consigliato per te

  • in

    La Federazione Italiana Pallavolo sbarca anche su LinkedIn

    La Federazione Italiana Pallavolo prosegue il suo processo di ampliamento dei canali social aprendo, da oggi, un proprio profilo ufficiale su LinkedIn. L’approdo su questa popolare piattaforma digitale avviene dopo poco più di un anno dall’apertura del canale WhatsApp e a soli tre mesi dal debutto su Spotify. Questo conferma la costante volontà della FIPAV di dare sempre maggiore visibilità alle proprie attività sportive e alle tante iniziative collaterali di carattere istituzionale e sociale. L’utilizzo da parte della FIPAV di questo canale digitale contribuirà a stringere ancor di più i legami con tutti gli stakeholder (società, sponsor e istituzioni) che gravitano nell’universo federale. LinkedIn è la piattaforma social professionale più grande al mondo (oltre 1 miliardo di iscritti), utilizzata dalla maggior parte dei propri utenti per lo sviluppo di contatti professionali e nella diffusione di contenuti specializzati. 

    Il nuovo profilo LinkedIn della Federazione Italiana Pallavolo sarà anche il canale principale per la diffusione di news e aggiornamenti durante l’evento istituzionale più importante del 2025: la 47ª Assemblea Nazionale, in programma a Rimini sabato 22 e domenica 23 febbraio.

    Il profilo LinkedIn della FIPAV, che ospiterà, oltre alla parte sportiva, anche contenuti su responsabilità sociale, accordi commerciali con i propri partner e partnership con realtà istituzionali, entra dunque a far parte della flotta digitale della Federazione Italiana Pallavolo, la cui community complessiva supera il milione di utenti e fan. Ad oggi la FIPAV, infatti, è presente su: Facebook, Instagram, X, YouTube, WhatsApp, Spotify e in ultimo LinkedIn.

    Per seguire il nuovo canale azzurro su LinkedIn sarà sufficiente accedere al seguente link. Per coloro che non hanno ancora scaricato l’app, è possibile farlo su App Store e Google Play.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Led-One sbarca a Monza: un nuovo maxi schermo per un’esperienza live ancora più immersiva

    Grande novità all’Opiquad Arena. Nell’ambito del progetto di innovazione e digitalizzazione, iniziato nell’ottobre 2023 con l’arrivo di Opiquad, è sbarcato a Monza Led-One, la nuova maxi superficie digitale che implementerà gli spettacoli e gli eventi in Arena, offrendo uno spettacolo ancora più unico e immersivo in puro stile Vero Volley. 

    15 metri per 3 di grandezza, con una superficie di 3840×768 pixel, Led-One riuscirà a riprodurre immagini con una risoluzione di 4K, sincronizzandosi con le altre superfici dell’Arena grazie al software di gestione Together. 

    Un’innovazione che è stata realizzata con la collaborazione di Bertelè EU Srl e grazie al supporto dei partner BrianzAcque, Furci Bakery e Gruppo SESI, che con il loro impegno hanno permesso all’Opiquad Arena di diventare uno dei pochi palazzetti in Italia a disporre di una superficie a parterre di queste dimensioni. 

    Led-One verrà inaugurato in occasione della partita della MINT Vero Volley Monza contro Trento in programma sabato 15 febbraio alle 20:30 e sarà acceso e funzionante durante tutte le partite, gli eventi del Consorzio e quelli che l’Arena periodicamente ospita, creando nuovi spettacoli coinvolgenti e unici. 

    “Attivazioni con il pubblico, contenuti generati dagli utenti, visibilità televisiva fronte camera e un palco di presentazione già pronto per i grandi eventi e aziende. Queste sono solo alcune delle opportunità che Led-One ci sbloccherà nel breve medio periodo“, spiega Gianpaolo Martire, direttore Sales & Marketing Vero Volley. “Siamo contenti di questa novità e di poter far vivere ai nostri tifosi e partner un’esperienza live ancora più immersiva”.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    ASUS diventa partner tecnologico del Consorzio Vero Volley

    Vero Volley e ASUS annunciano una nuova partnership che unirà le due realtà in un cammino comune. Nella stagione 2024/25 ASUS diventa così Partner Tecnologico del Consorzio, portando innovazione e tecnologia al servizio dello sport.

    Una collaborazione che nasce da valori condivisi, la passione per il miglioramento continuo e la ricerca dell’eccellenza. In Search of Incredible, il payoff di ASUS, esprime il desiderio di superare ogni limite, una filosofia che gli atleti conoscono bene. Lo sport, come la tecnologia, è fatto di impegno, sfide e traguardi sempre nuovi.

    Proprio come in una squadra di pallavolo, ASUS e Vero Volley uniscono le forze per ispirare chi li segue, con la determinazione di creare qualcosa di incredibile. Il messaggio sarà amplificato attraverso strumenti di comunicazione innovativi, tra cui imponenti LED a bordo campo e materiali dedicati, che renderanno tangibile questa visione condivisa.

    “Per noi è un onore supportare Vero Volley come Partner Tecnologico, contribuendo alla loro ricerca dell’incredibile”, ha dichiarato Massimo Merici, System Business Group Director di ASUS Italia. “Siamo entusiasti di collaborare con una realtà così dinamica e ricca di giovani talenti, con cui condividiamo lo spirito di crescita e innovazione”.

    “Per noi è un grande traguardo avviare una partnership così significativa, a conferma del buon lavoro che stiamo svolgendo”, ha dichiarato Gianpaolo Martire, Responsabile Marketing Vero Volley. “Riteniamo che innovazione, ricerca della qualità e impegno, dentro e fuori dal campo, siano i valori che ci accomunano e che ci hanno spinto a intraprendere questo percorso insieme”.

    ASUS è un’azienda leader nel settore tecnologico che da sempre punta sull’innovazione e sulla qualità dei suoi prodotti. Con un’attenzione costante alla ricerca e allo sviluppo, infatti non si limita a creare dispositivi all’avanguardia, ma si impegna anche a raggiungere un pubblico sempre più ampio attraverso collaborazioni strategiche.

    Allo stesso modo, Vero Volley rappresenta un punto di riferimento per l’innovazione nel panorama sportivo italiano. Fondato con l’obiettivo di promuovere la pallavolo a tutti i livelli, si distingue per un modello organizzativo unico, basato su sostenibilità, formazione e sviluppo. Con squadre di alto livello sia nel settore maschile che femminile, Vero Volley si è affermato come un’eccellenza nel mondo della pallavolo, puntando sulla crescita dei giovani talenti e sulla diffusione dei valori dello sport.

    Se da un lato ASUS innova attraverso la tecnologia, dall’altro Vero Volley lo fa attraverso lo sport, ma entrambe le realtà condividono una visione comune: andare sempre oltre i propri limiti, investire nel futuro e coinvolgere un pubblico sempre più ampio con passione e determinazione. Una collaborazione che non vuole essere dunque solo un accordo, ma un percorso per costruire, ispirare e crescere insieme.

    ASUSASUS è un’azienda IT, leader tecnologico globale che fornisce i dispositivi, i componenti e le soluzioni più innovative e intuitive al mondo per offrire esperienze incredibili che migliorano la vita delle persone. Con un team di 5.000 esperti di ricerca e sviluppo interni, ASUS è famosa in tutto il mondo per reinventare continuamente le tecnologie di oggi e ripensarle per il mondo di domani, anticipando i trend. Ottiene ogni giorno più di 11 riconoscimenti per la qualità, l’innovazione e il design ed è annoverata tra le “World’s Most Admired Companies” di Fortune.

    FORTUNE e FORTUNE World’s Most Admired Companies sono marchi registrati di FORTUNE Media IP Limited e sono utilizzati su licenza. 

    VERO VOLLEYIl Consorzio Vero Volley è un’eccellenza dello sport internazionale e un progetto di cultura sportiva unico nel suo genere. Il vertice della struttura è rappresentato dalle sue prime squadre, protagoniste nei campionati nazionali di serie A1 femminile e SuperLega maschile, oltre che nelle competizioni internazionali. Partecipa alla CEV Champions League con entrambe le formazioni, femminile e maschile, e si è classificata al terzo posto dell’ultimo Mondiale per Club nel settore femminile. Vero Volley, ispirato dal claim “Driven by Values”, con i suoi oltre 1000 atleti tesserati crede fermamente nel ruolo educativo dello sport e promuove i suoi valori più autentici. Nel 2024 il Consorzio è stata la prima società sportiva in Italia a ottenere un rating ESG.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinnovata la partnership tecnica tra Fipav ed Erreà Sport: insieme fino al 2028

    La Federazione Italiana Pallavolo ed Erreà Sport annunciano con soddisfazione il rinnovo della partnership tecnica. Un accordo grazie al quale le nazionali azzurre continueranno a indossare le maglie realizzate dal noto marchio italiano per altri quattro anni, fino ai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028.La fortunata collaborazione tra Fipav ed Erreà Sport, iniziata nel 2017, ha visto entrambe le parti lavorare a stretto contatto in tutti questi anni, ottenendo risultati significativi e ambiziosi. 

    La partnership tecnica, che si fonda nel segno del made in Italy, è stata suggellata da un ultimo quadriennio eccezionale per le nazionali azzurre seniores. Oltre alla storica Medaglia d’Oro olimpica, infatti, sono arrivate la vittoria nel Campionato Mondiale maschile 2022, il doppio Campionato Europeo 2021 e i successi 2024 e 2022 nella VNL femminile. Oltre alle nazionali maggiori, Erreà sarà fornitore ufficiale del materiale tecnico anche per: giovanili azzurre; Club Italia Femminile e le Nazionali di Sitting volley.

    Giuseppe Manfredi, Presidente Fipav: “Siamo estremamente soddisfatti di poter annunciare il rinnovo della nostra collaborazione con Erreà Sport, un partner che ha dimostrato negli anni il suo forte legame con la Pallavolo. La FIPAV condivide con Erreà Sport valori fondamentali come l’innovazione, la qualità e la passione verso il nostro sport. Con questo accordo siamo certi che anche per i prossimi quattro anni continueremo a garantire ai nostri atleti il miglior supporto tecnico possibile.

    Il rinnovo della partnership arriva in un momento straordinario per la pallavolo italiana, la vittoria dell’Oro olimpico è stato solo l’ultimo dei tanti successi ottenuti dalle nostre Nazionali. I titoli mondiali e continentali conquistati sono il frutto di talento, impegno e lavoro di squadra, ma anche del sostegno di partner tecnici di alto livello, qual è Erreà Sport. Inoltre, siamo particolarmente orgogliosi di poter contare su un’azienda che rappresenta al meglio l’eccellenza del Made in Italy nel settore dell’abbigliamento tecnico sportivo. Ci tengo a ringraziare Erreà per la fiducia e l’impegno che continua a dimostrare nei confronti del nostro movimento.”

    Angelo Gandolfi, Presidente di Erreà: “Rinnovare il nostro legame con la Federazione Italiana Pallavolo è per noi motivo di grande orgoglio. Questa partnership, consolidata nel tempo, è un percorso di passione, innovazione e successi condivisi. Guardare al futuro con determinazione significa continuare a investire nel volley italiano, e il rinnovo fino a Los Angeles 2028 ne è la conferma. Vestire la Nazionale è un privilegio che rappresenta l’eccellenza e l’identità dell’Italia nel mondo. Per Erreà, questa collaborazione è un traguardo prestigioso e uno stimolo costante a innovare, con la dedizione e la qualità che ci contraddistinguono. Siamo pronti ad affrontare le sfide future con entusiasmo, al fianco della Federazione e degli atleti che onorano ogni giorno questa maglia.”

    (fonte: Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia Frecciarossa, tutti i segreti del nuovo Trofeo

    Poco più di una settimana all’inizio delle Finali di Coppa Italia Frecciarossa (clicca qui per i biglietti), l’evento che si terrà all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno, città metropolitana di Bologna, sabato 8 e domenica 9 febbraio 2025, organizzato in collaborazione con Master Group Sport.

    Il primo step di avvicinamento alla manifestazione sarà l’arrivo della coppa a Bologna, in programma lunedì 3 febbraio. Tra le grandi novità della stagione 2024-25 della Lega Volley Femminile, uno spazio importante è riservato infatti alla realizzazione dei nuovi trofei delle competizioni targate LVF. Parte del progetto di rebranding iniziato nel corso del 2021, il rinnovamento delle coppe è solo l’ultimo in ordine cronologico a vedere la luce. Una scelta che va nella direzione di rendere sempre più unico e riconoscibile il movimento della pallavolo femminile italiana, che ha deciso di sostituire le classiche coppe presenti in catalogo con dei trofei unici, creati appositamente per la Supercoppa, la Coppa Italia e i campionati di Serie A1 e Serie A2.

    Fondamentale nel processo di creazione il contributo di Bartoccini Premiazioni, società affiliata a Bartoccini Gioiellerie. Un’azienda italiana leader del settore e già realizzatrice di premi internazionali per le tappe di Formula1 e MotoGP. L’azienda aveva già peraltro collaborato con LVF per la realizzazione del progetto CAD della nuova coppa del Lega Volley Summer Tour 2023.

    Si è deciso di affidarsi quindi a Federico Fondacci, a capo di Bartoccini Premiazioni, grazie anche alla sua preziosa e fattiva collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia e, in particolare, con la Facoltà di Ingegneria, corso di Laurea in Design. Il collegamento è venuto spontaneo: avviare un processo creativo che potesse coinvolgere gli studenti del corso è diventato parte integrante del progetto.

    Più di 30 studenti hanno preso parte all’iniziativa, realizzando otto diversi lavori e più di 45 trofei. Ogni singolo progetto ha incarnato una filosofia, che ha integrato il mondo della pallavolo all’interno di centinaia di disegni e bozzetti poi diventati coppe, targhe, medaglie e gadget. Il trofeo scelto per la Coppa Italia Frecciarossa è stato ideato da Francesca Giacomino, Martina Malatesta e Diego Salgarello. In questa versione rivisitata con il contributo di Federico Fondacci, il tricolore domina esplodendo sia in verticale, a simboleggiare la continua spinta del movimento verso l’alto, che nella resina che collega le due parti della coppa, riempita con coriandoli verdi, bianchi e rossi a dare ulteriore connotazione italiana al trofeo.

    Dopo la Supercoppa, realizzata da Noemi Floridia, Maddalena Mencuccini e Laura Anna Rech e già presentata nell’evento di settembre insieme alle nuove medaglie e al premio MVP, e in attesa che vengano rivelati i trofei di Serie A1 e Serie A2, due versioni della nuova coppa saranno messe in palio, per la prima volta, in occasione della Final Four di Coppa Italia Frecciarossa A1 e della Finale di Coppa Italia Frecciarossa A2 dell’Unipol Arena.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Volley Giovani lancia la nuova tessera abbonamento per la Pool Promozione

    La Futura Volley Giovani è pronta a vivere le grandi emozioni delle sfide della Pool Promozione che prenderà il via nel fine settimana del 15-16 febbraio. E lo vuole fare circondata dall’affetto e dal calore dei suoi tifosi!Un elemento imprescindibile per far salire la temperatura sulle tribune della Soevis Arena di Castellanza, dove Rebora e compagne giocheranno le cinque partite che potrebbero spalancare le porte dei Playoff Promozione. Ed è proprio il capitano biancorosso – testimonial della nuova grafica creata ad hoc per la seconda fase della stagione – a chiamare a raccolta i supporters bustocchi, per sostenere e spingere le Cocche nei cinque fondamentali match della Pool Promozione.San Giovanni in Marignano, Messina, Macerata, Brescia e Costa Volpino le formazioni che saranno di scena sul taraflex castellanzese per una manita di sfide che promettono spettacolo. E che non potete perdere!

    Ecco perché il club della famiglia Forte ha predisposto una ghiotta opportunità per assistere a tutte le partite casalinghe della seconda appassionante fase del campionato di serie A2: una nuova tessera valida per le cinque partite che si giocheranno alla Soevis Arena, con la doppia opzione tra Parterre, con possibilità di scegliere tra i bellissimi posti delle tribune sui lati lunghi del campo con visuale perfetta, e Tribuna Verde, per vivere in maniera ancor più coinvolgente i match al fianco dei Coccobrilli Ultras.L’acquisto dell’abbonamento garantirà inoltre la possibilità di prelazione sui biglietti dell’eventuale fase Playoff.

    “RIPARTIAMO” Pool Promozione, tutti i dettagli:– cinque partite della Pool Promozione più prelazione sull’acquisto dei biglietti per gli eventuali Playoff– abbonamento Parterre (Tribuna Rossa e Tribuna Silver): intero 50€, ridotto Over 65 40€– abbonamento Tribuna Verde: intero 35€, ridotto Over 65 27€

    MODALITÀ DI ACQUISTOGli abbonamenti saranno acquistabili:

    – a partire da mercoledì 29 gennaio, inviando una mail a biglietteria@fvgiovani.com, indicando nome, cognome, codice fiscale, tipologia di abbonamento prescelta ed eventualmente posto richiesto.– prenotandoli presso la biglietteria della Soevis Arena di Castellanza in occasione dell’ultima gara della Regular Season che si disputerà domenica 2 febbraio alle ore 15.30.

    (fonte: Futura Volley Giovani Busto Arsizio) LEGGI TUTTO

  • in

    CONTECO Check Official Partner di Vero Volley e Title Sponsor dei liberi di Milano

    Il Consorzio Vero Volley e CONTECO Check, società leader al primo posto in Italia come Organismo di Ispezione indipendente accreditato di Tipo A secondo la norma internazionale ISO 17020 per le attività di verifica di progetto, sono entusiasti di annunciare una partnership che legherà le due realtà per le prossime tre stagioni. CONTECO Check non solo sarà Official Partner del Consorzio, ma anche Title Sponsor dei liberi della prima squadra femminile, Satomi Fukudome e Juliette Gelin.Il logo dell’azienda sarà visibile sulle maglie da gioco, oltre che durante le competizioni italiane ed europee sui led e sul campo da gioco e sarà, inoltre, presente sui materiali di comunicazione della società.Una sponsorizzazione che trova nella condivisione di valori comuni come la passione, l’innovazione e la collaborazione, un punto di incontro. Un impegno concreto verso la promozione dello sport, per dimostrare come lo spirito di squadra sia fondamentale tanto nei progetti quanto sui campi di pallavolo.Ma c’è molto di più: in linea con i principi etici che guidano entrambe le realtà, per ogni ricezione perfetta che Fukudome e Gelin realizzeranno nel corso della stagione di serie A1 femminile e di CEV Champions League verrà devoluta una somma pari a €25 ad un ente benefico partner del Consorzio Vero Volley (il Centro Mamma Rita di Monza o Associazione PieSse a sostegno dell’attività del Pronto Soccorso del Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano).“Abbiamo scelto di sponsorizzare Vero Volley Milano perché crediamo fortemente nella condivisione dei valori che ci uniscono: passione per ciò che facciamo, innovazione continua e la capacità di lavorare insieme per raggiungere obiettivi ambiziosi sia in Italia, che a livello internazionale“, sottolinea Stefano Sudati, Head of Commercial e Amministratore Delegato di CONTECO Check. “Siamo entusiasti di supportare una squadra che, come noi, non smette mai di migliorarsi e dare il massimo in ogni sfida“.“Sono molto contenta della nostra partnership con CONTECO Check anche per la modalità con cui viene vissuta. Per esempio, con una maglia da gioco dedicata che riporta oltre al logo dello sponsor anche quelli delle associazioni con cui il Consorzio collabora e che sosteniamo in maniera concreta, con un forte impegno nel campo della responsabilità sociale. E’ una partnership in pieno stile consortile, costruita sulla condivisione dei nostri valori comuni, che mi fa apprezzare davvero questo rapporto”, spiega Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa all’estero? A Bologna incontro tra Lega Volley e Dubai Sports Council

    Grande spettacolo in campo all’Unipol Arena di Bologna, ma non solo: la Del Monte® Coppa Italia è stata anche occasione per un incontro tra la Lega Pallavolo Serie A e alcuni rappresentanti del Dubai Sports Council.

    Il meeting, tenutosi in una sala proprio del palazzetto alle porte di Bologna, è stato incentrato sulla possibile organizzazione della Del Monte® Supercoppa, l’evento che aprirà la stagione 2025/26.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO