consigliato per te

  • in

    Play Off SuperLega Credem Banca, i risultati di Gara 2 dei Quarti

    Domenica 16 marzo 2025Play Off SuperLega Credem Banca: i risultati di Gara 2 dei Quarti
    Play Off SuperLega Credem BancaGara 2 dei Quarti: Perugia e Piacenza avanti 2-0 nelle rispettive serie con Modena e Verona. Cisterna e Civitanova ristabiliscono la parità contro Trento e Milano
    Risultati Gara 2 dei Quarti di finale Play Off SuperLega Credem Banca: Gas Sales Bluenergy Piacenza-Rana Verona 3-0 (25-22, 25-20, 25-18)
    Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova 0-3 (16-25, 16-25, 20-25)
    Cisterna Volley-Itas Trentino 3-1 (25-21, 27-25, 19-25, 26-24)
    Valsa Group Modena – Sir Susa Vim Perugia 0-3 (21-25, 26-28, 15-25)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana Verona 3-0 (25-22, 25-20, 25-18) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 1, Mandiraci 15, Simon 4, Romanò 10, Maar 15, Galassi 8, Loreti (L), Scanferla (L), Andringa 0, Bovolenta 0. N.E. Salsi, Kovacevic, Ricci, Gueye. All. Travica. Rana Verona: Abaev 1, Sani 7, Cortesia 3, Keita 18, Ewert 4, Zingel 3, Bonisoli (L), D’Amico (L), Jensen 5, Spirito 0, Vitelli 1. N.E. Chevalier, Mozic, Zanotti. All. Simoni. ARBITRI: Vagni, Verrascina, Salvati. NOTE – durata set: 28′, 31′, 25′; tot: 84′.
    Ci impiega meno di un’ora e mezza di gioco la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per superare anche in Gara 2 Rana Verona e portarsi sul 2-0 nella serie dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto. Una grande prova in attacco e a muro dove, oltre a segnare sette muri vincenti, sono stati toccati numerosi palloni, si è vista tanta efficacia dalla linea dei nove metri, ma soprattutto un grande carattere messo in campo dai biancorossi. Vinto il primo set e avanti di parecchie lunghezze nel secondo (15-10), arriva il break di Verona con Keita sulla linea di battuta mettendo a segno un break di sette punti, ma i biancorossi non battono ciglio e chiudono il parziale lasciando gli avversari a quota 20. Tre biancorossi in doppia cifra: Maar e Mandiraci, eletto MVP dell’incontro, con 15 punti, Romanò con 10. In casa Verona il solo Keita va in doppia cifra con 18 punti. A fine partita la Presidente Elisabetta Curti consegna a Robertlandy Simon la maglia con il numero 3000, i punti segnati in carriera dal centrale biancorosso. Gara 3 è in programma sabato 22 marzo a Verona e per Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà il primo match ball a disposizione.
    MVP: Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Piacenza) SPETTATORI: 2.857
    Ljubomir Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Siamo in crescita e se continuiamo così non so dove possiamo arrivare, si lavora bene in palestra, ma per me siamo ancora zero a zero in questa serie. Ho detto ai ragazzi di cercare di divertirsi, hanno avuto un ottimo atteggiamento in campo e sono contento, la squadra non si è disunita quando abbiamo subito un break importante nel secondo set. Sappiamo che può accadere. Adesso il pensiero è già a Gara 3”. Dario Simoni (allenatore Rana Verona): “Loro sono stati molto bravi in battuta, dove ci hanno messo in difficoltà. Credo sia stato l’ago della bilancia della partita. Dobbiamo essere più aggressivi, poi ci sono state alcune situazioni di pallonetti caduti che non mi sono piaciute e dove di solito facciamo meglio. Abbiamo pagato troppo in ricezione, quindi dobbiamo migliorare. L’abbraccio finale dei tifosi? Sono grato, ma anche dispiaciuto perché volevo portare a casa il risultato. Sento che dobbiamo fare di più, ma sono carico per la prossima partita”.
    Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova 0-3 (16-25, 16-25, 20-25) – Allianz Milano: Porro 1, Louati 4, Schnitzer 1, Reggers 9, Kaziyski 4, Caneschi 5, Staforini (L), Larizza 0, Catania (L), Barotto 0, Gardini 1, Otsuka 4. N.E. Zonta, Piano. All. Piazza. Cucine Lube Civitanova: Boninfante 5, Bottolo 7, Chinenyeze 4, Lagumdzija 19, Nikolov 7, Podrascanin 5, Bisotto (L), Balaso (L), Hossein Khanzadeh 2. N.E. Gargiulo, Loeppky, Orduna, Dirlic, Tenorio. All. Medei. ARBITRI: Giardini, Brunelli. NOTE – durata set: 23′, 23′, 29′; tot: 75′.
    La Cucine Lube Civitanova interpreta alla perfezione Gara 2 dei Quarti di finale e in un’ora e un quarto riporta in parità la serie dei Play Off Credem Banca. L’Allianz Milano tiene la forza d’urto avversaria nei primi punti, poi si deve arrendere agli avversari che risultano superiori in tutti i fondamentali. Distanze importanti nei primi due parziali, un po’ più di bagarre nel terzo, ma è sempre la Lube a festeggiare davanti agli oltre 3mila 300 spettatori dell’Allianz Cloud, che dal primo all’ultimo punto sostengono i propri beniamini. Unico in doppia cifra è il biancorosso Lagumdzija, MVP e top scorer con 19 punti. Gara 3 all’Eurosuole Forum di Civitanova domenica prossima e Gara 4 mercoledì 26 alle 20.30 all’Allianz Cloud con il primo “match point” per il passaggio in Semifinale.
    MVP: Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova)SPETTATORI: 3.364
    Damiano Catania (libero Allianz Milano): “La Lube questa sera ci è stata superiore in qualsiasi fondamentale. Noi abbiamo faticato dalla difesa alla ricezione all’attacco. La Cucine Lube Civitanova aveva in pratica le spalle al muro dopo Gara 1 e ha giocato da grande squadra quale è. Noi, invece, dopo i primi punti in cui abbiamo retto l’urto, ci siamo subito spenti. La serie è diventata lunga, ma lo sapevano. Adesso dobbiamo essere in grado di mettere tutto domenica a Civitanova e mercoledì prossimo ancora qui all’Allianz Cloud. Dobbiamo ritrovare la cattiveria e i fondamentali. Oggi è mancato tutto, dobbiamo accettare il verdetto e guardare avanti, semplicemente questo”.Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova): “Oggi nella nostra metà campo è andato veramente tutto alla grande, abbiamo giocato la partita con una intensità incredibile e penso che la netta vittoria finale per 3-0 sia tutta meritata. È un risultato che oltre a rimettere la serie dei Play Off con Milano in equilibrio ci regala pure grande fiducia per la sfida europea di mercoledì prossimo con i polacchi del Lublin, in cui dovremo firmare una grande rimonta per alzare il trofeo”.
    Cisterna Volley – Itas Trentino 3-1 (25-21, 27-25, 19-25, 26-24) – Cisterna Volley: Baranowicz 1, Bayram 15, Nedeljkovic 7, Faure 17, Ramon 12, Mazzone 14, Finauri (L), Pace (L). N.E. Fanizza, Tarumi, Tosti, Diamantini, Czerwinski, Rivas. All. Falasca. Itas Trentino: Sbertoli 2, Michieletto 25, Resende Gualberto 5, Rychlicki 15, Lavia 10, Bartha 3, Pesaresi (L), Kozamernik 10, Garcia Fernandez 0, Laurenzano (L), Acquarone 0. N.E. Bristot, Pellacani, Magalini. All. Soli. ARBITRI: Cappello, Curto, Merli. NOTE – durata set: 27′, 33′, 30′, 39′; tot: 129′.
    Il Cisterna Volley si impone sull’Itas Trentino in Gara 2 dei Play Off Scudetto, grazie a una prova brillante in tutti i fondamentali. Il successo per la squadra di coach Falasca non solo vale la prima vittoria in una partita di Play Off Scudetto, ma anche il primo successo contro l’Itas Trentino, sempre vittoriosa negli incontri passati. In una serata in cui il Palasport di Viale delle Provincie, gremito da quasi 2400 persone, spinge i sestetti in campo in ogni azione, si esaltano Efe Bayram, autore di 15 punti, e uno straordinario Domenico Pace, premiato MVP al termine del match.
    MVP: Domenico Pace (Cisterna Volley)SPETTATORI: 2.378
    Aleksandar Nedeljkovic (Cisterna Volley): “Oggi abbiamo fatto una bella prestazione, siamo rimasti sempre attaccati al match tenendo testa a una grandissima squadra come l’Itas Trentino, un collettivo di sicuro tra i più forti al mondo. Sono davvero contento di come siamo riusciti a interpretare la gara, esprimendo il nostro gioco e trovando questa vittoria fantastica. Abbiamo dimostrato che tutto è possibile e continueremo nelle prossime sfide a dare il massimo per giocarci le nostre chance”.Fabio Soli (allenatore Itas Trentino): “Sapevamo che sarebbe stata una partita complicata e difficile, perché Cisterna in casa sa essere ancora più incisiva in battuta e in attacco. Nei primi due set ci hanno messo in grande difficoltà proprio con questi fondamentali, lavorando molto bene in entrambi, mentre noi siamo mancati in fase di break point. È stata una battaglia in cui non siamo riusciti a fare di più per portare a casa il match; dobbiamo ripensare a questa partita per provare a migliorare il nostro modo di giocare, pur non avendo di fatto tempo per allenarci”.
    Valsa Group Modena – Sir Susa Vim Perugia 0-3 (21-25, 26-28, 15-25) – Valsa Group Modena: De Cecco 0, Gutierrez 14, Mati 5, Buchegger 14, Davyskiba 6, Anzani 2, Gollini (L), Massari 1, Sanguinetti 1, Ikhbayri 1, Uriarte 0, Federici (L), Rinaldi 0. N.E. Stankovic. All. Giuliani. Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 5, Plotnytskyi 18, Loser 8, Ben Tara 11, Semeniuk 8, Solé 5, Piccinelli (L), Cianciotta 0, Herrera Jaime 2, Colaci (L), Ishikawa 2. N.E. Candellaro, Zoppellari, Usowicz. All. Lorenzetti. ARBITRI: Puecher, Pozzato. NOTE – durata set: 29′, 42′, 27′; tot: 98′.
    Al PalaPanini in Gara 2 dei Quarti di finale dei Play Off Scudetto, la Valsa Group Modena rende la vita difficile ai Block Devils nei primi due set, ma la Sir Susa Vim Perugia firma un altisonante 3-0 corsaro e, soprattutto, il doppio vantaggio nella serie al meglio dei cinque match. I padroni di casa cominciano la contesa col sestetto composto da capitan De Cecco nel ruolo di alzatore, Buchegger a completare la diagonale principale, Davyskiba-Gutierrez schiacciatori, Mati-Anzani al centro e Federici libero. Perugia risponde schierando Giannelli-Ben Tara in diagonale principale, in banda Semeniuk-Plotnytskyi, al centro Loser e Solé, libero Colaci. Uno spettacolo il PalaPanini vicino al sold out. Le due squadre partono fortissimo, con De Cecco e Giannelli che trovano ali e opposti con continuità, 10-10. Cambia marcia Perugia, che prende il largo 19-22 e arriva a chiudere il primo set 21-25 con Semeniuk. Parte fortissimo Modena nel secondo set, 13-8. Non si ferma Modena, 23-21 con il PalaPanini che spinge fortissimo. Non ci sta Perugia, che cambia passo, mette la freccia e chiude, 26-28 il parziale. Nel terzo parziale Perugia è incontenibile, 3-12. Non si fermano gli umbri che chiudono 15-25 e 0-3 grazie a uno scatenato Oleh Plotnytskyi, MVP e top scorer con 18 punti personali.
    MVP: Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia) SPETTATORI: 4.352
    Luciano De Cecco (Valsa Group Modena): “Nel finale del secondo set abbiamo commesso degli errori di cui loro hanno fatto tesoro e sono riusciti a ricucire, poi nel punto a punto hanno avuto la meglio. Fino a quel momento avevamo fatto bene. Portiamo a casa questa considerazione e il fatto che non possiamo permetterci di abbassare la guardia come è successo in quel frangente”. Massimo Colaci (Sir Susa Vim Perugia): “Ci portiamo avanti nella serie, ma semplicemente in una serie di Play Off si ragiona una partita alla volta e, dirò una cosa banale, bisogna arrivare a 3 e questo è l’obiettivo. Oggi abbiamo visto che bisogna stare lì in ogni set. Siamo soddisfatti, ma la serie è ancora lunga e aperta, quindi bisogna stare con i piedi per terra. Andiamo avanti e da domani si torna in palestra a lavorare. Nel secondo set eravamo sotto perché loro hanno fatto delle ottime cose in battuta, noi non abbiamo sfruttato al meglio alcune situazioni, ma siamo rimasti lì attaccati al set, consapevoli e convinti di quello che era necessario fare. Abbiamo avuto anche un paio di situazioni fortunate, abbiamo toccato un paio di palloni importanti a muro e abbiamo ricostruito. Il palazzetto era molto “caldo”.
    La situazione dopo Gara 2 Cisterna Volley e Itas Trentino sono in parità nella serie, 1-1.Sir Susa Vim Perugia avanti 2-0 nella serie con Valsa Group Modena.Allianz Milano e Cucine Lube Civitanova sono in parità nella serie, 1-1.Gas Sales Bluenergy Piacenza avanti 2-0 nella serie con Rana Verona.
    Tabellone Play Off https://www.legavolley.it/risultati/?IdCampionato=961
    Cartella stampa dei Play Off https://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2025/03/CartellaStampa_PlayOff_2024-25-1.pdf
    Prossimo turnoGara 3 di Quarti – Play Off SuperLega Credem Banca
    Sabato 22 marzo 2025, ore 21.00Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Domenica 23 marzo 2025, ore 15.30Itas Trentino – Cisterna Volley
    Domenica 23 marzo 2025, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano
    Domenica 23 marzo 2025, ore 19.00Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena
    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26 e 30 marzo 2025Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULA
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date:29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025.
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Date Girone:6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.Date Semifinali:3 maggio 2025.Finale:10 maggio 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off, la Lube domina Gara 2 a Milano. Serie dei Quarti in parità

    Salta nuovamente il fattore campo nei Play Off SuperLega Credem Banca. La reazione dei biancorossi arriva con prepotenza all’ombra della Madonnina in Gara 2 dei Quarti di finale. Incitata da un nutrito gruppo di Predators, la Cucine Lube Civitanova espugna l’Allianz Cloud con il massimo scarto (16-25, 16-25, 20-25) riportando in parità (1-1) il primo turno degli scontri diretti nella corsa al tricolore.
    A farla da padrone in attacco è l’opposto Lagumdzija, MVP, top scorer con 19 punti ( il 73% di positività, 2 ace e 1 muro) e unico atleta dell’incontro in doppia cifra. La Lube legittima la prova autoritaria con 8 ace a 0 e 10 muri a 0, ma non vanno trascurate le numerose azioni difensive di ottima fattura. L’unica vera reazione di Milano arriva sul finire del terzo parziale, quando ormai è tardi. La serie ora è apertissima.
    Gara 3 è in programma domenica 23 marzo (ore 18) all’Eurosuole Forum. Prima, però, capitan Fabio Balaso e compagni scenderanno in campo mercoledì 19 marzo (ore 20.30), tra le mura amiche, a caccia della rimonta europea nella Finale di ritorno della Challenge Cup contro i Polacchi del Bogdanka LUK Lublin.
    LA GARA
    Cucine Lube Civitanova in campo con Boninfante al palleggio, Lagumdzija opposto, Bottolo e Nikolov laterali, Chinenyeze e Podrascanin centrali, Balaso libero. Padroni di casa dell’Allianz Milano schierati con Porro in cabina di regia e Reggers terminale offensivo. Kaziyski e Louati in banda, Schnitzer e Caneschi centrali, Catania libero.
    Nel primo set la Lube è decisamente sul pezzo. Trainata dagli 11 punti di Lagumdzija (90% con 1 ace e 1 muro), la formazione cuciniera centra 3 ace e 5 block, attaccando con il 74% di squadra. Il primo break è di Milano con Kaziyski (8-6), ma il muro di Chinenyeze vale il pari (8-8) e con un parziale di tre a zero la Lube mette il naso avanti (8-9). Supportati dai Predators, i marchigiani trovano un cospicuo vantaggio con i colpi di Lagumdzija (11-15), volano sul +5 con l’attacco a sorpresa di Boninfante (12-17) e dilagano con il muro di Nikolov (14-20). Sul 15-21 entra in campo per i padroni di casa Otsuka, MVP di Gara 1, ma il giapponese incassa i due ace dl nuovo entrato Poriya (15-23). Il muro biancorosso chiude il parziale (16-25).
    Secondo parziale fotocopia, per dominio, durata e punteggio. Anche per efficacia di Lagumdzija (5 punti con il 100% di positività). Milano accusa subito il colpo. Al rientro Civitanova si porta sul + 5 dopo l’ace di Nikolov (2-7). Sugli errori di Kaziyski e Louati i biancorossi prendono il largo (5-13) e, sul fronte opposto, Piazza inserisce Otsuka per Louati. L’attacco di Lagumdzija toccato da Porro vale il +9 (7-16). In campo per gli ambrosiani c’è anche l’ex biancorosso Larizza. L’Allianz cerca di reagire, ma sul lungolinea di Nikolov la formazione di Medei continua a comandare saldamente (14-22). Anche il secondo set si chiude 16-25 sull’errore di Gardini, entrato nel corso del parziale.
    Nel terzo set Milano parte con Otsuka e Louati in banda. Altra partenza da ricordare della Lube, avanti di tre punti sul muro di Podrascanin (4-7). Il muro di Chinenyeze e gli ace di Boninfante (7-14) mettono alle corde l’Allianz. Il primo tempo di Chinenyeze si tramuta nel +8 (9-17). I padroni di casa forzano nel tentativo di riavvicinarsi puntando su buone difese, la mano calda di Reggers e gli spunti di Gardini (17-19). La Lube si scuote e reagisce in attacco, mentre Milano incappa in un errore fatale (17-22). Il match si chiude sull’errore di Otsuka dai nove metri (20-25).
    LE DICHIARAZIONI
    GIAMPAOLO MEDEI (allenatore): “Una bella prova di carattere. Ne sono molto contento perché ci eravamo portati dietro due partite in cui avevano sprecato molte occasioni. Oggi era fondamentale riuscire a scendere in campo concentrati e determinati e a esprimerne un buon livello di gioco. La missione è compiuta. Adesso, però, dobbiamo dimenticarci della partita appena conclusa per concentrarci sulla prossima, consapevoli di dover migliorare su alcuni dettagli importanti”.
    ADIS LAGUMDZIJA: “Oggi nella nostra metà campo è andato veramente tutto alla grande, abbiamo giocato la partita con una intensità incredibile e penso che la netta vittoria finale per 3-0 sia tutta meritata. È un risultato che oltre a rimettere la serie dei Play Off con Milano in equilibrio ci regala pure grande fiducia per la sfida europea di mercoledì prossimo con i polacchi del Lublin, in cui dovremo firmare una grande rimonta per alzare il trofeo”.
    MATTIA BOTTOLO: “Non potevamo sbagliare questa partita, volevamo a tutti i costi riportare questa serie dei Quarti Play Off in parità è ci siamo riusciti. Oggi siamo stati bravi al servizio, ma anche la difesa è le coperture hanno avuto il loro peso nell’economia del risultato. Bene così, ma sappiamo che la strada da percorrere è ancora molto lunga. Si riparte da zero”.
    TABELLINO
    Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova 0-3 (16-25, 16-25, 20-25) – Allianz Milano: Porro 1, Louati 4, Schnitzer 1, Reggers 9, Kaziyski 4, Caneschi 5, Staforini (L), Larizza 0, Catania (L), Barotto 0, Gardini 1, Otsuka 4. N.E. Zonta, Piano. All. Piazza.
    Cucine Lube Civitanova: Boninfante 5, Bottolo 7, Chinenyeze 4, Lagumdzija 19, Nikolov 7, Podrascanin 5, Bisotto (L), Balaso (L), Hossein Khanzadeh 2. N.E. Gargiulo, Loeppky, Orduna, Dirlic, Tenorio. All. Medei.
    ARBITRI: Giardini (VR) e Brunelli (AN).
    NOTE: Durata: 23’, 23’, 29’. Totale: 1H 15’. Milano: battute sbagliate 18, ace 0, muri 0, attacco 43%, ricezione 39% (20% perfette). Civitanova: battute sbagliate 17, ace 8, muri 10, attacco 58%, ricezione 53% (28% perfette). Spettatori: 3.364. MVP: Lagumdzija LEGGI TUTTO

  • in

    Con Verona sarà la gara numero 1000 dei Play Off Scudetto.

    Piacenza 15.03.2025 – Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto edizione numero 43: domani con inizio alle 16.00 (diretta su Dazn, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo al PalabancaSport per il secondo atto della post-season. Dall’altra parte della rete Rana Verona, nella serie i biancorossi sono avanti 1-0 grazie alla vittoria ottenuta domenica scorsa a Verona.
    Una nuova vittoria di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza metterebbe con le spalle al muro gli scaligeri, ora guidati in panchina da Dario Simoni, una vittoria di Verona riaprirebbe i giochi e garantirebbe ai veneti quanto meno Gara 4.
    Domenica scorsa in Gara 1 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza dato una grande dimostrazione di compattezza e carattere, recuperando in ogni set anche diversi punti agli avversari. Domani Gara 2, si riparte da zero, sarà una nuova partita, sarà l’incontro numero 20 tra le due squadre tra Regular Season, Coppa Italia, Play Off 5° Posto Play Off Scudetto: Piacenza ha vinto 12 delle precedenti sfide. Le due squadre, prima di domenica scorsa, non si erano mai affrontate nei Play Off Scudetto a cui Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza partecipa per la quinta volta consecutiva. In ordine cronologico la gara taglierà il traguardo delle 1.000 partite di Play Off Scudetto.
    Per coach Ljubo Travica è il quinto Play Off, l’ultima sua apparizione risale a venti anni fa quando sedeva sulla panchina di Piacenza e la sua corsa si fermò in Semifinale per mano di Perugia.
    Per Uros Kovacevic e Robertlandy Simon è l’ottavo Play Off Scudetto, per Fabio Ricci è il settimo come pure per Stephen Maar e Gianluca Galassi, il quinto per Leonardo Scanferla, il quarto per Antoine Brizard e Yuri Romanò, tre per Nicola Salsi, due per Robbert Andringa. Al debutto assoluto Alessandro Bovolenta, Luca Loreti, Efe Mandiraci e Moussé Gueye.
    Ljubo Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Gara 1 è già dimenticata, fa parte del passato, ora pensiamo solo a Gara 2, l’affronteremo a testa alta cercando di esprimere quanto facciamo in settimana in palestra e soprattutto pensando solo alla nostra metà campo. Il fattore campo per me ha poca importanza, l’importante è avere il giusto approccio alla gara e soprattutto riuscire a tenere un buon livello di gioco per più tempo possibile. Dobbiamo e possiamo crescere ancora tanto in battuta, a muro, nella ricezione, se riusciamo a fare questo possiamo arrivare dove vogliamo arrivare. Io la penso così credo che anche i giocatori la pensino così”.
    Dario Simoni: (allenatore Rana Verona): “Ci attende una gara molto complicata su un campo ostico contro un avversario di grande valore come Piacenza, che ha dimostrato le proprie qualità. Siamo pienamente consapevoli dei nostri mezzi e stiamo lavorando sodo per portare in partita quanto stiamo allenando in questi giorni. Sarà una sfida tra due squadre che vogliono ottenere il massimo risultato e noi faremo di tutto per raggiungere questo obiettivo e rimettere in equilibrio la serie. Servirà una grande prova collettiva, sin dall’approccio al match, entrando in campo con la giusta determinazione e mantenendo la lucidità in ogni momento”.
    Precedenti: 19 (12 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza, 6 successi Rana Verona)
    Ex: Uros Kovacevic a Verona nelle stagioni 2015-2016 e 2016-2017; Stephen Maar a Verona nella stagione 2017-2018.
    A caccia di record:
    Nella stagione 2024-2025 in tutte le competizioni: Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 13 punti ai 200; Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 16 punti ai 200; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 2 punti ai 300; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 31 punti ai 300; Francesco Sani (Rana Verona) – 13 attacchi vincenti ai 100; Noumory Keita (Rana Verona) – 17 attacchi vincenti ai 500; Lorenzo Cortesia (Rana Verona) – 2 attacchi vincenti ai 100; Rok Mozic (Rana Verona) – 3 punti ai 300; Mads Kyed Jensen (Rana Verona) – 8 attacchi vincenti ai 100.
    In carriera Play Off: Fabio Ricci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 12 attacchi vincenti ai 100; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 22 punti ai 400; Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 26 attacchi vincenti ai 400; Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 3 muri vincenti ai 200; Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 31 punti ai 200; Rok Mozic (Rana Verona) – 1 punti ai 100 e 16 attacchi vincenti ai 100; Mads Kyed Jensen (Rana Verona) – 11 punti ai 100 e 19 attacchi vincenti ai 100.
    In carriera in tutte le competizioni: Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 16 punti ai 200; Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 16 punti ai 2800 e 6 attacchi vincenti ai 2400; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 37 punti ai 3100 e 4 battute vincenti ai 300; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 40 punti ai 3200; Francesco Sani (Rana Verona) – 19 attacchi vincenti ai 200; Aidan Zingel (Rana Verona) – 22 punti ai 2400; Rok Mozic (Rana Verona) – 34 punti ai 1700; Noumory Keita (Rana Verona) – 7 punti ai 1400 e 2 attacchi vincenti ai 1200; Mads Kyed Jensen (Rana Verona) – 8 attacchi vincenti ai 1300.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024
    Gara 2 Quarti di Finale Play Off Scudetto
    Domenica 16 marzo
    Cisterna Volley – Itas Trentino
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Rana Verona
    Valsa Group Modena – Sir Susa Vim Perugia
    Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 2 dei Quarti di Finale, arriva Verona: curiosità e statistiche.

    Piacenza 14.03.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata domenica 16 marzo (ore 16.00 diretta Dazn, Volleyballworld.it e Sportpiacenza.it) al PalabancaSport per affrontare Rana Verona in Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto del campionato di SuperLega Credem Banca 2024-2025.
    La serie si gioca al meglio delle cinque partite, chi si aggiudica tre gare stacca il biglietto per le Semifinali, chi perde giocherà i Play Off 5°.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si è imposta in Gara 1 a Verona per 3-1 ed è la prima volta che le due squadre di affrontano nei Play Off Scudetto.
    Sfida numero 20 quella in arrivo contro la formazione veneta. Sono 19 i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off Scudetto, Play Off 5° Posto e Del Monte Coppa Italia SuperLega. Il bilancio è di 12 successi per i biancorossi, mentre in 7 occasioni è stato il sestetto scaligero a esultare. In questa stagione le due squadre si sono già affrontate quattro volte: due in Regular Season, una volta nei Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia con vittorie di Verona e la settimana scorsa in Gara 1 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla prima giornata di andata della stagione 2022-2023 quando, al PalabancaSport, Verona si impose al tie break (20-25, 25-23, 25-23, 20-25, 22-24) e la partita registrò 232 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla sempre della stagione 2022-2023: Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia SuperLega il secondo parziale andò ai veneti davanti al pubblico amico per 33-31, ma poi fu Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a imporsi al tie break e accedere alla Final Four della manifestazione che poi vinse a Roma in finale con Trento. LEGGI TUTTO

  • in

    Agricola: “Amicizie, confronto, divertimento sono il valore dei Camp”

    Piacenza 13.03.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza presenta per l’estate 2025 i suoi Your Energy Volley Summer Camp, quattro entusiasmanti Camp estivi: uno a Bobbio, in provincia di Piacenza, uno al Sestriere, in provincia di Torino, e due ad Andora, in provincia di Savona. Sono centosessanta gli iscritti ai quattro Camp.
    Direttore Tecnico del Camp di Bobbio sarà Nicola Agricola, del Camp di Sestriere sarà Luciano Pedullà, del Camp di Andora prima settimana sarà Michele Totire mentre al Camp sempre di Andora seconda settimana sarà Nicola Agricola.
    Nicola Agricola (Direttore Tecnico Camp Bobbio): “Si torna a Bobbio, dopo tanti anni, per vivere con i ragazzi una settimana full-immersion di pallavolo! Sono contento di ripetere questa esperienza che darà a tutti i partecipanti l’occasione di migliorare le proprie abilità, vivere lo spirito di squadra e creare ricordi indimenticabili. La giornata tipo del Camp sarà suddivisa in tre parti (mattino, pomeriggio e sera) in cui le attività saranno sviluppate sia sotto l’aspetto tecnico-tattico che ludico. La sera, invece, sarà dedicata esclusivamente ai Tornei sia in palestra che nel Campo da Beach Volley. Il camp sarà l’occasione per fare nuove amicizie, confrontarsi e apprendere nuove metodologie sulle tecniche di gioco; non mancheranno, inoltre, i momenti di relax in piscina e di divertimento in un luogo di vacanza ideale com’è Bobbio. Cominciate il riscaldamento …vi aspetto in palestra a Bobbio!”.
    Questi Camp offriranno un’estate biancorossa ricca di divertimento per ragazzi e ragazze dai 10 ai 17 anni per i camp di Sestriere e Andora, e dai 10 ai 16 anni per il camp di Bobbio, situato sulle colline piacentine. Sarà un’occasione unica per incontrare i propri idoli e vivere la passione per la pallavolo a 360°, sotto la guida dei nostri esperti coach e dei giocatori della prima squadra.
    Grazie alla direzione tecnica degli allenatori professionisti di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, la crescita tecnico-tattica sarà l’obiettivo primario del Camp, senza trascurare l’aspetto ludico del soggiorno. La giornata tipo sarà strutturata in fasi dedicate alla tecnica individuale e collettiva, alla preparazione fisica e mentale, alla strategia di gioco e alla comunicazione in campo. Gli allenamenti si svolgeranno in sessioni mattutine e pomeridiane, intervallate da attività di svago e serate a tema, per garantire un perfetto equilibrio tra lavoro e divertimento.
    DOVE?
    Lo Your Energy Volley Summer Camp di Bobbio è riservato a ragazzi e ragazze dai 10 ai 16 anni, con riferimento a Nicola Agricola, Responsabile Tecnico del settore giovanile di Gas Sales Bluenergy Piacenza. Sulle colline piacentine, i giovani atleti vivranno un’esperienza unica: sport, divertimento e nuove amicizie, in un contesto stimolante. Sarà l’occasione perfetta per trascorrere una settimana indimenticabile, imparando e divertendosi insieme.
    Lo Your Energy Volley Summer Camp di Sestriere, coordinato da Rocco Dichio, è aperto a ragazzi e ragazze dai 10 ai 17 anni. Nel cuore delle montagne, a 2.035 metri d’altitudine, i giovani atleti potranno vivere l’energia della pallavolo in uno scenario mozzafiato. Tra panorami spettacolari e aria pura, sarà un’estate diversa, dove la passione per il volley si unisce alla magia dell’alta quota.
    I due Your Energy Volley Summer Camp di Andora, sempre con Rocco Dichio come referente, sono destinati a ragazzi e ragazze dai 10 ai 17 anni. Qui, dove il mare incontra lo sport, i giovani atleti vivranno un’esperienza unica in cui la passione per la pallavolo si mescola alla bellezza della costa, tra spiagge dorate e acque cristalline.
    QUANDO?

    Bobbio: 15-21 giugno 2025
    Sestriere: 22-28 giugno 2025
    Andora: 1° Camp: 29 giugno – 5 luglio 2025;
    Andora: 2° Camp: 6-12 luglio 2025

    QUANTO COSTA?
    Il costo di ciascun Camp è di 650 euro.
    Per maggiori informazioni, visita la Pagina Web dedicata allo Your Energy Volley Summer Camp o scrivi a summercamp@youenergyvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Il tecnico giapponese Daisuke Umekawa all’allenamento dei biancorossi

    Piacenza 12.03.2025 – Il tecnico giapponese Daisuke Umekawa è stato ospite, nel pomeriggio di oggi, di Gas Sales Bluenergy Piacenza con cui da oltre un mese si allena Takuma Kawano, giovane promessa nipponica che la JVA (la Federazione Giapponese) ha inviato a Piacenza per “studiare” il volley italiano.
    Daisuke Umekawa, classe 1982, è l’allenatore della Sundai Gakuen High School, la squadra in cui ha militato, negli ultimi tre anni, il giovane Kawano giocatore candidato alla Nazionale Under 21 maschile del Giappone.
    Tra poche settimane coach Daisuke Umekawa inizierà ad allenare le formazioni giovanili dell’Osaka Bluteon, squadra di Superlega giapponese, con l’incarico di fare crescere pallavolisticamente giovani nel club e non solo nelle scuole come avviene adesso. Il coach giapponese ha assistito all’allenamento di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza guidato da Ljubo Travica con cui si è confrontato sui metodi di lavoro.
    Da alcuni anni la Federazione Giapponese propone e finanzia l’arrivo in Italia, per uno stage di un paio di mesi, di talentuosi giovani giocatori nipponici e in questa stagione Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stata scelta per fare crescere e “studiare” il volley italiano a Takuma Kawano.
    Daisuke Umekawa: “Ho allenato Takuma per tre anni e posso dire che è un ragazzo molto serio e con grandi doti, la Federazione Giapponese punta molto sui di lui vuoi per l’altezza e vuoi per la capacità che sta mettendo in mostra. Qui in Italia Ishikawa è arrivato quando aveva 19 anni e abbiamo visto che tipo di giocatore è diventato, Takuma è arrivato a 18 anni e questo è molto importante, io credo che possa diventare anche lui un giocatore importante come Ishikawa se non meglio. Sono venuto in Italia perché qui il settore giovanile è ben organizzato, ho studiato e preso spunti per il mio lavoro in Giappone dove vorrei creare un settore giovanile anche nei club visto che fino ad ora oltre all’Under 12 e Under 15 non c’è nulla poiché i ragazzi poi sono inseriti nelle squadre delle scuole e Università. Si, il livello di gioco in Giappone è cresciuto da quando si è permesso l’entrata di giocatori stranieri, la nostra Superlega ha l’obiettivo di diventare il campionato più importante del mondo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Una Celebrazione di Benessere e Connessione al “Pomeriggio Rosa”

    Piacenza 12.03.2025 – Il “Pomeriggio Rosa” di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, un evento esclusivamente dedicato alle Ladies della Community biancorossa, si è svolto con grande successo nei giorni scorsi nel magnifico Palazzo Rota Pisaroni, un gioiello messo a disposizione dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano. Cinquanta partecipanti hanno goduto di una giornata ispirazionale incentrata sulla salute e il benessere femminile, segnando così una prima storica per la nostra società, che, data la calorosa accoglienza ricevuta, promette di ripetere l’esperienza.
    Dopo i saluti di benvenuto e l’apertura dei lavori a cura della Sindaca di Piacenza, Katia Tarasconi, le relatrici del calibro di Andrea Carolina Striglio, biologa nutrizionista, Silvia Galandini, farmacista esperta in dermatologia, e Daniela Aschieri, primario del reparto di cardiologia dell’ospedale di Piacenza e Presidente di Progetto Vita, hanno fornito preziose conoscenze sulla nutrizione, cura della pelle e salute cardiovascolare delle donne. Giada Mazzoni, consulente d’immagine, ha esplorato il potere trasformativo del colore come alleato dell’autostima.
    Inoltre, il pomeriggio ha offerto due attività speciali: un protocollo di lavoro corporeo, guidato da Silvia Zacchini, che ha permesso alle partecipanti di esplorare il legame tra corpo ed emozioni, e una visita guidata al Palazzo Rota Pisaroni, che ha arricchito la conoscenza del nostro patrimonio culturale.
    Un momento particolarmente emozionante è stata l’intervista con Federica Lisi Bovolenta, condotta da Nicoletta Bracchi. Federica ha condiviso la sua intensa esperienza personale e sportiva, legata indissolubilmente al suo libro “Noi non ci lasceremo mai”, arricchendo significativamente il programma dell’evento. Accanto a Federica la cantautrice Pia Tuccitto con ha creato il progetto “IoeLei”.
    I momenti di pausa, gentilmente gestiti e offerti da Coldiretti Campagna Amica, hanno fornito un’occasione perfetta per conversazioni e scambi più personali tra le partecipanti.
    “Organizzare il Pomeriggio Rosa è stata una sfida gratificante – ha dichiarato Monica Uccelli, Responsabile Marketing della nostra società e organizzatrice dell’evento – e vedere l’entusiasmo e la partecipazione di così tante donne è la conferma che stiamo andando nella giusta direzione. Questi incontri creano non solo un momento di apprendimento ma anche di vera connessione e crescita personale. Siamo entusiasti dell’ottima riuscita di questa esperienza.”
    Un ringraziamento speciale va alle Relatrici per la loro preziosa e autorevole collaborazione, alla Fondazione di Piacenza e Vigevano per l’ospitalità e a Coldiretti Campagna Amica per il delizioso ristoro che hanno contribuito significativamente al successo dell’evento. L’invito che rivolgiamo alle ladies della nostra community è di restare connesse per le prossime edizioni del Pomeriggio Rosa e continuare a supportare la nostra squadra attraverso i nostri canali social e i prossimi eventi. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuri Romanò: “Partiti con il piede giusto ma la serie è lunga”.

    Piacenza 11.03.2025 – Dopo la vittoria in Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto ottenuta dai biancorossi sul campo di Verona, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in palestra oggi con una doppia seduta di lavoro per preparare Gara 2 in programma domenica 16 marzo (ore 16.00) al PalabancaSport sempre con Rana Verona. 
    Programma settimanale 
    Martedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Mercoledì: riposo, atletica e tecnica
    Giovedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Venerdì: riposo, atletica e tecnica
    Sabato: riposo, atletica e tecnica
    Domenica: rifinitura, Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto con Rana Verona (PalabancaSport ore 16.00 diretta Dazn, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it).
    Yuri Romanò: “Gara 1 è stata una partita condotta con grande autorità da parte nostra, siamo stati bravi a reagire dopo il primo set in cui non siamo partiti al meglio e abbiamo dovuto sempre rincorrere Verona. Siamo stati molto compatti nei momenti in cui i nostri avversari erano avanti e giocato con coraggio per ridurre ogni volta il distacco e vincere i parziali. Siamo partiti con il piede giusto ma la serie è ancora molto lunga e ci dobbiamo concentrare su Gara 2, sarà un’altra battaglia”. LEGGI TUTTO