consigliato per te

  • in

    Niente da fare per Vibo: Trento porta a casa il match in 3 set

    Di Redazione L’Itas Trentino inizia con il piede giusto la settimana che porta alla Final Four di Del Monte Coppa Italia 2022 di Bologna. Questa sera la formazione gialloblù ha completato il calendario dei suoi recuperi di SuperLega superando di slancio per 3-0 la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia nell’incontro valido per il quindicesimo turno di regular season. Un risultato beneaugurante in vista della semifinale di sabato sera all’Unipol Arena contro Milano, ma molto utile anche per la classifica del campionato; i tre punti conquistati anche in questa circostanza spingono infatti la squadra di Lorenzetti sempre più al terzo posto, con 9 lunghezze vantaggio su Modena nel che però deve ancora recuperare due partite. La partita odierna ha messo in luce il buon momento di forma di Michieletto (best scorer con 18 punti, di cui 4 a muro, con il 50%) e Lisinac, a segno sedici volte e perfetto in ogni fondamentale come raccontano bene il 9 su 9 in primo tempo, 4 muri personali e 3 ace senza nemmeno un errore in battuta. In doppia cifra anche Lavia (11 punti col 53%) e buona pure la prestazione di Podrascanin, in campo per tutto il match e a segno col 57% e un muro. Quello che serviva per tenere subito a bada i calabresi e, di fatto, non consentire mai loro di giocare punto a punto in ogni singolo set. Per gli ospiti in doppia cifra solo Nishida e Fromm, entrambi a quota 11 punti. La cronaca:L’Itas Trentino si ripresenta di fronte al proprio pubblico dopo diciotto giorni di attesa in formazione tipo: Sbertoli palleggiatore, Lavia opposto, Kaziyski e Michieletto schiacciatori, Lisinac e Podrascanin centrali, Zenger libero. La Tonno Callipo Calabria risponde con Saitta in regia, Nishida opposto, Fromm e Borges in posto 4, Candellaro e Flavio Gualberto al centro, Rizzo libero. Sino al 5-5 si gioca sul punto a punto, con le due formazioni molto efficaci in fase cambiopalla, poi ci pensano i contrattacchi di Lavia e Michieletto a garantire il primo vero strappo alla partita (8-5 e 10-6), costringendo Baldovin, tecnico degli ospiti, ad interrompere il gioco. Alla ripresa però i gialloblù non concedono nulla e, anzi, aumentano il vantaggio (12-7 e 14-8) grazie a due grandi muri su Nishida, prima dello stesso Daniele e poi di Lisinac. L’allenatore calabrese corre ai ripari, inserendo la coppia di ex Partenio-Nelli per il regista Saitta e per l’opposto giapponese; il martello neoentrato dimostra di avere subito il braccio caldo, siglando i break che riportano Vibo a tre punti di distanza (16-13). Trento non si disunisce e con Kaziyski riparte immediatamente (20-15), completando poi l’opera con Lisinac (muro su Candellaro e contrattacco per il 23-16). L’1-0 arriva sul 25-17: contrattacco di Michieletto. Il copione non cambia nel secondo parziale; la Tonno Callipo Calabria regge il corpo a corpo solo sino al 4-4, poi un contrattacco di Lisinac e un muro Michieletto creano il gap (7-4, time out Baldovin). Dopo la sosta richiesta, i giallorossi si rianimano con Nishida e Borges, provando a tornare in scia all’avversario (11-10), ma è solo un attimo, perché poi i padroni di casa scattano di nuovo con Michieletto e Lisinac (ace per il 14-10) e, successivamente, mantengono costante il vantaggio (18-14) anche grazie alla continuità garantita al cambiopalla dagli attacchi al centro della rete di Podrascanin e Lisinac. Quando il set sembra essere già definitivamente indirizzato, l’Itas Trentino cala l’intensità della propria azione e Vibo ne approfitta; i servizi di Fromm riportano a stretto contatto le due squadre (20-19), costringendo Lorenzetti ad interrompere il gioco. L’allenatore schiarisce le idee ai suoi e alla ripresa è subito break (23-20) con Lisinac in battuta; il 2-0 è firmato da un errore di Saitta in battuta (25-21). Nel terzo set l’equilibrio dura fino all’8-8, poi l’Itas Trentino con Kaziyski al servizio (anche un ace diretto) ingrana la quinta e per gli avversari è notte fonda (12-8 e 14-8) con Michieletto scatenato a rete. L’ultimo sussulto i giallorossi lo regalo con Nishida (15-12 e 17-15), poi ci pensano ancora Alessandro a rete e Kaziyski in battuta a dare l’ultima spinta decisiva verso il 3-0 finale (21-17 e 25-20). Angelo Lorenzetti: “Volevamo chiudere la partita in tre set per risparmiare qualche energia in vista dell’imminente weekend e anche solo per questo motivo siamo contenti. Questa sera sicuramente la battuta ci ha dato una grossa mano a confezionare il risultato gradito, dando fastidio al cambio palla di Vibo Valentia. Abbiamo denunciato qualche difficoltà in attacco, risultando poco convincenti, ed è sicuramente su questo fondamentale che dobbiamo porre maggiore attenzione in vista di sabato“. Marco Rizzo: “Loro hanno imposto un ritmo di gioco molto elevato e noi abbiamo cercato di tenere il passo, ma non ci siamo riusciti. Abbiamo fatto fatica in battuta e in ricezione e questo ha permesso a Trento di ottenere una vittoria netta. Sapevamo che sarebbe stato un match difficile e rimane il rammarico perché volevamo fare di più. Questa volta non ci siamo riusciti a ripetere la bella prestazione che avevamo fatto contro Perugia. Adesso abbiamo 10 giorni a disposizione per preparare lo scontro-salvezza con Padova, arriveremo carichi e motivati. Giocando di squadra e convinti delle nostre potenzialità possiamo farcela“. Itas Trentino-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-17, 25-21, 25-20)Itas Trentino: Podrascanin 6, Sbertoli 1, Kaziyski 7, Lisinac 16, Lavia 11, Michieletto 18, Zenger (L); Cavuto. N.e. D’Heer, Pinali, Albergati, Sperotto e De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.Tonno Callipo Calabria: Flavio Gualberto 8, Nishida 11, Fromm 11, Candellaro 7, Saitta, Borges 4, Rizzo (L); Nelli 4, Partenio, Basic, Nicotra. N.e. Condorelli e Gargiulo.  All. Valerio Baldovin.Arbitri: Saltalippi di Torgiano (Perugia) e Pozzato di Bolzano.Durata set: 24’,28’, 25’; tot 1h e 17’.Note: 1.238 spettatori, incasso di 11.888 euro. Itas Trentino: 10 muri, 5 ace, 7 errori in battuta, 5 errori azione, 57% in attacco, 48% (23%) in ricezione. Tonno Callipo Calabria: 5 muri, 2 ace, 12 errori in battuta, 2 errori azione, 45% in attacco, 33% (15%) in ricezione. Mvp Lisinac. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega maschile: i risultati dei recuperi e la nuova classifica

    Di Redazione Altri tre recuperi per la Superlega maschile, che si avvicina a grandi passi alla conclusione della regular season: tutte le partite (valide per la prima, la seconda e la nona giornata di ritorno) sono in programma alle 20.30. Sabato 5 marzo alle 20.30 si affronteranno poi Modena e Civitanova, approfittando dello stop del campionato per la Final Four di Coppa Italia. Ecco la situazione aggiornata in tempo reale: RISULTATI Consar RCM Ravenna-Gas Sales Bluenergy Piacenza Cucine Lube Civitanova-Top Volley Cisterna 3-1 (17-25, 25-21, 25-18, 25-20) Itas Trentino-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-17, 25-21, 25-20) CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 61, Cucine Lube Civitanova** 51, Itas Trentino 51, Leo Shoes PerkinElmer Modena** 42, Allianz Milano* 37, Vero Volley Monza 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza* 28, Verona Volley* 24, Top Volley Cisterna 24, Gioiella Prisma Taranto 23, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 22, Kioene Padova 21, Consar RCM Ravenna* 2.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Verona Volley, fissate le date delle sfide con Piacenza e Civitanova

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A ha definito il calendario di Verona Volley nella penultima settimana della regular season di Superlega. La partita della quarta giornata di ritorno tra i gialloblu e la Cucine Lube Civitanova sarà infatti recuperata sabato 12 marzo, con inizio alle 18. In quel fine settimana gli scaligeri avrebbero dovuto giocare sul campo della Gas Sales Bluenergy Piacenza: la gara del Palabanca (valida per la dodicesima giornata) è stata anticipata a giovedì 10 marzo alle 20. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Niente partita per la Vero Volley, continua il lavoro in palestra

    Di Redazione La decisione della CEV di escludere le formazioni russe dalle competizioni continentali porta a un’altra settimana di stop per la Vero Volley Monza: non si giocherà la semifinale di ritorno della CEV Cup prevista per domani (i monzesi dovrebbero accedere direttamente alla finale) e la squadra di Massimo Eccheli resterà ferma anche nel prossimo weekend, visto lo stop del campionato per le Final Four di Del Monte Coppa Italia. Il ritorno in campo avverrà solo domenica 13 marzo, nella delicata sfida dell’Arena contro la Sir Safety Conad Perugia. Per Beretta e compagni continua dunque il lavoro in palestra, finalizzato a tenere alto il ritmo e affinare i meccanismi in vista del finale di stagione: il planning della settimana prevede due doppie sedute (mercoledì e venerdì) e quattro mezze giornate di tecnica (oggi, domani, giovedì e sabato), cui seguirà la domenica libera. Questo il programma completo: MARTEDÌ 1Ore 17.00 – 19.30 Allenamento tecnico MERCOLEDÌ 2Ore 10.00 – 12.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.30 Allenamento tecnico GIOVEDÌ 3Ore 15.00 – 17.30 Allenamento tecnico VENERDÌ 4Ore 10.00 – 12.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnico SABATO 5Ore 13.30 – 16.00 Allenamento tecnico DOMENICA 6Libero (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo ci prova contro Trento: “Prendiamo tutto quello che è possibile”

    Di Redazione Altra tappa fondamentale per la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia sulla via della salvezza: la squadra calabrese sarà impegnata mercoledì 2 marzo alle 20.30 (diretta Volleyball World TV) alla BLM Group Arena contro l’Itas Trentino, per il recupero della seconda giornata di ritorno. I giallorossi arrivano dalla sfida persa in casa contro Perugia senza nemmeno ottenere un punto, ma con la convinzione di aver giocato un’ottima gara. Non sarà ovviamente agevole contro la squadra di Angelo Lorenzetti, impegnata nella lotta per il secondo posto contro Civitanova. Domenica i vibonesi hanno dimostrato combattività e determinazione già messe in campo nell’ultimo periodo, qualità che hanno consentito alla squadra del presidente Pippo Callipo di fare un notevole balzo in avanti rispetto al penultimo posto di un mese fa e che dovranno appalesarsi anche nel match di Trento, per tentare di arrivare allo scontro diretto per la salvezza del 13 marzo in casa di Padova con un margine rassicurante sugli stessi veneti. Saitta e compagni sono tornati in palestra ieri pomeriggio e già oggi sono partiti alla volta di Trento. I precedenti pendono a favore dei campioni trentini, ma una delle vittorie di Vibo è stata ottenuta proprio nella scorsa stagione dalla squadra di Baldovin. Tra gli ex della contesa c’è il centrale della Tonno Callipo Davide Candellaro, che ha giocato a Trento per due stagioni dal 2018 al 2020. Il posto 3 vibonese esprime grande fiducia in vista della sfida: “Nonostante la sconfitta con Perugia le indicazioni sono confortanti, nel senso che nelle ultime partite abbiamo fatto vedere finalmente i frutti, o quanto meno una parte del lavoro fatto in palestra in questi 2 mesi, soprattutto quando si è finalmente fermata la girandola degli avvenimenti negativi che ci hanno riguardato“. In vista del match di domani sera Candellaro è alquanto chiaro: “Affronteremo una delle squadre che in questo momento gioca la miglior pallavolo del campionato, quindi dovremo spingere a testa alta e prendere tutto ciò sarà possibile ottenere. Servirà quello che ci stiamo mettendo ultimamente, se non di più in modo da non lasciare nulla di intentato, insomma dovremo raschiare fino in fondo in modo da raccogliere il massimo“. Infine ecco il monito per Trento: “L’atteggiamento da parte nostra deve essere lo stesso che abbiamo avuto con Perugia, ossia che anche di fronte alle loro giocate perfette dovremo resistere ed andare avanti per la nostra strada, guardando solo a noi stessi“. Oltre a Candellaro, gli altri ex della sfida saranno Gabriele Nelli (a Trento dal 2012-13 al 2016-17 e nel 2018-19) e Pier Paolo Partenio (in maglia trentina nel 2017-18). Davide Saitta toccherà domani sera il traguardo delle 300 partite giocate. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leonardo Scanferla: “Contro Ravenna dobbiamo voltare pagina”

    Di Redazione Recupero da non fallire per la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che mercoledì 2 marzo alle 20.30 scenderà in campo al Pala De André per la sfida della prima giornata di ritorno contro la Consar RCM Ravenna, già matematicamente retrocessa. Una sfida che i piacentini dovranno assolutamente vincere per accumulare punti utili in chiave play off e presentarsi al meglio all’appuntamento del fine settimana, la Final Four di Del Monte Coppa Italia.A presentare il match è il libero Leonardo Scanferla: “Il match con Ravenna è importante, abbiamo voltato pagina dopo la partita di Trento e vogliamo portare a casa tre punti. Siamo carichi e c’è tanta voglia di ripartire, non sarà una partita facile perché loro non hanno nulla da perdere e giocheranno a braccio libero, tirando tutto in battuta e giocando molto spavaldi. Noi dovremo pensare più a quello che facciamo in campo. Sicuramente il fattore mentale contribuirà molto, dobbiamo cercare di partire con lo stesso spirito del primo set con Trento e trovare continuità“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna prova a iniziare da Piacenza. Zanini: “Alla ricerca della vittoria, largo ai giovani”

    Di Redazione Inizialmente in programma il 26 dicembre e poi slittata per i contagi di Covid che hanno colpito le due squadre, la partita tra Consar Rcm e  Gas Sales Bluenergy si disputa domani alle 20.30 al Pala de Andrè. Goi e compagni inseguono la prima vittoria, la formazione di Bernardi vuole interrompere la striscia di tre ko di fila. “Mi devo ripetere su quanto detto in altre occasioni. Non vogliamo chiudere la stagione senza vittorie – puntualizza Emanuele Zanini, coach della Consar Rcm – e vogliamo continuare a dare spazio ai più giovani della squadra. Piacenza è una delle squadre più forti di questa SuperLega, come dimostra l’organico che ha, e non è certo l’avversario che ti permette di pensare troppo in grande, però mi aspetto dai miei ragazzi il giusto approccio, per evitare quelle false partenze in cui siamo spesso incappati, e quell’agonismo e quella determinazione che ho visto spesso in questa stagione ma mai espresse con continuità”. Dopo il convincente debutto casalingo, e considerate le assenze per infortunio dei centrali Erati e Fusaro, è facile attendersi altro minutaggio per Bovolenta nella suggestione di una serata che lo vedrà scendere in campo davanti a Bernardi che con papà Vigor condivise la vittoria olimpica ad Atlanta 1996.  “Contro Verona sabato sera Alessandro ha fatto una buonissima partita per quello che poteva fare in un ruolo non suo – ricorda Zanini – e ha avuto una presenza in campo importante. Ha qualità ma è ancora giovane e va fatto crescere gradualmente”. Sarà la prima partita da avversario a Ravenna per Francesco Recine, passato a Piacenza dopo due stagioni in Romagna, uno dei tanti giovani cresciuti e plasmati dal club bizantino: un altro dei tanti motivi di interesse di questa sfida tutt’altro che di fine stagione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì in casa per l’Itas: arriva Vibo Valentia. Lorenzetti: “Loro tra salvezza e Playoff”

    Di Redazione Si disputa mercoledì 2 marzo il recupero del quindicesimo turno (il secondo del girone di ritorno) di regular season SuperLega Credem Banca 2021/22 che vedrà l’Itas Trentino impegnata alla BLM Group Arena di Trento per affrontare la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Fischio d’inizio fissato per le ore 20.30. Dopo la bella e preziosa vittoria di domenica sera a Piacenza, la formazione gialloblù torna subito in campo, stavolta in casa, per completare il programma di impegni delle precedenti giornate che doveva ancora recuperare in regular season. “La nostra settimana si apre con un impegno casalingo contro una formazione impegnata nell’avvincente lotta per la salvezza e la conquista dell’ultimo posto disponibile per i Play Off – ha spiegato Angelo Lorenzetti in sede di presentazione dell’appuntamento – . Quando si arriva a questo punto della stagione il rischio è di perdere energie nel cercare di dare un’etichetta ad ogni partita per spiegarne la specifica valenza, cosa che non vogliamo fare. Le nostre forze devono infatti essere tutte spese per provare a fare qualcosa di buono in campo, convinti che solo questo sia il modo utile per migliorare. Scenderemo in campo motivati a dare il meglio per ottenere più punti possibili per alimentare la nostra classifica”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO