consigliato per te

  • in

    Un’ora di gioco per superare Grottazzolina.

    Porto San Giorgio, 23 novembre 2025 – Basta un’ora di gioco a Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per asfaltare Grottazzolina e conquistare la seconda vittoria consecutiva ancora senza lasciare set agli avversari. E festeggiare sotto la curva occupata da dieci Lupi Biancorossi.
    Una partita a senso unico quella andata in scena in terra marchigiana, troppo fallosa e timorosa la squadra di casa, troppo decisa, concentrata e forte Piacenza che nel solo primo set ha messo a segno sette muri e ha chiuso la partita con un 71% in attacco.
    In doppia cifra tre giocatori: Simon, eletto MVP della partita, e Bovolenta con 14 punti, Mandiraci con 13. Tre i block in messi a segno da Bovolenta, tre gli ace di Simon. A Grottazzolina, contestata a fine partita dai suoi tifosi, non sono bastati i 10 punti di Magalini.
    La partita – In avvio di gara coach Boninfante manda in campo Porro e Bovolenta in diagonale, Galassi e Simon al centro, Mandiraci e Bergmann alla banda, Pace è il libero. Grottazzolina risponde con Falaschi e Golzadeh in diagonale, Stankovic e Petkov al centro, Magalini e Fedrizzi alla banda, Marchisio è il libero.
    Parte subito forte Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: due muri ed un ace in pochi scambi ed è 2-6 con Grottazzolina a chiamare tempo. I marchigiani qualche punto lo recuperano (6-8) ma il muro biancorosso fa la voce grossa, il block in di Simon vale il più quattro (7-11), quello di Mandiraci il più sei (10-16) con coach Ortenzi a chiamare il secondo time out del parziale. Al rientro in campo ace di Porro, viaggia veloce Piacenza, Bergmann consegna ai suoi dieci set point, chiude subito Simon in primo tempo. Piacenza chiude con sette block in.
    Due ace consecutivi di Bergmann lanciano subito in orbita Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (1-4), due primi tempi a segno di Galassi nel giro di pochi scambi e il vantaggio diventa di cinque lunghezze (4-9) che aumenta a sei con il diagonale perfetto di Bergmann (4-10) che consiglia Ortenzi a chiamare tempo. Grottazzolina è all’angolo, fatica a trovare colpi e contromisure ai biancorossi, Simon per il più sette (6-13), ace di Mandiraci per il più otto (10-18) con i marchigiani a chiamare il secondo time out. Alla ripresa del gioco altro ace di Mandiraci e due scambi dopo punto di Bergmann (11-20) che poco dopo chiude una palla difficile sfruttando le mani del muro avversario (12-22). Il brasiliano tedesco (80% in attacco) porta ai suoi dieci set point, si va al cambio campo sulla battuta sbagliata dei padroni di casa.
    In casa marchigiana in regia c’è Marchiani al posto di Falaschi, il primo punto è di Simon come pure quello del più tre (2-5), Galassi per più quattro (5-9), l’ace del capitano biancorosso vale il più otto per i suoi (8-14), il primo tempo dell’ex Comparoni, appena entrato in campo per Galassi fa mantenere ai suoi il vantaggio di otto lunghezze (9-17). Grottazzolina qualche punto lo recupera (12-17), Piacenza non indietreggia di un millimetro, tocco vellutato di Bovolenta (14-21), diagonale di Bergmann (14-22), Simon e sono sette i match ball per i biancorossi (17-24), chiude Andringa da poco entrato alla seconda occasione.
    Dante Boninfante: “La difficoltà in questa partita era adeguarsi ad un ritmo di gioco ben diverso dalle ultime due gare, questo era quanto avevamo chiesto ai ragazzi e devo dire che sono stati davvero bravi. Un passettino in avanti nel nostro percorso di crescita, adesso ci aspetta un’altra partita delicata a Monza ma in questo campionato partite facili non ce ne sono. Sono contento di come abbiamo tenuto il campo e il buon lavoro fatto a muro”.
    Il tabellino
    Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 0-3
    (14-25, 15-25, 18-25)               
    Yuasa Battery Grottazzolina: Falaschi, Fedrizzi, Petkov 2, Golzadeh 9, Magalini 10, Stankovic 3, Marchisio (L), Koprivica, Tatarov 3, Pellacani 1, Petkovic (L), Marchiani. Ne: Cubito, Vecchi. All. Ortenzi.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Galassi 9, Bovolenta 14, Bergmann 8, Simon 14, Porro 2, Mandiraci 13, Pace (L), Comparoni 2, Andringa 1. Ne: Leon, Travica,  Gutierrez, Loreti (L), Seddik. All. Boninfante.
    Arbitri: Brancati di Città di Castello, Luciani di Ancona.
    Note: durata set 21’, 20’ e 21’ per un totale di 62’. MVP: Robertlandy Simon. Yuasa Battery Grottazzolina: battute sbagliate 9, ace 0, muri punto 1, errori in attacco 2, ricezione 28% (8% perfetta), attacco 45%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 13, ace 10, muri punto 8, errori in attacco 6, ricezione 55% (20% perfetta), attacco 71%. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in Veneto per la svolta, cucinieri domenica a Padova (ore 17)

    Crocevia importante per la Cucine Lube Civitanova alla Kioene Arena. Gli uomini di Giampaolo Medei scenderanno in campo nella tana della Sonepar Padova domani, domenica 23 novembre (ore 17 con diretta VBTV e Radio Arancia) per il 7° turno della Regular Season. Terza in classifica con un bottino di 13 punti, una sola lunghezza di ritardo nei confronti di Verona e a -4 dalla capolista Perugia, che ha giocato una gara in più, la formazione biancorossa cercherà un successo esterno per rilanciarsi.
    Entrambe le squadre sono reduci da sconfitte. Dopo tre prove di forza casalinghe, la Lube è caduta a Piacenza tradita dai propri errori contro una squadra solida e più in palla, mentre la Sonepar è al secondo match interno di fila dopo il punto preso al tie break contro Milano in un match rocambolesco che i patavini hanno rischiato di perdere in tre set prima di trovare il jolly e prolungare la contesa al quinto set, poi vinto dai meneghini.
    Come ogni anno, il team di casa punta su tanti giovani di qualità. La Lube lo sa bene visto che stelle come Fabio Balaso e Mattia Bottolo sono uscite dal vivaio bianconero. Anche Eric Loeppky e Santiago Orduna hanno trascorsi nella città del Santo.
    Tifosi trasferta: una quarantina di Predators partirà dalle Marche alla volta della Kioene Arena.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Scai Perugia 17, Rana Verona 14, Cucine Lube Civitanova 13, Itas Trentino 12, Valsa Group Modena 11, Allianz Milano 10, Gas Sales Bluenergy Piacenza 9, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 8, Cisterna Volley 6, Sonepar Padova 6, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1.1 partita in più: Sir Susa Scai Perugia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    Alla scoperta degli avversari
    Confermati in maglia bianconera Stefani, Masulovic, Orioli, Polo, Truocchio, Diez e Toscani, mentre fanno ritorno a Padova Zoppellari e Gardini, protagonisti di precedenti esperienze nel Club. Le novità del gruppo sono rappresentate da Todorovic, Held, Nachev, McRaven e Bergamasco, che hanno completato il roster. Lo staff tecnico è confermato in blocco: alla guida c’è Jacopo Cuttini, affiancato per il secondo anno consecutivo da Alberto Salmaso nel ruolo di secondo allenatore. A completare il gruppo di lavoro Luca Beccaro (assistente), Tommaso Rizzi (scoutman) e Alessio Carraro (preparatore).
    Mattia Bottolo (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):
    “Chi viene a Civitanova soffre, ma anche chi si presenta alla Kioene Arena fa fatica a imporre il proprio gioco. Mi aspetto un match duro in un ambiente caldo, contro una squadra aggressiva e mai doma. Noi non saremo da meno! Nella mia carriera il Club patavino ha costituito una tappa cruciale perché mi ha permesso di emergere ad alti livelli caricandomi di responsabilità importanti, poi la mia maturazione è andata avanti alla Lube. Troviamo una squadra che non si dà mai per vinta, ma noi dobbiamo reagire dopo la sconfitta a Piacenza, quindi conterà solo ciò che faremo nella nostra porzione di campo!”.
    Wout D’heer (centrale Cucine Lube Civitanova):
    “Nell’ultimo turno l’approccio ai set ci ha penalizzato e quindi siamo tutti desiderosi di riscatto, perché l’impatto che vogliamo è ben diverso. Abbiamo tutti la testa alla sfida di Padova e questa settimana abbiamo continuato lavorare sodo in palestra. Andiamo in Veneto con l’intenzione di vincere e prendere punti importanti per la classifica, ma dobbiamo giocare da Lube perché la Sonepar non si arrende mai, lo ha dimostrato con Milano”.
    Mattia Orioli (schiacciatore Sonepar Padova)
    “Sappiamo bene la forza di Civitanova. Sarà una partita impegnativa, come lo sono state Trento e Perugia. La differenza è che questa volta giochiamo in casa, e il nostro pubblico può aiutarci molto, proprio come ha fatto contro Milano, quando ci ha dato una spinta importante. L’aspetto principale, secondo me, sarà tenere il loro servizio. Dovremo poi essere bravi a gestire anche le situazioni con palla staccata da rete, avere pazienza e cercare di non mandare troppo in serie i loro battitori. Per il resto ce la giocheremo a viso aperto, perché sappiamo di poter fare bene, come si è visto con Milano”.
    Gli arbitri del match: Alessandro Pietro Cavalieri e Vincenzo Carcione.
    Incrocio n. 59: I biancorossi si sono imposti 49 volte, mentre hanno ceduto in 9 occasioni.
    Gli ex nei roster: Fabio Balaso a Padova dal 2012/13 al 2017/18, Mattia Bottolo a Padova dal 2019/20 al 2021/22, Eric Loeppky a Padova nel 2021/22, Santiago Orduna a Padova dal 2013/14 al 2015/16.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Francesco Zoppellari – 5 muri vincenti ai 100 (Sonepar). Giovanni Gargiulo – 21 punti ai 1000 (Lube).
    In SuperLega: Marko Podrascanin – 1 muro vincente ai 1300 (Lube).
    In Carriera: Andrea Truocchio – 6 attacchi vincenti ai 500 (Sonepar). Marko Podrascanin – 1 muro vincente ai 1300 (Lube).
    Come seguire la gara
    Live streaming su VBTV.
    Diretta Radio Arancia Network con commento di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali social Lubevolley.
    Come rivedere la gara
    Sintesi televisiva in programma martedì, alle ore 20.30, su Studio 7 TV HD. LEGGI TUTTO

  • in

    Comparoni: “Vietato abbassare la guardia con Grottazzolina”.

    Piacenza, 22 novembre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per la settima giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca sarà impegnata al PalaSavelli di Porto San Giorgio: domani, domenica 23 novembre (ore 19.00 diretta Dazn, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) affronterà Yuasa Battery Grottazzolina.
    Reduce dall’importante vittoria contro la corazzata Civitanova nell’ultima giornata di campionato, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza affronta una nuova formazione marchigiana che nei quattro precedenti tra le due squadre ha dovuto sempre alzare bandiera bianca: quattro vittorie per i biancorossi di coach Boninfante.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza arriva alla gara dopo i tre punti conquistati con Civitanova, Yuasa Battery Grottazzolina dopo la sesta sconfitta consecutiva, ultima mercoledì scorso sul campo di Milano nel recupero della sesta giornata.
    Francesco Comparoni: (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) “Non sarà affatto una partita facile, Grottazzolina è una squadra che lotta dal primo all’ultimo pallone, l’ha dimostrato lo scorso anno e anche in questa stagione, la classifica non è veritiera. Non dobbiamo certamente abbassare la guardia se vogliamo continuare il nostro percorso di crescita. Lo scorso anno mi sono trovato molto bene a Grottazzolina, non so come mi accoglieranno i miei ex tifosi, certo io credo di aver lasciato un buon ricordo là nelle Marche”.
    L’avversario Yuasa Battery Grottazzolina
    Dall’altra parte della rete c’è Yuasa Battery Grottazzolina che, dopo la salvezza in rimonta dello scorso anno, ha scelto di rinnovare per metà il suo organico con cui affrontare il campionato di SuperLega Credem Banca. Sui quattordici elementi che compongono il roster, sono sette le conferme e altrettanti i volti nuovi a disposizione di coach Massimiliano Ortenzi, affiancato dai vice Mattia Minnoni e Roberto Romiti. Le conferme sono quelle di Petkovic, Fedrizzi, Marchisio, Tatarov, Marchiani, Cubito e Vecchi. I volti nuovi rispondono al nome di Marco Falaschi in regia, del giovane opposto iraniano Amir Golzadeh, degli schiacciatori Giulio Magalini e del serbo Lazar Koprivica, e del tris di centrali formato da Dragan Stankovic, dal giovane Marco Pellacani e dal nazionale bulgaro Iliya Petkov. Un mix tra giovani ed esperti che però in questa prima parte della stagione sta incontrando qualche difficoltà: ultimo posto in classifica con un punto.
    Michele Fedrizzi: (schiacciatore Yuasa Battery Grottazzolina): “Piacenza è una squadra molto attrezzata, che abbiamo già affrontato in precampionato. Spero che giocando in casa il nostro pubblico possa darci una grossa mano, la parola d’ordine in questo periodo è di non mollare mai nemmeno un pallone e provare a tirare fuori tutto quello che abbiamo. In questo momento ci manca la continuità, a volte riusciamo anche a stare avanti nel punteggio, ma poi ci perdiamo. L’obiettivo è di mantenere quel livello di gioco un po’ più a lungo”.
    Precedenti: 4 (4 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)
    Ex: Francesco Comparoni a Grottazzolina nella stagione 2024-2025; Dragan Stankovic a Piacenza nella stagione 2019-2020.
    A caccia di record:
    In Regular Season nella stagione 2025-2026: Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 2 attacchi vincenti ai 100; Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 24 punti ai 100; Miguel Gutierrez (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 37 punti ai 100; Amir Mohammad Golzadeh (Yuasa Battery Grottazzolina) – 5 punti ai 100 e 19 attacchi vincenti ai 100.
    In carriera Regular Season: Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 3 muri vincenti ai 400; Dusan Petkovic (Yuasa Battery Grottazzolina) – 1 alle 100 partite giocate; Dragan Stankovic (Yuasa Battery Grottazzolina) – 14 attacchi vincenti ai 1500; Riccardo Vecchi (Yuasa Battery Grottazzolina) – 7 punti ai 2000.
    In carriera tutte le competizioni: Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 1 muri vincenti ai 100; Dragan Travica (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 2 muri vincenti ai 300.
    SuperLega Credem Banca 2025-2026
    7ª giornata andata
    Sabato 22 novembre, ora 18.00
    Cisterna Volley – Allianz Milano
    Domenica 23 novembre 2025, ore 16.00
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Valsa Group Modena
    Domenica 23 novembre 2025, ore 17.00
    Sonepar Padova – Cucine Lube Civitanova
    Domenica 23 novembre 2025, ore 18.00
    Itas Trentino – Sir Susa Scai Perugia
    Domenica 23 novembre 2025, ore 19.00
    Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    (diretta Dazn e VBTV)
    Rana Verona – Vero Volley Monza
    Classifica
    Sir Susa Scai Perugia p. 17; Rana Verona 14; Cucine Lube Civitanova 13; Itas Trentino 12; Valsa Group Modena 11; Allianz Milano 10; Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 9; MA Acqua S.Bernardo Cuneo 8; Cisterna Volley e Sonepar Padova 6; Vero Volley Monza 4; Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    Una partita in più Sir Susa Scai Perugia e MA Acqua S.Bernardo Cuneo. LEGGI TUTTO

  • in

    Kukartsev: “Ambiente ideale alla Lube, vogliamo rialzare il livello!”

    L’opposto argentino Pablo Kukartsev, seppur impiegato in maniera chirurgica con ingressi strategici o per portare la sua esperienza in fasi delicate dei match, si è già ambientato alla perfezione alla sua prima annata in biancorosso. L’atleta della Cucine Lube Civitanova ha dato un saggio del suo talento e dimostra con le sue parole di avere anche grande personalità.
    Anche quando entri a freddo ti fai trovare pronto. Come giudichi l’impatto con la SuperLega?
    Kukartsev: “Posso parlare di un impatto emozionante e speciale. Si è avverato il sogno di giocare in uno dei migliori campionati al mondo e di far parte di una delle migliori squadre d’Italia. Mi sento molto privilegiato a essere qui e voglio sfruttare al meglio ogni opportunità durante questa esperienza meravigliosa!”.
    Un avvio da incorniciare in campionato per la Lube, ma anche un passaggio a vuoto della squadra a Piacenza. Che è successo?
    “Forse in alcuni frangenti abbiamo solo bisogno di un pizzico in più fiducia, dobbiamo credere di più in noi stessi come squadra. Al PalaBancaSport l’inizio dei set ha condizionato la gara e la Gas Sales ci ha messo molta pressione. Almeno nei primi due parziali, siamo riusciti a rimontare sfiorando il ribaltone. Tuttavia, non siamo stati molto precisi o efficienti, Piacenza ha sfruttato i nostri alti e bassi per vincere la partita. Non eravamo deconcentrati, anzi ci eravamo preparati bene in settimana, ma domenica scorsa ci sono mancate determinazione ed energia in campo!”.
    C’è qualcosa che ti ha stupito in questa prima parte di stagione?
    “Ero a conoscenza della professionalità dell’ambiente Lube, ma non pensavo fino a questo punto. Ammetto di non aver mai avuto a che fare prima d’ora con un Club così ben organizzato e con una dirigenza di questo livello. È fantastico essere seguiti in maniera così scrupolosa dalla propria squadra. Noi siamo sempre al centro di tutto e questo ci permette di concentrarci su allenamenti e partite, riducendo le distrazioni. Qui ci sono davvero le basi per migliorarsi e dare sempre il massimo grazie a un sostegno ideale e costante!”.
    Come arriva la Lube alla trasferta sul campo della Sonepar Padova?
    “La squadra è serena e concentrata sulla prossima partita. Sappiamo che è un campionato molto duro e dobbiamo giocare ogni match al 100%. Chiuderemo la settimana di allenamenti nel migliore dei modi per arrivare al top. Alla Kioene Arena vogliamo mostrare il nostro vero potenziale e la qualità del gioco, come era avvenuto nelle partite precedenti!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalabancaSport il Giubileo dello Sportivo

    Piacenza, 21 novembre 2025 – PalabancaSport cambia veste e da casa delle partite casalinghe di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza diventa la casa di tanti sportivi e protagonisti di ogni età dello sport.
    Lunedì 24 novembre con inizio alle ore 18.00, infatti, ospiterà il Giubileo dello Sportivo, evento unico dedicato a celebrare i valori dello sport, della solidarietà e dell’unità tra le diverse discipline sportive.
    Il Giubileo dello Sportivo vuole essere un messaggio di “Speranza nello Sport” ed è rivolto a tutte le Società Sportive di Piacenza e provincia di tutti gli sport invitati ad indossare la tuta di rappresentanza, agli appassionati, famiglie e comunità con interviste a personaggi sportivi di rilievo.
    L’evento, moderato da Nicola Gobbi, sarà introdotto da Don Mimmo, Delegato Diocesano per il Giubileo, e vedrà la presenza di tanti ospiti che parleranno della loro esperienza nel mondo dello sport.
    Tra i presenti Gianluca Galassi, centrale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e due volte Campione del Mondo con la nazionale azzurra, Arnaldo Franzini allenatore del Piacenza Calcio, Maria Sole Perugino Campionessa Mondiale ed Europea di canottaggio, Rebecca Maestroni Atleta FISDIR Campionessa Italiana di sci, Camilla Merli Allenatrice della squadra di rugby integrata dei Lyons.
    Sarà presente Andrea Dallavalle, il triplista piacentino medaglia d’argento agli ultimi mondiali di atletica mentre Eusebio Di Francesco e Francesco Camarda del Lecce Calcio daranno il loro contributo in collegamento streaming.
    A chiudere l’appuntamento il Vescovo della Diocesi Piacenza-Bobbio Adriano Cevolotto.
    Per tutte le Società sportive: nel foyer 2 del PalabancaSport sarà allestito un punto dedicato dove i responsabili potranno registrare il nome della propria Società in modo da essere annunciati dallo speaker durante l’evento. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube a Padova nel weekend, sfida n. 59 con i veneti. I precedenti

    I cucinieri inseguono la prima vittoria esterna della stagione per riprendere la marcia. Domenica 23 novembre 2025, alle 17, la Cucine Lube Civitanova sarà di scena alla Kioene Arena contro i padroni di casa della Sonepar Padova per il 7° turno della Regular Season.
    Si tratta della sfida numero 59 tra i due Club. I biancorossi hanno avuto la meglio in 49 occasioni (27 interne e 22 esterne), mentre i veneti si sono imposti 9 volte, firmando 6 vittorie interne, tra cui gli ultimi 2 incroci in casa, 2 nelle Marche e 1 sul neutro di San Sepolcro in Coppa Italia. Sono 156 i set globali vinti dai cucinieri contro i 60 andati ai padovani, ammontano a 4.725 i punti griffati Lube. Il team veneto ha siglato 4.141 punti.
    Lo scorso anno le due squadre hanno inaugurato la Regular Season al Palas di Civitanova con la vittoria biancorossa in quattro set al culmine di una gara a tratti combattuta. Rocambolesco il match di ritorno, rinviato nella fase finale della stagione regolare per via del Mondiale per Club e vinto in Veneto al tie-break dai patavini, capaci di mettere in cassaforte 2 punti chiave per la salvezza.
    La sconfitta più bruciante della Lube contro il team della Città del Santo risale al tie-break nei Quarti di Coppa Italia del 2004/05 sul neutro di Sansepolcro. L’incontro dal punteggio più alto si giocò nell’11ª di andata della stagione 2017/18: Civitanova si impose 3-2 nelle Marche (25-21, 26-28, 25-21, 24-26, 16-14) per un totale di 226 punti. La Lube vanta inoltre uno scarto massimo di 34 punti realizzato il 27 gennaio 2021 nei Quarti di Coppa Italia: i cucinieri si imposero in 59 minuti (25-13, 25-12, 25-16). Lo scarto massimo realizzato da Padova, 27 punti, fu registrato nella 2ª di ritorno del torneo 1995/96 (prima del Rally Point System) e il risultato fu di 3-1 (13-15, 15-4, 15-6, 15-6).
    Il set più tirato tra i due team risale alla Semifinale di Coppa Cev della stagione 1999/2000 e terminò 33-31 in favore dei veneti. La Lube riuscì comunque a vincere i restanti parziali, imponendosi per 3 a 1. In campionato, invece, il set più combattuto fu il secondo nell’11ª giornata in quella stessa stagione, concluso con un 30 a 28 esterno per i cucinieri, che vinsero col massimo scarto. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Cev: il 10 dicembre in Sardegna con i cechi del Budejovice.

    Piacenza, 20 novembre 2025 – Il cammino di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in Cev Volleyball Cup, il secondo trofeo continentale per club, inizierà dai Sedicesimi di Finale e la gara di andata si giocherà in Sardegna mercoledì 10 dicembre (ore 19.30) al PalaPirastu di Cagliari. Avversaria la formazione della Repubblica Ceca Jihostroj Ceske Budejovice che nei trentaduesimi ha superato i moldavi del VC Strumika: 3-0 (25-18, 25-12, 26-24) nella gara di andata e 3-0 (25-17, 25-15, 25-19) nella gara di ritorno.
    Un evento straordinario al PalaPirastu di Cagliari: spettacolo assicurato e grande impegno da parte dal Comitato Regionale FIPAV Sardegna, che organizza l’evento insieme a Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, con il contributo dell’Assessorato allo Sport della Regione Sardegna e della Fondazione di Sardegna.
    La formazione biancorossa partecipa alla Cev Volleyball Cup grazie al quarto posto ottenuto nei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025 e la partita casalinga dei Sedicesimi di Finale verrà giocata a Cagliari e non al PalabancaSport: obiettivo esportare il volley internazionale in una Terra che pratica e segue con passione questo sport.
    Così il Presidente del Comitato Regionale FIPAV Sardegna, Eliseo Secci: “Voglio fare innanzitutto un grande ringraziamento alla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e a chi sostiene la manifestazione. Per noi è una sfida ospitare eventi di questa portata, ma anche un onore e un piacere. L’entusiasmo è tanto, lo spettacolo non sarà da meno”.
    Per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è una prima assoluta in Sardegna. La squadra allenata da coach Dante Boninfante con Samuele Papi suo vice e Antonio Mariano terzo allenatore, annovera tra le sue fila diversi campioni. Tra cui Gianluca Galassi, che ha conquistato il Mondiale con l’Italia nel 2022 e nel 2025 e l’Europeo nel 2021, Domenico Pace campione del mondo nel 2025, Paolo Porro, vincitore con la maglia Azzurra del Mondiale Under 21 disputato proprio al PalaPirastu di Cagliari, Robertlandy Simon e il figlio d’arte Alessandro Bovolenta.
    La Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Elisabetta Curti: “Abbiamo accolto con entusiasmo la richiesta della FIPAV Sardegna: tornare a giocare una competizione Europea in un palazzetto così importante è motivo di orgoglio. Siamo sicuri che il pubblico Sardo ci accoglierà con affetto ed entusiasmo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia la prevendita dei biglietti per la gara con Padova.

    Piacenza, 20 novembre 2025 – Ha preso il via nella giornata di oggi, giovedì 20 novembre, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con Sonepar Padova, in programma al PalabancaSport mercoledì 3 dicembre 2025 alle ore 20.30, valida per la nona giornata di campionato.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Sonepar Padova

    Tribuna Sforza Fogliani 100 euro
    Tribuna Farnese 30 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 20 euro (interi), 14 euro (ridotto)
    Tribuna Po 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 14 euro (intero), 10 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 14 euro (intero), 10 euro (ridotto)

    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1955 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2004 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Sales Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno esclusivamente essere richiesti inviando una mail a [email protected]
    I biglietti per le gare con Sonepar Padova potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per maggiori informazioni e dettagli sui prezzi, è possibile consultare il sito ufficiale www.gassalespiacenza.it o chiamare al 0523 1886341. LEGGI TUTTO