consigliato per te

  • in

    Ravenna-Milano sarà anche la sfida tutta svizzera tra Ulrich e Djokic

    Di Redazione Il tempo di analizzare la sconfitta di Civitanova, di smaltire le fatiche di quella partita ed ecco materializzarsi per la Consar RCM un nuovo impegno. Domani sera, nell’anticipo della nona giornata del campionato di SuperLega Credem Banca, Goi e compagni affrontano al Pala de Andrè (si gioca alle 20.30, arbitraggio affidato a Boris di Vigevano e Venturi di Torino, diretta su Volleyball World Tv) l’Allianz Milano, al momento settima in classifica. Si chiuderà con questo match un novembre particolarmente dispendioso per la Consar RCM. Ne è consapevole coach Zanini. “E’ stato un periodo super intenso per questa squadra, per tanti di questi giocatori ma anche per noi dello staff: abbiamo dovuto preparare in pochissimo tempo partite con un indice di difficoltà estremamente elevato. Ci attende un’altra partita impegnativa ma non vado a cercare giustificazioni. Per la gara di domani chiederò ai ragazzi, e spero che riescano a farlo, di mettere insieme, in questa partita e per tutta la sua durata, tutto quello che abbiamo provato, studiato e cercato di fare e di consolidare in queste settimane di lavoro. Abbiamo veramente bisogno tutti di raccogliere qualcosa del lavoro che è stato fatto. L’impegno da parte dei ragazzi è encomiabile, c’è sempre stato e c’è tuttora: abbiamo bisogno di un riscontro positivo per dare morale, per alzare lo spirito di gruppo, per generare entusiasmo. Si sa che i risultati portano tantissima energia positiva. Si può lavorare finché si vuole, si può cercare di dire che si migliora ma poi c’è un avversario e c’è una classifica che ti mettono di fronte alla realtà delle cose”.Tornare a raccogliere set, o meglio ancora, tornare a fare punti comincia a diventare un imperativo per la Consar RCM, anche se l’Allianz Milano sarà avversario tutt’altro che abbordabile. Il roster a disposizione di coach Piazza lo dimostra: due campioni olimpici, Patry e Chynenyeze; un campione d’Europa, Romanò; un nazionale giapponese, Ishikawa, uno statunitense Jaeschke, prospetti di avvenire come Porro e Mosca e poi giocatori di esperienza come Piano e Pesaresi.“Incontriamo una squadra di grandi campioni, di giocatori che militano in SuperLega da tanti anni, una squadra che ha cambi importanti – osserva il coach della Consar RCM – a cui attingere dalla panchina. Sicuramente è un’altra partita dall’alto livello di difficoltà e con tante insidie. Noi dovremo tirar fuori qualcosa che va oltre i valori dei singoli. Dovremo fare qualcosa di straordinario se vogliamo portare a casa qualcosa. I ragazzi hanno bisogno di una scintilla, che riaccenda il nostro campionato, cambi lo stato delle cose, cambi soprattutto il loro stato d’animo. E se lo stato d’animo è positivo tutto viene vissuto con più ottimismo e con una maggiore predisposizione a vivere le situazioni in modo molto più positivo”.Tra i motivi di interesse dentro questo Ravenna-Milano c’è la primizia assoluta della sfida tutta svizzera tra Ulrich su sponda Consar RCM e Djokic in campo milanese. Una sfida che ha stimolato i media del Paese elvetico: tra gli accreditati tre fotoreporter da oltre confine. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento approfitta del turno di riposo per vaccinarsi contro l’influenza

    Di Redazione Due giorni liberi prima di riprendere l’attività nel fine settimana ed iniziare a preparare gli importanti appuntamenti internazionali che l’attendono nella prima parte del mese di dicembre. Rientrata giovedì a mezzogiorno da Taranto, l’Itas Trentino tornerà ad allenarsi sabato dopo aver ricaricato le pile per 48 ore. La finestra di riposo, più lunga rispetto a quanto solitamente concesso dallo staff tecnico, è stata possibile soprattutto grazie all’assenza di partite ufficiali durante l’imminente weekend. Sarà infatti Trento l’unica formazione a non disputare gare nel corso del nono turno di SuperLega Credem Banca. Nella mattinata di venerdì la squadra si è comunque ritrovata alla BLM Group Arena per sottoporsi alla vaccinazione antinfluenzale, in collaborazione con l’APSS di Trento ed eseguita dal dottor Biondo (Dirigente Igiene e sanità pubblica), con la supervisione del dottor Ferro (Direttore Generale). Dopo aver fatto da testimonial alla campagna di vaccinazione anti Covid-19, Trentino Volley è quindi scesa di nuovo in campo anche per la campagna di vaccinazione antinfluenzale #iomivaccino. Vaccinarsi è il metodo più sicuro ed efficace per evitare l’influenza, una malattia che può avere anche conseguenze gravi per la salute. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano in campo a Ravenna: Romanò torna in gruppo

    Di Redazione Sabato 27 novembre alle 20.30 l’Allianz Milano torna subito in campo al Pala De André per l’anticipo della nona giornata di Superlega contro la Consar RCM Ravenna. Dopo la sconfitta infrasettimanale, cinque set che hanno segnato un record in termini di durata con Cisterna, la squadra di coach Piazza è infatti chiamata ad una nuova sfida per voltare immediatamente pagina. Per farlo, la formazione meneghina potrà contare sul recupero di Yuri Romanò. L’opposto di Milano, che ha ripreso ad allenarsi a pieno regime con la squadra, sarà quindi di nuovo a disposizione di coach Piazza per la trasferta romagnola. “Sicuramente non è facile dopo una sconfitta tornare in palestra – dice alla vigilia Matteo Maiocchi – una caratteristica che però ci contraddistingue come squadra è quella di continuare a lavorare duramente, quindi pensiamo già alla prossima partita. Sappiamo che questo campionato è molto difficile, tutti vogliono vincere e nessuno ti regala niente: dovremo reagire da squadra e questa sarà la cosa più importante per tutti i 13 i giocatori. A Ravenna sarà una partita difficile, loro non hanno ancora vinto, quindi sarà dura sicuramente. Dovremo giocare da squadra per ottenere il massimo risultato, sarà questa la chiave della partita: tutti insieme, sia in campo sia fuori, porteremo a casa i tre punti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia, Baldovin: “Monza squadra importante. Nishida? Assenza che pesa”

    Di Redazione Per l’anticipo del nono turno di Superlega la Tonno Callipo ritorna al PalaMaiata sabato 27 novembre (primo servizio alle ore 18.00, diretta su RaiSport) per sfidare la Vero Volley Monza. Di scena dunque uno scontro che rievoca tanti ricordi legati alla passata stagione quando le due contendenti si sono affrontate per ben 6 volte: nel precampionato per la Coppa Italia, nelle due gare di regular season, e poi le tre che hanno animato i play off scudetto. Bilancio a favore dei brianzoli vittoriosi in quattro circostanze contro due di Vibo.La Tonno Callipo, reduce dalla sesta sconfitta in otto gare, cerca immediato riscatto contro Monza: la trasferta infrasettimanale di Verona ha evidenziato una certa inversione di rotta da parte di Saitta e compagni soprattutto nell’atteggiamento battagliero mostrato in campo. Quattro le gare al giro di boa: domenica prossima trasferta in terra umbra con la corazzata Sir Safety Conad Perugia, poi il turno di riposo previsto nel terzo turno infrasettimanale nella giornata della festa dell’Immacolata, e le due sfide che chiuderanno il girone ascendente di questa Regular Season contro Kioene Padova in casa (sabato 11 dicembre) e infine il match esterno con la quotata Gas Sales Bluenergy Piacenza (sabato 18 dicembre).Dal canto suo Monza, recente finalista di Supercoppa, viaggia con 16 punti in quarta posizione, la stessa che conquistò la scorsa stagione a fine regular season. Sempre guidata da coach Eccheli, Monza ha vinto finora 5 gare (contro Modena, Taranto, Ravenna, Piacenza, Cisterna) perdendone 4 (Milano, Itas, Padova, Civitanova). Foto Volley Tonno Callipo Alla vigilia del match contro Monza ecco le impressioni del tecnico Valerio Baldovin: “A Verona abbiamo giocato una partita buona sotto il punto di vista dell’atteggiamento, dell’emotività e della tenacia nello stare in campo, ma in alcuni momenti siamo stati poco precisi. Contro Monza sarà una partita più difficile dal punto di vista tecnico, perché si tratta di una squadra importante, non a caso è arrivata in finale di Supercoppa e dispone di elementi molto validi. Dovremo cercare di avere lo stesso piglio avuto a Verona, lottando su ogni palla e cercando di essere più cinici in alcuni momenti della partita”. Sull’assenza di Nishida è alquanto chiaro: “Giocare con o senza di lui non è la stessa cosa ma dobbiamo fare al meglio con gli effettivi che abbiamo e proveremo a farlo. Sappiamo che Monza ha grosse qualità sia in battuta che in attacco quindi dovremo cercare di limitare queste due loro armi importanti”. Riguardo la necessità di maggiore coesione del gruppo quale possibile chiave per venir fuori da questo periodo, Baldovin spiega: “Non è vero che non c’è unità nel gruppo, è chiaro che quando perdi le partite è più difficile trovare entusiasmo perché la sconfitta non fa piacere a nessuno. Stiamo cercando di lavorare per fare in modo che questa squadra arrivi a performare al meglio visto che ancora non c’è riuscita. Tranne la partita con Civitanova che ci hanno battuto nettamente, è anche giusto dire che tutte le sconfitte sono maturate con poca differenza. Dobbiamo fare in modo di invertire questa tendenza che si è creata”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna alza la posta: domenica c’è la Lube. “Non bisogna accontentarsi”

    Di Redazione La Top Volley Cisterna torna in campo domenica 28 novembre per la nona giornata del campionato di SuperLega Credem Banca. Alle 18 la sfida sarà con la capolista Cucine Lube Civitanova, match trasmesso in diretta su Volleyball World TV. I ragazzi di coach Fabio Soli arrivano dalla vittoria con Milano nel 3-2 del turno infrasettimanale giocato martedì all’Allianz Arena. Lo schiacciatore canadese Stephen Maar fa il punto della situazione: “Non vediamo l’ora di affrontare la sfida contro la Lube, con le giuste motivazioni e grande entusiasmo. Il nostro livello di gioco è aumentato nelle ultime partite e competere contro una delle migliori squadre del mondo in casa a Cisterna sarà una grande sfida. Abbiamo dimostrato di avere la capacità di giocare con le migliori squadre e non vediamo l’ora di vivere un intenso pomeriggio di pallavolo“. Anche Filippo Lanza analizza il momento, ripartendo dal risultato di martedì: “Una vittoria importantissima, fuori casa, contro una squadra, Milano, che finora ha dimostrato di essere solida, ottenendo molto spesso i tre punti. Quello che sicuramente dobbiamo portarci a casa, oltre ai due punti fatti, è la consapevolezza che non si deve mai mollare, ogni set è buono per ricominciare a sviluppare il nostro gioco. Sicuramente credo ci siano state molte situazioni in cui si potevano portare a casa i tre punti. Il primo set è la dimostrazione del fatto che molto spesso, quando una squadra si ritrova avanti di 4 o 5 punti, deve essere più cinica ed avere la maturità di saper riconoscere il momento e approfittarne subito, senza lasciare che l’avversario si rialzi“. “È giusto festeggiare – ribadisce Lanza – ma è giusto anche riflettere su quanto è accaduto. Questa squadra di Cisterna deve puntare molto più in alto, se vuole centrare il proprio obiettivo. Solo in questo modo si ottengono i grandi risultati. Non bisogna accontentarsi. Sicuramente da parte mia c’è molta felicità dopo un weekend difficile, con un’ottima partita giocata così, con grande aggressività e con sfogo di molte emozioni, voglio che si continui a dimostrare questo atteggiamento nel tempo“. I biglietti per assistere alla gara saranno a disposizione su Vivaticket e presso il botteghino del Palasport di Cisterna di Latina. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Consar RCM ospita Milano. Zanini: “Abbiamo bisogno di una scintilla”

    Di Redazione Il tempo di analizzare la sconfitta di Civitanova e smaltire le fatiche della partita ed ecco materializzarsi per la Consar RCM Ravenna un nuovo impegno. Domani sera, nell’anticipo della nona giornata di SuperLega, Goi e compagni affrontano al Pala De Andrè (si gioca alle 20.30, arbitraggio affidato a Boris di Vigevano e Venturi di Torino, diretta su Volleyball World Tv) l’Allianz Milano, al momento settima in classifica. Si chiuderà con questo match un novembre particolarmente dispendioso per la Consar RCM, e ne è consapevole coach Emanuele Zanini: “È stato un periodo super intenso per questa squadra, per tanti di questi giocatori ma anche per noi dello staff. Abbiamo dovuto preparare in pochissimo tempo partite con un indice di difficoltà estremamente elevato. Ci attende un’altra partita impegnativa, ma non vado a cercare giustificazioni. Per la gara di domani chiederò ai ragazzi, e spero che riescano a farlo, di mettere insieme, in questa partita e per tutta la sua durata, tutto quello che abbiamo provato, studiato e cercato di fare e di consolidare in queste settimane di lavoro“. “Abbiamo veramente bisogno tutti – continua Zanini – di raccogliere qualcosa del lavoro che è stato fatto. L’impegno da parte dei ragazzi è encomiabile, c’è sempre stato e c’è tuttora: abbiamo bisogno di un riscontro positivo per dare morale, per alzare lo spirito di gruppo, per generare entusiasmo. Si sa che i risultati portano tantissima energia positiva. Si può lavorare finché si vuole, si può cercare di dire che si migliora ma poi c’è un avversario e c’è una classifica che ti mettono di fronte alla realtà delle cose“. “Incontriamo una squadra di grandi campioni, di giocatori che militano in SuperLega da tanti anni, una squadra che ha cambi importanti – osserva il coach della Consar RCM – a cui attingere dalla panchina. Sicuramente è un’altra partita dall’alto livello di difficoltà e con tante insidie. Noi dovremo tirar fuori qualcosa che va oltre i valori dei singoli. Dovremo fare qualcosa di straordinario se vogliamo portare a casa qualcosa. I ragazzi hanno bisogno di una scintilla, che riaccenda il nostro campionato, cambi lo stato delle cose, cambi soprattutto il loro stato d’animo. E se lo stato d’animo è positivo tutto viene vissuto con più ottimismo e con una maggiore predisposizione a vivere le situazioni in modo molto più positivo“.Tra i motivi di interesse dentro questo Ravenna-Milano c’è la primizia assoluta della sfida tutta svizzera tra Ulrich su sponda Consar RCM e Djokic in campo milanese. Una sfida che ha stimolato i media del paese elvetico: tra gli accreditati tre fotoreporter da oltre confine. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Social network: Vibo Valentia e Roma guadagnano posizioni

    Di Redazione Nuova edizione per “The Volleyball League Report“, l’indagine dell’istituto di analisi IQUII Sport che prende in considerazione il seguito raccolto dalle squadre di Superlega maschile e Serie A1 femminile sui principali social network (Facebook, Twitter, Instagram e YouTube). Rispetto alla precedente rilevazione di ottobre, aumenta la fan base dei due campionati, seppure di poco: il campionato maschile sale a 1,6 milioni di follower (+3,54%), quello femminile a 612mila (+2,28%). Le squadre in maggiore crescita sono ovviamente quelle che erano ripartite da zero: il Volley Bergamo 1991 femminile, che è salito a 5.100 fan totali (+7,95%), e il Verona Volley maschile, che può contare su 4.400 follower con un incremento del 22,65%. Le posizioni in classifica rimangono quasi immutate, con due eccezioni: in Superlega la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia scalza Monza dal sesto posto, crescendo dell’8,16% grazie soprattutto al grande seguito social del giapponese Yuji Nishida. In A1 femminile la neopromossa Acqua & Sapone Roma Volley Club (+2,66%) ora è ottava, dopo il sorpasso su Firenze. In prima posizione aumenta il vantaggio dell’Imoco Volley Conegliano (130.500 follower) sulle concorrenti Busto Arsizio, Novara e Monza: quest’ultima domina su YouTube, con oltre il doppio dei follower rispetto alle altre, mentre la UYBA mantiene il comando su Facebook. C’è stato invece il sorpasso per quanto riguarda Twitter: Conegliano ora guida con 9800 follower contro i 9600 delle bustocche. In Superlega maschile la Leo Shoes PerkinElmer Modena allunga al comando con una crescita del 6,19%, dovuta soprattutto al boom su Instagram (+10%), mentre restano sostanzialmente stabili le inseguitrici Civitanova, Trento e Perugia. L’unica “incursione” tra le prime 4 la compie l’Allianz Milano, che su YouTube è la seconda squadra per numero di follower dopo l’Itas e su Twitter aggancia Perugia al quarto posto con 13.400 follower, in crescita del 10,74%. Anche qui, buona parte del merito è da attribuirsi a un giocatore giapponese: Yuki Ishikawa. (fonte: IQUII Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, tifosi contro il Super Green Pass: “Allontanerà gli spettatori”

    Di Redazione Non è stato certo un inizio di stagione indimenticabile per la pallavolo italiana, almeno dal punto di vista delle presenze nei palazzetti: chi si aspettava grandi numeri, sulla scia dei successi delle nazionali e di oltre un anno di “digiuno” dagli eventi dal vivo, è rimasto deluso. Quasi ovunque gli spettatori sono pochi (lontani anche dal 60% della capienza, il massimo consentito dalle attuali norme) e il fenomeno è più evidente nelle piazze abituate al pienone: la Cucine Lube Civitanova, nei due turni infrasettimanali contro Taranto e Ravenna, ha fatto registrare rispettivamente 1.144 e 1.166 spettatori, battendo il record negativo da quando si gioca all’Eurosuole Forum. Ora alle restrizioni già in vigore si aggiunge l’introduzione del cosiddetto Super Green Pass, che dal 6 dicembre permetterà l’ingresso ai palazzetti soltanto agli spettatori vaccinati o guariti dal Covid (niente più tampone). Una misura che, secondo i tifosi della Lube, rischia di ridurre ulteriormente l’affluenza: “Il Super Green Pass – dice Giuliana Griffantini, presidente del club Lube nel Cuore, in un’intervista al Corriere Adriatico – non salvaguarda l’economia del volley“. “È già stato difficilissimo – spiega Griffantini – riportare gli appassionati e gli indecisi al palas, e ancora stiamo lavorando per far sì che la gente si riavvicini e non abbia paura. Questo tipo di certificazione allontanerà tutti gli spettatori che venivano al palasport facendo il tampone“. LEGGI TUTTO