consigliato per te

  • in

    Con la Lube successo da tre punti per sperare ancora nel primo posto

    Trento, 22 febbraio 2025
    L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas Trentino maschile. Davanti ai 4.000 della ilT quotidiano Arena (quarto “sold out” stagionale) stasera la formazione Campione d’Europa ha infatti colto la nona vittoria consecutiva in campionato, regolando per 3-1 la Cucine Lube Civitanova e balzando quindi in testa alla classifica, in attesa che la diretta concorrente Perugia disputi la propria partita del weekend (domenica in Umbria con Monza).I tre punti conquistati anche in questa occasione tengono quindi in corsa i gialloblù per la vittoria della stagione regolare (che verrà assegnata in ogni caso domenica prossima al termine dell’ultima giornata) e confermano l’ottimo momento di forma della squadra di Soli, protagonista di una partenza a razzo e poi brava a contenere, nella seconda parte del match, il tentativo di ritorno di una Lube in cui Medei ha applicato un ampio turnover. Dopo aver preso le misure nel primo parziale, i marchigiani però hanno trovato una loro fisionomia di gioco ben precisa, facendo sudare il risultato finale a Trento, che è stata più precisa in tutti i fondamentali, trovando maggiori spunti in battuta (7 ace) ed in attacco (54%) rispetto ai rivali. Rychlicki, con 19 punti personali (mvp e best scorer del match col 54% a rete, due muri e due battute punti), per lunghi tratti ha trascinato i compagni verso la vittoria, ben spalleggiato specialmente nella seconda metà della sfida da un pimpante Lavia (14, di cui tre block e un ace), dal solito Michieletto (15 col 54%), ma anche dal positivo ingresso di Kozamernik (6 su 7 in primo tempo).
    Di seguito il tabellino dell’anticipo della ventiduesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2024/25 giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 3-1(25-14, 23-25, 25-23, 25-19)ITAS TRENTINO: Lavia 14, Bartha 6, Sbertoli 3, Michieletto 15, Flavio 8, Rychlicki 19, Laurenzano (L); Kozamernik 6, Garcia. N.e. Bristot, Pesaresi, Pellacani, Magalini e Acquarone. All. Fabio Soli.CUCINE LUBE CIVITANOVA: Loeppky 12, Gargiulo 12, Nikolov 14, Poriya 11, Tenorio 4, Boninfante, Bisotto (L); Lagumdzija 4, Orduna, Bottolo 2. N.e. Chinenyeze, Balaso, Dirlic, Podrascanin. All. Giampaolo Medei.ARBITRI: Zavater di Roma e Lot di Santa Lucia di Piave (Treviso).DURATA SET: 22’, 30’, 32’, 31’; tot 1h e 55’.NOTE: 4.000 spettatori, per un incasso di 41.920 euro. Itas Trentino: 11 muri, 7 ace, 15 errori in battuta, 4 errori azione, 54% in attacco, 47% (24%) in ricezione. Cucine Lube: 7 muri, 3 ace, 16 errori in battuta, 10 errori azione, 47% in attacco, 43% (17%) in ricezione. Mvp Rychlicki.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi domani a Porto San Giorgio per affrontare Grottazzolina

    Piacenza 22.02.2025 – La decima giornata di ritorno, penultima di Regular Season, del campionato di SuperLega Credem Banca vede Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza impegnata domani, domenica 23 febbraio (ore 19.30 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it), al PalaSavelli di Porto San Giorgio: avversario Yuasa Battery Grottazzolina.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, reduce da quattro sconfitte consecutive e che in settimana ha cambiato la guida tecnica con l’arrivo di Ljubo Travica, affronta una Grottazzolina in gran condizione: nel girone di ritorno ha collezionato 16 punti, dei 18 che ha in classifica, frutto di cinque vittorie e solo in una occasione, nella gara con Perugia, è uscita dal campo senza ottenere punti.
    Obiettivo dei biancorossi è tornare alla vittoria ed attaccare il quarto posto, ora di Verona per migliore differenza set, quando mancano due giornate al termine della Regular Season.
    Ljubo Travica: (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Stiamo lavorando da pochi giorni insieme, credo molto in questa squadra, andiamo ad affrontare una formazione che sta facendo molto bene nel girone di ritorno e non sarà una gara facile. Sicuramente dovremo mettere in campo più continuità e non avere troppi alti e bassi, vedo tanta potenzialità in questa squadra e l’obiettivo primario ora è fare meno errori e subire meno punti consecutivi nel corso della partita”.
    L’avversario Yuasa Battery Grottazzolina
    Dall’altra parte della rete c’è Yuasa Battery Grottazzolina, la più piccola realtà pallavolistica mai approdata in SuperLega con alle spalle, però, una storia ultracinquantennale. Dopo un girone di andata non proprio brillante, la formazione marchigiana nel ritorno ha collezionato sedici punti dei diciotto che ha attualmente in classifica frutto di cinque vittorie e quattro sconfitte di cui tre arrivate al tie break. Solo in una occasione, con Perugia, è uscita dal campo senza punti nonostante un’ottima prova. Nell’ultima gara di campionato ha conquistato un punto a Cisterna. Tante le novità in organico messe a disposizione in estate al confermato coach Massimiliano Ortenzi, il tecnico più giovane di tutta la SuperLega. Della passata stagione ecco il palleggiatore Manuele Marchiani, il libero Andrea Marchisio, i centrali Andrea Mattei e Marco Cubito, la banda Michele Fedrizzi e Riccardo Vecchi, capitano, da questa stagione nelle vesti di libero. Otto i volti nuovi: il palleggiatore croato Tsimafei Zhukouski, l’opposto serbo Dusan Petkovic, il giovane opposto croato Gabrijel Cvanciger, le bande Oleg Antonov (ex biancorosso e figlio di Jaroslav, che militò a Grottazzolina dal 1996 al 1998), Georgi Tatarov (bulgaro), i centrali Francesco Comparoni (da Monza) e il canadese Danny Demyanenko. Salutato lo schiacciatore francese Schalk, è arrivato ad inizio gennaio lo schiacciatore bulgaro Denislav Bardarov.
    Massimiliano Ortenzi (allenatore Yuasa Battery Grottazzolina): “Stiamo preparando questo match come tutti gli altri, lavorando sulle cose nostre. Siamo al completo, dunque il livello di allenamento è buono e possiamo concentrarci sui dettagli. Troviamo Piacenza che viene da una partita molto brutta in casa e ha cambiato allenatore, hanno un forte sentimento di rivalsa e vorranno chiudere la stagione nel migliore dei modi. Noi dovremo esser bravi a tenere alto il livello di servizio e tenerli lontani da rete, cercando di fare la nostra pallavolo e sopportando i loro giocatori che dalla linea dei nove metri possono fare la differenza”.
    PRECEDENTI: 3 (3 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    EX: Oleg Antonov a Piacenza nelle stagioni 2020-2021 e 2021-2022.
    A caccia di record:
    In Regular Season nella stagione 2024-2025: Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 11 attacchi vincenti ai 200; Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 12 attacchi vincenti ai 100; Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 2 punti ai 100 e 17 attacchi vincenti ai 100; Oleg Antonov (Grottazzolina) – 10 attacchi vincenti ai 100; Gabrijel Cvanciger (Grottazzolina) – 3 punti ai 100 e 11 attacchi vincenti ai 100; Danny Demyanenko (Grottazzolina) – 7 punti ai 200.
    In carriera Regular Season: Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 3 battute vincenti ai 100; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 3 muri vincenti ai 200; Andrea Mattei (Grottazzolina) – 3 battute vincenti ai 100; Riccardo Vecchi (Grottazzolina) – 8 punti ai 2000.
    In carriera tutte le competizioni: Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 20 punti ai 2800 e 10 attacchi vincenti ai 2400; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 27 attacchi vincenti ai 2600; Marco Cubito (Grottazzolina) – 11 attacchi vincenti ai 800; Gabrijel Cvanciger (Grottazzolina) – 3 punti ai 100 e 11 attacchi vincenti ai 100; Oleg Antonov (Grottazzolina) – 4 battute vincenti ai 200; Michele Fedrizzi (Grottazzolina)  – 5 attacchi vincenti ai 2600; Danny Demyanenko (Grottazzolina) – 7 punti ai 200.
    SuperLega Credem Banca 2024-2025
    10ª giornata di ritorno
    Sabato 22 febbraio, ore 20.30
    Cisterna Volley – Allianz Milano
    Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova
    Domenica 23 febbraio, ore 15.30
    Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto
    Domenica 23 febbraio, ore 18.00
    Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza
    Domenica 23 febbraio, ore 19.30
    Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    (diretta Rai Sport)
    Domenica 23 febbraio, ore 20.30
    Rana Verona – Sonepar Padova 
    Classifica
    Sir Susa Vim Perugia e Itas Trentino p. 51; Cucine Lube Civitanova 43; Rana Verona e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 36; Allianz Milano 33; Cisterna Volley e Valsa Group Modena 23; Sonepar Padova 19; Yuasa Battery Grottazzolina 18; Gioiella Prisma Taranto 14; Mint Vero Volley Monza 13. LEGGI TUTTO

  • in

    ilT quotidiano Arena “sold out” per la sfida di sabato con la Lube

    Trento, 21 febbraio 2025
    Saranno 4.000 gli spettatori a seguire dal vivo sugli spalti della ilT quotidiano Arena la 103^ sfida assoluta fra Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova, anticipo del ventunesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca.Nella serata odierna sono state infatti esaurite tutte le disponibilità di biglietti (settori numerati e non numerati) per l’incontro che si giocherà sabato 22 febbraio a partire dalle ore 20.30 e che verrà trasmesso in diretta dalle ore 20.30 su RAI Sport, VBTV e Radio Dolomiti. È il quarto “sold out” stagionale per Trentino Volley nell’impianto di via Fersina, dopo quelli fatti registrare il 27 ottobre con Perugia, il 26 dicembre con Milano e l’8 febbraio con Piacenza.Sabato le casse del palazzetto verranno pertanto aperte alle ore 19.30 solo per permettere il ritiro degli accrediti.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi in campo con Grottazzolina: curiosità e statistiche.

    Piacenza 21.02.2025 – La gara tra Yuasa Battery Grottazzolina e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in programma domenica 23 febbraio (ore 19.30 diretta su Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) al PalaSavelli di Porto San Giorgio è valida per la decima giornata di ritorno, penultima della Regular Season, del campionato di SuperLega Credem Banca 2024-2025.
    Sfida numero quattro quella in arrivo contro la formazione marchigiana. Sono tre i precedenti tra le due squadre: due risalgono alla stagione 2018-2019 in Regular Season Serie A2 Credem Banca Girone Blu ed uno si è giocato in questa stagione.
    Il bilancio nei tre precedenti tra le due squadre è a favore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che ha vinto i tre incontri: terza di andata della stagione 2018-2019 vittoria in rimonta in terra marchigiana per 3-2 (25-20, 17-25, 25-20, 15-25, 11-15), al PalabancaSport nel ritorno Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si impose per 3-1 (25-14, 25-21, 22-25, 25-21) mentre nella gara di andata la formazione biancorossa ha vinto per 3-0 (25-23, 25-21, 25-20).
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre è proprio quello giocato in terra marchigiana in A2: terza giornata di andata, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si impose al tie break e la partita registrò 198 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, il primo parziale della sfida giocata nel girone di andata di questa stagione al PalabancaSport è stato vinto da Piacenza per 25-23. Il set più agevole è stato registrato nella gara di ritorno al PalabancaSport della stagione 2018-2019 in A2: nel primo set si impose Piacenza per 25-14.
    Prosegue, intanto, a buon ritmo la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con Sir Susa Vim Perugia che si giocherà al PalabancaSport domenica 2 marzo (ore 18.00) e valida come undicesima giornata di ritorno e ultima di Regular Season del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Sir Susa Vim Perugia
    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Sales Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Cucine Lube Civitanova potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886209 biglietteria@youenergyvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Saturday night in Trentino con la gara numero 103 tra Lube e Itas

    Conto alla rovescia per la sfida numero 103 tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino. Domani, sabato 22 febbraio (ore 20.30), gli uomini di Giampaolo Medei faranno visita alla formazione dolomitica sul taraflex della ilT quotidiano Arena per la penultima giornata della Regular Season. Tanti gli appuntamenti memorabili del passato tra i due team. Il bilancio complessivo parla di 56 vittorie per i marchigiani e 46 per i dolomitici.
    Si tratta del quarto incrocio stagionale dopo il successo per 3-1 dei biancorossi all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche nel girone di andata della Regular Season, la successiva vittoria netta dei gialloblù nella Semifinale iridata in Brasile all’Arena Sabiazinho di Uberlandia e il riscatto cuciniero al tie break nella Semifinale di Coppa Italia all’Unipol Arena di Bologna, che ha gettato le basi per la conquista del 26°trofeo nella storia del Club.
    Nella scorsa stagione Civitanova e Trento si sono sfidate in quattro occasioni: in Regular Season Trento ha espugnato in tre set l’Eurosuole Forum all’andata e ha avuto la meglio tra le mura amiche per 3-1 nel girone di ritorno. In Semifinale di CEV Champions League i gialloblù hanno piegato in casa i biancorossi in quattro set scongiurando per un soffio l’approdo al tie break, mentre al ritorno sono stati i cucinieri ha imporsi sul filo di lana conquistando un successo effimero al quinto set, che non è bastato a ribaltare le sorti della qualificazione.
    Curiosità
    Gara 2 delle Finali Scudetto 2016/17 in casa trentina resta la sfida con il punteggio più alto grazie ai 241 punti siglati dalle due squadre: Civitanova si impose 2-3 in 2 ore e 37 minuti (31-33, 25-22, 24-26, 30-28,7-15).
    Il 37-35 del primo set nella 5ª di ritorno 2008/09 rimane il parziale più combattuto tra Civitanova e Trento: set che di fatto diede il via alla vittoria cuciniera con il massimo scarto (29-27 nel secondo set, 25-19 nel terzo set).
    Nei corsi e ricorsi storici tra gli incroci di Lube e Itas, entrambe le squadre vantano la vittoria di un parziale per 25-11, lo scarto più ampio. Exploit in favore dei biancorossi nel secondo set della 2ª di ritorno 2005/06 in Trentino (vittoria 3 a 1 della Lube), punteggio ottenuto dai gialloblù nella 5ª di andata della SuperLega 2008/09, alla BLM Group Arena (vittoria dell’Itas per 3-1). In entrambe le occasioni il direttore generale trentino era Beppe Cormio, attuale dg biancorosso. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube torna da Padova con 1 punto e il terzo posto aritmetico

    Sconfitta indolore alla Kioene Arena per la Cucine Lube Civitanova. Con il convalescente Lagumdzija a riposo in panchina, la formazione biancorossa cade in Veneto al tie break (18-25, 25-20, 25-19, 23-25, 15-8) contro i padroni di casa della Sonepar Padova nel recupero del 1° turno di ritorno della Regular Season, ma incamera in anticipo il punto necessario per blindare il gradino più basso del podio e presentarsi ai Play Off Scudetto come terza testa di serie. Preceduti in graduatoria da Perugia e Trento (51), i cucinieri si portano a quota 43 in classifica a due turni dal termine della prima fase, una distanza incolmabile per le prime inseguitrici, Verona e Piacenza, entrambe a 36. Una serata di gioia sul fronte opposto, con i patavini ormai a un passo dalla salvezza.
    La sfida di sabato (ore 20.30) alla ilT quotidiano Arena contro l’Itas Trentino, seppur sentita per la rivalità tra i due team, non conterà per la classifica della Lube, visto che la seconda piazza non è alla portata e il terzo posto non è a rischio, ma servirà agli uomini di Medei per preparare il ritorno di Challenge Cup in Turchia, fissato per le 14 italiane di martedì 25 febbraio ad Ankara.
    Le statistiche legittimano il successo della Sonepar, incisiva a muro (13 i vincenti) e al servizio (8 ace). Ai biancorossi non basta un attacco mai domo (53% di positività) per spuntarla. In doppia cifra per i marchigiani Bottolo (17), Nikolov (13), Dirlic (12) e Chinenyeze (10), ma a prendersi la scena è Porro dall’altra parte della rete, MVP e top scorer con 24 punti, seguito da Masulovic (21) e Sedlacek (12).
    CLASSIFICA AGGIORNATA
    Sir Susa Vim Perugia 51, Itas Trentino 51, Cucine Lube Civitanova 43, Rana Verona 36, Gas Sales Bluenergy Piacenza 36, Allianz Milano 33, Cisterna Volley 23, Valsa Group Modena 23, Sonepar Padova 19, Yuasa Battery Grottazzolina 18, Gioiella Prisma Taranto 14, Mint Vero Volley Monza 13
    LE FORMAZIONI
    Biancorossi in campo con Boninfante al palleggio e Dirlic opposto, Bottolo e Loeppky laterali, Chinenyeze e Podrascanin al centro, Balaso libero. Padroni di casa schierati con l’ex cuciniero Falaschi in cabina di regia e Masulovic bocca da fuoco, Porro e Sedlacek laterali, Crosato e Plak centrali, Diez libero.
    LA GARA
    Nel primo set la Lube parte con Dirlic in posto 2, protagonista di una staffetta con Nikolov nell’arco del parziale. I cucinieri impiegano qualche minuto ad assestarsi, poi s’impongono in tutti i fondamentali. Dopo la sfuriata di Padova (4-1), Civitanova cresce sia difesa sia in attacco portandosi sul +3 dopo il block di Podrascanin e la stoccata di Loeppky (8-11). Nonostante qualche tentativo dei padroni di casa per ricucire il distacco, i cucinieri giocano nella zona comfort e volano sul +5 dopo l’errore di Porro (13-18). Cuttini inserisce Orioli per Sedlacek, ma il primo tempo di Chinenyeze allunga la forbice (14-20). Padova lotta (18-22), ma cede sul secondo muro di Podrascanin (18-25).
    Nel secondo set La Lube tiene in attacco, ma cala al servizio, in ricezione e difesa. I patavini crescono dai 9 metri e rientrano con Porro aggressivo (8-6) allungando con Masulovic (12-8). Sul 15-9 targato Porro, Medei inserisce Orduna e Nikolov. Sul 17-12 Loeppky esce per Poriya e Civitanova prova a risalire sfruttando gli errori veneti (17-13). I marchigiani cambiano pelle con l’ingresso di Gargiulo e una Sonepar meno incisiva fatica (18-16), ma viene salvata da una doppia (19-16). Episodio che consente ai patavini di riaccendere la luce, allungare con l’ace di Sedlacek (22-18) e chiudere alla seconda palla set con il croato (25-20), protagonista a suon di punti con Porro (8 personali).
    Nel terzo set, con Nikolov schierato sulla banda al posto di Loeppky dalla fine del precedente parziale, ma non decisivo in altri match di questa stagione, Padova trova uno strappo con il contributo importante di Crosato e Porro (9-5). Civitanova non molla, ci crede e si riavvicina con Bottolo (attacco ed ace per il 17-15). Nel finale la Sonepar sale in cattedra a muro, si procura cinque set point con l’attacco di Porro e chiude con l’ace di Crosato (25-19). I due opposti Sedlacek e Dirlic chiudono con 5 punti a testa, ma il protagonista della frazione è Crosato con 6 punti, di cui due al servizio e uno a muro.
    In avvio di quarto set Civitanova è ancora frastornata (6-3), ma trova la lucidità di reagire e centrare il sorpasso con gli ace di Bottolo (8-9). Si procede punto a punto e con un po’ di tensione in campo vista l’importanza della posta in palio. L’attacco out di Masulovic manda la Lube sul +2 (14-16), quello in campo di Nikolov vale il +3 (16-19). L’attacco di Plak e il muro a uno di Falaschi riaprono in giochi, ma Sedlacek incassa il block sulla palla del pari (19-21). I biancorossi riprendono respiro e tornano a distanza di sicurezza con il primo tempo di Chinenyeze (19-22). Cuttini inserisce Stefani e Pedron. Il colpo di Bottolo vale tre palle set (21-24). Padova ne annulla due, la seconda su ace di Stefani dopo l’ingresso di Loeppky in ricezione (23-24). Gargiulo schiaccia il pallone e la paura trovando linea, tie break e terzo posto matematico (23-25).
    Al tie break Padova trova il +2 al servizio (4-2) e allunga a muro con Porro (6-3). Medei inserisce la diagonale inedita Orduna-Loeppky. Sul 7-5 Bottolo non passa e la Sonepar va al cambio di campo avanti 8-5 per poi allungare con un altro muro (9-5). La Lube si rifà sotto, complici due errori dei veneti (9-7), ma il team di casa, trainato da Porro, gonfia il petto dai nove metri e in attacco (13-7). Sedlacek la chiude a muro (15-8) regalando alla sua squadra una grossa fetta di salvezza.
    LE DICHIARAZIONI
    GIAMPAOLO MEDEI (allenatore): “Il bicchiere mezzo pieno sta nell’aver conquistato il punto che ci garantisce il terzo posto in classifica. Però è chiaro che non ci piace perdere, non siamo certamente soddisfatti dopo una sconfitta. Stasera siamo andati un po’ a tratti, io ho fatto diversi cambi e forse pure per quello la squadra ha faticato a trovare il giusto ritmo. Non abbiamo comunque tempo di guardarci indietro perché ci aspettano in pochi giorni due partite molto importanti. Già nella prima, sabato prossimo a Trento, mi auguro di sfoderare una maggiore continuità dal punto di vista del gioco”.
    FABIO BALASO: “Innanzitutto bisogna fare i complimenti a Padova per come ha affrontato questa partita. Gli avversari sono riusciti a metterci in grande difficoltà, soprattutto con il servizio. Noi dal canto nostro non abbiamo sicuramente giocato bene. Abbiamo sbagliato molto, sprecando soprattutto in contrattacco. Perdere non è mai bello, resta comunque la nota positiva del punto conquistato che ci garantisce aritmeticamente il terzo posto in classifica. Adesso guardiamo avanti”.
    ALEX NIKOLOV: “Era importante soprattutto conquistare il terzo posto in Regular Season! Se togliamo il fatto che certamente non ci piace perdere, possiamo dunque dire che quella di oggi è una battuta d’arresto indolore. Ora restiamo qui a Padova, ci riposiamo un giorno e poi di nuovo in campo a Trento. L’obiettivo è mostrare una Lube migliore”.
    IL TABELLINO
    Sonepar Padova – Cucine Lube Civitanova 3-2 (18-25, 25-20, 25-19, 23-25, 15-8)
    Sonepar Padova: Falaschi 3, Porro 24, Plak 5, Masulovic 21, Sedlacek 12, Crosato 10, Toscani (L), Stefani 2, Diez (L), Pedron 0, Orioli 1. N.E. Mayo Liberman, Galiazzo, Truocchio. All. Cuttini.
    Cucine Lube Civitanova: Boninfante 2, Bottolo 17, Chinenyeze 10, Dirlic 12, Loeppky 5, Podrascanin 6, Bisotto (L), Gargiulo 3, Orduna 0, Balaso (L), Hossein Khanzadeh 0, Nikolov 13. N.E. Lagumdzija, Tenorio. All. Medei.
    Arbitri: Simbari (MI) e Giardini (VR)
    Note: durata set 29’, 30’, 27’, 30’, 16’. Totale 132’. Padova: errori al servizio 15, ace 8, muri 13, attacco 51%, ricezione 43% (19%). Civitanova: errori al servizio 20, ace 5, muri 4, attacco 53%, ricezione 38% (15%). Spettatori: 2631. MVP: Porro. LEGGI TUTTO

  • in

    Ljubo Travica: “Credo in questo gruppo altrimenti non sarei venuto”.

    Piacenza 19.02.2025 – Ljubomir Travica nel pomeriggio di oggi, mercoledì 19 febbraio, ha diretto l’allenamento dei biancorossi tornati in palestra per preparare la sfida di domenica 23 febbraio a Porto San Giorgio con la Yuasa Battery Grottazzolina valida per la decima giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    “Sono contento di essere tornato a Piacenza dopo 20 anni, è stata una chiamata inaspettata, non voglio parlare di scudetto ma di arrivare il più lontano possibile sì. Credo tantissimo in questa squadra ma non basta, devono crederci anche i giocatori”: sono le prime parole in biancorosso di Ljubo Travica.
    Al link https://www.youtube.com/watch?v=jdN-m104hsM le parole del neoallenatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita ticket per il derby del 2 marzo tra Lube e Yuasa

    A.S. Volley Lube comunica che alle 17 di oggi, mercoledì 19 febbraio, aprirà la prevendita biglietti online e shop Vivaticket in Italia per il derby delle Marche.  In arrivo, infatti, l’undicesima e ultima giornata di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca tra Cucine Lube Civitanova e la Yuasa Battery Grottazzolina, in programma domenica 2 marzo, alle 18, sul campo dell’Eurosuole forum di Civitanova.
    Come da accordi con la società ospite, IN OCCASIONE DEL DERBY NON SARANNO APPLICATE LE PROMOZIONI SUL PREZZO DEL BIGLIETTO solitamente riservate agli abbonati della Yuasa Battery Grottazzolina per i match di campionato della Cucine Lube Civitanova.
    La prevendita biglietti al botteghino, invece, prenderà il via la prossima settimana. Per la precisione alle 17 di giovedì 27 febbraio.
    Orari botteghino
    Giovedì 27 e venerdì 28 febbraio (ore 17-19).
    Sabato 1° marzo (ore 10-12)
    Domenica 2 marzo (ore 10-12 e 16-inizio match)
    Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*.
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*.
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*.
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info biglietti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO