consigliato per te

  • in

    F1, Red Bull: nelle prime libere del Gp di Spagna ci sarà Vips

    ROMA – Juri Vips sarà al volante della Red Bull nella prima sessione di prove libere del Gran Premio di Spagna di Formula 1. Ad annunciare la decisione è proprio la scuderia di Milton Keynes sui propri canali ufficiali con la casa anglo-austriaca, così come la Williams, sblocca dunque uno dei due slot obbligatori che la FIA ha voluto per permettere ai giovani piloti di emergere.
    Vips al debutto tra i grandi
    Juri Vips, nato il 10 agosto 2000 a Tallinn, in Estonia, non è nuovo a sortite con una vettura targata Formula 1. Il giovane pilota del Red Bull Junior Team ha infatti già partecipato a due sessioni di prove: una in occasione del test di fine stagione riservato ai giovani piloti del 2020 ad Abu Dhabi e l’altra l’anno successivo. Tra i suoi risultati migliori finora si registrano un primo posto nella ADAC Formula 4 Championship 2017 e un sesto posto nella Formula 2 2021 disputata con il team Hitech Grand Prix. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Sainz: “L'obiettivo è sempre vincere. Contento del ritorno dei tifosi a Barcellona”

    ROMA – Carlos Sainz ha parlato in vista del Gran Premio di Spagna, valevole per la sesta tappa del Mondiale 2022 Formula 1. Per il pilota della Ferrari quella di Barcellona è la gara di casa, e rappresenta un’altra buona occasione per conquistare la prima vittoria stagionale. “Il risultato è lo stesso di ogni gara: estrarre dalla nostra monoposto il massimo potenziale e, magari, lottare per vincere il Gran Premio – ha detto ai media ufficiali Ferrari -. Certo, il fatto che sia la mia gara di casa la rende più speciale per tutti i tifosi che verranno a vederla sugli spalti, ma in termini di obiettivo questa rimane una gara come un’altra, nella quale cercare di dare il meglio”.
    Le parole di Sainz
    Sainz ha poi parlato del ritorno del pubblico sul circuito di Barcellona, tra cui anche i suoi tifosi: “Dopo due anni con pochissimi o nessun tifoso in circuito, sono contentissimo che in questa stagione ci sia il tutto esaurito su ogni tribuna. Aver potuto organizzare di nuovo la “Grada CS55” è per me una grande soddisfazione: è ormai diventata una tradizione e mi permette di entrare un po’ più in contatto con chi tifa per me. Detto questo, sono sicuro che il sostegno per la Ferrari e per noi piloti sarà enorme su qualsiasi tribuna e posso garantire fin da ora che io e la squadra ce la metteremo tutta per dar loroqualcosa per cui esultare. Speriamo in un grande weekend di gara in Spagna e con i tifosi felici in ogni angolo del tracciato”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Sainz: “Barcellona gara speciale, ma l'obiettivo è sempre vincere”

    ROMA – “Il risultato è lo stesso di ogni gara: estrarre dalla nostra monoposto il massimo potenziale e, magari, lottare per vincere il Gran Premio. Certo, il fatto che sia la mia gara di casa la rende più speciale per tutti i tifosi che verranno a vederla sugli spalti, ma in termini di obiettivo questa rimane una gara come un’altra, nella quale cercare di dare il meglio”. Carlos Sainz si prepara al Gran Premio di Spagna, sesto appuntamento stagionale della Formula 1. Per il pilota della Ferrari quella di Barcellona è la gara di casa, e rappresenta un’altra buona occasione per conquistare la prima vittoria stagionale.
    Sul pubblico
    Sainz ha poi parlato del ritorno del pubblico sul circuito di Barcellona, tra cui anche i suoi tifosi: “Dopo due anni con pochissimi o nessun tifoso in circuito, sono contentissimo che in questa stagione ci sia il tutto esaurito su ogni tribuna. Aver potuto organizzare di nuovo la “Grada CS55” è per me una grande soddisfazione: è ormai diventata una tradizione e mi permette di entrare un po’ più in contatto con chi tifa per me. Detto questo, sono sicuro che il sostegno per la Ferrari e per noi piloti sarà enorme su qualsiasi tribuna e posso garantire fin da ora che io e la squadra ce la metteremo tutta per dar loroqualcosa per cui esultare. Speriamo in un grande weekend di gara in Spagna e con i tifosi felici in ogni angolo del tracciato”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, diretta tv Gp Spagna: orari e programmazione

    ROMA – La Formula 1 scende in pista per il Gran Premio di Spagna, sesto appuntamento stagionale. Si arriva al weekend sul circuito di Barcellona a due settimane dalla vittoria di Max Verstappen a Miami, con la Ferrari al comando della classifica costruttori e Charles Leclerc in testa a quella dei piloti. Si parte venerdì 20 maggio con le prove libere 1 alle 14, mentre alle ore 17 si svolgeranno le FP2. Sabato si comincia con le prove libere 3 alle 13, mentre le qualifiche sono previste alle 16. L’appuntamento con la gara è fissata domenica 22 maggio alle ore 15.
    Come vedere il Gran Premio in tv
    Il Gran Premio di Spagna sarà trasmesso interamente in diretta tv su Sky Sport Formula 1 (canale 207), Sky Sport Uno e in streaming su Sky Go e NOW. Sprint e gara saranno visibili anche in diretta su TV8, mentre su tuttosport.com sarà possibile seguire LIVE sprint e gara.
    Il programma completo:
    Venerdì 20 maggio
    PL1: 14:00
    PL2: 17:00
    Sabato 21 maggio
    PL3: 13:00
    Qualifiche: 16:00
    Domenica 22 maggio
    Gara: 15:00 LEGGI TUTTO

  • in

    Spagna: il Sanaya Libby’s La Laguna riporta lo scudetto a Tenerife

    Di Redazione Per la prima volta il Sanaya Libby’s La Laguna si è aggiudicato lo scudetto in Spagna, completando la doppietta con la Copa de la Reina conquistata a febbraio. Un successo storico quello della società fondata nel 2011, che riporta Tenerife ai vertici del volley iberico dopo i successi della gloriosa squadra dallo stesso nome, a tutt’oggi la più titolata di Spagna con 10 scudetti e vincitrice anche di una Champions League. Per la formazione allenata da Juan Diego Garcia una stagione memorabile, considerando anche il raggiungimento della finale di Challenge Cup persa contro la Savino Del Bene Scandicci. Il Sanaya Libby’s ha avuto la meglio per 3-0 (25-20, 26-24, 25-23) in Gara 4 della finale scudetto contro il CV Gran Canaria Urbaser, dopo aver vinto i primi due incontri in trasferta (entrambi per 1-3) e perso per 0-3 Gara 3 in casa. La sfida decisiva è stata tutt’altro che semplice per la squadra di casa, costretta a rimontare in tutti i set disputati: dal 7-11 nel primo, dal 10-16 nel secondo e addirittura dal 12-18 nel terzo, pareggiato sul 21-21 e vinto in volata. A chiudere la contesa con il punto del 25-23 è stata la centrale USA Jessica Wagner, eroina della serata insieme alla cubana Lisbet Arredondo, top scorer con 17 punti e premiata anche come MVP. (fonte: RFEVB) LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bastianini: “Fondamentale fare punti, a Le Mans ci rifaremo”

    JEREZ DE LA FRONTERA – Enea Bastianini ha parlato ai microfoni di Sky Sport dopo l’ottavo posto nel Gran Premio di Spagna, valevole per la sesta tappa del Mondiale 2022 MotoGp vinta da Pecco Bagnaia. Il pilota riminese ha ammesso le difficoltà della gara di Jerez, e cerca di guardare alla prossima tappa in Francia. “Siamo partiti in questa gara per prendere qualche punto, ma guardiamo alla prossima gara – ha detto -. Oggi era fondamentale portare a casa punti. Là avremmo potuto fare bene, mentre qua dovevamo solo giocare in difesa. Il calendario è lungo, ci sta che una gara non vada come dovrebbe”.
    Il commento di Bastianini
    “Credo che Pecco oggi abbia fatto una gran gara, però a Le Mans cambierà di nuovo tutto – ha aggiunto Bastianini -. Qua c’era una condizione strana, e credo che torneremo a essere protagonisti. Dobbiamo proseguire per la nostra strada. C’è il rammarico di non aver fatto meglio, non aver trovato la soluzione nonostante le modifiche mi spiace, però l’importante era non cadere e non fare errori. A Le Mans ci rifaremo. E’ una pista che mi piace, l’anno scorso non eravamo andati benissimo, però sono fiducioso”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bastianini: “Oggi fondamentale fare punti, guardiamo alla prossima gara”

    JEREZ DE LA FRONTERA – “Siamo partiti in questa gara per prendere qualche punto, ma guardiamo alla prossima gara. Oggi era fondamentale portare a casa punti. Là avremmo potuto fare bene, mentre qua dovevamo solo giocare in difesa. Il calendario è lungo, ci sta che una gara non vada come dovrebbe”. Queste le parole di Enea Bastianini ai microfoni di Sky Sport dopo l’ottavo posto nel Gran Premio di Spagna, sesto appuntamento stagionale della MotoGp vinto da Pecco Bagnaia. Il pilota riminese ha ammesso le difficoltà della gara di Jerez, e cerca di guardare alla prossima tappa in Francia.
    Le parole di Bastianini
    “Credo che Pecco oggi abbia fatto una gran gara, però a Le Mans cambierà di nuovo tutto – ha aggiunto Bastianini -. Qua c’era una condizione strana, e credo che torneremo a essere protagonisti. Dobbiamo proseguire per la nostra strada. C’è il rammarico di non aver fatto meglio, non aver trovato la soluzione nonostante le modifiche mi spiace, però l’importante era non cadere e non fare errori. A Le Mans ci rifaremo. E’ una pista che mi piace, l’anno scorso non eravamo andati benissimo, però sono fiducioso”. LEGGI TUTTO