consigliato per te

  • in

    Lube ancora in viaggio, dalla Russia si passa alla Romagna. Giannini: “Ravenna sempre imprevedibile”

    Di Redazione Dopo la trasferta infrasettimanale più lunga della stagione (quasi 16 ore) per affrontare l’impegno di Champions League nella Russia Siberiana, con vittoria per 3-1 a Novosibirsk e qualificazione anticipata ai Quarti del trofeo continentale, la Cucine Lube Civitanova si appresta a sostenere una delle uscite più brevi dell’anno in SuperLega Credem Banca. Domani, domenica 13 febbraio (ore 18 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia), i campioni d’Italia giocheranno al Pala De André in Romagna contro i padroni di casa della Consar RCM Ravenna per l’ottava giornata di ritorno della Regular Season. Un viaggio agevole al cospetto di una rivale che cerca punti e venderà cara la pelle mettendo in vetrina anche giovani di talento. Sul fronte cuciniero c’è grande entusiasmo per il rinnovo di Simone Anzani. Romano Giannini (secondo allenatore Cucine Lube Civitanova): “Ravenna sta sperimentando e schiera formazioni sempre inedite. Stanno dando spazio a un giovane talento del vivaio, Orioli. Alternano i palleggiatori e fanno girare i centrali. I due punti di riferimento nel roster sono Klapwijk e Vukasinovic. Quest’ultimo, però, si è infortunato nell’ultimo match. Dobbiamo scendere in campo con il giusto piglio senza pensare al vantaggio in classifica perché le partite vanno tutte giocate. Finora abbiamo affrontato ogni difficoltà, a partire dalle assenze, stringendo i denti, facendo gruppo e accrescendo la nostra fiducia con i risultati. Vincere ci ha aiutato a vincere, ma attendiamo che la rosa sia al completo per avere più frecce al nostro arco”. Mattia Orioli (schiacciatore Consar RCM Ravenna): “Contro Padova abbiamo giocato una buona partita fino al terzo set poi nel quarto siamo scesi a livello mentale per l’infortunio di Vukasinovic. Personalmente sono soddisfatto dell’ulteriore salto in avanti fatto e dello spazio che mi sto ritagliando in squadra. Resta comunque la buona pallavolo che abbiamo messo in mostra, quella che dovremo mettere in campo anche domenica contro Civitanova. Affrontiamo una squadra stellare, una delle migliori al mondo. Sappiamo che ci attende una partita veramente dura ma proveremo a fare del nostro meglio. Ognuno di noi deve tirare fuori quella grinta e quella cattiveria necessarie per affrontare nel modo migliore questa gara come le altre che mancano alla fine del campionato”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento recupera Kaziyski per la sfida con Taranto, ancora out invece Lisinac e Podrascanin

    Di Redazione SuperLega Credem Banca in campo nel fine settimana per il ventunesimo turno di regular season. L’Itas Trentino sarà protagonista del primo match della giornata di domenica 13 febbraio, ospitando alla BLM Group Arena di Trento la Gioiella Prisma Taranto. Fischio d’inizio fissato per le ore 15.00. La formazione gialloblù si appresta a giocare l’ultima partita casalinga del suo mese di febbraio (successivamente sono previste tre trasferte consecutive: Cannes, Padova e Piacenza) con l’obiettivo di ritrovare la vittoria dopo tre stop consecutivi molto differenti fra di loro. Ci proverà senza poter contare sull’importante apporto della sua coppia serba di centrali; Lisinac è infatti alle prese con il riacutizzarsi di un dolore lombare, mentre Podrascanin ha riportato una minima lesione muscolare del retto addominale, negli esami svolti giovedì mattina. Per questo motivo a referto domenica pomeriggio saranno inseriti anche due centrali dell’UniTrento Volley (la squadra juniores di Trentino Volley che disputa il campionato di Serie B): Francesco Simoni, classe 1999, e Stefano Coser, classe 2001 – quest’ultimo già in panchina giovedì sera. Uno dei due potrebbe trovare posto in campo qualora Angelo Lorenzetti decidesse di non confermare Cavuto al centro della rete, soluzione tattica adottata in Champions League. Regolarmente a disposizione, invece, il capitano Matey Kaziyski. “Ripartiamo dallo spirito messo in campo e mostrato negli ultimi due set del match di giovedì sera contro Perugia per provare a tornare subito a correre e ritrovare la vittoria – ha spiegato l’allenatore dell’Itas Trentino presentando l’appuntamento – . Abbiamo qualità caratteriali ancora prima di quelle tecnico-tattiche per farlo, anche in una situazione di emergenza al centro della rete come quella stiamo affrontando. Ci troveremo di fronte una Taranto che avrà voglia, a sua volta, di riscattare la sconfitta di Vibo di metà settimana; dovremo quindi essere bravi a raggiungere subito il ritmo di gioco adatto ad una partita che mette in palio punti importanti per le rispettive classifiche”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano in trasferta a Latina, Mosca: “Partita difficile, Cisterna gioca bene da settimane”

    Di Redazione È partita in treno la spedizione dell’Allianz Powervolley in terra pontina. Domani sera alle ore 20:30 infatti la formazione di coach Piazza sarà impegnata per l’8° giornata del girone di ritorno di Superlega contro i padroni di casa di Cisterna di Latina. Dopo due stop consecutivi, Milano vuole ripartire con il piede giusto e tornare al successo che manca dal 26 gennaio (0-3 su Monza). Dopo l’amara sconfitta con Verona (3-2), è forte il desiderio di rivalsa nella compagine meneghina. In questa settimana a disposizione coach Piazza ed il suo staff tecnico hanno preparato minuziosamente la gara contro i pontini che, decimi in classifica, vogliono spingere sull’acceleratore dopo la vittoria di carattere centrata con il massimo scarto tra le mura amiche contro Piacenza, vera e propria iniezione di entusiasmo e sicurezza per la squadra laziale. La formazione di Roberto Piazza vuole reagire proprio con la Top Volley nello scontro diretto numero 23 (precedenti favorevoli ai laziali per 13-9), e centrare quella vittoria che è mancata nel girone di andata tra le mura amiche dell’Allianz Cloud, quando i ragazzi di coach Soli si sono imposti al tie break sui meneghini. A fare la differenza sarà la componente mentale: una prova di carattere cui sarà chiamata l’Allianz Powervolley per invertire la tendenza delle ultime partite. Quattro gli ex nei roster: da una parte Bossi e Maar, dall’altra Ishikawa e Patry. Leandro Mosca (Allianz Powervolley Milano): “Sarà una partita difficile, perché nonostante la classifica loro stanno giocando molto bene nelle ultime settimane. Noi dovremo fare il nostro gioco e provare a riscattare sia la sconfitta subita all’andata e sia quella subita settimana scorsa a Verona”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo Taranto, il “tour salvezza” per Vibo Valentia prosegue (ancora in casa) con Verona

    Di Redazione Rinfrancata dalla sofferta vittoria contro Taranto, la Tonno Callipo è concentrata ora per il secondo match-salvezza contro Verona Volley. Domenica 13 febbraio, ore 18.00, al PalaMaiata andrà in scena il match tra calabresi e scaligeri valido per l’ottava giornata di ritorno del Campionato di Superlega Credem Banca 2021-2022. A distanza di quattro giorni dall’infuocato derby del Sud con i pugliesi, altra chiamata importante per Saitta e compagni: non c’è da fare molti calcoli ma bisognerà cercare di ricavare il massimo anche da questo secondo incontro decisivo per difendere la permanenza in Superlega. E servirà farlo ripartendo da quella capacità di non disunirsi nei momenti difficili della gara, esattamente come è avvenuto mercoledì sia dopo il secondo set perso e sia durante il quarto gioco, quando Taranto era passata a condurre. Ovviamente bisognerà rimettere in campo tutte quelle qualità apprezzate nell’ultima gara: ad iniziare da un Nishida in formato super, continuando con Flavio centrale di grande qualità, per proseguire con gli schiacciatori Borges e Fromm chiamati a supportare il giapponese nella fase offensiva. E poi tutto il resto della squadra dovrà compattarsi aiutandosi nei momenti di difficoltà. Soprattutto servirà una qualità fondamentale in partite come queste alquanto delicate, ovvero la necessaria freddezza in modo da evitare frenesie ed ansie che potrebbero sfociare in nervosismi inutili e deleteri. Con lucidità c’è da mettere in campo quanto provato in allenamento durante la settimana, sfruttando tutte le risorse del collettivo giallorosso. Anche perché di fronte l’attuale Verona è sicuramente la bella copia di quella balbettante del girone di andata, quando Spirito e compagni hanno totalizzato ben otto sconfitte (di cui le prime quattro di fila ad inizio torneo) e quattro vittorie. Ruolino migliorato in questo avvio di 2022 con tre vittorie e due sconfitte, ed ancora una gara da recuperare (contro Civitanova in casa). In totale finora 8 vittorie e 10 sconfitte per gli scaligeri, noni in classifica con 21 punti e +6 su Vibo. L’ultima gara giocata per Verona sabato scorso, vinta contro Milano al tie break dovendo recuperare sempre gli svantaggi nel primo e terzo set, e infine contesa chiusa al quinto per 22-21. Sempre più decisivo l’attuale bomber del campionato, ovvero il sorprendente Rok Mozic autore di 368 punti finora, oltre all’amato ex Raphael, indimenticato palleggiatore brasiliano che dopo tre stagioni a Vibo spiccò il volo per conquistare vari trofei con Trento oltre che in Russia.Alla vigilia del match con Verona ecco le impressioni dello schiacciatore e nazionale tedesco Cristian Fromm, partendo dal recupero di mercoledì con Taranto. “Sono molto contento per la vittoria da tre punti contro i pugliesi. Serviva una reazione del genere dopo la partita sottotono a Civitanova. Abbiamo battuto molto bene mettendo sotto pressione l’avversario. La chiave del successi è stata la grande motivazione di voler vincere e anche il fatto di non aver mollato dopo il secondo set perso. Anzi abbiamo spinto ancora di più come anche alla fine del quarto set. Questo atteggiamento servirà anche per affrontare le prossime partite in cui siamo chiamati a dare il massimo”.Riguardo al delicato match di domenica Fromm è esaustivo: “Contro Verona sarà un’altra partita importantissima non solo per la classifica ma anche per la nostra crescita e per fare quindi altri passi avanti. Sarà durissima perché loro arrivano a Vibo per fare punti, ci sarà tanto agonismo in campo e dobbiamo essere pronti per lottare su ogni punto fino alla fine. Verona dispone di buoni attaccanti e un palleggiatore con grandissima esperienza, quindi non sarà per nulla facile. Adesso però ci siamo resi conto del nostro valore e possiamo spingere tanto con la battuta quanto a muro-difesa. Insomma dobbiamo anche essere capaci di sfruttare ancora di più le occasioni semplici mettendo la palla a terra”. Breve flashback sulla prestazione personale apprezzata contro Taranto: “Sono molto felice di quanto ho fatto e soprattutto di aver potuto giocare da titolare tutta la partita, ringrazio il mister ed i compagni per la fiducia che hanno riposto in me. Non sono però totalmente soddisfatto della mia performance, so di dover lavorare ancora per migliorare alcuni aspetti. Sono contento però di aver dato il mio contributo alla squadra e credo che ognuno di noi dovrà farlo anche in allenamento quotidianamente”. Riguardo alla lotta-salvezza, Fromm è ottimista: “Sono assolutamente fiducioso e convinto della nostra salvezza se facciamo vedere in campo realmente la squadra che siamo. Adesso abbiamo acquisito più sicurezza e nei prossimi giorni lavoreremo ancora con dedizione e sfrutteremo tutte le possibilità di prendere punti”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, il programma dell’8° di ritorno: Modena-Perugia il big match, riposa Piacenza

    Di Redazione Dopo la carrellata di recuperi infrasettimanali, la SuperLega Credem Banca propone l’8a di ritorno della Regular Season con due dirette RAI Sport. In calendario un anticipo al sabato e cinque match domenica. Riposa Piacenza. Il turno si apre alle 18.30 di sabato 12 febbraio alla Kioene Arena con Kioene Padova e Vero Volley Monza che si sfidano in diretta RAI Sport. I patavini, ottavi in classifica con 21 punti in coabitazione con Verona, ma con un miglior quoziente set e una partita in meno giocata, sono reduci dalla trasferta infrasettimanale a Ravenna, che ha fruttato l’intera posta in palio. Gli ospiti, sesti a 25 punti come Piacenza, ma con 2 gare in più rispetto agli emiliani, hanno ritrovato il bomber Grozer che ha unito le forze con un pimpante Dzavoronok prendendo tre punti contro Cisterna in SuperLega e qualificandosi per la Semifinale di CEV Cup dopo aver annichilito Las Palmas. Il bilancio degli scontri diretti vede avanti Padova (12-10) che ritrova un ex, Orduna. Domenica alle 15.30 va in scena alla BLM Group Arena il primo incontro di giornata. L’Itas Trentino, terza forza della SuperLega, è reduce dalle sconfitte al tie break in campionato con la Lube a Civitanova e con la Leo Shoes PerkinElmer in casa, mentre giovedì è arrivata la delusione in tre set nel derby europeo con Perugia tra le mura amiche. Nel palasport trentino arriva la Gioiella Prisma Taranto, formazione che occupa l’undicesimo posto e sta alternando grandi prove come il successo al fotofinish a Padova, a passi falsi come la sconfitta a Vibo Valentia. I trentini sono avanti per 8 a 7 nei precedenti. Stefani a 1 gara dalle 100 giocate. Alle 18.00, l’atmosfera dei grandi eventi irrompe al PalaPanini per Leo Shoes PerkinElmer Modena – Sir Safety Conad Perugia, big match con diretta RAI Sport nel giorno della gara n. 400 di Stankovic. Equilibrio nelle sfide tra gialli e Block Devils, con gli emiliani che hanno il naso avanti grazie alle 18 vittorie contro le 17 degli umbri. Dopo le eliminazioni in Del Monte® Coppa Italia e in CEV Cup 2022, Modena, con Abdel-Aziz premiato ora come MVP di dicembre, si è rialzata in campionato espugnando la BLM Group Arena di Trento con una rimonta clamorosa e ora è quarta a -4 dai gialloblù, ma con due partite in meno giocate. In classifica la Sir domina la scena con il primato solitario e cifra tonda grazie a 50 punti in 18 match, con la soddisfazione di aver interrotto la serie positiva di Milano e di aver battuto Trento in entrambi i derby tricolori nella Pool E di Champions League. Sempre alle 18.00, al PalaMaiata sono in palio punti preziosi tra la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e Verona Volley. Se per i padroni di casa, penultimi, in un’annata cominciata male i punti sono vitali per la permanenza nella categoria, gli scaligeri dal nono posto della classifica possono nutrire qualche ambizione in più con i Play Off alla portata. Sul fronte dei risultati, il team calabrese ha tirato un sospiro di sollievo nell’ultimo turno grazie alla boccata d’ossigeno legata al successo con Taranto. Grande slancio anche per i veneti, che dopo essersi imposti nel derby regionale con Padova hanno espugnato Cisterna per poi beffare in casa Milano al tie break. Nei precedenti è avanti di poco Verona con 22 vittorie a 20. Alla stessa ora la Consar RCM Ravenna, caduta in casa nel recupero infrasettimanale con Padova perdendo per infortunio Vukasinovic, cerca l’exploit con la Cucine Lube Civitanova, seconda forza della SuperLega, reduce dall’impresa nella Russia siberiana con il Lokomotiv Novosibirsk che è valsa il pass anticipato per i Quarti di Finale della Champions League. I romagnoli cercano il primo successo stagionale, mentre gli ospiti imbattuti nel girone di ritorno vogliono timbrare la sesta vittoria di fila in campionato. Alla vigilia del confronto diretto n. 34, la Lube vanta 26 vittorie e 7 sconfitte. L’unico ex del match è Diamantini, che nel 2017/18 murava con la casacca ravennate. In Regular Season Zaytsev è a 20 attacchi punto dai 3000. L’8a giornata di ritorno si chiude alle 20.30 con il faccia a faccia tra Top Volley Cisterna e Allianz Milano. I pontini, decimi in classifica, vogliono spingere sull’acceleratore dopo la vittoria di carattere centrata con il massimo scarto tra le mura amiche contro Piacenza, vera e propria iniezione di entusiasmo e sicurezza per la squadra laziale. I meneghini, quinti in graduatoria, nelle ultime settimane hanno centrato risultati straordinari, come la qualificazione alla Final Four di Del Monte® Coppa Italia e hanno mietuto vittime illustri prima di cadere in casa con Perugia e arrendersi al tie break a Verona nell’ultimo turno. La formazione di Roberto Piazza vuole reagire proprio con la Top Volley nello scontro diretto numero 23 (precedenti favorevoli ai laziali per 13-9). Quattro gli ex nei roster: da una parte Bossi e Maar, dall’altra Ishikawa e Patry. Turno di riposo per la Gas Sales Bluenergy Piacenza che, nonostante il passo falso a Cisterna, è pienamente in corsa per i piani alti, visto che si trova a 25 punti come Monza (due gare giocate in più per i brianzoli) e dista solo due lunghezze dal quinto posto. 8a Giornata di Ritorno SuperLega Credem BancaSabato 12 Febbraio 2022, ore 18.30Kioene Padova – Vero Volley Monza Arbitri: Pozzato Andrea, Florian MassimoDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv Domenica 13 Febbraio 2022, ore 15.00Itas Trentino – Gioiella Prisma Taranto Arbitri: Brancati Rocco, Boris RobertoDiretta Volleyballworld.tv Domenica 13 Febbraio 2022, ore 18.00Leo Shoes PerkinElmer Modena – Sir Safety Conad Perugia Arbitri: Simbari Armando, Puecher AndreaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Verona VolleyArbitri: Cesare Stefano, Zavater MarcoDiretta Volleyballworld.tv Consar RCM Ravenna – Cucine Lube Civitanova Arbitri: Carcione Vincenzo, Dominga LotDiretta Volleyballworld.tv Domenica 13 Febbraio 2022, ore 20.30Top Volley Cisterna – Allianz Milano Arbitri: Zanussi Umberto, Piana RossellaDiretta Volleyballworld.tv Riposa: Gas Sales Bluenergy Piacenza Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Conad Perugia 50, Cucine Lube Civitanova 42, Itas Trentino 39, Leo Shoes PerkinElmer Modena 35, Allianz Milano 27, Vero Volley Monza 25, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Kioene Padova 21, Verona Volley 21, Top Volley Cisterna 20, Gioiella Prisma Taranto 20, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 15, Consar RCM Ravenna 2. 1 incontro in più: Sir Safety Conad Perugia, Itas Trentino, Verona Volley, Top Volley Cisterna.2 incontri in più: Vero Volley Monza, Gioiella Prisma Taranto.1 incontro in meno: Leo Shoes PerkinElmer Modena. Kioene Padova – Vero Volley Monza PRECEDENTI: 22 (12 successi Kioene Padova, 10 successi Vero Volley Monza)EX: Santiago Orduna a Padova dal 2013/14 al 2015/16.A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Marco Vitelli – 2 battute vincenti ai 100, Marco Volpato – 17 punti ai 1500 (Kioene Padova).In carriera: Mattia Bottolo – 13 punti ai 700, Marco Volpato – 3 punti ai 1700 (Kioene Padova), Georg Jr Grozer – 11 punti ai 700 (Vero Volley Monza). Linus Weber (Kioene Padova): “Credo che la vittoria contro Ravenna sia stata troppo importante per la classifica. Da qui in avanti incontreremo squadre molto forti che ci vorranno mettere sotto, ma non abbiamo paura, dobbiamo giocare cercando di divertirci e arrivare il più velocemente possibile all’obiettivo che ci siamo prefissati. All’andata con Monza abbiamo fatto una partita emozionante, certo che l’augurio è quello di ripetersi, ce la metteremo tutta, ma non sarà facile”.Massimo Eccheli (Allenatore Vero Volley Monza): “La pratica quarti di finale CEV Cup si è risolta bene, con una bella vittoria. Ora siamo focalizzati sul fatto che sabato giocheremo contro una squadra, quella di Padova, che all’andata ci ha battuto e che sta esprimendo una pallavolo aggressiva e intensa che ci obbliga a farci trovare preparati e pronti a dare il massimo. Lo stop contro di loro in casa brucia, come tutte le sconfitte del resto, anche se loro meritarono la vittoria. Dobbiamo mantenere questo mood positivo, fondamentale anche per alcuni dei nostri atleti giovani, continuando ad esprimerci con aggressività e coraggio. Se giochiamo con il freno a mano tirato per noi diventa tutto più complicato”. Itas Trentino – Gioiella Prisma Taranto PRECEDENTI: 15 (8 successi Itas Trentino, 7 successi Gioiella Prisma Taranto)EX: nessuno.A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Giulio Sabbi – 3 muri vincenti ai 300 (Gioiella Prisma Taranto).In carriera: Matey Kaziyski – 19 attacchi vincenti ai 4000 (Itas Trentino), Tommaso Stefani – 1 gara alle 100 giocate (Gioiella Prisma Taranto). Riccardo Sbertoli (Itas Trentino): “È un periodo molto intenso per quanto riguarda gli impegni e le competizioni che stiamo portando avanti. Dopo il match di giovedì sera con Perugia torniamo subito in campo alla BLM Group Arena con Taranto per provare a ritrovare il successo in campionato dopo due ko al tie break, con Civitanova e Modena”.Gabriele Laurenzano (Gioiella Prisma Taranto): “La gara di mercoledì a Vibo era importantissima per il nostro percorso verso la salvezza; ci siamo messi i bastoni tra le ruote e loro hanno giocato una bella partita. Adesso dobbiamo incontrare squadre molte forti, si fa davvero dura. Domenica affronteremo Trento che, nell’ultima partita in Champions, ha giocato con Cavuto come centrale a causa dell’assenza di alcuni giocatori. Faremo del nostro meglio per portare a casa qualche punto che oggi sarebbe oro. Vogliamo salvarci il prima possibile per la società e i nostri tifosi”. Leo Shoes PerkinElmer Modena – Sir Safety Conad Perugia PRECEDENTI: 35 (18 successi Leo Shoes PerkinElmer Modena, 17 successi Sir Safety Conad Perugia)EX: Matthew Anderson a Modena nel 2011/2012, 2019/2020; Dragan Travica a Modena nel 2003/2004, 2004/2005, 2008/2009, 2016/2017.A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Matthew Anderson – 2 attacchi vincenti ai 1000, Wilfredo Leon Venero – 4 muri vincenti ai 100, Kamil Rychlicki – 11 attacchi vincenti ai 1000 (Sir Safety Conad Perugia).In carriera: Dragan Stankovic – 1 alle 400 partite giocate (Leo Shoes PerkinElmer Modena), Oleh Plotnytskyi – 4 ace ai 200, Thijs Ter Horst – 7 punti ai 1500 (Sir Safety Conad Perugia). Andrea Giani (Leo Shoes PerkinElmer Modena): “Perugia è prima in classifica e ha perso solo due partite. A differenza nostra, le loro sconfitte sono state dei 3-2 e hanno fatto vittorie da tre punti quindi hanno avuto più continuità. È uno scontro diretto importante per noi, vogliamo allungare la striscia di vittorie e recuperare punti in classifica. Dobbiamo vincere le partite per acquisire quella sicurezza di cui questa squadra ha bisogno. Il tema principale è giocare di squadra, poi abbiamo giocatori che hanno colpi geniali. Con Trento abbiamo fatto un bel passo avanti, ma ora dobbiamo confermarlo partita dopo partita. Futuro? Sono sempre molto focalizzato su quello che faccio e non penso mai alla stagione successiva. L’obiettivo principale è questa stagione, le mie energie e risorse sono focalizzate a chiudere questa annata nel miglior modo possibile. Ho una squadra forte che ha bisogno del proprio allenatore per rendere al meglio. Un allenatore deve essere centrale in quello che fa giorno dopo giorno, del futuro ne parleremo più avanti”.Simone Giannelli (Sir Safety Conad Perugia): “Domenica sarà una partita tosta. Modena è una grande squadra con grandi giocatori ed esperti per questo tipo di match. Personalmente non vedo l’ora di giocarla perché queste sono quelle sfide belle da vivere e da giocare. Ci saranno sicuramente momenti di difficoltà sia per noi che per loro, andiamo spavaldi e con la voglia di fare bene il nostro gioco. Poi il campo sarà quello che parlerà”. Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Verona Volley PRECEDENTI: 42 (20 successi Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, 22 successi Verona Volley)EX: Raphael Vieira De Oliveira a Vibo Valentia dal 2006/07 al 2008/09.A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: nessuno.In carriera: Giovanni Maria Gargiulo – 6 punti ai 700 (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Jonas Bastien Baptiste Aguenier – 9 punti ai 600 (Verona Volley). Christian Fromm (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia): “Sono molto contento per la vittoria da tre punti con Taranto. Serviva una reazione del genere da parte nostra dopo la partita sottotono a Civitanova. Oltre agli aspetti tecnici come aver battuto molto bene mettendo sotto pressione l’avversario, la chiave del successo è stata la grande motivazione di voler vincere a tutti i costi, infatti non abbiamo mollato neppure dopo il secondo set perso. Anzi abbiamo spinto ancora di più come anche alla fine del quarto parziale. Questo atteggiamento servirà anche per affrontare i prossimi match a partire da quello con Verona. Sarà una sfida durissima perché loro arrivano a Vibo per fare punti, ci sarà tanto agonismo in campo e dobbiamo essere pronti per lottare su ogni punto fino alla fine. È una squadra con buoni attaccanti e un palleggiatore con grandissima esperienza. Adesso però noi ci siamo resi conto di quello di cui siamo capaci e non abbiamo nessuna intenzione di arrenderci”.Jonas Aguenier (Verona Volley): “Nelle ultime partite, ma soprattutto in quella vinta con Milano, abbiamo dimostrato cosa significhi essere squadra: abbiamo sofferto, reagito e ci siamo battuti per raggiungere un obiettivo comune, la vittoria. Non abbiamo intenzioni di fermarci ora, perciò andremo a Vibo col coltello fra i denti. Credo sarà la sfida più difficile della stagione perchè loro hanno ritrovato fiducia dopo il successo con Taranto, e il palazzetto sarà molto caldo come sempre. Nishida ora è sui suoi livelli, senza dimenticare Borges e Flavio. Ma chi dovremo mettere più in difficoltà è Saitta: lo conosco bene e se riceve dei buoni palloni attaccati a rete sa sorprendere e destabilizzare l’avversario. Quindi in primis dovremo battere in modo efficace, il resto sarà una conseguenza. Sappiamo che sarà un match importante, la pressione c’è, ma teniamo gli occhi puntati sui nostri obiettivi senza farci distrarre: conosciamo oggi più di ieri le nostre potenzialità e cercheremo di metterle a frutto in ogni modo”. Consar RCM Ravenna – Cucine Lube Civitanova PRECEDENTI: 33 (7 successi Consar RCM Ravenna, 26 successi Cucine Lube Civitanova)EX: Enrico Diamantini a Ravenna nel 2017/18.A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Ivan Zaytsev – 20 attacchi vincenti ai 3000 (Cucine Lube Civitanova).In carriera: Niels Klapwijk – 2 muri vincenti ai 100 (Consar RCM Ravenna), Robertlandy Simon – 27 punti ai 1900, 1 muri vincenti ai 400 (Cucine Lube Civitanova). Mattia Orioli (Consar RCM Ravenna): “Contro Padova abbiamo giocato una buona partita fino al terzo set poi nel quarto siamo scesi a livello mentale per l’infortunio di Vukasinovic. Personalmente sono soddisfatto dell’ulteriore salto in avanti fatto e dello spazio che mi sto ritagliando in squadra. Resta comunque la buona pallavolo che abbiamo messo in mostra, quella che dovremo mettere in campo anche domenica contro Civitanova. Affrontiamo una squadra stellare, una delle migliori al mondo. Sappiamo che ci attende una partita veramente dura ma proveremo a fare del nostro meglio. Ognuno di noi deve tirare fuori quella grinta e quella cattiveria necessarie per affrontare nel modo migliore questa gara come le altre che mancano alla fine del campionato”.Romano Giannini (Viceallenatore Cucine Lube Civitanova): “Tra gli avversari ci sono dei lavori in corso perché hanno presentato diverse formazioni inedite: stanno dando spazio a un giovane talento del vivaio, Orioli, alternano i palleggiatori e fanno girare i centrali. I due punti di riferimento nel roster sono Klapwijk e Vukasinovic, quest’ultimo è uscito per infortunio nell’ultimo match. Dobbiamo scendere in campo con il giusto piglio senza guardare il vantaggio in classifica. Finora abbiamo affrontato tutte le difficoltà, a partire dalle assenze, stringendo i denti, facendo gruppo e accrescendo la nostra fiducia con i risultati. Vincere ci ha aiutato a vincere, ma attendiamo che la rosa sia al completo per avere più frecce al nostro arco”. Top Volley Cisterna – Allianz Milano PRECEDENTI: 22 (13 successi Top Volley Cisterna, 9 successi Allianz Milano)EX: Elia Bossi a Milano nel 2018/19; Stephen Timothy Maar a Milano nel biennio 2018/19-2020/21, Yuki Ishikawa a Cisterna (Latina) nel biennio 2016/17-2017/18, Jean Patry a Cisterna (Latina) nel 2019/20.A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Giacomo Raffaelli – 10 attacchi vincenti ai 500 (Top Volley Cisterna).In carriera: Stephen Timothy Maar – 8 punti ai 1600, Aidan Zingel – 5 ace ai 100 (Top Volley Cisterna), Barthelemy Chinenyeze – 12 punti ai 700 (Allianz Milano). Fabio Soli (Allenatore Top Volley Cisterna): “La partita di Milano sarà molto interessante, metterà alla prova la nostra capacità di saper stare nelle difficoltà. Affronteremo una squadra molto talentuosa, ben organizzata, condotta da quello che ripeto sempre essere uno dei migliori allenatori in circolazione. Dovremmo essere bravi ad avere la pazienza di affrontarli nei momenti in cui ci metteranno sotto pressione, sarà importante farlo con la serenità che abbiamo dimostrato solo a tratti in questo campionato. La nostra piena maturità si potrà realizzare quando riusciremo ad avere maggiore continuità. Quando l’avversario spinge sull’acceleratore e mette a nudo difetti e limiti dobbiamo esser pronti a reagire e superare questi momenti tutti insieme”.Leandro Mosca (Allianz Milano): “Sarà una partita difficile, perché nonostante la classifica loro stanno giocando molto bene nelle ultime settimane. Noi dovremo fare il nostro gioco e provare a riscattare sia la sconfitta subita all’andata e sia quella subita settimana scorsa a Verona”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rossini carica Modena: “Perugia? Siamo gli unici ad averla battuta al completo”

    Di Redazione La Leo Shoes PerkinElmer affronta la capolista Perugia domenica al PalaPanini nell’ottava giornata di ritorno di Superlega. Queste le parole di Salvatore Rossini: “Perugia è una schiacciasassi e fin ora siamo stati l’unica squadra a batterla al completo, perché quando ha ceduto a Trento in campionato mancava gente come Giannelli, Anderson e i centrali. Sarà una partita bella, servirà molto il supporto dei nostri tifosi che possono darci una grande mano e che ringrazio perché la maggior parte ci è stata vicino anche in questo momento difficile”. Rossini, infatti, non nasconde che Modena abbia viaggiato sulle montagne russe sin qui, ma parte delle responsabilità è da attribuire, a suo dire, alle lunghe soste dovute al covid che non aiutano a mantenere il ritmo. “Ovvio che ci alleniamo sempre, ma non giocare per 18/20 giorni pesa perché il ritmo gara è un’altra cosa. Tanto è vero che molti di noi preferiscono giocare ogni tre giorni perché ci tiene allenati. Sono sicuro che ora più andremo avanti e più riprenderemo lo smalto del periodo centrale della stagione”. Gli alti e bassi si sono visti anche nell’ultima uscita, ma “a Trento la reazione è stata più di cuore che di tecnica – commenta ancora Rossini – perché, da quel punto di vista, abbiamo regalato abbastanza. Eravamo avanti nei primi due parziali e ci siamo fatti recuperare come non avremmo dovuto. Abbiamo la fortuna di avere un potenziale clamoroso e possiamo dire la nostra su qualsiasi campo, e alla fine così è stato”. Tanto è vero che, come ricorda il libero gialloblù, “ai nastri di partenza tifosi e giornalisti pensavano che questa fosse la squadra più forte dell’era Pedrini. Noi siamo i primi a pensarlo, ma ci vuole il giusto tempo per amalgamarsi, una cosa che non avviene con un battito di ciglia. Affrontiamo squadre che hanno un’ossatura stabile da anni. Pensare che siamo forti e dobbiamo vincerle tutte è sbagliato, nello sport non è mai così. Dobbiamo avere testa e cuore per superare gli ostacoli che si presentano davanti a noi e andare avanti verso il nostro obiettivo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Kioene ospita Monza. Weber: “Non abbiamo paura”

    Di Redazione A meno di 72 ore dal pesante successo in casa di Ravenna, la Kioene Padova sarà nuovamente in campo sabato 12 febbraio tra le mura amiche, per affrontare la Vero Volley Monza (ore 18.30, diretta su Volleyball World TV e RaiSport canale 58) nell’ottava giornata di ritorno di SuperLega. Poco tempo per festeggiare per la Kioene, perché a febbraio si concentra la maggior parte delle sfide del girone di ritorno. Dopo il recupero di Ravenna e la sfida con Monza, infatti, sarà il turno di Piacenza, Perugia, Trento e Milano. 6 partite in 18 giorni, un ciclo molto intenso, al termine del quale mancheranno solo due sfide per completare la regular season. Linus Weber, a margine della sfida del Pala De Andrè, ha espresso il suo pensiero sia sulla conquista dei tre punti sia sui prossimi impegni: “Credo che la vittoria contro Ravenna sia stata troppo importante per la classifica. Abbiamo fatto bene gran parte della partita, peccato per quel calo nel terzo set, ma va dato merito anche a loro. Di certo sono 3 punti che ci danno il giusto entusiasmo per affrontare le prossime partite“. “Incontreremo squadre molto forti che ci vorranno mettere sotto – continua Weber – ma non abbiamo paura, dobbiamo giocare cercando di divertirci e arrivare il più velocemente possibile all’obiettivo che ci siamo prefissati. All’andata con Monza abbiamo fatto una partita emozionante, certo che l’augurio è quello di ripetersi, ce la metteremo tutta“. L’opposto tedesco continua con una riflessione sulla stagione che sta disputando dal punto di vista personale: “Tutto sommato sono soddisfatto, posso e devo ancora crescere tanto. Sono consapevole di essere nel campionato migliore del mondo e devo lavorare duro, ad esempio sulla continuità di rendimento sia dentro la stessa partita che nell’arco di tutta la stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardi: “A Cisterna è mancata determinazione, bisogna intervenire”

    Di Redazione Si lecca le ferite la Gas Sales Bluenergy Piacenza dopo la brutta sconfitta subita nel recupero sul campo della Top Volley Cisterna. Le assenze dell’ultim’ora di Brizard (vittima di un attacco febbrile e di problemi gastrointestinali nella notte) e Stern (fermato da un ascesso dentale) possono giustificare solo in parte una prestazione scialba da parte degli emiliani. A sottolinearlo è il tecnico Lorenzo Bernardi in un’intervista a Libertà: “L’approccio che abbiamo avuto è stato totalmente negativo. In campo si deve scendere con la voglia di vincere, con il fuoco che ti arde dentro. E questo l’altra sera non l’ho affatto visto“. Difficile per il tecnico piacentino spiegare le cause di questa situazione: “Analizzeremo la cosa a mente fredda, quello che è certo è che l’altra sera in campo è mancata determinazione e quell’atteggiamento che per buona parte di questa stagione avevo visto. C’è più di una cosa che non funziona, bisogna intervenire per capire il perché di un approccio come quello visto a Cisterna. La voglia di vincere e le motivazioni ognuno di noi le deve avere dentro, non hanno bisogno di particolari allenamenti“. LEGGI TUTTO