consigliato per te

  • in

    Finals Champions Femminile: verso Milano-Conegliano. Lavarini: “Vogliamo regalare al pubblico un grande spettacolo”

    Con la consueta conferenza stampa di presentazione, tenutasi questa mattina all’Istanbul Marriott Hotel Asia, si è aperto ufficialmente il weekend delle Final Four di CEV Champions League Women 2024/25. La città sul Bosforo è pronta ad ospitare le quattro squadre più forti del continente, in una due giorni che parla italiano – con tre squadre del Bel Paese presenti in terra turca e en plein di allenatori azzurri – e che mette in palio il prestigioso titolo europeo.

    Ultimo weekend in campo per la Numia Vero Volley Milano: sabato 3 maggio alle ore 15.00 (diretta Sky Sport Uno e DAZN) la formazione guidata da coach Lavarini scenderà in campo alla Ülker Sports Arena dove ritroverà dall’altra parte della rete – per l’ottava volta nell’anno 2024/25 – le venete della A. Carraro Prosecco Doc Conegliano, in una semifinale che vale l’accesso alla Finale di domenica.

    Una sfida diventata un classico della pallavolo nostrana e internazionale quella tra Milano e Conegliano, squadre che ormai ben si conoscono (45 i precedenti). Le due compagini tornano ad affrontarsi in campo europeo dopo la Super Final dello scorso anno, disputata ad Antalya e vinta dalle Pantere per 3-2; è più recente, invece, la Serie di Finale Scudetto che ha visto Conegliano alzare il trofeo di Campioni d’Italia ai danni delle meneghine. Nella prima semifinale di giornata, Orro e compagne sono pronte a calcare il taraflex dell’impianto turco per provare a ribaltare il pronostico e per raggiungere così la seconda storica finale – consecutiva – nella massima competizione continentale.

    Nella seconda semifinale, in programma sempre sabato 3 maggio alle ore 18.00, sarà invece sfida tra le campionesse turche del VakifBank Istanbul di coach Giovanni Guidetti e la novità Savino Del Bene Scandicci, che arriva da imbattuta all’atto conclusivo di Champions League, al quale partecipa per la prima volta nella storia del club.

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Siamo ben consapevoli della difficoltà di questa semifinale, conosciamo bene l’avversario e siamo preparati a dare il meglio. Voglio ringraziare tutto lo staff e l’organizzazione della Federazione Turca per il caldo benvenuto che ci hanno riservato, siamo pronti a ricambiare questa accoglienza cercando di regalare al pubblico domani un grande spettacolo in campo”.

    Alessia Orro, palleggiatrice Numia Vero Volley Milano: “Arriviamo a questo appuntamento al termine di una stagione lunga e intensa. Ancora una volta, dall’altra parte della rete ci sarà Conegliano, una squadra che conosciamo bene e con cui abbiamo condiviso tante sfide, sia in passato che nel corso di quest’anno. Ci auguriamo che sia una partita combattuta ed emozionante, come la finale dello scorso anno. Daremo il massimo per offrire uno spettacolo all’altezza delle aspettative di tutti i presenti”.

    CALENDARIOFinal Four – SemifinaliSabato 3 maggio, ore 15.00Milano – ConeglianoDiretta Sky Sport Uno, DAZNSabato 3 maggio, ore 18.00VakifBank – ScandicciDiretta Sky Sport Arena, DAZN

    Final Four – FinaliDomenica 4 maggio, ore 15.00Finale 3°/4° postoDiretta Sky Sport Uno, DAZNDomenica 4 maggio, ore 18.00Finale1°/2°postoDiretta DAZN LEGGI TUTTO

  • in

    Verso le Finali di Champions: chi ha più ‘orecchio’ tra Santarelli, Lavarini e Gaspari?

    Simpatica iniziativa della Lega Pallavolo Serie A Femminile che ha messo alla prova Daniele Santarelli, Stefano Lavarini e Marco Gaspari, coach rispettivamente di Conegliano, Milano e Scandicci, le tre squadre italiane che nel weekend andranno a caccia della Champions League a Istanbul.

    Il gioco consisteva nel riconoscere le proprie giocatrici dalla voce senza guardarle, inutile dire che il risultato, in tutti e tre i casi, è stato tutto da ridere. LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Scudetto, Lavarini: “Siamo stati troppo timorosi. In questo dobbiamo crescere”

    Non riesce la Numia Vero Volley Milano ad espugnare la tana della Prosecco Doc Imoco Conegliano; nella terza sfida per lo Scudetto, le meneghine hanno ceduto 3-0 (25-22, 25-20; 25-21) alle Pantere, consegnando così alle padrone di casa per l’ottava volta il titolo di Campionesse d’Italia. 

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Avremmo voluto combattere ancora di più di quello che si è visto, ma non mi lamento dello spirito con cui siamo entrati in campo oggi. Nel corso della Serie siamo stati più timorosi di quello che avremmo dovuto e su questo aspetto dobbiamo crescere in vista delle prossime settimane; ci attende ancora la Champions League, una competizione tutta da vivere. Avremo modo di fare tutte le analisi tecniche e tattiche del caso, ma l’avversario si è dimostrato superiore e ha meritato ampiamente la vittoria; non si può che fare i complimenti, imparare e migliorare. Tra pochissimo ci ripresenteremo a Istanbul per cercare di invertire il pronostico, in una gara secca che è simile ad oggi ma con un altro significato”.

    (fonte: Numia Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano chiamata all’impresa contro Conegliano, Lavarini: “Dovremo correre qualche rischio in più”

    Una sfida da dentro o fuori attende la Numia Vero Volley Milano. Dopo il mancato pareggio tra le mura infuocate dell’Unipol Forum di Assago in Gara 2, la formazione di coach Lavarini è chiamata a un’impresa al Palaverde di Villorba: annullare il primo match point della Prosecco Doc Imoco Conegliano e tenere viva la corsa allo Scudetto. Martedì 22 aprile alle ore 20:30 (diretta Rai Sport, DAZN e VBTV) Orro e compagne scenderanno in campo con l’obiettivo di allungare la Serie e provare a portare la Finale almeno a Gara 4.

    Dopo due prime Gare combattute ma vinte dalla formazione veneta, Milano sa di doversi spingere oltre i propri limiti: serviranno non solo tecnica e talento, ma anche cuore, carattere e la massima lucidità nei momenti chiave per restare aggrappata al sogno tricolore. Le meneghine dovranno affidarsi ancora una volta alla solidità del proprio muro, oltre che alla potenza offensiva di Paola Egonu, top scorer di squadra in entrambe le prime due gare.

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Torniamo a Conegliano con l’obiettivo di riaprire la serie. Dovremo assumerci più responsabilità, correre qualche rischio in più e restare lucidi nei momenti chiave dei set. Servirà ancora più sacrificio nelle difficoltà e maggiore determinazione nel concretizzare le occasioni favorevoli”.

    (fonte: Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Scudetto A1, al Forum il grande classico Milano-Conegliano. Lavarini: “Serve continuità”

    Si riaccendono i riflettori sull’Unipol Forum di Assago, teatro d’eccezione di quello che è ormai il grande classico del volley femminile, italiano e internazionale. Dopo il 3-1 subito al Palaverde nella sfida inaugurale, sabato 19 aprile alle ore 16:00 (diretta Rai Sport, DAZN e VBTV) la Numia Vero Volley Milano è nuovamente pronta a sfidare la Prosecco Doc Imoco Conegliano per Gara-2 delle Finali Scudetto, in una Serie che – per intensità e qualità di gioco – si preannuncia infuocata.

    Per Orro e compagne l’obiettivo è uno solo: riportare i giochi in parità e per farlo le ragazze di Lavarini potranno contare anche su un Unipol Forum pronto a trasformarsi in una bolgia, sospinte dall’energia di oltre 12 mila tifosi. Quella di sabato infatti non solo sarà una sfida di alto livello, ma soprattutto una vera e propria esperienza sportiva a 360 gradi targata Vero Volley. 

    Le campionesse in campo saranno accompagnate da attivazioni speciali per il pubblico, iniziative coinvolgenti e sorprese a bordo campo, per regalare a tutti i presenti un pomeriggio di sport e spettacolo davvero indimenticabile. 

    Le Campionesse d’Italia e d’Europa per questa nuova stagione hanno ulteriormente rafforzato il roster, inserendo nel reparto schiacciatrici Gabi (medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi), Zhu, Lukasik e il giovane opposto promossa in prima squadra Adigwe, al centro Chirichella e Eckl, mentre al palleggio la giapponese Seki. Sempre confermata la diagonale composta dalla capitana Wolosz e Haak, le tre campionesse olimpiche – De Gennaro, Lubian e Fahr – e la schiacciatrice Lanier con il secondo libero, Bardaro. Siede in panchina coach Santarelli.

    Stefano Lavarini (Numia Vero Volley Milano): “Gara-1 ci ha dato due conferme importanti: possiamo giocare alla pari con Conegliano, ma dobbiamo essere in grado di farlo per tutta la durata del match, soprattutto nei momenti in cui ci mettono maggiormente sotto pressione. Domani sera potremo contare sul sostegno del nostro pubblico, e lotteremo insieme, su ogni singolo pallone”.

    (fonte: Numia Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Scudetto A1, vigilia Gara 1, Lavarini: “Abbiamo i mezzi per metterli in difficoltà”

    Inizia dal Palaverde di Conegliano l’avventura della Numia Vero Volley Milano alle Finali Scudetto. Mercoledì 16 aprile alle ore 20:30 (diretta Rai Sport, DAZN e VBTV) la formazione di coach Lavarini scenderà in campo per Gara 1 contro l’ormai ben conosciuta Prosecco Doc Imoco Conegliano, in una Serie al meglio delle cinque partite. Il secondo atto è in programma sabato 19 aprile alle ore 16:00 all’Unipol Forum di Assago, che si preannuncia già infuocato.

    FOCUS – Leggi anche 👉 Conegliano VS Milano, numeri a confronto

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Inizia una Serie di Finale sicuramente entusiasmante. Siamo pienamente consapevoli della qualità del nostro avversario, ma altrettanto certi di avere i mezzi per metterlo in difficoltà. Affronteremo una gara alla volta, con l’obiettivo di mantenere il nostro livello di gioco il più alto possibile, concentrati e determinati a dare il massimo”.

    Milano si presenta alla Finale con grande convinzione, forte dei netti successi ottenuti nei Playoff contro Vallefoglia ai Quarti e Scandicci in Semifinale, entrambe superate con autorità. Un cammino brillante che ha permesso a Orro e compagne di centrare la qualificazione all’ultimo atto per la terza volta nelle ultime quattro partecipazioni. Dall’altra parte della rete, le Pantere di Conegliano, campionesse in carica, hanno dovuto faticare di più per avere la meglio su Novara, trascinando la Semifinale fino a Gara 4. Una sfida dunque che si preannuncia ad alta intensità, tra due formazioni che si conoscono molto bene.Quello in arrivo sarà il quinto incontro stagionale tra Milano e Conegliano, che si sono già affrontate in tutte le principali competizioni: Campionato, Supercoppa, Coppa Italia e Mondiale per Club. Per molte giocatrici della Vero Volley sarà la prima esperienza in una Finale Scudetto: tra queste Cazaute, Pietrini, Konstantinidou, Kurtagic, Guidi, Smrek e i due liberi Fukudome e Gelin. 

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Lavarini si vede già in finale contro… Conegliano: “Con loro ci aspettano tante partite”

    La Vero Volley torna in finale scudetto per la terza volta nelle ultime quattro stagioni. Lo fa mandando al tappeto in tre gare un avversario forte come la Savino Del Bene Scandicci. Lo fa dimostrando carattere da vendere e una ferma volontà di centrare l’obiettivo qualificazione con il minimo delle gare consentito, senza concedere alle toscane di allungare la serie. Lo fa soprattutto sfoderando un gioco che ora, con la squadra veramente al completo al contrario della prima parte di stagione condizionata troppe volte da infortuni, anche singolari, mostra davvero poche crepe e tanti punti di forza. Le quattro campionesse olimpiche, Orro in testa, sono tornate tutte a livelli altissimi, tecnici e mentali, e questo è sotto gli occhi di tutti.

    Così come visibile a occhio nudo è la mano di Stefano Lavarini, che ha cercato per mesi di dare una forma precisa a questa squadra e ora, sfruttando finalmente anche un calendario meno compresso, inizia a vedere i risultati del suo lavoro proprio nel momento della stagione che più conta.

    “È stato un percorso che ci ha visto crescere, anche caratterialmente – afferma l’allenatore di Milano al termine di Gara 3 – Anche le ragazze ci hanno messo tanto del loro per diventare una squadra più solida”.

    Per quanto l’altra serie di semifinale non sia ancora conclusa, Lavarini esprime anche il suo pronostico sulla squadra che dovrà affrontare in finale: “Adesso avremo la possibilità di giocare tante partite contro Conegliano – afferma con un mezzo sorriso – e quindi ci prepareremo per quello, per fare qualcosa di ancora più grosso”.

    Lavarini poi torna a parlare della sua squadra e di Gara 3: “L’ingresso di Cazaute ha contribuito a dare un bellissimo equilibrio. Nel primo set un po’ tutto non ha funzionato, abbiamo fatto fatica un po’ su tutti i fronti. Errori che poi si sommano quando non sei sulla lunghezza d’onda giusta. Lì sono state brave le ragazze perché sarebbe stato facile farsi prendere dall’ansia. Possiamo continuare a ripetere che ogni partita vale uguale, che non è vero che siamo avanti due a zero ma siamo ancora sullo zero a zero, ma di fatto non è vero. Dopo quel primo set potevano aprirsi degli scenari molto differenti, invece sono state bravissime le ragazze a chiudere qui la serie”.

    Le parole dell’MVP Helena Cazaute: “Siamo molto contente per la vittoria; non era scontato chiudere la Serie in tre partite, e sono molto felice per aver raggiunto la finale. Questa sera ho visto una squadra molto carica e capace di esprimere un buon gioco; non vedo l’ora di iniziare le Finali. Partire dalla panchina non è mai facile, ma oggi sono entrata in campo con tanta grinta ed energia, dando fin da subito tutto quello che potevo. Sono davvero contenta per questo risultato.” 

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Match-point Milano per la Finale Scudetto, ma Lavarini avverte: “Scandicci può allungare la serie”

    Torna di scena all’Allianz Cloud la Numia Vero Volley Milano. Dopo la vittoria al tie-break di domenica scorsa in casa delle avversarie, la formazione di coach Lavarini è pronta a scendere in campo domenica 6 aprile alle ore 17.00 (diretta DAZN e VBTV) per Gara 3 di Semifinale Scudetto contro la compagine toscana della Savino Del Bene Scandicci; una sfida delicata per le meneghine e che vale il match point per accedere in Finale. Un eventuale successo regalerebbe infatti a Milano, che attualmente guida la Serie con un parziale di 2-0, un posto nell’atto finale della competizione.

    In questi Playoff, la Numia Vero Volley si conferma estremamente solida a muro, guidando la classifica con 50 blocks realizzati in quattro partite, con Conegliano seconda, ferma a 35. Determinanti per questo risultato sono state le prestazioni della centrale serba Hena Kurtagic, MVP dell’ultimo match – e anche di entrambe le sfide dei Quarti contro Vallefoglia – autrice finora di ben 24 monster block.

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Ci stiamo concentrando completamente su Gara 3, senza pensare a nient’altro. Sapevamo che sarebbe stata una Serie lunga e ne siamo ancora certi. Scandicci sta confermando la sua forza e, come noi, ha la possibilità di vincere questi incontri. L’unico obiettivo ora è dare il massimo in campo, in ogni singolo momento. Le gare precedenti sono alle spalle; ogni esperienza acquisita ci aiuta a migliorare, ma alla fine ciò che determinerà il nostro futuro sarà solo la performance di domenica”.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO