consigliato per te

  • in

    La Campi Reali strappa un set a Milano: al Centro Pavesi finisce 3-1

    Si è concluso da poco presso il Centro Pavesi di Milano l’allenamento congiunto che ha visto confrontarsi sul campo la Campi Reali Cantù e i padroni di casa dell’Allianz, squadra militante in SuperLega seppure “orfana” dei giocatori impegnati con le Nazionali ai Mondiali che si stanno disputando nelle Filippine. Il tabellino finale recita 3-1 per i milanesi.
    Coach Alessio Zingoni inizia con Luca Martinelli in cabina di regia, Gaetano Penna opposto, Nikolay Ivanov e Andrea Bacco schiacciatori, Gabriele Maletto e Gioele Taiwo centrali, e Luca Butti libero. Nel corso dei parziali Coach Zingoni ha alternato tutti i giocatori della squadra.
    Il primo set vede l’Allianz imporsi (25-20), ma nel secondo la Campi Reali alza il muro nella parte centrale e pareggia i conti (25-15). Qualche distrazione di troppo dei canturini nel terzo set permette a Milano di riportarsi avanti (25-20). La reazione degli ospiti non c’è e i milanesi si aggiudicano anche il quarto parziale (25-17).
    Da segnalare i 5 ace messi a terra (3 di Penna, 2 di Martinelli), ma soli 5 muri (3 di Maletto. Ricezione un po’ sottotono (40% di positiva, 22% di perfetta), mentre l’attacco si attesta sulle percentuali già dimostrate nelle scorse uscite (48% di squadra, 68% di Penna).
    “Abbiamo giocato quattro set ad una buona intensità – dice Coach Alessio Zingoni –, ma possiamo fare ancora meglio sicuramente, perché ci sono state forse più alte intensità nelle scorse uscite, ma i punti bassi sono stati probabilmente più bassi, forse perché la gara ci richiedeva qualcosa in più. Ci è mancata un po’ di comunicazione tra di noi, ma comunque un set lo abbiamo portato a casa contro una squadra di SuperLega, quindi ci sono cose buone su cui basarci. Ora andiamo avanti: adesso avremo quattro allenamenti congiunti con squadre del nostro livello tecnico, di conseguenza i nostri obiettivi saranno diversi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù porta al tie-break Monza nel secondo allenamento congiunto

    Si è concluso da poco alla Opiquad Arena il secondo allenamento congiunto della Campi Reali Cantù in preparazione alla stagione 2025/2026. I ragazzi di Coach Alessio Zingoni hanno disputato 5 set corti (finiti a 15 punti anziché ai canonici 25) contro gli avversari della Mint Vero Volley Monza, che disputeranno il campionato di SuperLega. Alla fine il tabellone recita 3-2 (15-17, 15-8, 14-16, 15-8, 16-14) per i padroni di casa, pur “orfani” di alcuni elementi chiave, impegnati con le rispettive Nazionali nei Mondiali che si stanno disputando nelle Filippine.
    Coach Alessio Zingoni inizia con quello che dovrebbe essere il sestetto titolare: Luca Martinelli in cabina di regia, Gaetano Penna opposto, Nikolay Ivanov e Andrea Bacco schiacciatori, Gabriele Maletto e Nicola Candeli centrali, e Luca Butti libero. Nel primo set Candeli è costretto ad uscire per infortunio, e viene sostituito da Gioele Taiwo. Nel corso dei parziali Coach Zingoni ha alternato tutti i giocatori della squadra.
    Cantù non riesce a replicare la buona prova in battuta della sfida contro i Diavoli Rosa (solo due ace a fronte di 19 errori), ma si conferma nelle percentuali di ricezione (46% di positiva e 26% di perfetta). Da segnalare anche i 7 muri complessivi, 3 di Maletto.
    “Innanzitutto devo fare i complimenti a tutti i ragazzi – dice Coach Alessio Zingoni – perché anche questa è stata una settimana ‘pesante’ a livello fisico. Oggi secondo me abbiamo giocato tutti molto bene. Chiaramente contro una squadra di livello più alto, con altezze diverse e velocità in battuta diversa, siamo riusciti a portare a casa due set, quindi direi che va molto bene. Ora recuperiamo, riposiamo, e guardiamo alla prossima”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù si impone 3-1 nel primo allenamento congiunto con Brugherio

    Prima uscita stagionale per la Campi Reali Cantù. Nell’allenamento congiunto concluso poco fa presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO) con i Diavoli Rosa Brugherio, i ragazzi di Coach Alessio Zingoni si sono imposti per 3-1 al termine di quattro parziali tirati.
    Coach Alessio Zingoni inizia con quello che dovrebbe essere il sestetto titolare: Luca Martinelli in cabina di regia, Gaetano Penna opposto, Nikolay Ivanov e Andrea Bacco schiacciatori, Gabriele Maletto e Nicola Candeli centrali, e Luca Butti libero. A partire dal terzo set spazio a tutti i giocatori della rosa per testare le loro condizioni.
    Primo set giocato punto a punto, ed è l’ace di Penna a risultare decisivo per la vittoria (25-23). E’ ancora l’opposto canturino dai nove metri a piazzare il break che porta la Campi Reali a conquistare il secondo parziale (25-20). Rimescolate le carte, qualche errore di troppo nella metà campo di Cantù consegna il terzo set ai Diavoli Rosa (18-25). I padroni di casa alzano il muro nella parte centrale, e portano a casa anche il quarto parziale (25-17).
    Buona la prestazione in battuta per la Campi Reali, con 11 ace piazzati (4 di Pertoldi) a fronte di 23 errori. Bene anche in ricezione, con il 29% di perfetta e soli 4 punti diretti subiti dalla battuta avversaria. Non benissimo in attacco, con il 43% a terra, 11 errori diretti e 11 muri subiti, ai quali hanno fatto da contraltare i 9 messi a terra dai canturini (3 di Taiwo).
    “Sono abbastanza soddisfatto per quanto riguarda la parte dei sistemi di gioco – dice Coach Alessio Zingoni –. Chiaramente le tecniche applicate ai sistemi devono migliorare in tutti i reparti. Abbiamo giocato contro ragazzi molto validi anche se giovani, sono contento che abbiamo vinto tre set. Ci dobbiamo abituare alla pressione al servizio che oggi sono riusciti a metterci perché la avremo anche durante il campionato. Questo è il primo passo per lavorare: è migliorare un po’ in tutte le tecniche, e continuare ad allenarci consapevoli del fatto che eravamo belli carichi dalle sedute pesi, che in questo momento hanno le priorità”. LEGGI TUTTO

  • in

    Prima uscita ufficiale per la Campi Reali Cantù versione 2025/20261

    Si è svolta ieri nella sede dell’Azienda La Ronca presso il Crotto Alpe 44 di Caslino d’Erba la prima uscita ufficiale della Campi Reali Cantù versione 2025/2026 al completo. Nei giorni scorsi Gioele Taiwo e Nikolay Ivanov, reduci dai Mondiali Under 21 di Jiangmen, in Cina, si sono aggregati al gruppo già al lavoro agli ordini di Coach Alessio Zingoni. La serata ha visto il saluto iniziale di Federica Corti, titolare dell’Azienda Agricola, seguito da quello del Presidente Ambrogio Molteni alla presenza di giornalisti ed autorità (tra i presenti, i Consiglieri Regionali Sergio Gaddi e Marisa Cesana). A seguire, si è svolta una degustazione di prodotti tipici dell’Azienda, tra i quali il rinomato Caprino di Caslino d’Erba .

    LE PAROLE DEL PRESIDENTE AMBROGIO MOLTENI
    Oggi (ieri, ndr) faremo la prima presentazione della squadra per la prossima stagione, e saremo ospiti di un’eccellenza della nostra zona come l’Azienda La Ronca presso il Crotto Alpe 44 qui a Caslino d’Erba. Per questo volevo ringraziare Federica Corti, la padrona di casa, e tutto il suo staff per questa opportunità che ci viene data.
    Lo sport, come l’agricoltura di qualità, richiede dedizione, costanza e tanta tanta passione, e noi come squadra di pallavolo e società crediamo, come l’Azienda La Ronca, nel fare le cose bene giorno dopo giono.
    Siamo da 14 anni in Serie A2 Credem Banca, un viaggio incredibile, dopo altri 29 anni di sport da quando è stata fondata la Libertas Brianza. Eravamo tutti più giovani, ma penso che quello che ci accomuna sempre e sempre di più è la passione e la voglia di non mollare mai, anche di fronte a difficoltà tavolta insormontabili.
    Questo vorrei che sia lo spirito che deve prevalere anche nei nostri ragazzi, molti dei quali per la prima volta partecipano ad un campionato di Serie A2.
    Come sempre, il campo sarà il guidice del nostro valore, ma spero che questa voglia di superare ogni limite sia presente in tutti noi.
    Come diceva una persona che nel lavoro mi ha dato molto “The sky is the limit”, e nel nostro piccolo, talvolta anche contro tutti, su questo dovremo misurarci. LEGGI TUTTO

  • in

    Peppino Carbone è un nuovo giocatore della Sviluppo Sud Catania

    “Catania ha una grande storia. Saremo pronti e motivati: ci vediamo al palazzetto”.
    E’ con queste parole che Peppino Carbone si presenta a Catania e ai catanesi in vista della nuova stagione pallavolistica in cui vestirà la maglia della Sviluppo Sud Catania nel ruolo di libero.
    Giocatore di grande esperienza, è un innesto di assoluto valore per la compagine etnea, che si assicura le prestazioni di un atleta solido, affidabile e carismatico.
    Classe 1996 ha legato quasi tutta la sua carriera alla storia del Palmi che è anche la sua città di nascita.
    Perché Peppino Carbone è figlio della sua terra e nella sua terra Palmi è riuscito ad alzare al cielo Coppa Italia e Supercoppa di Serie A3 nel 2024.
    Ora arriva a Catania, pronto a dare il massimo per una piazza calorosa e ambiziosa.
    Nel suo primo messaggio ai tifosi etnei, Peppino Carbone non nasconde entusiasmo e determinazione: «A breve inizieremo la preparazione in vista della nuova stagione sportiva che sicuramente sarà impegnativa ma altrettanto stimolante. Il fatto di poterla disputare a Catania, che di per sé già ha un’importante storia pallavolistica alle spalle, accresce sicuramente in tutti quanti noi la motivazione per poter far bene. Per questo cercheremo di farci trovare pronti, positivi, con l’obiettivo di fare del nostro meglio, lavorare sodo e costruirci le nostre certezze volta dopo volta. Spero tanto di ritrovare lo stesso calore che da avversario ho riscontrato all’interno del PalaCatania, ne approfitto per salutare tutti i tifosi, augurarvi buona estate e a presto. Ci vediamo al palazzetto».
    La società accoglie Peppino Carbone con entusiasmo e fiducia, certa che il suo contributo sarà fondamentale per il percorso della Sviluppo Sud Catania nella prossima stagione di Serie A2. LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania: ufficiale l’ingaggio di Carmelo Gitto

    IL CENTRALE TORNA NELLA SUA TERRA: “LA SICILIA È CASA MIA, SONO ENTUSIASTA”
    La Sviluppo Sud Catania annuncia l’ingaggio del centrale Carmelo Gitto per la stagione 2025/2026.
    Un arrivo di grande esperienza e spessore tecnico che arricchisce ulteriormente il roster etneo in vista della prossima avventura agonistica.
    Carmelo Gitto, nato a Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) il 14 luglio 1987, è uno dei centrali più esperti del panorama pallavolistico italiano. Cresciuto nelle giovanili del Volley Brolo, ha poi spiccato il volo con la maglia di Trentino Volley, dove ha conquistato anche uno scudetto nella stagione 2007/2008. Successivamente ha vestito le maglie di squadre importanti come Latina, Monza, Vibo Valentia e BCC Castellana Grotte, militando stabilmente nella massima serie.
    Gitto vanta inoltre diverse presenze con la Nazionale italiana, con cui ha conquistato la medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo del 2013 a Mersin.
    Carmelo Gitto non nasconde la sua emozione per questo ritorno in Sicilia: “Sono molto entusiasta di questa esperienza a Catania perché la Sicilia è la mia regione di nascita e qui sono cresciuto fino a 14 anni. Per me è un’emozione tornare nella mia terra, non vedo l’ora di iniziare per cercare di non sfigurare. Ho scelto Catania anche per la stima che mi lega al presidente Pino Carbone. Credo molto nel progetto che ha avviato e non potevo non seguirlo in questa nuova avventura. Sono sicuro che ci divertiremo”.
    Con questo importante innesto, la Sviluppo Sud Catania rafforza il proprio organico con un atleta completo, dotato di grande carisma, intelligenza tattica e capacità di leadership. Il ritorno di Gitto in Sicilia rappresenta non solo un valore aggiunto per il campo, ma anche un segnale forte per il progetto di crescita della pallavolo catanese. LEGGI TUTTO

  • in

    “Night And Day” di Frank Sinatra l’ispirazione per le nuove maglie

    La luce del lampione che squarcia il blu intenso della notte, le note di “Night and Day” di Frank Sinatra che risuonano nelle orecchie, l’ombra del Campanile di San Paolo che si allunga in Piazza Garibaldi in una calda notte di primavera.
    È da queste ispirazioni che nascono le divise per la stagione 2025/2026 della Campi Reali Cantù, che parteciperà per la quattordicesima volta, la tredicesima consecutiva, al Campionato di Serie A2 Credem Banca.
    Così il nostro Designer Giovanni “Joe” Indorato, alla sua ottava stagione in maglia Libertas, presenta le nuove maglie della formazione canturina: “Dopo i vari percorsi storici fatti, la maglia dei 40 anni, il ritorno al verde societario e l’esplosione anni ’80 ispirata dal Memphis Design dello scorso anno, avevo in testa già da qualche tempo il ritorno al blu come nelle stagioni al Parini – dice Giovanni –. Ed è con la causalità di una notte di maggio di un blu intenso in piazza Garibaldi, con lampioni aranciati e la sagoma del Campanile di San Paolo ad ergersi da sola nella sfumatura del cielo, che ho immaginato la maglia Home”.
    “Tinte che vanno dal Navy al French blue, passando per il Royal del campanile con un’importante richiamo arancio sul petto, vicino al logo societario, che va ad amalgamarsi in perfetta sintonia con i colori sociali del Main Sponsor, Campi Reali” spiega.
    E la Away? Presto detto, nel connubio della canzone di cui sopra. Dopo la Notte, il Giorno: “In trasferta – continua –, a prevalenza bianco, resteranno invece le tinte di verde della Società creando una sfumatura che compensa poi la grande banda verde bosco sul petto, portando i colori di Cantù nei palazzetti delle altre città.”
    Le due divise, che al momento prevedono unicamente il Main Sponsor Campi Reali ed il Gold Sponsor BCC Cantù, vedranno nei prossimi mesi il completamento degli slot dedicati a tutti i vari partner per arrivare complete ai nastri di partenza.
    “I Liberi, al momento, utilizzeranno le medesime divise solo in versione Alternata, salvo l’arrivo di un Title Sponsor importante che copra quel tipo di budget le divise dedicate” chiude Indorato. LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario Serie A2: la prima partita sarà in casa contro Aversa

    Al termine della tre giorni di volley mercato, che si è svolta nella cornice dello Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO), sono stati presentati i calendari relativi alla stagione 2025/2026 della Serie A Credem Banca. In platea erano presenti i vertici del volley italiano, come il Vice Presidente della FIPAV Elio Sità, il Presidente di Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, l’Amministratore Delegato Fabio Fistetto, e tutti i Presidenti e dirigenti delle squadre coinvolte. L’evento è stato presentato dal giornalista RAI Maurizio Colantoni,con la direzione artistica del Maestro Marco Caronna, e con intermezzo musicale a cura di Ron, cantautore pilastro della musica italiana.
    Inizio con il botto per la Campi Reali: si giocherà al PalaFrancescucci contro la Virtus Aversa. La prima trasferta in aereo (delle cinque totali della stagione) sarà già alla seconda giornata: avversaria sarà la neo-promossa Rinascita Lagonegro. Subito dopo ritorno tra le mura amiche per la sfida contro la Alva Inox 2 Emme Porto Viro, per poi affrontare la Emma Villas Codyeco Lupi Siena in Toscana. Si torna a Casnate con Bernate per il match contro la Consar Ravenna, per poi volare in Puglia per affrontare la corazzata Prisma Taranto Volley. Due partite consecutive in casa, la prima contro Essence Hotels Fano, la seconda contro Sviluppo Sud Catania, prima di affrontare lontano dai propri tifosi la seconda neo-promossa, la Romeo Sorrento. La decima giornata sarà contro Abba Pineto, il Christmas Match invece sarà il Derby a Brescia contro la Gruppo Consoli Sferc, mentre l’ultima del 2025 si giocherà in casa contro la Tinet Prata di Pordenone. Il 2026 si apre con la sfida a Macerata contro la Banca Macerata Fisiomed.

    Riassumendo, questo è il calendario che è stato sorteggiato per la Campi Reali Cantù:
    1° giornata: Campi Reali Cantù – Virtus Aversa (andata in casa il 19 ottobre – ritorno l’11 gennaio 2026)
    2° giornata: Rinascita Lagonegro – Campi Reali Cantù (andata il 26 ottobre – ritorno in casa il 18 gennaio 2026)
    3° giornata: Campi Reali Cantù – Alva Inox 2 Emme Porto Viro (andata in casa il 2 novembre 2025 – ritorno il 25 gennaio 2026)
    4° giornata: Emma Villas Codyeco Lupi Siena – Campi Reali Cantù (andata il 9 novembre 2025 – ritorno in casa l’1 febbraio 2026)
    5° giornata: Campi Reali Cantù – Consar Ravenna (andata in casa il 16 novembre 2025 – ritorno l’8 febbraio 2026)
    6° giornata: Prisma Taranto Volley – Campi Reali Cantù (andata il 23 novembre 2025 – ritorno in casa il 15 febbraio 2026)
    7° giornata: Campi Reali Cantù – Essence Hotels Fano (andata in casa il 30 novembre 2025 – ritorno l’1 marzo 2026)
    8° giornata: Campi Reali Cantù – Sviluppo Sud Catania (andata in casa il 3 dicembre 2025 – ritorno il 4 marzo 2026)
    9° giornata: Romeo Sorrento – Campi Reali Cantù (andata il 7 dicembre 2025 – ritorno in casa l’8 marzo 2026)
    10° giornata: Campi Reali Cantù – Abba Pineto (andata in casa 14 dicembre 2025 – ritorno il 15 marzo 2026)
    11° giornata: Gruppo Consoli Sferc Brescia – Campi Reali Cantù (andata il 21 dicembre 2025 – ritorno in casa il 18 marzo 2026)
    12° giornata: Campi Reali Cantù – Tinet Prata di Pordenone (andata in casa il 28 dicembre 2025 – ritorno il 22 marzo 2026)
    13° giornata: Banca Macerata Fisiomed MC – Campi Reali Cantù (andata il 4 gennaio 2026 – ritorno in casa il 29 marzo 2026)

    Giorno e orario di gara potranno subire modifiche per trasmissione televisiva e/o streaming

    DelMonte® Coppa Italia Serie A2
    Quarti di Finale: 21 gennaio 2026
    Semifinali: 4 febbraio 2026
    Finale: 22 febbraio 2026

    DelMonte® Supercoppa Serie A2
    5 o 6 aprile 2026 LEGGI TUTTO