consigliato per te

  • in

    Numia è il nuovo title sponsor di una Vero Volley Milano a trazione ‘olimpica’

    Sarà una stagione piena di storie da vivere quella della Numia Vero Volley Milano, che si è presentata questa mattina a pochi giorni dal suo primo appuntamento agonistico, la Courmayeur Cup, in programma venerdì 20 e sabato 21 settembre. Nella prestigiosa Sala delle Colonne della sede di Banco BPM a Milano, è stata resa nota anche la nuova partnership con Numia, che darà il nome alla squadra e sarà al fianco della formazione vice-campione d’Europa nel suo percorso in Serie A1 e nella CEV Champions League, massima manifestazione continentale per club. 

    Alla conferenza stampa, condotta dal giornalista e scrittore Leo Turrini e dalla “voce” del Consorzio Vero Volley, Roberto Sciannamea, sono intervenuti Alessandra Marzari (presidente del Consorzio Vero Volley), Fabio Pugini (amministratore delegato e direttore generale Numia), Giuseppe Castagna(amministratore delegato Banco BPM), Mauro Pastore (direttore generale Gruppo BCC Iccrea) e Marco Tugnolo (direttore investimenti FSI), presentando l’ambiziosa stagione che aspetta la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley, all’insegna delle novità, tra le quali proprio la nuova denominazione della squadra. Hanno portato la propria testimonianza anche Carlo De Matteo (co-founder e COO MINT), Alessandro e Stefano Sudati (co-amministratori delegati di Conteco Check, nuovo sponsor di maglia per i liberi della formazione milanese) e Alberto Rivolta (CEO Prenatal Retail Group), accompagnati dal responsabile Marketing del Consorzio Vero Volley, Gianpaolo Martire.

    In chiusura d’evento, la sfilata delle atlete che ha segnato uno dei momenti clou della giornata. Intervistate sul palco, il capitano della Numia Vero Volley Milano, Alessia Orro, Myriam Sylla, Anna Danesi e Paola Egonu, insieme al tecnico Stefano Lavarini e al direttore sportivo, Claudio Bonati, hanno lanciato il primo evento stagionale ufficiale con un trofeo di Lega in palio: la Supercoppa Italiana, in programma sabato 28 settembre a Roma contro Conegliano.

    foto Roberto Del Bo

    UN NUOVO ROSTER PER GUARDARE SEMPRE PIÙ IN ALTO

    La prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley, protagonista lo scorso anno della SuperFinal di CEV Champions League che ha chiuso la stagione 2023-24, cambia ancora volto e presenta anche quattro medaglie d’oro olimpiche per guardare sempre più in alto. Alle conferme del capitano Alessia Orro in cabina di regia, della centrale Laura Heyrman e delle schiacciatrici Myriam Sylla, Helena Cazaute, Paola Egonu e Nika Daalderop si aggiungono volti nuovi per un roster dalle grandi ambizioni. La Numia Vero Volley Milano dà un caloroso benvenuto ai due nuovi liberi, la francese Juliette Gelin e la nipponica Satomi Fukudome. Insieme a loro arrivano Lamprini Konstantinidou al palleggio, Hena Kurtagic e Ludovica Guidi, al centro, oltre a Radostina Marinova, Anastasia Guerra ed Elena Pietrini come schiacciatrici. Atteso ritorno tra le fila Vero Volley per la centrale – nonché capitana azzurra – Anna Danesi, dopo due anni di assenza. Rivoluzione anche in panchina con l’arrivo del nuovo coach Stefano Lavarini e dell’assistente Andrea Mafrici, mentre rimane confermato al suo fianco il vice allenatore, Luca Bucaioni. 

    foto Roberto Del Bo

    “A UNIVERSE OF STORIES”: PROSEGUE LA CAMPAGNA ABBONAMENTIManca ormai poco all’esordio casalingo delle prime squadre del Consorzio Vero Volley, attese da una stagione piena di storie da vivere in campo e fuori, per un’annata che promette grande spettacolo tra Supercoppa, Campionato, Coppa Italia, Mondiale per Club e per la prima volta la Champions League per entrambe le formazioni. In attesa di vedere i giocatori e le giocatrici in campo, la campagna abbonamenti “A Universe Of Stories” prosegue a gonfie vele e resterà ancora aperta fino alla seconda partita interna. Come per l’anno passato, l’abbonamento alla nuova stagione comprende tutte le gare casalinghe di campionato, coppe europee (escluse finali o Final Four in sede terza), Playoff e Coppa Italia (esclusa Final Four).

    Chi acquista l’abbonamento di Serie A1 Femminile riceverà inoltre un codice speciale per comprare l’abbonamento di SuperLega Maschile nello stesso settore (o in settori di valore minore) al 50% (rispetto al prezzo intero dello stesso settore). Sono aperte anche tariffe per i nuclei familiari che comprendono l’acquisto di due abbonamenti a tariffa intera con terzo e quarto al 50% di sconto. Per conoscere tutti i dettagli, le tariffe e acquistare il proprio abbonamento, visita il sito www.verovolley.com. 

    ABOUT NUMIANumia è una società interamente italiana, che si attesta sul mercato come «il secondo polo della monetica». Numia è una realtà in grado di offrire sistemi di pagamento innovativi dedicati a banche con forte vocazione territoriale, garantendo la piena gestione di tutta la filiera operativa. Accettazione pagamenti tramite dispositivi POS di ultima generazione e una gamma di prodotti completa, sono alcune delle soluzioni immediatamente disponibili. La forte spinta all’innovazione e il network di aziende del mondo Fintech con cui collabora, le consente di garantire un’offerta adattabile a tutta la platea degli Istituti di Credito.

    foto Roberto Del Bo

    Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley: “Anche in questa stagione abbiamo costruito una squadra basata sui valori, perché lo sport è un fatto prima di tutto culturale: sarà una squadra che vincerà senza arroganza e se perderà lo farà sempre lottando con determinazione, tenendo alti i più grandi principi che lo sport può insegnare. Sarà un’annata importante anche dal punto di vista extra sportivo grazie ad attività, per esempio, come “Il Tempo dello Sport”, la sempre positiva collaborazione con la Comunità di San Patrignano e con “Change The Game”, le iniziative sul settore giovanile e sull’educazione alimentare e sentimentale, che per il Consorzio rappresentano sempre una conferma al nostro modo di intendere lo sport e anche le prime squadre“.

    Giuseppe Castagna, amministratore delegato di Banco BPM: “Quest’oggi faccio gli onori di casa a due realtà che collaboreranno in modo stretto nel prossimo futuro: Numia e Vero Volley. Numia si propone come protagonista della diffusione dei pagamenti elettronici in Italia e questo legame con Vero Volley arricchirà la sua immagine legandosi a valori importanti, sia nello sport che sul territorio. Ringrazio, quindi, Alessandra e tutto il Consorzio e auguro a tutti una stagione che porti all’eccellenza“.

    Fabio Pugini, amministratore delegato e direttore generale di Numia: “Sono molto emozionato oggi per essere qui con delle campionesse di altissimo livello. Numia, istituto di moneta elettronica, è un’azienda giovane ma molto dinamica che nasce sulle radici di un lavoro già ben progettato in passato. Le ambizioni di Numia, così come quelle di Vero Volley, sono molto alte e verranno perseguite con energia ed entusiasmo, principi pienamente condivisi con il Consorzio. Coraggio, lungimiranza, resilienza sono tutti valori comuni su cui si basa l’intesa con questa meravigliosa realtà sportiva. Forza Numia Vero Volley Milano!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Joma X Lube Volley, tre colori e un design rinnovato per le nuove divise

    Belli si nasce, lo stile si acquisisce. AS Volley Lube e Joma alzano il sipario sulle nuove divise da gioco con cui capitan Fabio Balaso e compagni affronteranno la stagione agonistica 2024/25. La Cucine Lube Civitanova indosserà le maglie inedite già nel fine settimana al PalaTriccoli di Jesi per la seconda edizione della Jesi Volley Cup. Il debutto assoluto delle casacche è previsto sabato 14 settembre, alle 20.30, per la Semifinale secca della kermesse contro l’Allianz Milano. 

    La nuova maglia è stata progettata e prodotta in tre differenti varianti colore: la HOME manterrà l’ormai classico nero/antracite, mentre la away avrà il rosso come protagonista. Grande ritorno del bianco/azzurro invece per quanto riguarda la maglia del libero, quest’anno dedicata al marchio Creo.

    Tutte e tre presentano un design rinnovato, con una texture dal sapore industriale che fa risaltare le scritte a contrasto tono su tono, quasi come led luminosi che abbracciano la squadra accompagnandola in ogni sfida.

    Sono inoltre presenti tutti gli elementi distintivi dello #JomaTeam: il logo Lube volley sul lato cuore, l’hashtag #EssereLube sul bordo manica e le scritte Lube (home e away) e Creo (libero) incastonate nella texture, una combinazione unica di stile ed eleganza.

    La qualità del prodotto Joma X Lube Volley

    Il prodotto di Joma è riconosciuto per la sua qualità e le sue caratteristiche tecniche, che sono state applicate nella divisa delle maglie di AS Volley Lube.

    Si tratta di una collezione di maglie con collo tondo elasticizzato, realizzate in poliestere ed elastan di eccellente qualità. Questo tipo di tessuto si caratterizza per la sua qualità ed elasticità, oltre ad avere una resistenza molto buona.

    La nuova divisa è pensata per consentire ai giocatori della Lube di godere del massimo comfort anche nei match più impegnativi. Per questo motivo, sui lati, nelle zone di maggiore accumulo di sudore, è stata incorporata la tecnologia Micro – Mesh System a favore della traspirabilità.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gioiella Prisma Taranto, svelate le nuove maglie dei pugliesi firmate Kappa

    Una serata intensa e piacevole quella della Presentazione ufficiale delle nuove maglie della Gioiella Prisma Taranto, in cui è stato presentato il team e tutti gli amici del club ionico nella splendida location del Relais Histò.

    La scaletta degli interventi è stata aperta dal proprietario del Relais Histò, Mino Colomba, che ha dato il benvenuto a tutti i presenti. A seguire, il vicesindaco Dr. Azzaro ha preso la parola, evidenziando l’importanza dello sport per il territorio. Successivamente, Vincenzo Di Gregorio, consigliere regionale, ha sottolineato l’impatto positivo che il club ha sulla comunità locale.

    Fabio Tagarelli, della Fondazione Taranto 25, ha fatto un intervento molto sentito e di cuore, sottolineando la grande responsabilità e l’importanza della squadra nel portare avanti un messaggio di crescita e coesione per il territorio. Ha ribadito come lo sport possa diventare un simbolo di collaborazione e progresso, in grado di unire non solo aziende e istituzioni, ma anche la comunità intera.

    Enrico Cinquegrana è intervenuto chiamando accanto a sé Michele Loparco, Fabio Tagarelli ed Ennio Barnaba, per sottolineare il valore delle collaborazioni con il club.

    Tonio Bongiovanni, presidente del club, ed Elisabetta Zelatore, vicepresidente, hanno poi preso la parola per rinnovare il legame tra la squadra e i suoi partner: “Oggi non celebriamo solo il lancio delle nuove maglie, ma rinnoviamo il legame tra la nostra squadra e i suoi partner più preziosi, ovvero voi, che con la vostra fiducia e il vostro sostegno ci accompagnate in ogni passo. Questo progetto è frutto di una collaborazione continua e di un forte senso di appartenenza, che si riflette nei valori che portiamo avanti stagione dopo stagione. Siamo convinti che insieme, squadra e sponsor, riusciremo nel sogno di raggiungere nuovi traguardi e a vivere emozioni indimenticabili. A nome del club, vi ringraziamo per il vostro sostegno costante e per credere nel nostro progetto.”

    La presentazione è entrata nel vivo con la chiamata sul palco della squadra, a partire dallo staff tecnico. Tra gli applausi del pubblico, i dirigenti e gli atleti hanno sfilato con le nuove divise realizzate da Kappa, prestigioso sponsor tecnico. Le maglie, a maniche corte e con collo a V, presentano un design Jersey sublimato slim fit nei colori rosso e blu marino, composte da poliestere riciclato ed elastan, con cuciture in nylon per offrire maggiore comfort ed elasticità. La tecnologia Hydroway protection garantisce traspirabilità e un efficace rilascio del calore corporeo, e ogni dettaglio è stato studiato per evitare sfregamenti sulla pelle e assicurare un comfort totale.

    Tra gli interventi più attesi, quello di Aimone Alletti, ex capitano e figura di riferimento del club, che ha voluto lasciare un messaggio di incoraggiamento e fiducia: “Questa squadra ha dimostrato nel tempo di avere le qualità e la determinazione necessarie per crescere. Sono convinto che, grazie all’impegno di tutti, potremo continuare a raggiungere traguardi importanti e portare in alto il nome di Taranto.”

    Il nuovo capitano Filippo Lanza ha poi dato la carica per la stagione, seguito dal palleggiatore tedesco Jan Zimmermann, che si è detto entusiasta di essere parte del progetto: “Sono onorato di far parte di questa grande famiglia. Sento l’affetto dei tifosi e il sostegno di tutti, e sono pronto a dare il massimo per il team.”

    Anche il libero Marco Rizzo ha voluto condividere le sue sensazioni, parlando dell’importanza del gruppo e della coesione: “La nostra forza è nel lavoro di squadra e nel sostenerci a vicenda, sia in campo che fuori, da pugliese comprendo benissimo tutte le difficoltà e le sensazioni del territorio. Questa stagione sarà sicuramente ricca di sfide, ma insieme possiamo affrontarle con coraggio e determinazione.”

    L’evento è poi proseguito nel Cortile degli Ulivi del Relais Histò con un buffet e un momento conviviale tra squadra e ospiti, concludendo così una serata all’insegna dello sport e della condivisione. L’appuntamento è stato fissato per domenica 29 settembre al PalaMazzola per la prima di campionato contro la Powervolley Milano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Eurotek è il nuovo title sponsor della UYBA Busto Arsizio

    UYBA volley Busto Arsizio è lieta di annunciare che la società Eurotek Srl sarà il nuovo title sponsor della squadra. Le farfalle scenderanno così in campo nel prossimo campionato di serie A1 con la denominazione “Eurotek UYBA Busto Arsizio”.Roberto Simonini, titolare della società Eurotek Srl, continua dunque a dimostrare il suo impegno verso lo sport e il territorio. Da sempre appassionato di sport, Simonini ha deciso di investire nella pallavolo femminile, diventando il naming sponsor della squadra per la stagione 2024/2025.Eurotek ha scelto di legare il proprio nome alla UYBA, confermando così il forte legame con la comunità locale. “Credo fermamente nei valori dello sport e nella sua capacità di unire e ispirare le persone”, ha dichiarato Simonini. “Spero che il nostro supporto possa contribuire a una stagione sportiva ricca di soddisfazioni per la UYBA e per tutti i suoi tifosi”.L’invito di Simonini si estende anche agli altri imprenditori del territorio: “Investire nello sport e nei giovani talenti è un modo per valorizzare le eccellenze locali e costruire un futuro migliore per la nostra comunità”.Con questo nuovo impegno, Roberto Simonini e Eurotek Srl confermano la loro dedizione non solo al successo aziendale, ma anche al benessere e allo sviluppo della comunità di Busto Arsizio.La dirigenza UYBA accoglie così il nuovo title sponsor: “Siamo particolarmente orgogliosi di accogliere l’upgrade di Roberto Simonini, che già da anni ci sostiene con la sua rinomata azienda ed ora sarà il nostro title sponsor. Crediamo che questa azione da parte di un imprenditore di Busto Arsizio sia molto significativa e simbolica di attenzione allo sport e ai valori sociali e speriamo possa essere presa ad esempio da altre aziende”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Pallavolo Serie A Femminile, i temi dell’Assemblea di inizio stagione

    Lunedì, 9 settembre a partire dalle ore 11, all’NH Bologna De La Gare di Bologna, si terrà l’Assemblea di Lega Pallavolo Serie A Femminile di inizio stagione, che coinvolgerà il Consiglio d’Amministrazione e i rappresentanti delle Società di Serie A.

    Diversi gli argomenti all’ordine del giorno, dalla nomina del nuovo Consigliere di Serie A2 fino alla presentazione di proposte inerenti i diritti media e marketing. In programma anche la discussione su possibili modifiche al regolamento organico e un aggiornamento sul contratto collettivo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano, riprogrammato l’evento che vedrà protagonisti Piano e compagni in Darsena

    A meno di un mese dall’esordio nel campionato di SuperLega, preceduto dalla presentazione ufficiale in Torre Allianz, per Allianz Milano è già il momento del primo abbraccio alla città. Più che un abbraccio, questa volta si tratterà di un vero e proprio approdo, in una location d’acqua, davvero unica per Milano, la Darsena.

    Lunedì 9 settembre, Allianz Powervolley Milano, con i Diavoli Rosa e la Canottieri Milano sarà infatti protagonista di un intero pomeriggio del progetto “Darsena Sport” promosso dal Comune di Milano. Darsena Sport, per tutta l’estate e fino a ottobre, ha trasformato l’area tra Navigli, piazza XXIV maggio e il porto cittadino in una palestra open air con appuntamenti gratuiti, aperti a tutti e dedicati all’attività sportiva e al benessere fisico.

    Cosa succederà lunedì pomeriggio? Una parte del programma e ancora top secret per non togliere l’effetto sorpresa. Verrà allestito un campo da gioco nell’area della darsena in cui dalle 15 si esibiranno le fortissime squadre giovanili Diavoli Powervolley.

    Alcuni sponsor e partner di Allianz Milano faranno da contorno all’evento che promuoverà anche la campagna abbonamenti per seguire in prima fila tutta la stagione di capitan Matteo Piano e compagni.

    Attorno alle 18.30 all’ora dell’aperitivo, il rito collettivo ed esclusivo che ha reso celebre i Navigli milanesi, l’arrivo della prima squadra in Darsena. Una prima sfilata dei nuovi arrivi e dei giocatori confermati del roster, con la regia degli speaker di Radio Number One, nuovo partner di Allianz Milano.

    I campioni della SuperLega incontreranno poi sul campo da gioco alcuni giovanissimi delle squadre del Csi Milano, alla presenza del presidente Massimo Achini (nonché vicepresidente Allianz Milano). Un momento di confronto e dialogo tra il presente e il futuro del nostro sport, quindi spazio a fotografie, selfie e autografi con tutti i protagonisti. L’evento è a ingresso gratuito e libero.

    In settimana prosegue anche il precampionato di Allianz Milano, nel pomeriggio di mercoledì 11 la squadra di coach Roberto Piazza disputerà un allenamento congiunto a Milano contro la Valsa Group Modena.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rana Verona: svelata in anteprima Opera, una maglia Special Edition dedicata all’Arena

    Una serata da ricordare per Verona Volley, che ha svelato nel loggiato del Palazzo della Gran Guardia l’anteprima di Opera, la terza maglia special edition che la prima squadra vestirà durante la stagione di SuperLega 2024-2025. La maglia sarà poi presentata ufficialmente assieme alle altre due in occasione dell’evento del 26 settembre. A indossare una versione unica della divisa è stato capitan Rok Mozic, scelto come gonghista durante l’ultima rappresentazione della stagione di Aida nell’edizione 1913. 

    In collaborazione con lo sponsor tecnico Macron, per la prima volta nella sua storia Verona Volley ha creato la maglia Opera, una special edition dedicata all’Arena, simbolo di questa città, e disponibile a partire dal prossimo dicembre sui circuiti ufficiali del Club. Una divisa fortemente rappresentativa e ideata anche in relazione alle collaborazioni che la società ha avviato con i sistemi culturali della città. Opera ricorda un abito da sera per gli elementi eleganti da cui è composta, nel solco della narrazione della città sulla pelle, che Verona Volley sta da tempo raccontando. 

    “Prima di tutto ringrazio L’Arena di Verona per averci ospitato in uno dei luoghi più iconici della nostra città per un momento importante come questo – dichiara Stefano Fanini, Presidente di Verona Volley – Come Club ci impegniamo quotidianamente per tenere alto il nome di Verona e per noi è un onore poter svelare l’anteprima della maglia Opera, di cui andiamo particolarmente fieri perché richiama dettagli ed elementi peculiari della città. Siamo grati per l’opportunità di affidare al nostro capitano Rok Mozic, esempio per il nostro club, il ruolo di gonghista per l’ultima rappresentazione della stagione di un’opera simbolo del Festival areniano. Questa è una serata speciale dove uniamo sport e cultura all’interno di un contesto unico”.

    Quella che capitan Rok Mozic ha indossato/avrebbe dovuto indossare come gonghista è un pezzo unico della maglia Opera. Le altre due copie sono state create per una raccolta fondi che poi il Club devolverà a un progetto sociale. Essendo la prima maglia sportiva dedicata all’Opera lirica, una è stata donata a Fondazione Arena di Verona. A ritirarla il vice direttore artistico Stefano Trespidi che ha incontrato il capitano e la società sportiva.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    MA Acqua S.Bernardo Cuneo, presentata la prima maglia NFC in collaborazione con EXPlus

    Al passo con i tempi, il Cuneo Volley entra nel mondo della tecnologia NFC grazie alla collaborazione con EXPlus. 

    Questo pomeriggio presso la sede dello stabilimento garessino di Acqua S.Bernardo, il Club biancoblù ha lanciato il nuovo progetto, ovvero la maglia NFC del Cuneo Volley. L’opposto dell’A2 MA Acqua S.Bernardo Cuneo, Giulio Pinali, sarà il primo giocatore di Cuneo ad avere una maglia interattiva; durante tutta la stagione, infatti, verranno raccolti contenuti multimediali legati al dietro le quinte di un campionato, con momenti di backstage, ma anche di preparazione e highlights inediti.

    Tutti questi contenuti saranno caricati su una landing page esclusiva gestita dal team EXPlus e visibili soltanto a chi al termine della stagione si aggiudicherà all’asta la maglia di Giulio Pinali con il tag NFC. 

    Un progetto che avrà doppia valenza, in quanto se da una parte solo chi si aggiudicherà la maglia godrà dei contenuti esclusivi, a beneficiare dei proventi dell’asta saranno tantissimi. Ebbene sì, perché il Cuneo Volley devolverà la somma ad ABIO Cuneo, l’associazione che si occupa dell’assistenza a pazienti e famiglie nel reparto pediatrico cuneese.

    “Siamo davvero entusiasti di essere tra i primi club a esplorare le potenzialità della tecnologia NFC nel mondo della pallavolo. Questo progetto rappresenta per noi una grande opportunità di sperimentazione e innovazione, offrendo nuove modalità di interazione tra i tifosi e il Club. Credo fermamente che l’uso di tecnologie all’avanguardia possa arricchire l’esperienza dei nostri sostenitori e aprire nuovi orizzonti per le attività di marketing sportivo. Iniziative come queste sono fondamentali per mantenere il Cuneo Volley al passo coi tempi e continuare a crescere insieme ai nostri tifosi.” – Gabriele Costamagna Presidente del Cuneo Volley.

    Foto MA Acqua S. Bernardo Cuneo

    “Un semplice chip inserito in una maglia da gioco la dota automaticamente di un gemello digitale. Questo gemello digitale, custodito dalla blockchain insieme ai contenuti che verranno di volta in volta aggiunti, renderanno l’esperienza del possesso della maglia qualcosa mai visto prima. Semplicemente avvicinando il cellulare alla maglia, il possessore della stessa, oltre ad averne certezza dell’autenticità, potrà conoscere tutti i dati tecnici della stessa. Soprattutto però, potrà accedere a contenuti multimediali esclusivi che lo porteranno a rivivere i momenti salienti della stagione di Cuneo Volley e, in particolare di Giulio Pinali” – Gabriele Vedani Founder e Presidente di EXPlus.

    “Siamo orgogliosi e fieri di partecipare a questo nuovo progetto innovativo con Cuneo Volley e Gabriele Costamagna, presidente che propone sempre idee interessanti. Siamo anche orgogliosi di ospitare un campione in casa nostra e onorati di sottolineare che questo sarà il 10° anno in cui S.Bernardo vestirà la maglia di Cuneo Volley legando il proprio nome, i propri colori, la propria effigie a questa importante squadra della città. In questi 10 anni sono cambiati tanti giocatori, sono cambiati tanti scenari, ma noi abbiamo sempre accompagnato e siamo contenti di farlo il percorso della squadra” – Antonio Biella Direttore generale di Acqua S.Bernardo.

    “Siamo grati a Gabriele Costamagna per aver incluso ABIO Cuneo in questo progetto. Da anni il Cuneo Volley è vicino all’associazione e regala momenti di gioia tra le corsie del reparto pediatrico di Cuneo con grande empatia e riservatezza. Questa inclusione non poteva arrivare in momento più giusto, in quanto come associazione abbiamo già ordinato e arriveranno prossimamente, nuove poltrone per i familiari dei pazienti che passano le giornate accanto ai propri bambini e nipoti. Il ricavato della maglia di Giulio andrà a sostenere parte della spesa, quindi speriamo che l’asta abbia una buona partecipazione.” – Luca Giraudo Responsabile dei volontari ABIO Cuneo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO