consigliato per te

  • in

    Gli azzurrini sul tetto d’Europa. L’Under 20 maschile vince i Campionati di Snow Volley

    L’Italia è campione d’Europa nella categoria Under 20 maschile. Nella finale per il primo e secondo posto dei Campionati Europei di Snow Volley, disputata a  Karpacz in Polonia, gli azzurrini Diego Leon Steger, Laurin Zöschg, Michael Stolzlechner e Mairhofer Luis hanno strapazzato 2-0 (15-12, 15-11) i padroni di casa della Polonia con una gara ben giocata da parte del trio italiano. Dopo un cammino quasi perfetto (unica sconfitta nel match d’esordio proprio contro Polonia 2), il team allenato da Klaus Seeber e Theo Hanni, nel match che metteva in palio il titolo continentale, si è trovato di fronte una delle squadre più forti di questa rassegna continentale sulla neve: la Polonia formata da Tomasz Warych, Marcel Wanat, Michal Kucharski e Wiktor Musial. Dopo aver vinto il primo set gli azzurri hanno continuato ad imporre il proprio gioco e, anche grazie ad una maggiore determinazione nei momenti decisivi del match, hanno portato a casa anche il secondo set che è valso il primo trionfo dell’Italia in questa competizione. In precedenza la nazionale tricolore aveva superato in semifinale Polonia 4 con il punteggio di 2-0 (15-13, 15-13). 

    Nel tabellone femminile, invece, si chiude al settimo posto il cammino della selezione tricolore formata per l’occasione da Juliane Stolzlechner, Sarah Riva, Mara Fumanelli e Nadine Valentini . Le azzurrine, infatti, non sono riuscite a superare la pool B e nella finale per il settimo posto si sono imposte con un secco 2-0 (15-10, 15-12) ai danni della nazionale armena. 

    I risultati dell’ItaliaTabellone maschile Pool BItalia-Polonia2 1-2 (23-21, 13-15, 15-17)Italia-Ucraina 2-0 (15-12, 15-9)Turchia-Italia 1-2 (16-14, 10-15, 10-15) 

    Semifinale Italia-Polonia4 2-0 (15-13, 15-13)

    Finale Italia-Polonia1 2-0 (15-12-15-11)

    Tabellone femminilePool  ATurchia-Italia 2-0 (15-12, 15-4)Italia-Ucraina 1-2 (15-10, 8-15, 10-15)Italia-Polonia2 0-2 (12-15, 13-15)

    Finale 7°-8° posto Italia-Armenia 2-0 (15-10, 15-12) 

    (fonte: Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via a Karpacz (Polonia) i Campionati Europei Under 20 di Snow volley

    Prenderanno ufficialmente il via venerdì 7 marzo, i Campionati Europei Under 20 di snow volley. Saranno due le squadre italiane, una nel tabellone femminile e una in quello maschile, presenti alla rassegna continentale, che si svolgerà a Karpacz (Polonia) fino a domenica 9 marzo.

    I migliori interpreti U20 della disciplina si ritroveranno, dunque, sulla neve per provare a conquistare il trofeo continentale, giunto alla sua seconda edizione dopo il primo campionato europeo di categoria della storia, disputato nel 2024 a Bakuriani (Georgia). In quell’occasione l’Italia femminile concluse il proprio percorso con un buon quarto posto, mentre i ragazzi si classificarono al quinto posto.

    I colori azzurri, nel torneo femminile, saranno rappresentati da Juliane Stolzlechner, Sarah Riva, Mara Fumanelli(S.S.V. Bruneck) e Nadine Valentini (U.S. La Ila), mentre il team maschile vedrà protagonisti in campo Diego Leon Steger, Laurin Zöschg, Michael Stolzlechner e Mairhofer Luis (S.S.V. Bruneck).

    Lo staff azzurro sarà composto dagli allenatori Klaus Seeber e Theo Hanni.

    Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Snow Volley, tutti i risultati e i vincitori della tappa di Lorica

    Cala il sipario sulla seconda tappa della quarta edizione del Campionato Italiano Assoluto di snow volley. Sulla Sila cosentina hanno trionfato nel torneo maschile Di Risio, Camozzi e Geromin, mentre in quello femminile Tonon, D’Arrigo e Parenzan. Il tabellone maschile è stato dominato dai vincitori che, grazie a due vittorie in altrettante partite nella Pool A sono approdati direttamente in semifinale. Qui hanno affrontato Marasco, Caputo e Tarasco battendoli per 2-0 (15-8, 15-12), mentre in finale si sono imposti sempre per 2-0 (19-17, 18-16) su Barile, Leone, Lopetrone e Remo. Ottima prova di solidità dunque per il trio già vicecampione d’Italia nel 2023 a Prato Nevoso. Tonon e Parenzan si riconfermano invece campionesse a Lorica dopo la vittoria dell’edizione 2024 (in quell’occasione però il team era completato da Turano e non da D’Arrigo). Le prime classificate sono approdate in finale non perdendo neanche un set. L’atto conclusivo però si è dimostrato più difficile del previsto: contro Sarlo C., Sarlo G., Oksyuk, trio già affrontato e battuto nella pool, è servito il tie-break a Tonon, D’Arrigo e Parenzan per conquistare il gradino più alto del podio (12-15, 15-5, 15-4).Archiviate le tappe di Linguaglossa e Lorica rimane, per l’edizione 2025 del Campionato Italiano Assoluto di snow volley, l’appuntamento conclusivo di Prato Nevoso (CN), dove il 29 e il 30 marzo le migliori squadre del panorama nazionale si sfideranno sulla neve piemontese per conquistare il titolo tricolore.

    I ROSTER MASCHILILupatelli, Bennato, Vespero; Santacroce, Carrozza, Vizzari, Adornato; Di Risio, Camozzi, Geromin; Marasco, Caputo, Tarasco; Panetta, Belcastro, Zucco; Caricari, Santacroce, Sprilì, Comisso; Barile, Leone, Lopetrone, Remo.

    I ROSTER FEMMINILITonon, D’Arrigo, Parenzan; Sarlo C., Sarlo G., Oksyuk; Gentile, Sansotta, Bolognino; Foti, Panetta, Roccisano; Fazzari, Rocca, Certoma, Ussia.

    IL TABELLONE MASCHILEPOOL AOre 8:45: Di Risio, Camozzi, Geromin vs Marasco, Caputo, Tarasco 2-0 (15-5, 15-9)Ore 9:45: Marasco, Caputo, Tarascovs Santacroce, Carrozza, Vizzari, Adornato 2-1 (11-15, 15-10, 15-12)Ore 10:45: Di Risio, Camozzi, Geromin vs Santacroce, Carrozza, Vizzari, Adornato 2-0 (15-6, 15-10)

    POOL BOre 9:05: Lupatelli, Bennato, Vespero vs Barile, Leone, Lopetrone, Remo 2-1 (11-15, 15-12, 16-14)Ore 9:25: Panetta, Belcastro, Zucco vs Caricari, Santacroce, Sprilì, Comisso 2-0 (15-13, 15-5)Ore 10:05: Barile, Leone, Lopetrone, Removs Caricari, Santacroce, Sprilì, Comisso 2-0 (15-7, 15-6)Ore 10:25: Lupatelli, Bennato, Vespero vs Panetta, Belcastro, Zucco 2-0 (15-8, 15-12)

    Quarti di finale:Barile, Leone, Lopetrone, Remo vs Marasco, Caputo, Tarasco 2-0 (15-7, 15-11)Panetta, Belcastro, Zucco vs Santacroce, Carrozza, Vizzari, Adornato 0-2 (ritiro)Semifinali:Di Risio, Camozzi, Geromin vs Santacroce, Carrozza, Vizzari, Adornato 2-0 (15-8, 15-12)Barile, Leone, Lopetrone, Remo vs Lupatelli, Bennato, Vespero 2-0 (15-9, 15-8)Finale 3/4 posto: Lupatelli, Bennato, Vespero vs Santacroce, Carrozza, Vizzari, Adornato 2-0 (15-8, 15-13)Finale 1/2 posto: Di Risio, Camozzi, Geromin vs Barile, Leone, Lopetrone, Remo 2-0 (19-17, 18-16)

    IL TABELLONE FEMMINILEOre 8:45: Tonon, D’Arrigo, Parenzan vs Sarlo C., Sarlo G., Oksyuk 2-0 (15-9, 15-5)Ore 9.25: Sarlo C., Sarlo G., Oksyuk vs Foti, Panetta, Roccisano 2-0 (ritiro)Ore 10.05: Tonon, D’Arrigo, Parenzan vs Foti, Panetta, Roccisano 2-0 (ritiro)Ore 10.25: Gentile, Sansotta, Bolognino vs Fazzari, Rocca, Certoma, Ussia 0-2 (10-15, 6-15)

    Semifinali:Fazzari, Rocca, Certoma, Ussia vs Sarlo C., Sarlo G., Oksyuk 1-2 (15-7, 9-15, 13-15)Tonon, D’Arrigo, Parenzan vs Gentile, Sansotta, Bolognino 2-0 (15-9, 15-5)Finale 3/4 posto: Fazzari, Rocca, Certoma, Ussia vs Gentile, Sansotta, Bolognino 0-2 (13-15, 16-18)Finale 1/2 posto: Tonon, D’Arrigo, Parenzan vs Sarlo C., Sarlo G., Oksyuk 2-1 (12-15, 15-5, 15-4)IL PODIO MASCHILE1. Di Risio, Camozzi, Geromin2. Barile, Leone, Lopetrone, Remo3. Lupatelli, Bennato, Vespero

    IL PODIO FEMMINILE1. Tonon, D’Arrigo, Parenzan2. Sarlo C., Sarlo G., Oksyuk3. Gentile, Sansotta, Bolognino

    DIRETTA STREAMINGTutti i match dal Campo Centrale sono stati trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI).

    IL CALENDARIO 2025Linguaglossa (CT) – 26 gennaio 2025Lorica (CS) – 2 febbraio 2025Prato Nevoso (CN) – 29-30 marzo 2025 (Finale)

    La gallery dell’evento è disponibile QUI.L’albo d’oro del Campionato Italiano è disponibile QUI.

    (fonte: Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Assoluto di Snow Volley: tutti i vincitori della prima tappa

    Si è appena conclusa la prima tappa della quarta edizione del Campionato Italiano Assoluto di snow volley. Nella splendida cornice del Parco del’Etna hanno trionfato Andronico, Litrico, Sanalitro e Scheid nel torneo maschile e Tonon, D’Arrigo e Cervella in quello femminile.

    Un percorso quasi perfetto quello dei quattro vincitori della categoria maschile che hanno perso un solo set in una semifinale molto complicata contro Sanfilippo, Nicolosi, Arpaia e Lopresti (15-17, 15-10, 15-13), mentre nelle altre sfide hanno rifilato dei secchi 2-0 a tutti gli avversari, compresa la finale vinta contro Germanà, D’Andrea, Corso, Staiti (15-13, 18-16).

    Un solo parziale perso in tutto il torneo anche per Tonon, D’Arrigo e Cervella, giunte alla finalissima vincendo solo per 2-0. L’atto conclusivo è stato però più difficile del previsto: Panfili, Bachini e Leggio vincono infatti il primo set, non riuscendo però ad arginare la rimonta delle avversarie che chiudono al tie-break e trionfano quindi in questa tappa siciliana (12-15, 15-13, 15-5). 

    Il torneo tricolore sulla neve tornerà domenica 2 febbraio, a Lorica (CS) per poi concludersi il 29 e il 30 marzo con le finali a Prato Nevoso (CN), località che quindi assegnerà gli scudetti.

    I ROSTER MASCHILIAndronico, Litrico, Sanalitro, Scheid; Randazzo, Trovato, Spina; Donato, Arena, Romano; Prima, Greco, Puglisi; Germanà, D’Andrea, Corso, Staiti; Sanfilippo, Nicolosi, Arpaia, Lopresti; Fumuso, Sciacca, Traina Farina; Guglielmino, Musumeci, Pistone.

    I ROSTER FEMMINILITonon, D’Arrigo, Cervella; Marano, Clemente, Rubera; Puglisi A., Puglisi M., Privitera, Buscemi; D’Alessandro, Sapio, Morsillo; Panfili, Bachini, Leggio.

    I RISULTATIIL TABELLONE MASCHILEOre 8:30: Andronico, Litrico, Sanalitro, Scheid vs Randazzo, Trovato, Spina 2-0 (15-10, 15-9)Ore 9: Donato, Arena, Romano vs Prima, Greco, Puglisi 2-0 (15-10, 15-13)Ore 8:30: Germanà, D’Andrea, Corso, Staiti vs Sanfilippo, Nicolosi, Arpaia, Lopresti 0-2 (11-15, 7-15)Ore 9: Fumuso, Sciacca, Traina Farina vs Guglielmino, Musumeci, Pistone 2-0 (17-15, 15-9)Ore 9:30: Randazzo, Trovato, Spina vs Prima, Greco, Puglisi 1-2 (12-15, 15-7, 15-8)Ore 10: Andronico, Litrico, Sanalitro, Scheid vs Donato, Arena, Romano 2-0 (15-10, 15-5)Ore 9:30: Germanà, D’Andrea, Corso, Staiti vs Guglielmino, Musumeci, Pistone 2-0 (15-13, 15-13)Ore 10: Sanfilippo, Nicolosi, Arpaia, Lopresti vs Fumuso, Sciacca, Traina Farina 0-2 (14-16, 17-19)

    Quarti di finale: Prima, Greco, Puglisi vs Sanfilippo, Nicolosi, Arpaia, Lopresti 0-2 (9-15, 8-15)Germanà, D’Andrea, Corso, Staiti vs Donato, Arena, Romano 2-0 (15-10, 15-12)

    Semifinali:Andronico, Litrico, Sanalitro, Scheid vs Sanfilippo, Nicolosi, Arpaia, Lopresti 2-1 (15-17, 15-10, 15-13)Fumuso, Sciacca, Traina Farina vs Germanà, D’Andrea, Corso, Staiti 0-2 (14-16, 12-15)

    Finale 1/2 posto: Andronico, Litrico, Sanalitro, Scheid vs Germanà, D’Andrea, Corso, Staiti 2-0 (15-13, 18-16)

    I RISULTATIIL TABELLONE FEMMINILEOre 10:30: Puglisi A., Puglisi M., Privitera, Buscemi vs Marano, Clemente, Rubera 2-0 (15-5, 15-9)Ore 10:30: Panfili, Bachini, Leggio vs D’Alessandro, Sapio, Morsillo 2-0 (15-6, 15-5)Ore 11: Tonon, D’Arrigo, Cervella vs Marano, Clemente, Rubera 2-0 (15-8, 15-4)Ore 11: Puglisi A., Puglisi M., Privitera, Buscemi vs D’Alessandro, Sapio, Morsillo 2-1 (15-13, 14-16, 15-3)Ore 11:30: Tonon, D’Arrigo, Cervella vs Panfili, Bachini, Leggio 2-0 (15-11, 15-3)Ore 11:30: D’Alessandro, Sapio, Morsillo vs Marano, Clemente, Rubera 1-2 (10-15, 15-8, 7-15)Ore 12:30: Tonon, D’Arrigo, Cervella vs D’Alessandro, Sapio, Morsillo 2-0 (15-5, 15-1)Ore 12:30: Puglisi A., Puglisi M., Privitera, Buscemi vs Panfili, Bachini, Leggio 0-2 (14-16, 10-15)Ore 13: Panfili, Bachini, Leggio vs Marano, Clemente, Rubera 2-0 (15-4, 15-1)Ore 13: Tonon, D’Arrigo, Cervella vs Puglisi A., Puglisi M., Privitera, Buscemi 2-0 (15-10, 15-10)

    Semifinali: Tonon, D’Arrigo, Cervella vs Marano, Clemente, Rubera 2-0 (15-3, 15-5)Panfili, Bachini, Leggio vs Puglisi A., Puglisi M., Privitera, Buscemi 2-0 (15-4, 15-5)

    Finale 1/2 posto: Tonon, D’Arrigo, Cervella vs Panfili, Bachini, Leggio 2-1 (12-15, 15-13, 15-5)IL PODIO MASCHILE1. Andronico, Litrico, Sanalitro, Scheid2. Germanà, D’Andrea, Corso, Staiti3. Sanfilippo, Nicolosi, Arpaia, Lopresti; Fumuso, Sciacca, Traina Farina (pari merito)

    IL PODIO FEMMINILE1. Tonon, D’Arrigo, Cervella2. Panfili, Bachini, Leggio3. Marano, Clemente, Rubera; Puglisi A., Puglisi M., Privitera, Buscemi (pari merito)DIRETTA STREAMINGTutti i match dal Campo Centrale sono stati trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI).

    IL CALENDARIO 2025Linguaglossa (CT) – 26 gennaio 2025San Giovanni in Fiore (CS) – 2 febbraio 2025Prato Nevoso (CN) – 29-30 marzo 2025 (Finale)

    La gallery dell’evento è disponibile QUI.L’albo d’oro del Campionato Italiano è disponibile QUI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Snow Volley, prende il via dalla Sicilia la quarta edizione del Campionato Italiano

    La Federazione Italiana Pallavolo ha indetto il Campionato Italiano assoluto di Snow Volley 2025. La manifestazione, giunta alla sua quarta edizione si svolgerà tra gennaio e marzo e sarà composta da tre tappe. 

    Si partirà dalla Sicilia, il primo appuntamento è infatti previsto per il 26 gennaio sulle pendici dell’Etna, a Linguaglossa (CT).Il torneo tricolore farà poi tappa in Calabria, dove San Giovanni in Fiore (CS), il 2 febbraio, ospiterà il secondo evento sulla neve.La stagione 2025 si concluderà infine a Prato Nevoso (CN). La località che lo scorso anno ha ospitato la terza tappa dello Snow Volleyball European Tour, ritorna, come nel 2023 ad accogliere i migliori atleti italiani della disciplina per la lotta al titolo tricolore. 

    IL CALENDARIO 2025Linguaglossa (CT) – 26 gennaio 2025San Giovanni in Fiore (CS) – 2 febbraio 2025Prato Nevoso (CN) – 29-30 marzo 2025 (Finale)

    Iscrizione alle tappeLe iscrizioni ai tornei del Campionato Italiano di Snow Volley 2025 scadono 3 giorni prima dell’inizio di ogni singolo torneo e devono essere effettuate tramite mail all’indirizzo snow@federvolley.it.

    L’albo d’oro del Campionato Italiano è disponibile QUI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato italiano assoluto di snow volley: definite le semifinali

    Conclusa in Sud Tirol la prima giornata dell’atto conclusivo del campionato italiano assoluto di snow volley con i tabelloni maschili che hanno dato vita a match divertenti e spettacolari in una location davvero sensazionale posizionata a 2275 metri di altezza sul livello del mare. 

    Al termine della fase preliminare femminile e di quella maschile alla quale sono seguiti i quarti di finale sempre maschili si conoscono i nomi delle formazioni che hanno conquistato il pass delle semifinali in programma domattina a partire dalle ore 9:30.Tra le donne si contenderanno il titolo di campionesse italiane le quattro formazioni qualificate per le semifinali che si sono aggiudicate il pass in virtù della seguente classifica 

    1 posto: Anja Burgmann/Lea Burgmann/Sarah Riva/Julia Mairhofer2 posto: Cristiana Parenzan/Federica Tonon/Anna Dostalova3 posto: Ines Lüfter/Eva Seeber/Jasmin Lestani4 posto: Viktoria Gasser/Franziska Schifferegger/Chiara Cazzaniga

    Tra gli uomini, che oltre al round robin hanno disputato un turno di quarti di finale, si sono qualificati: 

    Massimo Di Risio/Matteo Bertoli/ Filippo GalanteTheo Hanni/Peter Seeber/Michael Burgmann/Thomas BergerDiego Leon Steger/Maximilian Balzarini/Ervin Gulan/Markus GröberEnrico Lupatelli/Michele Bennato/Gaetano Vespero/Atef Adel

    Le prime due squadre sono arrivate prime nei rispettivi raggruppamenti mentre le successive due perché vincitori dei quarti di finale giocati nel pomeriggio odierno.PROGRAMMA GARE DOMANI 14 APRILE 

    ore 9:30 Semifinale 1 FemminileAnja Burgmann/Lea Burgmann/Sarah Riva/Julia Mairhofer vs Viktoria Gasser/Franziska Schifferegger/Chiara Cazzaniga

    ore 10:10 Semifinale 2 FemminileCristiana Parenzan/Federica Tonon/Anna Dostalova vs Ines Lüfter/Eva Seeber/Jasmin Lestani

    ore 10:50 Semifinale 1 MaschileMassimo Di Risio/Matteo Bertoli/ Filippo Galante vs Enrico Lupatelli/Michele Bennato/Gaetano Vespero/Atef Adel

    ore 11:30 Semifinale 2 MaschileTheo Hanni/Peter Seeber/Michael Burgmann/Thomas Berger vs Diego Leon Steger/Maximilian Balzarini/Ervin Gulan/Markus Gröber

    12:10 finale 3-4 posto Femminile 12:50 finale 3-4 Maschile13:30 finale 1-2 posto Femminile14:10 finale 1-2 Maschile

    Le foto della giornata

    L’ ALBO D’ORO

    DIRETTA STREAMINGTutti i match dal Campo Centrale di sabato 13 e domenica 14 saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI).

    In allegato risultati e classifiche di giornata

    Allegati

    Fase Pool – M – Plan de Corones.pdf

    Quarti finale – M – Plan de Corones.pdf

    Fase Pool – F – Plan de Corones.pdf

    Classifica- M – Plan de Corones.pdf

    Classica – F – Plan de Corones.pdf

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Plan de Corones si assegnano i titoli nazionali assoluti di Snow Volley

    Andata in archivio la prima edizione del circuito nazionale under 18, da sabato prenderanno il via le gare valevoli per l’assegnazione dei titoli tricolori assoluti. A 2750 metri di altitudine, dunque, gli appassionati della giovane disciplina sulla neve si contenderanno la terza edizione dello scudetto italiano. I due tabelloni si giocheranno con una formula differente.Nel tabellone maschile le sei formazioni partecipanti sono state divise in due gironi da tre formazioni ciascuno. La prima classificata di ciascun raggruppamento si qualificherà direttamente per le semifinali con le seconde e le terze che, incrociandosi, si affronteranno nei quarti di finale. In totale si disputeranno quindi 12 match (6 nella prima fase, 2 quarti di finale, 2 semifinali e 2 finali).

    Per ciò che riguarda il tabellone femminile, invece, le cinque squadre iscritte sono state inserite in un’unica pool che si affronteranno con la formula del round robin; le prime quattro squadre classificate si affronteranno poi nelle semifinali incrociate (1vs 4 e 2vs3) e successivamente nelle finali per un totale di 14 incontri.

    Le semifinali e le finali sono in programma domenica.CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO – LE SQUADRE PARTECIPANTITABELLONE FEMMINILEAnja Burgmann/Lea Burgmann/Sarah Riva/Julia Mairhofer; Ines Lüfter/Eva Seeber/Jasmin Lestani; Viktoria Gasser/Franziska Schifferegger/Chiara Cazzaniga; Romy Brugger/Lena Obletter/Leni Marie Prenn; Cristiana Parenzan/Federica Tonon/Anna DostalovaTABELLONE MASCHILEDiego Leon Steger/Maximilian Balzarini/Ervin Gulan/Markus Gröber; Enrico Lupatelli/Michele Bennato/Gaetano Vespero/Atef Adel; Felix Gruber/Johannes Hanni/Martin Kargruber; Theo Hanni/Peter Seeber/Michael Burgmann/Thomas Berger; Massimo Di Risio/Matteo Bertoli/ Filippo Galante; Leart Hajzeri/Michael Stolzlechner/Alex Natoli

    L’ ALBO D’ORO è disponibile QUI.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match dal Campo Centrale di sabato 13 e domenica 14 saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI). 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Snow volley, a Plan De Corones assegnati i titoli Under 18

    La magnifica località altoatesina posta a 2750 metri di altezza ha ospitato le finali under 18 del primo campionato nazionale di snow volley. Per la prima volta nella storia della giovanissima disciplina si sono assegnati dunque i titoli anche in una categoria giovanile. Al termine dei 22 match totali giocati valevoli per il tabellone maschile (10 gare) e femminile (12 gare) ad aggiudicarsi il titolo di campionesse d’Italia sono state Lena Irsara/Sofia Rudiferia/Angelika Frenademez/Ailin Rubatscher che si sono imposte in tre set contro Maja Valentini/Nadine Valentini/Marika Frenademez/Barbara Miribung.Sul gradino più basso del podio sono salite Romy Brugger/Lena Obletter/Leni Marie Prenn che hanno avuto la meglio 2-0 (15-8, 15-7) su Victoria Steger/Maja Stolzlechner/Alea Grittner.Per ciò che riguarda il tabellone maschile, il titolo è stato vinto dalla squadra composta da Jakob Mutschlechner/Diego Belardi/Felix Helfer e Sebastian Adam Peter Eder Dujczynski che nell’atto conclusivo ha battuto con il punteggio di 2-1 (11-15, 15-7, 18-16) al termine di una partita davvero combattuta Ruben Strim/Tobias Karnutsch ed Emil Martinelli.Medaglia di bronzo poi per Laurin Zöschg/Michael Stolzlechner/Alex Natoli vincitori per 2-0 (15-12, 15-12) su Nicolas Untersteiner/Luis Mairhofer/Dennis Hintner.

    Finale 1-2 posto femminile: Irsara/Rudiferia/Frenademez/Rubatscher b. Valentini/Valentini/Frenademez/Miribung: 2-1 (15-11, 10-15, 5-15).

    Finale 3-4 posto femminile: Brugger/Obletter/Prenn b. Steger/Stolzlechner/Grittner: 2-0 (15-8, 15-7).

    Finale 1-2 posto maschile: Mutschlechner/Belardi/Helfer/Dujczynski b. Strim/Karnutsch/Martinelli: 2-1 (11-15, 15-7, 18-16).

    Finale 3-4 maschile: Zöschg/Stolzlechner/Natoli b. Untersteiner/Mairhofer/Hintner: 2-0 (15-12, 15-12).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO