subito medicato. Ora per il libero si prospetta qualche giorno di riposo, nel corso del quale lo staff medico-sanitario della società valuterà le sue condizioni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube cambia filosofia: “Non più comprare, ma costruire”

    Di Redazione Sarà una Cucine Lube Civitanova molto diversa quella della prossima stagione, e l’ormai annunciata partenza di Robertlandy Simon in direzione Piacenza è un primo segnale. Il problema, inutile girarci intorno, è quello del budget, esplicitato dal patron Fabio Giulianelli in un’intervista alla Gazzetta dello Sport: “Credo che sia necessario guardarci intorno e capire dove stiamo andando. Quello che stiamo pagando è assolutamente anacronistico rispetto alla realtà attuale. Giocatori e procuratori continuano a chiedere le stesse cifre ante-pandemia, e invece le cose sono molto cambiate. Ho il rammarico che come dirigenti-presidenti non siamo riusciti a creare, per egoismi personali, un fronte comune“. La nuova strategia della società marchigiana è chiara: “Dobbiamo cambiare verbo per la nostra filosofia, non più ‘comprare’ ma costruire. Fra l’altro è un momento in cui il rinnovamento (anagrafico) è quasi obbligato. Dobbiamo iniziare un percorso che ci faccia vincere nuovamente entro un paio di stagioni. Chiaro che vincere resta nel nostro dna, ma con una diversa modalità“. Questo non significa, però, che la Lube voglia smobilitare: “Mollare – conclude Giulianelli – è un verbo che non si addice a questo gruppo. Ma il cambiamento è necessario, è più importante costruire qualcosa che vincere un’altra Coppa Italia. Speriamo di mandare un messaggio anche alle altre società: lo stipendio di uno dei top player corrisponde a quello di 4 ragazzi!“. LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino di nuovo a casa per preparare la trasferta di Monza

    Di Redazione L’Itas Trentino è rientrata nel primo pomeriggio odierno a Trento, archiviando così definitivamente la trasferta di Istanbul, dove mercoledì pomeriggio aveva ottenuto l’importante successo sul Fenerbahce HDI. Il 3-0 conseguito in Turchia consente infatti alla squadra di lorenzetti di mantenere intatte le possibilità di staccare la qualificazione ai quarti di finale della competizione. Per rientrare tra le vincenti dei gironi o tra le migliori 3 seconde bisognerà però raccogliere il maggior numero di punti nelle ultime due partite, che si giocheranno il 10 e il 16 febbraio, e poi guardare anche ai risultati degli altri quattro raggruppamenti. Sino ad allora, i gialloblù potranno tornare a concentrarsi esclusivamente sul campionato di SuperLega, che nei prossimi sette giorni offrirà altri due impegni in trasferta. Il primo, domenica 30 gennaio alle ore 20.30 per il posticipo serale del diciannovesimo turno sul campo della Vero Volley Monza; un impegno che Kaziyski e compagni inizieranno a preparare già a partire da venerdì mattina. La ripresa dell’attività è infatti fissata per le 9.30 del 28 gennaio, per svolgere la prima delle due sessioni fissate per la giornata (pesi e tecnica). Nel pomeriggio di sabato l’ultimo allenamento con palla prima della partenza per la Brianza. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ennesimo caso di Covid a Piacenza: sale a 12 il totale dei positivi

    Di Redazione Si aggiorna ancora una volta il conto dei casi di positività al Covid-19 nella rosa della Gas Sales Bluenergy Piacenza. Un ulteriore membro del gruppo squadra, regolarmente vaccinato e a sintomatico, è risultato positivo al test antigenico, portando a 12 il totale dei soggetti positivi nel club biancorosso. Gli allenamenti della squadra di Lorenzo Bernardi restano ovviamente sospesi fino a data da destinarsi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, tre giocatori tornano negativi: riprendono gli allenamenti

    Di Redazione Finalmente una buona notizia in casa Leo Shoes PerkinElmer Modena dopo i 9 casi di positività nel gruppo squadra che avevano costretto la squadra di Andrea Giani a interrompere l’attività e rinviare le partite in programma. La società ha comunicato infatti che tre dei giocatori coinvolti si sono negativizzati e sono ora in attesa delle necessarie visite di idoneità sportiva per riaggregarsi al gruppo squadra. Nel frattempo Modena potrà riprendere gli allenamenti, seppure a ranghi ridotti. (fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna e lo scontro diretto con Verona, Zingel però parla di “lotta playoff”

    Di Redazione La Top Volley Cisterna torna in campo per il recupero della terza giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca. La sfida è con la Verona Volley. I ragazzi di coach Fabio Soli arrivano dalla vittoria con Taranto nel 3-1 dell’ultimo turno giocato valido per l’anticipo dell’undicesima giornata. Si torna a giocare al Palasport di Cisterna dove la Top Volley incontra la Verona Volley, con la quale nella gara di andata, i pontini si sono imposti per 3-1. La Top Volley vuole continuare il momento positivo dimostrando il proprio valore tecnico anche grazie al supporto dei tifosi. La gara contro la Verona Volley è valida per la terza giornata del girone di ritorno: in classifica i pontini sono attualmente decimi in classifica con 17 punti, mentre i veneti sono dietro e occupano l’undicesima posizione con 16 punti. Sabato 29 gennaio alle 18 la Top Volley Cisterna sarà impegnata in casa contro la Verona Volley, match valido per la terza giornata di ritorno.  Aidan Zingel (Top Volley Cisterna): “Sicuramente sarà una partita interessante e difficile. Un match tra due squadre che stanno lottando per assicurarsi un posto nei playoff e a questo punto del campionato ogni punto è oro. Dobbiamo continuare con la maturità che stiamo dimostrando come squadra e dare tutto”. I precedenti tra le due squadre sono 37 con 11 successi della formazione pontina e 26 per i veneti. Tre gli ex di turno tutti schierati con la Top Volley Cisterna: lo schiacciatore Stephen Maar che ha giocato a Verona nella stagione 2017/2018; Aidan Zingel in forza a Verona dal 2010 al 2017 e per il campionato 2020/2021 e Michele Baranowicz, con i veneti dal 2015 al 2017. Il match verrà arbitrato da Goitre Mauro e Zavater Marco. La partita tra Top Volley Cisterna e Verona Volley verrà trasmessa in diretta su Rai Sport canale 58 del digitale terrestre e sulla piattaforma Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO