consigliato per te

  • in

    Safeguarding, la FIPAV chiarisce i requisiti per ricoprire la funzione di Responsabile nelle società

    E’ stato pubblicato dalla FIPAV, nella specifica sezione dedicata al safeguarding, un documento in forma di FAQ, per chiarire alcuni aspetti in merito al tema di modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva e di codice di condotta, predisposte in favore delle associazioni e società sportive dilettantistiche affiliate.Il documento fornisce in dettaglio alcuni chiarimenti sui requisiti per ricoprire la funzione di Responsabile delle politiche di Safeguarding e cosa serve per svolgere questo ruolo all’interno della società. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco Conegliano si lega a ChainOn, il rivoluzionario marketplace delle sponsorizzazioni

    Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano e ChainOn hanno sottoscritto un accordo pluriennale di collaborazione: il rivoluzionario marketplace delle sponsorizzazioni diventa così il luogo virtuale in cui le imprese italiane ed internazionali potranno acquistare le richiestissime offerte sponsorizzative del Club che domina negli ultimi anni la pallavolo femminile in Italia e in Europa.Un’occasione unica per le imprese. Accedendo a ChainOn, le aziende troveranno offerte di sponsorizzazione adatte ad ogni livello di investimento e rivolte quindi anche a micro, piccole e medie imprese oltre che a liberi professionisti. Per le imprese ogni servizio di ChainOn è gratuito: dall’iscrizione all’acquisto, anch’esso non gravato da nessuna commissione.Collegandosi a questo link in pochi semplici click si potranno esplorare le offerte delle “Pantere” e analizzare, negoziare ed eventualmente acquistare l’opportunità più adatta alle proprie esigenze.Il servizio clienti di ChainOn è a disposizione in ogni momento per aiutare sia nella navigazione che nell’approfondimento delle offerte.Cosa si garantiscono le aziende. I pacchetti offrono ampia visibilità, sia al Palaverde (logo su maxischermi, giro led, annuncio dello speaker), sia sui canali social del club e dell’azienda. Inoltre, gli sponsor potranno partecipare a eventi esclusivi, ideali per costruire relazioni professionali all’insegna della passione per la pallavolo e per i colori gialloblù.Un club che è garanzia di successo anche per gli sponsor.  Sponsorizzare Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano significa visibilità e prestigio, grazie anche ai risultati ottenuti: nella stagione passata, la squadra ha vinto Scudetto, Coppa Italia, Supercoppa e Champions League, ed ha iniziato la stagione 2024/25 con la vittoria della Supercoppa Italiana. Inoltre, nel 2023/24, è stato registrato il più alto numero di presenze nella Serie A femminile, con oltre 102.000 spettatori complessivi al PalaVerde.La tecnologia alla base dell’acquisto. Concludere un accordo di sponsorizzazione su ChainOn è facile, veloce e sicuro. Scelta e negoziata anche con il supporto del customer care l’offerta più adatta alle proprie esigenze, le aziende concluderanno l’acquisto in pochi minuti, grazie alla tecnologia avanzata basata su blockchain e intelligenza artificiale. Ogni accordo è formalizzato con contratti digitali direttamente con i club venditori e senza alcuna commissione del marketplace a carico dell’acquirente. Il tutto, beneficiando dei vantaggi fiscali: l’investimento in sponsorizzazione è interamente deducibile dal reddito d’impresa.,Per ulteriori informazioni, visita www.chainon.it/imocovolleyGiovanni Palazzi – Founder e Ceo ChainOn: “Siamo estremamente orgogliosi della partnership tra ChainOn e Imoco Volley Conegliano, che ci lega ad un club che è entrato nella leggenda del volley femminile come dimostrano i 20 trofei vinti negli ultimi 5 anni in Italia ed in Europa. Innovazione e crescita sono valori fondanti di ChainOn, condivisi anche da Imoco, come testimoniato, oltre che dai successi, anche dall’Imoco Center, il centro polifunzionale realizzato dal club che vede la presenza di uffici, campi da padel, ristoranti, negozi e palestre. Questa collaborazione offre un’opportunità straordinaria per tutte le imprese che in Italia e all’estero vogliono, con semplicità, legarsi ad un mondo sportivo campione olimpico, partendo da uno dei marchi più prestigiosi e vincenti.”.Pietro Maschio – Co-Presidente Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano: “E’ un momento di grande crescita per il movimento della pallavolo femminile e per il nostro club in particolare, gli orizzonti sono vasti per una disciplina che progredisce costantemente dal punto di vista dell’appeal e del seguito di pubblico e sponsor. Di conseguenza aprire il nostro mercato di sponsorizzazioni mediante un canale innovativo come ChainOn è una grande opportunità che vogliamo esplorare, ci ha colpito la professionalità e l’esperienza del gruppo di lavoro che ci ha proposto questa partnership. Le prospettive sono importanti e siamo fiduciosi che questo sia solo l’inizio di una partnership che porti reciprocamente grandi soddisfazioni”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo presenta le nuove maglie: “Il colore rosso simboleggia energia, determinazione e passione”

    Manca pochissimo all’esordio casalingo della Honda Olivero Cuneo, in programma domenica 13 ottobre alle ore 17:00. Al Palazzetto dello Sport arriverà la Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 per dare già vita ad un derby nella prima partita delle Gatte tra le mura amiche.In occasione della prima uscita ufficiale al Palazzetto dello Sport di San Rocco Castagnaretta, la Honda Olivero Cuneo sfoggerà le nuove divise da gioco. La nuova pelle della Gatte è stata presentata al pubblico nella giornata di venerdì 11 ottobre presso la sede di Olivero, co-title sponsor della squadra.Durante la presentazione erano presenti i board di Honda Olivero Cuneo ed Olivero, in modo da condividere un momento speciale nella prima parte della stagione. Dopodiché Noemi Signorile, Agnese Cecconello ed Ana Bjelica hanno posato per alcuni scatti con le nuove divise della stagione 2024-25.I co presidenti Bianco e Manini hanno dichiarato: “Siamo sempre entusiasti di collaborare con una realtà come Olivero. Poter presentare le nostre maglie, simbolo della stagione 2024-25, insieme a loro dimostra la sinergia che c’è tra le nostre due realtà e la passione che loro hanno verso il mondo della pallavolo di massimo livello”.I titolari di Olivero, Gianpaolo e Marco Olivero, hanno affermato: “Ci inorgoglisce essere per il secondo anno consecutivo su questa prestigiosa maglia. La sintonia creatasi tra la nostra azienda e la società Granda Volley risalta nel denominatore comune dei due brand. Il colore rosso simboleggia l’energia, la determinazione e la passione per ciò che si fa. Speriamo che la nuova maglia sia di buon auspicio per una nuova stagione ricca di successi e soddisfazioni”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Su VBTV sbarcano anche i campionati giapponesi maschili e femminili della SV.League

    Volleyball World e SV.LEAGUE annunciano ufficialmente di aver siglato una strategica partnership pluriennale volta  a ridefinire la pallavolo in Giappone e destinata a portare le principali leghe giapponesi di pallavolo maschile e femminile sulla scena globale.Grazie a questa collaborazione, VBTV, la piattaforma OTT di Volleyball World leader nel settore, diventa la nuova casa internazionale della SV.LEAGUE. I fan di tutto il mondo avranno un accesso senza precedenti a partite in diretta e contenuti esclusivi, dando finalmente alle stelle della SV.LEAGUE la visibilità che si meritano. L’accordo arriva in un momento entusiasmante per Volleyball World, che continua la sua rapida crescita globale, contando oltre 1,5 milioni di iscritti su VBTV in tutto il mondo. La SV.LEAGUE, recentemente ribrandizzata, punta a diventare la principale lega di pallavolo al mondo entro il 2030, e l’esperienza di Volleyball World nel marketing potrà svolgere un ruolo chiave nel raggiungimento di questo ambizioso obiettivo.“Siamo entusiasti di collaborare con la SV.LEAGUE in questo nuovo emozionante capitolo”- ha dichiarato Finn Taylor, CEO di Volleyball World – “Volleyball World è impegnata a sostenere la crescita e la promozione della lega su scala globale con l’obiettivo di portare l’azione mozzafiato della SV.LEAGUE ai fan della pallavolo di tutto il mondo.”“Siamo estremamente lieti di aver firmato una partnership a lungo termine con Volleyball World, leader globale nel settore della pallavolo. Questa collaborazione rappresenta un passo fondamentale per elevare la SV.LEAGUE a nuovi livelli e rafforzare la nostra posizione sulla scena internazionale”- Commenta il presidente della SV.LEAGUE, Masaaki Okawa – “Sono fiducioso che questa partnership plasmerà il futuro della pallavolo, contribuendo al nostro obiettivo di diventare la più grande lega al mondo. Ci auguriamo di dare inizio a una collaborazione di lungo successo.”A causa di diritti esistenti, durante la stagione 2024/2025 i seguenti Paesi saranno esclusi dallo streaming su VBTV: Giappone, Indonesia, Corea del Sud, Filippine, Vietnam, Thailandia e Taiwan. L’accordo prevede inoltre attivazioni strategiche sui principali social media, YouTube, CRM e sul sito web di Volleyball World, con l’obiettivo di massimizzare il coinvolgimento dei fan a livello globale. Questa collaborazione mira a garantire una crescita costante della popolarità della pallavolo giapponese durante tutto l’anno, mantenendo viva l’attenzione dei fan anche oltre la fine della stagione nazionale.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Supercoppa: cosa sta succedendo tra Lega Femminile, Fipav e Fipav Lazio

    Sta facendo molto discutere la notizia pubblicata da Roma Today riguardo un contributo straordinario che la FIPAV Lazio ha ricevuto dal Comune di Roma, si parla di 20mila euro, per un presunto ruolo a livello organizzativo/promozionale della recente Supercoppa femminile giocatasi al PalaEur.Il polverone si sarebbe alzato in quanto sulla vicenda la Lega Pallavolo Serie A Femminile avrebbe chiesto ufficialmente un chiarimento direttamente alla Federazione Italiana Pallavolo per i motivi che si evincono da una nota stampa diramata proprio dalla stessa Lega (la riportiamo di seguito), nella quale si nega anche qualsiasi contrasto con la FIPAV come invece fatto intendere da Roma Today.LA NOTA DELLA LEGA FEMMINILECon riferimento alla nota uscita su Roma Today, la Lega Pallavolo Serie A Femminile informa che non c’è alcun contrasto tra la stessa Lega e la FIPAV Nazionale, con la quale anzi i rapporti sono e continuano ad essere assolutamente di totale condivisione per quanto riguarda la gestione della pallavolo femminile nazionale di vertice.La Lega e Master Group Sport, unica licenziataria dei diritti della Supercoppa Fineco, hanno semplicemente chiesto alla FIPAV chiarimenti riguardo alla domanda presentata, senza averne titolo, dalla FIPAV Lazio all’Amministrazione di Roma Capitale per una supposta attività di promozione dello stesso evento di Supercoppa, svoltosi a Roma lo scorso 28 settembre, sulla cui base FIPAV Lazio ha ottenuto un contributo dall’amministrazione pubblica.La Lega Pallavolo Serie A Femminile, avendo la massima fiducia nella FIPAV Nazionale, attende dunque i necessari chiarimenti, che sappiamo già essere stati richiesti a FIPAV Lazio, ed eventualmente le decisioni conseguenti che dovranno essere assunte dagli organi federali, a tutela dei legittimi interessi della Lega e dei contratti da essa sottoscritti con Master Group Sport quale unica licenziataria dei diritti riguardanti gli eventi della Serie A Femminile.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tanta Itas Trentino al Festival dello Sport, ma anche Velasco, Perugia, Cacciatori e Piccinini

    Prende il via ufficialmente nella giornata di giovedì 10 ottobre la settima edizione del Festival dello Sport di Trento, organizzato da La Gazzetta dello Sport e da Trentino Marketing, con il patrocinio del Coni e del Comitato italiano paralimpico. Per quattro giorni, sino a domenica 13 ottobre, la città tornerà ad essere la capitale sportiva d’Italia, ospitando oltre centocinquanta eventi e portando in provincia tantissimi campioni ed addetti ai lavori di ogni disciplina.Trentino Volley parteciperà attivamente alla riuscita della manifestazione, unica nel suo genere, che quest’anno ha come argomento principale “Nati per vincere”; il club Campione d’Europa sarà protagonista in due delle quattro giornate dell’evento.Foto CEVGli appuntamenti gialloblù al Festival dello Sport di Trento 2024:Giovedì 10 ottobre i giocatori dell’Itas Trentino maschile e della Nazionale Italiana Daniele Lavia, Gabriele Laurenzano e Riccardo Sbertoli presenzieranno all’inaugurazione della mostra “La magia delle torce olimpiche”, in programma a Palazzo Trentini alle 11.15.Giovedì 10 ottobre le giocatrici dell’Itas Trentino femminile presenzieranno in platea a “La squadra dei sogni” che parlerà principalmente dell’Imoco Prosecco Doc Conegliano e che si terrà alle ore 11.30 all’Auditorium Santa Chiara.Giovedì 10 ottobre il Presidente di Trentino Volley Bruno Da Re presenzierà in platea a “La grande inaugurazione”, in programma alle ore 18 presso il Teatro Sociale.Venerdì 11 ottobre l’allenatore dell’Itas Trentino maschile Fabio Soli presenzierà in platea a “La Dea in paradiso”, che vedrà come ospite l’allenatore dell’Atalanta Gian Piero Gasperini.Sabato 12 ottobre alle ore 11.30 Alessandro Michieletto sarà in Piazza Fiera per il “Meet&Greet” realizzato in collaborazione con Erreà Sport, dal 2006 sponsor tecnico di Trentino Volley.foto Volleyball WorldFra gli appuntamenti dedicati alla pallavolo, si segnalano inoltre l’evento con l’ex capitano della Nazionale Femminile Maurizia Cacciatori (giovedì alle ore 10 al Teatro Sociale), l’incontro con Francesca Piccinini (venerdì alle ore 16 al Sala Depero), l’intervista a Julio Velasco (sabato alle ore 17 al Teatro Sociale) e l’evento dedicato alla Sir Susa Vim Perugia (domenica alle ore 10 all’Auditorium Santa Chiara).QUI il programma completo del Festival dello Sport di Trento.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima storica riunione tra i CdA della Lega Pallavolo Serie A Maschile e Femminile

    Da segnare in agenda la data del 4 ottobre 2024, che potrebbe rappresentare un importante spartiacque nella ultratrentennale attività delle due maggiori Leghe pallavolo di Serie A.

    Si è infatti tenuta venerdì’ 4 ottobre a Bologna una riunione tra i Consigli di Amministrazione delle Leghe femminile e maschile. È stato avviato un confronto molto costruttivo in ordine alla possibilità di gestire in maniera coordinata alcune attività nelle aree commerciale, marketing e media, con l’obiettivo di generare più valore ed aumentare gli attuali ricavi dei due sistemi, anche attraverso la creazione di nuovi format commerciali ed eventi innovativi.

    In particolare, gli argomenti di cui si è discusso sono stati:– coordinamento sulla organizzazione e gestione degli eventi (nazionali ed esteri) e valorizzazione dei relativi diritti commerciali. È stato anche ipotizzato un format di tornei precampionato con la partecipazione di squadre maschili e femminili;– gestione e realizzazione congiunta dei calendari;– creazione di un’area media comune per la produzione di contenuti esclusivi sui propri profili social, per tv e ott;– una piattaforma per gli investimenti sui media;– iniziative comuni tra le due leghe nei rapporti con le istituzioni sportive e statali.

    La riunione è stata condotta dai due Presidenti delle Leghe, Mauro Fabris e Massimo Righi, che si sono detti particolarmente felici di questo primo confronto mirato allo sviluppo di possibili sinergie commerciali, finalizzate ad aumentare il valore competitivo delle due Leghe in considerazione della grande crescita di altri campionati in tutto il mondo e ad accrescere l’importanza del ruolo delle Leghe nel contesto dello sport business.

    In foto, da sinistra: Enzo Barbaro (DG Lega Pallavolo Serie A Femminile), Fabio Fistetto (Consulente Legale Lega Pallavolo Serie A), Stefano Fanini (Vicepresidente Lega Pallavolo Serie A Maschile e Presidente Rana Verona), Massimo Righi (Presidente Lega Pallavolo Serie A Maschile), Mauro Fabris (Presidente Lega Pallavolo Serie A Femminile), Filippo Vergnano (Vicepresidente Lega Pallavolo Serie A Femminile e Presidente Reale Mutua Fenera Chieri ’76), Stefano Santuz (DG Sonepar Padova), Bruno Da Re (Presidente Itas Trentino), Albino Massaccesi (Vicepresidente Cucine Lube Civitanova), Fabio Mechini (Vicepresidente Emma Villas Siena), Aldo Fumagalli (Imprenditore e Azionista Numia Vero Volley Milano).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Superlega aumenta ancora la sua visibilità internazionale grazie a VBTV

    Con l’inizio della nuova stagione della SuperLega Credem Banca, tra le più importanti competizioni professionistiche di pallavolo a livello mondiale, Volleyball World annuncia nuove partnership, nazionali e internazionali, che porteranno la visibilità del campionato italiano a un livello mai raggiunto prima, confermando la sua crescente popolarità in tutto il mondo.

    Anche quest’anno VBTV continua a essere il punto di riferimento per i tifosi della SuperLega Credem Banca, affermandosi nuovamente come unica piattaforma che offre la possibilità di seguire tutte le partite di ogni giornata del campionato 2024/2025. Gli abbonati avranno, infatti, accesso illimitato alle migliori squadre, i giocatori più talentuosi e le sfide più avvincenti della stagione.

    Per chi ama seguire le partite della propria squadra del cuore da casa, ci saranno interessanti novità: oltre all’ampia copertura in Italia garantita anche dai partner Rai e DAZN, la popolarità della Lega continua a crescere oltre i confini nazionali grazie alla collaborazione con le principali emittenti globali, che porteranno lo spettacolo della pallavolo a un pubblico mondiale sempre più ampio.

    Tra queste: 

    United Media – Sportklub: Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Kosovo, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia e Slovenia

    A1-Max Sport: Bulgaria

    Fuji TV: Giappone

    Polsat: Polonia

    Sports TV: Turchia

    Questa ampia copertura evidenzia l’importanza del Campionato italiano, capace di attrarre non solo il pubblico locale, ma anche quello mondiale grazie a un’ampia rete di partner globali che permette ai fan,  dall’Europa all’Asia, di vivere le emozioni che la SuperLega regala ogni stagione. 

    “Siamo entusiasti di vedere un così ampio numero di emittenti, sia nazionali che internazionali, impegnate a portare la SuperLega Credem Banca ai fan di tutto il mondo”, dichiara Finn Taylor, CEO di Volleyball World. “Questo testimonia non solo l’elevata qualità della competizione, ma anche la crescente passione globale per la pallavolo”.

    Questa stagione promette di essere una delle più entusiasmanti di sempre e i fan della pallavolo in tutto il mondo potranno seguire partite di alto livello su un’ampia offerta di piattaforme.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO