consigliato per te

  • in

    Taranto batte Siena al tie break: rimandato il verdetto per la permanenza in Superlega

    Di Redazione

    [Contenuto in aggiornamento]

    E’ la Gioiella Prisma ad aggiudicarsi la sfida salvezza, nell’unico anticipo di Superlega Credem Banca. Dopo un primo set vinto con largo vantaggio da Taranto, Siena è riuscita ad accorciare e a rimettere in equilibrio il match. Alla fine sono i padroni di casa a festeggiare al tie break.

    Un risultato non particolarmente significativo ai fini della classifica: Taranto, in attesa delle gare di domani, affianca Padova a quota 16, Siena (con la gara casalinga contro Civitanova ancora da recuperare) insegue a -1.

    Gioiella Prisma Taranto – Emma Villas Aubay Siena 3-2 (25-15, 23-25, 25-22, 23-25, 15-10)Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 0, Loeppky 6, Larizza 9, Lawani 29, Antonov 20, Alletti 11, Rizzo (L), Cottarelli 0, Andreopoulos 12, Stefani 0, Ekstrand 0. N.E. Pierri, Gargiulo. All. Di Pinto. Emma Villas Aubay Siena: Finoli 1, Petric 12, Mazzone 7, Bartman 20, Van Garderen 7, Ricci 6, Pochini (L), Raffaelli 10, Bonami (L), Pinelli 0, Pereyra 2, Biglino 0. All. Pelillo. ARBITRI: Zavater, Simbari. NOTE – durata set: 25′, 32′, 35′, 36′, 19′; tot: 147′.

    CLASSIFICA

    Sir Safety Susa Perugia 56, Valsa Group Modena 38, Itas Trentino 36, Cucine Lube Civitanova* 30, Gas Sales Bluenergy Piacenza 30, WithU Verona 29, Vero Volley Monza 27, Allianz Milano 26, Top Volley Cisterna 23, Pallavolo Padova 16, Gioiella Prisma Taranto 16, Emma Villas Aubay Siena* 15.*Una partita in meno

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza a caccia del blitz a Civitanova, Botti: “Vogliamo mantenere il trend positivo”

    Di Redazione

    Viaggio in terra marchigiana per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che domani, domenica 19 febbraio, alle 18.00 (diretta su Rai Sport e Volleyballworld.tv), scenderà in campo all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche per affrontare i Campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova. Gara valida per ventesima giornata di SuperLega Credem Banca, nona di ritorno.

    Un turno cruciale di SuperLega. Al termine della Regular Season mancano tre giornate, la lotta per l’accesso ai Play Off Scudetto, per conquistare la migliore posizione sulla griglia della post-season è accesa più che mai.

    I biancorossi di coach Massimo Botti cercano in terra marchigiana continuità di risultati dopo la vittoria in campionato con Milano e la vittoria in Cev Volleyball Cup con Montpellier che è valsa il raggiungimento della Semifinale della manifestazione europea. È la terza partita che Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza gioca in sette giorni. E va ad affrontare una Cucine Lube Civitanova che l’ultima partita in campionato l’ha giocata lo scorso 5 febbraio vincendo con la Top Volley Cisterna, Nell’ultimo turno la gara con Siena è stata rinviata e si giocherà il prossimo 25 febbraio.

    Alla vigilia dell’ottavo scontro diretto tra le due squadre, la tradizione è favorevole per il sestetto marchigiano (6-1), che ha vinto in questa stagione al fotofinish la gara di andata. A tenere banco, oltre alla coabitazione al quarto posto in classifica a 30 punti ma con la Cucine Lube Civitanova con una gara giocata in meno, c’è il suggestivo ritorno a Civitanova di quattro ex stelle biancorosse: Enrico Cester, Yoandy Leal, Ricardo Lucarelli e Robertlandy Simon.

    Massimo Botti (Allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “I periodi di fuoco da adesso in avanti non finiscono più, sappiamo bene che un appuntamento è più importante dell’altro, siamo reduci da due buone prestazioni che ci hanno rimesso un pochino sullo slancio positivo di un trend che vogliamo mantenere e proseguire ma sappiamo altrettanto bene che da qui alla fine ogni gara sarà una finale”.

    “Con Civitanova è una sfida molto impegnativa, affronteremo un avversario ostico che ambisce agli stessi piazzamenti a cui puntiamo noi, quello di domenica sarà un vero e proprio scontro diretto. L’ago della bilancia? Tante situazioni e dettagli, la battuta e ricezione la faranno da padrone, si affrontano due squadre molto fisiche e la battuta è un’arma importantissima, chi la saprà usare meglio molto probabilmente prevarrà sull’altro. Loro hanno avuto due settimane di tempo per preparare con grande attenzione questa sfida, sicuramente ci arriveranno carichi a mille, noi dobbiamo ricaricare le batterie e presentarci pronti ad un appuntamento che sarà sicuramente un dentro o fuori per un piazzamento importante sulla griglia dei play off”.

    Sul fronte marchigiano, la carica dei tifosi Predators, l’euforia dell’ambiente per il rinnovo triennale di Luciano De Cecco e il ritorno al successo in SuperLega siglato contro la Top Volley Cisterna nella settima di ritorno hanno dato molto morale al gruppo, anche se lo scorso fine settimana il rinvio del match con Siena ha imposto una rivoluzione nel programma di lavoro. Gli uomini di Chicco Blengini dovranno essere molto bravi nel trovare il giusto impatto.

    Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova): “La gara peserà sulla classifica. Da qualche match stiamo cercando di avere continuità con il nostro cambio palla partendo dalla ricezione. Domenica sarà un banco di prova importante contro battitori fortissimi. Dovremo limitare gli errori diretti e mettere De Cecco nelle condizioni migliori per smarcare gli attaccanti. Il rinnovo triennale di Luciano è un’ottima notizia e dà euforia all’ambiente anche in vista del match. Sono felice, credo che la qualità e l’esperienza del nostro palleggiatore siano fondamentali per il gruppo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano e Trento pronte alla doppia sfida, ma già la prima sarà decisiva

    Di Redazione

    L’Allianz Powervolley Milano si prepara al penultimo match casalingo della regular season 2022-2023; avversaria di turno per la compagine meneghina è la formazione vicecampione del mondo dell’Itas Trentino.

    Partita dai molteplici spunti quella tra Milano e Trento, con le due formazioni che si sfideranno per due volte in sei giorni, prima in Superlega e poi nella seconda delle due semifinali durante la Final Four della Del Monte Coppa Italia Superlega, nella sempre affascinante cornice del Palazzetto dello Sport di Roma.

    Per Piano e compagni il focus è ora puntato sulla gara di campionato, tra il desiderio di tornare subito alla vittoria, dopo il bruciante stop patito a Piacenza, e la voglia di confermarsi dopo il roboante successo per 1-3 maturato nella gara di andata alle pendici del Monte Bondone. Il compito non è chiaramente dei più semplici per la formazione meneghina che ha però bisogno, a tre giornate dal termine della regular season, di incamerare punti importanti per continuare ad inseguire ed ottenere uno slot nella griglia playoff.

    La formazione vice campione del mondo dell’Itas Trentino, arriverà all’Allianz Cloud altrettanto affamata di punti, dopo aver perso il secondo posto in classifica a favore di Modena. Riccardo Sbertoli, grande ex dell’incontro, e tutta la formazione di coach Lorenzetti, sono reduci da una gran battaglia in cui sono riusciti a strappare un punto alla corazzata Perugia e vorranno continuare ad alzare il proprio livello di gioco per concludere al meglio la prima parte di stagione.

    I numeri parlano di una supremazia di Trento negli scontri diretti: delle venti gare disputate in passato, i meneghini sono riusciti ad imporsi solo in tre occasioni sulla forte formazione dolomitica ma daranno il tutto per tutto per non perdere il treno playoff e approcciarsi alla settimana della Coppa Italia nel migliore dei modi, provando a regalare ai tanti tifosi che affolleranno l’impianto di piazza Stuparich, una serata di grande pallavolo.

    Yuki Ishikawa (Allianz Powervolley Milano): “Sappiamo che sarà una partita difficile, Trento è lo stesso avversario contro cui giocheremo anche la prossima settimana, ma procediamo una gara alla volta e adesso pensiamo a quella di domenica perché sarà una partita molto importante per il nostro campionato. Ci dobbiamo preparare per iniziare l’incontro con la giusta mentalità giocando la nostra pallavolo. All’andata siamo stati molto bravi, però si trattava di una partita diversa, l’importante per questa sfida sarà scendere in campo fin da subito con aggressività e pazienza perché Trento in difesa sta facendo molto bene, quindi dovremo essere pronti a sostenere scambi lunghi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Guzzo carica Padova: “Andiamo a Monza per vincere la partita”

    Di Redazione

    Penultima trasferta di regular season e squadra che è in viaggio verso Monza, dove domani affronterà la Vero Volley, formazione in lotta per un buon piazzamento ai playoff. Tommaso Guzzo ha presentato la gara, ammettendo che ormai sono tutte finali: “Vogliamo vincere, pensiamo solo al nostro cammino”. Appuntamento all’Arena di Monza domenica alle 18 (diretta VolleyballWorld).  

    “Affrontiamo questa gara come abbiamo fatto le ultime volte. Ormai mancano poche partite e l’unica cosa che dobbiamo fare è raccogliere punti, questa volta sarà ancora più importante visto che sicuramente almeno una tra Taranto e Siena faranno punti. Il punto contro Verona dimostra che siamo più vivi che mai e che anzi, potevamo pure farne uno in più. Abbiamo il destino nelle nostre mani, consapevoli che sarà una gara dura contro Monza”.

    “Monza? L’abbiamo preparata esattamente come le altre gare, il nostro obiettivo è andare lì e vincere la partita. Taranto–Siena? Giocheremo conoscendo già il risultato, ma per noi non cambia niente, sappiamo che la salvezza dobbiamo costruircela con le nostre armi, quello che fanno gli altri non ci deve interessare. Dobbiamo essere concentrati su quello che ci aspetta domani perché anche Monza ha un obiettivo importante da centrare nelle ultime tre partite”.

    “La continuità delle ultime partite? A livello personale sono contento ovviamente, perché lavoro per questo. Ma non è la cosa più importante: in questo momento conta poco l’interesse del singolo, ciò su cui tutti siamo focalizzati è portare la squadra alla salvezza, a prescindere dagli interpreti che scendono in campo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, ecco la sfida dell’anno. Pelillo: “Speriamo di non aver perso il ritmo partita”

    Di Redazione

    È il grande giorno per la Emma Villas Aubay Siena, che alle ore 18 al PalaMazzola giocherà quella che il Presidente della società toscana Giammarco Bisogno ha definito “la partita dell’anno”. Si sfideranno la Gioiella Prisma Taranto e la compagine senese; entrambe le squadre hanno 14 punti in classifica e i tre punti in palio nella gara in Puglia saranno quindi pesantissimi in ottica salvezza. Taranto deve ancora disputare tre gare prima della fine della regular season, Siena invece ne deve giocare quattro dato che deve anche recuperare il match non disputato domenica scorsa al PalaEstra contro la Cucine Lube Civitanova Marche: la partita non è stata giocata a causa delle scosse di terremoto che hanno colpito il terremoto senese e dell’ordinanza di chiusura degli impianti sportivi fino alla scorsa domenica firmata dal sindaco di Siena, Luigi De Mossi. La sfida contro i campioni d’Italia in carica della Lube sarà recuperata sabato 25 febbraio alle ore 20.

    La squadra senese venerdì mattina è partita alla volta della Puglia. Il team toscano è al completo, torna infatti a disposizione anche l’opposto Zbigniew Bartman. La Emma Villas Aubay ha vinto tre delle ultime quattro gare giocate: a Piacenza, poi in casa contro Cisterna e contro Padova. Nell’ultima sfida disputata, infine, i senesi hanno perso per 3-1 al PalaPanini di Modena, arrivando in due dei tre set persi fino ai vantaggi. È stata, quindi, un’altra prova di sostanza e di qualità quella che i giocatori a disposizione di coach Omar Pelillo hanno fornito anche nel palazzetto dello sport emiliano.

    Alla vigilia della partita a Taranto ha parlato il coach della compagine senese, Omar Pelillo: “La squadra arriva molto bene e assolutamente concentrata a questo appuntamento – sono le dichiarazioni dell’allenatore della formazione senese. – Il focus è su questa partita, è uno scontro diretto e siamo quasi alla fine del campionato. Il match vale quindi tantissimo per entrambe le squadre, noi sappiamo che andiamo a giocare contro una formazione che sul taraflex è sempre molto ordinata e che nel girone di andata al PalaEstra ci ha sconfitti per tre set a uno”.

    Prosegue coach Pelillo: “Dovremo essere capaci di giocare con continuità una buona pallavolo per poter essere sempre in partita e per poterci giocare le nostre carte. La squadra sta bene fisicamente, l’unica pecca è stata quella di non avere avuto la possibilità di giocare la partita che era in programma nella scorsa giornata di campionato a causa delle scosse di terremoto. Si rischia di perdere un po’ di ritmo di gioco, ma non dobbiamo pensare a questo aspetto. Non deve contare. La squadra si è allenata molto bene nei giorni scorsi, come ha sempre fatto nell’ultimo periodo. Aspettiamo da tanto tempo questa partita, speriamo di vedere un grande spettacolo sul taraflex”.

    “Anche a Modena – conclude coach Omar Pelillo – la squadra ha lottato e ha avuto un bel ritmo di gioco, tenendo botta contro un avversario certamente molto forte e ostico come Modena, che è seconda in classifica. Nelle scorse settimane nel momento dell’infortunio avvenuto e capitato a Giulio Pinali abbiamo dovuto trovare altri assetti tattici e per fare qualunque cosa serve del tempo. Questo non è un alibi, la squadra è allenata per cercare e per trovare diverse soluzioni e così sarà fino alla fine della stagione”.

    Quello tra Taranto e Siena sarà l’anticipo della giornata di campionato. Via al match alle ore 18, arbitreranno Marco Zavater e Armando Simbari. La partita verrà trasmessa in diretta su RaiSport, oltre che sulla piattaforma Volleyball World.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabi Garcia: “Contro Piacenza sarà una bella sfida a distanza dai nove metri”

    Di Redazione

    Conto alla rovescia tra i campioni d’Italia per il big match di SuperLega Credem Banca. Più si avvicina la partita della 9a giornata di ritorno della Regular Seasontra Cucine Lube Civitanova e Gas Sales Bluenergy Piacenza, in programma domenica 19 febbraio alle 18, più l’opposto Gabi Garcia Fernandez e i suoi compagni si caricano al pensiero di un confronto così adrenalinico con la spinta dei Predatorssugli spalti. In arrivo una sfida chiave per il quarto posto. All’Eurosuole Forumtorneranno da rivali Enrico Cester, Yoandy Leal, Ricardo Lucarelli e Robertlandy Simon. Uno stimolo ulteriore per i  tanti tifosi biancorossi che si stanno procurando i biglietti sul circuito Vivaticket e al botteghino per non perdersi uno degli incroci casalinghi più attesi della prima fase. Entusiasmo tra i supporter per il rinnovo triennale del capitano Luciano De Cecco. 

    Gabi Garcia Fernandez: “Sono in pole position tra chi è felice per il rinnovo di De Cecco. Giocare con quello che considero il miglior palleggiatore al mondo è un forte stimolo per me. Tra l’altro Luciano mi ha aiutato molto a inserirmi in gruppo, dentro e fuori dal campo, così come sta aiutando gli altri giovani della squadra”.

    “In questi giorni siamo concentratissimi sulla sfida di domenica. Lavoriamo tanto e con serietà per vestire con orgoglio la maglia biancorossa e affrontare la Gas Sales con la giusta grinta e quella dose di cattiveria agonistica necessaria per tenere testa ad avversari di valore. Il fatto di trovare sul fronte opposto anche degli amici non deve spostare il focus, sappiamo che le sfide tra ex sono una pagina importante dello sport, è un onore per me allenarmi con i campioni e lo è altrettanto quando alcuni di loro poi li ritrovo dall’altra parte della rete”.

    “Sarà una bella sfida a distanza dai nove metri, noi stiamo insistendo molto sulla battuta con servizi a tutto fuoco, il gruppo ci dà dento in ricezione per migliorare la fase di cambio palla. In palestra, durante la settimana, i progressi si vedono. Oltre alla parte tecnica, c’è un lato emozionale che può fare la differenza. L’energia che i nostri tifosi sanno trasmetterci dagli spalti non ha eguali. Un palazzetto affollato potrebbe creare le basi per una grande impresa in un match difficilissimo!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mengozzi avvisa Cisterna: “Non saremo già distratti dalla Coppa Italia”

    Di Redazione

    Seduta in sala pesi venerdì mattina per gli uomini di Anastasi e pomeriggio allenamento tecnico sul campo centrale del PalaBarton in vista della sfida di domenica in casa contro la Top Volley Cisterna per la terzultima giornata di campionato.

    Microfono alla vigilia di un nuovo weekend di Superlega per il centrale bianconero Stefano Mengozzi. “Domenica arriva Cisterna al PalaBarton, una partita da affrontare come sempre al meglio. Loro vengono dalla sconfitta casalinga con Monza e sicuramente daranno battaglia per cercare punti per la loro classifica e per entrare nei playoff”.

    “Cisterna è una squadra con ottimi giocatori, esperti, abituati alla Superlega ed a questo tipo di partite. Penso ad esempio a Baranowicz o a Zingel, i due giocatori certamente più esperti e rappresentativi. Dovremo prestare massima attenzione al loro opposto Dirlic che è sempre molto servito e finora autore di molte gare importanti”.

    “Noi ci stiamo preparando come sempre. Stiamo lavorando bene, stiamo caricando in palestra per arrivare pronti a Roma perché sicuramente l’attenzione è un po’ già rivolta alla Final Four di Coppa Italia. Però sappiamo che bisogna sempre pensare ad una gara alla volta e prima c’è Cisterna domenica. Dovremo mettere in campo la nostra miglior pallavolo, come ci sta riuscendo bene ultimamente, per portare a casa la vittoria”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ngapeth a L’Arena ne ha per tutti: da Stoytchev a Giani… alle scelte future

    Di Redazione

    Quando di professione fai il giornalista sportivo e devi intervistare un giocatore, di qualunque sport esso sia, la speranza è che quel giocatore non ti risponda a monosillabi, con frasi fatte o concetti banali per sviare certe domande. Alle volte si arriva all’obiettivo con “mestiere”, ponendo le domande giuste e con il giusto tono, altre volte non serve perché l’intervistato si “concede” come tu speri che faccia.

    È decisamente il caso della bella intervista che il bravo Marzio Perbellini, penna de L’Arena, ha portato a casa con Earvin Ngapeth, che ci ha messo decisamente del suo rispondendo praticamente a tutto, dimostrando di non essere mai banale neanche davanti a un microfono. Gli argomenti toccati alla fine sono così tanti che quasi passa in secondo piano la partita di domenica tra Verona e Modena. Di seguito alcuni passaggi “salienti” dell’intervista.

    Sulla “svolta” di Modena in questa stagione: “Non c’è una data in cui si svolta, la svolta si fa ogni giorno con sacrificio. Non ci sono segreti, non ci aspettavamo il secondo posto, ma ce lo meritiamo”.

    Sulla Ruggine con Stoytchev: “È passato tanto tempo da quello che è successo tra noi, pensiamo solo alla partita e a portare a casa i punti. Se io e Bruno ci riappacificheremo mai con lui? No” risposta secca.

    Sul rapporto con Andrea Giani: “Abbiamo un bel rapporto, ci troviamo molto bene e questo è davvero importante per me. Giani è anche uno che ha giocato a pallavolo ad altissimi livelli perciò sa mettersi nei panni dei giocatori perché ha vissuto quello che viviamo noi. A mio parere lui è la persona ideale per Modena Volley, e per me”.

    Sulle sirene di mercato e il suo futuro (lontano o no da Modena?): “Al momento sto parlando con la società. Dopo il grande cambiamento dall’anno scorso, per me era importante vedere come andava in questa stagione con una nuova proprietà, una nuova squadra e nuovi obiettivi. Le cose però stanno andando molto bene, perciò penso e spero che il futuro sia sempre qui, a casa”.

    Modena è casa e famiglia? “È da quando sono a Modena che è così, qui siamo davvero una famiglia e siamo stati bravi anche ad accogliere i nuovi giocatori che sono arrivati, perché giocare qui non è semplice. Essere un gruppo così affiatato sicuramente ci aiuta a portare a casa i risultati”.

    Che giocatore è oggi Earvin Ngapeth?: “Non sono più quel giocatore che riesce in ogni occasione a dare spettacolo e non voglio farlo, mi ritengo più maturo ed esperto, ma ci sono sempre i momenti delle partite in cui mi diverto a giocare. Anche quando avrò cento anni sarà così. Se non ti diverti, non ha senso giocare”. LEGGI TUTTO