consigliato per te

  • in

    Bruno conferma: “In Italia anni incredibili ma è il momento di tornare a casa”

    È lui stesso a mettere un punto ai rumors che si inseguono da giorni su un suo possibile ritorno a casa. E lo fa confermandoli: Bruno lascerà Modena e l’Italia e tornerà in Brasile.

    Il regista verdeoro ha confermato la futura partenza al quotidiano brasiliano Globo.Com con parole cariche di riconoscenza verso l’Italia, in particolare Modena, la sua Modena: “Ho vissuto anni incredibili in Italia, soprattutto a Modena. Ho ricevuto un affetto enorme in tutto questo tempo e sono molto grato di tutto. Ma ora è il momento di tornare a casa, per stare più vicini alla famiglia. Molte cose devono ancora essere risolte, aggiustate, tornerò in Brasile dopo questa stagione.”

    foto Modena Volley

    Per rivivere la prima esperienza di Bruno con la maglia di Modena bisogna tornare al 2011 quando arrivò in Italia dal Cimed per sostituire Mikko Esko nei playoff. Pochi anni dopo, nelle stagioni 2014-2016, il ritorno sotto la Ghirlandina. Nella stagione successiva ha vestito la maglia San Paolo, dal 2018 al 2020 quella della Lube, per tornare di nuovo in Brasile con il Tabautè e poi ancora Modena fino ad oggi.

    “ È stato un viaggio meraviglioso in Europa, con grandi amicizie create, grandi avversari superati, tutti i titoli possibili e tanto apprendimento. Ora l’attenzione è finire la stagione a Modena nel migliore dei modi. E allora, solo allora, prepararsi al cambiamento“

    (fonte: Ge.Globo.Com) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz a caccia del riscatto: “Mi aspetto una Milano diversa dalle ultime tre gare”

    Posticipo della domenica alle 19 all’Allianz Cloud di Milano in diretta Rai Sport si sfidano Allianz Milano e Rana Verona nella terz’ultima gara di stagione regolare con tanti verdetti ancora da esprimere in chiave playoff di SuperLega Credem Banca. La squadra di Roberto Piazza e quella di Radostin Stoytchev si trovano al settimo e quinto posto in classifica, separate da soli tre punti.

    Verona non perde da un mese (sfida contro Trento) ed è in uno dei suoi momenti migliori dopo i successi contro Perugia e Piacenza. Situazione differente per Milano che complici due assenze pesanti come quelle di Matteo Piano e Matey Kaziyski dalla semifinale di Coppa Italia sta vivendo un periodo molto complicato. Negli ultimi cinque incontri si è registrato un unico successo contro Catania e i due stop contro Padova e Monza hanno fatto scivolare i meneghini di due posizioni.

    Il direttore sportivo di Allianz Milano, Fabio Lini, sa che tutto è ancora in gioco in questo campionato di SuperLega, ma ora pretende qualcosa in più dalla squadra costruita la scorsa estate con il presidente Lucio Fusato e tutto lo staff tecnico guidato da coach Roberto Piazza. Ecco alcune sue riflessione prima del match che segue uno dei periodi più difficili del campionato milanese.

    “Dopo la bellissima stagione scorsa – dice Lini – la proprietà ha alzato le aspettative e mi ha consentito, investendo risorse importanti,  di rinforzare ulteriormente il roster con l’inserimento, in ogni ruolo, di un potenziale titolare in più proprio per non essere “corti” in queste situazioni; mi aspetto che la squadra sia esigente con se stessa e produca una prestazione diversa dalle ultime tre gare (Lini comprende in questo novero di incontri tutte le sfide dopo la Coppa Italia, compresa la vittoria su Catania) e soprattutto adeguata al valore dei singoli giocatori chiamati in causa”.

    Il direttore sportivo milanese racconta del confronto con la squadra dopo le ultime prestazioni al di sotto delle aspettative: “Credo che siano proprio gli atleti i primi ad essere delusi dalle proprie prestazioni, certo è che quest’anno c’è una minima pressione e aspettativa su obiettivi che non c’erano le passate stagioni, ma questo fa parte di un percorso di crescita della società e ci aspettiamo che i giocatori siano in grado di sostenerlo”.

    Al termine della regular season mancano tre partite, quanti punti servono a Milano per garantirsi il miglior piazzamento nei playoff? “In questo momento il mio unico obiettivo o la mia unica speranza è arrivare alla prima gara dei Play Off al 100% della condizione con tutti gli effettivi. Poi ci penserà lo staff tecnico a darci delle soddisfazioni, ne sono sicuro”.

    Agustin Loser prima del match: “Contro Rana Verona sarà come sempre una finale. Abbiamo perso contro Padova e Monza, lasciando punti importanti. Ora credo che dobbiamo tornare a fare quello che sappiamo fare contro un avversario importante, perché siamo in casa e perché a noi serve una vittoria per muovere una classifica con squadre tutte ancora vicine. Abbiamo due assenze importanti, è vero, il capitano e Kaziyski, ma ora dobbiamo pensare a chi c’è e a chi va in campo, a noi. Loro due saranno importanti quando torneranno, ma ora siamo noi che dobbiamo fare meglio.”Le parole di Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Milano è una squadra che l’anno scorso ha saputo battere anche Perugia e quest’anno ha giocato le Final Four di Coppa Italia. In tutta la stagione sono stati davanti a noi in classifica e giocano bene. Kaziyski, Porro e Ishikawa in ricezione hanno percentuali importanti e cercano di giocare una pallavolo diversa rispetto alla nostra con tante combinazioni. Sembra banale ma la partita successiva è più importante di quella precedente. Con pochi giorni a disposizione dobbiamo essere bravi a prepararla per ottenere un risultato positivo. È ancora tutto aperto, la classifica è stretta e di settimana in settimana tutto cambia. Dobbiamo cercare di confermare i buoni risultati che abbiamo ottenuto di recente”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna anticipa con la Lube: “Civitanova? Campo ostico”

    Nemmeno il tempo di smaltire l’intenso match giocato con Perugia nel giorno di San Valentino che per il Cisterna Volley è già tempo di tornare in campo.

    Domani (domenica) alle 18:00 all’Eurosuole Forum i pontini sfidano la Cucine Lube Civitanova, che mercoledì è caduta a Trento dopo quattro successi di fila, nel match valido per la nona giornata di ritorno del campionato di pallavolo di Superlega Credem Banca.

    Nonostante le ultime due sconfitte, con Modena e Perugia, il Cisterna di coach Guillermo Falasca nel girone di ritorno ha totalizzato più punti che in quello d’andata ma con altre tre partite da disputare: dopo la sfida in casa della Lube si tornerà a giocare al palazzetto di viale delle province a Cisterna il 25 febbraio (alle 18:00) nel match contro il Verona per poi chiudere con la sfida del 3 marzo in casa del Monza. Nel dettaglio il Cisterna ha totalizzato 10 punti su 11 partite nel solo girone d’andata mentre in quello di ritorno ne ha ottenuti 12 in otto gare disputate finora.

    “Andiamo a giocare su un campo ostico e difficile, ancora contro un top team, perché dopo Perugia sfidiamo la la Lube ma in questi casi non dobbiamo guardare la classifica bensì ci dobbiamo concentrare solo alla nostra metà campo – chiarisce Alessandro Piccinelli, libero del Cisterna Volley che nella precedente stagione ha giocato a Perugia – Dobbiamo scendere in campo con grinta e determinazione con l’obiettivo di poter continuare a lottare per il nuovo obiettivo che ci siamo dati: manca poco alla conclusione della regular season e dobbiamo sudarci questo obiettivo che è rappresentato dalla zona play-off”.

    In casa Lube oggi si monitorano le condizioni di Nikolov, fresco di rinnovo fino al 2028, ma reduce da noie alla schiena, mentre per quanto riguarda la classifica la squadra avversaria è attualmente quarta a -1 da Piacenza e con Verona alle calcagna (-2), così con questi presupposti Zaytsev e soci non possono permettersi di perdere punti a cuor leggero.

    Chicco Blengini: “In ballo ci sono punti importanti perché nelle ultime tre gare cercheremo di conquistare il miglior posto possibile nella griglia Play Off. Cisterna ha effettuato dei cambiamenti e i frutti non si sono visti subito, ma sono arrivati. I pontini lo hanno dimostrato mietendo anche vittime illustri fino a giocarsi l’accesso ai Play Off. Sarà indispensabile fare molta attenzione come in ogni match della SuperLega, veniamo da un risultato non positivo e dovremo essere capaci di centrare l’approccio. Nikolov? Sta lavorando per recuperare dal problema alla schiena, monitoriamo la situazione”.

    Per quanto riguarda gli ex troviamo Michele Baranowicz, che ha palleggiato per un biennio a Civitanova, mentre tre biancorossi hanno giocato in passato in provincia di Latina: coach Chicco Blengini, Luciano De Cecco e Ivan Zaytsev. Attenzione a Daniele Mazzone perché il centrale del Cisterna Volley è a soli 12 punti al traguardo dei 2.000 punti nelle regular season.

    (fonte: comunicato stampa ) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona mette nel mirino anche Milano, Stoytchev: “Classifica? Non faccio calcoli”

    Pochi giorni dopo l’en-plein nel turno infrasettimanale, Rana Verona è pronta a scendere in campo per un nuovo turno di SuperLega, il terzo in una settimana. Domenica alle ore 19.00, gli scaligeri saranno protagonisti all’Allianz Cloud contro l’Allianz Milano e in prossimità della sfida, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare la gara. 

    Queste le sue parole: “Milano è una squadra che l’anno scorso, nella seconda parte del campionato, ha saputo battere anche Perugia e quest’anno hanno giocato le Final Four di Coppa Italia. In tutta la stagione sono stati davanti a noi in classifica e giocano bene. Kaziyski, Porro e Ishikawa in ricezione hanno percentuali importanti, in attacco fino ad ora hanno percentuali più alte di noi e cercano di giocare una pallavolo diversa rispetto alla nostra con tante combinazioni, per quello che riguarda il loro sistema di muro, difesa e contrattacco. Sembra banale ma sempre la partita successiva è più importante di quella precedente. Con pochi giorni a disposizione dobbiamo essere bravi a prepararla per ottenere un risultato positivo. È ancora tutto aperto, la classifica è stretta e di settimana in settimana tutto cambia, non so dire chi avrà più o meno pressione, io l’ho sempre avuta. Dobbiamo pensare a noi e riuscire a prendere i 3 punti. I buoni risultati che abbiamo ottenuto ultimamente dobbiamo cercare di confermarli”. 

    L’allenatore scaligero ha proseguito: “In questo momento abbiamo tutti a disposizione, qualche piccolo problema a livello di stanchezza c’è avendo giocato tre partite attaccate, ma vale per tutte le squadre. La nostra situazione nell’ultimo mese è cambiata. Abbiamo tutti i giocatori disponibili, quindi possiamo alternarli e abbiamo l’opportunità di cambiare anche durante la partita se serve. D’Amico? Ha fatto progressi importanti sia in ricezione che in difesa, e anche come spirito in campo. Lui deve stare tranquillo perché è solo l’inizio ma sono molto contento delle sue prestazioni. La classifica? Tranne Trento e forse Perugia il resto può cambiare, serve tanto lavoro e tanta tranquillità nell’approccio alle partite. Se noi perdiamo le prossime due cambierà tutto, ora penso alla partita contro Milano, poi penserò alle ultime due della Regular Season. Non faccio calcoli, a Milano c’è una partita molto complicata, loro devono reagire e in casa saranno motivati a dare tutto”.

    “Come risultati abbiamo fatto passi importanti – ha poi sottolineato Coach Stoytchev – Come gioco c’è ancora molto da fare, siamo migliorati in ricezione e in battuta, ancora stiamo lavorando sull’attacco che è l’arma principale per vincere la partita. Nonostante gestiamo i colpi molto bene, dobbiamo arrivare ad avere percentuali ancora più significative sia in cambio palla che in contrattacco. Quando questo succederà saremo pronti a dire che siamo una squadra di alto livello. Ora stiamo difendendo meglio rispetto a due, tre mesi fa. Quando i giocatori sono più liberi di testa riescono ad esprimersi al meglio. L’alternanza degli opposti? Non sono scelte fatte durante la settimana, sono scelte dell’ultimo giorno, in base all’avversario e all’impostazione della partita, ma anche alla prestazione fisica o tecnica dell’atleta in quel momento. Abbiamo due opposti di alto livello e possiamo sfruttarli”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Catania in trasferta a Monza: “Impossibile accettare una retrocessione senza avere dato il massimo”

    Farmitalia Saturnia di nuovo in trasferta per affrontare domani, sabato 17 febbraio alle 17:30, Mint Vero Volley Monza, nell’anticipo della nona giornata del Campionato di SuperLega Credem Banca 2023/24.

    Quasi superfluo sottolinearlo: i biancoblu dovranno dare il tutto per tutto, non sono ammessi errori o momenti di indecisione. Per il match di domani, contro una delle teste di serie della SuperLega Italiana, la Saturnia dovrà mettere in campo la prestazione perfetta, quella che non è ancora realmente arrivata in questa stagione.

    Nella partita di andata giocata al PalaCatania, al Monza erano serviti quattro set per chiudere con una vittoria in terra etnea, gestendo il match quasi dall’inizio fino alla fine, senza lasciare grande spazio di manovra ai padroni di casa, che avevano subito un 3-1 dimostrando competitività in un unico set. E quella che incontreranno domani i biancoblu non sarà la stessa squadra incontrata lo scorso dicembre, ma un team al massimo della sua forma che ha conquistato una finale di Coppa Italia, uscendo sconfitta poi nel match contro Perugia, ma che adesso è pronta a disputare la prima partita della finale della CEV Challenge Cup 2024 contro Projekt Varsavia.

    I biancoblu intanto già ieri avevano ripreso gli allenamenti, e uno di palla è in programma nel pomeriggio di oggi a Monza. Bua, alla vigilia della partita, è di poche, ma concrete parole. “Monza vorrà consolidare il suo posto in classifica. La partita sarà difficilissima, ma bisognerà tentare l’intentabile. Provare l’impossibile deve fare parte del DNA dei giocatori che devono dare il tutto per tutto anche dove sembra che non ci sia più nulla da prendere. Non sarà possibile accettare una retrocessione senza la certezza di avere dato il massimo in campo”.

    La partita sarà in diretta su VolleyBallworld.com

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza ospita Taranto per il riscatto, l’ex Hoffer: “Vogliamo tornare alla vittoria”

    Neppure il tempo di metabolizzare il passo falso di Verona e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in campo. Domani, sabato 17 febbraio, al PalabancaSport nell’anticipo della nona giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca scendono in campo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Gioiella Prisma Taranto (ore 18.00 diretta Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it).

    Dopo le due battute d’arresto consecutive con Monza e Verona, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vuole riprendere a correre in campionato per mantenere la terza posizione in classifica ora minacciata da Lube Cucine Civitanova (prossima avversaria in campionato domenica 25 febbraio ore 16.00 a Civitanova) ma anche da Verona

    Nicolò Hoffer: “A Taranto ho giocato una stagione, quello della promozione, ed ho bellissimi ricordi di quella esperienza. Ci aspetta una partita difficile vuoi perché dobbiamo ritrovare il giusto ritmo dopo due partite negative e vuoi perché affrontiamo una squadra che ha bisogno di punti per avere la matematica certezza della salvezza. Taranto ha dimostrato, al d là di quello che può dire la classifica, di essere una buona squadra giovando partite importanti, il fatto che spesso abbia giocato dei tie break la dice lunga sul carattere di questa squadra. Noi vogliamo solo tornare alla vittoria e ritrovare il nostro gioco in vista dei prossimi impegni, Champions League compresa”.

    Sei i precedenti, 5 vittorie per Piacenza, 1 per Taranto. EX: Fabrizio Gironi a Taranto nelle stagioni 2020-2022; Nicolò Hoffer a Taranto nella stagione 2020-2021.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova riceve Perugia, Cuttini: “I ragazzi vorranno combattere senza ansie e pressioni”

    Nella nona giornata di ritorno di SuperLega i bianconeri della Pallavolo Padova affronteranno in casa Sir Susa Vim Perugia, in una sfida che sarà trasmessa in diretta su volleyballworld.tv.

    La formazione di coach Jacopo Cuttini arriverà al match sull’onda positiva della recente vittoria contro Catania, che ha determinato la salvezza per la compagine patavina. La gara tra Padova e Perugia è in programma domenica 18 febbraio, alle ore 16.00.“Nelle prossime e ultime settimane di Campionato avremo tre partite con squadre che hanno dimostrato di saper mettere in campo un gioco di altissimo livello, – ha dichiarato coach Jacopo Cuttini – prima Perugia, poi Monza e Trento. In tutti i casi si tratta di team che programmano l’intera stagione in vista dei playoff e ora, sotto questo profilo, siamo in dirittura d’arrivo, quindi la competizione è al massimo livello”.“Domenica con Perugia ci troveremo a dover affrontare una delle squadre più forti del Campionato. – prosegue il coach bianconero – Il lato positivo è che, dopo la vittoria con Catania e la conseguente salvezza, incontreremo questa formazione senza l’ansia o la pressione derivante dal dover a tutti i costi mettere nel cassetto punti, come ci è spesso capitato nel corso di questa stagione. I ragazzi vorranno senza dubbio combattere, per provare a confrontarsi con una delle top players e per capire quello che si riesce a capitalizzare, senza la tensione che abbiamo provato fino a qualche giorno fa”.“Credo che nelle prossime settimane i ragazzi si meritino di poter vivere le varie partire con più serenità, tirando fuori l’animo della sfida. Sarà complesso riuscire a competere con squadre di questo livello, ma dalla nostra parte abbiamo il fatto che possiamo giocare senza alcun tipo di tensione emotiva”, ha concluso il coach patavino.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Spirito: “Spero nella nazionale, se continuo così le possibilità ci sono”

    Una stagione che diventa sempre più ricca ed entusiasmante per la Rana Verona e per Luca Spirito. Dai bassifondi della classifica alla corsa per il terzo posto grazie a 10 vittorie in 11 partite: la cavalcata dei gialloblu non accenna a fermarsi, come dimostrato anche dal successo su Piacenza nel turno infrasettimanale. E il palleggiatore ligure, bandiera della squadra, è protagonista: “Stiamo crescendo sempre di più. Valiamo tanto” rivendica in un’intervista a Giorgio Marota per il Corriere dello Sport.

    “Abbiamo giocato contro le migliori e le abbiamo battute – ricorda Spirito – non so dove arriveremo, ma in questo momento non c’è nulla che ci possa fermare“. Dove nasce la magia di Verona? “Nello spogliatoio, come tutte quelle che funzionano. Ora ci sentiamo forti e consapevoli” spiega il palleggiatore, che tra i compagni è stato particolarmente sorpreso dall’iraniano Amin Esmaeilnezhad: “Una persona d’oro e un giocatore formidabile“.

    Il regista di Verona però ha anche un’ambizione personale, che si chiama nazionale: “Ci spero, ovvio. Ho 30 anni e la maglia azzurra l’ho vissuta per tanto tempo, tra giovanili e nazionale A. So che se continuo così le possibilità di raggiungerla di nuovo crescono. Io lavoro per quello“. Il CT Fefè De Giorgi lo starà osservando? “Spero proprio di sì” conclude Spirito.

    (fonte: Corriere dello Sport) LEGGI TUTTO