consigliato per te

  • in

    Rinviata Civitanova – Milano del 2 gennaio

    Slitta la prima partita dei biancorossi nel 2022. La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano, in programma domenica 2 gennaio (ore 20.30) e valevole per la 5a giornata di ritorno della SuperLega, causa positività al Covid di più di tre biancorossi. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Piacenza – Civitanova

    Salta la trasferta di fine 2021 a Piacenza.  La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara Gas Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova, in programma domani, mercoledì 29 dicembre alle 20.30, causa positività al Covid di quattro atleti biancorossi (Anzani, Jeroncic, Simon e Yant). LEGGI TUTTO

  • in

    Per Sbertoli lussazione al mignolo della mano sinistra, senza alcuna frattura

    Trento, 27 dicembre 2021
    In merito all’infortunio occorso a Riccardo Sbertoli nel corso della partita del 26 dicembre a Verona, Trentino Volley comunica che gli ulteriori accertamenti svolti nella giornata odierna, dopo quelli sostenuti già domenica sera in Veneto, hanno escluso la presenza di fratture.Il regista dell’Itas Trentino ha riportato la lussazione dell’articolazione interfalangea prossimale del quinto dito della mano sinistra; lo staff medico gialloblù valuterà nei prossimi giorni i tempi di recupero.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteIl post Cisterna con Nikola Grbic LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna, partita dai due volti. Soli: “Il primo set siamo stati noi”

    Di Redazione Parte a mille la Top Volley Cisterna che, nella prima frazione del Boxing Day contro la Sir Safety Conad Perugia, ha dato il meglio di sè strappando un set ai Campioni d’inverno. Ma un solo parziale non basta, i Block Devils si riscattano e il match finisce 3-1 in favore della squadra di Grbic. Per la Top Volley Cisterna è coach Soli a fare un bilancio dell’incontro. A riportare le sue dichiarazioni, Latina Oggi nell’edizione odierna. “Si poteva far meglio, quando incontri squadre come Perugia sai che di fronte trovi molte difficoltà. Noi dobbiamo essere più bravi a gestire le difficoltà” inizia Soli. “Abbiamo fatto un passo avanti rispetto alla prestazione fornita in casa di Trento. Il primo set siamo stati noi, siamo stati bravi a rimanere attaccati a Perugia e cogliere le occasioni quando ci sono state. Questo ci ha permesso di vincere il primo set. Poi loro hanno alzato il livello e noi abbiamo abbassato il nostro e questo non ce lo possiamo permettere” chiosa. LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, squadra che prova a salvarsi non si cambia. Bottaro: “Nessun rinforzo dal mercato”

    Di Redazione Lo stato d’emergenza è dato di fatto in casa Consar Ravenna. Sono solo due i punti racimolati durante il girone di andata per la squadra di coach Zanini. Il direttore generale Bottaro aveva dato la colpa al mercato incominciato con troppo ritardo rispetto alle altre compagini, rendendo Ravenna “inferiore”. Tuttavia, le voci di mercato che avevano accostato nomi quali David Wieczorek e Zouehir El Graoui alla Consar sono state smentite proprio dallo stesso Bottaro, come riporta Il Resto del Carlino Ravenna: “Niente rinforzi dal mercato, lo ribadisco”. Per la squadra di Zanini, il girone di ritorno incomincia con un vero e proprio tour de force: 4 partite in 10 giorni per provare a conquistare i punti minimi necessari a non abbandonare la Superlega la prossima stagione. “Una cosa è sicura, nessuno mollerà la presa di un centimetro. La squadra ha fatto un patto con se stessa. Non ci saranno atteggiamenti arrendevoli, anzi, da quello che si vede in allenamento, c’è grande voglia di riscatto e desiderio di scrivere un’altra storia. Tutti gli standard restano quelli di un club professionista. Ad esempio, per la trasferta di Taranto, partiremo il giorno prima. La squadra vuole riscattare lo 0-3 incassato all’andata. Fu un risultato duro, troppo pesante. Eravamo reduci dalla bella e incoraggiante prestazione di Piacenza, dove andammo vicini al tiebreak, perdendo il 4° set sul filo di lana” chiosa Bottaro. LEGGI TUTTO

  • in

    Il 42° derby dell’Adige riserva un punto ai gialloblù: Verona vince in rimonta

    Verona, 26 dicembre 2021
    Il girone di ritorno di SuperLega Credem Banca 2021/22 inizia con una battuta d’arresto per l’Itas Trentino, sconfitta stasera in rimonta all’AGSM Forum di Verona per 2-3. Il 42° derby dell’Adige ha sorriso ai padroni di casa dopo quasi due ore di battaglia, durante le quali la formazione di Lorenzetti aveva dimostrato di aver preparato al meglio l’appuntamento, prima di dover fare i conti con l’infortunio di Sbertoli (lussazione al mignolo della mano destra nel corso il primo set, nelle prossime ore se ne saprà di più sui tempi di recupero), che si è aggiunto all’indisponibilità dell’ultimo minuto di Lisinac.La doppia assenza ha sicuramente penalizzato la squadra di Lorenzetti, che nonostante tutto era stata in grado di portarsi sul 2-0, stravincendo il primo set e poi ottenendo ai vantaggi anche il secondo tiratissimo parziale. A gioco lungo però, nonostante una prova generosa di Sperotto, la squadra trentina si è disunita, lasciando spazio alla rimonta sempre più convinta degli scaligeri (superbi a muro, 21 volte a segno) che si sono aggiudicati i tre set successivi in maniera convincente, trascinati da Mozic (mvp con 20 punti). Fra le fila trentine da evidenziare i 21 punti di Michieletto, il più continuo dei suoi, e i 32 della coppia Kaziyski-Lavia, eccezionale in avvio ma poi calata vistosamente alla distanza.
    Di seguito il tabellino della partita valida per la quattordicesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2021/22 giocato questa sera all’AGSM Forum di Verona.
    Verona Volley-Itas Trentino 3-2(13-25, 29-31, 25-20, 25-10, 15-12)VERONA VOLLEY: Aguenier 12, Jensen 18, Mozic 20, Cortesia 12, Raphael 1, Magalini 14, Bonami (L);Asparuhov 1, Qafarena, Zanotti, Donati. N.e. Nikolic, Spirito, Wounembaina. All. Radostin Stoytchev.ITAS TRENTINO: D’Heer 7, Sbertoli, Kaziyski 15, Podrascanin 10, Lavia 17, Michieletto 21, Zenger (L); Sperotto 1, Cavuto 2, Pinali 4, De Angelis. N.e. Albergati. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Puecher di Rubano (Padova) e Lot di Santa Lucia di Piave (Treviso).DURATA SET: 18’, 37’, 24’, 18’, 18’; tot. 1h e 55’.NOTE: 1.778 spettatori, incasso non comunicato. Verona Volley: 21 muri, 4 ace, 12 errori in battuta, 6 errori azione, 47% in attacco, 46% (28%) in ricezione. Itas Trentino: 10 muri, 8 ace, 18 errori in battuta, 9 errori azione, 42% in attacco, 57% (41%) in ricezione. Mvp Mozic.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube in sala pesi per preparare la sfida di Santo Stefano con Padova

    La Cucine Lube Civitanova è tornata in palestra nel pomeriggio di oggi per lavorare in sala pesi. L’obiettivo dei biancorossi è eliminare le scorie della sconfitta contro Perugia, arrivata dopo una serie di otto successi consecutivi in SuperLega, e preparare al meglio la sfida della 1a giornata di ritorno con la Kioene Padova, domenica 26 dicembre alle 15.30 (con diretta Volleyball TV e Radio Arancia), match valevole per la 1ª giornata del girone di ritorno. Si tratterà dell’ultimo incontro casalingo del 2021.
    In classifica gli uomini di Chicco Blengini occupano il secondo posto con 28 punti, alle spalle della Sir Safety Conad Perugia che guida la graduatoria con 34 punti. La Leo Shoes Modena è terza a quota 25 in coabitazione con l’Itas Trentino, che però ha una gara da recuperare (con Milano) e può agganciare Civitanova, seppur con un quoziente set inferiore rispetto ai biancorossi.
    Il programma fino al 26 dicembre
    Lunedì: Riposo – Riposo
    Martedì: Riposo – Pesi
    Mercoledì: Riposo – Tecnica
    Giovedì: Riposo – Tecnica
    Venerdì: Pesi – Tecnica
    Sabato: Riposo – Tecnica
    Domenica: Riposo – 1ª ritorno SuperLega vs Kioene Padova (ore 15.30 all’Eurosuole Forum di Civitanova) LEGGI TUTTO

  • in

    Bollettino medico sulle condizioni dello schiacciatore Ricardo Lucarelli

    A.S. Volley Lube comunica che nel corso del match tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia, valido per l’ultima giornata di andata della Regular Season di SuperLega Credem Banca, lo schiacciatore biancorosso Ricardo Lucarelli ha riportato la rottura del capo lungo del bicipite brachiale del braccio destro. Una diagnosi subito ipotizzata dallo staff medico cuciniero. La conferma è arrivata oggi dopo la risonanza a cui è stato sottoposto l’atleta brasiliano.
    Nel primo pomeriggio il medico sociale della Lube Volley, il dottor Mariano Avio, e il responsabile della fisioterapia, Marco Frontaloni, che ieri avevano prestato soccorso a Lucarelli dopo l’infortunio, hanno accompagnato il giocatore nello studio del professor Giuseppe Porcellini, luminare di ortopedia, per un consulto sul quadro clinico.
    “Si tratta di un infortunio serio – commenta Mariano Avio -, ma la buona notizia è che non sarà necessario un intervento chirurgico. Su indicazione del professor Porcellini, seguiremo il percorso della terapia conservativa. Ci riserviamo di definire più avanti, con molta cautela, i tempi di recupero di Ricardo”. LEGGI TUTTO