consigliato per te

  • in

    La Tallin Technical University è la prima qualificata agli ottavi

    Di Redazione C’è una sola squadra già certa della qualificazione agli ottavi di Challenge Cup maschile dopo le partite disputate in settimana: è la Tallin Technical University, che ha disputato e vinto entrambe le gare dei sedicesimi sul campo del Gentofte, in Danimarca. La prima sfida si è conclusa con un netto 3-0 per gli estoni (25-18, 25-19, 25-20), mentre la seconda è terminata soltanto al tie break con il successo ospite per 2-3 (32-30, 19-25, 25-22, 19-25, 17-15), anche se Tallinn era già qualificata dopo il quarto set. In una competizione priva di grandi nomi al via, i favori del pronostico si accentrano sull’Halkbank Ankara, che però scenderà in campo solo la prossima settimana (8 e 9 dicembre) contro l’OK Bosna Sarajevo. Lo Sporting Lisbona, habitué della manifestazione, ha esordito nei sedicesimi con il 3-1 ai danni dei serbi dell’OK Nis, mentre il Narbonne ha ipotecato la qualificazione imponendosi per 3-0 in casa dell’Omonia Nicosia. A segno le due squadre greche che partecipano ai sedicesimi: il PAOK Salonicco ha piegato in tre set i croati del Mursa Osijek (25-20, 25-18, 25-23) con una convincente prestazione di squadra e 16 punti del bielorusso Artur Udrys. Ben più faticoso il successo al tie break del Panathinaikos sul campo del Maccabi Tel-Aviv. Travolgente, infine, l’ACH Volley Ljubljana, che non ha lasciato scampo agli ucraini del Barkom-Kazhany Lviv (25-14, 25-17, 25-13): 20 punti per il macedone Nikola Gjorgiev. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa del Portogallo: il Benfica vince una finale da brividi

    Di Redazione Inizia con una vera e propria battaglia la stagione maschile in Portogallo: ad aggiudicarsi la Supercoppa è il Benfica, ma solo dopo un’infinita e tesissima sfida con i rivali dello Sporting Lisbona. Le Aquile, che vincono così la quarta edizione consecutiva della manifestazione e la decima delle ultime 11, questa volta devono dunque sudarsi il successo fino all’ultimo, chiudendo sul 3-2 (23-25, 25-21, 25-23, 30-32, 15-12) dopo aver fallito diverse occasioni nel quarto parziale. Decisivo l’ingresso della panchina del finlandese Aaro Nikula, autore degli ultimi due punti del tie break; grandi protagonisti però anche Hugo Gaspar (22 punti con il 52%) e André Aleixo (21 punti con il 50%), mentre il miglior realizzatore è stato Paulo Silva dello Sporting a quota 23. “Entrambe le squadre – ha detto l’allenatore del Benfica Marcel Matz – si sono rafforzate in questa stagione. Noi abbiamo un gruppo più forte del’anno scorso, con molte soluzioni a disposizione, e le sostituzioni ci hanno dato più energia. Le partite tra queste due squadre saranno sempre così…“. (fonte: FPV) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo 30 anni il Leixões si riprende la “sua” Coppa del Portogallo

    Di Redazione
    Dopo il ritorno al successo dello Sporting Lisbona nella Coppa del Portogallo maschile, anche il trofeo femminile fa registrare uno storico “revival”: a vincere è infatti il Leixões SC, che diventa così la squadra più titolata nella storia della manifestazione, con 9 coppe in bacheca. Il piccolo dettaglio è che l’ultima era stata conquistata esattamente trent’anni fa, nella stagione 1990-91.
    La final four si è disputata a Matosinhos, nello stesso impianto che a maggio accoglierà le qualificazioni agli Europei maschili e femminili. Il Leixões ha superato in semifinale il Colegio Efanor per 3-1 e con lo stesso punteggio lo Sporting Lisbona si è imposto sul Porto, andando così a comporre una finale inedita. Anche la gara decisiva si è poi conclusa in quattro set (16-25, 25-21, 25-17, 25-20), con il Leixões bravo a decidere a suo favore un secondo set combattuto fino al 18-18, staccandosi sul 21-19 e poi definitivamente sul 23-21. Sempre condotti, invece, il terzo e il quarto parziale. Maria Noel (18 punti) e Maria Paredes (16) sono state le migliori realizzatrici dell’incontro.

    Per la prima volta nella storia, la final four della Coppa del Portogallo è stata interamente diretta da arbitri donne: 8 in totale le direttrici di gara coinvolte, molte delle quali impegnate anche nel campionato maschile. “Una scommessa vinta – l’ha definita il responsabile degli arbitri della Federazione, Avelino Azevedo – ritengo che l’arbitraggio femminile nella pallavolo sia un punto di riferimento in Portogallo, perché in nessun altro sport di squadra abbiamo un livello così alto“.
    (fonte: FPvoleibol.pt) LEGGI TUTTO

  • in

    Portogallo: dopo 26 anni lo Sporting Lisbona torna a vincere la Coppa

    Di Redazione
    Lo Sporting Lisbona si è aggiudicato per la quarta volta nella sua storia la Coppa del Portogallo: un successo che mancava allo storico club lusitano da ben 26 anni, per l’esattezza dalla stagione 1994-1995. In finale lo Sporting ha superato l’eterno rivale Benfica per 3-1 (29-27, 25-22, 16-25, 28-26) in una partita ricca di colpi di scena: già nel primo set i biancoverdi, in vantaggio 24-21, si sono fatti raggiungere sul 24-24 per poi annullare a loro volta un set point sul 26-27. Nel quarto, poi, sono state ben 2 le chance non sfruttate dai rossi (sul 22-24) per portare l’incontro al tie break.
    Top scorer dell’incontro Theo Lopes del Benfica con 21 punti, ma lo Sporting ha portato ben 5 giocatori in doppia cifra: i migliori l’opposto Paulo Silva (18) e lo schiacciatore Renan Purificaçao (13), decisivo anche in ricezione. Soddisfazione doppia per il 50enne palleggiatore Miguel Maia (sceso in campo per qualche scambio nel primo e nel terzo set), che faceva già parte della squadra che vinse l’ultimo trofeo nel 1995: “Il nostro scopo è raggiungere tutte le finali. In un progetto triennale, abbiamo già vinto uno scudetto e ora una Coppa“.
    Foto Jorge Cabral/FPV
    Il Benfica era campione uscente, avendo vinto le ultime due edizioni della Coppa disputate nel 2018 e nel 2019, mentre nel 2020 il torneo non è stato portato a termine a causa della pandemia.
    (fonte: Fpvoleibol.pt) LEGGI TUTTO

  • in

    Cannes vince il derby di Challenge, passa anche lo Sporting Lisbona

    Foto AS Cannes Volley-Ball

    Di Redazione
    Mancano soltanto due squadre per completare il quadro degli ottavi di finale di Challenge Cup maschile: una è l’avversaria dell’Allianz Powervolley Milano, la vincente della doppia sfida del 17 e 18 novembre tra Calcit Kamnik e Vardar Skopje. L’altra uscirà dalla gara di domani tra Ziraat Bankasi Ankara e i portoghesi del Fonte Bastardo Azores, in programma sempre ad Ankara: all’andata i turchi di Giampaolo Medei si sono imposti per 3-1.
    Ben 7 le squadre che si sono qualificate senza giocare, tra cui la stessa Milano e la Dinamo Bucarest, che aveva giocato la gara d’andata con il Barkhom-Kazhany Lviv vincendola per 3-2, ma ha poi vinto a tavolino la gara di ritorno per la mancata presentazione degli ucraini. Tra gli incontri che si sono disputati regolarmente, l’accesissimo derby francese tra Nantes Rezé Métropole e AS Cannes: la squadra della Costa Azzurra si è imposta al tie break, dopo che gli avversari avevano fallito il match point nel quarto. Passa il turno anche lo Sporting Lisbona nonostante la sconfitta per 3-2 al ritorno sul campo degli Helios Grizzlys Giesen.
    SEDICESIMI DI FINALEHalkbank Ankara-Hapoel Kfar Saba 3-0 (29-27, 25-23, 26-24) andata 3-1Benfica-VRCK Kazincbarcika non disputataSollentuna VC-TIF Viking Bergen non disputataNantes Rezé Métropole-AS Cannes 2-3 (25-20, 18-25, 25-20, 28-30, 13-15) gara unicaDinamo Bucarest-VC Barkom-Kazhany Lviv non disputata, andata 3-2Marek Union Ivkoni Dupnitsa-UVC Weberzeile Ried 3-0 (25-23, 25-21, 25-21) andata 3-0Calcit Volley Kamnik-OK Vardar Skopje andata 17/11, ritorno 18/11Allianz Powervolley Milano-SK Jekabpils Lusi non disputataEpicentr-Podolyany Horodok-Partizan Belgrado non disputataSaaremaa VK-Lausanne UC non disputataHelios Grizzlys Giesen-Sporting Lisbona 3-2 (25-22, 21-25, 22-25, 25-18, 15-12) andata 0-3VK Lvi Praga-RTU-R Jurmala non disputataParnu VK-Tiikerit Kokkola non disputataLindaren Volley Luzern-Union Raiffeisen Waldviertel 0-3 (18-25, 21-25, 19-25) gara unicaGio Strumica-Omonia Nicosia 0-3 (20-25, 19-25, 18-25) gara unicaFonte Bastardo Azores-Ziraat Bankasi Ankara ven 13/11 andata 1-3
    OTTAVI DI FINALEHalkbank Ankara (Turchia)-Benfica (Portogallo)Sollentuna VC (Svezia)-AS Cannes (Francia)Dinamo Bucarest (Romania)-Marek Union Ivkoni Dupnitsa (Bulgaria)vincente Calcit Kamnik/Vardar Skopje-Allianz Powervolley Milano (Italia)Epicentr-Podolyany Horodok (Ucraina)-Saaremaa VK (Estonia)Sporting Lisbona (Portogallo)-VK Lvi Praga (Rep.Ceca)Parnu VK (Estonia)-Union Raiffeisen Waldviertel (Austria)Omonia Nicosia (Cipro)-vincente Ziraat Bankasi/Fonte Bastardo
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Halkbank Ankara e Sporting Lisbona partono col piede giusto

    Di Redazione
    Serve una bussola per orientarsi nel labirinto dei sedicesimi di finale della Challenge Cup maschile: alcune partite sono state ufficialmente cancellate, altre concluse in anticipo o riprogrammate. In settimana, comunque, si sono giocate quattro delle gare di andata, chiuse con le vittorie di Halkbank Ankara, Sporting Lisbona, Dinamo Bucarest e Union Raiffeisen Waldviertel.
    La squadra turca, una delle favorite per la vittoria finale, ha avuto la meglio non senza qualche difficoltà sugli israeliani dell’Hapoel Kfar Saba, imponendosi per 3-1 (28-26, 25-19, 19-25, 25-17) con 24 punti di Fernando Hernandez e ben 9 muri del centrale Faik Gunes. Già venerdì sera si disputerà la gara di ritorno, sempre ad Ankara. Vittoria in tre set (25-20, 25-22, 25-23) per lo Sporting Lisbona contro i tedeschi Helios Grizzlys Giesen; spettacolare invece la rimonta della Dinamo Bucarest sul campo del Barkom-Kazhany Lviv, dal 2-0 al 2-3 (25-22, 25-19, 21-25, 22-25, 9-15).
    Già qualificate agli ottavi Benfica, Sollentuna VC, Epicentr-Podolyany Horodok, Saaremaa VC e Parnu VK, oltre a Milano, tutte grazie al ritiro delle avversarie, più il Marek Union Ivkoni Dupnitsa, che già in ottobre ha vinto con un doppio 3-0 il confronto con gli austriaci del Ried, e l’Omonia Nicosia, che ha battuto in gara unica il Gio Strumica. Tra stasera e domani si giocano in Lettonia le due gare tra RTU Jurmala e VK Lvi Praga; rinviati alla prossima settimana gli impegni di Ziraat Bankasi Ankara e Calcit Kamnik, così come il derby francese tra AS Cannes e Nantes Rézé.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO