consigliato per te

  • in

    Lega Volley maschile, Massimo Righi lascia: Fabio Fistetto nuovo Amministratore Delegato

    Nella mattinata di oggi, in occasione del terzo giorno di lavori del Volley Mercato 2025, si è svolta l’Assemblea Ordinaria dei Club di Lega Pallavolo Serie A. Tra tutte un’importante novità: si è ufficializzato il passaggio di consegne da parte di Massimo Righi, che ha rassegnato le dimissioni da Amministratore Delegato, passando il testimone a Fabio Fistetto. Righi continuerà ad essere il Presidente del Consorzio. Tale decisione è stata formalmente condivisa ieri durante il Consiglio di Amministrazione, mentre oggi è arrivata la nomina ufficiale.

    Massimo Righi (Presidente Lega Pallavolo Serie A): “Penso ci debba essere qualcuno in grado di portare avanti idee e progetti con la stessa forza che avevo io all’inizio del mio mandato. Ho quindi deciso di rassegnare le mie dimissioni da Amministratore Delegato. In questi 25 anni ho avuto modo di lavorare in maniera fruttuosa con tutti voi e per questo vi ringrazio. Per dare continuità al lavoro sin qui svolto e fornire nuovi impulsi al movimento, ho il grande piacere di passare il testimone a Fabio Fistetto, nuovo Amministratore Delegato”.

    Fabio Fistetto (nuovo Amministratore Delegato Lega Pallavolo Serie A): “Non è facile esprimere le emozioni per me in questo momento. Ricordo la prima volta che sono entrato in Lega Pallavolo Serie A come giovane avvocato. Per me fu un sogno. Mai avrei immaginato un giorno di diventare AD: mi riempie d’orgoglio questa proposta, da voi Presidenti e dirigenti ho imparato tantissimo. Ho imparato tanto anche nell’ultimo anno in cui sono stato a stretto contatto con lo staff della Lega. Sono pronto ad assumermi questa importante responsabilità: so che sarà un incarico molto difficile ma non vedo l’ora di iniziare questo percorso. Ci tengo anche a ringraziare il Presidente Massimo Righi, non è banale trovare un AD che decida spontaneamente di fare un passo indietro”. 

    Nel corso dell’Assemblea Ordinaria, presieduta dal Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, è stato presentato il bilancio preconsuntivo al 31 luglio 2025 ed è stato approvato il Bilancio Preventivo per la Stagione 2025/26.

    CHI È FABIO FISTETTOL’Avv. Fabio Fistetto, classe 1970, esercita la professione di Avvocato presso il Foro di Bari dal 1999 e svolge il ruolo di consulente legale della Lega Pallavolo Serie A dal 2010. Esperto di diritto sportivo, ricopre da oltre 10 anni la carica di Componente e Presidente della Commissione di Ammissione ai Campionati di Serie A, nonché di Componente della Camera di Conciliazione della Lega, prestando consulenza in ambito societario e gestionale in favore degli organi gestori del Consorzio Lega Pallavolo (Consiglio di Amministrazione e Assemblea), oltre che in ambito sportivo dinanzi agli organi giurisdizionali di Federazioni e Coni. Nel 2025 viene nominato nuovo AD della Lega Pallavolo Serie A, succede a Massimo Righi.

    (fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Credem Banca sarà Title Sponsor di Superlega, A2 e A3 per altre due stagioni

    In occasione del Volley Mercato 2025, Credem Banca e Lega Pallavolo Serie A annunciano il rinnovo della Title Sponsorship per i Campionati di SuperLega, Serie A2 e Serie A3 per altre due stagioni, prolungando l’accordo fino al 2027. La decisione di proseguire tale collaborazione, iniziata nel 2018, si fonda su una profonda condivisione di valori comuni, che ha rafforzato il legame tra Credem, uno dei più solidi gruppi bancari europei, e l’eccellenza del volley maschile italiano.

    La scorsa stagione ha registrato un’affluenza record di pubblico sia nella Regular Season sia nei Play Off, con una media spettatori mai così alta nella storia della SuperLega e una visibilità mediatica in costante crescita. Tali risultati confermano la vitalità di un movimento capace di generare passione e coinvolgimento su tutto il territorio nazionale.

    La partnership con la Lega Pallavolo Serie A rappresenta per Credem una concreta espressione della promessa di Wellbanking, sostenendo la passione sportiva. Promuovere l’aggregazione e supportare un movimento che ispiri anche le nuove generazioni con i valori sani ed edificanti propri dello sport è infatti un modo per contribuire attivamente alla crescita e al benessere delle collettività.

    foto Credem Banca

    “Lo sport rappresenta per noi valori molto importanti ed è capace di raccontare storie e ispirare comportamenti sani come l’impegno, il gioco di squadra e l’inclusione”, ha dichiarato Maurizio Giglioli (in foto), Direttore Marketing di Credem Banca. “Siamo quindi felici di proseguire la collaborazione con Lega Pallavolo Serie A che dal 2018 ci regala molte soddisfazioni, culminate in una stagione da record che ha dimostrato la forza straordinaria di questo sport. Guardando al futuro, vogliamo evolvere insieme alla Lega, esplorando nuove forme di coinvolgimento per i tifosi e continuare a costruire valore, insieme, dentro e fuori dal campo”, ha concluso Giglioli.

    “Siamo orgogliosi di proseguire questo percorso con Credem Banca, un partner che, come la Lega Pallavolo Serie A, fonda la propria attività su valori autentici ed esemplari. In questi anni abbiamo costruito insieme una collaborazione solida e virtuosa, che ha accompagnato la crescita della SuperLega, della Serie A2 e della Serie A3, oltre ad aver dato grande risalto ai tifosi, sempre coinvolti e in primo piano in ogni iniziativa. I tanti prestigiosi traguardi raggiunti fianco a fianco hanno reso ancora più solido il nostro rapporto: siamo dunque lieti di annunciare che Credem Banca sarà al nostro fianco per altri due anni, un periodo in cui già sappiamo che arriveranno tante novità e durante il quale vivremo nuove avventure”, ha dichiarato Massimo Righi, Presidente della Lega Pallavolo Serie A.

    (fonte: Lega Volley e Credem Banca) LEGGI TUTTO

  • in

    La pallavolo maschile di serie A presenta il nuovo logo: “Fatti di un’altra Lega”

    Si è svolta questa mattina la presentazione del nuovo logo della Lega Pallavolo Serie A: a Bologna è stato illustrato ufficialmente il primo step del progetto di rebranding della struttura, che ha coinvolto il restyling del logo istituzionale, in particolare con l’introduzione di un nuovo pittogramma.

    Tre i punti cardine del nuovo logo: un pittogramma centrale, dinamico e in linea con l’approccio iconico dei rebrand contemporanei, un colore importante, che fa parte di una palette cromatica con differenti pantoni di riferimento che accompagneranno le espressioni di creatività diverse della Lega Pallavolo Serie A, infine, un font moderno, slanciato, istituzionale e versatile.

    All’interno del programma del Volley Mercato 2025, giunto oggi al secondo giorno di lavori all’interno del Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio (Bologna), a fare da “padrone di casa” è stato il Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi: “Uno dei momenti più importanti di questo evento. Siamo contenti oggi di presentare il primo step di un percorso già annunciato, quello di rebranding della Lega Pallavolo Serie A. Creeremo una piattaforma di comunicazione molto forte e incisiva, che è ciò di cui abbiamo bisogno. Un progetto al quale abbiamo lavorato tanto, anche grazie a Jakala e GB22, due agenzie che hanno collaborato con noi. Spero e conto sia un momento di grande riflessione comune per dare vigore alla crescita della pallavolo italiana”.

    Stefano Corona (Sport, Business & Marketing Advisor): “Oggi siamo pronti per condividere il primo passo concreto del nostro piano di lavoro. È un momento importante, e mi piace partire ringraziando la Lega Pallavolo Serie A per il coraggio avuto e per l’opportunità. Il volley italiano sta vivendo un ottimo momento da un punto di vista dei risultati, l’occasione è ideale per porre le basi verso una ulteriore crescita. Sono felice di potere accompagnare la Lega Pallavolo Serie A verso questo cambiamento insieme a due partner importanti come Jakala e GB22, due agenzie di comunicazione rappresentate questa mattina da Andrea Biasi e Francesco Guerrera”.

    Le priorità che si sono volute evidenziare sono il rebranding della Lega Pallavolo Serie A, a cui farà seguito un restyling delle piattaforme digital e social e la definizione di una nuova piattaforma di comunicazione.

    Andrea Biasi (Jakala): “Abbiamo disegnato il logo dando un’idea di modernità, con la verticalità, le traiettorie e i movimenti tipici della pallavolo. Una dinamica semplice e che rappresenti bene lo sport. La palette blu è stata scelta sia perché istituzionale sia perché vivace e di grande impatto”.

    Un lavoro partito da lontano e che ha coinvolto, in maniera strategica, 3 macroaree: “assessment & market study”, “strategy & planning”, “communication & design” e si è articolato in 6 step tra analisi e ricerca, identità e posizionamento, creatività e comunicazione.

    Francesco Guerrera (GB22): “Nella nostra strategia siamo partiti dalla parola Lega, che ha due significati importanti: il legame, che unisce le persone tramite la pallavolo, ma anche l’insieme di due metalli, che uniti si danno forza a vicenda. La pallavolo, fatta da atleti e professionisti che ci regalano emozioni ogni settimana, è composta anche dai tifosi. Ecco perché abbiamo scelto il claim ‘Fatti di un’altra Lega’. Il punto di partenza ma anche di arrivo di quello che è un manifesto”.

    “Il claim mi è da subito piaciuto – continua il Presidente Massimo Righi – rappresenta la pallavolo italiana. La rappresenta per valori, per qualità e per sviluppo. Abbiamo analizzato molte proposte prima di scegliere il logo che vi abbiamo svelato, e alla base di questa scelta c’è stato uno studio anche sugli altri loghi sportivi nel mondo, per comprendere se la nostra direzione era coerente”.

    Yvonne Schlesinger (Vicedirettrice Lega Pallavolo Serie A): “Una scelta che ci rappresenta perfettamente per continuare a guardare al futuro perchè siamo un movimento costantemente ‘in movimento’. Siamo emozionati e soddisfatti perché si tratta di un nuovo inizio senza per questo dimenticare quelle che sono le nostre origini”.  

    Nei prossimi mesi verrà approfondito anche il tema del logo nuovo dedicato esclusivamente alla SuperLega Credem Banca.

    (Fonte Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Un rinnovato PalaGeorge di Montichiari ospiterà la Millenium Brescia per il nono anno

    Volley Millenium Brescia e il PalaGeorge di Montichiari continueranno a scrivere la storia insieme: è ufficiale, infatti, il rinnovo dell’accordo annuale tra la società del presidente Roberto Catania e la “Time In”, l’ente che gestisce la struttura di via Falcone nella persona di Samuele Zambon.

    Casa delle Leonesse dalla stagione 2017/2018, il palazzetto intitolato al pallavolista indiano Jimmy George, morto in un incidente stradale il 30 novembre 1987, è stato costruito nel 1993. Tra le strutture più caratteristiche e note della pallavolo italiana, è il palazzetto più capiente e con la media spettatori più alta di tutta la Serie A2. Il suo parquet ha accolto i successi della Gabeca Pallavolo e della Promoball fino a quelli della Nazionale italiana, oltre ad essere stato calcato da numerosi volti noti della pallavolo per eventi di alto spessore come la Final Four di Champions League nel 2016.

    Il PalaGeorge, dopo gli interventi di rinnovo del parquet delle passate stagioni, nei mesi scorsi ha visto nuovi interventi sull’impianto luci e audio, per permettere agli spettatori un’esperienza di fruizione ancora più coinvolgente.

    “La collaborazione tra le nostre due realtà proseguirà anche per la prossima stagione – affermano congiuntamente Samuele Zambon della “Time In” e il DG della Millenium, Emanuele Catania –. Con piacere, il PalaGeorge sarà la casa delle Leonesse per il nono anno consecutivo, il decimo in Serie A di Volley Millenium. Il rinnovo della sinergia si propone anche di proseguire nel processo di crescita, affinché sempre maggiori spettatori possano popolare le tribune del PalaGeorge”. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento apre la sua ‘doppia’ campagna abbonamenti: “Oggi inizia la nuova stagione”

    Come da tradizione, il lancio della campagna abbonamenti rappresenta, a tutti gli effetti, il momento di apertura della nuova stagione sportiva di Trento. Quella che prenderà il via ad ottobre con le prime partite SuperLega maschile e A2 femminile sarà un’annata agonistica ricca di impegni per il Club di via del Brennero, che per la quarta volta nella sua storia sarà ai nastri di partenza con due squadre: la formazione maschile Campione d’Italia e la compagine femminile di Serie A2.

    La Campagna Abbonamenti di Trentino Volley scatterà a partire da lunedì 14 luglio e ancora una volta riguarderà parallelamente i due settori, con prezzi e pacchetti dedicati per ogni singola realtà e per i rispettivi impianti di gioco: ilT quotidiano Arena per l’Itas Trentino maschile, la palestra Sanbapolis per l’Itas Trentino femminile.

    Tutti i dettagli dell’iniziativa sono stati presentati presso la Sala Convegni del Gruppo Poli presso La Cittadella, a pochi passi dalla sede gialloblù, in un affollato incontro a cui hanno preso parte autorità, dirigenti, sponsor, tifosi, media, ma anche tre freschi Campioni d’Italia come Riccardo Sbertoli, Gabriele Laurenzano e Alessandro Michieletto (nella foto).

    “Iniziamo ufficialmente la stagione 2025/26 con questo appuntamento, dopo aver già ultimato le operazioni del mercato estivo sia per quel che riguarda la rosa della squadra maschile Campione d’Italia sia per il roster di quella femminile di Serie A2 – ha sottolineato il Presidente Marcello Poli – . Nella precedente stagione la campagna abbonamenti dell’Itas Trentino maschile è stata un successo, che ci ha permesso di tornare a superare i dati del periodo Covid, con oltre il 50% del palazzetto già assegnato in abbonamento; un dato importantissimo che ci ha offerto una buona base di supporto in tutte le gare casalinghe. Il calore del nostro pubblico si è fatto sentire, come dimostrano gli otto “sold out” fatti registrare; ci auguriamo che sia così anche per la prossima annata, che spero sia ricca di soddisfazioni”.

    “La Coppa dello Scudetto presente al tavolo dei relatori ci ricorda quante emozioni abbiamo vissuto nelle recenti Finali Play Off con Civitanova – ha dichiarato l’Assessora allo Sport e vicesindaca del Comune di Trento Elisabetta Bozzarelli – . Siamo orgogliosi di Trentino Volley, sappiamo che i risultati ottenuti sono meritati e sono anche frutto di un radicamento di questa Società nel territorio in tutti i suoi settori, a partire dal giovanile. Il grande successo del BIG Camp in Monte Bondone, tutt’ora in corso, ci conferma come lo sport sia occasione di vita e crescita nella comunità”.

    “Oggi di fatto inizia oggi la nuova stagione, perché l’avvio della campagna abbonamenti è il momento giusto per guardare al futuro – ha aggiunto il Consigliere Bruno Da Re – . Il campionato maschile inizierà più tardi del solito a causa del Mondiale; nel frattempo ai nostri tifosi offriremo una importante novità come la possibilità di poter sottoscrivere la tessera anche per il Settore Tribuna Est, che sino all’anno scorso non poteva essere messa in vendita per questioni di ordine pubblico. Ci sarà un piccolo aumento medio di venti euro per abbonamento, che vuol dire in media meno di un euro a partita. Nella passata stagione abbiamo fatto registrare numeri importanti, che ci hanno portato sul podio della SuperLega per presenze e incasso; vogliamo fare ancora meglio per avere un palazzetto sempre pieno e carico”.

    Di seguito tutti i dettagli.

    SETTORE MASCHILETUTTO COMPRESO. L’abbonamento stagionale comprenderà tutte le partite che l’Itas Trentino giocherà alla ilT quotidiano Arena nel corso dell’intera annata sportiva, incluse quelle delle eventuali partecipazioni a Play Off Scudetto, quarti di finale di Coppa Italia e ai successivi turni di CEV Champions League dopo le tre della fase a gironi (uniche già sicure di essere disputate).TRE TIPOLOGIE DI SETTORE VIP. Il settore Vip prevedrà tre tipologie di abbonamento; “Vip Premium” che offrirà servizi esclusivi come il pass per l’accesso all’Area Hospitality, il parcheggio riservato, la partecipazione ai principali eventi di Trentino Volley (presentazione delle squadre, brindisi di Natale e cena di fine stagione) e altri vantaggi unici, la tessera “Vip Gold” e quella tradizionale denominata “Vip Silver”.POSTI E SETTORI. Cinque i settori, tutti numerati, della ilT quotidiano Arenain cui sarà possibile acquistare l’abbonamento: Vip, Best, Gradinata, Tribuna Est e Curva.VENDITA ONLINE. Grazie al servizio offerto dal partner VivaTicket, sarà possibile acquistare l’abbonamento non solo presso gli uffici di Trentino Volley, in via del Brennero 276 a Trento (orari 9-12 e 14-18), ma anche online, dove sarà possibile acquistare la tessera già in questo weekend. Presentando la ricevuta dell’acquisto effettuato si potrà poi ritirare la tessera sempre presso gli uffici.PRELAZIONE. Gli abbonati alla stagione 2024/25 potranno esercitare il diritto sino a venerdì 5 settembre, confermando il proprio posto. La prelazione potrà essere esercitata anche tramite internet, cliccando www.trentinovolley.it/abbonationline.RIDUZIONE. I prezzi ridotti verranno applicati agli over 65 ed under 25 esclusivamente sui settori Gradinata e Tribuna Est. Gli Under 6 possono entrare alla ilT quotidiano Arena grazie ad un abbonamento speciale, denominato “Curva Bambino”, al prezzo di 10 euro.

    SETTORE FEMMINILETIPOLOGIA. La tessera stagionale comprenderà tutte le partite che l’Itas Trentino disputerà alla palestra di Sanbapolis: tutte quelle di regular season di Serie A2 più le successive (il numero esatto è ancora da stabilire) che verranno giocate nella fase post season (Pool promozione o pool retrocessione) o in Coppa Italia.POSTI E SETTORI. Due i settori della palestra di Sanbapolis per cui sarà possibile acquistare l’abbonamento: Tribuna e Curva, entrambi numerati.VENDITA ONLINE. Grazie al servizio offerto dal partner VivaTicket, sarà possibile acquistare l’abbonamento non solo presso i nuovi uffici di Trentino Volley, in via del Brennero 276 a Trento (orari 9-12 e 14-18), ma anche online al link www.trentinovolley.it/abbonationline, dove sarà possibile acquistare la tessera già in questo weekend.  Presentando la ricevuta dell’acquisto effettuato si potrà poi ritirare la tessera sempre presso gli uffici.50% DI SCONTO PER CHI HA ACQUISTATO ANCHE L’ABBONAMENTO DI SUPERLEGA. Per incentivare il pubblico a sostenere entrambe le formazioni di punta del Club, Trentino Volley applicherà il 50% di sconto a coloro che acquisteranno la tessera riferita alla squadra femminile dopo aver sottoscritto anche quella maschile. LEGGI TUTTO

  • in

    La Megabox Vallefoglia chiede un ruggito a ogni suo tifoso: “Dacci un grrr!”

    Si è avviata nella sede di Nethesis, azienda partner del club, la stagione 2025/2026 della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. La squadra del presidente Angeli, appena completato il suo organico, ha lanciato la nuova campagna abbonamenti per il prossimo campionato di A1, all’insegna dello slogan “Dacci un grrr!”, che chiede ai tifosi un ruggito in più al fianco delle tigri.

    Dal 14 al 29 luglio i vecchi abbonati potranno esercitare il loro diritto di prelazione, mentre dal 30 luglio sarà il turno dei nuovi abbonati. Le nuove tessere saranno valide per tutte le partite della stagione regolare e per le partite della Challenge Cup sino agli eventuali quarti di finale. Gli abbonamenti saranno in vendita su Liveticket (www.liveticket.it/megaboxvolley). Per info: 376.1636793 (dalle 10 alle 12) e info@megaboxvolley.it

    Questi i prezzi: Settori C / F 165 euro (ridotto: 88 euro); Settori A / B 198 euro (ridotto: 132 euro); Tribuna centrale 264 euro (ridotto: 187 euro). La tariffa ridotta si applicherà ai minori di 16 anni e ai maggiori di 70. La Megabox Ondulati del Savio giocherà le sue partite al PalaMegabox di Campanara, ma alcune di esse potranno disputarsi in un altro impianto cittadino.

    “Il sostegno del nostro pubblico è fondamentale” spiega il presidente Ivano Angeli. “L’anno scorso, nei play-off, abbiamo richiamato quasi 5.000 persone alla Vitrifrigo Arena nella partita contro la Vero Volley Milano. Il colpo d’occhio e l’atmosfera hanno reso quel pomeriggio un momento indimenticabile, che ci piacerebbe rivivere ancora. E al di là delle partite clou, vogliamo far crescere il nostro zoccolo duro di sostenitori affezionati che ci seguono tutte le domeniche: queste ragazze lo meritano, e non vediamo l’ora di poterlo dimostrare sul campo”.

    Ha fatto gli onori di casa Cristian Manoni, CEO di Nethesis, che ha confermato il sostegno alla Megabox Ondulati del Savio anche nella prossima stagione: “La passione per la tecnologia e il gusto di lavorare insieme ci spingono quotidianamente a migliorare, per noi stessi e per i nostri clienti. È su questo che abbiamo trovato una grande sintonia con la bellissima avventura sportiva della Megabox e siamo felici di rinnovare il coinvolgimento come sostenitori anche per la stagione 2025-2026. Quello che abbiamo imparato in questi due anni, è che la performance non è lo scopo, ma è lo strumento per raggiungere il proprio scopo personale e di squadra. L’avversario, o il concorrente, così come le difficoltà del mercato, per noi aziende, non sono il nemico, ma lo strumento grazie al quale migliorare, crescere. Questo si vede benissimo nel clima che si respira durante le partite: è sempre una festa”.

    Così ha presentato la nuova squadra l’allenatore delle tigri, Andrea Pistola: “Abbiamo costruito il nuovo gruppo seguendo la logica degli anni scorsi: abbiamo costruito un mix di atlete esperte del nostro campionato e di alcune giovani di grosse prospettive e voglia di arrivare ad alto livello. Un mix che, va detto, gli anni scorsi ci ha dato grandi soddisfazioni. Il nostro obiettivo è sempre quello di migliorarci ancora, sia riguardo alla nostra posizione in campionato che sul nuovissimo palcoscenico europeo. Vogliamo crescere e ben figurare in Italia e in Europa, e per fare questo abbiamo costruito un roster più lungo che ci consenta di reggere il doppio impegno”.

    Alla pesarese Alice Feduzzi, libero della Megabox, il compito di ribadire l’importanza della presenza dei tifosi al PalaMegabox: “Per noi atlete, e ancora di più per me e Bartolucci che siamo di Pesaro, il sostegno del pubblico della nostra città e della provincia è determinante, sia dentro che fuori dal campo. Sentirsi la gente vicina ogni giorno dà una carica enorme e aiuta a raggiungere risultati sempre migliori. Aspettiamo i nostri tifosi nella prossima stagione al PalaMegabox, per vivere assieme un’altra stagione di successi in Italia e in Europa”. LEGGI TUTTO

  • in

    “Balla con noi”: Civitanova apre la campagna abbonamenti con Massaccesi, Cormio e Medei

    “Balla con noi” all’Eurosuole Forum, indossa i colori biancorossi e lasciati contagiare dal ritmo del grande volley alle partite interne della Cucine Lube Civitanova: è al via la Campagna Abbonamenti 2025/26 dei vice campioni d’Italia.

    Dopo aver conquistato l’ottava Coppa Italia del Club ed essere arrivati fino in fondo a tutte le competizioni, rientrando di diritto in Champions League, i giganti cucinieri lotteranno per restare protagonisti e gioire danzando con i propri supporter sotto la curva dopo ogni vittoria in un Palas che nella scorsa SuperLega è rimasto inviolato per l’intera durata della Regular Season.

    Le tessere, in vendita al botteghino dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche in via San Costantino e online sul circuito Vivaticket, saranno valide per tutti i match interni di SuperLega (Regular Season e Play Off), Champions League e Coppa Italia. In fase di abbonamento e ritiro card sarà obbligatorio presentare un documento d’identità valido.

    Alla presentazione della campagna abbonamenti volti sorridenti, una rappresentanza dei tifosi e tanta voglia di “ballare”, appunto: sono stati l’amministratore delegato e vicepresidente biancorosso Albino Massaccesi, il direttore generale Beppe Cormio e il tecnico Giampaolo Medei ad accogliere stampa e supporter.

    Albino Massaccesi: “Dopo una stagione molto soddisfacente sul campo e sugli spalti, ci accingiamo ad affrontare un nuovo capitolo. L’auspicio è quello di aumentare ulteriormente il numero dei nostri abbonati. La curva è cresciuta nel tempo e il nostro obiettivo è riempirla con continuità. La squadra si è fatta valere e amare richiamando anche numerosi giovani. Ci tengo a ingraziare le società sportive marchigiane e abruzzesi per la presenza costante. Non abbiamo ritoccato i prezzi, anche se per me questo sport meriterebbe qualcosa di più. Per noi è fondamentale avere un palazzetto caloroso in vista di una stagione affascinante e impegnativa. Il clima è sereno e tutto procede secondo i migliori auspici”.

    Beppe Cormio: “Alla vista dei prezzi e della locandina, mi sembra di essere ringiovanito di 10 anni perché tra le squadre di prima fascia siamo quella con i prezzi più competitivi, i tifosi spenderanno meno che nel passato recente. Abbiamo vinto tanto, investito in maniera importante e dato parecchio. Ci aspettiamo di vedere un Palas pieno e non parliamo di incassi, per noi conta il calore del pubblico perché la speranza è “ballare tutti insieme”. Va ripetuto che non ci sono aumenti sui costi delle card stagionali nonostante il ritorno nella massima competizione europea. I sorteggi del 15 luglio saranno cruciali perché quest’anno la Champions League proporrà anche squadre insidiosissime persino in quarta fascia, vista l’assegnazione di alcune wild card. Sarà una kermesse spettacolare. Abbiamo abbassato ancora di più l’età media nel roster con i nuovi acquisiti, marciando nella direzione che ci eravamo prefissati. Capiremo se i nostri sforzi sono stati apprezzati dai sostenitori anche in base al numero degli abbonamenti”.

    Giampaolo Medei: “La novità principale sarà l’adozione del modulo a tre schiacciatori. Quando abbiamo iniziato a programmare la nuova stagione, vista la partenza di Adis Lagumdzija, che aveva ricevuto un’offerta impareggiabile, abbiamo pensato a questa valida alternativa avendo un parco schiacciatori ricco e di qualità. Non avremo molto tempo per allenare i meccanismi, visto che in nazionali arriveranno due settimane prima dell’inizio del torneo, ma abbiamo già adottato lo stesso assetto in alcuni scampoli di match, tra cui la Finale di Coppa Italia. Ci vorrà un po’ di pazienza all’inizio, come per tutte le novità, ma penso che questa soluzione sia competitiva e possa dare spazio a tanti giocatori interessanti. Tra l’altro è arrivato un giovane schiacciatore molto valido come Duflos-Rossi e mi attendo un salto di qualità da parte di Poriya. Se incontreremo delle difficoltà ci verrà incontro l’esperienza della new entry Kukartsev, opposto di ruolo. Servirà il sostegno del pubblico fin dall’inizio. Anche perché mi auguro di ripartire da dove siamo arrivati e buona parte del merito va ai tifosi!”. LEGGI TUTTO

  • in

    “Qui, dove ogni posto conta”: è partita la campagna abbonamenti di Piacenza

    “Qui, dove ogni posto conta”: è questo il Claim della Campagna Abbonamenti 2025-2026 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, giunta al suo settimo anno consecutivo in SuperLega. La Campagna Abbonamenti è stata presentata presso la Sala Ricchetti della Banca di Piacenza, Partner Organizzativo della Società biancorossa.

    “Qui, dove ogni posto conta.” non è un semplice slogan, ma la sintesi di ciò che Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza rappresenta dentro e fuori dal campo. Un ecosistema solido e integrato che abbraccia l’intera realtà biancorossa: dalla prima squadra, impegnata nel massimo campionato nazionale, al settore giovanile della Società biancorossa, passando per una rete di sponsor attiva e partecipe, fino alla comunità di tifosi che anima con passione il PalabancaSport e alla città di Piacenza, da sempre al fianco del Club. Sottoscrivere l’abbonamento significa quindi entrare a far parte di un progetto che unisce sport, territorio, passione e appartenenza. 

    L’abbonamento alla stagione sportiva 2025-2026 permetterà, a chi lo sottoscriverà, il diritto all’accesso al PalabancaSport per tutte le partite che Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza disputerà in casa: Regular Season, Playoff, eventuale Quarto di Finale di Coppa Italia e tutte le partite della competizione europea Cev Volleyball Cup.

    Al tavolo dei relatori presenti – con la Sindaca del Comune di Piacenza Katia Tarasconi – Pietro Boselli, Vicedirettore Generale di Banca di Piacenza; Elisabetta Curti, Presidente Gas Sales Piacenza Volley; Giuseppe Bongiorni, Vicepresidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza; Vincenzo Cerciello, Sponsor e appartenente CdA Fas Sales Bluenergy Volley Piacenza; Luca Rigolon, Direttore Operativo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.

    Un invito ai piacentini a fare l’abbonamento è arrivato anche dalla Sindaca di Piacenza, Katia Tarasconi: “Essere qui oggi è un’occasione importante per ribadire un concetto che ci sta a cuore: lo sport, per Piacenza, è un elemento identitario e un motore di coesione sociale. Lo sport unisce, crea comunità, trasmette valori fondamentali per i nostri giovani, non è solo competizione ma anche partecipazione, educazione e stile di vita sano. Sostenere una squadra come Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza significa sentirsi parte di un grande progetto, voglio invitare tutti a partecipare perché una comunità che si stringe attorno allo sport è una comunità più forte e coesa”.

    La vendita si articolerà in tre fasi:dal pomeriggio del 10 luglio al 4 agosto 2025 è il periodo di prelazione rivolto agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento confermando settore e posto a prezzo agevolato;dal 7 agosto al 15 settembre 2025 è il periodo di prelazione rivolto agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento cambiando settore e posto al prezzo agevolato ed è il periodo rivolto ai nuovi abbonati che vogliono approfittare di un prezzo agevolato;dal 18 settembre 2025 fino ad inizio campionato vendita aperta a tutti ai prezzi intero.

    A fare i saluti di casa per la Banca di Piacenza è intervenuto, Pietro Boselli, Vicedirettore Generale: “Da otto anni siamo a fianco della Società e della Famiglia Curti perché lavorano sul territorio e investono sul territorio come facciamo noi. È oramai una tradizione che il primo atto ufficiale della nuova stagione si consumi qui nella Sala Ricchetti, quest’anno sulla maglia della squadra comparirà il nostro nuovo logo, invito più gente possibile a sottoscrivere l’abbonamento”.

    L’importanza di essere sempre più uniti per il bene di Piacenza lo ha sottolineato la Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Elisabetta Curti: “Ringrazio la Banca di Piacenza che per l’ottavo anno consecutivo ci ospita per il lancio della campagna abbonamenti e ci è a fianco, ringrazio Vincenzo Cerciello di Nordmeccanica e tutti i nostri sponsor che ci sostengono anche per la prossima stagione. Sono felice che anche la Sindaca Katia Tarasconi sia presente, è la nostra prima tifosa. Siamo pronti per una stagione che ci vede tornare in Europa, abbiamo energia ed entusiasmo, l’apporto del pubblico sarà determinante, non diamo niente per scontato e il nostro impegno è quello di crescere e stare sempre più attenti ai particolari”.

    Giuseppe Bongiorni, Vicepresidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha parlato della squadra che affronterà la nuova stagione: “Il giusto mix tra esperienza e gioventù con due allenatori che hanno ancora tanta fame. Il mercato nel mondo del volley è cambiato, ora ci sono paesi come Giappone e Turchia che possono permettersi ingaggi faraonici, noi abbiamo costruito una buona squadra che saprà divertirsi in campo e fare divertire”.

    Vincenzo Cerciello, Vicepresidente di Nordmeccanica: “Continuiamo ad essere vicini a questa squadra e alla famiglia Curti perché incarnano al meglio il nostro pensiero: restituire al territorio parte di quanto il territorio da a noi. Noi siamo un’azienda piacentina e grazie a Piacenza siamo diventati leader nel nostro settore, lo sport è un veicolo pubblicitario grandissimo, la pallavolo è lo sport giusto per un’azienda come la nostra”.

    A spiegare come si svolgerà la campagna abbonamenti è stato Luca Rigolon, Direttore Operativo di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Ci sarà un solo tipo di abbonamento che include anche le partite di Cev Volleyball Cup, abbiamo suddiviso in tre fasi la campagna abbonamenti e nelle prime due fasi ci sarà anche un vantaggio economico sia per i vecchi che nuovi abbonati”.

    A Monica Uccelli, Responsabile Marketing di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza la spiegazione dei contenuti e dei benefit: “L’obiettivo è rendere sempre più partecipi non solo i nostri partner ma tutti i tifosi. Essere abbonati significa molto più che assistere alle partite ma anche entrare a fare parte di una rete di vantaggi esclusivi grazie alla Partner Benefit. Benefit commerciali e benefit culturali, sconti e agevolazioni per ogni nostro abbonato”.

    In Sala Ricchetti presenti anche Hristo Zlatanov, Direttore Generale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza; Robert Gionelli, Delegato Coni e rappresentante della Fondazione Piacenza e Vigevano; Mario Dadati, Assessore allo Sport del Comune di Piacenza; Roberto Gallizioli, Presidente Coldiretti Piacenza; Debora Modicamore, Presidente dei Lupi Biancorossi; Arianna Burzoni, titolare della BFT Burzoni; e diversi altri sponsor.

    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO