consigliato per te

  • in

    B2 femminile: Bisceglie batte anche Castellaneta e blinda il primo posto

    Vittoria di carattere e cuore, strappata con la determinazione e la solidità della grande squadra. Una Star Volley Bisceglie tenace ha centrato il successo nella sfida interna del PalaDolmen con Castellaneta e messo una seria ipoteca sul primato in classifica nel girone I del torneo di Serie B2.

    La diciannovesima affermazione su 20 incontri di campionato ha consentito alle ragazze guidate da Simone Giunta di respingere le avversarie di turno, seconde in graduatoria, a ben 14 lunghezze di distanza con ancora sei giornate da giocare. Quarto e compagne hanno stoppato la striscia di 15 risultati utili consecutivi della squadra allenata da Narracci.

    Cronaca – Le padrone di casa hanno posto le giuste premesse in apertura, annichilendo Castellaneta con una partenza lanciatissima: subito 6-0 con due ace di un’ispirata Kostadinova. L’esperta schiacciatrice di origini bulgare ha firmato il 9-2 ma da quel momento in poi Bisceglie ha commesso qualche errore di troppo e l’orgogliosa reazione ospite ha prodotto l’aggancio a quota 14 e il sorpasso. L’entusiasmante braccio di ferro si è consumato sul filo del rasoio, con le nerofucsia trascinate da un muro e tre vincenti consecutivi di Murri sul 24-23 prima e sul 25-24 poi ma la difesa indomabile delle biancorosse ha impedito alla Star Volley di chiudere la questione, opponendo una strenua resistenza anche dopo il 26-25 firmato da Civardi e nonostante due giocate d’astuzia di Kostadinova. La buona sorte ha voltato le spalle alle nerofucsia, costrette a lasciare il primo set ai vantaggi (29-31). 

    Reazione furibonda della capolista, vera e propria schiacciasassi in un secondo periodo senza storia. Tomasi ha siglato il 6-3, l’ace di Haliti è valso il +7 (12-5), ancora Murri e Civardi hanno colpito portando la prima della classe sul 20-7 con le avversarie tramortite. Un dominio certificato dall’eloquente punteggio di 25-12.

    Copione analogo nel terzo parziale: il servizio vincente di Murri ha dato a Bisceglie il 5-2 e la forbice si è allargata fino al +4, griffato da una zampata di Mileno (12-8). Castellaneta ha provato a ricucire sul -1 (13-12) ma Civardi, Tomasi, Kostadinova e Haliti si sono prodotte nello scatto decisivo, raggiungendo il 22-13. Set chiuso dalle battistrada sul 25-18. 

    Quarta frazione dai due volti: il collettivo biscegliese ha tenuto le redini con margini ristretti fino al 10-8, quando Castellaneta ha collezionato cinque punti consecutivi. L’ace di Civardi ha riavvicinato la formazione locale sul 14-15 ma ancora una volta le viaggianti, compiendo uno sforzo notevole, sono riuscite ad allungare (14-18) e i tentativi nerofucsia di sovvertire la situazione (18-21) non sono stati sufficienti. La compagine tarantina si è così assicurata un punto prezioso in prospettiva secondo posto. 

    Tie-break approcciato da Castellaneta sulle ali dell’entusiasmo: 6-8 al cambio di campo. La Star Volley, ferita nell’orgoglio, ha saputo alzare il livello del gioco negli scambi cruciali, dimostrando di meritare senza alcuna ombra di dubbio l’indiscutibile primato. L’ace di Haliti per il 10-9 ha fatto esplodere il PalaDolmen e Civardi ha messo a terra il 13-10 con una bordata imprendibile. Un’altra battuta vincente di Kostadinova ha dato il 14-10 mentre il muro di Civardi ha scatenato il tripudio sugli spalti. 

    “Avevamo di fronte una squadra ben preparata che vinceva da oltre un girone” ha sottolineato Simone Giunta al termine del match dalla lunga durata di due ore e 17 minuti. “Nelle ultime tre gare abbiamo incontrato le seconde in classifica raccogliendo 8 punti su 9 disponibili: ciò significa che ci meritiamo eccome la prima posizione. Sono contentissimo di quello che le ragazze ci stanno dando”. Il libero Martina Quarto ha osservato: “Una partita come questa ci può dare solo ulteriore forza mentale in vista della Final Four di Coppa Italia. Andremo lì per esprimere la nostra pallavolo migliore”. 

    La Star Volley tornerà ad allenarsi già lunedì in preparazione alla semifinale in programma venerdì, alla palestra Ipia Montini di Campobasso, contro Alessandria (inizio ore 11:30). “Mi sarei preoccupato se avessimo incontrato, in queste ultime settimane, formazioni di livello più basso considerando la qualità delle avversarie che parteciperanno alla Final Four” è l’analisi del tecnico. “Ce la giocheremo, cercando di dare un sacco di soddisfazioni alle tante persone che ci seguiranno anche in Molise”. Il conto alla rovescia in vista della manifestazione tricolore è agli sgoccioli: frenetica è la mobilitazione dei sostenitori biscegliesi per colorare Campobasso di nerofucsia.Star Volley Bisceglie-Castellaneta 3-2 (29-31; 25-12; 25-18; 19-25; 15-10)Star Volley Bisceglie: Mileno 4, Haliti 12, Kostadinova 23, Civardi 19, Murri 20, Tomasi 8, Quarto (libero), Curci, Miccoli. N.e.: Di Paola, D’Ambrosio, Lapenna. All.: Giunta.Castellaneta: Gemma 4, Morone 25, Leone 5, Milano 10, Iacca 13, Ascensao 18, Amendola (libero), De Nicolò, Cefalo. N.e.: Cacciapaglia, Diago Silva, Antonante. All.: Narracci. Arbitri: Costa, Rossi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Star Volley Bisceglie attende la visita di Castellaneta

    Una nuova sfida casalinga per le prime della classe: la Star Volley Bisceglie è pronta per il confronto con Castellaneta, in programma sabato 23 marzo al PalaDolmen. Fischio d’inizio fissato per le 19 e ingresso libero. La squadra allenata da Simone Giunta, capolista del girone I di Serie B2 femminile, se la vedrà con l’unico collettivo capace di sconfiggerla in campionato, seppure con un rocambolesco 3-2 maturato in particolari circostanze ambientali. Annalisa Mileno e compagne confidano, come di consueto, nella massiccia e calorosa partecipazione del pubblico biscegliese e del territorio sugli spalti.

    Il lavoro compiuto dal gruppo nel corso di questi giorni si è concentrato sugli aspetti peculiari del gioco, nell’ottica di un miglioramento continuo e dello studio approfondito delle dinamiche tecnico-tattiche. Sotto il profilo della condizione fisica si registrano segnali sempre più confortanti in prospettiva dell’intenso finale di stagione. Quanto alle motivazioni, le ragazze sono determinatissime a mantenere uno standard prestazionale elevato, consapevoli dell’importanza di restare sempre “sul pezzo”.

    “Ci misureremo con una squadra ostica – dice Barbara Murri – con diverse atlete che vantano esperienze in categorie superiori. La sconfitta dell’andata? Un brutto episodio ha compromesso quella partita. Ci auguriamo che sia sempre il campo a consentire di esprimere i reali valori, senza influenze di fattori esterni. Siamo certe che i nostri tifosi risponderanno ‘presente’: questo è fondamentale perché giochiamo in casa e questo dobbiamo saperlo noi ma soprattutto chi affronteremo“.

    La gara sarà diretta da Cosmo Costa e Claudio Rossi e sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Star Volley Bisceglie.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Star Volley Bisceglie doma anche il Vesuvio Oplonti

    Carattere e determinazione sono fondamentali per la Star Volley Bisceglie, che espugna anche il difficile campo del Vesuvio Oplonti: diciottesimo successo su 19 gare per le nerofucsia di coach Simone Giunta, dominatrici del girone I di Serie B2. L’1-3 maturato a Torre Annunziata è una conferma della solidità e della compattezza del gruppo, abile nel tenere i nervi saldi, senza scomporsi, nelle fasi più delicate del confronto. La formazione di casa, sostenuta da un pubblico molto numeroso e corretto, ha cercato di esprimersi sugli stessi livelli del collettivo biscegliese, uscendo a testa altissima e fra i meritati applausi malgrado la sconfitta.

    Le ospiti, trascinate da Kostadinova e Civardi, hanno provato a prendere le redini della frazione inaugurale (6-11). Il trend favorevole alla battistrada (10-14) è stato invertito dalla volenterosa compagine del tecnico Alminni, capace di portarsi in vantaggio sul 16-15 e ancora sul 22-21, rendendo le cose complicate al team biscegliese. Una determinatissima Murri ha messo a terra palloni pesanti (24-25) e il braccio di ferro se l’è aggiudicato Bisceglie con il blitz decisivo di Civardi: 25-27.

    Seconda frazione particolarmente combattuta: spunto iniziale della Star Volley (2-4), replica di Oplonti (9-6), testa a testa (11-11) con una leggera prevalenza delle torresi, leste nel toccare per due volte il più 4 (18-14 e 22-18), approfittando di qualche sbavatura della prima della classe per aggiudicarsi meritatamente il set sul 25-19.

    Bella pallavolo anche nel terzo parziale, con la squadra di casa ostinata nel ribattere a tutte le sortite biscegliesi, fino a issarsi sul 18-16 ma a quel punto Quarto e compagne hanno alzato i giri e con le ottime iniziative di Tomasi e Haliti si sono prodotte in un efficace colpo di reni, imponendosi 21-25.

    Decise a chiudere i conti, Mileno e socie hanno premuto sull’acceleratore: subito 3-11, divenuto un perentorio 8-17 con la situazione in pieno controllo. Massimo vantaggio del quarto set sul più 11 (11-22) e punteggio fissato sul 16-25 fra i battimani e i complimenti dello sportivo pubblico campano.

    La Star Volley Bisceglie, con 55 punti all’attivo, ha 13 lunghezze di vantaggio su Castellaneta, salita al secondo posto e prossima avversaria delle nerofucsia nell’incontro in programma sabato 23 marzo al PalaDolmen.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Bisceglie di scena a Ore Annunziata contro il Vesuvio Oplonti

    Un altro scoglio da superare dimostrando solidità e compattezza. Star Volley Bisceglie di scena sabato 16 marzo a Torre Annunziata, sul campo della palestra dell’istituto comprensivo “Parini Rovigliano”, per il match contro il Vesuvio Oplonti, valido per il 19esimo turno del girone I di Serie B2. Il team di coach Simone Giunta, saldamente al comando della classifica, ha messo nel mirino un’altra vittoria per proseguire la sua marcia solitaria. Fischio d’inizio fissato per le ore 17:30. 

    Il “solito” mantra: nessuna distrazione. La squadra si è messa al lavoro per preparare la partita con la massima concentrazione e tutti gli accorgimenti necessari. Il progressivo miglioramento delle condizioni fisiche delle giocatrici non al meglio nelle ultime settimane a causa di acciacchi e attacchi influenzali è senza dubbio di conforto per il collettivo biscegliese e di enorme utilità sul piano della qualità e del livello degli allenamenti, che lo staff vuole mantenere sempre altissimo.

    Le parole di Paola Tomasi: “Dobbiamo affrontare questa partita come se fosse una finale. In trasferta è sempre più difficile giocare ma abbiamo sempre dimostrato il nostro valore, consapevoli che è fondamentale esprimerci come sappiamo per conquistare un’altra vittoria”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Bisceglie implacabile, Leonessa Altamura battuta in tre set

    Una vittoria mai in discussione. Star Volley Bisceglie concentrata e implcabile nella sfida interna alla Leonessa Altamura, che si è presentata al PalaDolmen accreditata del secondo posto in classifica. Le nerofucsia di Simone Giunta non hanno concesso spazio alle avversarie di giornata, liquidando la pratica in un’ora e 17 minuti complessivi di gioco fra gli applausi del pubblico del PalaDolmen, sempre più numeroso. La capolista del girone I di Serie B2, al netto degli acciacchi e degli attacchi influenzali che hanno costituito gli intoppi delle ultime settimane, si è imposta senza alcun affanno. Più combattuto il parziale d’apertura, complici alcuni errori gratuiti della compagine di casa, specie in battuta (4-7). Due ace consecutivi di Mileno sono valsi il sorpasso sull’8-7 mentre le giocate di Haliti e Tomasi hanno prodotto un minibreak (13-10). Kostadinova e Murri hanno allungato sul +6 (20-14) consentendo di gestire l’orgoglioso tentativo di rientro del collettivo murgiano, che con un net al servizio ha dovuto cedere 25-21.

    Bisceglie ha preso subito il sopravvento nel secondo set: ace di Civardi e attacco puntuale di Haliti per il 4-1. Una progressione inarrestabile fino al 14-6. Altamura non ha trovato l’appiglio per risalire la china e le nerofucsia, con alcuni colpi apprezzabili, si sono distese fino al 25-15 fra un ace del capitano, un lob di Kostadinova e il solito concreto contributo di Murri al centro. 

    L’ultimo sussulto ospite in avvio di terzo periodo (0-3), prontamente placato dalla battistrada (5-4). Sugli scudi Kostadinova e Tomasi (due ace) per una Star Volley che con otto punti consecutivi ha messo l’ipoteca sul match (14-6) e gestito le battute conclusive in scioltezza, archiviando il set con un netto 25-15. Lodevole e preziosa la prova del libero Martina Quarto, considerati i problemi fisici con i quali ha dovuto fare i conti recentemente.

    Primato in graduatoria solido, a quota 52, per le nerofucsia: l’inseguitrice meno lontana, adesso, è il Vesuvio Oplonti a -12. Sabato è in calendario proprio la trasferta sul rettangolo di Torre Annunziata.

    Star Volley Bisceglie-Leonessa Altamura 3-0 (25-21; 25-15; 25-15)Star Volley Bisceglie: Mileno 2, Haliti 8, Kostadinova 14, Civardi 14, Murri 9, Tomasi 10, Quarto (libero), Curci. N.e.: Miccoli, Di Paola, D’Ambrosio, Lapenna. All.: Giunta.Altamura: Ndriollari 3, Giuseppina Masiello 7, Facendola 3, Monitillo 10, Nuzzi 4, Marchesano 8, Cuomo (libero), Giardini 1, D’Onofrio, Anna Masiello, Sassanelli, Pellicole (libero). N.e.: Montarulo, Modeo. All.: Marchisio. Arbitri: Varchetta, Monti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Bisceglie più forte delle difficoltà, Monopoli battuta 1-3

    Carattere e determinazione da prima della classe, nonostante le difficoltà. La Star Volley Bisceglie ha superato lo scoglio dell’ostica trasferta di Monopoli (1-3), conquistando un successo importante e significativo per le circostanze in cui è maturato, al termine di un fine settimana complicato.

    L’improvvisa indisponibilità per infortunio di Martina Quarto e le condizioni fisiche precarie di Barbara Murri, scesa in campo ma fortemente debilitata, non hanno certo aiutato il team di coach Simone Giunta. Il tecnico nerofucsia ha dovuto ricostruire il piano partita schierando Martina Curci nel ruolo di libero.

    La cronaca

    Le avversarie, come accade sempre, si sono mostrate combattive al cospetto della capolista, prendendo le redini del parziale d’apertura (9-5) senza mai lasciarle, sebbene Bisceglie avesse ricucito sul 20-17, sul 22-21 e sul 23-22, mancando l’opportunità per l’aggancio e il sorpasso. Monopoli ha così strappato il primo set con il punteggio di 25-22.

    Haliti e compagne hanno saputo stringere i denti e riordinare le idee, dando vita a un secondo periodo di spessore: le ospiti hanno assunto il controllo della situazione sull’11-14 e allungato con decisione. Un dominio indiscusso che è valso il 16-25.

    Terza frazione più combattuta, complice la stanchezza che ha attanagliato la prestazione del gruppo nerofucsia. La Star Volley, in vantaggio per larghi tratti, si è trovata sotto 19-17 ma a quel punto è venuta fuori la grande personalità della squadra a dispetto di una serata di certo non fortunata: break per il 19-20 e giocate chirurgiche hanno permesso alla battistrada del girone I di Serie B2 di spuntarla per 23-25.

    Lo sforzo compiuto è stato pagato a caro prezzo con il terrificante 10-0 piazzato da Monopoli a inizio quarto set. Situazione compromessa? Non per il collettivo biscegliese, che ha rischiato il fondo del barile trovando le energie necessarie per rimettere tutto a posto, impattando già a quota 12. Le padrone di casa hanno cercato di aggrapparsi alla partita per strappare un punticino ma non ci sono riuscite: merito di Mileno e compagne, capaci di portarsi sul 15-19 e mettere l’ipoteca sull’ennesimo successo pieno (20-23). L’ultimo colpo di reni monopolitano non è stato sufficiente: di Murri l’ultima bordata vincente (22-25). Sedicesima vittoria su 17 gare e +11 sulla seconda in classifica per una Star Volley inarrestabile e capace di andare oltre ogni difficoltà.

    (fonte: comunicato stampa= LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Star Volley Bisceglie consolida la prima posizione: 3 punti a Cerignola

    Quindicesima vittoria su 16 gare e leadership in graduatoria sempre più salda. Star Volley Bisceglie determinata e concentrata sull’obiettivo: la capolista del girone I di Serie B2 ha regolato la Pallavolo Cerignola con l’ennesimo successo per 3-0 della stagione mostrando la giusta compattezza e lucidità malgrado gli acciacchi e gli attacchi influenzali che hanno falcidiato il team nei giorni precedenti alla sfida.

    Coach Simone Giunta ha dovuto fare i conti con una situazione piuttosto delicata: out Miccoli (rimasta precauzionalmente a casa), Lapenna tornata a lavorare in gruppo ma non ancora pronta per rientrare, Quarto e Tomasi a mezzo servizio dopo aver saltato alcuni allenamenti ed entrambe in campo stringendo i denti.

    La risposta del collettivo è stata molto confortante, un chiaro segnale dell’intenzione di andare sempre oltre le difficoltà. Nulla da fare per le avversarie nonostante una prova molto generosa e gli evidenti sforzi profusi per tenere testa alla battistrada. Bisceglie, sostenuta sugli spalti del piccolo impianto ofantino da alcune decine di tifosi, ha cercato subito di dettare il ritmo, guadagnando quattro lunghezze di vantaggio nel parziale d’apertura (3-7). L’attacco vincente di Haliti è valso il 6-13 ma le padrone di casa hanno ricucito fino al 10-13. Nuovo spunto nerofucsia con un ace del capitano, una bordata di Civardi, il muro di Murri e il delizioso lob di Kostadinova a marchiare l’11-19 che è sembrato indirizzare la frazione. Spazio nelle rotazioni anche a Curci e Di Paola. Cerignola non ha mollato, riaprendo tutto prima sul 19-22, poi sul 23-24 ma la Star Volley ha mantenuto i nervi saldi strappando il set con il punteggio di 23-25 a dispetto di qualche errore gratuito.

    Decise a fare la partita, Mileno e compagne si sono subito prodotte in un break significativo nel secondo segmento del confronto, con Haliti e Kostadinova efficaci in attacco (6-10). I colpi di Murri dal centro e le giocate di Civardi hanno prodotto il +7 (9-16), solo parzialmente colmato dalla reazione delle avversarie (12-16). Di nuovo Haliti e Kostadinova in evidenza per il 18-22 ma le sbavature dovute alle non perfette condizioni fisiche di alcune protagoniste hanno consentito a Cerignola di rimettersi in carreggiata, dando vita ad una combattuta soluzione ai vantaggi, durante i quali le nerofucsia non sono mai finite sotto nel punteggio, riuscendo a chiudere sul 28-30.

    Terzo set aperto molto bene dalle battistrada (1-4), che hanno saputo dosare le energie e gestire l’orgoglioso tentativo della Pallavolo Cerignola di rientrare nel match: quattro punti consecutivi, dal 5-7 al 9-7, hanno consentito alla formazione allenata da Sgarbi di portarsi per la prima e unica volta avanti in tutta la contesa. Replica puntuale e chirurgica di una Star Volley spietata: Tomasi ha impattato a quota 11, Haliti e Murri hanno continuato a imperversare e con l’ace di Kostadinova lo score si è aggiornato sul 13-20. L’ultimo sussulto della compagine di casa, per il 18-22, si è rivelato insufficiente: la capolista non ha concesso altre possibilità, archiviando la pratica sul 19-25 fra gli applausi dei suoi affezionati supporters. Bisognerà lasciarsi alle spalle le tossine dell’influenza in vista del prossimo impegno, ancora in trasferta, fissato per domenica 3 marzo a Monopoli.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la capolista Bisceglie affronta la trasferta a Cerignola

    Impegno esterno per la Star Volley Bisceglie, battistrada del girone I di Serie B2, in calendario nella terza giornata di ritorno. Le ragazze allenate da Simone Giunta saranno di scena sabato 24 febbraio al palasport “Di Leo” per la sfida con la Pallavolo Cerignola, in programma dalle ore 18.

    L’obiettivo del team biscegliese, naturalmente, è conquistare un’altra vittoria per mantenere come minimo intatto il confortante margine di otto lunghezze di vantaggio rispetto alla prima inseguitrice, che al momento è Altamura.

    “Giocheremo su un campo difficile e del resto nulla sarà semplice da qui fino al termine della stagione regolare perché qualsiasi avversaria, contro la capolista, moltiplica sforzi ed energie. Siamo consapevoli della necessità di farci trovare pronte e attente in ogni partita” ha commentato il capitano Ester Haliti, confermando la determinazione della squadra nel restare concentrata sulle vicende del campionato senza farsi distrarre dai preparativi per la Final Four di Coppa Italia.

    La Pallavolo Cerignola è una delle due società della città ofantina in corsa nel quarto campionato nazionale. La formazione guidata dal tecnico Francesco Sgarbi occupa la quarta posizione in classifica e si è rafforzata recentemente con l’ingaggio della laterale classe 2002 Gidere Luna Ba. Capitano della squadra è la palleggiatrice biscegliese Margaret Altomonte. Il match d’andata, sul parquet del PalaDolmen, si è concluso con il netto successo delle nerofucsia per 3-0.

    La gara tra Pallavolo Cerignola e Star Volley Bisceglie sarà diretta da Francesco Baldi (primo arbitro sul palchetto) e Francesco Esposito (sul rettangolo di gioco).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO