consigliato per te

  • in

    Tutto pronto per la Supercoppa di A2: sfida tra Taranto e Bergamo

    PADURA DIAZ: “VINCERÀ CHI SBAGLIERÀ MENO”
    Tutto pronto per l’ultimo atto della stagione: al PalaMazzola, domani sera alle 20.30 la Prisma Taranto ospiterà l’Agnelli Tipiesse Bergamo nella 1^ edizione della Del Monte Supercoppa di A2.
    Nell’evento, che sarà trasmesso in diretta nazionale sulle reti di RAI Sport, si affronteranno la squadra ionica – fresca neopromossa in Superlega – e i lombardi che, nel corso della stagione regolare, hanno conquistato la Del Monte Coppa Italia A2/A3 sconfiggendo in finale la Delta Volley Porto Viro.
    QUI TARANTO. Dopo aver ottenuto la promozione in SuperLega poco più di una settimana fa nelle finali contro Brescia, la Prisma Taranto cercherà di aggiungere il secondo trofeo alla sua bacheca. L’occasione della Del Monte Supercoppa di A2 potrà permettere alla squadra del presidente Bongiovanni di chiudere in bellezza una stagione straordinaria.
    QUI BERGAMO. Dopo aver dominato la regular season, l’Agnelli Tipiesse Bergamo ha subito l’eliminazione nei Quarti di Finale contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, sconfitta proprio da Taranto nelle finali promozione. La squadra di coach Graziosi viene da uno stop di oltre cinque settimane e, sul taraflex del PalaMazzola, proverà a conquistare la prima edizione della Supercoppa di A2.
    PRECEDENTI. In parità i precedenti tra le due formazioni: nella gara d’andata della regular season, disputatasi lo scorso dicembre, la squadra di coach Graziosi si impose per 3-1; al ritorno, al PalaMazzola, i rossoblù ebbero la meglio per 3-0.
    Ad arbitrare la sfida della Del Monte Supercoppa di A2 saranno i sigg. Vincenzo Carcione di Roma ed Enrico Autuori di Salerno.
    A presentare l’incontro tra Taranto e Bergamo è l’opposto italo-cubano Williams Padura Diaz: «Gli stimoli si trovano andando in campo, rispettando noi stessi e l’avversario. Questa finale è il giusto premio per tutti gli sforzi compiuti dall’inizio dell’anno. Metteremo tutta la nostra professionalità in campo e, come sempre, cercheremo di fare il massimo per portare a casa questo trofeo. Affronteremo una squadra di tutto rispetto con Bergamo: durante il campionato, si sono resi protagonisti di un ottimo cammino, conquistando la Coppa Italia. Siamo due squadre molto simili, anche se loro sono usciti precocemente nei playoff contro Brescia: è una finale e, pertanto, va disputata al massimo delle proprie potenzialità. Vincerà il trofeo chi riuscirà a commettere meno errori durante l’incontro e sarà più continuo nel corso del match». LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli: “Supercoppa grande occasione di riscatto per i ragazzi e per il club”

    Di Redazione Venerdì ore 20.30 i rossoblù sono chiamati al confronto per conquistare la prima Supercoppa targata Del Monte con quella che si è rivelata la vera e propria corazzata del campionato, la Prisma Taranto che ha appena conquistato la Superlega in un’escalation vincente battendo prima Cantù poi Cuneo ed infine Brescia. Una squadra con tanti effettivi, una panchina lunga e un mix di giovani ed esperti sapientemente orchestrati da un allenatore che ha saputo ben gestirli con cambi tattici e una grande conoscenza dei suoi atleti, coach Di Pinto. In casa Agnelli Tipiesse però non si è rimasti a guardare dalla finestra: gli allenamenti sono ripartiti quasi subito dopo l’eliminazione al tie break in gara 3 ed è rimasta la voglia di riscatto e di voler coronare il gran lavoro di mister Graziosi e di tutta la squadra, senza ricordare ancora una volta il percorso incredibile di un team partito con un roster giovanissimo e anonimo cresciuto giorno dopo giorno che ha letteralmente dominato la regular season. Le parole del Presidente Agnelli: ”La sensazione è quella di aver interrotto qualcosa di molto importante, l’eliminazione dai play off ai quarti dopo aver conquistato due anni fa la finalissima con Piacenza ha lasciato senz’altro l’amaro in bocca. Questa Supercoppa è una grande occasione di riscatto per i ragazzi e per il club di dimostrare il reale valore del team. Ci teniamo moltissimo e siamo onorati di poter partecipare a questa prima Supercoppa di categoria, che è già un trofeo molto ambizioso in Superlega a cui ho avuto anche l’occasione di partecipare lo scorso anno a Verona, premiando come mvp Juantorena. Sono sicuro che i miei ragazzi daranno il massimo per portare a Bergamo il trofeo, dando ad Agnelli Tipiesse e al movimento bergamasco un grande lustro e punto di ripartenza per la prossima stagione. Essere a Taranto venerdì come vincitori della Coppa Italia a sfidare la neopromossa è un piacere e riconoscimento a dimostrazione del fatto che il lavoro svolto ha portato già un primo importante titolo per questo progetto che stiamo sviluppando con un mister che ha a cuore di portare Bergamo tra le grandi del volley. Giocarsela con una squadra come Taranto sarà una sfida molto sentita e mi aspetto un match di alto livello agonistico.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Graziosi confermato sulla panchina di Bergamo

    Di Redazione Agnelli Tipiesse lavora serena con la sua grande certezza, che non è semplicemente una conferma, che mister Graziosi proseguirà nel suo percorso a Bergamo come già preannunciato da tempo; un vero e proprio caposaldo nell’allestimento di un team competitivo e sempre orientato alla caratteristica verde e spigliata come già dimostrato durante la stagione ancora in corso. Il mister marchigiano classe 1965, protagonista del primo periodo a Bergamo in serie A dal 2016, arrivava allora dalla squadra potentina in A2 e aveva portato in entrambe le stagioni la squadra orobica in semifinale di promozione, dopo un’ascesa che partiva dall’ottava posizione in classifica. Umiltà sacrificio e tanta fame, erano allora la ricetta di coach Graziosi quando ancora Bergamo era soltanto una matricola. Nei suoi primi anni a Bergamo aveva raggiunto la storica finale di Coppa Italia che si svolse a Bari due anni fa, per poi raccogliere la chiamata in azzurro con la Nazionale vincendo l’oro ai giochi del Mediterraneo a Tarragona nel 2018 insieme al giovane Tiozzo e all’ex Cavuto e ad altri giovani promettenti quali Milan, Pinali e Sbertoli. Il suo palmarés si è poi arricchito con un altro oro alle Universiadi, risultato storico che non si ripeteva sin dagli anni 70 per la Nazionale azzurra. Tecnico che ha avuto il merito dunque di crescere molti giovani fenomeni ora militanti in Superlega, ha avuto egli stesso la sua prima esperienza nella massima serie alla conduzione di una squadra di buon livello e con una società che trasuda storia e successi come Ravenna per poi traghettare la squadra senese avversaria di Olimpia al primo posto in classifica durante la stagione appena conclusa. Per Graziosi ad agosto 2020 era stato un gradito ritorno “a casa”, dopo gli anni a Ravenna e Siena, poichè il mister aveva lasciato il cuore a Bergamo tre anni prima con l’interruzione del progetto che aveva tanto minuziosamente impostato. E il team orobico grazie a lui ha spiccato letteralmente il volo in questa annata speciale: mister Graziosi ha inanellato 17 vittorie consecutive alla guida del team, comprendendo 40 giorni in cui la squadra è stata colpita dal Covid, ha conquistato la sua prima Coppa Italia e la seconda della società, cominciando la stagione al 3 agosto per chiuderla soltanto al 18 aprile quando ha perso gara 3 dei quarti di finale Play Off dopo aver vinto il campionato con 3 giornate di anticipo a +16 punti dalla seconda classificata. Un percorso invidiabile, che sebbene non abbia trovato la ciliegina sulla torta conquistando una finale promozione, lo porta sull’olimpo degli allenatori vincenti, soprattutto per aver estrapolato il meglio dal suo team giovanissimo fatto di atleti dediti al lavoro e dotati di grande umiltà e talento. Talento che ha saputo vedere prima di tutti, e far fiorire anche come grande gruppo squadra. Ora sta lavorando senza tregua per riuscire a compiere l’ultima missione di stagione, portare a Bergamo la Supercoppa, per poi proseguire nel suo progetto di portare nel posto più alto del volley i colori della realtà pallavolistica orobica. Realtà sportiva che dopo la crisi pandemica ed economica che l’aveva colpita duramente nell’annata scorsa, ha saputo risollevarsi grazie alla partnership targata Agnelli Tipiesse che mister Graziosi ha sposato senza riserve ed ha fondato ottime basi per poter oggi fare un secondo piano di lavoro che coinvolge ancora grandi eccellenze di atleti giovani ma promettenti. Mister Graziosi, la tua squadra è chiamata a giocare e inaugurare la prima Supercoppa di A2, come vivrà Bergamo questa sfida? E’ un trofeo e va giocato per vincerlo, rimarrà nella storia della pallavolo, della A2 e della società che lo vincerà, quindi teniamo le orecchie basse e lavoriamo per portarla a casa. Per i ragazzi, per lo staff, per me e tutta la società deve essere anche una forma di rivincita visto come si è interrotta bruscamente la stagione a cui tenevamo in modo particolare perchè volevamo arrivare fino in fondo. Questa deve essere una partita per dimostrare a noi stessi che siamo un gruppo forte meritevole di arrivare fino alla fine di questo campionato. Come state preparando questo evento? Stiamo lavorando, è difficoltoso lavorare così, se tutto va bene dovrebbero essere sette settimane di lavoro senza poter svolgere partite ufficiali e potrebbero diventare otto, giocheremo con una squadra che fino a tre giorni prima ha fatto la finale per salire in Superlega vincendola, è complicato ma come sempre proveremo a dare il massimo e ci metteremo tutto noi stessi. Arriva la tua conferma in questa società, che fa parte di un progetto a lungo termine, conferma comunque meritata dopo la stagione eccellente vissuta con il tuo rientro a Bergamo, cosa prevedi per la prossima stagione? Questo era un progetto già impostato, lo scorso anno doveva essere una partenza e ricostruzione di un percorso su due anni, adesso proveremo a confermare i giocatori che onestamente ci hanno portato dove siamo arrivati provando ad inserire qualche ragazzo giovane di prospettiva importante per provare addirittura a rinforzarla questa squadra, stando molto attenti al “bilancio” societario, provando a portare giocatori funzionali a me e al mio progetto, ma anche al progetto di lavoro della società. Già abbiamo qualche idea, ci stiamo lavorando ma è un percorso, se siamo bravi il prossimo anno dobbiamo completarlo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce la Supercoppa di A2, un nuovo evento targato Del Monte®

    Serie A2 Credem BancaNasce la Supercoppa di A2Un nuovo evento sponsorizzato Del Monte® chiuderà la stagione
    Anche la Serie A2 Credem Banca avrà la sua Supercoppa. La Lega Pallavolo Serie A ha deciso di inaugurare un nuovo evento: una sfida finale tra la vincente del Play Off Promozione e la vincitrice della Del Monte® Coppa Italia A2.
    Sarà quindi l’Agnelli Tipiesse Bergamo la squadra ospite della gara, che sarà giocata sul campo di Prisma Taranto o della Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, che si daranno battaglia per un posto in SuperLega.
    La Supercoppa sarà disputata e trasmessa da RAI Sport in diretta alle 20.30 di domenica 30 maggio o di domenica 6 giugno, a seconda che la serie di Finale termini entro le 4 gare o si spinga alla gara di spareggio, programmata appunto per domenica 30 maggio.
    “Abbiamo pensato a questa nuova sfida – spiega il presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi – come chiusura ideale della stagione di Serie A2, per creare anche un terzo evento insieme alla vittoria Play Off e alla Coppa Italia, così come avviene in SuperLega. Avremo Del Monte come sponsor dell’appuntamento e la collocazione sarà diversa, non prologo ma epilogo della annata agonistica, perché alla Del Monte Supercoppa A2 parteciperanno la squadra neopromossa e la vincitrice della Coppa Italia A2: in apertura della stagione successiva la vincitrice del Play Off Promozione sarebbe già una squadra attrezzata con un roster da SuperLega e la partita perderebbe il proprio valore agonistico”.
    Per consentire la disputa della prima Del Monte® Supercoppa A2 (domenica 30 maggio o domenica 6 giugno) la Lega Pallavolo ha anticipato gara 3 e gara 4 di Finale Play Off Promozione, secondo questo nuovo calendario.
    Finale Play Off Promozione Serie A2 Credem Banca Gara 1Mercoledì 12 maggio 2021, ore 18.00Prisma Taranto – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia
    Gara 2Domenica 16 maggio 2021, ore 17.00Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Prisma Taranto
    Gara 3Mercoledì 19 maggio 2021, ore 18.00Prisma Taranto – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia
    Gara 4 eventualeDomenica 23 maggio 2021, ore 17.00Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Prisma Taranto
    Gara 5 eventualeDomenica 30 maggio 2021, ore 20.30Prisma Taranto – Gruppo Consoli Centrale del Latte BresciaoppureDel Monte® Supercoppa A2 Neopromossa SuperLega – Agnelli Tipiesse BergamoDiretta Rai Sport
    Se la serie di Finale arrivasse a gara 5:Domenica 6 giugno 2021, ore 20.30Del Monte® Supercoppa A2Neopromossa SuperLega – Agnelli Tipiesse BergamoDiretta RAI Sport LEGGI TUTTO

  • in

    IMG e la Lega Pallavolo Serie A insieme per 4 stagioni

    IMG e la Lega Pallavolo Serie A insieme per 4 stagioni
    IMG ha siglato una partnership quadriennale con la Lega Pallavolo Serie A per commercializzare tutti i diritti media della SuperLega in tutto il mondo. L’accordo include anche i diritti per i dati e lo streaming live per il settore delle scommesse sportive tramite IMG ARENA.
    L’accordo, che esclude i diritti media in Italia, copre le stagioni dal 2020/21 al 2023/24 e comprende la prestigiosa SuperLega Credem Banca, la Del Monte® Coppa Italia e la Del Monte® Supercoppa.
    Massimo Righi, Presidente della Lega Pallavolo Serie A, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di avere IMG come partner per la SuperLega e i suoi Eventi. Attraverso la loro esperienza siamo sicuri di migliorare la nostra distribuzione, avendo l’obiettivo di aumentare la reputazione dei nostri Club e la notorietà della Lega tra i tifosi di tutto il mondo”.
    Filippo Guidolin, Vice Presidente IMG, Head of Volleyball, conferma: “La SuperLega è una delle proprietà principali nel mondo della pallavolo e siamo lieti di lavorare con la Lega Pallavolo Serie A per aiutarli a far crescere ulteriormente la popolarità e la consapevolezza a livello internazionale di tutte e tre le competizioni che abbiamo contrattualizzato”.
    Mark Wrigley, Rights Director, IMG ARENA: “Questi eventi sono una grande aggiunta al crescente portafoglio di diritti di IMG Arena e costituiscono una parte strategica della offerta di pallavolo sia per i dati che per lo streaming che Lega e IMG possono offrire a fan e clienti”.
    Info su IMGIMG è un leader globale nello sport, nella moda, negli eventi e nei media. L’azienda gestisce alcuni dei più grandi atleti e icone della moda del mondo; possiede e gestisce centinaia di eventi dal vivo ogni anno ed è un produttore e distributore indipendente leader di media sportivi e di intrattenimento. IMG è anche specializzata in licenze, allenamento sportivo e sviluppo dei campionati. IMG fa parte di Endeavor, una società globale di intrattenimento, sport e contenuti. LEGGI TUTTO

  • in

    2021 Cev Champions League: la Trentino Itas ai nastri di partenza

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    2021 Cev Champions LeagueLa Trentino Itas inizia il suo cammino europeo
    A distanza di soli due giorni dalla prima giornata di Campionato, terminata con un’importante vittoria dei gialloblù contro la Kioene Padova, la Trentino Itas è nuovamente chiamata a scendere in campo. La squadra di Angelo Lorenzetti inizierà il suo cammino europeo con la fase preliminare, martedì 29 settembre alle 20.30, tra le mura della BLM Group Arena. I trentini scenderanno in campo contro gli inglesi dell’Ibb Polonia London nel primo dei tre turni di gioco programmati a Trento. Il confronto contro l’Ibb Polonia London scriverà una pagina inedita della storia internazionale di Trentino Volley. Mai, nelle precedenti tredici stagioni di presenza nelle Coppe Europee, la società aveva incontrato una formazione inglese. Il programma prevede un unico Round Robin valevole per il passaggio del turno: solamente la prima classificata del girone potrà accedere alla seconda ed ultima fase prima di quella principale.A contendersi la promozione nella Pool H, assieme alla Trentino Itas e all’Ibb Polonia London, anche i serbi del Novi Sad, che entreranno in gioco mercoledì 30 settembre affrontando sempre alla BLM Group Arena (ore 20.30) gli inglesi. A completare il raggruppamento e decretare la classifica finale sarà la sfida fra Trento e Novi Sad di giovedì 1 ottobre (ore 20.30).
    Il programmaMartedì 29 settembre 2020, ore 20.30Ibb Polonia London – Trentino Itas(Jettkandt-Rajkovic)Mercoledì 30 settembre 2020, ore 20.30Ok Vjvodina Seme Novi Sad – Ibb Polonia London(Markelj-Jettkand)Giovedì 1 ottobre 2020, ore 20.30Trentino Itas – Ok Vjvodina Seme Novi Sad(Rajkovic-Markelj)
    Provvedimenti disciplinariFinale Del Monte® Supercoppa del 25 settembre 2020
    Nessun provvedimento adottato a carico di tesserati e sodalizi.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteAl lavoro per la sesta settimana di preparazione. Martedì test con Bolzano LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Credem Banca: la presentazione del campionato in diretta YouTube

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Serie A Credem BancaVenerdì 25 alle 16.30 la presentazione del Campionato in diretta YouTube
    Venerdì 25 alle ore 16.30, come anteprima alla finale della Del Monte®Supercoppa direttamente dall’AGSM Forum di Verona, Maurizio Colantoni condurrà la presentazione ufficiale del 76° Campionato di Serie A Credem Banca. Sarà trasmessa in diretta YouTube sul canale della Lega Pallavolo Serie A.
    Alle immagini del Campionato e degli Eventi si alterneranno gli interventi del presidente della FIPAV Pietro Bruno Cattaneo, del presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, del presidente di Credem Banca Lucio Igino Zanon di Valgiurata, del Sindaco di Verona Federico Sboarina e del commissario tecnico della Nazionale, Chicco Blengini, stimolati anche dalle domande del giornalista della Gazzetta dello Sport, Gian Luca Pasini.
    Nel corso della presentazione anche gli interventi dei Club vincitori della Del Monte®Supercoppa 2019, il presidente della Sir Safety Conad Perugia Gino Sirci, e dei vincitori delle Del Monte®Coppa Italia, la presidente della Cucine Lube Civitanova Simona Sileoni e il presidente dell’Agnelli Tipiesse Bergamo, Angelo Agnelli.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa Fondazione “Taranto25” sposa il progetto Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa, aperta la prevendita

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Del Monte® SupercoppaAperta la prevendita su TicketOne
    È attiva la prevendita per i biglietti della Del Monte® Supercoppa che si disputa venerdì alle 21.30 all’AGSM Forum di Verona.I biglietti, nominali, sono disponibili esclusivamente con acquisto online Ticketone.it

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteGas Sales Bluenergy Piacenza a Ravenna per Gara 3 degli Ottavi di DelMonte Coppa Italia

    Prossimo articoloUfficiale: benvenuto Aleksandr Kimerov! LEGGI TUTTO