consigliato per te

  • in

    Gabriele Nelli: “Torno a casa per togliermi nuove soddisfazioni”

    Di Redazione Gabriele Nelli torna dove tutto è iniziato. Dopo tre stagioni lontane da Trento, l’opposto toscano tonerà infatti a vestire la maglia gialloblù. Un ritorno che rappresenta non solo un alto traguardo professionale, ma un vero e proprio ritorno a casa per lui che, dopo essere cresciuto nel settore giovanile, è stato anche protagonista per cinque stagioni in gialloblù. “Sono sinceramente molto contento perchè in questo ambiente sono cresciuto anagraficamente e sportivamente. Con questa città ho un legame personale che va ben oltre la pallavolo, per me Trento è qualcosa di grande. Tengo a questa maglia e a questa società che mi ha scelto quando ero bambino e fatto diventare uomo. Sarò sempre grato per tutto questo” confessa Nelli a Marco Vigarani, che lo ha intervistato per il Corriere del Trentino. “Negli ultimi anni sono stato frenato da alcuni problemi fisici. Sono qui per ritrovare il giusto ritmo e tornare al 100% della condizione. Anzi, voglio superarlo perchè sono convinto che non si smetta mai di migliorare. Voglio essere più forte di prima. Senza dimenticare che ho ancora fame di vincere qualche trofeo“. Sulla nuova Itas, nata in estate aggiunge: “E’ una squadra importante, non troppo diversa dall’anno scorso ma rinforzata sotto alcuni punti di vista. Sono onorato di essere stato chiamato a farne parte. Mi sembra che ci sia voglia di vivere una grande stagione, in linea con il passato del club“. Se verrà confermato il modulo a tre schiacciatori per Nelli, opposto, potrebbe non esserci molto spazio per esprimersi in campo, ma la cosa non lo spaventa, anzi, è pronto a lottare per un posto da titolare: “La stagione sarà piena di impegni quindi mai dire mai. Sono qui per divertirmi e rendermi utile ma non sono rassegnato. Se tornerò ad esprimermi ad alto livello, potrò dare il mio contributo magari anche nei momenti decisivi della stagione“. (fonte: Corriere del Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Riparte la stagione della Lube, dal 18 agosto in palestra a ranghi ridotti

    Di Redazione

    La Cucine Lube Civitanova si prepara a tornare in palestra a ranghi ridotti in vista della stagione 2022/23. Dopo il summit dello staff in programma mercoledì 17 agosto, nella mattinata di giovedì 18 un primo gruppo dei campioni d’Italia si riunirà al palas per ricevere il materiale tecnico ed effettuare le visite mediche di rito. Nel pomeriggio i tesserati romperanno il ghiaccio con l’attività in sala pesi. Al raduno di giovedì saranno presenti cinque elementi della rosa: il libero Francesco D’Amico, il centrale Enrico Diamantini, lo schiacciatore Mattia Gottardo, il palleggiatore Daniele Sottile e l’opposto Ivan Zaytsev. 

    “Nell’ultima settimana di agosto si aggregherà al gruppo anche l’opposto portoricano Gabi Garcia Fernandez – anticipa il team manager Matteo Carancini – il portoricano è reduce dagli allenamenti con la nazionale statunitense. Nei primi giorni di settembre potremmo avere a disposizione il centrale brasiliano Isac Viana Santos, che non prenderà parte al Mondiale per essere al top con la Lube”.

    A seguire, a seconda del percorso nel campionato del Mondo con le rispettive selezioni, saranno disponibili il palleggiatore argentino e nuovo capitano della Lube Luciano De Cecco, il centrale francese Barthelemy Chinenyeze, lo schiacciatore cubano Marlon Yant e i tre azzurri, ovvero il centrale Simone Anzani, il libero Fabio Balaso e lo schiacciatore Mattia Bottolo. Il laterale Aleksandar Nikolov sarà l’ultimo a unirsi al gruppo perché parteciperà con la Bulgaria alla rassegna iridata seniores e all’Europeo giovanile.

    “Nel roster figurano alcuni volti nuovi – ricorda Carancini – . I veterani della Lube  avranno un ruolo cruciale per la formazione dei nostri giovani talenti. Abbiamo ringiovanito la squadra inserendo alcuni giocatori che, a dispetto della carta d’identità, vantano già esperienze importanti anche a livello internazionale, sanno come si vince e hanno buone basi dal punto di vista mentale. Ovviamente, a questo nuovo gruppo sarà indispensabile un periodo di rodaggio!”.

    Sarà divulgato nei prossimi giorni il calendario degli allenamenti congiunti e test pre-campionato. Come nella passata stagione, a inaugurare l’annata non sarà la Del Monte® Supercoppa (a Cagliari il 31 ottobre e l’1 novembre), ma la SuperLega Credem Banca. La Lube debutterà in Regular Season il 2 ottobre al PalaMazzini di Taranto.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matey Kaziyski: “Non mollo, i giovani dovranno combattere per togliermi la maglia”

    Di Redazione

    Decima stagione in gialloblu per il capitano di Trentino Volley, Matey Kaziyski che, sulla soglia dei 38 anni ha ancora voglia di grandi emozioni. “Riparto dall’esigenza di vivere nuove emozioni con questi colori e la voglia di dimostrare di meritare ancora un posto in campo. I compagni più giovani dovranno combattere con tutte le forze per togliermi la maglia”.

    La stagione che sta per cominciare vedrà scadere il suo contratto biennale, dopo di che ci sarà da capire se lo schiacciatore bulgaro avrà ancora la possibilità (e la voglia) di continuare a giocare. Ma lui stesso assicura “Se avrò le stesse sensazioni dell’ultima annata credo andrò avanti”.

    Nel frattempo il capitano tiene ben fisso lo sguardo sulla stagione ormai alle porte, che vedrà la formazione trentina impegnata in cinque tornei: “Ripartiamo con l’ambizione di arrivare più in alto possibile in tutte le competizioni. Il problema della scorsa stagione è stato aver esaurito le forze quando siamo arrivati agli ultimi impegni. Dobbiamo trovare il modo per gestire al meglio energie e pressione. Vince solo chi trova la chiave giusta”.

    E conclude: “L’anno scorso nessuno si aspettava di arrivare così in alto. E’ difficile ripetersi, spero avremo le capacità per riuscire a fare meglio”.

    (fonte: Corriere del Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Donovan Dzavoronok: “Farò di tutto per giocarmi le mie chance”

    Di Redazione Dal 2016 ad oggi Donovan Dzavoronok ne ha fatta di strada. Arrivato in Italia a soli 19 anni, fortemente voluto dall’allora allenatore di Monza, Miguel Angel Falasca, in questi sei anni è cresciuto, diventando punto fermo della squadra brianzola. Ora, dopo sei stagioni vissute a Monza da protagonista, un nuovo inizio a Trento: “Sono stato stracontento e spero di riuscire a dare una mano e di trovare il mio posto qui. Giocare ad alti livelli e cercare di competere per grandi obiettivi mi dà moltissimi nuovi stimoli. Giocare per un top club è il sogno di ogni giocatore”. “Quando sono arrivato a Monza non ero titolare e ho fatto un anno di panchina – racconta lo schiacciatore ceco a Maurilio Barozzi – . Quell’anno mi ha dato tanto: l’allenatore Miguel Angel Falasca mi ha abituato ad allenarmi al massimo spiegandomi che in seguito avrei senz’altro avuto la possibilità di giocarmi le mie chance. E ha avuto ragione. Farò di tutto perchè accada anche qui.“ Di certo non lo spaventa dover ricominciare a lottare per ottenere un posto in campo. “Naturalmente ogni giocatore vuole giocare il più possibile, però io accetto quello che arriva perchè ho messo in conto che la situazione sarà diversa rispetto a quella che vivevo a Monza. Combatterò per ottenere sul campo la possibilità di essere titolare“. “Kaziyski? Per me lui è sempre stato un atleta da ammirare. Penso che possa insegnarmi molto. L’allenatore è Lorenzetti ma credo che con giocatori di questa esperienza potrò farmi allenare un po’ anche dai compagni”. (fonte: L’Adige) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova ai nastri di partenza, Cuttini: “Vogliamo sorprendere”

    Di Redazione E’ ufficialmente iniziata la stagione 2022/2023 della Pallavolo Padova. Ieri i bianconeri si sono ritrovati alla Kioene Arena per la preparazione pre-campionato. Come previsto erano nove i giocatori a disposizione di coach Cuttini: Volpato, Crosato, Canella, Lelli, Saitta, Gardini, Cengia, Zoppellari e Guzzo, a cui si è aggiunto Luigi Randazzo; l’ex bianconero, che nella prossima stagione giocherà in Egitto, ha chiesto di potersi aggregare al gruppo per le prime settimane di preparazione. Non è escluso, secondo quanto riportato da il Gazzettino di Padova, che nei prossimi giorni possa aggregarsi per qualche seduta anche Dragan Travica, che nella prossima stagione giocherà in Grecia, all’Olympiacos. “Non vedevamo l’ora di iniziare, abbiamo tante scommesse da vincere anche quest’anno e il gruppo mi piace tantissimo – ha detto Jacopo Cuttini – E’ un gruppo che dà tante motivazioni e ha tanto potenziale. Dovremo cercare di esprimerlo in meno tempo possibile perché la competizione è alta e vogliamo raggiungere presto i nostri obiettivi. I ragazzi lo sanno e sono sicuro che daranno il massimo sin dalle prime partite”. E aggiunge: “L’asticella della stagione sale stagione dopo stagione, sia nella fascia alta sia in quella di chi some noi punta a salvarsi. Tolti i più esperti Petkovic e Saitta sono arrivati “ragazzotti” che hanno potenzialità e voglia di crescere. Partiamo con la voglia di sorprendere e di portare in alto i colori di Padova“. “Cominceremo subito sul serio: in questi primi giorni ci occuperemo di test fisici ma inizieremo già col lavoro aerobico. Il pallone ci sarà dall’inizio perchè ne abbiamo bisogno. Dobbiamo fare in modo di essere già pronti con questo gruppo per quando rientreranno i giocatori in nazionale“. “Ritrovarsi è sempre una grande emozione – continua Giancarlo Bettio, presedente della Pallavolo Padova – la squadra è ben assortita e sarà competitiva per raggiungere la salvezza e consolidare il posto in SuperLega. Io credo che con il lavoro questo gruppo possa togliersi delle belle soddisfazioni, sono molto fiducioso sulle capacità e sulle qualità di questa squadra. Non lotteremo per lo scudetto ma io mi aspetto un torneo equilibrato, in cui possiamo dire la nostra. Per quanto ci riguarda vogliamo salvarci il prima possibile, quest’anno è di vitale importanza”. Tra i volti nuovi Davide Saitta, che quest’anno avrà un ruolo particolare: quello del regista in campo, ma anche fuori perchè dovrà fare da chioccia. “E’ un gruppo giovane a cui sarò lieto di portare tutta la mai esperienza, sono qui per questo“. E sul campionato aggiunge: “E’ vero che c’è una retrocessione in meno rispetto all’anno scorso, ma cambia poco. Dobbiamo essere umili ma non aver paura di nessuno“. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia ai nastri di partenza, Colaci: “Grande sete di riscatto”

    Di Redazione È partita oggi ufficialmente la stagione della Sir Safety Susa Perugia. Dopo il ritrovo conviviale di ieri sera, stamattina quattro bianconeri, per la precisione Colaci, Rychlicki, Mengozzi e Solè, hanno risposto presenti al primo appuntamento stagionale al PalaBarton, nello specifico nella sala pesi dell’impianto di Pian di Massiano, per cominciare a togliere un po’ di tossine estive e per iniziare a riempire il serbatoio in vista della nuova stagione. Ieri sera come detto tutti insieme a cena con lo staff, oggi nel tardo pomeriggio anche una seduta di lavoro di tecnica individuale ed in generale una prima settimana che servirà soprattutto per riprendere il filo a livello fisico divisa tra sala pesi, piscina e palla, poi dalla settimana successiva, superato Ferragosto, spazio anche al lavoro sia fisico che tecnico sulla sabbia anche per dare un po’ di respiro ai ragazzi in questo periodo di caldo soffocante. “All’inizio c’è sempre grande entusiasmo e grande voglia”, dice il libero di Perugia Massimo Colaci, senatore del gruppo ed uno dei quattro presenti al raduno. “In questo caso c’è anche grande sete di riscatto a livello personale e di squadra, tanta voglia di ottenere dei risultati che nelle ultime due stagioni sono un po’ mancati. Abbiamo cambiato tanto. Abbiamo cambiato allenatore, Andrea Anastasi lo conosco ma, a parte una settimana tanti anni fa in nazionale, non ho mai lavorato con lui e quindi, soprattutto in questa prima fase di preparazione, avremo modo di conoscerci. Sono molto fiducioso, abbiamo in rosa dei giocatori molto forti, il nostro obiettivo deve essere farli funzionare come squadra”. Estate diversa dal solito per Max, la prima senza attività con la nazionale dopo il “ritiro” dalla maglia azzurra al termine delle Olimpiadi di Tokio. “La prima estate senza nazionale? Sono stato bene”, spiega Max al suo sesto anno in maglia Sir ed unico reduce del triplete. “Mi sono goduto il più possibile la famiglia nel senso pieno del termine. Ho rivisto qualche amico, sono stato al mare ed ho fatto finalmente, dopo tanti anni, il viaggio di nozze! È chiaro che è stata un’estate diversa dal solito. Ero abituato da molti anni a viaggi, allenamenti, partite ed in generale a ritmi diversi. Un po’ queste cose mi sono anche mancate, diciamo che ho cercato di abituarmi a questa nuova vita”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “I Love”: via alla campagna abbonamenti di Piacenza

    Di Redazione I Love, acronimo di “Io sono, Lealtà, Orgoglio, Vittoria, Energia” è lo slogan della campagna abbonamenti di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per la stagione 2022-2023, presentata stamattina nella Sala Ricchetti della Banca di Piacenza. Testimonial di questa campagna abbonamenti è Robertlandy Simon che proprio a Piacenza anni fa ha iniziato la sua nuova avventura pallavolistica fuori dai confini cubani e che a Piacenza è tornato, per amore verso una città che lo ha accolto a suo tempo a braccia aperte, dopo aver vinto trofei ovunque è stato. Al tavolo dei relatori presenti – con la Sindaca Comune di Piacenza Katia Tarasconi e l’Assessore allo Sport Comune di Piacenza Mario Dadati – Riccardo Mazza dell’Ufficio Relazioni Esterne Banca di Piacenza, Elisabetta Curti, Presidente Gas Sales Piacenza Volley e Hristo Zlatanov, Direttore Generale Gas Sales Piacenza Volley. L’importanza di avere un PalabancaSport pieno durante la prossima stagione lo sottolinea Elisabetta Curti, che dopo aver ringraziato sponsor e istituzioni spiega: “L’amore per Piacenza e il suo territorio è tanto, testimonial di questa campagna abbonamenti è Simon che ha dimostrato di amare Piacenza e ha deciso di tornare a Piacenza per chiudere la sua carriera. Abbiamo una squadra di valore ma anche di valori, il prezzo degli abbonamenti per i vecchi abbonati è ancora più basso rispetto alla scorsa stagione, la squadra è forte e abbiamo bisogno del settimo giocatore sugli spalti, abbiamo bisogno del grande pubblico”. Hristo Zlatanov ha spiegato che “si tratta di una campagna abbonamenti importante, abbiamo tenuto prezzi bassi per avvicinarci sempre di più al territorio e avere sempre più gente sugli spalti. Stiamo lavorando tantissimo anche sul settore giovanile che già quest’anno ha dato risultati insperati, la foresteria diventa ancora più grande”. E sui giovani ha puntato il suo intervento l’Assessore allo Sport del Comune di Piacenza Mario Dadati: “Fare un riferimento preciso ai giovani come sta facendo Gas Sales Bluenergy è un principio da cui non si può evadere. Sono loro la grande promozione per lo sport. Complimenti alla società per il lavoro fatto fino ad ora, noi ci saremo quando e se sarà necessario”. foto You Energy Volley Saranno in totale 11 le partite di Regular Season comprese nell’abbonamento valido per il 78° Campionato di SuperLega a cui si aggiungono tutte le partite casalinghe di Cev Volleyball Cup escluso eventuale semifinale e finale. La vendita si articolerà in due fasi: dal 10 al 31 agosto 2022 compresi è il periodo di prelazione rivolto agli abbonati della scorsa stagione che potranno acquistare l’abbonamento a prezzo promozionale ed esercitare la prelazione sul proprio posto. Gli abbonati potranno rivolgersi presso gli sportelli della Banca di Piacenza e gli sportelli di Gas Sales Energia (confermando settore e posto). Abbonamento Tribuna Farnese e Gotico € 230 (intero); € 200 (ridotto Under 16 – Over 70); € 60 (ridotto Under 12)Abbonamento Tribuna Po e Tribuna Lupi € 215 (intero); € 190 (ridotto Under 16 – Over 70); € 60 (ridotto Under 12)Abbonamento Curva Bovo e Sant’Antonino € 180 (intero); € 160 (ridotto Under 16 – Over 70); € 60 (ridotto Under 12); Le vendite aperte a tutti inizieranno dal 1° settembre 2022 e si chiuderanno il 1° ottobre alla vigilia della prima gara di campionato. In questa fase sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento presso gli sportelli della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, la biglietteria del PalabancaSport (tel. 0523 1886341) e tramite il portale Vivaticket (www.vivaticket.com) unicamente ai prezzi di seguito indicati: Abbonamento Tribuna Farnese e Gotico € 250 (intero); € 220 (ridotto Under 16 – Over 70); € 60 (ridotto Under 12); € 130 (ridotto categorie speciali)Abbonamento Tribuna Po e Tribuna Lupi € 235 (intero); € 210 (ridotto Under 16 – Over 70); € 60 (ridotto Under 12); € 130 (ridotto categorie speciali)Abbonamento Curva Bovo e Sant’Antonino € 200 (intero); € 180 (ridotto Under 16 – Over 70); € 60 (ridotto Under 12); € 100 (ridotto categorie speciali). Nelle Categorie Speciali rientrano i Dipendenti Aziende Sponsor e loro famigliari; Tesserati FIPAV (atleti e dirigenti delle Società di volley); Famigliari degli atleti del settore giovanile You Energy Volley. I tifosi che fanno parte delle Categorie Speciali possono acquistare l’abbonamento unicamente su prenotazione inviando una email a biglietteria@youenergyvolley.it Gas Sales Energia premia inoltre i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto di € 50 sul prezzo dell’abbonamento. Per maggiori informazioni contattare il Servizio Clienti Gas Sales Energia. Per gli iscritti al Club Lupi Biancorossi sono previste ulteriori vantaggi; per conoscere tutti i dettagli: lupibiancorossi@hotmail.com. SOTTOSCRIZIONI Per sottoscrivere l’abbonamento è necessario esibire il documento di identità e tessera abbonamento della stagione 2021-2022 (in caso di rinnovo). Per sottoscrivere più abbonamenti, oltre al proprio documento di identità, occorre esibire anche il documento di identità e la tessera abbonamento della stagione 2021-2022 (in caso di rinnovo) delle persone di cui si vuole sottoscrivere l’abbonamento. SPORTELLI BANCA DI PIACENZA Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini). * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina SPORTELLI GAS SALES ENERGIA Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma. Per ulteriori informazioni e per conoscere data e luogo di ritiro della tessera abbonamento: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it: gassalespiacenza.it/abbonati. In caso di gare a porte chiuse per motivi legati alla pandemia e indipendenti da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, l’abbonamento non consentirà l’accesso al PalabancaSport. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di gare. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto Legge Ministeriale. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Bonami arriva a Siena percorrendo a piedi 50 chilometri nel Chianti

    Di Redazione Federico Bonami ha scelto un modo particolare e suggestivo per arrivare a Siena: lo ha fatto camminando. E così il 28enne libero che vestirà la casacca della Emma Villas Aubay si è incamminato da Greve in Chianti e in due giorni ha percorso i 50 chilometri per giungere fino a Siena, in Piazza del Campo. “Fare qualcosa di simile non è una novità per me – sono le sue parole – dato che alcuni anni fa percorsi gli 800 chilometri del Cammino di Santiago. Per me camminare è anche una forma meditativa, è un modo per rallentare dai ritmi frenetici delle nostre esistenze e per riflettere. Quando cammini hai tempo e modo per pensare a tante cose”. Il trasferimento di Federico Bonami alla Emma Villas Aubay si è concretizzato nelle ultime ore del mercato. Si è trattato dell’ultimo colpo effettuato in estate dal team senese. Per Bonami, che è nato a Bagno a Ripoli, è un ritorno in Toscana. “Torno a giocare in Toscana dopo diversi anni – commenta il libero – e ho voluto entrare nella nuova realtà camminando. Sono positivamente emozionato da questo ritorno nella mia regione. Non conoscevo bene il territorio senese, questa camminata mi ha consentito di conoscerlo meglio. Sono partito da Greve, poi ho toccato Panzano e Castellina in Chianti, dove ho dormito la prima notte: il giorno dopo sono ripartito, sono passato da Fonterutoli, Leonina, Quercegrossa e da lì sono arrivato fino a Siena”. Tra pochi giorni partirà la preparazione del team biancoblu. La squadra si ritroverà venerdì 12 agosto, giorno dell’inizio degli allenamenti al centro di preparazione olimpica di Tirrenia, in provincia di Pisa. “La squadra che è stata allestita mi sembra interessante, mi piace – dice Bonami. – Tanti dei ragazzi li conosco di già. La società ha puntato su un gruppo nel quale sono presenti tanti italiani, che già conoscono bene il nostro campionato. Il campionato di Superlega è ovviamente difficilissimo, ci sono dei roster importanti. Noi dovremo pensare a creare un bel gruppo e a raggiungere il nostro obiettivo, che è la salvezza. Io sono pronto, ho tanta voglia di giocare e sento molta energia positiva”. E sul suo trasferimento in extremis a Siena: “Si è concretizzato tutto alla fine – afferma. – Non era un’operazione semplice ma alla fine è andata in porto. C’è stata da ambo le parti la volontà di incontrarci. Quando c’è stata l’opportunità sono salito al volo a bordo di questa nave”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO