consigliato per te

  • in

    A1 e A2 femminile giocheranno con i palloni Molten per le prossime quattro stagioni

    La Lega Pallavolo Serie A Femminile è lieta di annunciare il ritorno di Molten come pallone ufficiale dei Campionati di Serie A1 Tigotà e Serie A2 Tigotà per le prossime quattro stagioni. Il celebre pallone tricolore sarà dunque l’unico utilizzato in tutte le competizioni ufficiali della Lega, grazie al nuovo accordo siglato con il supporto del partner Advanced Distribution.

    Era la stagione 2005-06 quando Molten fece il suo debutto nel volley femminile italiano. Con questo nuovo accordo, il marchio celebrerà il proprio ventennale nella Serie A proprio all’inizio della stagione 2025-26. Dopo essere rimasto legato negli ultimi due anni esclusivamente alla Serie A2, Molten tornerà al centro della scena, in un’intesa che il Consorzio giudica altamente positiva e strategica. L’accordo prevede inoltre opportunità di attivazioni promozionali dedicate ai Club, per valorizzare ulteriormente la collaborazione anche fuori dal campo.

    “Siamo felici di accogliere nuovamente Molten come pallone ufficiale di entrambi i nostri campionati – ha dichiarato Mauro Fabris, Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile –. L’accordo rappresenta un passo importante nella continuità, con un partner da sempre vicino al nostro movimento. Una proposta strutturata, credibile e di lungo termine, che testimonia la solidità del rapporto costruito negli anni e che offrirà nuove occasioni di visibilità anche per i nostri Club”.

    “Tornare ad essere partner della Lega Pallavolo Serie A Femminile anche per la Serie A1, dopo aver affiancato la Serie A2 nelle ultime stagioni, è per noi motivo di grande soddisfazione.– le parole di Gianni Lanfranco, Presidente di Advanced Distribution –. Abbiamo lavorato con determinazione per riportare Molten ai vertici del volley italiano, costruendo un progetto di qualità e sviluppi concreti. Questo accordo è il risultato di una visione condivisa che riporterà Molten protagonista nel Campionato più bello del mondo“.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Bosco dello Sport a Venezia: Conegliano valuta l’opportunità… per i grandi eventi!

    Sta già prendendo forma l’Arena, che rientra nel progetto del Bosco dello Sport di Venezia, ubicata nella zona di Tessera, a ridosso dell’aeroporto Marco Polo. Mentre stanno prendendo il via i lavori per la costruzione di un nuovo stadio da 16.000 spettatori, per il nuovo palazzetto “il cantiere sta proseguendo secondo cronoprogramma”, come spiegato dal primo cittadino di Venezia, Luigi Brugnaro, ai microfoni di VeneziaToday.

    L’impianto che sarà la nuova casa dell’Umana Reyer Venezia, club di pallacanestro militante nel massimo campionato italiano, dovrebbe essere pronta in tempo per la stagione 2026-2027. Ma questo nuovo progetto non ha attirato l’interesse solo di basket e calcio, ma anche della pallavolo e più precisamente di quella Prosecco DOC Imoco Conegliano che nei giorni scorsi ha scritto una delle pagine più importanti della storia della pallavolo e ha firmato un’altra delle sue grandi imprese, completando con la conquista della CEV Champions League 2025 un grande slam da sogno.

    Le Pantere negli ultimi anni hanno fatto del PalaVerde di Villorba la loro casa, ma l’idea di giocare alcune dei match più importanti in un’Arena che può ospitare più di 10.000 spettatori (circa il doppio dell’attuale capienza del Palaverde che si ferma a 5.344) ha attirato l’attenzione della dirigenza gialloblù.

    Infatti Pietro Maschio, il co-presidente della squadra campione di tutto, ha ipotizzato sulla Tribuna di Treviso, senza escludere alcuna opportunità, “dobbiamo studiarla con intelligenza. Quando sarà pronto parleremo con l’amministrazione per capire se ci sarà la possibilità. Se ci concedessero di andare là è perché punteremmo a creare un evento che non abbiamo mai fatto, insomma, una grande novità”.

    Quindi, un’idea per continuare a crescere, un po’ sulla strada già tracciata dal Consorzio Vero Volley con le gare disputate (tra cui il match di Milano dell’ultima finale scudetto) e i record fatti segnare al Forum di Assago, non certo per lasciare un territorio cui le Pantere e la società di Conegliano restano legati in maniera indissolubile. LEGGI TUTTO

  • in

    Raduno nazionale per gli arbitri di beach volley tra nuove regole e aspetti tecnici

    Si è tenuto a Bologna il raduno degli Ufficiali di Gara di categoria nazionale in ambito beach-volley.La Referente della Commissione Ufficiali di Gara Beach Volley, Antonella Vidale, i Supervisori Arbitrali e gli Arbitri Internazionali hanno iniziato i lavori venerdì 2 maggio per proseguire nella giornata di sabato con l’esaminazione degli aspetti tecnici della stagione passata meritevoli di attenzione e di miglioramento e le valutazioni relative agli arbitri nazionali. 

    Il raduno è proseguito con l’arrivo degli arbitri ed è stato incentrato sulle modifiche delle Regole di Gioco e della relativa Casistica Ufficiale che saranno in vigore dalla presente stagione agonistica.In collegamento da remoto, nella giornata di domenica, l’Ufficio Beach Volley ha presentato il calendario del Campionato italiano Giovanile e Assoluto e quello dei Pro Tour Futures che si svolgeranno in Italia.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Osmany Juantorena telecronista di DAZN per Finale Scudetto e Final Four di Champions

    È con un post sui social, che DAZN ha annunciato l’ingresso di Osmany Juantorena nel suo team in qualità di commentatore tecnico. La voce del giocatore italo-cubano si potrà già sentire nella sfida di Gara 4 della Finale Scudetto tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, due delle squadre con cui la banda ex Monza ha scritto la storia della pallavolo italiana.

    Ma l’avventura da telecronista dell’argento olimpico di Rio non si fermerà alle ultime partite del campionato, anzi proseguirà anche alle Final Four di Champions League maschili. Evento in programma dal 16 al 18 maggio 2025 a Lodz in Polonia, in cui l’unica italiana protagonista sarà la Sir Sicoma Monini Perugia, che nella serata di venerdì affronterà l’Halkbank Ankara. LEGGI TUTTO

  • in

    Campi Reali sarà ancora il main sponsor della Libertas Brianza Cantù

    Campi Reali per il secondo anno consecutivo sarà Main Sponsor della Libertas Brianza Cantù, squadra che milita in Serie A2 Credem Banca, seconda categoria del Volley Nazionale. L’azienda abruzzese già nella scorsa stagione era stato Title Sponsor della società del presidente Ambrogio Molteni, dopo tanti anni di sostegno più “defilato”. Un supporto fondamentale per poter garantire il mantenimento della categoria per il quattordicesimo anno – il tredicesimo consecutivo.

    Campi Reali è un marchio del Gruppo Italsur, leader nel campo delle verdure surgelate, e con base nel teramano, che è considerata una delle migliori zone d’Italia per la produzione di ortaggi destinati alla surgelazione. Se fino a poco tempo fa la qualità dei loro prodotti era “riservata” ai grossisti, ora è possibile per tutti avvicinarsi a questo marchio attraverso la Grande Distribuzione Organizzata.

    Ambrogio Molteni (presidente Libertas Brianza Cantù): “Sono molto felice ed onorato di annunciare che anche per il prossimo anno sportivo il marchio Campi Reali apparirà come Main Sponsor sulle nostre maglie. Ringrazio i proprietari, Andrea e Carmine Tullii, che hanno voluto con grande piacere e passione continuare questo connubio per noi fondamentale per mantenere la nostra squadra nella seconda categoria nazionale. La loro presenza era già da diversi anni nel Pool Libertas accanto ad altri investitori, ma ora sono la realtà che più ci sta aiutando a sostenere i crescenti costi che ogni anno dobbiamo coprire. Speriamo ora che altri sponsor, oltre a quelli storici che già avevamo, possano aggiungersi per poter cercare di avere un budget che, seppur ridotto, ci possa comunque permettere di avere delle soddisfazioni. Posso già dire che la squadra avrà dei nuovi talenti oltre a delle conferme nella rosa, e sono convinto che potremo regalare ai nostri tifosi di vedere al PalaFrancescucci il grande Volley che per 13 anni ha visto la Libertas esprimere. Con il prossimo saranno ben 14 gli anni di nostra presenza nella Serie A2 Credem Banca. Sottolineo che questo sarà il sesto anno in cui non saremo al Parini né in alcun altro impianto nella nostra Cantù idoneo per gli allenamenti dei ragazzi. Nelle prossime settimane scoprirete il nuovo team e gli altri sposor che ci supporteranno”.

    Andrea e Carmine Tullii (proprietari Italsur): “Siamo molto felici che il nostro brand Campi Reali appaia anche nella prossima stagione sportiva come Main Sponsor sulle maglie, e che la società Libertas Brianza si chiami in tutti i comunicati con il nostro nome Campi Reali. Questa sarà un’occasione ulteriore per far conoscere il nostro marchio a tutti gli sportivi e alle loro famiglie, oltre che agli appassionati di uno sport, la pallavolo, che sta crescendo molto anche come audience. Possiamo considerare il volley come lo sport di famiglia, in quanto le nostre figlie sono giocatrici di pallavolo, e ci hanno trasmesso tutta la loro passione. Da ultimo dobbiamo dire che consideriamo la Libertas come una famiglia”.

    (fonte: Campi Reali Cantù) LEGGI TUTTO

  • in

    ‘FantaChampions’: chi ha voglia di raccogliere la sfida e mettersi in gioco?

    Dopo il FantaCalcio, il FantaSanremo, il FantaVolley ora è tempo di giocare a FantaChampions. O meglio a Champions League Women Fantasy.

    Questo il nome scelto dalla CEV per la nuova sfida creata ad hoc per gli appassionati. Con questa iniziativa tutti hanno l’opportunità di diventare allenatori della propria squadra nelle manifestazioni europee di alto livello, sia maschili che femminili.

    I ritardatari sono ancora in tempo per iscriversi alla speciale competizione e provare a scalare la classifica in occasione delle Final Four di Champions League femminile in programma nel weekend.  

    Le regole sono piuttosto semplici e si possono trovare qui. Per iniziare, dopo essersi iscritti (QUI), bisogna selezionare una rosa di 12 giocatrici con un budget iniziale di 100 milioni di euro virtuali. La rosa iniziale deve includere: tre schiacciatrici, tre centrali, due palleggiatrici, due liberi e due opposti. Per ogni giornata di gioco, ogni partecipante deve selezionare 7 giocatrici dalla propria rosa di 12 per formare la formazione titolare.

    Con solo quattro squadre rimaste in gara e tutto ancora da decidere, la CEV suggerisce anche la sua formazione ideale per la Final Four tra cui spiccano Isabelle Haak (€14M), che ha mostrato una costanza eccezionale, e Alessia Orro (€7M), che è stata la miglior palleggiatrice dell’EuroVolley 2021 e delle Olimpiadi di Parigi 2024.

    E voi siete pronti a raccogliere la sfida e a scalare la classifica?

    di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Rinnovata la partnership tecnica tra Joma e Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano

    Joma, prestigioso marchio spagnolo di abbigliamento, calzature e accessori sportivi, e la Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano, uno dei club di pallavolo femminile più importanti d’Europa, hanno annunciato il rinnovo dell’accordo di sponsorizzazione che vedrà Joma scendere in campo con le Pantere anche nelle prossime stagioni sportive. Il prolungamento di questa partnership conferma ulteriormente l’impegno di entrambe le realtà nei confronti dell’eccellenza sportiva e dello sviluppo della pallavolo femminile a livello internazionale.

    Questa collaborazione ha portato Joma all’élite di questo sport, poiché la Prosecco Doc Imoco Volley è in questo momento la squadra campione d’Italia, d’Europa e del Mondo in carica: nel 2024 ha infatti vinto tutte le principali competizioni professionistiche: la Serie A italiana, la Coppa e la Supercoppa Italiana, la CEV Champions League e il prestigioso Campionato Mondiale per Club Femminile. Un anno inarrestabile che ha portato la squadra sul tetto del mondo del volley e quest’anno è arrivata la conferma con la Supercoppa, la Coppa Italia, il Mondiale e lo Scudetto in attesa dell’imminente Final Four di Champions League.

    Fin dal primo anno di questa proficua partnership tra Joma e la Prosecco Doc Imoco Volley, il marchio si è impegnato a fornire alla squadra prodotti di altissima qualità, progettati con le tecnologie più avanzate per esaltare e supportare al meglio le prestazioni delle giocatrici in campo. Il rinnovo di questo accordo riafferma la reciproca fiducia e il successo di una partnership che ha accompagnato il team di Conegliano nel conseguimento di numerosi titoli.

    “Dopo queste splendide annate trascorse insieme siamo felici di avere confermato ancora Joma al nostro fianco” commenta il Presidente della Prosecco Doc Conegliano Piero Garbellotto “un partner tecnico importante che ci affianca con passione fin dal 2019. La qualità dei suoi materiali ci ha supportato in questi bellissimi anni di vittorie sportive e lavoreremo assieme per nuovi traguardi.”

    “Rinnovare con Imoco era nostro obiettivo primario, trattandosi del Club numero uno al mondo” aggiunge Alessandro Annibale, Responsabile Commerciale Joma Italia “il segnale del nostro impegno nel volley, che ci vedrà sempre più protagonisti anche con le calzature tecniche. Non vediamo l’ora di affrontare nuove sfide con le Pantere”.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Prosecco DOC title sponsor di Conegliano anche in Champions, già dalla Final Four 2025

    Dopo l’ottavo scudetto, il settimo consecutivo, conquistato martedì 22 aprile al Palaverde, le Pantere di Conegliano stanno ponendo tutte le energie sul prossimo obiettivo: le Final Four di Champions League, in programma il 3 e 4 maggio a Istanbul. Un evento attesissimo, reso ancora più speciale da una grande novità: Prosecco DOC sarà Naming Sponsor della squadra anche in questa fase finale di Champions League, con il nome A. Carraro Prosecco DOC Volley.

    Inoltre, Prosecco DOC confermerà il proprio impegno di Naming Sponsor in tutte le competizioni della prossima stagione (Scudetto, Coppa Italia, Supercoppa Italiana, Champions League e Mondiale per Club).

    La A. Carraro – Prosecco DOC Volley Conegliano affronterà in semifinale la ormai storica rivale Numia Vero Volley Milano; nell’altra semifinale, invece, si sfideranno Savino Del Bene Scandicci e VakifBank Istanbul. Le vincitrici si contenderanno poi il titolo nella finalissima.

    “Dopo gli emozionanti successi di quest’anno, non posso che essere felice che la stagione continui,soprattutto sapendo che il nostro nome accompagnerà la squadra anche a Istanbul. – commenta con un sorriso Giancarlo Guidolin, Presidente del Consorzio Prosecco DOC – Siamo al fianco di questa società da oltre dieci anni e non potremmo essere più orgogliosi del percorso straordinario che ha compiuto. Ci aspetta un finale di stagione imperdibile, all’insegna dell’impegno, della passione e di una mentalità vincente senza eguali: valori che da sempre uniscono il mondo del Prosecco DOC a quello dello sport agonistico.”

    “Siamo orgogliosi e onorati di andare in Turchia a giocare per il titolo europeo della Champions League con il naming di Prosecco DOC ad accompagnarci. – commenta il Presidente della A. Carraro – Prosecco DOC Volley Piero Garbellotto – Un’unione vincente che finora ha portato a risultati eccezionali, per noi andare alla Final Four con Prosecco DOC è un’iniezione di fiducia e di energia che ci spingerà a perseguire il nostro sogno. Sempre grati a Prosecco DOC per quello che ha fatto e sta facendo per lo sport e orgogliosi di rappresentare nel Mondo l’eccellenza del nostro territorio.”

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO