consigliato per te

  • in

    Perugia, dopo due giorni di riposo si torna in palestra. Domenica trasferta a Monza

    Di Redazione Dopo la grande vittoria di domenica a Bologna con la conquista della Coppa Italia, Nikola Grbic ha concesso ai suoi ragazzi due giorni di completo riposo, meritatissimi dopo un inizio di 2022 davvero densissimo e di grande dispendio di energie fisiche e nervose. La squadra si ritrova dunque oggi pomeriggio al PalaBarton per una seduta di lavoro tecnico e per dare il via a quello che sarà il rush finale di stagione che vede Perugia in lizza sia in campionato che in Champions. La Coppa Italia resta un grande risultato ed un ricordo indelebile, ma ormai fa già parte del passato e davanti ai Block Devils ci sono altri obiettivi da inseguire. In Champions i bianconeri, già in semifinale dopo l’annullamento dei quarti con lo Zenit, attendono la vincente tra Berlino e Trento (domani in casa Itas la gara di andata, la prossima settimana il ritorno in terra tedesca) con l’andata della semifinale in programma al PalaBarton e ritorno in trasferta.Per quello che riguarda la Superlega, Perugia dalla due giorni della Coppa Italia è tornata con una ulteriore buona notizia. La sconfitta sabato sera di Civitanova a Modena nel recupero della sesta di ritorno ha infatti sancito la matematica certezza per i Block Devils del primo posto in classifica con annessa qualificazione alla Champions League 2022-2023. Civitanova infatti, a 51 punti con tre gare ancora da disputare, può al massimo raggiungere quota 60, un punto in meno di quelli attuali di Perugia già a 61 punti con due gare da giocare. La trasferta di domenica a Monza e la chiusura della regular season a Pian di Massiano domenica 20 marzo proprio con Civitanova saranno dunque le prossime due gare per capitan Leon e compagni nei prossimi due fine settimana. Nikola Grbic ed i ragazzi sono già focalizzati sugli appuntamenti in arrivo e grande cura al lavoro fisico verrà data in queste due settimane senza impegni infrasettimanali ed in vista dell’inizio dei playoff a fine marzo. Il programma settimanale proseguirà anche domani e poi venerdì con sedute mattutine di lavoro in sala pesi ed allenamenti tecnici nel pomeriggio, sabato nel primo pomeriggio la partenza per Monza.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, Santuz scommette sulla salvezza: “Con Vibo gara decisiva, dobbiamo credere nell’impresa”

    Di Redazione

    In Superlega, a due giornate dal termine, c’è più di una squadra che cammina ancora sui carboni ardenti della zona retrocessione. Una situazione complicata da pronosticare, ma sulla quale al momento vi è un’unica certezza: lo scontro diretto tra Padova e Vibo Valentia, rispettivamente penultima con 21 punti e terzultima con 22, sarà una finale a tutti gli effetti.

    “Gara assolutamente decisiva” conferma Stefano Santuz, direttore sportivo della Kioene, sulle colonne de Il Mattino di Padova. “La dovremo affrontare con la giusta determinazione e la voglia di realizzare un’impresa”. Stagione strana quella vissuta da queste due squadre. Se per la Tonno Callipo è stata subito in salita, e contro pronostico, a causa di infortuni, covid e partenze ingiustificate (Douglas Souza, n.d.r.), per Padova il girone d’andata si era invece chiuso addirittura con vista sui play-off per poi peccare d’esperienza nel prosieguo.

    “La nostra è una squadra molto giovane e come tale all’inizio è volata sull’entusiasmo per poi confrontarsi con la dura realtà di un campionato di alto livello coincisa con la leggera flessione di alcuni. L’avevamo messo in conto – ammette Santuz -. In certi momenti di difficoltà l’esperienza ha un peso e noi ne abbiamo meno di altri”.

    Giovane età, dunque, e forse anche qualche voce di mercato di troppo che ha destabilizzato più di qualcuno, Bottolo e Vitelli in primis. “Può essere, non ne avremo la controprova. Io posso analizzare le questioni tecniche, quelle extra-sportive sono difficili da pesare anche perché sono soggettive: c’è chi di fronte alle stesse ‘attenzioni’ è stimolato”.

    Tornando alla stretta attualità, come detto siamo in piena volata salvezza e per tutti gli attori coinvolti bisognerà necessariamente fare anche di conto, ovvero cercare di capire quanti punti sarà necessario conquistare nelle prossime due gare per scongiurare la retrocessione. Un esercizio complicato, soprattutto per Padova che al momento, tra tutte, è quella che si trova nella posizione di classifica più scomoda. “Forse ci basterebbero 3 punti, ma nei finali di stagione saltano sempre fuori risultati a sorpresa che rendono difficili i calcoli”. Ma detto questo “Io scommetterei sulla nostra salvezza – conclude Santuz – perché credo in questa squadra, nel suo staff e nel suo lavoro. Abbiamo il dovere di provarci fino alla fine”.

    (fonte: Il Mattino di Padova) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza inconta Verona per la 12° giornata. Lagumdzija: “Obiettivo? Una buona posizione playoff”

    Di Redazione Dodicesima giornata per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: giovedì 10 marzo alle ore 20.00, nel 77° campionato di SuperLega Credem Banca, incontra Verona Volley, match che ha cambiato data per consentire sabato prossimo il recupero della 4a di ritorno tra gli stessi scaligeri e la Cucine Lube sul campo dell’AGSM Forum. Gli emiliani occupano la settima piazza e vengono dalla sconfitta contro Perugia rimediata sabato all’Unipol Arena nella Semifinale di Coppa Italia. Nel settimo faccia a faccia (4-2 i precedenti) la Gas Sales vanta nel roster quattro ex veronesi: Caneschi, Cester, Holt e Stern.A presentare il match Adis Lagumdzija, opposto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Dopo l’esperienza nella Coppa Italia, dove ci siamo battuti bene, torniamo ora alla Superlega con l’ultima di campionato. Ci troveremo di fronte Verona e dobbiamo giocarcela bene mantenendo un alto livello per guadagnarci una buona posizione per i Play-off”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Consar RCM ai minimi termini contro Modena: solo 8 i giocatori disponibili

    Di Redazione Consar Rcm Ravenna all’ultima trasferta della stagione, ed è la trasferta più ricca di fascino e di nobiltà. Domani sera la squadra di Emanuele Zanini sarà impegnata a Modena (si gioca alle 20.30, diretta su Volleyball World TV), nella città più titolata d’Italia, contro la Leo Shoes PerkinElmer nel recupero della quinta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca. La partita, di per sé già difficile, contro una squadra che ha appena battuto in un altro recupero la Cucine Lube Civitanova riaprendo le prospettive per chiudere anche al secondo posto, diventa proibitiva se si pensa alle tantissime assenze in casa ravennate. “A oggi ho otto giocatori disponibili – commenta laconico coach Zanini –: in ventiquattr’ore devo capire su quanti giocatori e su quanti italiani posso contare“. Ai tre lungodegenti Erati, Fusaro e Peslac, che ha ricominciato a fare una parte di lavoro atletico e qualche movimento tecnico, si aggiungono i sei influenzati, tutti risultati negativi al tampone per il Covid-19: Bovolenta, Klapwijk, Orioli, Pirazzoli, Ulrich e Vukasinovic. Tranne Bovolenta, fermo da domenica, gli altri cinque sono alle prese con la febbre da venerdì. È stato precettato dalle giovanili e dalla squadra di serie B il neo 18enne schiacciatore Giovanni Pascucci, che ha iniziato la settimana allenandosi con la prima squadra. “Parlare della partita di domani mi sembra francamente inutile – aggiunge il coach della Consar Rcm – non sapendo quale sestetto posso opporre a Modena, il cui valore e livello tecnico sono altissimi. A oggi siamo in sette e Ulrich potrebbe essere l’ottavo, visto che degli influenzati è quello che si sta ristabilendo prima degli altri. Vedremo tra oggi e domattina se qualcun altro recupererà, anche se chi rientra non potrà certo essere al meglio visti i giorni di stop. Peccato perché la partita a Modena trasmette sempre una bella atmosfera ed è sempre molto sentita, ma purtroppo non siamo oggi nelle condizioni di poterla giocare con le nostre armi migliori“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto-Modena posticipata a domenica 13 marzo: si inizia alle 17

    Di Redazione Cambia il programma del weekend in Superlega maschile: la gara tra Gioiella Prisma Taranto e Leo Shoes PerkinElmer Modena, originariamente programmata per sabato 12 marzo alle 18, si giocherà invece domenica 13, con inizio alle 17. Modificata di conseguenza anche la programmazione di RaiSport +HD, che sabato alle 18 trasmetterà il recupero tra Verona Volley e Cucine Lube Civitanova. Cambio di orario anche per la sfida tra Consar RCM Ravenna e Top Volley Cisterna di domenica, che si giocherà alle 18 e non più alle 15.30. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bettio: “Padova rischia? Piacenza regala punti e alcuni dei nostri hanno già cambiato squadra”

    Di Redazione La Kioene Padova sta facendo i conti con una classifica non promettente. Sono 21 punti e, senza considerare Ravenna già retrocessa, la squadra di coach Cuttini occupa l’ultima piazza. L’ultimo ko contro Milano non ha migliorato le cose e, ora, la Kioene Padova ha sempre meno possibilità per restare a galla. Il prossimo incontro è con i calabresi della Tonno Callipo Vibo Valentia, a un solo punto in più rispetto alla squadra di Cuttini. Decisamente un’occasione d’oro per la società del presidente Giancarlo Bettio che, in un articolo del Corriere del Veneto Padova e Rovigo, afferma: “Quello che posso promettere è che daremo battaglia fino alla fine. Sappiamo che la situazione è difficile, ma non ancora compromessa in modo definitivo. Se battiamo Vibo Valentia abbiamo la possibilità di salvarci, ma venderemo cara la pelle anche a Modena. Non è ancora finita, non siamo ancora in Serie A2. Poi se davvero dovessimo retrocedere, avrei la coscienza pulita. Come società abbiamo i conti in ordine e abbiamo fatto il passo lungo quanto la gamba”. Più volte, nel corso della regular season, Padova ha dato dimostrazione di poter stare tra le grandi della Superlega, disputando un buon girone di andata. Poi, il crollo che ha spinto la squadra fino alle zone più buie della classifica. “C’è stata una concatenazione di eventi: sicuramente il Covid ci ha tolto alcune partite in un momento in cui stavamo bene, mettendocene altre in momenti complicati. Poi Piacenza, che si è messa a regalare punti alle nostre concorrenti. E infine le distrazioni legate al mercato. Alcuni dei nostri giocatori sono stati contattati a gennaio dai loro agenti, che hanno già provveduto a trovar loro una squadra. So di chi si tratta e le loro future squadre. E non a caso, guarda un po’, il loro rendimento è crollato nel girone di ritorno. Questo personalmente mi fa molta rabbia, è mancata la professionalità” chiosa amareggiato Bettio. LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Trentino Volley scende in campo a favore dell’Ucraina

    Di Redazione Dimostrare concretamente la vicinanza alla popolazione ucraina che, suo malgrado, da più di una settimana sta facendo i conti con la guerra. Con questo scopo da martedì 8 marzo Trentino Volley farà scattare l’iniziativa denominata “Trentino Volley for Ukraine“; in collaborazione con l’associazione culturale dei cittadini ucraini in Trentino “Rasom” (ass.rasom@yahoo.it), gli uffici della sede gialloblù di via Trener 2 diventeranno un punto di raccolta per beni di prima necessità da inviare il prima possibile in Ucraina per far fronte all’emergenza umanitaria. Tutti i tifosi di Trentino Volley potranno partecipare attivamente alla raccolta di aiuti, portando di persona presso gli uffici societari generi di conforto di questa natura:– prodotti per la cura personale;– generi alimentari ed omogenizzati a lunga conservazione;– medicinali, mascherine;– garze e bendaggi, antisettici e disinfettanti. La raccolta sarà attiva dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfilata di maglie “vintage” al PalaPanini: Modena Volley rivive la sua storia

    Di Redazione È stato un sabato particolare per la Leo Shoes PerkinElmer Modena, e non solo per la bella vittoria sulla Cucine Lube Civitanova nel recupero di Superlega. In occasione della gara del PalaPanini, infatti, la società emiliana ha organizzato un’iniziativa speciale, chiedendo a tutti i propri tifosi di indossare le maglie “storiche” della squadra gialloblù, collezionate da anni o magari da decenni. In molti hanno risposto all’appello del club e così nell’impianto modenese si è assistito a una vera e propria sfilata di divise che hanno scritto la storia del volley italiano, da quella della gloriosa Panini alla LAS Daytona Modena. E alcuni dei tifosi che hanno partecipato all’iniziativa si sono tolti una soddisfazione particolare: quella della foto ricordo con due glorie della società come Andrea Sartoretti e Luca Cantagalli. La gallery completa è stata pubblicata sulla pagina Facebook di Modena Volley. LEGGI TUTTO