consigliato per te

  • in

    Derby, al via la prevendita ticket al botteghino per Lube – Yuasa

    A.S. Volley Lube comunica che alle 17 di oggi, giovedì 27 febbraio, aprirà anche al botteghino la prevendita biglietti per il derby delle Marche tra Cucine Lube Civitanova e la Yuasa Battery Grottazzolina, valido per l’ultima giornata della Regular Season 2024/25, in programma domenica 2 marzo, alle 18, sul campo dell’Eurosuole Forum di Civitanova.
    Già attiva da giorni la prevendita biglietti online e nei punti vendita Vivaticket in Italia.
    Come da accordi con la società ospite, IN OCCASIONE DEL DERBY NON SARANNO APPLICATE LE PROMOZIONI SUL PREZZO DEL BIGLIETTO solitamente riservate agli abbonati della Yuasa Battery Grottazzolina per i match di campionato della Cucine Lube Civitanova.
    Orari botteghino
    Giovedì 27 e venerdì 28 febbraio (ore 17-19).
    Sabato 1° marzo (ore 10-12)
    Domenica 2 marzo (ore 10-12 e 16-inizio match)
    Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sitolubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*.
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*.
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*.
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info biglietti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica arriva Perugia: statistiche e curiosità.

    Piacenza 27.02.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza chiude la Regular Season al PalabancaSport: domenica 2 marzo (ore 18.00 diretta Dazn, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) arrivano i Campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia nella gara valida per l’undicesima ed ultima giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Sfida numero quindici quella in arrivo contro la formazione umbra. Sono quattordici i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Del Monte Supercoppa e Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Il bilancio è a favore di Perugia che ha vinto dodici gare: dieci in regular season, una in semifinale di Del Monte Coppa Italia SuperLega ed una, ad inizio stagione, in semifinale della Del Monte Supercoppa. Due le vittorie dei biancorossi: due stagioni fa a Roma in Semifinale di Del Monte Coppa Italia Superlega e la scorsa stagione, nella sesta giornata di ritorno quando la gara si chiuse con la vittoria al PalabancaSport dei biancorossi per 3-1 (18-25, 25-22, 25-17, 25-18).
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale proprio alla gara di andata della scorsa stagione quando al Pala Barton si impose al tie break Perugia e la partita registrò 222 punti globali. Nella gara di andata di questa stagione al Pala Barton si è imposta la squadra di casa al tie break: 25-19, 25-23, 22-25, 17-25, 15-9.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della semifinale della Del Monte Coppa Italia Superlega nella stagione 2022-2023: il primo parziale andò a Piacenza per 30-28. I parziali più agevoli sono stati due: il primo è datato stagione 2021-2022, undicesima giornata di andata, Perugia si impose al PalabancaSport nel terzo set per 25-14. Il secondo parziale più agevole si chiuse sempre con la vittoria di Perugia e sempre per 25-14: quarto set della settima giornata di ritorno, stagione 2019-2020. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube sulla via di casa dopo il trionfo ad Ankara, nel mirino il derby

    Giornata di viaggio per la Cucine Lube Civitanova in attesa di tornare in palestra domani, giovedì 27 febbraio, e preparare al meglio l’imminente derby delle Marche all’Eurosuole Forum, ultimo atto della Regular Season. Nella serata odierna, la truppa di Giampaolo Medei sarà di nuovo nel proprio quartier generale dopo la “trasferta extralarge” di una settimana. Partiti mercoledì scorso alla volta di Padova, dopo il recupero di campionato andato in scena giovedì alla Kioene Arena i giganti biancorossi hanno fatto tappa a Trento per il confronto di sabato alla ilT quotidiano Arena, valevole per il penultimo turno della stagione regolare. Un tour de force culminato con un ulteriore viaggio massacrante in Turchia per la Semifinale di ritorno di Challenge Cup stravinta ieri pomeriggio sul campo di Ankara. L’entusiasmo per la qualificazione alla doppia finale di marzo del trofeo europeo può lenire solo in parte la stanchezza accumulata nell’ultima mezza giornata in movimento.
    Capitan Fabio Balaso e compagni si rimetteranno al lavoro nella sala pesi del Palas a partire dal pomeriggio di giovedì, divisi in due gruppi. Il programma prevede inoltre due allenamenti tecnici pomeridiani, distribuiti tra venerdì e sabato. Infine la consueta rifinitura della domenica, giorno del derby casalingo in programma alle 18.00 contro la Yuasa Battery Grottazzolina.
    Una vera e propria festa dello sport marchigiano tra due formazioni che hanno centrato i rispettivi obiettivi arrivando alla coda della Regular Season con il sorriso. La Cucine Lube Civitanova, gratificata dal trionfo in Coppa Italia e ora all’ultimo step della corsa per un titolo europeo, ha blindato la sua classifica in campionato e vuole la ciliegina, chiudere la prima fase da imbattuta in casa. La Yuasa Battery Grottazzolina, sorpresa della SuperLega Credem Banca, dopo un girone di andata segnato da acciacchi ed episodi sfortunati, ha sprigionato il proprio potenziale guadagnandosi il rispetto nell’Olimpo del volley ed è in cerca di un finale a effetto nell’incontro più atteso forte della salvezza anticipata di domenica scorsa e del pass per i Play Off 5° Posto.
    Programma di lavoro
    Mercoledì: rientro in Italia dalla Turchia.
    Giovedì: riposo, pesi.
    Venerdì: riposo, tecnica.
    Sabato: riposo, tecnica.
    Domenica: rifinitura, 11° e ultimo turno della Regular Season VS Yuasa Battery (ore 18 all’Eurosuole Forum di Civitanova). LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica al PalabancaSport spettatori da tutto il Mondo.

    Piacenza 26.02.2025 – Sono oltre un migliaio i biglietti già venduti in prevendita per assistere alla gara tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Sir Susa Vim Perugia in programma al PalbancaSport domenica 2 marzo (ore 18.00) valida per l’undicesima ed ultima giornata di Regular Season del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Una sfida che richiama tanto pubblico non solo piacentino ma domenica sulle tribune del PalabancaSport siederanno tanti spettatori provenienti da diverse località italiane ed estere. Tante persone straniere che, attratti dalla partita, avranno anche l’occasione di visitare Piacenza.
    In prevendita diversi biglietti sono stati acquistati da persone provenienti dalla Cina, dal Giappone, dalla Malesia, da Taiwan, dalla Nuova Zelanda, dall’Australia. Ma al PalabancaSport domenica saranno presenti anche appassionati della pallavolo provenienti dall’Olanda, dalla Francia, dalla Bulgaria, dalla Germania, dalla Svezia, dall’Inghilterra mentre un biglietto è stato acquistato in Portogallo.
    Restando nell’ambito dei confini italiani, in tribuna sarà presente pubblico proveniente dal Piemonte, dal Veneto, dalla Liguria, dalla Toscana, dal Friuli-Venezia Giulia e due appassionati dalla provincia di Roma. Oltre naturalmente ai tifosi umbri al seguito di Sir Susa Vim Perugia e agli appassionati provenienti da Lombardia ed Emilia-Romagna che ogni domenica seguono le gare casalinghe di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Luca Rigolon (Direttore Operativo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Sarà molto bello vedere il PalabancaSport strapieno domenica. La presenza di appassionati provenienti da tutti i continenti da ancor più valore allo spettacolo che le due squadre mostreranno in campo. Per un giorno grazie anche alla pallavolo Piacenza sarà al centro del mondo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica arriva Perugia, ripresa la preparazione.

    Piacenza 25.02.2025 – Quarto, quinto posto o sesto posto: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza conoscerà la sua posizione sulla griglia di partenza dei Play Off Scudetto domenica nel tardo pomeriggio. Al termine della sfida che vedrà i biancorossi impegnati al PalabancaSport (ore 18.00 diretta su Dazn, VBTV, Sportpiacenza.it) con la capolista Sir Susa Vim Perugia.
    Dopo la convincente vittoria con Grottazzolina, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in palestra oggi con una seduta di lavoro per preparare la sfida di domenica 2 marzo valida per l’undicesima ed ultima giornata di Regular Season del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Programma settimanale
    Martedì: riposo, pesi e tecnica
    Mercoledì: riposo, atletica e tecnica
    Giovedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Venerdì: riposo, atletica e tecnica
    Sabato: atletica e tecnica, riposo
    Domenica: rifinitura, undicesima giornata di ritorno di Superlega con Sir Susa Vim Perugia (PalabancaSport ore 18.00 diretta Dazn, VBTV e Sportpiacenza.it).
    Continua, intanto, a buon ritmo la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con Sir Susa Vim Perugia che si giocherà al PalabancaSport domenica 2 marzo (ore 18.00) e valida come undicesima giornata di ritorno e ultima di Regular Season del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Sir Susa Vim Perugia
    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Saes Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Cucine Lube Civitanova potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886209  biglietteria@youenergyvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Delegazione biancorossa al Liceo Scientifico G. Gandini di Lodi.

    Piacenza 24.02.2025 – Nell’ambito del progetto scuola, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nei giorni scorsi ha partecipato ad un incontro, che si è tenuto nella palestra del Liceo Scientifico Giovanni Gandini di Lodi, che ha visto protagonisti circa duecento studenti di una decina di classi.
    Coordinato da Vittorino Francani, Referente di Gas Sales Bluenergy Piacenza per il progetto scuola, dalla Dirigente Scolastica Giusy Moroni e dalla professoressa di educazione fisica Lidia Dossena durante l’incontro, per oltre un’ora, Nicola Agricola, Responsabile Tecnico del settore giovanile di Gas Sales Bluenergy Piacenza, il palleggiatore Nicola Salsi, il libero Luca Loreti, Daniel Imokhai del settore giovanile e Alberto Polo hanno parlato di pallavolo agli studenti e risposto alle domande degli studenti.
    La Dirigente Scolastica Giusy Moroni nel dare il benvenuto alla delegazione biancorossa ha posto l’accento sulla “l’importanza della presenza di società sportive all’interno della scuola con incontri in cui si parli di sport e dei sacrifici necessari per ottenere risultati”.
    Vittorino Francani ha quindi spiegato il progetto scuola che vuole la società biancorossa sempre più vicino ai giovani e alle scuole e Nicola Agricola ha parlato dell’importanza di praticare sport ricordando che “studio e sport sono due cose compatibili, l’importante è trovare il giusto equilibrio tra sport e studio ma soprattutto avere la voglia di organizzarsi e raggiungere gli obiettivi che ognuno si pone”.
    Tanti gli argomenti toccati nel corso dell’incontro: dal binomio sport e scuola ai social network, dall’alimentazione al bullismo. Tante le domande rivolte ai giocatori.
    Nicola Salsi: “Il mio sogno era giocare come schiacciatore ma vista la mia altezza posso essere un palleggiatore o un libero. Lo sport è fondamentale perché insegna a perdere: sui social vedete solo la vita perfetta, ma il mondo reale è diverso. No, bullismo nel nostro gruppo non c’è mai stato, forse ci può essere un po’ di nonnismo con regole di comportamento a chi entra nel gruppo, in modo però quasi sempre costruttivo”.
    Luca Loreti:” A 16 anni è arrivata la chiamata della Serie A e ho dovuto decidere cosa fare della mia vita, ho abbandonato la mia città e i miei amici e sono andato a vivere con altri ragazzi. Ho imparato a cucinare e a vivere da solo, l’ho fatto perché giocare a pallavolo era quello che volevo fare, ero indeciso tra calcio e pallavolo ma poi ho scelto la pallavolo. Ho comunque finito gli studi: non è stato facile, ma se l’ho fatto io lo potete fare tutti!»”.
    Daniel Imokhai: “No bullismo assolutamente no, i più giovani spesso vengono presi sotto l’ala protettrice di chi ha più esperienza e qualche anno in più ma questo è un bene e sicuramente aiuta a crescere”.
    Alberto Polo: “L’alimentazione è molto importante per ogni atleta, noi abbiamo un preparatore atletico e un nutrizionista che ci seguono, è difficile non sgarrare mai ma sappiamo tutti che più controlli ciò che mangi stai meglio e questo migliora le prestazioni in campo”.
    Gran chiusura con decine di selfie, firma di autografi e consegna della maglia da gara di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza autografata. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

    Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno
    SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in vetta, Verona fa suo il derby, Modena avanza al settimo posto, Grottazzolina e Padova si salvano senza vincere. In A2 scenderà una tra Taranto e Monza
    Risultati 10a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca: Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (25-15, 19-25, 25-21, 25-23)
    Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza 3-1 (28-26, 23-25, 25-17, 25-16)
    Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (17-25, 21-25, 19-25)
    Rana Verona – Sonepar Padova 3-1 (20-25, 25-23, 25-19, 25-15)
    Giocate ieri Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3 (22-25, 23-25, 25-20, 23-25)
    Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-14, 23-25, 25-23, 25-19)
    Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (25-15, 19-25, 25-21, 25-23) – Valsa Group Modena: De Cecco 1, Davyskiba 15, Mati 10, Buchegger 19, Gutierrez 9, Anzani 4, Gollini (L), Massari 5, Meijs 0, Federici (L). N.E. Stankovic, Ikhbayri, Rinaldi. All. Giuliani. Gioiella Prisma Taranto: Zimmermann 1, Held 18, Alonso 8, Gironi 1, Lanza 14, D’Heer 6, Luzzi (L), Alletti 0, Hofer 10, Rizzo (L), Hopt 0, Paglialunga 0. N.E. Balestra, Fevereiro. All. Boninfante. ARBITRI: Goitre, Brancati, Venturi. NOTE – durata set: 26′, 27′, 29′, 31′; tot: 113′.
    La Valsa Group Modena festeggia tre punti d’oro al PalaPanini nel 10° turno di ritorno. Gli emiliani piegano in quattro set la Gioiella Prisma Taranto infliggendo un duro colpo al team ionico in chiave salvezza. Ben altro umore tra i padroni di casa, che superano Cisterna in classifica nella lotta al settimo posto. Modena inizia il match col sestetto composto da De Cecco-Buchegger in diagonale principale, Davyskiba-Gutierrez di banda, Mati-Sanguinetti al centro e Federici libero. Taranto risponde con Zimmermann al palleggio, Gironi opposto, Lanza-Held martelli, Alonso-D’Heer. centrali e Rizzo libero. Avvio positivo dei gialloblù che dominano il parziale d’apertura (25-15). Al rientro i canarini trovano un altro sprint iniziale, ma Taranto trova il sorpasso nel cuore del set e chiude in crescita, illudendosi di poter invertire l’inerzia dell’incontro (19-25). Il terzo set, però, è gestito bene dalla formazione in lizza per i Play Off (25-21), che comanda dall’inizio alla fine anche il quarto parziale ma con qualche brivido in più. De Cecco e compagni chiudono in sofferenza nel finale, ma incamerano tre punti cruciali con la giocata decisiva di Vlad Davyskiba. Modena sale dunque a quota 26 punti, mentre i rivali pugliesi non si muovono da quota 14.
    MVP: Paul Buchegger (Valsa Group Modena)SPETTATORI: 3.360
    Alberto Giuliani (allenatore Valsa Group Modena): “Era importante portare a casa i tre punti, questa non è stata la migliore delle settimane, ma sono molto contento per la prestazione dei ragazzi e per il risultato. Stasera potevamo raccogliere di più in difesa, siamo andati in difficoltà su qualche battuta float e ci sono cose che potevamo fare meglio, ma sono contento della prova corale e dell’esito del match”.Dante Boninfante (allenatore Gioiella Prisma Taranto): “Alterniamo momenti molto concreti ad altri in cui ci perdiamo, e anche oggi è successo. Nel primo set speravo in un inizio più determinato, ma abbiamo subito nettamente il loro servizio, molto incisivo. Dopo siamo stati in partita: bene nel secondo set, mentre nel terzo un paio di rotazioni consecutive ci hanno messo fuori gioco, sempre a causa di nostri errori. Nel quarto set abbiamo avuto delle occasioni, finché Modena ha lasciato fare. Sappiamo che è una squadra con un cambio palla fluido, e quando la palla era staccata qualche occasione c’è stata, ma non l’abbiamo sfruttata. Siamo stati questi tutto l’anno e lo saremo anche domenica prossima, dobbiamo provare a fare punti”.
    Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza 3-1 (28-26, 23-25, 25-17, 25-16) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 1, Plotnytskyi 12, Loser 6, Ben Tara 12, Ishikawa 17, Solé 8, Vagnetti (L), Piccinelli 0, Zoppellari 0, Colaci (L), Semeniuk 0. N.E. Candellaro, Cianciotta, Herrera Jaime. All. Lorenzetti. Mint Vero Volley Monza: Kreling 1, Marttila 14, Di Martino 1, Szwarc 15, Rohrs 17, Beretta 7, Frascio 0, Mancini 0, Picchio (L), Averill 0, Gaggini (L). N.E. Lee, Taiwo, Juantorena. All. Eccheli. ARBITRI: Brunelli, Cesare, Candeloro. NOTE – durata set: 36′, 35′, 28′, 31′; tot: 130′.
    Vittoria in tre set nella penultima giornata di Regular Season per la Sir Susa Vim Perugia che tra le mura amiche batte 3-1 una Mint Vero Volley Monza scesa in campo a braccio sciolto e pronta a dare il tutto per tutto per la salvezza. I brianzoli lo dimostrano già dal primo set, allungando la contesa ai vantaggi (i padroni di casa lo chiudono 28-26) e vincendo il secondo parziale dopo un tiratissimo punto a punto (23-25). I Block Devils, privi di Roberto Russo, trovano continuità al servizio (14 ace di cui 6 di Plotnytskyi, 4 di Ishikawa e 3 di Ben Tara, insieme al servizio vincente di capitan Giannelli nell’ultimo set) e a muro (13 block vincenti). La squadra chiude con il 47% di efficacia in attacco, Ishikawa è best scorer e con la nomina di mvp del match grazie a 20 punti e, oltre ai 4 servizi vincenti, 2 muri e un 56% in attacco.
    MVP: Yuki Ishikawa (Sir Susa Vim Perugia)SPETTATORI: 3.778
    Massimo Colaci (Sir Susa Vim Perugia): “Monza è una buona squadra e ha cercato di fare punti anche qui, come è giusto che sia. Gli avversari ci hanno messo in difficoltà, sono stati bravi a restare attaccati al risultato e a ripartire. Conosciamo bene le loro qualità in ricezione e al servizio; hanno puntato molto su questi fondamentali, mettendoci in crisi in alcune fasi. Sono contento per come siamo riusciti a uscirne”.Massimo Eccheli (allenatore Mint Vero Volley Monza): “Questa sera il servizio di Perugia ha funzionato molto bene e noi in alcune situazioni non siamo riusciti a reggere l’urto. Eravamo consapevoli di quanta pressione ci avrebbero messo dai nove metri. Ci portiamo a casa due set e mezzo giocati alla pari contro una delle squadre più forti al mondo, in uno dei momenti più delicati per noi. Questo dev’essere un punto di partenza per lavorare in vista della sfida decisiva contro Cisterna”.
    Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (17-25, 21-25, 19-25) – Yuasa Battery Grottazzolina: Zhukouski 2, Tatarov 9, Comparoni 6, Petkovic 9, Fedrizzi 9, Demyanenko 8, Vecchi (L), Antonov 0, Marchiani 0, Marchisio (L). N.E. Cubito, Bardarov, Mattei, Cvanciger. All. Ortenzi. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Kovacevic 4, Simon 12, Romanò 11, Maar 12, Ricci 9, Loreti (L), Mandiraci 4, Scanferla (L), Bovolenta 0. N.E. Salsi, Andringa, Gueye. All. Travica. ARBITRI: Cerra, Cavalieri. NOTE – durata set: 26′, 27′, 28′; tot: 81′.
    Una festa per due al PalaSavelli di Porto San Giorgio nella decima giornata di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca. Nel giorno dell’esordio in panchina di Ljubomir Travica, i giganti della Gas Sales Bluenergy Piacenza tornano al successo con un 3-0 corsaro pesante su un campo ostico uscendo da un periodo cupo (4 ko di fila) e trovando smalto in vista dei Play Off. Dall’altra parte della rete e sugli spalti, il Club e i sostenitori della Yuasa Battery Grottazzolina sprigionano la soddisfazione e la gioia per una storica salvezza, con tanto di pass anticipato per i Play Off 5° Posto. A fine Regular Season gli emiliani competeranno quindi nella lotta per lo Scudetto, gli emiliani prenderanno parte alla kermesse per giocarsi l’accesso alla Challenge Cup 2026. Un risultato sorprendente per una realtà di 3200 abitanti che sarà in Superlega per il secondo anno consecutivo. L’aspetto tecnico del match passa in secondo piano, ma Piacenza reagisce al recente cambio di allenatore spingendo dai nove metri (11 ace) e trovando intensità a muto (9 i vincenti). Set in fotocopia, con la squadra di Travica sempre sul pezzo e più affamata rispetto ai padroni di casa.
    MVP : Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Piacenza)SPETTATORI : 2.301
    Massimiliano Ortenzi (allenatore Yuasa Battery Grottazzolina): “Giocare gare del genere, con la salvezza in tasca, è sempre difficile perché cala un po’ di energia nervosa. Farlo contro Piacenza è stato molto complicato, hanno battuto molto bene creandoci grossi problemi. Dal punto di vista del gioco abbiamo concesso troppo, ma a livello emotivo, era difficile rientrare. Oggi riaffiorano alla mente i ricordi di chi non credeva in noi e dei momenti duri di una stagione in cui ci siamo sbloccati per poi prendere fiducia. Un gruppo di ragazzi cosi è difficile da trovare, nessuno ci ha regalato nulla. Siamo riusciti in un’impresa più bella dell’A2 vinta lo scorso anno. Ci siamo salvati perché non abbiamo mai mollato!”.Ljubo Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Sono felice per la prova dei ragazzi, una vittoria importante per tante cose ma questo deve essere solo l’inizio, in settimana ho detto più volte al gruppo che se c’è continuità in campo e durante gli allenamenti si può fare molta strada. Non poteva andare meglio, adesso bisogna continuare su questi binari”.
    Rana Verona – Sonepar Padova 3-1 (20-25, 25-23, 25-19, 25-15) – Rana Verona: Abaev 2, Mozic 26, Cortesia 1, Jensen 12, Sani 0, Zingel 5, Ewert 12, D’Amico (L), Spirito 0, Bonisoli (L), Vitelli 7. N.E. Keita, Chevalier, Zanotti. All. Stoytchev. Sonepar Padova: Falaschi 4, Porro 13, Plak 6, Masulovic 7, Sedlacek 19, Truocchio 6, Toscani (L), Stefani 7, Mayo Liberman 2, Diez (L), Orioli 0, Crosato 0. N.E. Galiazzo, Pedron. All. Cuttini. ARBITRI: Cappello, Salvati. NOTE – durata set: 25′, 30′, 29′, 23′; tot: 107′.
    Contro una Sonepar Padova già salva grazie ai risultati del pomeriggio, la Rana Verona sfodera una grande prestazione nel derby veneto e mantiene il quarto posto, salendo a quota 39. La formazione ospite parte meglio e, soprattutto grazie ai colpi di Porro, riesce a trovare subito la fase break, che mantiene fino in fondo nonostante i primi sigilli italiani di Ewert dall’altra parte della rete. Al rientro in campo, la sfida si fa più avvincente, Verona ritrova brillantezza e mette in difficoltà i propri avversari, bravi a recuperare terreno, ma con l’ace finale Jensen pareggia i conti. Dopo un inizio ancora una volta equilibrato, a metà frazione gli uomini di Stoytchev allungano grazie al monster block di Mozic e mantengono il distacco fino alla fine. Nel quarto set, Verona gioca più in scioltezza e con continuità riesce a tenere distanti gli avversari, trascinati da un Mozic in serata di grazia con 26 punti. Una prova che gli vale la nomina di MVP, mentre in doppia cifra vanno anche Ewert e Jensen, entrambi a quota 12.
    MVP: Jordan Ewert (Rana Verona)SPETTATORI: 3.168
    Adi Lami (direttore sportivo Rana Verona): “Una partita che già alla vigilia si presentava non semplice e infatti abbiamo dovuto affrontare una partenza complicata, anche a causa delle assenze odierne. La squadra, però, è stata brava a reagire e a trovare le giuste soluzioni, conquistando tre punti importanti che ci permettono di competere fino all’ultimo per il quarto posto. Ewert? Il suo è stato un grande contributo, ci ha dato energia e tranquillità; significa che si è integrato velocemente. Sono convinto che sarà di grande utilità alla squadra anche durante i Play Off”.Tommaso Stefani (Sonepar Padova): Quella di oggi con Verona credo non sia stata la nostra migliore prestazione. Siamo stati deficitari nell’atteggiamento e nella capacità di lasciar correre gli errori senza subirli mentalmente. Rientreremo in palestra in vista dell’ultima gara di Regular Season con la stessa mentalità di sempre, cercando di migliorare. Sicuramente l’ottimo rendimento delle ultime due partite casalinghe ci aiuterà ad avere un morale un po’ più alto”.
    Giocate ieri Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3 (22-25, 23-25, 25-20, 23-25) – Cisterna Volley: Baranowicz 2, Bayram 12, Nedeljkovic 10, Faure 17, Ramon 9, Mazzone 5, Tosti (L), Pace (L), Tarumi 2. N.E. Fanizza, Finauri, Diamantini, Czerwinski, Rivas. All. Falasca. Allianz Milano: Porro 1, Louati 14, Schnitzer 6, Reggers 20, Kaziyski 8, Caneschi 3, Staforini (L), Larizza 2, Zonta 0, Catania (L), Barotto 0, Piano 0, Otsuka 8. N.E. Gardini. All. Piazza. ARBITRI: Luciani, Puecher. NOTE – durata set: 27′, 33′, 28′, 35′; tot: 123′. Spettatori: 1.539, MVP: Reggers.
    Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-14, 23-25, 25-23, 25-19) – Itas Trentino: Sbertoli 3, Michieletto 15, Resende Gualberto 8, Rychlicki 19, Lavia 14, Bartha 6, Bristot (L), Kozamernik 6, Garcia Fernandez 0, Laurenzano (L). N.E. Pesaresi, Pellacani, Magalini, Acquarone. All. Soli. Cucine Lube Civitanova: Boninfante 2, Loeppky 12, Gargiulo 12, Nikolov 14, Hossein Khanzadeh 11, Tenorio 4, Balaso (L), Orduna 0, Bisotto (L), Lagumdzija 4, Dirlic 0, Bottolo 2. N.E. Chinenyeze, Podrascanin. All. Medei. ARBITRI: Zavater, Lot, Merli. NOTE – durata set: 22′, 30′, 32′, 31′; tot: 115′. Spettatori: 4.000. MVP: Rychlicki.
    Classifica SuperLega Credem Banca Sir Susa Vim Perugia 54, Itas Trentino 54, Cucine Lube Civitanova 43, Rana Verona 39, Gas Sales Bluenergy Piacenza 39, Allianz Milano 36, Valsa Group Modena 26, Cisterna Volley 23, Sonepar Padova 19, Yuasa Battery Grottazzolina 18, Gioiella Prisma Taranto 14, Mint Vero Volley Monza 13.
    11ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Domenica 2 marzo 2025, ore 18.00Mint Vero Volley Monza – Cisterna Volley
    Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina
    Allianz Milano – Valsa Group Modena
    Gioiella Prisma Taranto – Rana Verona
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Vim Perugia
    Sonepar Padova – Itas Trentino LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi tornano alla vittoria con una prova convincente.

    Porto San Giorgio 23.02.2025 – Torna alla vittoria Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza contro Grottazzolina, già certa della matematica salvezza. E lo fa in maniera autoritaria contro la formazione che nel girone di ritorno non aveva segnato punti solo con Perugia.
    Una buona prova dalla linea dei nove metri con soli otto errori a fronte di undici ace, tanta attenzione a muro con nove block in a referto e tante palle toccate e rigiocate dalla difesa, un attacco che ha viaggiato su livelli alti: 60% alla fine con tre giocatori in doppia cifra, Maar, Simon e Romanò.
    Festeggia Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con i tifosi biancorossi, festeggia Grottazzolina che alla sua prima stagione in SuperLega ha conquistato una salvezza che al giro di boa del campionato sembrava impossibile.
    Buona gara di Ricci che in attacco chiude con il 100% e Simon che, oltre cinque ace, piazza un 83% in attacco.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Travica manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Ricci e Simon al centro, Kovacevic e Maar alla banda, Scanferla è il libero. Gianluca Galassi non è della partita, è rimasto a Piacenza precauzionalmente per un problema alla schiena. Yuasa Battery Grottazzolina risponde con Zhukouski e Petkovic in diagonale, Demyanenko e Comparoni al centro, Fedrizzi e Tatarov alla banda, Marchisio è il libero.
    Partenza di gara equilibrata, sul 7-8 due muri consecutivi di Romanò e Maar, ace di Simon (7-11) ed è il primo allungo deciso di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con Grottazzolina che chiama time out. I padroni di casa accorciano (10-12) prima del nuovo allungo biancorosso, l’ace di Maar vale il più cinque (10-15), l’ace di Demyanenko riporta a meno tre i suoi (14-17) con Travica a chiamare time out. Il lungolinea di Romanò, due ace di Simon e un diagonale strettissimo di Maar portano a sette le lunghezze di vantaggio dei biancorossi (16-22), il primo di sette set point (17-24) arriva con il muro dell’accoppiata Romanò e Ricci, chiude lo stesso Ricci.
    Un muro sull’attacco di Kovacevic e un ace di Demyanenko valgono un vantaggio di Grottazzolina (8-6), Piacenza impatta a quota otto e mette la freccia (8-9), si gioca punto a punto con i biancorossi che però guidano sempre le danze di una lunghezza che diventano due con il tocco di fino di Maar (13-15). I padroni di casa trovano la parità a quota quindici con un muro, Ricci e quindi block in di Brizard (15-17), due lunghezze di vantaggio che i biancorossi mantengono (19-21) e dopo il time out di Grottazzolina portano a tre con l’ace di Romanò (19-22). Il primo di tre set point arriva con il primo tempo di Ricci (21-24), si chiude sull’errore in attacco di Grottazzolina.
    Mandiraci entrato nel corso del set precedente al posto di Kovacevic resta in campo, dall’altra parte della rete in cabina di regia è rimasto Marchigiani. Parte forte Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (3-7), Grottazzolina recupera e trova la parità con Fedrizzi a quota nove per poi mettere la freccia con l’ace di Comparoni (10-9), time out di Travica. Allunga Grottazzolina, nuovo ace di Comparoni (12-9), Mandiraci dà il là al recupero di Piacenza, muro di Romanò, due ace consecutivi di Simon ed è più uno per i biancorossi (12-13). Si gioca punto a punto, primo tempo di Ricci che poi segna un ace (15-19), l’ace di Brizard dice più cinque (16-21), ace di Mandiraci (17-23), la battuta out di Grottazzolina consegna sei match ball ai biancorossi (18-24) che chiudono alla seconda occasione.
    Ljubo Travica: “Sono felice per la prova dei ragazzi, una vittoria importante per tante cose ma questo deve essere solo l’inizio, in settimana ho detto più volte ai ragazzi che se c’è continuità in campo e durante gli allenamenti si può fare molta strada. Non poteva andare meglio, adesso bisogna continuare su questa strada”.
    Il tabellino
    Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 0-3
    (17-25, 21-25, 19-25)          
    Yuasa Battery Grottazzolina: Tatarov 9, Comparoni 6, Petkovic 9, Fedrizzi 9, Demyanenko 8, Zhukouski 2, Marchisio (L), Antonov, Marchiani. Ne: Cubito, Vecchi (L), Bardarov, Mattei, Cvanciger. All. Ortenzi.  
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Kovacevic 4, Simon 12, Romanò 11, Maar 12, Ricci 9, Brizard 2, Scanferla (L), Mandiraci 4, Bovolenta. Ne: Salsi, Andringa, Gueye, Loreti (L). All. Travica.
    Arbitri: Cerra di Bologna, Cavalieri di Lamezia Terme.
    NOTE: durata set 26’, 27’ e 28’ per un totale di 81’. MVP: Antoine Brizard. Yuasa Battery Grottazzolina: battute sbagliate 12, ace 5, muri punto 4, errori in attacco 8, ricezione 40% (29% perfetta), attacco 47%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 8, ace 11, muri punto 9, errori in attacco 5, ricezione 38% (19% perfetta), attacco 60%. LEGGI TUTTO