consigliato per te

  • in

    Milano senza problemi sul campo dello Schwerin, l’andata dei Playoff di Champions termina 0-3

    Vittoria preziosa nell’andata del Play Off di CEV Champions League per la Numia Vero Volley Milano che sul campo del SSC Palmberg Schwerin passa in tre set grazie a una prova corale di alto livello.

    Primo set chiuso agevolmente da Orro e compagne grazie a una partenza aggressiva unita ad un’organizzazione di gioco sempre precisa; più in equilibrio l’andamento del secondo set dove entrambe le squadre mettono a referto tanti errori con Milano che la spunta di un break. Terza frazione in discesa per le rosablù che ritrovano lo smalto del primo parziale e gestiscono il vantaggio. MVP del match una Paola Egonu da 17 punti totali, di cui 3 ace e 2 muri; in doppia cifra anche l’olandese Daalderop (10 punti).

    Per le ragazze di Lavarini è ora tempo di tuffarsi nel weekend delle Finali di Coppa Italia Frecciarossa: sabato 8 febbraio alle ore 18.00 è in programma all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno la semifinale contro la Savino del Bene Scandicci.

    1° set – Il primo punto di Milano porta la firma di Sylla, l’ace di Daalderop regala poi alle rosablù il momentaneo +3 (5-8). La Numia accelera ancora e si porta sul +5 (5-10), time-out per coach Koslowski. La distanza tra le due squadre si allarga ancora di più complici gli errori in attacco delle tedesche (10-18) e Vero Volley può così gestire il vantaggio fino alla fine del parziale (14-25).

    2° set – Inizio di secondo set in equilibrio con Milano che resiste abilmente alla pressione dello Schwerin; il punteggio resta in parità grazie anche a una scatenata Dambrink, fastidiosa in attacco col suo mancino. Monster-block di Kurtagic per il 14-15 Vero Volley, ma le milanesi non affondano il colpo e subiscono il break delle padrone di casa (17-15), Lavarini chiama la sospensione. Orro e compagne riportano il risultato in parità (20-20) e chiudono un set intenso sul 23-25.

    3° set – Il terzo parziale si apre con tre punti consecutivi delle ragazze di Lavarini e il conseguente time-out tedesco. Lo Schwerin rientra in campo con entusiasmo e trova il sorpasso 4-3, ma le lombarde alzano subito i giri del motore e allungano sul 7-13, da segnalare due ace consecutivi di Egonu. Dentro Pietrini e Cazaute fuori Sylla e Daalderop. Vero Volley si esalta: muro granitico di Heyrman per l’8-15, diagonale potente di Pietrini per il 12-18. Il set scivola velocemente sul 16-25 finale.

    SSC Palmberg Schwerin 0Numia Vero Volley Milano 3(14-25, 23-25, 16-25)

    Numia Vero Volley Milano: Cazaute 2, Gelin (L), Guidi, Heyrman 6, Pietrini 2, Orro 4, Konstantinidou, Kurtagic 6, Smrek 3, Sylla 8, Egonu 17, Daalderop 10. N.E. Danesi, Fukudome (L). All. Lavarini.SSC Palmberg Schwerin: Antunovic 1, Wolowicz 2, Stuut 4, Grozer 7, Holzig 1, Kohn, Llabres (L), Dambrink 11, Hanle, Keene 5, Kokram 3. N.E. Frommann (L). All. Koslowski.Arbitri: Bogdan Laurentiu Stoica, Sinisa OvukaNOTE – Durata set: 20′, 28′, 23′. TOT: 1h11′MVP: Paola Egonu (Numia Vero Volley Milano)

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Problema alla schiena per Pia Kastner: a rischio l’estate in nazionale?

    La palleggiatrice tedesca Pia Kastner ha appena salutato l’SSC Palmberg Schwerin ed è in procinto di iniziare la sua avventura in Italia con la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. Ma per il suo immediato futuro c’è un motivo di seria preoccupazione: dopo la finale scudetto persa con l’Allianz MTV Stuttgart la regista classe 1998 è uscita dal campo in lacrime per un serio problema alla schiena, che secondo quanto riportato dalla Stuttgarter Zeitung le impedirà di prendere parte alla VNL con la nazionale e potrebbe addirittura negarle la partecipazione alle (eventuali) Olimpiadi di Parigi. Una tegola anche per la squadra di Andrea Pistola?

    Oltre a Kastner, intanto, lo Schwerin ha salutato anche l’altra palleggiatrice Pia Fernau, l’opposta Tuktu Burcu Yuzgenç, le schiacciatrici Susan Schut e Sina Fuchs, le centrali Indy Baijens (in partenza per Scandicci), Jazmine White, Lea Ambrosius e Leandra Rixa Negri e il libero Anna Pogany, che tenterà l’avventura nel campionato LOVB, mentre Laura Emonts ha deciso di chiudere la sua carriera. Restano a Schwerin la centrale Meg Wolowicz, la schiacciatrice Nova Marring, l’opposta Marie Hanle e la giovane Leana Grozer, figlia di Georg; il club tedesco, inoltre, ha rinnovato i contratti con l’opposta Elles Dambrink e il libero Patricia Llabres, e attende il rientro dagli infortuni delle schiacciatrici Fleur Savelkoel, Linda Bock e Annegret Holzig.

    (fonte: Stuttgarter Zeitung, SSC Palmberg Schwerin) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: terzo scudetto consecutivo per l’Allianz MTV Stuttgart

    L’Allianz MTV Stuttgart si conferma campione della Bundesliga femminile per il terzo anno consecutivo, completando per la prima volta il “triplete” con Coppa di Germania e Supercoppa. Un trionfo particolarmente successivo nell’anno in cui la società ha dovuto dire addio allo storico allenatore Tore Aleksandersen, portato via da un male incurabile. Dopo una durissima serie finale con l’SSC Palmberg Schwerin, il successo decisivo arriva sul campo delle rivali in Gara 5: la squadra di Konstantin Bitter si impone per 1-3 (25-17, 20-25, 13-25, 13-25) dominando dal secondo set in poi dopo una partenza a razzo delle avversarie. È il quarto titolo nella storia del club di Stoccarda, mentre per lo Schwerin prosegue un digiuno che dura ormai dal 2018.

    La palleggiatrice Britt Bongaerts vince il premio di MVP della stagione, mentre l’eroina di Gara 5 è Jolien Knollema, top scorer con 20 punti e il 46% in attacco. Si ferma invece a 14 Krystal Rivers, comunque grandissima protagonista dell’annata; in doppia cifra anche Maria Segura, che chiude qui la sua carriera agonistica. Non è bastata invece la “trazione olandese” alle padrone di casa, malgrado i 17 punti di Nova Marring e i 16 di Elles Dambrink; a fine stagione il gruppo cambierà volto con diverse partenze, tra cui quelle di Pia Kastner e Indy Baijens in direzione Vallefoglia e Scandicci.

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: l’Allianz MTV Stuttgart rimanda il verdetto a Gara 5

    Come la finale maschile, anche quella di Bundesliga femminile si deciderà soltanto in Gara 5: dopo tre tie break consecutivi, l’Allianz MTV Stuttgart spezza l’equilibrio imponendosi con un netto 3-0 (26-24, 25-19, 25-20) sull’SSC Palmberg Schwerin e rimettendo in parità i conti della serie decisiva. Combattuto soltanto il primo set, in cui le ospiti hanno anche un pallone per chiudere sul 23-24 prima di essere scavalcate da due muri vincenti di Jolien Knollema. Poi la squadra di casa prende il volo, complici una Krystal Rivers scatenata (22 punti con il 59% e 2 ace per l’opposta) e le difficoltà dello Schwerin, che prova senza successo a cambiare volto inserendo Dambrink e Schut al posto di Yuzgenc e Fuchs.

    La sfida decisiva per lo scudetto si disputerà dunque domenica 28 aprile alle 17.10 in casa della squadra di Felix Koslowski, che finora nei playoff ha vinto tutte le partite disputate tra le mura amiche.

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: l’Allianz MTV Stuttgart pareggia i conti con lo Schwerin

    Tie break in Gara 1, tie break in Gara 2: non poteva iniziare in modo più equilibrato la finale scudetto della Bundesliga femminile, caratterizzata da due successi al fotofinish delle squadre di casa. L’Allianz MTV Stuttgart pareggia i conti con l’SSC Palmberg Schwerin chiudendo sul 3-2 (25-14, 25-21, 24-26, 22-25, 15-12) dopo aver evitato la rimonta delle ospiti, brave a risalire addirittura dal 21-15 nel terzo parziale. Nel tie break la formazione di Stoccarda non sbaglia nulla (73% in attacco) e vince meritatamente grazie anche alle mosse di coach Bitter, che cambia tutto in posto 4 inserendo Mirosavljevic e Hart al posto di Segura e Knollema.

    Come al solito l’eroina della partita è Krystal Rivers, che mette a tabellino 30 punti con il 48% in attacco; l’Allianz MTV fa però la differenza soprattutto in battuta con 11 ace, siglati da ben 8 giocatrici differenti, contro i 4 delle avversarie. Per lo Schwerin 20 punti di Elles Dambrink e 18 di Nova Marring, ma nessuna delle attaccanti di palla alta riesce a raggiungere il 50% di efficacia. La squadra di Koslowski tornerà a giocare in casa per Gara 3, in programma sabato 20 aprile, ma a questo punto sarà necessaria (almeno) anche la quarta sfida, che si giocherà mercoledì 24 a Stoccarda.

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: lo Schwerin la spunta al tie break sullo Stuttgart in Gara 1

    Subito fuochi d’artificio nella finale scudetto di Bundesliga femminile: la prima sfida tra SSC Palmberg Schwerin e Allianz MTV Stuttgart si chiude con la vittoria delle padrone di casa al tie break (25-27, 25-20, 25-12, 15-25, 15-9) al termine di un match da montagne russe. Le gialloblu fanno meglio in attacco e a muro, con Elles Dambrink scatenata (23 punti con il 56%) e una sontuosa Indy Baijens (13 con il 65%); la squadra di Stoccarda punta sulla battuta con 7 ace, 3 di Monique Strubbe (11 punti), ma non è altrettanto efficace sottorete e, soprattutto, paga la giornataccia di Krystal Rivers, ferma al 26% in attacco.

    La serie proseguirà mercoledì 17 aprile in casa dello Stuttgart e sabato 20 di nuovo a Schwerin; le eventuali Gara 4 e 5 sono in programma mercoledì 24 e domenica 28 aprile.

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: SSC Palmberg Schwerin e Allianz MTV Stuttgart si contenderanno il titolo

    Si sono chiuse in due sole gare le semifinali della Bundesliga femminile in Germania: SSC Palmberg Schwerin e Allianz MTV Stuttgart hanno centrato subito l’obiettivo della finale, la prima tra le due squadre dal 2019 (che fu anche l’ultimo anno in cui le gialloblu arrivarono a giocarsi il titolo). Lo Schwerin ha chiuso sull’1-3 (19-25, 23-25, 25-22, 15-25) la seconda sfida in trasferta con l’SC Potsdam di Riccardo Boieri, grazie a un’ottima prova di squadra malgrado le difficoltà in ricezione: protagoniste ancora una volta la giovane olandese Susan Schut (16 punti) e la centrale Jazmine White (13 con 5 muri).

    Lo Stuttgart, dal canto suo, si è imposto con un rotondo 0-3 (18-25, 16-25, 16-25) in casa di un Dresdner SC mai in partita: per le campionesse in carica 12 muri-punto (4 di Monique Strubbe) e un complessivo 60% in attacco di squadra, con la solita Krystal Rivers (21 punti) in evidenza insieme a Knollema e Segura. Ora la finalissima, al meglio delle 5 gare: si comincerà a Schwerin sabato 13 aprile per poi trasferirsi a Stoccarda in occasione di Gara 2, mercoledì 17.

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: Schwerin e Stuttgart iniziano col piede giusto in semifinale

    Fattore campo rispettato in Gara 1 delle semifinali playoff di Bundesliga femminile: vanno a segno SSC Palmberg Schwerin e Allianz MTV Stuttgart davanti al loro pubblico. La vincitrice della regular season piega per 3-1 in rimonta (21-25, 25-20, 25-23, 25-18) l’SC Potsdam di Riccardo Boieri, in una sfida che si mette in discesa soltanto nel quarto set grazie ai troppi errori avversari: a chiudere ci pensa il trio olandese composto da Nova Marring (23 punti), da Elles Dambrink e dalla giovanissima Susan Schut, autrici di 14 punti a testa.

    Più netta la vittoria dell’Allianz MTV Stuttgart, che chiude sul 3-0 (25-20, 25-18, 25-23) contro il Dresdner SC: totale supremazia della squadra di casa soprattutto a muro con 11 block vincenti, 3 a testa per Eline Timmermann e Maria Segura. Top scorer la solita Krystal Rivers con 18 punti (53% in attacco), ma anche Jolien Knollema si fa notare con 12 punti e 3 ace. Si replica sabato 6 aprile con Gara 2, che potrebbe già chiudere i conti e definire le finaliste.

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO