consigliato per te

  • in

    Verona tira le orecchie a Stoytchev: “Ci dissociamo dal suo comportamento post Civitanova”

    Non piaciuta per niente alla dirigenza della Rana Verona il battibecco avuto da Rado Stoytchev con un tifoso della Lube al termine della scorsa gara di campionato persa a Civitanova.

    NOTA STAMPA

    Verona Volley SSD Srl si dissocia dal comportamento del proprio Coach tenuto al termine della gara contro Cucine Lube Civitanova. Coach Radostin Stoytchev: “Mi scuso”.

     Al termine della gara contro Cucine Lube Civitanova, il Coach Radostin Stoytchev ha tenuto un comportamento censurabile di fronte al quale la Società Verona Volley SSD Srl, decidendo di annullare la conferenza stampa prepartita del Coach prevista per oggi, dichiara quanto segue:  

    “Al termine della gara contro Cucine Lube Civitanova, il Coach Radostin Stoytchev ha tenuto, seppure in seguito a reiterate precedenti provocazioni, un comportamento assolutamente censurabile di fronte al quale la Società Verona Volley SSD Srl si dissocia pienamente. Altresì, la Società Verona Volley SSD Srl porge le proprie scuse, innanzitutto, ai tifosi avversari coinvolti nell’accaduto, alla società A.S. Volley LUBE S.r.l, ai tifosi di entrambe le squadre tra cui è in essere uno splendido gemellaggio, agli amici/sostenitori del Club ed ai propri Partner”.  

    Radostin Stoytchev: “Sono profondamente addolorato per quanto accaduto. Ho sbagliato a reagire a delle reiterate provocazioni ricevute nel corso della gara, mettendo in imbarazzo il Club per cui lavoro, la proprietà, i nostri tifosi e i nostri partner. È giusto che da un professionista ci si aspetti un comportamento sempre responsabile. Non posso far altro che riconoscere il mio errore, e chiedere scusa ai tifosi della Lube, in primis, alla società A.S. Volley LUBE S.r.l., ai nostri tifosi, ai nostri partner”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tatarov in vista di Grottazzolina-Taranto: “Ci stiamo preparando per mostrare la nostra miglior pallavolo”

    Partiamo subito da un assunto: per Grottazzolina il match contro Taranto è una trappola. E’ dunque pericoloso? Non è detto. Una trappola è pericolosa se ci si finisce dentro, se ci si fa tentare. Se la Yuasa Battery dovesse approcciare all’incontro di domenica prossima (12 gennaio, ore 19) nella ferma convinzione che dopo aver battuto Monza e Modena, quasi ribaltato Verona, ed espugnato Padova, quella contro Taranto sia una partita più semplice, allora sì, la trappola diventerebbe molto pericolosa.

    Se invece la crew di Ortenzi arriverà a giocarsi questa partita consapevole che è importante, ma non ancora decisiva, e che va affrontata né più né meno come le ultime quattro, allora tutto torna al suo posto. E’ uno scontro diretto, come tanti se ne sono giocati in passato e come tanti toccherà giocarne in futuro, a prescindere la categoria. E come si affrontano queste partite? Con la sola cura conosciuta per la paura, ovvero la fiducia, perché 10 punti in quattro partite non arrivano mai per caso.

    Grottazzolina è in fiducia, i risultati maturati nel girone di ritorno ne sono una prova inconfutabile. Vincere a Padova senza Petkovic non era affatto scontato, forse nemmeno immaginabile; ma è proprio attraverso la solidità di squadra che la Yuasa ha riaperto un discorso salvezza che, al termine del girone di andata, sembrava ormai segnato. Solidità, ma anche la crescita degli elementi più giovani in organico, sbocciati grazie agli unici due ingredienti in grado di attecchire su di essi: la pazienza ed il lavoro.

    Occorre tenere infatti bene a mente che Tatarov e Cvanciger sono classe 2003; in settimana è tornato in patria Schalk, 2002, ed al suo posto è arrivato il bulgaro Bardarov, altro 2003. A questi ragazzi va concesso tempo per adattarsi ad un campionato di così alto livello, in un Paese che non è il loro. Ed è da perdonare anche un rendimento un po’ altalenante, visto che arrivano da esperienze in campionati meno competitivi. 

    Georgi Tatarov (schiacciatore Yuasa Battery Grottazzolina): “Ci stiamo preparando per questa partita molto importante, abbiamo ancora qualche giorno per prepararci a mostrare la nostra miglior pallavolo perché in palio ci sono punti molto importanti per la salvezza. Mi auguro che tantissimi tifosi vengano ad incoraggiarci perché abbiamo bisogno di tutto il loro sostegno, spero che potremo far vivere loro delle belle emozioni”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia prepara il big match contro Trento, Giannelli: “Non credo sia una partita chiave”

    Proseguono gli allenamenti in casa bianconera in vista del big match di domenica: a Perugia arriva l’Itas Trentino per la quinta giornata del girone di ritorno di regular season. Una partita che si preannuncia carica di adrenalina contro due grandi protagoniste di questo campionato di Superlega. Il capitano dei Block Devils, Simone Giannelli, presentando il match nella conferenza stampa pre-gara, ha sottolineato il grande equilibrio, a livello di numeri e di capacità di gioco, tra le due compagini:

    “I nostri numeri, rispetto a quelli di Trento, sono molto simili; sicuramente sappiamo che loro sono una squadra che fa tanto volume di gioco, una squadra che difende molto, che mura molto bene e batte forte. Tiene un costante sideout perché ovviamente ha schiacciatori molto forti con un palleggiatore molto bravo, quindi sappiamo che fanno tutto abbastanza bene, come lo facciamo noi.

    Siamo consapevoli che sarà una partita dai numeri alti e – questa è una mia riflessione personale – penso che quando i numeri sono così tanto alti, quando due squadre si incontrano non dico che si annullano, ma a volta succede che in un set prevale una e un set prevale l’altra, quindi mi aspetto una cosa di questo tipo perché di solito è così in queste partite qua”.

    Entrambe le squadre arrivano a giocarsi questo scontro diretto reduci da una vittoria: i Block Devils si sono imposti 3-0 domenica scorsa a Cisterna, mentre i trentini, nel posticipo della scorsa giornata, al PalaPanini di Modena hanno vinto in rimonta 3-1 dopo essere partiti sotto di un set.

    “Sono sicuro che loro ci metteranno tanta pressione perché hanno numeri molto molto buoni – aggiunge Giannelli – noi dovremmo rispondere con i nostri numeri sapendo che sarà una partita dove bisogna essere molto pazienti e cercare di creare tanto volume di gioco, difendere e coprire: tutti quei fondamentali che non vanno nel tabellino finale, ma che secondo me sono quelli poi che fanno la differenza e ti permettono di stare avanti in queste partite qua”.

    Sicuramente quello di domenica sarà un big match che richiamerà un grandissimo pubblico a Perugia: “Penso che sarà una bellissima partita da giocare sia per noi che per loro per vedere a che punto siamo sia noi che loro. Non credo che sia una “partita chiave” perché, al di là del risultato che ci sarà domenica, ci saranno poi altre partite di regular season da giocare, i punti di differenza tra noi e Trento sono pochi e quindi basta un risultato non a favore nostro in un’altra partita e puo’ succedere che magari loro ci possano superare.

    Per quanto riguarda la classifica, se noi pensiamo al primo posto, lo pensiamo per il nostro percorso: non tanto per quello che succederà alla fine, perché nei play off puo’ succedere sempre di tutto, ma più per il nostro percorso, per quello che abbiamo cominciato da quando siamo arrivati qua, la costanza che abbiamo avuto che sicuramente è una cosa che noi cerchiamo di ottenere, ma siamo consapevoli che non dà nessun vantaggio: lo facciamo per noi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Monza-Modena, Eccheli: “La squadra è viva e determinata a lottare fino alla fine”

    Orizzonte gialloblù per la MINT Vero Volley Monza che domenica 12 gennaio 2025 alle ore 16:00 (diretta VBTV e DAZN) affronterà tra le mura sicure dell’Opiquad Arena la Valsa Group Modena nella quinta giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca 2024-25.

    Una sfida da considerarsi fondamentale per Beretta e compagni, reduci da un periodo natalizio di alti e bassi: dopo il successo contro Civitanova nella giornata di Santo Stefano, i brianzoli non sono riusciti a ripetersi nel confronto contro Milano disputato all’Epifania. Il calore del proprio pubblico sarà determinante per provare a risollevarsi. Momento complicato anche per i modenesi che nelle ultime due partite non sono riusciti a fare punti, uscendo sconfitti dai confronti con Grottazzolina e Trento.

    Per la 25esima volta dunque le due formazioni torneranno ad affrontarsi con il chiaro obiettivo di invertire la rotta e cambiare la propria posizione in classifica. In campo tanti ex: da una parte Capitan Thomas Beretta e Osmany Juantorena, dall’altra Paul Buchegger oltre alle conoscenze di lunga data Vlad Davyskiba e Filippo Federici. 

    Massimo Eccheli (allenatore MINT Vero Volley Monza): “Ci aspetta una sfida delicata contro Modena, una squadra che sappiamo non concederà nulla. Del resto, ogni partita diventa sempre più impegnativa per noi, considerando la nostra posizione in classifica. Sarà fondamentale quindi sfruttare al meglio le occasioni che riusciremo a crearci per cercare di invertire la rotta. La squadra, però, sta dimostrando di essere viva ed è determinata a lottare fino alla fine”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaBanca di Piacenza arriva Padova, Galassi: “Dovremo imporre il nostro ritmo fin dall’inizio”

    Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà impegnata sabato 11 gennaio al PalabancaSport (ore 18.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv), per la quinta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca: avversaria Sonepar Padova.

    Dopo quattro giornate del girone di ritorno Gas Sales Bluenergy Piacenza occupa la terza posizione in classifica grazie a quattro vittorie consecutive e contro Padova la formazione biancorossa vuole continuare nel percorso di crescita per arrivare al meglio agli appuntamenti di fine stagione.

    Gianluca Galassi (centrale Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Affrontare Padova non è mai semplice e la gara di andata è lì a dimostrarlo visto che abbiamo vinto al tie break dopo essere sempre stati sotto nel computo dei set. Dovremo essere bravi a restare concentrati dall’inizio alla fine e soprattutto essere bravi ad imporre il nostro ritmo e gioco fin di primi scambi. Padova è una buona squadra, l’attuale classifica non le rende merito ma noi dobbiamo solo pensare alla nostra metà campo e fare punti per restare il più in alto possibile in vista dei Play Off che sembrano tanto distanti ma non lo sono”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, 16ª giornata: Grottazzolina-Taranto per la salvezza; sfida in vetta tra Perugia e Trento

    Alle porte in SuperLega Credem Banca la 5a giornata di ritorno della Regular Season, quando mancano quasi due settimane alla Final Four di Del Monte Coppa Italia a Bologna, in programma il 25 e il 26 gennaio 2025.

    Al vertice, almeno per il momento, la situazione è nitida e la Sir Susa Vim Perugia non molla un colpo, tenendo ben salde le redini della classifica, seguita dalla prossima avversaria, l’Itas Trentino, che deve recuperare un match e a Modena nel lunedì dell’Epifania ha sudato per mettere i tre punti nella calza della Befana. Vivace la lotta per il terzo e quarto posto, con Piacenza avanti rispetto a Civitanova, che però ha una gara in meno, e Verona ora più distante dopo il netto passo falso nelle Marche. Basta uno sguardo nella parte bassa della classifica per rendersi conto di avere a che fare con una delle lotte per la salvezza più appassionanti degli ultimi anni nella massima serie.

    Il merito è della Yuasa Battery Grottazzolina, che dopo un girone di andata chiuso a quota 2 e trascorso tra infortuni, scivoloni nel finale e maratone epiche sfortunate, ha inanellato 10 punti di fila nelle prime quattro gare dopo il giro di boa cedendo la coda a Gioiella Prisma Taranto e Mint Vero Volley Monza, penultima e ultima separate da un punto.

    Il turno si apre sabato 11 gennaio, alle 18.00, con la diretta Rai Sport di Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sonepar Padova. Cinque le sfide in calendario domenica 12 gennaio. Alle 16.00 fischio d’inizio in Brianza, con live streaming su DAZN, per il confronto tra Mint Vero Volley Monza e Valsa Group Modena, squadre che vogliono recuperare la propria identità di gioco. Alle 18.00, in simultanea, sono in programma la diretta esclusiva VBTV di Rana Verona – Allianz Milano, ma soprattutto il big match di vertice con diretta Rai Sport tra la capolista Sir Susa Vim Perugia e la sua prima inseguitrice, l’Itas Trentino.

    Il cerchio si chiude alle 19.00 con due partite: la sfida salvezza della Yuasa Battery Grottazzolina, che ha salutato in settimana Matteo Schalk ingaggiando il bulgaro Denislav Bardarov, e ospita la Gioiella Prisma Taranto, ma anche il faccia a faccia tra Cisterna Volley, che vuole tornare a punti sfruttando il fattor campo, e la Cucine Lube Civitanova, che nel 2025 vuole buttarsi alle spalle il fastidioso “mal di trasferta”, con la sfida in streaming su DAZN. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta su VBTV.

    5ª Giornata di Ritorno – SuperLega Credem Banca

    Sabato 11 gennaio 2025ore 18.00Piacenza – Padova

    Domenica 12 gennaio 2025ore 16.00Monza – Modenaore 18.00Verona – MilanoPerugia – Trentoore 19.00Grottazzolina – TarantoCisterna – Civitanova

    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Vim Perugia 41, Itas Trentino 36, Gas Sales Bluenergy Piacenza 32, Cucine Lube Civitanova 30, Rana Verona 27, Allianz Milano 24, Cisterna Volley 15, Valsa Group Modena 15, Sonepar Padova 13, Yuasa Battery Grottazzolina 12, Gioiella Prisma Taranto 10, Mint Vero Volley Monza 9.

    1 incontro in meno: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Cisterna Volley, Sonepar Padova.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova di scena a Piacenza, Cuttini: “Mi aspetto un approccio coraggioso e senza timori”

    I bianconeri di Sonepar Padova si preparano ad affrontare Gas Sales Bluenergy Piacenza nella quinta giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca. La partita si disputerà domani, sabato 11 gennaio, alle ore 18.00 al PalaBancaSport di Piacenza e sarà trasmessa in diretta su Rai Sport e VBTV. 

    Dopo la gara casalinga contro Grottazzolina, il team guidato da coach Cuttini sta lavorando con determinazione per ritrovare slancio e trasformare ogni partita in un’opportunità per conquistare punti preziosi per la classifica, mostrando tutto il proprio potenziale e la voglia di crescita. Dall’altra parte, i biancorossi mirano a consolidare la propria posizione in classifica, cercando di confermare le buone sensazioni maturate in questo girone di ritorno. 

    In vista della sfida, coach Jacopo Cuttini ha dichiarato: “Questa è la fase del Campionato di cui parliamo sempre ai ragazzi a inizio stagione. Sappiamo che, soprattutto nella seconda parte dell’anno, il livello si alza ed è necessario affrontare ogni gara con estrema concentrazione. Quest’anno più che mai lo stiamo vedendo chiaramente: i numeri delle altre squadre sono importanti e rendono ogni partita una sfida”. 

    “Ho detto chiaramente alla squadra – prosegue il tecnico bianconero – che ora dobbiamo concentrarci su un approccio ‘una partita alla volta’, puntando a ottenere qualcosa in più ogni settimana. In questo momento, tutte le nostre energie sono rivolte a Piacenza. L’obiettivo è crescere settimana dopo settimana e cercare di realizzare una piccola impresa in ogni partita. Per definizione, un’impresa non è mai facile, ma dobbiamo comunque puntare a portare a casa punti. Alla fine, sarà il lavoro costante a fare la differenza”. 

    “Piacenza è una squadra molto strutturata, quindi dobbiamo mettere in campo una strategia aggressiva. In particolare, sarà fondamentale la battuta: dobbiamo essere incisivi, accettando anche un margine di errore più alto. Stiamo lavorando su questo aspetto da qualche settimana, cercando al tempo stesso di migliorare nella fase muro-difesa, che è collegata alla battuta. Quando riusciamo a mettere in difficoltà la ricezione avversaria, dobbiamo essere pronti a capitalizzare con una difesa più efficace”, ha poi aggiunto il coach patavino. 

    Cuttini ha poi concluso: “Contro Piacenza mi aspetto, e non ho dubbi su questo, un approccio coraggioso e senza timori. Voglio vedere i ragazzi giocare senza nervosismi o pressioni e affrontare la partita con la giusta determinazione, come stanno già dimostrando in palestra. Dovremo costruire il nostro gioco, pronti ad aggredire e a giocarcela fino in fondo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, Oleh Plotnytskyi è il Credem Banca MVP del mese di dicembre

    Efficace in campionato e pronta per l’impegno in Coppa Italia: il percorso di Sir Susa Vim Perugia in SuperLega Credem Banca è netto e preciso, con i Plotnytskyi e compagni momentaneamente primi in classifica e reduci dal successo esterno contro Cisterna Volley.

    Tra i giocatori che più si sono messi in mostra nell’ultimo periodo c’è sicuramente Oleh Plotnytskyi. Il martello ucraino classe 1997, infatti, si è aggiudicato il titolo Credem Banca MVP di dicembre, grazie ai tre premi come miglior giocatore ricevuti in occasione delle sfide contro: Gas Sales Bluenergy Piacenza, Rana Verona e Sonepar Padova. Nelle cinque partite disputate da Perugia a dicembre Plotnytskyi ha saputo totalizzare 86 punti, prestazioni che gli sono valse più volte la palma di MVP nelle gare disputate.

    Lo schiacciatore in forza alla formazione di Angelo Lorenzetti riceverà il premio in occasione della sfida del 12 gennaio, valida per la 5a giornata di ritorno. Sfida che vedrà Perugia ospitare al PalaBarton Itas Trentino per un match che promette spettacolo. La sfida è in programma alle ore 18.00 e sarà trasmessa, oltre che su VBTV, su Rai Sport.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO