consigliato per te

  • in

    L’Halkbank Ankara saluta Slobodan Kovac dopo lo scudetto

    Mossa a sorpresa in casa Halkbank Ankara a pochi giorni dalla conquista dello scudetto: la società della capitale turca ha annunciato la separazione dall’allenatore Slobodan Kovac. Nella sua prima (e unica) stagione alla guida dell’Halkbank il coach serbo ha vinto, oltre a un titolo nazionale che mancava da 6 anni, anche la Coppa di Turchia. La notizia non ha lasciato indifferenti i tifosi, che si sono espressi con numerosi commenti critici sui social network.

    Per il momento non circolano ancora notizie sul sostituto di Kovac, mentre secondo i media turchi la società si sta muovendo sul fronte giocatori: da tempo si parla dell’arrivo di Dick Kooy dai rivali del Fenerbahce e sembra essere stato raggiunto l’accordo per la conferma di Volkan Done, premiato come miglior libero del campionato.

    (fonte: Halkbank Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    Serbia: Slobodan Kovac non è più il CT della nazionale maschile

    Di Redazione La Federazione della Serbia ha annunciato in un comunicato la decisione di non prolungare il contratto di Slobodan Kovac, il CT della nazionale maschile che aveva conquistato la medaglia d’oro nei Campionati Europei del 2019. Kovac era approdato sulla panchina della rappresentativa al posto di Nikola Grbic appena 10 giorni prima della manifestazione, centrando subito il risultato più importante; la mancata qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo e il quarto posto agli Europei 2021 hanno però incrinato il rapporto con l’ex allenatore di Perugia e Cisterna. Il nome del sostituto di Kovac non è ancora stato reso noto, ma di certo non si tratterà dell’unico cambiamento: oltre alla nazionale maggiore, anche tutte le nazionali giovanili avranno una nuova guida tecnica. (fonte: Ossrb.org) LEGGI TUTTO

  • in

    Vincenzo Di Pinto presenta Italia-Serbia: “I ragazzi hanno fiducia in Fefè”

    Di Giovanni Saracino Italia–Serbia, semifinale dei Campionati Europei maschili, rappresenta per Vincenzo Di Pinto, head coach della Prisma Taranto, una sfida tra due personaggi che conosce molto bene. Alla guida delle rispettive nazionali ci sono infatti l’amico e conterraneo Fefè De Giorgi e l’ex pupillo dell’allenatore pugliese, Boban Kovac. “Mi aspetto una partita equilibrata. È un momento spartiacque per l’Italia – dichiara il tecnico pugliese – perché comincia ad avere un po’ di pressione in più dato che il raggiungimento della finale ora è diventato un obiettivo vero e proprio. Sono felice che la nostra Nazionale sia tornata già ad altissimo livello dopo la delusione delle Olimpiadi. Non era facile né scontato. Merito di Fefè che ha avuto da subito le idee chiare. Ha creato immediatamente un giusto spirito di squadra. I ragazzi lo seguono, hanno fiducia in lui ed in campo si nota questa coesione“. “Credo che tutti abbiano recepito le parole del presidente federale Manfredi – continua Di Pinto – quando ha detto che d’ora in poi, come filosofia, chi indossa la maglia azzurra lo deve fare sempre con l’idea della vittoria in testa. Auguro all’Italia tanta buona fortuna e a Fefè De Giorgi in particolare il nostro solito ‘buon neutro’. Lui sa…“. La Serbia? “Una squadra molto forte – dice l’allenatore di Taranto – che ha preso il temperamento di Boban, il suo coach, che conosco bene per averlo avuto come giocatore a Gioia del Colle, Macerata e Taranto. È campione d’Europa in carica ed è  una delle squadre più forti al mondo. Non si è qualificata per le Olimpiadi e non ha disputato una buona VNL. Quindi è in cerca di riscatto e sta preparando da tempo questa competizione. Non vogliono sbagliare, è il loro grande obiettivo del 2021“. LEGGI TUTTO

  • in

    Serbia: le convocazioni di Kovac. “Più ci sottovalutano, meglio è”

    Di Redazione Slobodan Kovac, CT della nazionale maschile della Serbia, ha selezionato i 14 giocatori per i Campionati Europei in programma dal 1° al 19 settembre, in cui la squadra campione in carica dovrà vedersela tra l’altro con la Polonia. Rispetto alla partecipazione all’ultima VNL tornano alcuni giocatori esclusi come Nemanja Petric, Aleksandar Okolic e Neven Majstorovic; ci sono tutti i grandi protagonisti della vittoria del 2019, da Atanasijevic a Kovacevic passando per Lisinac e Podrascanin. Una punta di polemica nelle dichiarazioni dell’ex allenatore di Latina: “I media stranieri ci sottovalutano per impostazione predefinita. Vediamo sempre in primo piano Francia, Russia, Polonia e poi altre 4-5 nazionali. Questo dovrebbe motivarci ancora di più e far emergere la nostra testardaggine. Più ci sottovalutano, meglio è… non siamo gli stessi di due anni fa, ma possiamo diventarlo. Dimostreremo tutta la nostra qualità agli Europei“. L’elenco completo dei convocati:Palleggiatori: Nikola Jovovic, Vuk Todorovic.Opposti: Aleksandar Atanasijevic, Drazen Luburic.Centrali: Marko Podrascanin, Srecko Lisinac, Petr Krsmanovic, Aleksandar Olic.Schiacciatori: Nemanja Petric, Marko Ivovic, Uros Kovacevic, Pavle Peric.Liberi: Neven Majstorovic, Nikola Pekovic. (fonte: OSSRB, Sportklub) LEGGI TUTTO

  • in

    Serbia: Slobodan Kovac convoca 17 giocatori per la VNL

    Di Redazione Anche la Serbia presenta la sua lista per la VNL maschile: tra i 17 giocatori selezionati da Slobodan Kovac ci sono 4 protagonisti dell’ultimo campionato italiano come Aleksandar Atanasijevic, Srecko Lisinac, Marko Podrascanin e Aleksa Batak. Non compare invece nella lista Nemanja Petric, che è il più illustre tra i 10 “tagliati” rispetto all’elenco iniziale (presente invece il figlio del CT, il 21enne Davide Kovac). La Serbia, che farà il suo esordio nella competizione contro la Slovenia, sarà una delle prime avversarie dell’Italia nella “bolla” di Rimini: le due nazionali si affronteranno infatti il 30 maggio, alla terza uscita ufficiale. Ecco l’elenco dei convocati:Palleggiatori: Nikola Jovovic, Vuk Todorovic, Aleksa Batak.Opposti: Aleksandar Atanasijevic, Drazen Luburic, Bozidar Vucicevic.Centrali: Marko Podrascanin, Srecko Lisinac, Petr Krsmanovic, Stevan Simic.Schiacciatori: Marko Ivovic, Uros Kovacevic, Miran Kujundzic, Pavle Peric, Davide Kovac.Liberi: Nikola Pekovic, Milorad Kapur. (fonte: Ossrb.org) LEGGI TUTTO

  • in

    Serbia: le convocazioni di Slobodan Kovac. Torneo in Slovenia dal 20 maggio

    Di Redazione Anche la nazionale maschile della Serbia ha iniziato la preparazione per la lunga stagione internazionale che si aprirà con la VNL. Il CT Slobodan Kovac ha convocato 28 giocatori, di cui 15 si stanno già allenando a Vrnjacka Banja e gli altri si aggregheranno al gruppo entro il 3 maggio. A partire dal 20 maggio (una settimana prima dell’appuntamento di Rimini) è prevista la partecipazione a un torneo internazionale in Slovenia con i padroni di casa e la Bulgaria. Dell’elenco dei convocati fanno parte 5 giocatori impegnati nell’ultima Superlega: Atanasijevic (Perugia), Podrascanin e Lisinac (Trento), Petric (Modena) e Batak (Ravenna). Ecco la lista completa:Palleggiatori: Nikola Jovovic, Aleksa Batak, Vuk Todorovic, Mihajlo Mitic.Opposti: Aleksandar Atanasijevic, Drazen Luburic, Bozidar Vucicevic, Aleksa Matic.Centrali: Marko Podrascanin, Srecko Lisinac, Petar Krsmanovic, Aleksander Okolic, Nemanja Masulovic, Stevan Simic, Aleksandar Stefanovic, Uros Nikolic.Schiacciatori: Nemanja Petric, Marko Ivovic, Uros Kovacevic, Miran Kujundzic, Pavle Peric, Davide Kovac, Danilo Pavlovic.Liberi: Neven Majstorovic, Nikola Pekovic, Milorad Kapur, Stefan Negic. (fonte: Ossrb.org) LEGGI TUTTO

  • in

    Boban Kovac, Coscione e Cernic ai microfoni di Volley Club

    Di Redazione Parterre ricchissimo per la nuova puntata di “Volley Club“, la trasmissione in streaming del portale di sport tarantino MondoRossoBlù che andrà in onda questa sera, venerdì 26 marzo, dalle 19.30, sulla pagina Facebook ufficiale della testata. Gli ospiti del programma, condotto dal giornalista e collaboratore di Volley NEWS Giovanni Saracino, sono di primissimo piano: in primis Boban Kovac, attuale coach della Top Volley Cisterna di Superlega, Manuel Coscione, palleggiatore della Prisma Taranto di A2, e l’ex azzurro Matej Cernic, ora al Volley Club Grottaglie in Serie C. Ma non solo: nel corso della quarta puntata interverranno anche Vito Insalata, direttore sportivo della Agnelli Tipiesse Bergamo, e Paolo Montagnani, coach della Kemas Lamipel Santa Croce. Insomma, un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di pallavolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Top Volley, mercoledì a Cisterna test match con Sabaudia

    Di Redazione
    La Top Volley Cisterna continua il suo programma di avvicinamento alla ripresa delle partite ufficiali con i play-off per il quinto posto. L’appuntamento è fissato al 28 marzo prossimo per Giulio Sabbi e compagni con la ripartenza ufficiale, ma dopodomani (mercoledì) alle 17:15 la formazione di coach Boban Kovac scenderà in campo per l’allenamento congiunto contro il Gestioni & Soluzioni Sabaudia che partecipa al campionato di pallavolo di serie A3, nel girone blu.
    Il test-match, in programma al palazzetto dello sport di via delle Province a Cisterna, prevede una prima fase di riscaldamento che inizierà intorno alle 16:30 per concludersi alle 19:30. Quello con il Sabaudia sarà il secondo test-match della Top Volley in questa preparazione per i play-off per il quinto posto, appendice al campionato di Superlega che mette in palio la qualificazione alla prossima Challenge Cup. Lo scorso 3 marzo, a Pontecagnano (Salerno), Cavaccini e soci hanno svolto un allenamento congiunto contro il Tonno Callipo Vibo Valentia: in quella situazione le due squadre dedicarono tempo all’amichevole sulla distanza concordata di cinque set a 25 punti e, per la cronaca, dopo il 2-2 iniziale fu Vibo a vincere il quinto e ultimo set.
    In quella circostanza Kovac ruotò tutti i giocatori a sua disposizione e Samuel Onwuelo, entrato nel cambio di diagonale insieme a Sottile a metà del terzo set, risultò il miglior realizzatore con 13 punti e il 67% in attacco. In avvio di partita coach Boban Kovac aveva schierato Seganov in palleggio opposto a Sabbi, Tillie e Randazzo laterali, Szwarc e Krick centrali con Cavaccini libero, poi a metà match, oltre al cambio della diagonale, diede spazio anche a Rossi al posto di Szwarc, poi Cavuto, Rossato e Rondoni.  
    Nel Sabaudia ci sarà anche Jacob Link, attualmente al quarto posto nella speciale classifica dei bomber della serie A3 con 428 punti in 18 match nella graduatoria guidata da Pawel Stabrawa (Aurispa Libellula Lecce) con 439 punti in 19 match.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO