consigliato per te

  • in

    Pool Promozione, Cremona si arrende a Costa Volpino che inverte finalmente la rotta

    Nella 3ª Giornata Ritorno della Pool Promozione A2 Tigotà l’Esperia Cremona si arrende al cospetto di un’arrembante CBL Costa Volpino, abile a raggiungere in quattro set la prima vittoria nella seconda fase della stagione. Alle tigri non bastano un’Alessia Arciprete da 20 punti (31% in attacco, 3 muri e 2 aces) e le prove di Sara Bellia (12, 41%) e Matilde Munarini (10 di cui 4 muri). Marchesini firma 7 punti di cui 3 muri, positivi anche gli ingressi di Maiezza, Modesti (2 punti) e Zuliani (3, 37%).

    Capitan Parlangeli chiude l’incontro col 60% di ricezione positiva e tanta lucidità in difesa. Per le ospiti, sugli scudi la MVP di giornata, Valentina Zago, autrice di 23 punti (39% in attacco, 3 muri, 4 aces), oltre ai 16 punti della ex Simona Buffo (37%, 2 aces) e ai 18 della coppia di centrali Brandi-Ferrarini. Bene anche Neciporuka con 9 punti. L’altra ex Nicole Gamba firma un 57% di ricezione positiva e si conferma attenta in difesa. Nel turno infrasettimanale, Cremona farà visita a Macerata, Costa Volpino accoglierà Trentino.

    Alessia Arciprete (U.S. Esperia Cremona): “Dispiace perché da un paio di settimane stiamo spingendo e ci stiamo allenando bene. Non riusciamo a concretizzare e a portare a casa il risultato. Loro hanno giocato una bellissima partita, noi a tratti. Ci siamo riprese nel terzo set, anche nel quarto, con qualche errore di troppo. Non ci hanno permesso di avere palla in testa, merito al loro servizio. Abbiamo lavorato tanto e bene in palestra, anche con l’arrivo di coach Mazzola, siamo riusciti a entrare in pool promozione con delle buone partite, cercando una continuità che poi è anche difficile ottenere”.

    Sofia Ferrarini (C.B.L. Costa Volpino): “È stato bellissimo tornare al PalaRadi, che è stata la mia casa nelle ultime due stagioni. Siamo riuscite a raggiungere la prima vittoria di questa pool, ci alleniamo dando sempre il massimo e siamo un po’ stanche. Il finale di stagione si sente, ma siamo super felici per questi tre punti. Mi sto trovando benissimo a Costa Volpino, in un ambiente familiare, stiamo vivendo un bellissimo percorso assieme. Sono contenta di aver fatto un ulteriore salto di qualità”.

    Esperia Cremona 1C.B.L. Costa Volpino 3 (22-25 22-25 25-17 20-25)

    Esperia Cremona: Bellia 12, Marchesini 7, Bondarenko 5, Arciprete 20, Munarini 10, Turlà 3, Parlangeli (L), Zuliani 3, Modesti 2, Maiezza, Zorzetto. All. E. Mazzola.C.B.L. Costa Volpino: Buffo 16, Brandi 8, Zago 23, Neciporuka 9, Ferrarini 10, Dell’Orto, Gamba (L), Tosi 2, Fumagalli, Yilmaz, Dell’Amico. Non entrate: Fracassetti (L), Civitico. All. L. Cominetti.Arbitri: Villano, Polenta. Note – Durata set: 28′, 29′, 23′, 32′; Totale: 112′. MVP: Zago.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia, Sofia Ferrarini è la prima novità al centro

    Di Redazione Continua a prendere forma il roster gialloblù in vista del campionato di A2: il primo nome nuovo tra le centrali è quello di Sofia Ferrarini, in arrivo da Mondovì. Nata a Peschiera del Garda (Vr) il 2 giugno 2001, frequenta il liceo delle Scienze Umane, per poi continuare gli studi conseguendo nel 2021 il diploma in Interior Design. A settembre inizierà il secondo anno di Ingegneria Civile e Ambientale. “Mi sono avvicinata alla pallavolo da piccolissima, grazie a papà – attacca Sofia –. I primi anni ho giocato nella società di Peschiera, per poi disputare tre stagioni con la maglia del San Donà sotto l’occhio attento di Giuseppe Giannetti: ho raggiunto così la promozione in B1 con l’under 18 nel 2018. Dopo Verona, sono rimasta per due anni a Volta Mantovana, sfiorando la promozione in A2. Infine la stagione scorsa, assieme a Laura Pasquino, ci siamo giocate la finale per il salto in A1. È un piacere per me stare in palestra e lavorare dando il massimo tutti i giorni, sono sicura che impegno e dedizione portano sempre a grandi risultati”. “Mi piace il progetto e la serietà con cui Esperia lavora da anni; noi saremo una squadra che punterà a crescere durante il campionato, sarà dura scontrarci con le squadre attrezzate per la classifica di vertice, ma sono sicura che ci toglieremo qualche piccola soddisfazione”. Sofia ha deciso di vestire la maglia numero 7. “Ringrazio Laura per avermi lasciato il mio numero di maglia fortunato. Non vedo l’ora di iniziare e conoscere tutte le mie compagne, incontrare i tifosi e visitare la città”. Infine, Sofia racconta un aneddoto che la riguarda. “Ho notato in palestra a Cremona, una foto di Giuseppe Giannetti, il mio allenatore a San Donà per tre anni: sono certa saprà guidarmi come ha sempre fatto. Beppe mi ha insegnato a stare in palestra: se sono la giocatrice che sono ora, è soprattutto grazie a lui. Il fatto di vederlo lì in palestra tutti i giorni in foto sarà sicuramente rassicurante. È stato un grandissimo allenatore per me”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lpm Bam Mondovì, completato il reparto centrali con l’arrivo di Sofia Ferrarini

    Di Redazione E’ un mercato in fermento quello della Lpm Bam Mondovì, che oggi annuncia l’arrivo della giovane centrale Sofia Ferrarini. Classe 2001, Ferrarini completa il reparto centrali, insieme alla confermata Molinaro e alla new entry Montani. Sofia Ferrarini inizia a giocare a minivolley nella società di casa, a Peschiera del Garda, per poi disputare tre stagioni nelle giovanili dell’Imoco San Donà Conegliano e successivamente nella Pallavolo Antares Verona. Nel 2016, con la rappresentativa del Veneto, conquista il Trofeo delle Regioni. La centrale arriva da due stagioni a Volta Mantovana (B1): la sua carriera prosegue quindi agli ordini di coach Solforati e a Mondovì ritroverà la compagna di ruolo Mila Montani. Soprannominata fin da bambina “Bubi”, la nuova pumina è alla prima esperienza in A2 e non nasconde l’entusiasmo per la nuova stagione in maglia rossoblu. “Poter vestire la maglia della Lpm Bam Mondovì, in Serie A2, è parte di un sogno che si realizza! Sarà il mio primo anno in questa categoria e so che mi sono affidata ad una società affermata. Da questo campionato mi aspetto di crescere e di poter imparare tanto dalle compagne più grandi ed esperte. Devo ancora lavorare molto, però mi piace stare in palestra e sono sicura di aver scelto quella giusta! Sono anche tranquilla perché, è vero, sarà una realtà completamente nuova per me, ma non sarà totalmente  un “salto nel vuoto”, visto che conosco già Solforati e Montani.” Diplomata al Liceo delle Scienze Umane nel 2020, Sofia Ferrarini trascorre questa estate nella sua Peschiera del Garda, godendosi il lago e lavorando in un negozio. Tra gli hobby della neo pumina ci sono le gite in montagna: “Mi sono già organizzata, in modo da trascorrere una settimana a Mondovì, prima della preparazione fisica, per poter approfittare delle bellezze naturali del monregalese”. Diventato ormai un messaggio “di rito”, anche Ferrarini vuole dedicare un saluto al pubblico rossoblù: “Ho sentito che i tifosi di Mondovì sono molto calorosi: non vedo l’ora di conoscerli tutti e di poterli sentire “dal vivo”, sperando che di poterli avere con noi in palestra!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO