consigliato per te

  • in

    Su Sky e NOW prende il via la stagione del volley europeo

    Su Sky e in streaming su NOW inizia la grande stagione del volley europeo. Da mercoledì 6 novembre, la prima giornata della fase a gironi di CEV Champions League femminile, il più importante torneo continentale per club.

    Tre le squadre italiane impegnate: Antonio Carraro Imoco Conegliano (Campione in carica) nel girone A, Numia Vero Volley Milano (finalista della passata edizione) nel girone C e Savino Del Bene Scandicci nel girone E.

    Tutte le sfide con in campo le squadre italiane saranno in diretta: domani, mercoledì 6 novembre, alle 19 su Sky Sport Arena e NOW la Savino Del Bene Scandicci ospiterà il team rumeno C.S.A. Voluntari. Telecronaca di Stefano Locatelli e Francesca Piccinini. Giovedì 7 novembre alle 20 su Sky Sport Max e NOW sarà la volta di Numia Vero Volley Milano opposta al FC Porto. Telecronaca di Roberto Prini e Rachele Sangiuliano. Alle 20.30 su Sky Sport 257 e NOW la sfida tra Antonio Carraro Imoco Conegliano e Mladost Zagabria. Telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi.

    PROGRAMMAZIONE 1ª GIORNATA DI CEV CHAMPIONS LEAGUE FEMMINILE SU SKY E NOW

    Mercoledì 6 novembre

    Alle 19 su Sky Sport Arena e NOWSavino Del Bene Scandicci-C.S.A. Voluntari(telecronaca di Stefano Locatelli e Francesca Piccinini)

    Giovedì 7 novembre

    Alle 20.00 su Sky Sport Max e NOWNumia Vero Volley Milano-FC Porto(telecronaca di Roberto Prini e Rachele Sangiuliano)

    Alle 20.30 su Sky Sport 257 e NOWA. Carraro Imoco Conegliano–Mladost Zagabria(telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale di Velasco premiata come “Miglior Squadra Femminile” agli ANOC Awards 2024

    La Nazionale femminile di Julio Velasco conquista il premio di “Miglior squadra femminile” agli ANOC Awards 2024.

    Azzurre tra le protagoniste dell’evento di Cascais, in Portogallo, organizzato dall’Associazione dei Comitati Olimpici Nazionali e trasmesso in diretta sull’ItaliaTeamTV. La giuria che ogni anno consegna un riconoscimento a chi si distingue nei principali eventi sportivi internazionali ha scelto l’Italvolley, che a Parigi 2024 ha vinto l’oro da imbattuta permettendo all’Italia Team di raggiungere quota 40 podi e di migliorare il medagliere record di Tokyo 2020.

    Ekaterina Antropova, Caterina Bosetti, Carlotta Cambi, Anna Danesi, Monica De Gennaro, Paola Egonu, Sarah Fahr, Gaia Giovannini, Marina Lubian, Loveth Omoruyi, Alessia Orro, Miriam Sylla, Ilaria Spirito: questo il gruppo che ha firmato il primo trionfo della storia della pallavolo italiana ai Giochi Olimpici dopo i tre argenti e gli altrettanti bronzi ottenuti dalla squadra maschile.

    Presenti alla cerimonia all’Auditorium del CCE di Estoril, tra gli altri, il Presidente del CONI Giovanni Malagò, il Segretario Generale Carlo Mornati e una delegazione della Preparazione Olimpica del CONI volata in Portogallo per partecipare alla concomitante Assemblea Generale dell’ANOC che si chiuderà il primo novembre.

    “Come abbiamo fatto a conquistare l’oro? La nostra mentalità è cambiata e grazie al nostro coach Julio Velasco, a tutto lo staff e alle lezioni imparate dalle esperienze del passato ce l’abbiamo fatta – le riflessioni di Carlotta Cambi sul palco dopo aver ricevuto il premio da Francesco Ricci Bitti, Presidente dell’Associazione delle Federazioni Internazionali Olimpiche Estive –. È stata un’avventura fantastica. Una volta tornate in Italia abbiamo ricevuto un’accoglienza straordinaria”.

    A Cascais prima dell’Italvolley è stato premiato anche Raffaele Pagnozzi, Segretario Generale dei Comitati Olimpici Europei ed ex Segretario Generale del CONI, che ha ricevuto l’ANOC Merit Award.

    (fonte: CONI) LEGGI TUTTO

  • in

    ANOC Awards, le Campionesse Olimpiche sono in gara nella categoria “Miglior squadra femminile”

    C’è anche un po’ di Italia in corsa per i premi ANOC che saranno assegnati nella serata di mercoledì 30 ottobre a Cascais, in Portogallo. Tra le candidate che ambiscono a ricevere il prestigioso premio messo in palio dall’Associazione dei Comitati Olimpici Nazionali c’è infatti la Nazionale di volley femminile trionfatrice a Parigi 2024. La squadra di Velasco è in gara nella categoria “Miglior squadra femminile” del riconoscimento, istituito dall’ANOC nel 2014 a Bangkok, che quest’anno celebra i successi dei Giochi Olimpici francesi.

    Alla cerimonia, che si svolgerà alle 20 italiane all’Auditorium del CCE di Estoril, prenderanno parte, tra gli altri, il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, il Segretario Generale Carlo Mornati e una delegazione della Preparazione Olimpica del CONI presente in Portogallo per partecipare alla concomitante Assemblea Generale dell’ANOC che si chiuderà il primo novembre.

    Gli ANOC Awards vengono assegnati ogni anno, da un’apposita giuria, a chi si distingue negli eventi sportivi che hanno avuto luogo in quell’anno: tradizionalmente, negli anni pari celebrano i risultati ottenuti ai Giochi Olimpici, mentre, negli anni dispari, tengono conto degli Europei e dei Mondiali delle varie discipline.

    La cerimonia degli ANOC Awards 2024 sarà trasmessa a partire dalle ore 20 in diretta sull’ItaliaTeamTV, la piattaforma OTT del CONI. 

    (Fonte CONI) LEGGI TUTTO

  • in

    Su Spotify arriva anche il podcast della Federazione Italiana Pallavolo

    La FIPAV approda su Spotify. La musica e i podcast, quindi, si colorano di azzurro sul canale ufficiale della Federazione Italiana Pallavolo, disponibile da oggi sulla nota piattaforma musicale in streaming.Su Spotify tutti i tifosi e appassionati azzurri potranno ascoltare le varie playlist e i podcast che verranno rilasciati gradualmente nelle prossime settimane.

    Le playlist sono accessibili a tutti gli utenti, sia free che premium. Questi ultimi, però, avranno la possibilità di ascoltare tutti i brani senza interruzioni pubblicitarie, oltre ad avere skip illimitati.

    Al momento sono disponibili le playlist con le canzoni più ascoltate in Italia nel 1990 e nel 1994, alcune delle quali hanno accompagnato gli azzurri nei giorni di ritiro e di gara alla conquista dei primi due titoli iridati maschili.

    Nelle prossime settimane verranno aggiunte anche le playlist dei Mondiali maschili 1998 e 2022, unitamente al primo Mondiale femminile vinto nel 2002 e al recente trionfo delle azzurre ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. 

    PodcastÈ inoltre disponibile sulla piattaforma il podcast “La Strada per l’Oro-1990”, prodotto dalla Federazione Italiana Pallavolo, che racconta il primo successo iridato della nazionale maschile. La Nazionale maschile azzurra, infatti, il 28 ottobre 1990, a Rio de Janeiro, conquistò la prima medaglia d’oro della pallavolo italiana. Il podcast ripercorre i sogni, i sacrifici, i momenti e le persone che aprirono la strada alla prima storica vittoria mondiale.

    Il prossimo podcast che sarà rilasciato nelle prossime settimane su Spotify sarà “Il Miracolo di Berlino”, ispirato al libro di Leandro De Sanctis e Pasquale Di Santillo e curato dallo stesso De Sanctis assieme alla FIPAV, per celebrare la Nazionale italiana femminile campione del Mondo nel 2002.Sette puntate che faranno vivere all’ascoltatore quell’indimenticabile avventura attraverso i ricordi delle protagoniste e delle persone che, a vario titolo, hanno vissuto quel Mondiale.

    Un nuovo modo, dunque, per la FIPAV di interagire con tutto il pubblico della pallavolo. I canali digital della FIPAV, che quotidianamente raccontano l’attività federale, le nazionali di pallavolo, beach volley e sitting volley e che hanno raggiunto pochi mesi fa l’importante traguardo di 1 milione di utenti complessivi, si arricchiscono di una nuova piattaforma digitale, che darà anche l’opportunità a tutti i follower di scoprire le abitudini musicali delle campionesse e dei campioni azzurri. Buon ascolto!

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marcello Poli eletto nuovo presidente di Trentino Volley per il triennio 2024-2027

    L’Assemblea dei Soci di Trentino Volley ha approvato il bilancio chiuso al 30 giugno 2024 e ha eletto il nuovo organo amministrativo, essendo quello precedente giunto a naturale scadenza di mandato. L’Assemblea ha deliberato di nominare per il triennio 2024-2027 un Consiglio di Amministrazione composto da tre persone e ha eletto all’unanimità Marcello Poli Presidente della Società, Fabrizio Lorenz Vicepresidente e Bruno Da Re Consigliere.

    La scelta societaria e l’accettazione della carica da parte di Marcello Poli sono un forte messaggio non solo di continuità, ma soprattutto di crescita futura.Il Presidente uscente Bruno Da Re ha ringraziato la Società e il Consiglio di Amministrazione uscente per la fiducia accordata e per la collaborazione in questi tre anni, confermando la sua disponibilità a continuare la collaborazione con Trentino Volley.Il neo Presidente Marcello Poli ha accolto con grande entusiasmo il nuovo incarico, conscio di ricevere in eredità dai suoi predecessori una Società importante che nel tempo si è guadagnata, dentro e fuori dal campo di gioco, reputazione e successi sportivi a livello nazionale e internazionale. Poli ha sottolineato quanto la base sociale di Trentino Volley sia ampia e significativa, una risorsa preziosa, da coinvolgere e valorizzare ulteriormente. Ha inoltre manifestato all’Assemblea la sua ferma intenzione di impegnarsi fattivamente per un progetto di ulteriore sviluppo delle attività sportive e sociali di Trentino Volley e della sua presenza sul territorio.

    Il nuovo Presidente di Trentino Volley Marcello Poli, trentino, classe 1957, è imprenditore di rilievo nel settore della Grande Distribuzione Alimentare. È amministratore delegato dell’azienda di famiglia, il Gruppo Poli, che conta una rete di sessantasette punti di vendita ed impiega circa duemila collaboratori. Nel corso della sua vita professionale ha ricoperto incarichi di Amministratore in altre aziende del settore ed in aziende ed istituzioni finanziarie. Condivide con la moglie la passione per la cinofilia, allevando Levrieri Irlandesi. I loro cani hanno avuto successo nelle più prestigiose manifestazioni e vinto oltre trecento titoli nel campionato nel mondo. Questo lo ha portato ad avere incarichi di responsabilità nell’ambito delle associazioni canine, a livello nazionale ed internazionale. Si è avvicinato alla pallavolo grazie a Trentino Volley, con cui la sua azienda ha consolidato da tempo una importante partnership, sponsorizzando dal 2014 in esclusiva la maglia del libero, ed entrando anche nella compagine sociale. L’interesse è diventato in fretta passione, tanto da non far mancare mai il suo supporto di tifoso e la sua presenza al palazzetto, sia per la squadra maschile, sia per quella femminile. È il terzo Presidente della storia di Trentino Volley, dopo Diego Mosna (2000-2021) e Bruno Da Re (2021-2024).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: definita la programmazione dalla 7° all’11° giornata del girone di andata

    È definita la programmazione delle restanti giornate del girone di andata di Regular Season di SuperLega Credem Banca: ogni turno vedrà due sfide protagoniste su Rai Sport e due su DAZN. La piattaforma streaming di Volleyball World, VBTV, trasmetterà tutte le gare di SuperLega.

    Il settimo turno di campionato, in programma per il weekend del 9 e 10 novembre, si aprirà al sabato con l’anticipo delle ore 18.00 tra Allianz Milano e Yuasa Battery Grottazzolina, che sarà trasmesso in diretta su Rai Sport. La domenica, invece, verrà aperta alle 16.00 dalla sfida tra Cucine Lube Civitanova e Gas Sales Bluenergy Piacenza, trasmessa in diretta su DAZN, mentre alle 17.00 scenderanno in campo Sonepar Padova e Mint Vero Volley Monza. Alle 18.00 vetrina di Rai Sport per la sfida tra Itas Trentino e Rana Verona, allo stesso orario, su VBTV, sarà possibile assistere al match tra Valsa Group Modena e Cisterna Volley. Chiuderà il turno la gara delle 19.00 (in diretta su DAZN) tra Gioiella Prisma Taranto e Sir Susa Vim Perugia. 

    Fari puntati anche sull’ultima giornata del girone di andata quando, domenica 8 dicembre in occasione dell’undicesimo turno di campionato, le telecamere di Rai 2 si accenderanno per la partita tra Sir Susa Vim Perugia e Gas Sales Bluenergy Piacenza, in programma alle ore 15.20. Da segnalare, inoltre, la gara del 24 novembre tra Allianz Milano e Sir Susa Vim Perugia (in programma alle ore 18.00) che si disputerà all’Unipol Forum di Assago.

    Da annotare sul calendario alcune sfide infrasettimanali, a partire dal 7 novembre, con Allianz Milano – Cisterna Volley, valida per il decimo turno di campionato, che si giocherà in anticipo causa indisponibilità impianto. Due gare dell’ultimo turno di andata si giocheranno il 27 novembre, quelle dei due club partecipanti al Mondiale per Club: alle 20.30 l’Itas Trentino riceverà la visita della Sonepar Padova e in contemporanea la Cucine Lube Civitanova sarà ospitata dai “cugini” della Yuasa Battery Grottazzolina nel derby marchigiano. Rana Verona e Gioiella Prisma Taranto si sfideranno invece venerdì 6 dicembre dalle ore 20.00.

    Infine, restano da definire giorno e orario di gara della partita, valida per l’8a giornata, tra Sir Susa Vim Perugia e Yuasa Battery Grottazzolina. 

    Si riporta di seguito il calendario esteso delle giornate di campionato fino al termine del girone di andata, con la rispettiva programmazione TV e streaming. Per la sequenza delle gare in ordine temporale, è sempre disponibile il calendario in versione “Agenda” su Legavolley.it.

    La SuperLega Credem Banca in diretta e on demand

    VBTVTutte le partite di SuperLega Credem Banca e degli eventi Del Monte® sono in diretta su VBTV (http://vb.tv). VBTV è la piattaforma ufficiale di streaming live OTT di Volleyball World nata per rivoluzionare l’esperienza di visione della pallavolo. Offre ai fan di tutto il mondo l’accesso a eventi live e highlights, replay e contenuti originali on demand. Accessibile su dispositivi Web, iOS e Android.

    Rai SportDue gare di SuperLega Credem Banca per ogni giornata saranno trasmesse su Rai Sport, compatibilmente con variazioni di palinsesto dettate dal canale. Ogni match in diretta Rai sarà sempre visibile in diretta (e anche on demand) su tablet, smartphone e smart TV tramite l’app RaiPlay.

    DAZN La SuperLega Credem Banca sbarca su DAZN: quella 2024/25 sarà la prima stagione sulla piattaforma di live streaming e intrattenimento sportivo, che trasmetterà due tra le migliori gare in programma ogni turno. I match di volley maschile saranno fruibili all’interno di tutti i pacchetti DAZN Start, DAZN Standard e DAZN Plus.

    7ª Giornata di Andata

    Sabato 9 novembre 2024, ore 18.00Allianz Milano – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta Rai Sport e VBTV

    Domenica 10 novembre 2024, ore 16.00Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta DAZN e VBTV

    Domenica 10 novembre 2024, ore 17.00Sonepar Padova – Mint Vero Volley MonzaDiretta VBTV

    Domenica 10 novembre 2024, ore 18.00Valsa Group Modena – Cisterna VolleyDiretta VBTV

    Domenica 10 novembre 2024, ore 18.00Itas Trentino – Rana VeronaDiretta Rai Sport e VBTV

    Domenica 10 novembre 2024, ore 19.00Gioiella Prisma Taranto – Sir Susa Vim PerugiaDiretta DAZN e VBTV

    8ª Giornata di Andata

    Sabato 16 novembre 2024, ore 20.30Cisterna Volley – Gioiella Prisma TarantoDiretta Rai Sport e VBTV

    Domenica 17 novembre 2024, ore 15.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas TrentinoDiretta Rai Sport e VBTV

    Domenica 17 novembre 2024, ore 17.00Mint Vero Volley Monza – Rana VeronaDiretta VBTV

    Domenica 17 novembre 2024, ore 17.00Sonepar Padova – Allianz MilanoDiretta VBTV

    Domenica 17 novembre 2024, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Valsa Group ModenaDiretta DAZN e VBTV

    Da definire giorno e orario di garaSir Susa Vim Perugia – Yuasa Battery Grottazzolina

    9ª Giornata di Andata

    Sabato 23 novembre 2024, ore 20.30Yuasa Battery Grottazzolina – Cisterna VolleyDiretta Rai Play e VBTV

    Domenica 24 novembre 2024, ore 17.00Itas Trentino – Mint Vero Volley MonzaDiretta DAZN e VBTV

    Domenica 24 novembre 2024, ore 18.00Gioiella Prisma Taranto – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV

    Domenica 24 novembre 2024, ore 18.00Valsa Group Modena – Sonepar PadovaDiretta VBTV

    Domenica 24 novembre 2024, ore 18.00Allianz Milano – Sir Susa Vim PerugiaVariazione impianto: Unipol Forum di Assago (MI)Diretta Rai Play e VBTV

    Domenica 24 novembre 2024, ore 19.00Rana Verona – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta DAZN e VBTV

    10ª Giornata di Andata

    Giovedì 7 novembre 2024, ore 20.00Allianz Milano – Cisterna VolleyDiretta Rai Sport e VBTV

    Sabato 30 novembre 2024, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta Rai Play e VBTV

    Domenica 1 dicembre 2024, ore 16.00Gioiella Prisma Taranto – Valsa Group ModenaDiretta VBTV

    Domenica 1 dicembre 2024, ore 16.00Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim PerugiaDiretta DAZN e VBTV

    Domenica 1 dicembre 2024, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta DAZN e VBTV

    Domenica 1 dicembre 2024, ore 20.30Sonepar Padova – Rana VeronaDiretta Rai Sport e VBTV

    11ª Giornata di Andata

    Mercoledì 27 novembre 2024, ore 20.30Yuasa Battery Grottazzolina – Cucine Lube CivitanovaDiretta DAZN e VBTV

    Mercoledì 27 novembre 2024, ore 20.30Itas Trentino – Sonepar PadovaDiretta VBTV

    Venerdì 6 dicembre 2024, ore 20.00Rana Verona – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV

    Domenica 8 dicembre 2024, ore 15.20Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta RAI 2 e VBTV

    Domenica 8 dicembre 2024, ore 18.00Cisterna Volley – Mint Vero Volley MonzaDiretta VBTV

    Domenica 8 dicembre 2024, ore 19.00Valsa Group Modena – Allianz MilanoDiretta DAZN e VBTV

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Emma Villas Siena presenta la maglia da trasferta: “Bianco e nero dedicati alla città”

    Emma Villas Siena e Terrecablate sono insieme ormai da dieci anni. La partnership prosegue anche per questa stagione sportiva. L’azienda sarà ancora jersey partner, il logo compare infatti sulla divisa da gioco del team biancoblu. Questa mattina nella conferenza stampa che si è tenuta nella sede di Terrecablate è stata anche presentata la maglia da trasferta della formazione senese per questa stagione sportiva.La maglia verrà indossata dalla squadra anche in occasione del big match che sarà disputato a Ravenna: “I colori delle nostre maglie di questa stagione saranno il bianco e nero, come avevamo detto in occasione della presentazione della prima maglia – ha affermato Vittorio Angelaccio, direttore marketing e commerciale del club. – La scelta si deve anche a un segno di attaccamento nei confronti della città”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 Tigotà: ufficializzata la programmazione televisiva fino all’1 dicembre

    È stato un inizio di stagione pieno di impegni per la Serie A1 Tigotà. Una classifica ancora corta dopo due giornate, ma che ha già lanciato qualche segnale, in attesa di un mese di novembre che si preannuncia determinante per indicare le principali candidate alla qualificazione in Coppa Italia Frecciarossa, a cui accederanno le prime otto squadre al termine del girone d’andata.Diversi i big match che potrebbero dare un’impronta chiara anche alla corsa tricolore: spiccano Prosecco Doc Imoco Conegliano-Savino Del Bene Scandicci del 3 novembre, in diretta Rai Sport, Numia Vero Volley Milano-Prosecco Doc Imoco Conegliano in programma all’Unipol Forum il 22 novembre in diretta DAZN e ancora Prosecco Doc Imoco Conegliano-Igor Gorgonzola Novara del 1 dicembre, in diretta Rai Play. Molta attesa anche per l’incontro in programma su Rai 2 tra la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e le stesse campionesse d’Italia in carica del 10 novembre alle 15.20. Poi tante altre sfide eccitanti sui due player, mentre tutte le gare di campionato andranno sempre in onda su VBTV.Di seguito la programmazione televisiva completa delle giornate dalla 6^ alla 10^ della Serie A1 Tigotà.6^ GiornataSabato 2 novembre ore 20.30 – DAZNBartoccini-Mc Restauri Perugia – Numia Vero Volley MilanoDomenica 3 novembre ore 16.00 – DAZNIl Bisonte Firenze – Igor Gorgonzola NovaraDomenica 3 novembre ore 18.00 – Rai SportProsecco Doc Imoco Conegliano – Savino Del Bene Scandicci7^ GiornataSabato 9 novembre ore 20.30 – Rai SportIgor Gorgonzola Novara – Bartoccini-Mc Restauri PerugiaDomenica 10 novembre ore 15.20 – Rai 2Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Prosecco Doc Imoco ConeglianoDomenica 10 novembre ore 16.30 – DAZNSavino Del Bene Scandicci – BergamoDomenica 10 novembre ore 18.00 – DAZNNumia Vero Volley Milano – Eurotek Uyba Busto Arsizio8^ GiornataSabato 16 novembre ore 18.00 – Rai PlayBergamo – Reale Mutua Fenera Chieri ’76Domenica 17 novembre ore 16.00 – DAZNMegabox Ond. Savio Vallefoglia – Savino Del Bene ScandicciDomenica 17 novembre ore 17.00 – DAZNProsecco Doc Imoco Conegliano – Wash4Green PineroloDomenica 17 novembre ore 18.00 – Rai SportCda Volley Talmassons FVG – Numia Vero Volley Milano9^ GiornataVenerdì 22 novembre ore 20.30 – DAZNNumia Vero Volley Milano – Prosecco Doc Imoco ConeglianoSabato 23 novembre ore 18.00 – Rai PlaySmi Roma Volley – Savino Del Bene ScandicciDomenica 24 novembre ore 16.00 – DAZNReale Mutua Fenera Chieri ’76 – Megabox Ond. Savio VallefogliaDomenica 24 novembre ore 20.30 – Rai SportIl Bisonte Firenze – Bartoccini-Mc Restauri Perugia10^ GiornataSabato 30 novembre ore 20.30 – Rai SportEurotek Uyba Busto Arsizio – Il Bisonte FirenzeDomenica 1 dicembre ore 16.00 – DAZNSavino Del Bene Scandicci – Reale Mutua Fenera Chieri ’76Domenica 1 dicembre ore 17.00 – DAZNBergamo – Numia Vero Volley MilanoDomenica 1 dicembre ore 18.00 – Rai PlayProsecco Doc Imoco Conegliano – Igor Gorgonzola Novara(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO