consigliato per te

  • in

    Osmany Juantorena spiega il suo infortunio: lesione muscolare alla spalla

    Di Redazione Nelle ultime settimane c’è stata una certa confusione sulle condizioni di Osmany Juantorena, capitano della Cucine Lube Civitanova, assente ormai da tempo per problemi fisici. A chiarirne la natura è lo stesso schiacciatore, con un post su Instagram in cui non rinuncia a un po’ di sarcasmo: “Visto che ancora qualcuno non ha capito il mio infortunio, lo ripeto!“. “Alla fine non era solo un edema come si pensava inizialmente – spiega Juantorena – ma si è trattata di una cosa molto più seria. Avevo una lesione al grande rotondo (muscolo della spalla, n.d.r.) di secondo grado. I tempi di recupero purtroppo sono di circa tre mesi e quindi sono costretto a questo periodo di fermo senza poter essere di aiuto alla mia squadra, soprattutto in un momento delicato come questo. In questo periodo sto svolgendo del lavoro differenziato in sala pesi“. “Non vedo l’ora di tornare – conclude Osmany – ma dovrò aspettare l’ok dei medici che spero arrivi il prima possibile! Chi mi conosce sa quanto sto soffrendo in questo periodo… Ma vi assicuro che tornerò più forte di prima!“. (fonte: Instagram Osmany Juantorena) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza subito in campo con un’altra big: arriva la Lube

    Di Redazione Recupero della seconda giornata di ritorno per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza mercoledì 19 gennaio 2022 alle ore 20:30 nel 77° campionato di SuperLega Credem Banca (Diretta Volleyball World) con Cucine Lube Civitanova. I biancorossi sono reduci dall’entusiasmante vittoria sul campo di Modena valsa la qualificazione alla Final Four di Del Monte Coppa Italia in programma a Bologna il 5 e 6 marzo. Mentre Cucine Lube Civitanova ha subito l’eliminazione dalla Coppa Italia per mano di Milano nei Quarti giocati domenica scorsa anche a causa dell’assenza di 4 atleti, tra cui Anzani, a rischio anche per la trasferta del PalaBanca. La vincitrice delle ultime due edizioni ha mancato il pass per la Final Four dopo 11 anni di presenza fissa. In classifica Piacenza è quinta con 25 punti in 15 gare, Civitanova è terza con 31 punti in 13 match. A presentare il match Lorenzo Bernardi, allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Giocando ogni tre giorni non è possibile fare grandi preparazioni. Arriviamo sicuramente da una vittoria molto importante che ci ha dato la possibilità di raggiungere un traguardo straordinario. Essere alle Final Four di Coppa Italia significa aver svolto un lavoro importante e aver ottenuto un livello di gioco sicuramente alto che fino a questo momento forse non ha avuto molta costanza, però abbiamo dimostrato di saper giocare un’ottima pallavolo. Domani incontriamo un’altra grandissima squadra, abituata a vincere e che arriva da una grande delusione con l’eliminazione della Coppa Italia. Sarà quindi un avversario agguerrito. Noi dobbiamo essere pronti e cercare di mettere in campo la qualità che abbiamo e che si sono viste con Vibo e Modena”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipata a sabato 22 gennaio la sfida tra Itas Trentino e Consar RCM Ravenna

    Di Redazione Ancora una variazione nel calendario della Superlega maschile: la Lega Pallavolo Serie A ha anticipato a sabato 22 gennaio la partita dell’undicesima giornata di ritorno tra Itas Trentino e Consar RCM Ravenna. Una decisione resa possibile dal rinvio della gara che Trento avrebbe dovuto disputare giovedì 20 contro Vibo Valentia e dal contemporaneo rientro in palestra dei giocatori della squadra romagnola, dopo il lungo stop causato dal Covid. La gara della BLM Group Arena avrà inizio alle 15 per consentire la preparazione del campo in vista dell’incontro di Serie A1 femminile tra Delta Despar Trentino e Il Bisonte Firenze, già programmato per le 19.30. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube deve rialzarsi subito: c’è il recupero contro Piacenza

    Di Redazione Dopo la trasferta da incorniciare in Champions League nella tana dello Zaksa e l’amara sconfitta nei quarti di Del Monte Coppa Italia contro Milano, la Cucine Lube Civitanova si appresta a disputare il suo terzo match del nuovo anno solare, questa volta in Superlega Credem Banca. Nel pomeriggio, i biancorossi partiranno alla volta dell’Emilia Romagna dove domani, mercoledì 19 gennaio, alle 20.30 (con diretta Volleyball World TV e Radio Arancia), scenderanno in campo al PalaBanca contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza per il recupero della seconda giornata di ritorno. In base alle indicazioni dello staff medico, l’emergenza non dovrebbe rientrare: difficile il recupero last minute di Simone Anzani, già sostituito domenica in modo egregio da Enrico Diamantini. Ancora in fase di recupero Osmany Juantorena e Jiri Kovar, in forse Rok Jeroncic. Fabio Balaso presenta così la sfida: “C’è molta amarezza per l’uscita dalla Coppa Italia perché volevamo arrivare alla Final Four, ma con Milano abbiamo sprecato le occasioni nel primo e nel quarto set. Dobbiamo voltare pagina grazie al campionato, cercando di portare a casa punti, ma non sarà semplice. Piacenza viene da una vittoria importante nel derby contro una rivale come Modena. Gli emiliani saranno tranquilli e consapevoli della propria forza, noi dovremo dare il 100%“. Da parte piacentina parla Lorenzo Bernardi: “Giocando ogni tre giorni non è possibile fare grandi preparazioni. Arriviamo da una vittoria molto importante e da un traguardo straordinario. Essere alle Final Four di Coppa Italia significa aver svolto un buon lavoro e aver ottenuto un livello di gioco alto: finora forse non abbiamo avuto molta costanza, però abbiamo dimostrato di saper giocare un’ottima pallavolo. Domani incontriamo un’altra grandissima squadra, abituata a vincere e che arriva da una grande delusione. Sarà un avversario agguerrito. Noi dobbiamo essere pronti e cercare di mettere in campo la qualità vista con Vibo e Modena“. Per Civitanova è la sfida numero 6 contro gli emiliani. I marchigiani hanno vinto i primi 4 match disputati, la Gas Sales si è imposta nell’ultimo. L’unico ex della partita è Enrico Cester, a Civitanova dal 2015-16 al 2018-19. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kioene finalmente in campo a Perugia: “C’è tanta voglia di rientrare”

    Di Redazione Dopo oltre due settimane di stop forzato degli impegni ufficiali, la Kioene Padova torna in campo per i quarti di finale di Del Monte Coppa Italia. Mercoledì 19 gennaio alle 20.30 (diretta su Volleyball World TV) i bianconeri faranno visita alla Sir Safety Conad Perugia, capolista della SuperLega. Matteo Trolese, vice allenatore, ha detto la sua sull’ultimo periodo trascorso per lo più in isolamento fiduciario, visto il numero di contagi da Covid riscontrati nei primissimi giorni del 2022: “Di sicuro è stato un periodo complicato, è una situazione anomala alla quale ci siamo dovuti adattare. La cosa che ci ha fatto molto piacere è che i ragazzi, quando si sono negativizzati, sono tornati in palestra con tanta voglia di allenarsi e di recuperare nel meno tempo possibile la migliore condizione. Nei primi giorni dopo la ripresa per forza di cose gli allenamenti sono stati graduali e differenziati, ma la squadra ci ha mostrato da subito grande determinazione nel voler continuare l’ottimo lavoro fatto nella prima parte di stagione“. “Le complessità del momento – continua Trolese – le abbiamo sapute gestire anche grazie alla grande sintonia che c’è all’interno di tutto lo staff. C’è molta fiducia tra di noi e questo si riflette nel lavoro quotidiano: un lavoro in cui ognuno mette a disposizione le proprie conoscenze e competenze per il bene della squadra ed è pronto a mettersi in discussione con l’obiettivo di crescere e migliorarsi“. Poi il focus sul quarto di finale del PalaBarton: “Essere arrivati a giocarci questa partita è un premio per il buon girone di andata che abbiamo fatto. Andiamo a Perugia con entusiasmo consapevoli di non avere niente da perdere, ma è difficile fare previsioni anche su come giocheremo visto che abbiamo avuto pochi giorni con la squadra al completo. L’importante è non perdere di vista i nostri obiettivi tecnici, tattici e di sviluppo del talento dei ragazzi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Balaso: “Gara storta, ma i tifosi non si preoccupino”

    Di Redazione Mastica amaro la Cucine Lube Civitanova dopo la sconfitta casalinga contro Milano nei quarti di finale di Del Monte Coppa Italia: è il terzo obiettivo stagionale che scivola via per i cucinieri, dopo la Supercoppa e il Mondiale per Club. Il libero Fabio Balaso, intervistato da Andrea Scoppa per Il Resto del Carlino Macerata, non cerca alibi: “Uscire ai quarti è brutto e sorprendente, ci sono rammarico e rabbia. Una gara storta, e purtroppo non possiamo tornare indietro“. Balaso analizza poi gli errori compiuti nella sfida dentro-fuori di domenica: “In questo periodo non riusciamo a fare ace, ma non possiamo farci condizionare troppo dal servizio, e comunque in Polonia avevamo vinto ugualmente. Milano non aveva nulla da perdere, ci ha innervosito tra muri, difese e tanti palloni rigiocati, ha saputo limitare Simon che spesso ci risolve le cose. E noi li abbiamo pure aiutati, ad esempio non abbiamo gestito le chance per allungare quando eravamo avanti“. Il libero azzurro ha però una promessa da fare ai tifosi della Lube: “Non si devono preoccupare, lotteremo per i trofei più importanti in assoluto (scudetto e Champions League, n.d.r.) e ci sarà ancora da divertirsi“. LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Piazza: “Ci abbiamo creduto e abbiamo colto l’occasione”

    Di Redazione

    Un risultato storico per l’Allianz Milano: l’accesso alla Final Four della Del Monte Coppa Italia ha un sapore particolare per Piano e compagni, capaci di strappare la qualificazione sul campo dei campioni d’Italia e detentori del trofeo. Un risultato che Milano ha saputo conquistarsi con le unghie e con i denti, mettendo in campo quella caparbietà che da un mese a questa parte sta facendo la differenza in campo. Ad analizzare la partita e il momento di crescita dei suoi ragazzi è il tecnico dei meneghini, Roberto Piazza.

    “La felicità di aver raggiunto la Final Four – commenta Piazza – che è un appuntamento molto importante per Milano, per la nostra squadra e per me come allenatore, deriva dal fatto che innanzitutto ci abbiamo creduto. A onore del vero la squadra di Civitanova non aveva l’organico al completo ma credo che, anche senza i tre giocatori che non hanno potuto partecipare alla gara, il pronostico fosse a loro favore. Dunque, c’è grande soddisfazione per aver centrato questa Final Four: è frutto anche di un periodo in cui siamo riusciti ad allenarci non tanto sul campo ma tanto invece di testa“.

    “A mio avviso – ricorda l’allenatore di Milano – abbiamo fatto uno switch importante durante l’ultima partita del 2021 con Trento in casa, quando già non stavamo disputando una brutta gara, ma abbiamo lasciato sul campo almeno un paio di palloni importanti per poter guadagnare un set o forse due, perché il primo sarebbe potuto essere nostro. Poi l’anno nuovo è iniziato con Taranto, con una bella partita con Piacenza e con Vibo in casa. Stiamo dando prova di segnali di crescita importanti, si tratta di un gruppo di persone che piano piano si sta “prendendo”, cioè si sta unendo sempre più“.

    “La partita con la Lube – conclude Piazza – ne è stato l’esempio, perché dopo un primo set giocato punto a punto e il secondo lasciato senza combattere troppo, dal terzo parziale la squadra ha capito che l’occasione c’era e che sarebbe stata unica, quindi o la si prendeva in quel momento o in Final Four non ci saremmo arrivati. Avevamo solo un’opportunità: i ragazzi sono riusciti ad osare e hanno centrato un grande risultato“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovamente rinviato il recupero fra Trento e Vibo Valentia

    Di Redazione Non c’è pace per la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: la squadra giallorossa, dopo i nuovi casi di positività al Covid rilevati ieri, è costretta a rinviare nuovamente la gara con l’Itas Trentino, fissata per giovedì 20 gennaio e valida come recupero della seconda giornata di ritorno. La data del recupero, ovviamente, è ancora da definire. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO