consigliato per te

  • in

    Il Lube nel Cuore Day e l’affetto dei tifosi hanno riacceso l’estate

    Amore per la pallavolo, fratellanza, tanta energia e una passione incondizionata per i colori biancorossi. La domenica all’insegna del “Lube nel Cuore Day” ha lasciato in eredità la consapevolezza del solido senso di appartenenza e l’euforia per la condivisione di una fede tra tifosi sulla stessa lunghezza d’onda. Segnali di attaccamento che hanno toccato il Club vicecampione d’Italia, presente all’evento dal pomeriggio con una delegazione di atleti.
    Un’intera giornata sulla spiaggia dello chalet pizzeria “Ai Due Re” di Civitanova Marche resa memorabile dal riuscitissimo debutto del Torneo di burraco, con 8 tavoli riempiti dagli scritti, e dalla terza edizione del “Lube nel Cuore on the beach”, torneo di volley 4vs4 sulla sabbia che ha visto al via 12 team. Quasi afona per l’incitamento, Giuliana Grifantini, presidente di Lube nel Cuore, dopo i ringraziamenti ha lanciato l’invito: “Vi aspetto tutti al Palas!”
    Tra le chicche principali della lunga giornata vanno sicuramente menzionate la presenza del giornalista sportivo Gianluca Pascucci nell’inedita veste di arbitro e segnapunti, ma soprattutto il blitz a sorpresa al torneo sulla spiaggia di un beniamino dei Predators come il centrale cuciniero Marko Podrascanin, che con la sua simpatia ha sostenuto i team dando consigli tecnici e scherzando con i tifosi a più riprese. Tanti applausi al suo ingresso e durante le premiazioni, a cui hanno preso parte anche altri tre compagni di squadra del Potke.
    La cena finale ha registrato l’adesione di oltre 100 supporter. La presenza di giocatori della Cucine Lube Civitanova come il palleggiatore Mattia Boninfante, il libero Francesco Bisotto e il centrale Davi Tenorio, insieme ad alcuni membri di staff e dirigenza, hanno dato la carica. Almeno quanto il colpo di coda delle foto ricordo dietro alla maxi-torta biancorossa, sormontata da fragole e panna, con la scritta benaugurale per la stagione 2025/26.
    Podio torneo di beach volley Lube nel Cuore on the beach
    1 – Miraculu (Andrea Marinelli, Marco Marinelli, Massimo Marinelli, Michele Lattanzi, Massimiliano Sileoni e Giulia Acquaticci).
    2 – La bella e le bestie (Veronica Mazzoni, Rocco Lambertucci, Edoardo Sforza e Vittorio Talamo).
    3 – Bravo tu, no grande tu (Giulia Conestà, Andrea Gentili, Filippo Marzocchini, Domenico Schinelli, Simona Rampichini, Virginia Rampichini).
    MVP uomo: Massimiliano Sileoni
    MVP donna: Veronica Mazzoni
    Podio torneo a squadre di burraco
    1 – Le fan
    2 – Citanò
    3 – Quadrifoglio LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Loreti: “Carico per una nuova stagione, la squadra è forte”.

    Piacenza, 8 settembre 2025 – La stagione di Superlega entra sempre più nel vivo per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che oggi, con due sedute di lavoro, ha dato ufficialmente il via alla terza settimana di preparazione in vista del campionato 2025-2026.
    Ai sette giocatori del roster della prima squadra – Robbert Andringa (schiacciatore), Alessandro Bovolenta (opposto), Paolo Porro (palleggiatore), Dragan Travica (palleggiatore), Francesco Comparoni (centrale), Henri Emmanuel Leon (opposto) e Joris Seddik (centrale) – già presenti in palestra in queste prime due settimane di lavoro, venerdì scorso si è aggregato il giovane schiacciatore italo americano Sebastiano Sani e da oggi si aggiunge il libero Luca Loreti vicecampione del Mondo con la Nazionale Under 21.
    Il gruppo, guidato da coach Dante Boninfante sta intensificando il lavoro tecnico e fisico, alternando sedute in sala pesi, allenamenti in palestra e lavoro tecnico con palla. Dopo le prime due settimane dedicate principalmente alla costruzione della condizione atletica, in questi giorni il focus si sposterà progressivamente sugli aspetti tecnici e tattici.
    La squadra proseguirà la preparazione al PalbancaSport, con doppie sedute di lavoro in programma lunedì e venerdì e una seduta di lavoro martedì, mercoledì e sabato in attesa del primo allenamento congiunto in calendario sempre al PalabancaSport mercoledì 17 settembre (ora inizio alle 17.30) con Modena.
    Luca Loreti: “E’ stata un’estate parecchio intensa ma anche di grande soddisfazione, è mancato pochissimo che potesse diventare indimenticabile ma l’Iran, più esperto di noi, ha interrotto un sogno. Sono carico per iniziare una nuova stagione qui a Piacenza, non vedo l’ora che arrivino un po’ tutti, mi aspetto un campionato naturalmente difficile e complicato ma noi possiamo dire la nostra, la squadra nonostante tanti giovani è forte”.
    Programma di lavoro settimanale
    Lunedì: mattina pesi, pomeriggio palla
    Martedì: mattina riposo, pomeriggio palla
    Mercoledì: mattina riposo, pomeriggio pesi e palla
    Giovedì: mattina riposo, pomeriggio riposo
    Venerdì: mattina pesi e palla, pomeriggio palla
    Sabato: mattina riposo, pomeriggio palla
    Domenica: riposo LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Porro: “Siamo a buon punto in tutto e per tutto”.

    Piacenza, 6 settembre 2025 – Un allenamento con pesi e palla nella mattinata di oggi ha concluso la seconda settimana di preparazione di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in vista della stagione 2025-2026.
    I sette giocatori – Robbert Andringa (schiacciatore), Alessandro Bovolenta (opposto), Paolo Porro (palleggiatore), Dragan Travica (palleggiatore), Francesco Comparoni (centrale), Henri Emmanuel Leon (opposto) e Joris Seddik (centrale) – hanno così completando il programma stilato per questa settimana da coach Dante Boninfante e dal preparatore atletico Lorenzo Barbieri per il periodo inaugurale dell’attività.
    In questa seconda settimana di lavoro il gruppo, a cui sono aggregati anche sei giocatori del settore giovanile e da ieri lo schiacciatore italo americano Sebastiano Sani, ha sostenuto sette sedute di allenamento tra sala pesi e taraflex con lavoro con la palla. L’attività è proseguita senza particolari problemi e si è puntato soprattutto ad intensificare il lavoro con esercizi sempre più con la palla.
    Paolo Porro: “Sta andando tutto molto bene, stiamo facendo, come è logico che si in questo periodo della stagione, tanta sala pesi e siamo piano piano iniziando a conoscerci tra di noi anche con i ragazzi del settore giovanile. Da qui in avanti si alzerà il livello dei carichi di lavoro e l’intensità degli allenamenti, la cosa positiva è che tutti ci siamo fatti trovare fin dal primo giorno in buone condizioni e preparati. Arriveranno anche i primi allenamenti congiunti e piano piano il roster si completerà e saremo in grado di potere trovare quella alchimia necessaria per tutta la stagione. Posso dire che siamo a buon punto in tutto e per tutto”.
    La terza settimana di lavoro prevede due sedute di lavoro lunedì e venerdì, una seduta martedì, mercoledì e sabato mentre giovedì riposo. LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio e Medei a Barcellona in nome di baby talenti e grande volley

    Doppia missione in Spagna per Beppe Cormio, dg biancorosso, e Giampaolo Medei, head coach della Cucine Lube Civitanova. Un viaggio in nome dei giovani talenti e con l’intenzione di contribuire all’aggiornamento degli addetti ai lavori. Come già anticipato mercoledì sera da Cormio durante la presentazione alla stampa di Noa Duflos-Rossi, i due esponenti della Lube passeranno tutto il fine settimana a Barcellona per stipulare una sinergia importante con la Federazione Catalana di Volley e per prendere parte alla quarta edizione del Congresso Internazionale di Pallavolo, che tra oggi e domani prevede un afflusso di oltre 320 partecipanti all’Hotel Catalonia Ramblas, per una due giorni di tavole rotonde e dibattiti di altissimo livello.
    IL CONVEGNO
    Nella mattinata di oggi il tecnico cuciniero Giampaolo Medei è intervenuto in qualità di relatore intrattenendo una sala affollata con la sua competenza acquisita nell’arco di una carriera internazionale ricca di successi e tappe fondamentali. Tra gli altri rappresentanti di spicco della pallavolo di alto livello sono stati coinvolti anche gli allenatori Marcello Abbondanza, Guillermo Falasca, Nikola Grbic e Andrea Tomatis, coach del beach volley che ha portato la Repubblica Ceca sul tetto del mondo. Spazio alla classe arbitrale con l’invito all’allenatore capitolino Stefano Cesare 
    L’ACCORDO
    La Lube è da alcuni anni la “casa dei giovani talenti” italiani e stranieri. Tra i Club europei è quello che meglio ha saputo coniugare l’attitudine, la freschezza e la predisposizione degli emergenti con la capacità di incidere ad alti livelli. Beppe Cormio guarda avanti con un accordo tra il sodalizio vicecampione d’Italia e la Federazione Catalana. Grazie all’intesa, nei prossimi anni alcuni tra gli atleti più promettenti del “Club di Spagna” finiranno nell’orbita della Lube. LEGGI TUTTO

  • in

    Abbonamenti, chiuso il periodo di prelazione: vendute 1.365 tessere!

    Trento, 5 settembre 2025
    Terminato alle ore 18 di oggi (venerdì 5 settembre) il periodo dedicato alla prelazione per la Campagna Abbonamenti 2025/26 di Trentino Volley. Il riscontro dei tifosi “storici” è stato ancora una volta di assoluto livello, ad ulteriore conferma di quanta passione la piazza trentina nutra per il Club Campione d’Italia. Gli abbonamenti staccati, in perfetta linea rispetto allo stesso periodo della scorsa stagione, sono infatti già 1.365.Da lunedì 8 settembre, dopo due giorni di pausa, sarà possibile acquistare qualsiasi tipo di posto rimasto libero; tramite internet, cliccando www.trentinovolley.it/abbonationline, o anche di persona presso gli uffici di Trentino Volley in via del Brennero 276 a Trento. Per informazioni su prezzi, settori e partite comprese nel pacchetto: www.trentinovolley.it/abbonamenti.
    Trentino Volleyvia del Brennero 276 – 38121 Trento (TN)Tel. +39.0461.421377e-mail: [email protected]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Kukartsev: “Momento ok in Nazionale, sarà un anno al top con la Lube”

    Reduce da un’estate molto positiva sul piano personale con la Nazionale Argentina, Pablo Kukartsev, nuovo opposto della Cucine Lube Civitanova, si è tolto anche la soddisfazione del trionfo per la prima volta con la maglia dell’Albiceleste il celebre Memorial Wagner in Polonia, chiudendo da MVP il quadrangolare amichevole organizzato ogni anno dalla Fondazione Hubert Wagner in ricordo del giocatore e tecnico polacco scomparso prematuramente all’età di 61 anni nel 2002.
    Trainata dal suo attaccante, la formazione sudamericana ha battuto Brasile (3-0), Polonia (3-1) e Serbia (3-0) chiudendo la classifica al primo posto.
    Classifica Finale
    Argentina – 3 vittorie
    Brasile – 2 vittorie e 1 sconfitta
    Polonia – 1 vittorie e 2 sconfitte
    Serbia – 3 sconfitte
    Pablo Kukartsev (opposto Cucine Lube Civitanova):
    “Il Memorial Wagner vinto con l’Argentina ha rappresentato un’ottima preparazione per capire lo stato di saluta della mia Nazionale e cosa dobbiamo migliorare per allenarci al meglio in vista della Coppa del Mondo nelle Filippine.
    Sono contento della mia partecipazione e del mio contributo alla selezione del mio paese. Penso di svolgere un buon lavoro, anche se ci sono sempre aspetti da migliorare, ma do sempre il massimo in ogni partita e in allenamento. Scalpito per giocare il Mondiale cercando di arrivare il più lontano possibile.
    Non vedo l’ora, inoltre, di arrivare a Civitanova per unirmi alla Lube. Ho la sensazione che sarà un anno fantastico! Darò il massimo per portare la Lube il più in alto possibile. Sono un giocatore molto competitivo, di conseguenza sfrutterò al meglio ogni minima opportunità concessa nella Superlega italiana”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lo schiacciatore Sebastiano Sani si allena con i biancorossi.

    Piacenza, 5 settembre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza informa che il giocatore italo americano Sebastiano Sani da oggi è aggregato alla squadra negli allenamenti in vista del suo ritorno negli Usa dove indosserà la maglia dell’UC San Diego.
    Schiacciatore, classe 2005, Sebastiano è fratello di Francesco Sani attualmente impegnato con la nazionale azzurra di Fefè De Giorgi in vista dei prossimi Mondiali.
    Il giocatore resterà aggregato alla squadra e si allenerà con i biancorossi agli ordini di Dante Boninfante per un paio di settimane. LEGGI TUTTO

  • in

    Boninfante: “Squadra duttile, chiedo gioia in palestra”.

    Piacenza, 4 settembre 2025 – C’è un filo invisibile che unisce la passione di chi scende in campo, di chi investe nella pallavolo, l’energia di chi tifa sugli spalti e la visione di chi guida dalla panchina. Oggi quel filo si arricchisce di due nuove storie, di due nuovi volti che entrano a fare parte della grande famiglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Dante Boninfante e Samuele Papi, rispettivamente primo allenatore e viceallenatore della squadra biancoros
    Il primo momento ufficiale biancorosso dei due tecnici si è tenuto stamattina alla Nordmeccanica S.p.A. della Famiglia Cerciello, storica azienda e leader nel mondo per la produzione di imballaggi flessibili. Nordmeccanica S.p.A., Gold Sponsor di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sarà a fianco della Società della Presidente Elisabetta Curti anche nella stagione 2025-2026 e sarà la settima consecutiva.
    La conferenza di presentazione non è stata solo un momento ufficiale: è stata anche l’occasione per guardare avanti insieme, per sentire l’entusiasmo di chi ha scelto di legarsi a Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e di chi, da sempre, sostiene la squadra.
    Dante Boninfante, 48 anni, nativo di Battipaglia ha iniziato la sua carriera da allenatore nel 2017 a Trento come Assistant Coach, per quattro stagioni ha guidato Tinet Prata di Pordenone prima in A3 e quindi in A2, la scorsa stagione ha debuttato in SuperLega alla guida di Taranto. Per lui anche una esperienza alla guida della nazionale greca.
    Samuele Papi, 52 anni, nativo di Ancona, abbandonati i panni di atleta per un paio di anni ha ricoperto il ruolo di dirigente accompagnatore della nazionale azzurra maschile e quindi nel febbraio 2022 è diventato viceallenatore di Boninfante alla Tinet Prata di Pordenone dove è rimasto tre stagioni. La scorsa stagione debutto in SuperLega sulla panchina di Taranto. Anche per Papi esperienza alla guida della nazionale greca come vice di Boninfante.
    Al tavolo dei relatori – oltre ai tecnici Dante Boninfante e Samuele Papi – Vincenzo Cerciello Vicepresidente di Nordmeccanica S.p.A. Gold Sponsor della squadra ed Elisabetta Curti Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. In sala Pietro Boselli, Vicedirettore generale della Banca di Piacenza da otto anni partner organizzativo della Società biancorossa e una rappresentanza dei Lupi Biancorossi, il tifo organizzato che segue ovunque la squadra.
    Vincenzo Cerciello (Vicepresidente Nordmeccanica S.p.A.): “Continuiamo a investire nella pallavolo perché sicuramente è uno sport che soprattutto nel nostro territorio ha un grosso seguito e negli ultimi anni le presenze al PalabancaSport sono aumentate parecchio. Incarna la nostra filosofia sia come famiglia che come azienda e poi la serietà della famiglia Curti ci ha spinto e ci spinge a continuare con loro. L’Europa è il palcoscenico in cui questa squadra e società devono giocare, noi siamo un’azienda che esporta tantissimo all’estero e potere avere il nostro logo sulle maglie della squadra anche durante le competizioni europee è davvero importante”.
    Elisabetta Curti (Presidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Abbiamo costruito con il nostro staff e in stretta collaborazione con Boninfante e Papi una squadra giovane ma le ambizioni restano alte. Le ambizioni sono nel nostro Dna, siamo ambiziosi come società e struttura, abbiamo deciso di ringiovanire la squadra con giocatori comunque di grande talento, ai ragazzi ho chiesto di giocare sempre con il cuore che non è mai così scontato ed essere in campo con stile perché sono lì a rappresentare il valore della nostra Società e di Piacenza. Voglio una squadra mai doma e contenta di essere ogni volta in campo”.
    Dante Boninfante (Allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Sarà una stagione complicata per il valore del campionato e molto impegnativa per le tante partite che ci aspettano. Siamo una squadra costruita bene, abbiamo una rosa ben attrezzata e con i tanti impegni ci sarà l’opportunità per tutti di mettersi in mostra. Questi primi giorni di lavoro mi hanno soddisfatto, nonostante il numero ridotto dei giocatori della prima squadra una grossa mano ce la stanno dando i ragazzi del settore giovanile, il lavoro fisico viaggia a pieno regime. La nostra sarà una squadra molto duttile, quello che chiedo ai ragazzi è di stare in campo con stile e soprattutto di stare in palestra con gioia e felicità, ci sarà da divertirsi e divertire il nostro pubblico”.
    Samuele Papi (Viceallenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Torno a Piacenza in una nuova Società che ha una gran voglia di fare, ambiziosa, seria e ben strutturata, quella di allenatore è un’avventura iniziata qualche anno fa con Dante, ho trovato un bel gruppo di ragazzi che stanno lavorando con entusiasmo e che fanno ben sperare. Aggregati alla prima squadra ci sono dei giovani interessanti che lavorando sodo potranno migliorare parecchio, la nostra sarà una squadra divertente di ragazzi che non molleranno mai e che devono avere la felicità di stare in palestra”.
    Nordmeccanica affianca i biancorossi sia in SuperLega Credem Banca e sia nella CEV Volleyball Cup, condividendo con la società valori quali passione, forza di volontà, ambizione, innovazione, sostenibilità e ricerca.
    Fondata nel 1978 e acquisita nel 1998 dalla famiglia Cerciello, l’azienda ha impresso un forte slancio internazionale: dopo aver consolidato il mercato europeo, ha aperto nel 2001 la prima sede negli Stati Uniti, seguita da un’espansione in America Latina, Asia e India. Oggi Nordmeccanica è presente in oltre 85 Paesi con sedi produttive, strutture di vendita e un network capillare di servizi, confermandosi punto di riferimento globale del settore.
    Ricerca e sviluppo tecnologico, attenzione alla sostenibilità e una visione sempre proiettata al futuro hanno reso Nordmeccanica un’eccellenza mondiale.
    La partnership con Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza rappresenta un ulteriore tassello di questa vocazione: investire nello sport come strumento di identità, coesione e orgoglio per il territorio. LEGGI TUTTO