consigliato per te

  • in

    Volley in tv, questo weekend una sfida il sabato e tre di domenica

    Di Redazione

    Il weekend del 4 e 5 marzo vedrà l’intero programma della 21° giornata di Serie A1 femminile svolgersi senza anticipi, e dunque tutto di domenica, quando ad essere trasmessi in diretta tv saranno i match Vallefoglia-Bergamo (su Sky Sport Uno) e la super sfida in prima serata Milano-Conegliano (su Rai Sport). Sabato, dunque, l’unico match da seguire sul piccolo schermo sarà quello di Superlega Civitanova-Milano, mentre domenica per vedere Padova-Trento sarà necessario sintonizzarsi su Rai Play.

    Ricordiamo, infine, che tutte le gare sono visibili attraverso le piattaforme di Volleyballworld.tv.

    Il programma del fine settimana nel dettaglio:

    Sabato 4 marzoCucine Lube Civitanova-Allianz Milanodiretta Rai Sport + HD e Rai Play, ore 18.00 (SuperLega maschile, 21° giornata)

    Domenica 5 marzoPallavolo Padova-Itas Trentinodiretta Rai Play, ore 18.00 (SuperLega maschile, 21° giornata)

    Megabox Ond. Savio Vallefoglia-Volley Bergamo 1991diretta Sky Sport Uno e NOW TV, ore 18.00 (Serie A1 femminile, 21° giornata)

    Vero Volley Milano-Prosecco Doc Imoco Coneglianodiretta Rai Sport + HD e Rai Play, ore 20.30 (Serie A1 femminile, 21° giornata) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, contro Verona serve la vittoria: “Dobbiamo mettere in crisi la loro ricezione”

    Di Redazione

    Domenica 5 marzo al PalaEstra, alle 20.30, la Emma Villas Aubay Siena affronterà la WithU Verona per la penultima giornata del campionato di Superlega. Le ultime due giornate saranno fondamentali nella sfida salvezza, con Siena che ha 15 punti, Taranto ne ha 16 e Padova ne ha invece 18. Già quella contro la WithU sarà una sfida cruciale per i senesi, che hanno fallito il “jolly” rappresentato dalla gara giocata sabato sera al PalaEstra contro la Cucine Lube Civitanova, recupero dell’ottava giornata di ritorno, e ora devono assolutamente fare punti.

    “Verona è una squadra fisica e con grandi altezze – commenta lo schiacciatore Giacomo Raffaelli – sono molto forti in attacco e anche in battuta, mentre in ricezione qualche volta vanno un po’ meno bene e noi dovremo cercare di agire lì. Il nostro pensiero va a queste ultime due partite, prima in casa contro Verona e poi a Monza“.

    “Contro la Lube – prosegue Raffaelli – abbiamo il rammarico per non avere vinto il terzo set. Ci brucia inoltre la sconfitta di Taranto, anche se alla fine poteva anche andare peggio e il punto che abbiamo conquistato al PalaMazzola potrebbe comunque essere utile. Il bilancio fino a questo momento non è pienamente positivo, la Superlega è un campionato durissimo e non fa sconti. Il girone di andata non è stato buono per noi, ma non è mai mancata in noi la voglia di mollare e nel tempo abbiamo centrato anche vittorie importanti e inaspettate. L’infortunio di Pinali, poi, ha influito sul team, ma la società si è immediatamente adoperata sul mercato per una sostituzione“.

    La prevendita per assistere al match Siena-Verona è già partita online sul circuito CiaoTickets. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta venerdì e sabato dalle 16 alle 19 e domenica, giorno dell’incontro, dalle 10 alle 13 e dalle 14 fino all’inizio della sfida.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Anzani: “Pensiamo a Milano, non alla classifica”

    Di Redazione

    In attesa di scendere in campo sabato 4 marzo alle 18 all’Eurosuole Forum contro l’Allianz Milano, per la decima giornata di ritorno della regular season, il centrale biancorosso Simone Anzani parla con grande serenità della ritrovata sicurezza in casa Cucine Lube Civitanova. “Dopo un mesetto abbondante di problematiche varie – dice il centrale azzurro – abbiamo ripreso il nostro percorso di crescita e siamo tornati a macinare punti. Dobbiamo affrontare il cammino verso i Play Off con il nostro modo di giocare e le nostre certezze. Questa è la mentalità da tenere anche nel match contro Milano, squadra che ha dimostrato a più riprese di essere molto pericolosa“.

    “L’Allianz – ricorda Anzani – ha fatto vedere di che pasta è fatta anche in semifinale di Coppa Italia con Trento andando sopra di due set. La vittoria contro l’Itas poi non è arrivata per qualche leggerezza, ma quella di Roberto Piazza è una squadra contro cui bisogna giocare davvero bene per prevalere. Per noi sarà indispensabile mettere in difficoltà il sestetto meneghino fin dai primi punti per non far emergere i loro punti di forza. Ci troveremo di fronte un parco schiacciatori di qualità: anche se Ishikawa e i suoi compagni non dovessero essere al meglio fisicamente riuscirebbero comunque a creare problemi“.

    “Detto questo – conclude Anzani – come sempre noi dobbiamo guardare dalla nostra parte del campo. Ogni gara ha le sue pressioni, ma siamo sereni. Il fatto che la conquista dei tre punti ci consentirebbe di chiudere in anticipo il discorso del quarto posto non ci farà avvertire particolari tensioni. Noi dobbiamo pensare a giocare la partita nel migliore dei modi senza fossilizzarci sulla classifica o sulla possibile griglia Play Off. Il primo avversario della Lube a volte è la stessa Lube, non dobbiamo fare calcoli, mentre ogni match va giocato come se fosse l’ultimo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dirlic, Martinez, Bayram e Gutierrez diventano “professori” per i ragazzi di Cisterna

    Di Redazione

    Mattinata speciale per quattro giocatori della Top Volley Cisterna: ieri Petar Dirlic, Javier Martinez, Efe Bayram e José Miguel Gutierrez hanno incontrato gli studenti della scuola secondaria di 1° Grado dell’istituto “Monda Volpi” di Cisterna. Non la classica presentazione, ma una vera e propria lezione di lingue straniere fortemente voluta dalla docente Federica Pirazzi, insieme alle colleghe del dipartimento di lingue e scienze motorie.

    Nella prima parte della mattinata, gli studenti hanno mostrato i lavori svolti insieme alle docenti di lingue (cartelloni e power point) e hanno interagito con i giocatori in lingua inglese e spagnola, ponendo domande personali e inerenti all’alimentazione degli sportivi. La docente Federica Furci ha coordinato l’attività in tutti i particolari, consentendo agli studenti di presentare i loro lavori e di porre le domande.

    Foto Top Volley Cisterna

    La seconda parte della giornata si è svolta in palestra, dove i ragazzi hanno potuto giocare per qualche scambio insieme agli atleti. Le docenti di scienze motorie, Simona Zanconato e Francesca De Angelis, hanno alternato le sei terze e le sei seconde dell’istituto per dare modo a tutti di partecipare e incontrare i giocatori. Evidente la gioia dei ragazzi dopo una mattinata di lezione in cui l’apprendimento non si è svolto dietro al banco, ma all’insegna del divertimento e della condivisione.

    La dirigente scolastica Nunzia Malizia insieme alla vicepreside Flora Fagiolo, hanno gradito il contributo degli sportivi, che per un giorno si sono offerti di trasmettere le loro conoscenze e assecondare le curiosità dei ragazzi. All’evento ha preso parte Emanuela Pagnanelli, assessore con delega alla Scuola ed allo Sport, la quale, nel suo intervento, ha sottolineato con grande entusiasmo l’importanza e lo stretto legame tra scuola e sport in tutte le sue forme: regole, disciplina, impegno e sacrificio. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volata Play Off: la Vero Volley Monza punta al sesto posto

    Di Redazione

    La Vero Volley Monza alza i giri del motore per preparare al meglio le ultime due sfide della stagione regolare della SuperLega. Solo tecnica pomeridiana per la formazione di Massimo Eccheli, alla quale basta un punto per blindare un posto nei Play Off Scudetto (sarebbe la quinta partecipazione assoluta, quarta consecutiva). Dopo la sconfitta interna contro Padova al tie break nell’ultima uscita, Beretta e compagni possono ambire a raggiungere al massimo il sesto posto, occupato al momento dalla fresca vincitrice della Coppa Italia Gas sales Bluenergy Piacenza, che affronterà nell’ordine Cisterna nel Lazio e Padova in casa.

    Foto Vero Volley

    Per i monzesi, attesi domenica 4 marzo alle 18 dalla Valsa Group Modena in Emilia, l’obiettivo è centrare la vittoria numero 6 fuori casa (l’ultima è arrivata contro Cisterna nel Lazio) e tenere a distanza le inseguitrici Milano, di scena a Civitanova e poi contro Taranto in casa, e Cisterna, ancora in corsa per un posto tra le migliori otto nonostante il calendario non semplice. Tra queste una sola squadra non si qualificherà ai Play Off Scudetto e dunque parteciperà ai preliminari dei Play Off 5° posto insieme alla decima e all’undicesima classificata: la vincitrice di questo turno, a sua volta, prenderà parte ai Play Off validi per un posto in Challenge Cup.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini indica la strada giusta per i playoff: “Forse ho trovato il sestetto ideale”

    Di Redazione

    Dopo un inizio di campionato a dir poco altalenante, la Cucine Lube Civitanova sembra aver finalmente trovato la giusta quadra, come confermano anche le ultime 3 vittore consecutive ottenute contro Cisterna, Piacenza e Siena in ordine temporale.

    La corretta intelaiatura è stata costruita anche e soprattutto grazie all’apporto del proprio coach, Gianlorenzo Blengini, il quale ha così parlato a “Il Resto del Carlino ed. Macerata” in vista della delicata sfida casalinga contro l’Allianz Milano, autentica bestia nera dei cucinieri: “Finalmente sembra si sia trovato il sestetto ideale ed i risultati stanno arrivando” commenta in apertura.

    Il discorso continua soffermandosi su alcuni dei suoi giocatori chiave, come Nikolov ed Anzani: “Nikolov è sicuramente un posto 4 e l’ho schierato come opposto solamente ad inizio campionato perché Yant era appena rientrato. Anzani, invece, è finalmente tornato ad alti livello dopo un periodo non al massimo, ma è fisiologico che sia così. Non accade solo con lui, ma con tutti i nazionali“.

    Un altro elemento molto importante nella rosa della Lube è indubbiamente Mattia Bottolo, spesso decisivo quando chiamato in causa: “Ad inizio 2023 aveva fatto un po’ di fatica quando veniva schierato tra i titolari, mentre da subentrante ha espresso il meglio. Non mi piace, però, né fare conclusioni affrettate né dividere la squadra in titolare e riserve“.

    La chiosa, infine, è rivolta proprio all’Allianz avversario di turno, con un occhio ai playoff ormai imminenti: “Milano è un team scorbutico, e ne sa qualcosa anche Trento, dato che la stava eliminando. Sabato non sarà importante solo per noi, ma anche per loro dato che vorranno evitare l’ottavo posto nei playoff, che vorrebbe dire scontro con Perugia. Dovrebbe mancare Ishikawa, ma anche Ebadipour è un giocatore di caratura internazionale. Non dobbiamo però fare calcoli: siamo una squadra in crescita e non possiamo permetterci il lusso di pensare chi sarebbe meglio affrontare nei quarti (Piacenza o Verona, ndr)”.

    (fonte: Il Resto del Carlino ed. Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Dragan Travica amaro: “La falsa accusa di razzismo è peggio del razzismo”

    Di Redazione

    Con un lungo post su Instagram Dragan Travica interviene sulla vicenda che l’aveva visto accusato di razzismo da Earvin Ngapeth e che si è conclusa con la sospensione di 7 giorni per lo schiacciatore della Valsa Group Modena, a molti mesi di distanza dall’archiviazione del procedimento contro lo stesso Travica da parte della Procura Federale.

    La decisione del Tribunale Federale di pochi giorni fa non soddisfa certamente l’attuale palleggiatore dell’Olympiacos Pireo, che riepiloga così i fatti: “Il 13 aprile 2022 sono stato apostrofato pubblicamente come ‘razzista’. La Procura Federale ha aperto un’indagine nei miei confronti per far luce sui fatti. Io mi sono sempre professato innocente e ho fatto di tutto per difendermi in quanto avrei rischiato una pesantissima condanna. Avvocati, svariati documenti e numerosi testimoni sono stati il mezzo per dimostrare la mia non colpevolezza; il Procuratore Federale mi ha interrogato e dopo pochi giorni ha archiviato il caso assolvendomi totalmente da ogni accusa. In seguito ho presentato le due denunce alla Procura Penale nei confronti di Leal e Ngapeth“.

    “Aspettando l’esito della denuncia penale – continua Travica – lo stesso Procuratore Federale che a luglio aveva aperto l’indagine nei miei confronti ha chiesto 3 mesi di sospensione per Ngapeth. Dopo 7 mesi il Tribunale Federale ha chiuso la sentenza con una squalifica di 7 giorni“. La conclusione è amara: “Quello che mi ha insegnato questa vicenda è che LA FALSA ACCUSA DI RAZZISMO È PEGGIO DEL RAZZISMO. Ora aspetto che la Procura penale faccia veramente giustizia“.

    (fonte: Instagram Dragan Travica) LEGGI TUTTO

  • in

    Fastidio alla schiena per Simon: resterà fuori nelle prossime partite?

    Di Redazione

    La volata finale della Superlega maschile potrebbe avere un grande protagonista in meno: nelle ultime due giornate di regular season, infatti, la Gas Sales Bluenergy Piacenza, fresca di trionfo nella Del Monte Coppa Italia, sembra intenzionata a tenere a riposo Robertlandy Simon. Il centrale cubano, a quanto riporta il quotidiano Libertà, ha accusato nuovamente il fastidio alla schiena che gli aveva creato problemi a inizio stagione e dovrebbe quindi restare precauzionalmente in panchina sia sabato a Cisterna, sia nella gara di andata delle semifinali di CEV Cup contro il Knack Roeselare (martedì 7 marzo).

    Al posto di Simon è pronto quindi a rivestire la maglia da titolare il connazionale Roamy Alonso. Non è escluso che anche Yoandy Leal, recuperato in extremis per la Final Four, possa restare a riposo lasciando spazio a Recine o Basic. LEGGI TUTTO