consigliato per te

  • in

    Lube chiamata ad un’impresa complicata con Verona: “Dovremo essere molto determinati”

    Di Redazione

    I biancorossi cercano la prima vittoria in Regular Season del 2023 per tornare a macinare punti in SuperLega Credem Banca. Reduce da un cammino europeo mozzafiato nella Pool C di CEV Champions League, domani, domenica 29 gennaio (ore 18 con diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova vuole cancellare le tre sconfitte di fila in campionato con una prova gagliarda al Pala AGSM AIM contro i padroni di casa della WithU Verona.

    Quarti in classifica, i cucinieri sono chiamati a un’impresa complessa sul campo di una rivale che all’andata ha creato più di un grattacapo all’Eurosuole Forum prima di essere domata in quattro set. Il girone di ritorno ha evidenziato qualche difficoltà per il sestetto veneto, che è tornato al successo domenica superando Milano 3-0, a testimonianza della forza degli uomini di Radostin Stoytchev.

    Il team di casa dista un solo punto dalla zona Play Off e scenderà in campo con tanta fame di vittoria. Un atteggiamento che dovranno tenere anche i campioni d’Italia, accomunati ai veronesi da statistiche altalenanti in ricezione, e obbligati a focalizzarsi sui restanti sei match della prima fase.

    Parla Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Si avvicina una gara molto importante e impegnativa. Entriamo nella seconda parte del girone di ritorno e ogni match sarà fondamentale per la qualificazione ai Play Off. Verona ultimamente ha fatto un po’ fatica, ma non dimentichiamo che ha sfiorato la qualificazione alla F4 di Coppa Italia contro Piacenza perdendo al tie break e pochi giorni fa ha battuto 3-0 Milano. Gli scaligeri lottano con le difficoltà senza abbassare la propria ambizione di chiudere bene il girone di ritorno. Si tratta di una squadra molto fisica che quando è in serata può mettere in difficoltà qualsiasi rivale”.

    Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova): “Non veniamo da un buon periodo in campionato e dobbiamo cercare di sbloccarci per centrare il primo successo in Regular Season del 2023, risultato che tarda ad arrivare. Vincere a Verona non è mai facile. Il pubblico è caloroso e la WithU si esalta con le big. Dobbiamo presentarci in Veneto molto determinati perché mancano solo sei match al termine della prima fase ed è essenziale prendere punti utili”.

    Ex: Simone Anzani a Verona dal 2013/14 al 2016/17, Daniele Sottile a Verona nel triennio dal 2007/08 al 2009/10.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento torna in campo per il big match contro Monza: “Appuntamento insidioso”

    Di Redazione

    Si gioca nel weekend in corso il diciassettesimo turno di regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23. Dopo quattro impegni consecutivi in trasferta fra campionato e Champions League, l’Itas Trentino tornerà a sostenere un impegno alla BLM Group Arena, sfidando la Vero Volley Monza in uno dei due incontri programmati domenica 29 gennaio alle ore 18. Diretta su Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv.

    Messi da parte per almeno un mese i discorsi legati al massimo torneo continentale, la formazione gialloblù riprende ad occuparsi esclusivamente per tre settimane di campionato, affrontando l’ultimo delicato incontro del mese di gennaio.

    “Con la partita di domenica prende di fatto il via il rush finale della regular season; mancano sei partite al termine ed il nostro obiettivo deve essere quello di provare a restare più in alto possibile in classifica – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti presentando l’appuntamento – . Il primo esame da questo punto di vista è molto impegnativo perché la Monza che arriva a Trento è una squadra in grande forma, reduce da due vittorie importanti contro Piacenza e Civitanova che le avranno offerto ulteriori convinzioni nei propri mezzi. Dovremo quindi ritrovare subito concentrazione ed attenzione ai dettagli perché appuntamenti come questi sono particolarmente delicati e pieni di insidie; vogliamo chiudere bene un gennaio ricchissimo di impegni”.

    Il tecnico gialloblù scioglierà solo nell’immediato pre-partita le riserve sul possibile utilizzo di Srecko Lisinac, che nel corso dell’ultima settimana non ha preso parte alla trasferta in Polonia e si è allenato a parte per un risentimento alla zona lombare accusato sette giorni fa durante il match di Civitanova Marche. La preparazione alla partita verrà completata con gli allenamenti di questo pomeriggio e con quello di rifinitura di domenica mattina.

    Tanto in difficoltà nel girone d’andata, quanto efficace ed in forma in quello di ritorno tutt’ora in corso. La Vero Volley Monza si presenta domenica alla BLM Group Arena reduce da quattro vittorie consecutive da tre punti, ruolino di marcia che le ha consentito di raccogliere dodici punti nelle prime cinque giornate della fase discendente della regular season: tanti quanti ne aveva raccolti nei primi undici turni.

    Dalla dodicesima giornata in poi, solo Perugia ha saputo fare meglio della compagine allenata da Massimo Eccheli; sono stati proprio gli umbri, fra l’altro, a costringere i lombardi all’unico ko nell’ultimo mese e mezzo di campionato. Fra i protagonisti assoluti del buon momento del Vero Volley, ci sono sicuramente i due schiacciatori di posto 4 Maar (mvp delle ultime due partite) e Davyskiba, ma anche l’opposto polacco Szwarc che con 72 punti nelle quattro gare più recenti ha dimostrato di poter sostituire ottimamente l’infortunato Grozer.

    I brianzoli possono contare su un servizio molto incisivo (il quarto di tutta la categoria) ed un muro (il terzo del torneo proprio dietro Trento e Cisterna) che si avvale delle capacità di un grande interprete come Galassi (quarto blocker di SuperLega). Il centrale azzurro cresciuto nel Settore Giovanile di Trentino Volley (con cui non ha mai totalizzato una presenza in prima squadra) verrà premiato prima della gara dall’Assessore allo Sport della Provincia Autonoma di Trento Roberto Failoni assieme ai tre compagni di Nazionale Lavia, Michieletto e Sbertoli per la vittoria del titolo mondiale 2022.

    L’incontro sarà diretto dalla coppia composta da Giuseppe Curto (di Gorizia, in Serie A dal 2013) e Michele Brunelli (di Falconara Marittima – Ancona, in massima categoria dal 2019).

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza cerca il rilancio “Contro Taranto partita tosta ma dobbiamo portarla a casa”

    Di Redazione

    Diciassettesima giornata, sesta di ritorno, di SuperLega Credem Banca e tocca a Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza aprire il programma domenicale. Domani, domenica 29 gennaio, alle 15.30 (diretta su volleyballworld.tv), i biancorossi scenderanno in campo al PalabancaSport per affrontare Gioiella Prisma Taranto.

    È la terza gara nel giro di otto giorni per i biancorossi che dopo il disco rosso a Monza e aver avuto la meglio in Cev Volleyball Cup con il Galati conquistando il pass per i Quart di Finale della manifestazione europea, cercano ora, dopo due sconfitte consecutive, il riscatto in campionato per scalare la classifica.

    Match fondamentale per gli equilibri di una classifica cortissima dalla seconda posizione a scendere. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vuole tornare al successo davanti al suo pubblico, Taranto a sua volta deve riscattare il giro a vuoto a Padova nel tentativo di approfittarsi dello scontro diretto di giornata nella parte bassa del tabellone tra senesi e patavini.

    In campionato la formazione di Massimo Botti è quinta e sogna di superare la Lube, ma deve guardarsi anche le spalle da Monza, Milano e Cisterna, a portata di sorpasso, e da Verona, a portata di aggancio. I pugliesi di coach Vincenzo Di Pinto, in settimana per sopperire all’assenza di Stefani si sono rinforzati con l’arrivo dell’opposto francese Ibrahim Lawani, ex Paris Volley. Penultimi in classifica hanno un solo punto di vantaggio sulla coda della graduatoria, occupata da Siena. Piacenza non può permettersi altri passi falsi davanti al pubblico amico, i pugliesi non possono permettersi a questo punto della stagione di subire un sorpasso da Siena e nello stesso tempo vogliono annullare il gap di 1 punto su Padova, decima.

    La gara di andata è stata vinta al PalaMazzola da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per 3-0.

    Fabrizio Gironi (schiacciatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e la scorsa stagione a Taranto): “Sono sempre emozionato e contento di giocare contro Taranto, la mia ex squadra, dobbiamo cercare assolutamente di vincere per riprendere il cammino anche in campionato, e vogliamo sfatare questo tabu che ci vede in difficoltà nelle gare casalinghe, che non riusciamo a vincere in casa. Una vittoria ci serve per riprendere la nostra marcia. Mi aspetto una partita tosta, loro sono in un momento di difficoltà, vengono da una brutta sconfitta contro Padova, uno scontro diretto e adesso cercheranno di fare punti ovunque. Noi dobbiamo essere bravi a riprenderci dopo due sconfitte in campionato perché dobbiamo vincere, sarà una gara importante per entrambi, sarà una partita molto tosta ma dobbiamo portarla a casa”.

    EX: Fabrizio Gironi a Taranto nelle stagioni 2020-2021 e 2021-2022; Nicolò Hoffer a Taranto nella stagione 2020-2021; Oleg Antonov a Piacenza nelle ultime due stagioni.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rossini rivela: “Federici ha già firmato con Modena”

    Di Redazione

    Iniziano a trapelare le prime voci di mercato della Valsa Group Modena per la prossima stagione e a rivelare il primo acquisto è proprio uno dei protagonisti gialloblù, Salvatore Rossini.

    Intervistato da Alessandro Trebbi per Il Resto del Carlino Modena, alla prima domanda di mercato Rossini, senza tanti giri di parole, svela quello che sarà il libero di Modena per la stagione 2023/2024: “Penso che ormai sia noto a tutti che Federici ha già firmato. Lo so anche io da due o tre settimane”.

    “Per me cambia poco – aggiunge – : anche all’inizio di questa stagione c’era più di qualche dubbio, io avevo ancora l’opportunità di continuare a giocare qui e lo faccio perchè amo questa città e il mio gruppo squadra”.

    Dopo otto stagioni all’ombra della Ghirlandina sembra quindi giunto il momento dei saluti tra Rossini e Modena. La società gialloblu sarebbe infatti riuscita a mettere sotto contratto il libero giovane e di prospettiva che cercava da diverso tempo: già l’anno scorso ne erano stati sondati diversi (oltre a Federici, anche Scanferla e Catania).

    “Dove sarò a settembre? Non lo so. Io lascio la porta aperta anche a possibilità fuori dal campo: ho una laurea magistrale in ingegneria e questo è un posto dove ci sono tante aziende spettacolari. Poi potrebbe arrivare anche qualche proposta di mercati che non sia Modena; è vero che l’età avanza ma ancora mi difendo”.

    Sempre secondo quanto riportato dalla testata, Modena avrebbe già l’accordo con un altro monzese, il martello bielorusso Vlad Davyskiba.

    (fonte: Il Resto del Carlino Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    Si accendono le luci del Mediolanum Forum: sabato la sfida Milano-Perugia

    Di Redazione

    Tutto pronto per la grande sfida di domani pomeriggio alle ore 16:00 al Mediolanum Forum dove andrà in scena il big match tra l’Allianz Powervolley Milano e la Sir Safety Susa Perugia (in diretta su RAI Sport). L’impianto di Assago si trasforma dunque per il weekend e sarà una grande vetrina per la sesta giornata di ritorno di Superlega.

    Reduci dalla sconfitta con Verona, Piano e compagni ripartono dagli aspetti positivi che le ultime gare hanno lasciato in dote al coach Roberto Piazza e allo staff tecnico. Nell’ultimo match con gli scaligeri Milano non è riuscita ad imporsi alla squadra di Stoytchev, ma la sconfitta, anche se amara perché avrebbe potuto catapultare i meneghini nei piani alti della classifica, non deve affievolire le ambizioni di un roster che ha dimostrato di concretezza e solidità in più di un’occasione. La sfida di sabato sarà un bel banco di prova per la formazione ambrosiana che si confronterà con i campioni del mondo in carica, la Sir Safety Susa Perugia. Non c’è bisogno di presentazioni per Perugia, forti del successo a Modena.

    La squadra di Anastasi è prima in classifica a 48 punti (contro i 27 di Milano in 7° posizione), il cammino degli umbri risulta immacolato in Superlega: sono solo 8 i set persi dai Block Devils, senza mai raggiungere il tie break in una sfida. In cassaforte, dunque, il primato in Regular Season, la formazione di Andrea Anastasi mercoledì ha completato l’opera anche nella fase a gironi con l’en plein nella Pool E certificato dal 3-1 casalingo in rimonta sui tedeschi del Dueren nell’ultimo turno.

    Coach Piazza è cosciente che avrà di fronte a sè una formazione determinata a ribadire la propria supremazia in campionato nella cornice inedita del Mediolanum Forum, ma è ben consapevole che sarà una grande opportunità per i suoi ragazzi di consolidare il proprio gioco. La società del presidente Lucio Fusaro punta ad una grande presenza di pubblico, alla vigilia sono circa 7mila i biglietti venduti.

    Roberto Piazza (Coach Allianz Powervolley Milano): “La gara con Perugia sarà sicuramente una partita nella partita. Sarà particolare perché giocheremo contro i primi della classe quindi abbiamo la possibilità di confrontarci con quelli che, in questo momento, stanno dominando il campionato italiano e non solo, anche a livello europeo e mondiale. È una partita da giocare a viso aperto, con il sorriso sulle labbra e divertendosi, cercando di dare sempre il meglio come proviamo a fare in tutte le gare. È una settimana che stiamo parlando di giocare al Forum, un palazzetto grande, quindi un grande pubblico, che è sempre stato meraviglioso anche all’Allianz Cloud, e che sarà fantastico anche al Mediolanum Forum, penso che i ragazzi siano caricati da tutto questo. La squadra si sta allenando bene, sta cercando di mettere in campo tutto quello che ha in termini di energie nervose, ma anche di energie mentali, che saranno indispensabili per affrontare Perugia. Punti di forza degli umbri: tanti. Il primo è Giannelli, che oltre ad essere il loro regista, quindi è lui che decide a chi andrà la palla, è anche un grande trascinatore della squadra. Se saremo bravi a leggere un po’ di più e meglio Simone, rispetto alla gara di andata, credo che la squadra potrà disputare una bellissima partita“.

    Ex di giornata Alessandro Piccinelli, a Milano nella stagione 2017/18.

    La partita sarà visibile in diretta su RAI Sport con il commento di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo e sul sito Volleyballworld.tv con il commento in italiano di Lorenzo Castiglia e Giorgio Goldoni.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brizard a Piacenza per altre tre stagioni, Zlatanov: “Volevamo fortemente questo prolungamento”

    Di Redazione

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che le chiavi della cabina di regia della squadra saranno affidate anche nelle prossime tre stagioni al campione olimpico Antoine Brizard eletto nel 2021 migliore giocatore al Mondo da Wolleyball Word.

    Il prolungamento del contratto è stato siglato nelle scorse ore con soddisfazione da entrambe le parti. Ed è un chiaro segnale delle intenzioni della Società della Presidente Elisabetta Curti sull’impegno e continuità per le prossime stagioni.

    Classe ’94, alto 1,96 m e dotato di una fisicità importante, Brizard continua dunque anche per le prossime tre stagioni l’esperienza in SuperLega per il talentuoso francese che dalla sua ha già diverse esperienze internazionali, acquisite sia a livello di club sia a livello di Nazionale con cui due estati fa ha vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo e la scorsa estate la VNL.

    “Sono particolarmente felice – dice Antoine Brizard – di potere continuare anche nelle prossime stagioni la mia avventura a Piacenza. Ho imparato in questo anno e mezzo a conoscere la SuperLega, un campionato difficile e molto bello, gioco in un’ottima squadra e sono convinto che potrà ancora crescere e potremo toglierci delle belle soddisfazioni. Sono felice di restare in una società che mi ha accolto bene, in un ambiente ideale per un giocatore. Mi definisco un palleggiatore moderno e generoso: mi piace far giocare al meglio la squadra e questo sarà sempre il mio obiettivo anche nelle prossime stagioni”.

    Nato a Poitiers, Brizard ha iniziato la sua avventura pallavolistica nella squadra della sua città. Nella stagione 2012-2013 è protagonista a Parigi dove conquista due titoli, la Supercoppa francese e una Coppa Cev e arriva anche la prima convocazione in Nazionale. Nell’estate 2016 passa al Tolosa, per poi trasferirsi in Polonia. Dopo tre stagioni in cui ha vestito la maglia del Varsavia, il regista approda nell’estate 2020 allo Zenit San Pietroburgo. Lo scorso campionato è stato protagonista in Italia con la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ed era il capitano della squadra. Con Gas sales Bluenergy Volley Piacenza ha giocato nella scorsa stagione 34 gare. 

    Brizard protagonista anche con la maglia della Francia sia a livello giovanile che Seniores: nel 2011 è stato premiato come “Best Setter” al Campionato del Mondo U19, ottenendo sempre in quell’anno la medaglia d’argento al Campionato Europeo U19. Con la Nazionale Seniores ha trionfato alla World League nel 2017, mentre l’anno successivo ha conquistato una medaglia d’argento alla Volley Nation League e lo scorso anno l’oro olimpico.

    “Siamo molto soddisfatti – ha sottolineato Hristo Zlatanov Direttore Generale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – che Brizard resti con noi anche nelle prossime stagioni. Volevamo fortemente prolungare il suo contratto, ne abbiamo parlato per qualche settimana fino ad arrivare a chiudere con grande soddisfazione per entrambi. È un leader in campo e lo sarà ancora per parecchio tempo vestendo la maglia di Piacenza. Per noi è un giocatore molto importante e sono particolarmente soddisfatto perché questo rinnovo era nei nostri programmi e rientrava pienamente con i futuri progetti societari”.

    LA SCHEDAAntoine BrizardNato a PoitiersIl 22 maggio 1994Ruolo palleggiatoreAltezza 200 cm

    CARRIERA2012-2015 Paris2015-2017 Spacer’s Toulouse2017-2019 Verva Varsavia Orlen Paliwa (POL)2019-2020 Proojekt Varsavia (POL)2020-2021 Zenit San Pietroburgo (RUS)2021-2023 Gas Sales Bluenergy Piacenza SuperLega

    PALMARES2013 Supercoppa Francese2014 Coppa Cev2017 Worl League2021 Olimpiadi

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Zbigniew Bartman è il nuovo opposto di Siena

    Di Redazione

    L’opposto polacco Zbigniew Andrzej Bartman è un nuovo giocatore della Emma Villas Aubay Siena. La trattativa del team toscano con il pallavolista è andata a buon fine. Il giocatore è stato tesserato e sarà un rinforzo per la compagine senese nei match che rimangono fino alla fine del campionato.

    Bartman è già arrivato a Siena, ha parlato con il Presidente della Emma Villas Aubay Siena Giammarco Bisogno e con il vicepresidente Fabio Mechini. Ha avuto un colloquio anche con lo staff tecnico della compagine biancoblu e ha iniziato ad allenarsi con i nuovi compagni di squadra. Indosserà la maglia numero 87 e sarà già a disposizione per la prossima gara che la squadra senese affronterà, vale a dire il match interno contro Padova che si disputerà domenica 29 gennaio al PalaEstra a partire dalle ore 15,30.

    Zbigniew Bartman è nato il 4 maggio 1987 in Polonia. L’opposto, alto 198 centimetri, ha una lunghissima carriera e tantissime esperienze professionali nei vari continenti. Ha giocato e vinto in Polonia, il suo Paese, così come in Qatar e in Argentina. Ha militato nel campionato francese, in quello turco, in quello saudita, in quello cinese.

    Siena è la sua quarta squadra italiana dopo che Bartman ha in passato vestito le maglie di Verona (nelle stagioni 2005-2006 e 2006-2007), di Taranto (nell’annata sportiva 2009-2010) e di Modena (nel 2013-2014).

    Nel corso degli anni Bartman si è fatto apprezzare anche per le prestazioni con la sua Nazionale polacca. Nel 2009 Bartman ha vinto l’Europeo con la Polonia e nel 2012 ha vinto la World League ottenendo il premio di miglior attaccante della manifestazione.

    Iniziò le giovanili nel Metro Varsavia, dove è rimasto fino al 2003, per poi passare al Mos Wola Varsavia nell’annata 2003-2004. A diciassette anni il trasferimento alla Azs Politecnica Varsavia dove Bartman continua a dimostrare le sue qualità. Poi una stagione nel KP Polska Energia SSA Sosnowiec (2004-2005) e successivamente si materializza la possibilità di un trasferimento in Italia, a Verona. Nella città veneta Bartman rimarrà due stagioni. Nel 2006 Verona arriva fino ai quarti di finale dei playoff.

    Nel 2007 Bartman passa alla squadra turca dell’Halkbank Ankara, l’anno seguente torna in patria al Domex Tytan Azs Czestochowa. Nel 2009 va prima in Russia, al Gazprom Ugra Surgut, e poi si concretizza il ritorno in Italia con Bartman che va in Puglia alla Prisma Taranto. Poi tre stagioni di nuovo in Polonia: nel 2010-2011 alla Politecnica Varsavia, nel 2011-2012 allo Jastrzębski Węgiel e nel 2012-2013 va a giocare nell’Asseco Resovia Rzeszow. In quella stagione vince il campionato polacco. Nello stesso anno con la Nazionale polacca vince la World League e viene premiato come miglior attaccante della manifestazione.

    Poco dopo torna nuovamente in Italia e va a vestire la maglia di Modena. È la stagione 2013-2014. L’anno seguente torna a giocare in Polonia nello Jastrzębski Węgiel, poi prosegue il suo giro per il mondo. Va in Cina al Sichuan (nel 2015-2016) e nella stessa stagione anche in Francia a Poitiers e in Qatar nell’Al Rayyan, compagine con la quale vince la Coppa nazionale.

    Nel 2016 Bartman torna a indossare la maglia di un team turco, quella del Galatasaray. Nel 2017 vola in Argentina, dove resterà per due stagioni. Con il team Upcn Voley Club di San Juan l’opposto polacco vince anche il campionato argentino (nel 2017-2018). Nel 2019 un altro ritorno per Bartman, all’Asseco Resovia Rzeszow, in Polonia. L’anno successivo passa allo Stal Nysa S.A. e poi conclude la stagione nell’Al Nasr Dubai.

    Le ultime due squadre del giramondo opposto polacco sono state l’Al Hilal in Arabia Saudita e l’Hekimoğlu Global Connect Travel Bursa in Turchia.

    CURRICULUM

    2022-2023 Emma Villas Aubay Siena (Italia)

    2021-2022 Hekimoğlu Global Connect Travel Bursa (Turchia)

    2021-2022 Al Hilal (Arabia Saudita)

    2020-2021 Al Nasr Dubai (Emirati Arabi Uniti)

    2020-2021 Stal Nysa S.A. (Polonia)

    2019-2020 Asseco Resovia Rzeszow (Polonia)

    2017-2018 – 2018-2019 Upcn Voley Club San Juan (Argentina)

    2016-2017 Galatasaray (Turchia)

    2015-2016 Al Rayyan (Qatar)

    2015-2016 Poitiers (Francia)

    2015-2016 Sichuan (Cina)

    2014-2015 Jastrzębski Węgiel (Polonia)

    2013-2014 Modena (Italia)

    2012-2013 Asseco Resovia Rzeszow (Polonia)

    2011-2012 Jastrzębski Węgiel (Polonia)

    2010-2011 Politecnica Varsavia (Polonia)

    2009-2010 Prisma Taranto (Italia)

    2009-2010 Gazprom Ugra Surgut (Russia)

    2008-2009 Domex Tytan Azs Czestochowa (Polonia)

    2007-2008 Halkbank Ankara (Turchia)

    2005-2006 – 2006-2007 Marmi Lanza Verona (Italia)

    2004-2005 KP Polska Energia SSA Sosnowiec (Polonia)

    2003-2004 Mos Wola Varsavia (Polonia)

    1997-98 – 2002-2003 Ks Metro Varsavia (Polonia)

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna si prepara ad ospitare Modena: “Cercheremo di metterli in difficoltà”

    Di Redazione

    Al Palasport di via delle provincie domenica 29 gennaio dalle 20.45 è di scena il grande volley con l’incontro tra la Top Volley Cisterna e la Valsa Group Modena valido per la sesta giornata di ritorno del campionato di Superlega Credem Banca.

    Coach Giani arriva in terra pontina per far dimenticare lo stop casalingo contro Perugia. Dall’altra parte della rete Fabio Soli cercherà di trovare gli stimoli giusti per riscattare lo scivolone di domenica scorsa a Siena.

    La Top Volley Cisterna in classifica occupa l’ottava posizione con 23 punti, mentre Modena è seconda con 29 punti. La partita sarà trasmessa in diretta su Rai Sport e sulla piattaforma volleyballworld.tv dalle 20.40 di domenica 29 gennaio 2023.

    Damiano Catania (Top Volley Cisterna): “Una partita che non ha bisogno di presentazioni, noi giochiamo in casa e al Palasport di Cisterna abbiamo fatto vedere tante belle cose. Modena è una formazione molto attrezzata, forte e in questo momento sta viaggiando in un momento abbastanza positivo. Noi dalla nostra, vogliamo rifarci della brutta prestazione con Siena. In trasferta non stiamo ingranando la giusta marcia, domenica sarebbe stato importante vincere. Ora abbiamo un’altra possibilità con Modena, una sfida molto difficile, ma stiamo bene, lavoriamo e cercheremo di metterli in difficoltà e se ci lasciano qualche spazio, saremo pronti a sfruttarlo”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO