consigliato per te

  • in

    Play-Off A1, Milano-Vallefoglia 3-0. Orro: “Abbiamo giocato bene, ma possiamo farlo ancora meglio”

    Inizia con una netta vittoria la corsa della Numia Vero Volley Milano verso lo Scudetto. Nella cornice dell’Allianz Cloud di Milano, Orro e compagne hanno inaugurato la Serie dei Quarti di Finale contro la Megabox Ond. Savio Vallefoglia con un bel 3-0 (25-22; 25-16; 25-16), aggiudicandosi così gara-1 in un’ora e mezza di gioco. Ancora una volta una solida prestazione a muro per la formazione del Consorzio che, dopo un primo set combattuto, ha lasciato poco spazio alle avversarie. Nel secondo e terzo parziale, infatti, le meneghine hanno sempre mantenuto il comando, contenendo i tentativi di rientro delle Tigri. Da segnalare nella prima frazione, l’intenso scambio del 17-12 chiuso dal monster block di Egonu. MVP della partita la centrale Hena Kurtagic, a referto con 6 degli 11 muri di squadra; sugli scudi anche Egonu – per lei 17 punti e top scorer di serata – e Sylla con 13 palloni a terra. Ipotecata la prima sfida, per la Numia Vero Volley Milano è già tempo di guardare a Gara 2, in programma domenica 16 marzo alle ore 16:30 alla Vitrifrigo Arena di Pesaro. Nel mezzo un altro importante appuntamento attende le meneghine: giovedì 13 marzo alle ore 16:00 italiane, saranno di scena nella tana dell’Eczacibasi Dynavit Istanbul per la sfida di ritorno dei Quarti di Champions League. Un confronto da dentro o fuori che mette in palio il pass per la Final Four di Istanbul. 

    Per Gara 1 dei Quarti di Finale, coach Lavarini conferma le sue scelte e si affida ad Orro in regia con Egonu in diagonale, Sylla e Daalderop schiacciatrici, Danesi-Kurtagic coppia al centro e Gelin nel ruolo di libero.1° set – E’ Egonu ad inaugurare questa partita, regalando alla Numia Vero Volley il 2-0 che diventa subito 3-0 con l’attacco vincente di Sylla. Vallefoglia recupera un break, ma il monster block di Kurtagic riporta avanti le padrone di casa (6-3). Le Tigri ricuciono lo svantaggio e il set torna in parità: 6-6. Kurtagic e Daalderop provano a staccare Milano, ma Vallefoglia rimane in scia (11-10). L’ace di Sylla sancisce il +4 Vero Volley e coach Pistola spende il primo time-out della serata. Al rientro in campo, le marchigiane recuperano due punti con il servizio vincente di Weitzel, ma il monster block di Egonu mette fine ad un intenso scambio che vale il 17-12 per Milano. Altro filotto per le ospiti che costringono coach Lavarini alla sospensione: 17-15. L’interruzione dà slancio a Vallefoglia che trova il -1, ma Daalderop chirurgica in attacco e al servizio spinge di nuovo Milano avanti di tre (20-17). Le ospiti si riavvicinano sul 21-20, ma Sylla e Danesi firmano il vantaggio per le meneghine (23-21). Egonu trova il primo set point sul 24-22, e a chiudere è il monster block di Daalderop.2° set – Milano prende subito il comando in avvio di frazione e arriva l’immediata sospensione per Vallefoglia (3-1). Alla ripresa, Sylla protagonista al servizio trascina la formazione di casa sul 5-1, mentre il punto in difesa di Orro accende tutta l’Allianz Cloud (8-2) e altro time-out per coach Pistola. Si ritorna in campo, ma non si inverte la corsa: il monster block di Kurtagic segna l’11-4 per Milano. Massimo vantaggio per la Numia che manda in confusione le avversarie e scappa avanti di +8 (14-6). Vallefoglia non ci sta e recupera tre punti preziosi, con la panchina meneghina che si rifugia nel time-out. Al rientro le padrone di casa si riassestano e trovano il 18-12. Due muri consecutivi di Egonu trascinano Milano sul 22-15, con il vincente dell’opposta che trova poi il set point (24-15). Lee annulla il primo, ma Sylla firma il parziale e il 2-0 per la Numia Vero Volley.3° set – Dopo una partenza sprint per Milano (2-0), Vallefoglia riporta velocemente l’equilibrio sul 3-3. L’ace di Egonu prova a staccare le padrone di casa, ma Bici si fa sentire e nulla da fare: 6-6. Il muro di Kurtagic regala il break e sul 9-6 coach Pistola chiama i 30″. Si ritorna in campo, e nonostante il tentativo di riavvicinamento da parte di Vallefoglia, la Numia si mantiene saldamente al comando (14-9). Milano allunga ancora e sul 18-13 altra sospensione per la panchina marchigiana. Alla ripresa Sylla mette a terra il 19-14 e con qualche imprecisione di troppo da parte delle avversarie, le meneghine toccano quota 23-15. Il monster block di Danesi regala il match point per Milano, che chiude alla seconda occasione e conquista una preziosa vittoria in Gara 1 dei Quarti di Finale Playoff.

    Alessia Orro (palleggiatrice Numia Vero Volley Milano): “È stato importantissimo vincere questa partita, anche in vista del ritorno dei Quarti di Finale di Champions League che ci aspetta giovedì a Istanbul. Volevamo evitare di arrivare ancora al tie-break con loro. Abbiamo giocato bene, ma possiamo farlo ancora meglio. Sono contenta del risultato e del fatto che lo abbiamo portato a casa in tre set”.

    Sonia Candi (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “Venivamo da due tie-break e due buone partite giocate con loro, ma stasera invece siamo partite un po’ contratte e non ci siamo mai sciolte, e questo è un peccato perché in realtà non avevamo niente da perdere. Non abbiamo sfruttato alcune occasioni in cui potevamo fare punto, speriamo domenica di fare una partita migliore davanti al nostro pubblico”.

    Numia Vero Volley Milano 3Megabox Ondulati Savio Vallefoglia 0 (25-22, 25-16, 25-16)

    Numia Vero Volley Milano: Cazaute, Gelin (L), Orro, Danesi 7, Konstantinidou, Kurtagic 11, Smrek, Sylla 13, Egonu 17, Daalderop 8. N.E. Guidi, Heyrman, Pietrini, Fukudome (L). All. Lavarini.Megabox Ond. Savio Vallefoglia: Bici 10, Feduzzi, Michieletto, Giovannini 2, De Bortoli (L), Candi 6, Perovic 2, Kobzar, Weitzel 8, Lee 11, Lazda 2. N.E. Torcolacci, Sordoni (L), Carletti . All. Pistola.Arbitri: Serena Salvati, Massimiliano GiardiniNote – Spettatori: 3623. Durata set: 30′, 25′, 22′. Tot. 1h31′. Numia Vero Volley Milano: battute vincenti 5, battute sbagliate 9, muri 11, errori 13, attacco 50%. Megabox Ond. Savio Vallefoglia: battute vincenti 4, battute sbagliate 7, muri 4, errori 19, attacco 33%. MVP: Hena Kurtagic (Numia Vero Volley Milano). Impianto: Allianz Cloud – Milano.

    (fonte: Numia Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Scudetto, Vallefoglia pronta ad affrontare Milano. Candi: “Dovremo esprimerci ad alto livello”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia si appresta a disputare per la seconda volta consecutiva i play-off scudetto: domenica 9 marzo alle 19 all’Allianz Cloud di Milano la squadra del presidente Ivano Angeli, settima classificata al termine della regular season del Campionato di A1 Tigotà, affronterà la Numia Vero Volley Milano, seconda alle spalle dell’imbattuta Prosecco Doc Imoco Conegliano. Gara due è in programma la domenica successiva, 16 marzo, alle 16.30 a Pesaro alla Vitrifrigo Arena. Eventuale Gara tre mercoledì 19 marzo, nuovamente a Milano.

    Sonia Candi (Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia): “La vittoria con Cuneo e la qualificazione ai play-off al settimo posto ci hanno dato una grande carica e molto morale, tutto questo campionato è stato così: abbiamo superato mille difficoltà grazie al lavoro di tutto il gruppo. Con Milano in campionato abbiamo disputato due ottime partite, e anche questa volta dovremo esprimerci ad alto livello, visto che dall’altra parte c’è una squadra fortissima obbligata a fare risultato contro di noi”.

    (fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: punti ed ace, vince Antropova. Candi regina dei muri… e poi c’è Spirito

    Conclusa la regular season di Superlega, come ogni anno facciamo il punto sui vincitori delle principali classifiche individuali. Antropova porta a casa due titoli quest’anno, quello della miglior marcatrice del campionato e quello della classifica degli ace. Regina dei muri è Candi, mentre la migliore in ricezione, per i nostri parametri, è risultata Spirito.

    CLASSIFICA PUNTIAl primo posto della classifica delle bomber troviamo Ekaterina Antropova (Scandicci) con 569 punti, con una media di 21,9 a partita e 6,18 per set. Unica giocatrice di tutto il campionato a superare anche i 200 break point segnati (220 per l’esattezza). Alle sue spalle, staccata di soli dieci punti, troviamo Anett Nemeth (Perugia) con 559. Terzo posto per Adhu Malual (Firenze) con 499. Chiudono la Top5 Erblira Bici (Vallefoglia) con 481 e Malwina Smarzek (Pinerolo) con 408. Guardando alle altre top players di A1, al 7° posto troviamo Paola Egonu con 375 punti, segnati però in 19 partite a causa del noto problema alle mucose nasali che l’ha costretta a fare da spettatrice a inizio stagione; 12^ Isabelle Haak (Conegliano) con 346; e ancora Mayu Ishikawa, prima marcatrice di Novara, 14^ con 344; Gabi 29^ con 265.

    foto LVF

    CLASSIFICA ATTACCHI VINCENTINemeth scavalca Antropova, invece, nella classifica degli attacchi vincenti: 506 per la giocatrice di Perugia, 449 per quella di Scandicci. Alle loro spalle Malual con 435. Se guardiamo invece all’efficienza, la giocatrice che vanta la miglior percentuale in attacco del campionato è Gabi (Conegliano) che sfiora il 50%: per l’esattezza 49,79% con 232 attacchi vincenti su 466 tentativi e una media ponderata del 7,3.

    Foto Bartoccini MC Restauri Perugia

    CLASSIFICA ACEEkaterina Antropova è prima per distacco anche nella classifica delle migliori realizzatrici dai nove metri con 60 ace realizzati. Esattamente gli stessi con i quali vinse questa classifica anche lo passata stagione. Per Antropova si tratta del quarto successo in questo fondamentale. Al secondo posto troviamo un’altra grande specialista, Linda Manfredini di Bergamo, che chiude a quota 44. Terza è un’altra centrale, Camilla Weitzel (Vallefoglia), che nell’ultima di campionato di servizi vincenti ne ha sparati 5 scavalcando in un colpo solo ben quattro posizioni in classifica. Per lei il totale fa infatti 35, uno in più di Alsmeier, due in più di Obossa e quattro in più rispetto a Piani. 

    foto LVF

    CLASSIFICA MURIQuanto alla regina dei monster block, al primo posto troviamo invece Sonia Candi (Vallefoglia), che di muri vincenti ne ha già stampati la bellezza di 88. Anna Danesi (Milano) è seconda con 81, terza troviamo Bozana Butigan (Firenze) con 78, che nell’ultima giornata ha staccato le sue dirette inseguitrice mettendone a referto 8 nel match che è valso la salvezza alle toscane.

    Foto Megabox Volley Vallefoglia

    CLASSIFICA RICEZIONIA differenza della classifica a cui fa riferimento la Lega Femminile, che prende in considerazione la percentuale di ricezioni perfette, noi di VolleyNews da qualche anno facciamo riferimento alla media ponderata che, tra gli indicatori a disposizione, riteniamo più indicata per stabilire la migliore giocatrice in ricezione. Per noi, dunque, al primo posto ci sarebbe Ilaria Spirito (Chieri) che ha chiuso la stagione regolare con una media ponderata del 6,03 sorpassando al primo posto, proprio al termine dell’ultima giornata, Moki De Gennaro (Conegliano) che invece ha chiuso con il 6,02. Terza Brenda Castillo (Scandicci) con il 5,92. Tanto per rendere un’idea, Gelin (Milano), che nella nostra classifica è solo quinta con una media ponderata del 5,54, sarà premiata dalla Lega per questo fondamentale in virtù di un 50,74% di ricezioni perfette. Percentuale però relativa a “sole” 69 perfette su 136 ricezioni totali. Un po’ poche, a nostre giudizio, per assegnare questo premio, considerando che, ad esempio, una Gabi ha fatto registrare il 48,32% con 173 perfette su 358 totali, oppure una Giovannini che ha chiuso con il 45,75% frutto di 296 perfette (nessuna come lei in A1) su, udite udite, 647 ricezioni totali.

    foto LVF

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri strappa due punti a Vallefoglia, i commenti post gara di Spirito e Candi

    Inizia con un successo al tie-break l’infrasettimanale della 22^ giornata di Serie A1 Tigotà. Al PalaMegabox, le padrone di casa della Megabox Ond. Savio Vallefoglia cedono 2-3 contro la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, che rinforza il suo quinto posto  in classifica. 

    Eppure sono le padrone di casa, per due volte, a portarsi in vantaggio, con il 25-22 del primo set e il 25-18 del terzo. Ma prima ai vantaggi 24-26, poi con una frazione dominata 12-25, le ragazze di coach Bregoli risalgono la china dell’incontro e poi piazzano il colpo decisivo nel quinto gioco, gestito con efficacia per il 7-15 che chiude la gara. 

    Tanti errori per le biancoverdi di coach Pistola, ben 12 (di 29 totali) negli ultimi due parziali. Bici e Lee realizzano 18 e 16 punti ma con efficienza non eccelse (18% e 11%), Candi e Weitzel vanno in doppia cifra (13 e 11, 6 muri totali) così come le centrali avversarie, Alberti (12 e 3 muri) e Gray (10 e 4 muri). Migliore in campo la libero Spirito, ben 83% di efficienza in ricezione e protagonista in seconda linea. Domani, dalle 20, le altre sei partite in programma, tra cui il big match Conegliano-Milano. 

    Sonia Candi (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “Abbiamo faticato tanto muro-difesa, soprattutto all’inizio della partita e siamo andati a sprazzi su questo fondamentale, che quando funzionava andava meglio anche il resto. Sapevamo che Chieri è una squadra difficile, giocano una pallavolo molto veloce, hanno dei grandi attaccanti. È un peccato perché comunque abbiamo giocato bene, anche se siamo un po’ calate fisicamente nel finale e nel quinto set non siamo riuscite a rimanere attaccate a loro, ma non dobbiamo gettare via  questo punto”.

    Ilaria Spirito (Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “Vallefoglia ha giocato una buona partita. Noi siamo un po’ appesantite e stanche, però sono contenta che siamo riuscite a ribaltare la situazione. Quando ci sono le giornate in cui qualcosa non va bisogna giocare con quello che si ha. Siamo state brave e tutte le giocatrici coinvolte, anche la panchina, hanno dato il loro contributo”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: VOTA l’MVP della 15^ giornata fra Montalvo, Candi, Bonifacio e Lanier

    Le candidate per questo titolo di MVP della 15^ giornata di Serie A1, la prima del girone di ritorno, sono Montalvo (Volley Bergamo), Candi (Megabox Ond. Savio Vallefoglia), Bonifacio (Igor Gorgonzola Novara) e Lanier (Prosecco DOC Imoco Conegliano).Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno mercoledì 1 gennaio 2025 alle ore 24.00, dunque VOTATE VOTATE VOTATE anche più volte al giorno!!! LEGGI TUTTO

  • in

    I 10 muri di Sonia Candi in Vallefoglia-Novara sono un record?

    Dieci muri in una partita, seppur lunga cinque set, sono sempre una cosa che non si vede tutti i giorni. Anzi, tutti gli anni. Sonia Candi, centrale della Megabox Ond. Savio Vallefoglia, è andata in doppia cifra nei block vincenti nel match perso al tie-break contro Novara.Si tratta di un nuovo record? Non proprio. Al momento lo è in questa stagione, dove neanche in Superlega qualcuno è ancora andato in doppia cifra (ci è andato vicino Anzani con 9), ma non in senso assoluto. Il primato all-time nell’era del rally point system, con 13 muri in un singolo match, se lo contendono ancora Cristina Chirichella (Novara-Brescia 2-3 di Serie A1 nel 2019), Sarah Fahr (Caserta-Club Italia 1-3 di Serie A2 nel 2017), Daniela Gobbo (Collegno-Chieri 3-2 di Serie A2 nel 2017).Con i set a 15, invece, 13 muri in un solo match li aveva stampati anche Maria Chiara Remati nel lontano 1997 in gara 3 di finale scudetto tra Reggio Emilia e Bergamo.Ad ogni modo si tratta di una prestazione eccezionale e a Sonia Candi abbiamo deciso di dedicare la nostra seconda Golden Card di questa stagione in Serie A1, la terza in assoluto se consideriamo anche quella assegnata a Giannelli in Superlega. Chapeau! LEGGI TUTTO

  • in

    Danesi: “Mi è piaciuta la reazione nel quarto set”; Candi orgogliosa nonostante la sconfitta

    Turno infrasettimanale da due punti per la Numia Vero Volley Milano. La prima squadra femminile del Consorzio, ancora priva di capitan Orro, ha superato con qualche sofferenza la formazione marchigiana della Megabox Ond. Savio Vallefoglia.Di fronte al pubblico di casa dell’Opiquad Arena di Monza, le meneghine hanno impiegato oltre due ore e cinque set (30-28; 19-25; 24-26; 25-20; 15-9) per avere la meglio sulle Tigri e conquistare così punti preziosi in vista della Coppa Italia. MVP della sfida Anna Danesi, autrice di una prestazione mostre con 8 muri. Top scorer invece Egonu con 26 palloni a terra, seguita da Kurtagic e Sylla, entrambe in doppia cifra con 13 e 11 punti. Anna Danesi (Numia Vero Volley Milano): “Il nostro gioco non è fluido, ci sono alcune cose che non vanno però abbiamo conquistato due punti e dobbiamo esserne contente. Mi è piaciuta molto la reazione che abbiamo avuto nel quarto set; ora dobbiamo lasciarci alle spalle le ultime due partite, in cui non abbiamo espresso al meglio il nostro gioco, per guardare alla prossima sfida. Ho fiducia in quello che stiamo facendo bene”.Sonia Candi (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “Abbiamo giocato molto bene, sono contenta e orgogliosa di quello che io e le mie compagne abbiamo fatto. È stato un grande lavoro di squadra da parte nostra. Il ritorno a Monza per me è stato molto emozionante, ho passato qui sei anni, per me è come casa mia”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vota l’MVP della 7^ giornata di Serie A1 tra Candi, Cambi, Ishikawa e Nwakalor

    Per la settima giornata d’andata di Serie A1 a contendersi il titolo di MVP con i voti dei lettori di VolleyNews.it sono Mayu Ishikawa (schiacciatrice Novara), Linda Nwakalor (centrale Scandicci), Sonia Candi (centrale Vallefoglia) e Carlotta Cambi (palleggiatrice Pinerolo). Tutte decisive nei successi ottenuti rispettivamente contro Perugia, Bergamo, Roma e Talmassons.

    Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno a mezzanotte tra giovedì 14 e venerdì 15 novembre. LEGGI TUTTO