consigliato per te

  • in

    Campi Reali nuovo main sponsor della Pool Libertas Cantù

    Campi Reali è il nuovo Main Sponsor del Pool Libertas Cantù. Era dalla stagione 2015/2016 che la squadra del Presidente Ambrogio Molteni non annoverava uno sponsor principale nel nome – ai tempi era la Cassa Rurale, storici amici della compagine canturina.

    Campi Reali è un marchio del Gruppo Italsur, leader nel campo delle verdure surgelate, e con base nel teramano, che è considerata una delle migliori zone d’Italia per la produzione di ortaggi destinati alla surgelazione. Se fino a poco tempo fa la qualità dei loro prodotti era “riservata” ai grossisti, ora è possibile per tutti avvicinarsi a questo marchio attraverso la Grande Distribuzione Organizzata.

    le parole di Andrea e Carmine Tulli, proprietari di Italsur: “Quando il Dottor Ambrogio Molteni, che conosciamo da diversi anni, ci ha prospettato la possibilità di fare da Main Sponsor per la sua squadra di Serie A2, che abbiamo visto con molto piacere durante la vittoriosa trasferta della scorsa stagione a Pineto, abbiamo accolto con molto entusiasmo l’opportunità di fare questa operazione di associazione del nome Campi Reali alla formazione che parteciperà al secondo campionato nazionale di pallavolo. Per noi si tratta di un’occasione per far conoscere il nostro marchio a tutti gli sportivi e alle loro famiglie, oltre che agli appassionati di questo sport, visto che attualmente sta crescendo molto, in modo particolare nella Grande Distribuzione Organizzata. Siamo convinti che il lavoro portato avanti dal Presidente per poter competere al meglio delle sue possibilità economiche potrà essere ripagato con dei risultati positivi sul campo. In più, possiamo considerare il volley come lo sport di famiglia: le nostre figlie sono giocatrici, e ci hanno trasmesso tutta la loro passione. Il nostro vuole essere un supporto non solo temporaneo, ma che possa anche continuare nel tempo, così da poter far crescere oltre che la nostra azienda e il marchio Campi Reali, anche la Libertas Brianza Cantù. Forza Campi Reali e Forza Libertas!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova si rifà il look: ecco il nuovo logo di AltaFratte

    Archiviata, ormai da un po’, l’ultima stagione, contraddistinta dalla prima apparizione in serie A2 femminile, AltaFratte Padova, la società con sede nella padovana Santa Giustina in Colle, è pronta ad immergersi nella stagione sportiva 2024-2025. 

    Molte le novità per il gruppo guidato dal presidente Emanuele Rizzo, nuovo sarà il tecnico chiamato a condurre il team, il romano Marco Sinibaldi, totalmente nuova o quasi la squadra che il tecnico avrà a disposizione per affrontare questa nuova sfida, ma le novità non si fermano qui, la società padovana si rifà pure il look sostituendo il proprio logo con una rappresentazione grafica più giovane e dinamica nella quale restano ben fisse le tinte storiche del team, il giallo ed il blu. 

    Modifiche che partono tutte da un’idea di fondo: AltaFratte rinnova il suo spirito e tramite esso intende intraprendere la strada verso un futuro luminoso!

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sonepar nuovo title sponsor della Pallavolo Padova in Superlega

    Sonepar Italia e Pallavolo Padova hanno annunciato l’avvio di una nuova e importante partnership per la stagione di SuperLega 2024-25. Sonepar Italia, parte del Gruppo internazionale Sonepar e leader a livello mondiale nella distribuzione di prodotti e soluzioni per il mercato elettrico, diventerà title sponsor della prima squadra del club bianconero, segnando l’inizio di un nuovo capitolo per la società patavina.

    A partire dal campionato di SuperLega 2024-25, la prima squadra padovana assumerà la denominazione ufficiale di “Sonepar Padova”, sottolineando l’impegno comune di entrambe le realtà nel perseguire lo sviluppo e la crescita del team, in un’ottica di miglioramento continuo.

    L’accordo prevede, inoltre, un’opzione per confermare tale partnership anche per le prossime due stagioni. 

    “Siamo entusiasti di poter esporre il logo di Sonepar Italia sulle maglie ufficiali della nostra prima squadra”, afferma il Presidente di Pallavolo Padova, Giancarlo Bettio. “C’è molto orgoglio nell’essere affiancati da un’azienda storica e leader di settore come Sonepar. Sarà un percorso in crescendo a partire dalla prossima stagione di SuperLega, con l’opzione di confermare tale partnership anche per le due stagioni seguenti, durante le quali faremo di tutto per soddisfare il nostro sponsor, il nostro pubblico e la città di Padova. Questo nuovo contratto ci dà ancora più spinta per fare meglio. Possiamo realisticamente puntare ad un miglioramento della nostra classifca, intraprendendo un reale percorso di crescita. Desidero ringraziare tutti coloro che hanno creduto nel nostro progetto. La nuova partnership con Sonepar Italia rappresenta un passo significativo per la nostra squadra e la nostra città”. 

    “È un onore che una società così importante abbia deciso di affiancare Pallavolo Padova per sostenere il nostro progetto sportivo”, dichiara il Past President bianconero, Fabio Cremonese. “Il nostro è prima di tutto un progetto sociale, in quanto il mondo dello sport coinvolge molti giovani, li tiene uniti e li aiuta a crescere. Credo che questo sia fondamentale, e va riconosciuta l’importanza e il ruolo svolto da tutti gli sponsor della nostra società, grandi e piccoli, per il loro impegno. È giusto elogiare i sacrifici che fanno questi partner, quindi grazie di cuore a ciascuno di loro. Con l’ingresso all’interno della famiglia bianconera di Sonepar Italia, inizia una nuova pagina per la nostra società, nell’auspicio che questa collaborazione possa durare il più a lungo possibile. Da parte della società, siamo felicissimi perché vediamo che il nostro progetto societario, volto a tenere uniti molti imprenditori del territorio, funziona. Il tutto avviene con la massima professionalità, umiltà e nella consapevolezza che, per mantenere un club così importante nel tempo, è necessario essere in molti e uniti. Questo credo sia l’aspetto più importante. Qui non c’è un interesse singolo, ma l’interesse della città e della società, che appartiene al proprio al pubblico. Appartiene alla città”. 

    “Sonepar Italia ha sempre avuto un’attenzione speciale per le iniziative sportive e culturali che nascono nel territorio e contribuiscono ad arricchire la comunità, sostenere le nuove generazioni e valorizzare il capitale umano” dichiara Sergio Novello, Presidente e AD Sonepar Italia. “Siamo un’azienda presente capillarmente a livello nazionale e parte di un grande gruppo internazionale ma le nostre radici rimangono qui a Padova, città che ospita il nostro quartier generale e in cui risiede la gran parte del nostro personale. Per questo siamo entusiasti di annunciare oggi la partnership con una società sportiva di rilevanza nazionale come Pallavolo Padova. Insieme condividiamo valori di impegno, meritocrazia e spirito di squadra, caratteristiche che, così nello sport come in azienda, ci consentono di eccellere e di creare valore nel territorio. Faremo tutto il possibile per contribuire al percorso di crescita della Pallavolo Padova alla quale auguriamo una stagione ricca di emozioni e traguardi da raggiungere assieme”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    In archivio l’LVF Campus, il modulo su TikTok chiude la stagione 2023-2024

    Si è chiuso ieri mattina, venerdì 7 giugno, il lungo percorso dell’LVF Campus per la stagione 2023-24. Un’occasione unica per tutti i club della Serie A, che da ottobre hanno avuto l’incredibile opportunità di apprendere alcuni segreti e le migliori strategie di comunicazione social da diversi professionisti del settore, a completa disposizione delle Società.

    Dopo aver approfondito l’universo di Meta nel Modulo 1, quello di Google e Youtube nel Modulo 2 e X nel Modulo 3, oggetto dell’ultimo incontro è stata TikTok, piattaforma sempre più centrale per ogni organizzazione. Ospiti d’eccezione Salvatore Di Mari, Head Operations Europe specializzato in content, partnership e community, e Simona Campanale, TikTok Content Partnership Manager con un focus particolare proprio sullo sport.

    Tanta curiosità e tante domande dopo le due ore di presentazione da parte dei due talent, che hanno approfondito le best practices per creare engagement illustrando i modelli di successo e condividendo preziosi suggerimenti, oltre a concentrarsi sugli strumenti da utilizzare sia per far crescere i profili appena nati che per consolidare la propria presenza. Un incontro interattivo e di ampia partecipazione che ha chiuso in bellezza la stagione di LVF Campus, il workshop dedicato ai responsabili della comunicazione delle Consorziate grazie al fondamentale supporto di Magnet.

    Al termine, un aggiornamento sul Premio “Carlo Gobbi”, che verrà consegnato alla Presentazione dei Campionati alla migliore attivazione di comunicazione della stagione 2023-24 dei Club di Serie A, votata da una giuria di addetti ai lavori ed esperti del settore.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia conferma il title sponsor: Conad rinnova la partnership per il quindicesimo anno

    Volley Tricolore e Conad Centro Nord rinnovano la partnership: Conad sarà ancora il title sponsor della pallavolo maschile di Serie A2 di Reggio Emilia.

    Nella giornata di giovedì 23 maggio Loris Migliari, direttore generale di Volley Tricolore, e Nicola Sesto, capitano della stagione 23/24, ormai ex giocatore di Volley Tricolore, hanno fatto visita alla cooperativa nella sede di Campegine, dove sono stati accolti da Ivano Ferrarini, amministratore delegato e direttore generale di Conad Centro Nord, per confermare e rinnovare l’accordo tra le parti. Sesto ha poi regalato la sua ultima maglia da gioco targata Conad a Ferrarini, che l’ha appesa lungo il corridoio della sede di Campegine, in fila con tutte le altre maglie di Volley Tricolore sponsorizzate da Conad Centro Nord.

    La prossima sarà la quindicesima stagione filata che i giallorossi indosseranno la casacca Conad, infatti sia Conad Centro Nord che i singoli supermercati supportano Volley Tricolore, prima pallavolo Cavriaghese, da anni e la società non può dirsi che entusiasta di proseguire il percorso.

    Ivano Ferrarini, amministratore delegato e direttore generale di Conad Centro Nord: “Abbiamo rinnovato la sponsorizzazione perché pensiamo sia importante confermare la nostra collaborazione con Volley Tricolore, che fa sempre un ottimo lavoro, li accompagniamo da anni, e questo è diventato un impegno importante per noi. Come azienda riteniamo fondamentale accompagnare una società sportiva legata al territorio, alle famiglie e ai giovani e Conad ha deciso di continuare con il suo impegno verso lo sport e la comunità, che fa bene sia a Volley Tricolore che all’azienda”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Palaverde ombelico del mondo del volley italiano ed europeo con oltre 102mila spettatori quest’anno

    Va in archivio la stagione dei record per la Prosecco DOC Imoco Volley che, oltre alle vittorie sul campo per un fantastico “quadriplete” (Scudetto, Champions League, Coppa Italia e Supercoppa), può festeggiare con orgoglio anche il superamento del precedente primato di affluenza del pubblico al Palaverde, datato pre-covid nell’annata 2018/19.

    Grazie al sempre crescente entusiasmo per le gesta delle Pantere e a un capillare lavoro di promozione della società sul territorio verso società pallavolistiche giovanili e associazioni benefiche che coinvolge ad ogni partita centinaia di “nuovi” spettatori (AVIS, ULSS, ENPA, LILT e molti altri enti benefici), è stato possibile stabilire il nuovo record assoluto di presenze totali al Palaverde, con 102.700 persone che hanno affollato la “casa” delle Pantere nella stagione 2023/24, superando il precedente dei 101.494 della stagione 2018/19. Un risultato che premia il lavoro del club e testimonia una volta di più l’enorme potenziale e l’appeal del volley femminile e specificamente della Prosecco DOC Imoco Volley che, oltretutto, non manca di fare il “tutto esaurito” anche in trasferta sui campi italiani ed europei, portando linfa ed entusiasmo a tutto il movimento.

    Per il 12° anno consecutivo, fin dalla prima pionieristica annata del 2012/13, il club di Conegliano ha stabilito il record di affluenza per il volley femminile italiano e le Pantere possono anche fregiarsi della media pubblico più alta a livello continentale. Nessuno infatti fa meglio dei 4.711 spettatori a partita, la media-pubblico nel campionato italiano delle Pantere (anche in questo caso è record storico per il club gialloblù), che possono vantare quest’anno ben 6 volte il “sold out” (5344 spettatori) e altre 5 volte il superamento di quota 5000, con una percentuale di riempimento dell’impianto di oltre l’86%. Dati significativi, confermati anche dalla cospicua dote della quota-abbonati, arrivata anch’essa a livelli pre-covid con 2000 tessere sottoscritte per la stagione.

    Se a ciò si unisce l’entusiasmo e il sostegno di oltre 270 sponsor e partner che intervengono a vari livelli, e i dati televisivi che testimoniano un vero e proprio boom del volley femminile, conteso tra i vari network televisivi nazionali che hanno registrato ad esempio 1.600.000 spettatori complessivi per le finali Scudetto tra Rai e Sky (senza contare lo streamig web di Volleyballworld.tv che trasmette tutte le partite in abbonamento), i 600.000 spettatori (contatti 1.200.000) per la finale di Coppa Italia su Ra2 al 5.4% di share, la massiccia presenza di DAZN nell’annata di Champions, e il 20% di crescita complessiva nei numeri dei social network del club gialloblù, ne esce un quadro roseo sul presente e sul futuro del movimento pallavolistico femminile nazionale, che vede nella Prosecco DOC Imoco Volley in “traino” importante in termini di numeri e appeal mediatico.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Credito d’imposta per le sponsorizzazioni, le Leghe incontrano i Ministri Abodi e Giorgetti

    I Ministri per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, hanno incontrato oggi, i presidenti della Lega Pro di calcio, Matteo Marani, della Lega Nazionale Pallacanestro Serie A2 e B maschile, Francesco Maiorana, della Lega Basket Femminile, Massimo Protani, della Lega Pallavolo Serie A Maschile, Massimo Righi, e della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris, il presidente della Lega Basket Serie A Maschile, Umberto Gandini, per un confronto sul credito d’imposta per le sponsorizzazioni, a beneficio delle società che hanno un fatturato inferiore ai 15 milioni di euro.

    Il Ministro per lo sport e i Giovani, di concerto con il MEF, ha destinato un primo stanziamento di 7 milioni di euro per la misura a partire dalla prossima stagione sportiva, indicando che le sponsorizzazioni da parte delle aziende partner, beneficiarie del credito d’imposta, siano destinate allo sviluppo dei settori giovanili e delle infrastrutture sportive degli stessi club.

    Di seguito il commento del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile Mauro Fabris: “Ringrazio il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi per aver organizzato l’incontro come da me richiesto, insieme a Massimo Righi della Lega maschile, in occasione delle Super Finals di Antalya e anche dell’incontro con il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni del 4 aprile. Grazie al Ministro Giorgetti per aver dato la disponibilità a rifinanziare uno strumento che ha dimostrato di funzionare nell’interesse dello sport. Bene inoltre che il Ministro Abodi ci abbia confermato oggi di voler concretizzare l’idea, emersa anch’essa ad Antalya nel confronto anche con i nostri Presidenti Garbellotto, Maschio e Nocentini e Fumagalli là presenti, di organizzare con Giorgetti un’incontro con i principali proprietari e sponsor delle nostre Società. Rimangono naturalmente da definire gli importi che il Governo metterà a disposizione e le modalità per ottenere i contributi. Come Leghe abbiamo chiesto tutti insieme che siano rapidamente varati, in tempo utile per la prossima stagione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BigMat CubeX è il nuovo top sponsor della Saturnia Acicastello

    Una grande passione per lo sport, per l’importanza del gioco di squadra e della determinazione nel perseguire gli obiettivi: è questo ciò che unisce Cosedil Saturnia Acicastello e la BigMat CubeX che, con la sua rivendita catanese, sarà Top Sponsor per la stagione 2024/25.

    BigMat CubeX – che da oltre 40 anni è un punto di riferimento della distribuzione di materiali per costruire e ristrutturare nell’isola – ha scelto di sostenere la Cosedil Saturnia nel prossimo Campionato di Volley maschile di Serie A2, sulla scia della sponsorizzazione del Gruppo BigMat alle squadre Nazionali FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo).

    “Dal 2020 siamo parte del Gruppo BigMat e ne condividiamo obiettivi e progetti, tra questi anche la partnership con la Federazione Italiana Pallavolo di cui siamo molto fieri, – racconta Chiara Cuscunà, ceo di BigMat CubeX –, e proprio per questo abbiamo scelto di declinare questa attività di supporto allo sport anche a livello locale sostenendo la più antica società pallavolistica della Sicilia per testimoniare la nostra vicinanza al territorio in cui operiamo e che amiamo”.

    L’impegno di BigMat CubeX al fianco della Cosedil Saturnia Acicastello si traduce in un coinvolgimento attivo per sostenere questa realtà sportiva importante per il territorio e la provincia: “Siamo felici di essere entrati a far parte della famiglia #noisiamosaturnia, è una squadra che porta in alto la nostra regione valorizzando i talenti e investendo sul settore giovanile, quindi chi meglio di noi, che siamo i “talenti dell’edilizia”, può condividere i loro valori e obiettivi. Non vediamo l’ora di poterli ammirare in campo nel nostro PalaCatania indossando anche i colori BigMat”, commenta Cuscunà.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO