consigliato per te

  • in

    Piacenza, maglie in vendita per sostenere la missione Mendida in Etiopia di Suor Albina

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza si impegna attivamente nella solidarietà. Infatti, le maglie da gara indossate dai quattordici atleti durante la partita contro Rana Verona del 16 febbraio e valida per la nona giornata del campionato di SuperLega Credem Banca, saranno messe in vendita sullo shop online della squadra al prezzo di 250 euro cadauna.

    Il ricavato di questa iniziativa sarà interamente devoluto alla Congregazione Piacentina delle Suore della Provvidenza per l’Infanzia Abbandonata, sotto la guida di Suor Albina, vicaria generale. I fondi raccolti contribuiranno all’acquisto di un’ambulanza per la missione di Mendida in Etiopia.

    La vendita delle maglie inizierà il 22 gennaio 2025 sullo Shop ufficiale di Gas Sales Bluenergy Piacenza e proseguirà fino al 16 febbraio, giorno della partita contro Rana Verona. Inoltre, a tutti coloro che acquisteranno una maglia legata a questa iniziativa benefica e non sono già abbonati, verrà omaggiato un biglietto per assistere alla partita.

    Al termine del match, le maglie degli atleti, precedentemente acquistate online, saranno consegnate direttamente agli acquirenti degli atleti stessi, creando un momento speciale in cui i giocatori firmeranno, per i tifosi interessati, le loro maglie. Questo momento sarà immortalato anche da fotografie e condiviso sui canali social della squadra.

    Questa iniziativa di solidarietà e beneficenza vede la Gas Sales Bluenergy Piacenza della presidente Elisabetta Curti, in prima linea insieme a tutti i suoi tifosi e sostenitori, che in passato hanno già dimostrato tanta generosità e molto impegno per il successo di altri progetti simili. 

    Elisabetta Curti (Presidente Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Sono profondamente onorata di poter collaborare all’iniziativa a favore della missione di Mendida in Etiopia. La vendita delle maglie da gara è un piccolo gesto ma simboleggia la sempre pronta disponibilità della nostra squadra e del nostro mondo a tendere una mano a chi ne ha più bisogno.

    L’impegno e la generosità dei nostri tifosi e sostenitori rendono possibile realizzare progetti significativi come l’acquisto di un’ambulanza, fondamentale per migliorare le condizioni sanitarie e di soccorso in aree così remote e bisognose. Ringrazio tutti coloro che parteciperanno a questa iniziativa, dimostrando ancora una volta che lo sport può essere un potente veicolo di solidarietà e speranza”. 

    Suor Albina (Vicaria generale delle Suore della Provvidenza e Infanzia di Piacenza): “Negli scorsi anni e fino a luglio 2024 quando ricoprivo ancora l’incarico di Madre generale della congregazione, fra le tante esigenze realizzate e le tante da realizzare era emersa la necessità di un’ambulanza per poter aiutare le partorienti e i bimbi malati che frequentano la clinica di Mendida dove operano le suore.

    Grazie alla generosità dei piacentini molti progetti sono stati realizzati come ad esempio il muro di Hosanna in Etiopia a difesa di un villaggio con 900 bambini ed anche in quella occasione il ruolo della Dottoressa Curti Elisabetta, presidente della Gas Sales Bluenergy Piacenza, è stato fondamentale. Ringrazio anticipatamente la dottoressa e quanti con la loro generosità contribuiranno all’acquisto di un’ambulanza per la missione di Mendida e a realizzare tante altre opere future”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: ufficializzata la programmazione Tv delle ultime sei giornate

    Saranno sei giornate infuocate ad animare un mese di febbraio ricco di appuntamenti per la Serie A1 Tigotà, che chiuderà ufficialmente le porte della Regular Season sabato 1 marzo 2025. Sei turni che saranno fondamentali per stabilire le otto qualificate ai Playoff Scudetto, ma anche le squadre che potranno proseguire la loro avventura nel massimo campionato e quelle che invece dovranno scendere in Serie A2. In programma anche diversi big match, che daranno un quadro definitivo sulla vetta della classifica e che seguiranno il weekend di Finali di Coppa Italia Frecciarossa, di scena all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno l’8 e il 9 febbraio (clicca qui per i biglietti). 

    Di seguito la programmazione completa.

    21^ GiornataSabato 1 febbraio ore 20.45Rai Play e VBTV (dalle 21.00 su Rai Sport)Chieri – BergamoDomenica 2 febbraio ore 16.00DAZN e VBTVCuneo – PerugiaDomenica 2 febbraio ore 18.00DAZN e VBTVNovara – Busto Arsizio

    22^ GiornataMercoledì 12 febbraio ore 20.00DAZN e VBTVBusto Arsizio – CuneoMercoledì 12 febbraio ore 20.30DAZN e VBTVPerugia – FirenzeMercoledì 12 febbraio ore 20.45Rai Sport e VBTVConegliano – Milano

    23^ GiornataSabato 15 febbraio ore 18.00Rai Play e VBTVChieri – ScandicciDomenica 16 febbraio ore 16.00DAZN e VBTVNovara – ConeglianoDomenica 16 febbraio ore 18.00Rai Sport e VBTVCuneo – TalmassonsDomenica 16 febbraio ore 19.00DAZN e VBTVMilano – Bergamo

    24^ GiornataSabato 22 febbraio ore 18.00Rai Sport e VBTVTalmassons – FirenzeDomenica 23 febbraio ore 16.00DAZN e VBTVRoma – ChieriDomenica 23 febbraio ore 17.00Rai Sport e VBTVBergamo – NovaraDomenica 23 febbraio ore 18.00DAZN e VBTVVallefoglia – Milano

    25^ GiornataMartedì 25 febbraio ore 20.30Rai Sport e VBTVFirenze – ConeglianoMercoledì 26 febbraio ore 20.00DAZN e VBTVPerugia – TalmassonsMercoledì 26 febbraio ore 20.30DAZN e VBTVPinerolo – ChieriMercoledì 26 febbraio ore 20.30Rai Sport e VBTVMilano – Scandicci

    26^ GiornataSabato 1 marzo ore 20.30Rai Sport e VBTVScandicci – NovaraSabato 1 marzo ore 20.30DAZN e VBTV*Roma – Pinerolo  Sabato 1 marzo ore 20.30DAZN e VBTV*Chieri – Milano  

    *Gli orari potrebbero subire variazioni per esigenze televisive sulla base degli incastri di classifica

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diritti media, progetto rivoluzionario del volley femminile: dal 2026-27 partite gratis sui social

    La pallavolo femminile, dopo l’oro olimpico delle azzurre di Velasco e il trionfo di Conegliano al Mondiale per club (con Milano terza), è pronta a entrare in una nuova era. Nelle prossime settimane verrà definito il contratto per la costituzione della newco compartecipata dalla Lega Pallavolo Serie A femminile e dal fondo d’investimento Njf. Obiettivo: esplorare territori e ricavi inediti per il campionato, in modo da crescere ancora.

    La selezione di un partner è durata quasi un anno. Un processo lungo, fatto di consultazioni e incontri, che grazie al trionfo ai Giochi di Parigi ha aumentato il potere negoziale della Lega. Alla fine, a dicembre, si è arrivati all’esame di tre offerte per l’acquisizione dei diritti marketing, a partire dal 2025-26 (l’accordo con Master Group scade a giugno), e dei diritti media, a partire dal 2026-27 (alla cessazione del contratto con Volleyball World). Al di là dei soggetti proponenti, il confronto è stato su due formule: il riconoscimento di un corrispettivo fisso, a fronte della cessione delle licenze; il coinvolgimento della Lega nella gestione paritetica di tali business. È prevalsa la seconda via. E la consultazione tra i club di A-1 e A-2 ha premiato, con 31 voti sui 34, la proposta di Njf.

    La stragrande maggioranza delle consorziate è stata catturata dalla parabola di questo fondo che è differente dagli altri. L’ha creato un’imprenditrice donna, Nicole Junkermann, che dopo aver contribuito all’affermazione di Infront come colosso dei diritti sportivi globali, ha guadagnato un bel gruzzoletto dalla sua vendita a Bridgepoint per 650 milioni di euro (deteneva il 40%). Nel 2012 ha così fondato Njf Holding, gruppo che opera nel private equity, nel venture capital e nell’immobiliare. Qualche anno fa, sul Sole 24 Ore, ha raccontato di non avere sottoscrittori e di impegnare solo capitali propri. Njf Capital, il braccio che si occupa di venture capital, è arrivato a gestire un portafoglio di oltre 40 aziende, di cui il 30% sono considerate “Unicorns”. Complessivamente, il totale raccolto è di 17,2 miliardi di dollari. E ora c’è il volley. I club hanno apprezzato molto la volontà di un’imprenditrice donna di scommettere su uno sport al femminile. Una motivazione supplementare. Anche perché si tratta di una svolta per tutti gli attori in campo.

    “Alle consorziate ho detto: ‘Siamo davvero convinti di avere il campionato più bello del pianeta? Allora mettiamoci in gioco”, racconta a Sport&Business il presidente della Lega Pallavolo Serie A femminile, Mauro Fabris. La Lega darà quindi vita con il fondo Njf alla creazione di una newco in cui manterrà la quota di maggioranza. La nuova controllata gestirà i diritti marketing e media man mano che spireranno i vecchi contratti e perseguirà tutte le opportunità di business che dovessero aprirsi in futuro.

    Nel comparto media il progetto, attivo dal 2026-27, è rivoluzionario: trasmettere tutte le partite gratis su tutte le piattaforme disponibili, in particolare attraverso i profili social delle atlete, delle squadre e della Lega (+92% rispetto al 2021-22).

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia, definita la programmazione tv: Semifinali su RaiSport, Finale su Rai2

    Palcoscenico televisivo d’eccezione per l’atto finale della Del Monte® Coppa Italia SuperLega: la 47a edizione del torneo nazionale, in programma il 25 e 26 gennaio all’Unipol Arena di Bologna, avrà infatti una copertura di assoluto rilievo per quel che riguarda il match che metterà in palio il trofeo.

    La Finale di domenica 26 gennaio – fischio d’inizio alle 15.15 – sarà infatti trasmessa in diretta su Rai 2, garantendo così alla sfida una copertura televisiva di altissimo livello. Quella del 26 gennaio sarà la quinta partita di SuperLega in diretta su Rai 2, dopo i quattro match di Regular Season trasmessi nella prima parte di campionato, a testimonianza della solida sinergia creata e rafforzata con la rete nazionale.

    Le due Semifinali invece, che vedranno sfidarsi, rispettivamente, Sir Susa Vim Perugia e Rana Verona, alle 16.15, e Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova, dalle 18.30 in poi, saranno invece trasmesse in diretta su Rai Sport, con ampio prepartita e spazi dedicati alle interviste ai protagonisti. Tutte le gare, inoltre, saranno visibili su VBTV.

    Final Four Del Monte® Coppa Italia SuperLegaUnipol Arena di Bologna

    Prima SemifinaleSabato 25 gennaio 2025, ore 16.15Sir Susa Vim Perugia – Rana VeronaDiretta Rai Sport e VBTV

    Seconda SemifinaleSabato 25 gennaio 2025, ore 18.30Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e VBTV

    FinaleDomenica 26 gennaio 2025, ore 15.15Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2Diretta Rai 2 e VBTV

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley su VBTV: il programma del weekend 11-12 gennaio di Superlega e Serie A1

    La Serie A1 Tigotà e la SuperLega Credem Banca tornano in campo: il weekend promette emozioni per i tifosi, con gli imperdibili match trasmessi in diretta e on-demand su su VBTV, la piattaforma ufficiale Over-The-Top (OTT) di Volleyball World. 

    Foto Yuasa Battery Grottazzolina

    Le partite della SuperLega Credem BancaSABATO 11 gennaio

    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sonepar PadovaIn diretta dal PalaBanca Sport di Piacenza alle ore 18:00Telecronaca: Simone Carpanini e Filippo SaviDOMENICA 12 gennaio

    Mint Vero Volley Monza –  Valsa Group ModenaIn diretta dall’OpiquadArena di Monza alle ore 16:00Telecronaca: Rudy Palermo e Luca Tagliabue

    Rana Verona – Allianz MilanoIn diretta dal Pala Agsm AIM di Verona alle ore 18:00Telecronaca: Alberto BraioniIn esclusiva su VBTV

    Sir Susa Vim Perugia – Itas TrentinoIn diretta dal Pala Barton di Perugia alle ore 18:00Telecronaca: Diego Anselmi

    Yuasa Battery Grottazzolina –  Gioiella Prisma TarantoIn diretta dal PalaSavelli di Porto San Giorgio alle ore 19:00Telecronaca: Riccardo MinucciIn esclusiva su VBTV

    Cisterna Volley – Cucine Lube CivitanovaIn diretta dal Palasport Cisterna di Latina alle ore 19:00Telecronaca: Roberto Italiano

    Foto Lega Volley Femminile

    Le partite della Serie A1 TigotàSABATO 11 gennaioNumia Vero Volley Milano – Honda Olivero CuneoIn diretta dall’Allianz Cloud di Milano alle ore 19:30Telecronaca: Rodolfo PalermoMegabox Ond. Savio Vallefoglia – Cda Volley Talmassons Fvg In diretta dal Pala Megabox di Pesaro alle ore 20:30Telecronaca: Novella Ferri, Leonardo FavaroDOMENICA 12 gennaioBergamo – Prosecco Doc Imoco ConeglianoIn diretta dal Pala Facchetti di Treviglio alle ore 15:30Telecronaca: Salvo AielloSmi Roma Volley – Igor Gorgonzola NovaraIn diretta dal Palazzetto Dello Sport di Roma alle ore 16:00Telecronaca: Laura Cavalluzzi, Sonja PercanIn esclusiva su VBTVWash4Green Pinerolo – Il Bisonte FirenzeIn diretta dal Pala Bus Company di Villafranca Piemontealle ore 17:00Telecronaca: Matteo Chiarenza, Giancarlo DamettoIn esclusiva su VBTVReale Mutua Fenera Chieri ‘76 – Bartoccini-Mc Restauri PerugiaIn diretta dal Palafenera di Chieri alle ore 17:00Telecronaca: Gabriele Giovine, Matteo Lucio CaudaIn esclusiva su VBTVSavino Del Bene Scandicci – Eurotek Uyba Busto ArsizioIn diretta dal Palazzo Wanny di Firenze alle ore 18:00Telecronaca: Fabio Ferri, Veronica Angeloni

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, ufficializzata la programmazione televisiva della 5ª e della 6ª giornata di ritorno

    Le Lega Pallavolo maschile ha reso nota la programmazione della 5ª e 6ª giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, turni che si snoderanno nei weekend dell’11 e 12 gennaio 2025 e del 18 e 19 gennaio 2015.La 5ª giornata si aprirà sabato 11 gennaio, alle ore 18.00, con la diretta Rai Sport del match tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Sonepar Padova. Domenica 12 gennaio, invece, alle ore 16.00 scenderanno in campo Mint Vero Volley Monza e Valsa Group Modena (diretta su DAZN), match a cui faranno seguito due sfide alle ore 18.00: la diretta Rai Sport tra Sir Susa Vim Perugia e Itas Trentino e la partita tra Rana Verona e Allianz Milano. Alle 19.00 si chiude il turno con l’incontro tra Yuasa Battery Grottazzolina e Gioiella Prisma Taranto e quello tra Cisterna Volley e Cucine Lube Civitanova, quest’ultimo in diretta su DAZN.Sesto turno al via con l’anticipo di sabato 18 gennaio della sfida tra Sonepar Padova e Cisterna Volley, con diretta su Rai Sport alle 20.30. Domenica 19 gennaio si chiude la giornata con l’incrocio, alle ore 16.00, tra Gioiella Prisma Taranto e Mint Vero Volley Monza. Alle 17.00 si prosegue con la diretta DAZN del match tra Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza; allo stesso orario la sfida tra Itas Trentino e Yuasa Battery Grottazzolina. L’incontro tra Valsa Group Modena e Rana Verona prenderà il via alle 18.00 in diretta su DAZN, mentre chiude il turno la sfida, in diretta su Rai Sport, tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia: appuntamento fissato per le 19.30.Tutte le gare di SuperLega Credem Banca sono in diretta su VBTV.Di seguito il programma dettagliato, con la programmazione TV e streaming. Per la sequenza delle gare in ordine temporale, è sempre disponibile il calendario in versione “Agenda” su Legavolley.it5ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem BancaSabato 11 gennaio 2025, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sonepar PadovaDiretta Rai Sport e VBTVDomenica 12 gennaio 2025, ore 16.00Mint Vero Volley Monza – Valsa Group ModenaDiretta DAZN e VBTVDomenica 12 gennaio 2025, ore 18.00Rana Verona – Allianz MilanoDiretta VBTVDomenica 12 gennaio 2025, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Itas TrentinoDiretta Rai Sport e VBTVDomenica 12 gennaio 2025, ore 19.00Yuasa Battery Grottazzolina – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTVDomenica 12 gennaio 2025, ore 19.00Cisterna Volley – Cucine Lube CivitanovaDiretta DAZN e VBTV6ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem BancaSabato 18 gennaio 2025, ore 20.30Sonepar Padova – Cisterna VolleyDiretta Rai Sport e VBTVDomenica 19 gennaio 2025, ore 16.00Gioiella Prisma Taranto – Mint Vero Volley MonzaDiretta VBTVDomenica 19 gennaio 2025, ore 17.00Itas Trentino – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTVDomenica 19 gennaio 2025, ore 17.00Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta DAZN e VBTVDomenica 19 gennaio 2025, ore 18.00Valsa Group Modena – Rana VeronaDiretta DAZN e VBTVDomenica 19 gennaio 2025, ore 19.30Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il 26 dicembre si conferma “festa” della pallavolo: 38mila spettatori tra Superlega e A1

    Perché la pallavolo gioca il 26 dicembre, giorno di Santo Stefano? Semplice, perché la risposta del pubblico è da record. E ogni anno che passa i dati sono in aumento. Quest’anno, ad esempio, solo tra Superlega e Serie A1 l’affluenza totale registrata nei palazzetti è stata di 37.723 spettatori. Rispettivamente 20.681 per la Superlega, con una media di 3.447; e 17.042 per la Serie A1, con una media di 2.434. Ai primi due posti Palaverde e PalaBarton, le “case” di Conegliano e Perugia, le due squadre Campioni d’Italia in carica, che hanno fatto registrare due sold-out da 5.344 e 4.751 spettatori.Di seguito in grafica la Top10 dei palazzetti dei due maggiori campionati italiani di pallavolo che il 26 dicembre 2024 hanno fatto registrare i numeri più alti di affluenza.Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Sport e lifestyle: all’interno del COIN Excelsior il primo store permanente di Verona Volley

    Un progetto che unisce sport e lifestyle, valorizzando il territorio e offrendo ai tifosi un punto d’accesso esclusivo al mondo del Verona Volley. Martedì 17 dicembre all’interno di COIN Excelsior è stato aperto ufficialmente il primo store permanente del club scaligero. Questo nuovo spazio offre una selezione esclusiva che include la collezione teamwear del Club – comprensiva dei tre kit ufficiali di maglie da gioco, dei set training – oltre a quattro linee free-time e alle attesissime Jersey replica.Un traguardo significativo per la squadra, che in soli quattro anni di attività celebra l’apertura del suo primo punto vendita permanente, grazie alla preziosa collaborazione con COIN Excelsior, fashion partner della squadra e già fornitore degli abiti dello staff tecnico attraverso la linea uomo Luca D’Altieri. Nexidia Srl è l’agenzia creativa che ha concepito la grafica e la creatività delle linee free-time e che accompagna Verona Volley dalla sua fondazione seguendo il visual e i concept grafici.“Siamo entusiasti di questa partnership, e consapevoli della crescente responsabilità verso i nostri tifosi e la Città di Verona” spiega Stefano Fanini, Presidente del Verona Volley. “Aprire uno spazio di vendita in una delle più importanti e rinomate catene, è affascinante nonché impegnativo: Coin Excelsior è indubbiamente uno dei luoghi dello shopping più attrattivi e luxury delle città e abbinare il nostro brand Rana Verona significa dare una enorme risonanza al Club, ma anche al volley ed alla SuperLega, vista la vocazione turistica dello Store. Inoltre, rappresentare la prima collezione di un Club sportivo all’interno del circuito Coin è un plus che ci onora ed inorgoglisce”. “Siamo lieti di ospitare il primo store ufficiale del Rana Verona all’interno di COIN Excelsior – commenta Giovanni Pace, Direttore Retail COIN -. Questa nuova collaborazione rappresenta una grande opportunità per valorizzare il territorio scaligero, rafforzando il legame con una realtà sportiva di grande rilevanza come il Verona Volley. Crediamo che questo progetto offra ai tifosi non solo un punto di riferimento esclusivo, ma anche un’esperienza unica che unisce lo sport al lifestyle, in linea con la vocazione di COIN Excelsior di essere un luogo attrattivo e dinamico per la comunità”.L’inaugurazione ha visto la partecipazione del Presidente Stefano Fanini, di Dimitar Ratchev, che rappresenta la proprietà del Club, dello staff tecnico e dei giocatori della prima squadra, che hanno accolto tifosi e visitatori con un esclusivo meet&greet. In occasione dell’evento, ogni acquisto di un prodotto Verona Volley ha dato diritto a un coupon promozionale valido per la gara del 26 dicembre, in programma al Pala AGSM AIM.Inoltre, durante la stagione, a cadenze periodiche sarà possibile ritirare presso lo store COIN EXCELSIOR un buono promozionale per le gare in casa di Rana Verona: basterà iscriversi alla newsletter della società o alla newsletter di Coin Excelsior per rimanere informati su tutte le attività instore del Club. La collaborazione tra le due aziende prevederà degli incontri periodici all’interno dello store con i giocatori della prima squadra, anche per le attività COIN Excelsior non direttamente collegate alle attività dello store del CLUB.Presso Coin EXCELSIOR sarà possibile acquistare: KIT GARA – jersey official ADIGE (blu)– jesery official IMPETO (white) – jersey official OPERA (special edition – black) LINEA TEAMWEAR– maglia allenamento giocatori– maglia allenamento liberi– maglia allenamento staff tecnico– felpa allenamento JERSEY REPLICA– jersey replica ADIGE (blu – manica corta – presente anche nelle misure kids)– jersey replica IMPETO (white – manica corta – presente anche nelle misure kids)– jersey replica OPERA (black – manica corta – presente anche nelle misure kids)LINEA FREETIME NOI VERONAUna linea sportiva e casual che comprende una polo (unisex) con il tipico graffio del leone, ormai uno dei simboli della squadra veronese, nelle colorazioni bianco e blu. Oltre alle polo, la linea freetime comprende le T-shirt e le Felpe personalizzate Mozic, Keita e D’Amico, il cappellino baseball e il cappellino “pescatore” NoiVerona. La sciarpa gialloblù in raso, da palazzetto. LINEA COLLEGE Una collezione pensata per un pubblico giovane e dinamico, che comprende t-shirt, felpe, cappelli con i tratti tipici delle linee college USA caratterizzati dal logo Verona Volley associato alla tipica abbreviazione Est.2021 (ESTABLISHED2021).LINEA VERONA VOLLEYUna collezione che comprende i capi più tecnici per il tempo libero: un softshell in versione total black caratterizzato da una patch VV e dal Graffio in contrasto al nero del prodotto, uno smanicato per la stagione autunno/primavera, lo zaino dello stesso modello in dotazione alla prima squadra, il Top sportivo per il pubblico femminile, e la cuffia di lana con patch VV. Infine, per la fine del 2024 sarà disponibile nella linea Home la tazza Rana Verona e le borracce termiche Verona Volley.COIN SpACoin, la più diffusa catena di department store in Italia, è presente su tutto il territorio nazionale, all’interno dei più importanti centri storici e nelle principali vie dello shopping, con 35 negozi diretti e oltre 130 store a insegna Coincasa tra Italia ed estero. Con vendite per circa 420 milioni, conta 30 milioni di visitatori e 9 milioni di scontrini emessi, un portfolio di più di 1000 brand e una superficie di vendita di circa 110.000 mq a cui si aggiunge il sito e-commerce Coin.it. Sotto l’insegna Coin Excelsior, il brand include i premium contemporary department store di Roma Cola di Rienzo, Milano CityLife Shopping District, Milano Corso Vercelli, TriesteCorso Italia e Verona Via Cappello.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO