consigliato per te

  • in

    Gara 3 è di Piacenza che ora ha due match ball per chiudere la serie

    Piacenza 16.03.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vince in rimonta con l’Allianz Milano dopo due ore e mezza di battaglia e conquista il primo di due match ball per vincere la serie dei Quarti di Finale Play Off Scudetto. Il primo match ball sarà domenica 24 marzo a Milano (ore 20.30).
    Vinto il primo set la formazione biancorossa, nel secondo parziale era avanti di cinque lunghezze (16-11) ma poi Milano è cresciuta in battuta e difesa, ha recuperato e vinto il parziale come pure ha portato a casa il terzo. Nel quarto è stata battaglia, Milano si è trovata avanti anche di tre lunghezze (18-21) e ha avuto tre match ball per chiudere la partita senza riuscirci, Piacenza al quinto set point ha portato la gara al tie break dove nonostante quattro punti di vantaggio (11-7) è stata raggiunta a quota 11 prima di avere l’allungo giusto con due ace consecutivi di Romanò.
    Non sono bastati a Milano i 21 punti di Ishikawa e i 20 di Regger, per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 22 punti per Leal e 19 per Romanò.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. L’Allianz Milano risponde con Porro e Reggers in diagonale, Vitelli e Loser al centro, Kaziyski e Ishikawa alla banda, Catania è il libero.
    Il primo allungo è targato Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e arriva con Simon in battuta (5-3), il muro di Caneschi porta a tre i punti di vantaggio (7-4) con Piazza a chiamare time out. Lucarelli fa bene dalla linea dei nove metri, il suo ace vale il 13-8 con Piazza costretto a chiamare il secondo time out. L’ace di Ishikawa fa avvicinare Milano (13-10), Piacenza riparte con Leal e Caneschi (16-12), l’ace di Leal riporta a cinque le lunghezze di vantaggio dei biancorossi (18-13). Qualche errore in battuta arriva da entrambe le parti, l’attacco out di Leal porta Milano a tre punti (22-19), l’attacco dalla seconda linea di Romanò consegna ai suoi quattro set point (24-20), i meneghini ne annullano due (24-22) con Anastasi che chiama tempo. Al rientro in campo chiude Caneschi che in tabellino segna un 100% in attacco.
    Le due squadre giocano punto a punto, a quota otto viaggiano ancora a braccetto, è Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ad allungare, il punto di Leal vale tre lunghezze di vantaggio (14-11) con Piazza a chiamare tempo. Alla ripresa del gioco muro secco di Caneschi e subito dopo ace di Romanò (16-11) con Piazza ad utilizzare il secondo time out a disposizione. Tre punti consecutivi di Milano (16-14) fanno chiamare time out ad Anastasi, altro punto meneghino ed è Leal in diagonale ad interrompere la serie degli ospiti (17-15), a quota 17 è parità sull’attacco out di Lucarelli. L’ace di Gironi, appena entrato in campo, vale il più due di Piacenza (19-17), la magia di Lucarelli dopo buone difese biancorosse il più tre (20-17). L’ace di Reggers riporta sotto i suoi (20-19), grandi difese di Milano e il muro secco su Simon vale la parità a quota 21. Braccio di ferro in campo, bomba di Leal (23-22), nuova parità (23-23), il set point è di Milano con Piano appena entrato in campo (23-24), time out di Piacenza, al rientro in campo ace di Porro.
    Parte forte Milano, l’errore in attacco di Lucarelli vale il più tre per gli ospiti (5-8), dentro Recine per il martello brasiliano. Fatica Piacenza, il muro sull’attacco di Recine porta avanti i meneghini di cinque lunghezze (8-13), attacco out di Recine ed è 9-15 con Anastasi a chiamare il secondo time out a disposizione. Un paio di contrattacchi non vengono chiusi dai biancorossi, Milano ringrazia e mantiene cinque punti di vantaggio (14-19), Leal e Romanò fanno avvicinare Piacenza (16-19) ma è Milano a ripartire (16-23), l’attacco out di Lucarelli di nuovo in campo consegna otto set point a Milano (16-24) che chiude alla seconda occasione sulla battuta lunga di Gironi.
    Milano mura e difende, il block in su Leal vale la parità a quota 8, l’attacco out dello stesso schiacciatore il vantaggio meneghino (9-10), ancora Leal out e sono due i punti di vantaggio degli ospiti (12-14) con Anastasi a chiamare tempo. Il punto di Lucarelli riporta le squadre in parità a quota 14, la battuta di Brizard mette in crisi Ishikawa, chiude Simon per il più uno (17-16), ancora parità a quota 18, Milano ancora avanti sull’attacco out di Romanò (18-19). Anastasi costretto a chiamare il secondo time out sul punto di Ishikawa (18-20), alla ripresa del gioco nuovo punto di Ishikawa. L’errore in attacco di Loser riporta ad una lunghezza Piacenza (22-23), Reggers mette palla a terra e sono due i match ball per Milano (22-24), due muri consecutivi di Piacenza valgono il set point (25-24) annullato, nuova occasione per i biancorossi (26-25) annullata con la battuta in rete di Brizard. L’ace di Reggers vale il match ball (26-27) annullato dal primo tempo di Simon, nuovo set point biancorosso annullato. Squadre in parità a quota 28, Leal per il 29-28, dai nove metri Simon manda lungo, Caneschi per il quinto set point (30-29), chiude ancora Caneschi. Si va al tie break.
    A quota quattro squadre in parità, due attacchi out di Piacenza con Simon e Romanò (4-6), Simon riporta il set in parità a quota 6, il mani out di Leal porta avanti i suoi (7-6), l’ace di Lucarelli manda le due squadre al cambio campo con Piacenza avanti di due (8-6). Quando Lucarelli chiude il suo ottimo turno di servizio si è sul 9-7, punto di Leal (10-7), ace di Simon per il più quattro (11-7) con Piazza a chiamare il secondo time out. Alla ripresa del gioco due punti di Milano (11-9) con Anastasi a chiamare tempo, ace di Vitelli e Milano è ad una lunghezza (11-10), confusione in casa Piacenza sotto rete ed è parità a quota 11. Muro di Caneschi (12-11), ace di Romanò (13-11), nuovo ace dell’opposto mancino e sono tre i match ball (14-11), il primo è annullato, alla seconda occasione festeggia Piacenza sulla battuta in rete milanese.
    Andrea Anastasi: “E’ stata una partita tiratissima ma questi sono i play off, siamo stati bravi a crederci fino in fondo anche quando le cose non hanno funzionato al meglio. I ragazzi sono stati bravi nel quarto set quando hanno tenuto i nervi saldi, ad un certo punto mi sono chiesto se Lucarelli era Lucarelli o chi, poi dal quarto set ha preso la squadra sulle spalle. Ci sono ora due occasioni per chiudere la serie ma non ci penso, sappiamo che a Milano tra una settimana sarà un’altra battaglia. Questa squadra sa soffrire e soprattutto ora sa avere pazienza”.
    IL TABELLINO
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA – ALLIANZ MILANO 3-2
    (25-22, 23-25, 17-25, 31-29, 15-12)      
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Caneschi 12, Brizard 2, Lucarelli 13, Simon 13, Romanò 19, Leal 22, Scanferla (L), Andringa, Recine, Gironi 1, Dias. Ne: Hoffer (L), Alonso, Ricci. All. Anastasi.
    ALLIANZ MILANO: Vitelli 6, Porro 3, Ishikawa 21, Loser 8, Reggers 20, Kaziyski 13, Catania (L), Zonta, Dirlic, Piano 1, Colombo (L), Mergarejo. Ne: Starace, Innocenzi. All. Piazza.
    ARBITRI: Zanussi di Treviso, Giardini di Verona.
    NOTE: durata set 28’, 33’, 27’, 43’ e 23’ per un totale di 154’. Spettatori 2671 per un incasso di 23.090 euro. MVP: Yuri Romanò. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 25, ace 9, muri punto 8, errori in attacco 13, ricezione 41% (17% perfetta), attacco 51%. Allianz Milano: battute sbagliate 20, ace 6, muri punto 12, errori in attacco 6, ricezione 44% (20% perfetta), attacco 49%. LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti Play Off, Gara 3 da dentro o fuori per la Lube contro Monza

    In arrivo una partita da dentro o fuori per i vice campioni d’Italia. La Cucine Lube Civitanova torna tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum per impattare la serie dei Quarti di Finale Scudetto. Domani, domenica 17 marzo (ore 18 con diretta Rai Sport, VBTV e Radio Arancia), gli uomini di Chicco Blengini si misureranno ancora una volta con la Mint Vero Volley Monza per il terzo atto della serie al meglio delle cinque partite.
    Sotto 2-0 contro i brianzoli e caduta mercoledì in Trentino per 3-1 nella Semifinale di andata di Champions League, la Lube deve cambiare marcia e ripetere il filotto di vittorie dello scorso anno che valse la grande rimonta nella serie dei Quarti con Verona. Fondamentale sarà l’apporto dei Predators. La parola d’ordine è avere un atteggiamento aggressivo nel gioco senza perdere mai la lucidità”.
    La serie dei Quarti al meglio dei cinque match
    In caso di vittoria domani si andrebbe a Gara 4 (24 marzo in Brianza). Con un ulteriore successo cuciniero si giocherebbe la bella (27 marzo nelle Marche).
    L’ultima formazione di Monza
    Nel match di domenica scorsa all’OpiquadArena, Monza ha piegato 3-1 la Lube presentandosi con la diagonale Kreling-Szwarc, Loeppky (sostituito in corso da un ottimo Maar) e Takahashi laterali, Di Martino e Galassi al centro, Gaggini libero.
    Parla Alex Nikolov (schiacciatore Cucine Lube Civitanova)
    “Vogliamo cambiare rotta. Già con Trento, abbiamo mostrato un buon livello di gioco, c’è mancato poco per raggiungere l’obiettivo. Domenica scenderemo in campo per portare Monza a Gara 4 e muovere il primo passo verso la rimonta. Finora l’impegno non è mancato, ma per arrivare alla meta dobbiamo dare di più su ogni singolo pallone. Con il nostro atteggiamento daremo la carica ai nostri tifosi e loro ci ricompenseranno con la giusta energia per vincere. Saranno le nostre azioni sul campo a fare la differenza, questa squadra da quando sono qui ha sempre dimostrato il proprio valore nei momenti più difficili ed è quando abbiamo le spalle al muro che esprimiamo al meglio il nostro gioco. Lotteremo affinché anche questa volta vada così”.
    Parla Massimo Eccheli (allenatore Mint Vero Volley Monza)
    “Ci aspetta un’altra durissima battaglia e non ci saranno concesse distrazioni o cali di tensione. Dovremo presentarci a Civitanova, carichi di entusiasmo e consapevoli delle nostre qualità: tutto il resto lo racconterà il campo, come sempre”.
    Gli arbitri del match: Ilaria Vagni di Perugia e Giuseppe Curto di Gorizia.
    Incrocio numero 28: le squadre si sono incontrate 27 volte, nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 20 vittorie a 7.
    Cinque precedenti in stagione: 2 volte in Regular Season (1 successo Civitanova, 1 successo Monza), 1 volta nei Quarti di Coppa Italia (successo Monza), 2 volte nei Play Off Scudetto (2 successi Monza nei Quarti).
    Quattro precedenti nei Play Off Scudetto: 2 nei Quarti di finale 2023/24 (2 successi Monza), 2 nei Quarti di finale 2021/22 (2 successi Civitanova).
    Ex: Adis Lagumdzija a Monza nel 2020/21.
    Giocatori a caccia di record
    Nella stagione 2023/24: Adis Lagumdzija – 6 punti ai 400 (Cucine Lube Civitanova); Arthur Szwarc – 10 punti ai 400 (Mint Vero Volley Monza).
    Nei Play Off: Simone Anzani – 14 punti ai 500 (Cucine Lube Civitanova); Gianluca Galassi – 6 attacchi vincenti ai 100 (Mint Vero Volley Monza).
    In carriera: Mattia Bottolo – 22 attacchi vincenti ai 900, Alex Nikolov – 21 attacchi vincenti ai 700 (Cucine Lube Civitanova); Eric Loeppky – 25 attacchi vincenti ai 1000, Ran Takahashi – 10 punti ai 600 (Mint Vero Volley Monza).
    Come seguire la gara
    Diretta televisiva su Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo.
    Live tv streaming su Volleyball TV con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley. LEGGI TUTTO

  • in

    Yant: “Domenica dovremo difendere bene e aggredire Monza al servizio”

    Si avvicina il momento della verità all’Eurosuole Forum e i giocatori biancorossi ne sono consapevoli. Domenica 17 marzo (ore 18 con diretta Rai Sport, Volleyball Tv e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova ospiterà la Mint Vero Volley Monza per Gara 3 dei Quarti di finale nella corsa Scudetto. Sotto 2-0 dopo i primi due match, il team marchigiano è chiamato a disputare la partita della svolta per ripetere la rimonta che lo scorso anno mandò in estasi i tifosi contro Verona. A caricarsi in vista del faccia a faccia con i brianzoli è lo schiacciatore cubano Marlon Yant, che ha sulla coscienza qualche errore di troppo nell’ultimo set della Semifinale di andata di Champions League a Trento e che vuole reagire aiutando la squadra a tenere viva la serie dei Play Off in SuperLega.
    Lo schiacciatore Marlon Yant, ospite della trasmissione 7×4 di Radio Arancia:
    “Dal punto di vista personale sono rammaricato per aver sbagliato degli attacchi importanti nel quarto set della Semifinale di Champions League a Trento e spero di potermi rifare domenica con Monza. Sarà fondamentale ricevere bene all’Eurosuole Forum perché dando continuità al cambiopalla possiamo avere la meglio sia contro Monza sia contro Trento. In sette giorni ci giochiamo tutto tra SuperLega Credem Banca e Champions League. Contro Monza dobbiamo difendere tutti i palloni e proporre un servizio molto aggressivo. Monza sta giocando una buona pallavolo confermandosi una rivale molto ostica, ma a fare la differenza in questa serie è la nostra proposta di gioco. Cercheremo di esprimere il nostro potenziale, la Lube getterà le basi per la rimonta. Sarebbe un peccato ripetere gli stessi errori, dimostreremo che il gruppo vuole lottare e andare avanti. Ci vuole un upgrade e serve ora!” LEGGI TUTTO

  • in

    Domani Gara 3 designerà chi avrà il match ball per chiudere la serie

    Piacenza 15.03.2024 – Gara 3 dei Play Off Scudetto edizione numero 42: domani con inizio alle 18.00 (diretta su Rai Sport, Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in campo al PalabancaSport per il terzo atto della post-season. Dall’altra parte della rete l’Allianz Milano: nella serie al meglio delle cinque partite le due squadre sono sul 1-1, chi vince domani avrà il primo match ball per chiudere, domenica 24 marzo, la serie e staccare il pass per la Semifinale.
    Gara crocevia per entrambe le formazioni nel cammino di questi Quarti di Finale dei Play Off Scudetto. Nelle due precedenti sfide in questi Play Off Scudetto il fattore campo è saltato: l’Allianz Milano ha vinto Gara 1 a Piacenza al tie break, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha espugnato l’Allianz Cloud in Gara 2 per 3-1.
    Si riparte da zero, Gara 3 sarà una nuova partita, sarà l’incontro numero 18 tra le due squadre tra Regular Season, Coppa Italia, Play Off Scudetto, Play Off 3° Posto e Play Off 5° Posto: Piacenza ha vinto 12 delle 17 precedenti sfide, comprese le due della Regular Season della stagione in corso mentre, sempre in questa stagione, ha alzato bandiera bianca in Coppa Italia. Le due squadre prima di questi Quarti di Finale, non si erano mai affrontate nei Play Off Scudetto.
    Per i centrali biancorossi Robertlandy Simon e Fabio Ricci è il settimo Play off Scudetto, il quinto per lo schiacciatore Yoandi Leal, il quarto per Ricardo Lucarelli e Leonardo Scanferla, il terzo per Antoine Brizard, Edoardo Caneschi, Fabrizio Gironi, Nicolò Hoffer, Francesco Recine, Yuri Romanò.
    Robertlandy Simon: (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “I Play Off sono complicatissimi, ogni partita è una storia nuova, per il momento sono contento di avere tutta la responsabilità che mi hanno dato e che credo anche di essermi guadagnato, penso solo a vincere. Tutti noi abbiamo voglia di vincere e sappiamo bene quanto sia importante la prossima gara con Milano. Nove muri in Gara 2? Sono il passato, l’importante è avere vinto quella partita, puoi essere anche premiato come miglior giocatore o fare qualche record, ma l’unica cosa che conta è il successo. Ci attende ancora una gara molto difficile, non c’è dubbio. Ma noi ci siamo, è fondamentale essersi preparati al meglio per arrivare al top a Gara 3”.
    Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “Andiamo a Piacenza consapevoli di non aver sfruttato al meglio le opportunità di giocare davanti al nostro pubblico. Sappiano di avere concesso qualcosa a un avversario che sicuramente non ne aveva bisogno. Riconosciamo che Piacenza ha giocato una grandissima partita, ma siamo anche consapevoli che tutto è ancora in gioco in questo quarto di finale. Il fattore campo lo abbiamo ormai superato, quindi dico che sarà veramente una lotta all’ultimo sangue”.
    PRECEDENTI: 17 (12 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e 5 successi Allianz Milano).
    EX: Damiano Catania a Piacenza nel 2021-2022; Fabrizio Gironi a Milano nel 2018-2020, Nicolò Hoffer a Milano nel 2018-2020; Yuri Romanò a Milano nel 2021-2022.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024
    Gara 3 Quarti di Finale Play Off Scudetto
    Sabato 16 marzo
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Allianz Milano
    Domenica 17 marzo
    Itas Trentino – Valsa Group Modena
    Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley Monza
    Sira Susa Vim Perugia – Rana Verona LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la prevendita ticket al botteghino per le gare con Mint e Itas

    A.S. Volley Lube comunica che oggi, giovedì 14 marzo (ore 17.00), prende il via la prevendita biglietti al botteghino per le prossime sfide di SuperLega Credem Banca e CEV Champions League all’Eurosuole Forum. Già attiva la prevendita biglietti online e negli shop Vivaticket.
    A disposizione i tagliandi per Gara 3 dei Quarti Scudetto tra Cucine Lube Civitanova e Mint Vero Volley Monza, in programma domenica 17 marzo (ore 18), e i biglietti per la Semifinale di ritorno di Champions League tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, in calendario giovedì 21 marzo (ore 20.30).
    Sfide senza appello per i biancorossi, che devono battere i brianzoli per prolungare la serie nella corsa al tricolore e sconfiggere battere i dolomitici 3-0 o 3-1 per giocarsi al Golden Set l’accesso alla Finalissima continentale.
    Orari biglietteria
    Giovedì 14 e venerdì 15 marzo ore 17-19.
    Sabato 16 marzo ore 10-12.
    Domenica 17 marzo ore 10-12 e 15.30-18 (inizio match Lube – Mint).
    Da lunedì 18 a mercoledì 20 marzo ore 17-19.
    Giovedì 21 marzo ore 18-20.30 (inizio match Lube – Itas).
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League. Aumento del 20% in Regular Season contro Modena, Perugia, Piacenza e Trento.
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto.*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto.*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto.*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto.*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info@lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 3 è la sesta sfida stagionale con Milano

    Piacenza 14.03.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata sabato 16 marzo (ore 18.00) al PalabancaSport per affrontare l’Allianz Milano in Gara 3 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto del campionato di SuperLega Credem Banca. La serie è in perfetta parità dopo la vittoria in Gara 2 a Milano dei biancorossi di coach Andrea Anastasi. E quella che andrà in scena sabato sarà la sfida stagionale numero sei tra le due squadre.
    Sfida numero diciotto quella in arrivo contro la formazione milanese. Sono diciassette i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off Scudetto, Play Off 5° Posto, Del Monte Coppa Italia SuperLega e Play Off 3° Posto.
    Il bilancio è a favore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che ha vinto dodici gare mentre Milano se ne è aggiudicata cinque: nove volte le due squadre si sono affrontate in regular season con sette vittorie per i biancorossi e due per i meneghini, due volte nei Play Off Scudetto con una vittoria per parte, due volte nei Play Off 5° Posto con una vittoria per parte, una volta in Coppa Italia con vittoria di Milano e tre volte nei Play Off 3° Posto con altrettante vittorie di Piacenza.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre è proprio quello giocato in questa stagione: Quarti di Finale di Coppa Italia quando Milano si impose al PalabancaSport al tie break (16-25, 25-20, 21-25, 25-22, 20-22) e la partita registrò 221 punti globali. Ed è stata la quinta volta che una partita tra le due squadre è terminata al tie break.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2021-2022: terza giornata di ritorno, il primo parziale andò ai meneghini per 31-29. Il parziale più agevole è datato stagione 2020-2021, quarta giornata dei Play Off 5° Posto, al PalabancaSport Milano si impose nel terzo set per 25-14. E nel quarto si impose per 25-15.
    E’ ancora attiva, intanto, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con l’Allianz Milano valida per Gara 3 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto del campionato di SuperLega Credem Banca in programma sabato 16 marzo.
    La gara è compresa nell’abbonamento All Inclusive.
    Prezzi dei biglietti per la Gara 3 con Allianz Milano.
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per Gara 1 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Brizard e Simon tra i giovani studenti della scuola di Alseno

    Piacenza 13.03.2024 – Nell’ambito del progetto scuola, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza stamattina ha partecipato ad un incontro che si è tenuto nel Palazzetto dello Sport di Alseno con gli studenti della Scuola Primaria e Scuola Media di Alseno che fanno parte dell’Istituto Comprensivo di Castell’Arquato.
    Coordinato da Vittorino Francani, Referente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per il progetto scuola e da Chiara Buonassera Referente della Scuola Primaria di Alseno oltre che Isabella Bianchi insegnante di scienze motorie, durante l’incontro il responsabile tecnico del settore giovanile della società biancorossa Renato Barbon, il palleggiatore e capitano Antoine Brizard e il centrale Robertlandy Simon hanno parlato di pallavolo ad oltre un centinaio di giovani studenti.
    Vittorino Francani ha parlato del progetto che vuole la società biancorossa sempre più vicino ai giovani e alle scuole e ha quindi esortato i giovani studenti “ad avvicinarsi allo sport e alla pallavolo per fare squadra e condividere tanti momenti” invitando i presenti alle prossime partite casalinghe della squadra.
    Invito che ha rivolto anche Renato Barbon: “fare sport fa vivere ottime esperienze, venite a trovarci e magari tra di voi ci potrà essere anche un futuro campione”.
    Antoine Brizard, alla sua terza stagione in biancorosso, e Robertlandy Simon, alla sua seconda stagione, hanno risposto alle tante domande e curiosità dei giovani studenti.
    Antoine Brizard: “Oltre alla pallavolo a me piace seguire il tennis e il golf, ho iniziato a giocare a pallavolo perché nella città dove sono nato e cresciuto non c’erano tante alternative per fare sport, giochiamo tante partite e piano piano ogni volta l’emozione diminuisce, ti emozioni sempre quando vinci un titolo o un trofeo, speriamo quest’anno di emozionarci con lo scudetto. Io non mangio carne ma ho trovato le giuste soluzioni per una dieta alimentare corretta, no, non siamo tutti amici in squadra, litighiamo anche ma in campo abbiamo solo un obiettivo vincere. A me piace scrivere tanto prima di ogni partita, questo è il mio rito”.
    Robertlandy Simon: “Dopo una sconfitta siamo tutti arrabbiati ma il giorno dopo passa tutto perché c’è da pensare già alla gara successiva, io ho iniziato a giocare a pallavolo a undici anni perché a Cuba non c’era posto per me nel basket. È faticoso ogni giorno fare sempre le stesse cose e a volte ti viene voglia di dire basta ma poi continui.  L’importante non è essere tutti amici ma essere in campo uniti per lo stesso obiettivo, tutti abbiamo delle scaramanzie prima della partita, io mettere sempre gli stessi vestiti, il ruolo di centrale l’ho fatto per la prima volta a 14 anni, è un ruolo che non mi è mai piaciuto fare, anche adesso non mi piace tanto ma direi che me la cavo a farlo”.
    Tante le curiosità chieste dai giovani studenti. Che a gruppi sono scesi sul campo e dopo aver fatto la domanda hanno dato il cinque ai due giocatori. Gran chiusura con le foto di gruppo, gli autografi e la consegna a Brizard e Simon di alcuni disegni fatti dagli studenti della Scuola Primaria. LEGGI TUTTO

  • in

    Problemi di Volley protagonista del Podcast biancorosso

    Piacenza 12.03.2024 – È attivo su Spotify, YouTube e sulle principali piattaforme di podcast, Gas Sales Bluenergy Volley Podcast, il podcast realizzato dalla Società biancorossa a cura di Filippo Sesenna. Ospite della diciassettesima puntata, in onda dalle 17.00 di oggi martedì 12 marzo, è Tommaso Dotta di Problemi di Volley.
    L’intento di questa chiacchierata è quello di portare a conoscere anche gli addetti ai lavori che permettono di innalzare il nome di questo sport e di questa città. Dalla loro nascita fino all’evoluzione che li ha portati ad essere un vero e proprio punto di riferimento per il mondo della pallavolo. LEGGI TUTTO