consigliato per te

  • in

    Pallavolo Fermana è l’ottavo club in Europa: “Grande orgoglio”

    Il sitting volley marchigiano splende ancora una volta nel panorama della pallavolo paralimpica internazionale! Il merito è della Scuola di Pallavolo Fermana che nel ranking annuale pubblicato dal ParaVolley Europe, sale all’ottavo posto migliorando di una posizione il piazzamento della passata stagione, rimanendo dietro ai forti club dell’est Europa.

    La medaglia d’argento conquistata lo scorso marzo a Lione nell’EuroLeague Bronze ed i risultati ottenuti nelle passate stagioni, hanno permesso quindi al club gialloblù di rimanere per il terzo anno consecutivo nella top ten maschile europea.

    “Fa un certo effetto leggere il nostro nome tra le grandi di Europa e questo ci riempie d’orgoglio, premiando il grande lavoro svolto dalla nostra società e l’impegno di tutti i nostri tecnici ed atleti – ha dichiarato il Presidente Remo Giacobbi – Nella nostra filosofia, ogni traguardo raggiunto non è mai un punto di arrivo ma sempre di ripartenza. Per la prossima stagione ripartiamo da questo ottavo posto europeo, con la voglia di migliorarci sempre di più e competere alla pari con gli altri club europei.”

    Il ranking completo dei club maschili e femminili è visionabile sito istituzionale della ParaVolley Europe (https://paravolley.eu/competitions/ranking/clubs)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sitting volley: Azzurre a Parigi nel girone A con Francia, Stati Uniti e Cina

    La Federazione Internazionale di Sitting Volley (World ParaVolley), dopo la conclusione dell’ultimo torneo di qualificazione tenutosi a Dali, in Cina, ha ufficializzato oggi la composizione delle pool dei tornei paralimpici femminili e maschili, in programma a Parigi dal 29 agosto al 7 settembre.

    La Nazionale francese, in qualità di Paese ospitante, occupa la prima posizione della Pool A, mentre tutte le altre squadre sono state inserite in base al ranking mondiale (aggiornato al 1° marzo 2024) seguendo il sistema a serpentina.

    Nel tabellone femminile le azzurre, guidate dal commissario tecnico Amauri Ribeiro, numero 7 del ranking mondiale, sono state inserite nel girone A con: Francia, Stati Uniti e Cina. Nell’altro raggruppamento (girone B) sono state inserite le nazionali di: Canada, Brasile, Ruanda e Slovenia. 

    Per la Nazionale italiana, campione d’Europa, un girone particolarmente impegnativo perché se la dovrà vedere, oltre che con le padrone di casa della Francia, con le campionesse paralimpiche statunitensi e le vicecampionesse della Cina.

    Nel torneo maschile, invece, i padroni di casa della Francia, giocheranno con Egitto, Bosnia ed Erzegovina e Kazakistan. Il Brasile, la Germania e l’Ucraina, saranno in compagnia dei campioni paralimpici dell’Iran nel girone B.

    La formula del torneo paralimpico prevede che al termine della fase a gironi le prime due formazioni di ciascun girone si qualificheranno per le semifinali e a seguire le finali per le medaglie. 

    TORNEO FEMMINILEPool A – Francia, Stati Uniti, Cina, ItaliaPool B – Canada, Brasile, Ruanda, Slovenia

    TORNEO MASCHILEPool A – Francia, Egitto, Bosnia ed Erzegovina, KazakistanPool B – Iran, Brasile, Germania, Ucraina

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sitting Volley: la Synergie Fermana accede alla sesta Finale Scudetto consecutiva

    Prosegue la scia vittoriosa della Synergie Fermana che nella seconda giornata del Campionato di Serie A di Sitting Volley, porta a casa altri sei punti dalla impegnativa trasferta di Chieri. In Piemonte i gialloblù chiudono con parziali netti per 3-0 sia la sfida contro l’Acqua San Bernardo Cuneo (18-25, 19-25 22-25) che il match contro i padroni di casa della Diasorin Fenera Chieri (12-25, 10-25, 12-25).

    Forte delle altre due vittorie ottenute domenica scorsa a Pordenone, la Synergie Fermana chiude così in testa al girone con 11 punti ed accede alla Final Four scudetto in programma il 22 e 23 giugno a Parma, la sesta finale scudetto consecutiva per i gialloblù.

    Insieme ai fermani si qualificano a caccia del tricolore la Gioco Parma VC Cesena, seconda del girone A, ed il Nola Città dei Giglie e TC Volley Academy Olevano, prime due classificate del girone B.

    Questo il roster gialloblù guidato dal coach Lorenzo Giacobbi: Federico Ripani, Nicola Bianchi, Luca Vallasciani, Cristiano Crocetti, Sergio Venanzoni, Riccardo Rossi, Alessandro Issi, Alessandro Postacchini, Maurizio Ciotola.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano maschile: in programma la 2° giornata a Chieri e la 3° a Nola

    Prosegue il percorso del Campionato Italiano maschile di sitting volley. Domenica 19 maggio è in programma la 2ª giornata a Chieri (TO) e la 3ª giornata a Nola (NA).

    Il Palafenera di Chieri ospiterà i match del Girone A, mentre la Palestra SMS Bruno Fiore di Nola, sarà invece la location che farà da teatro alle partite de Girone B.

    IL CALENDARIO COMPLETO19 MAGGIO | PALAFENERA, CHIERIOre 11: ASD Sitting Volley Chieri-Giocoparma ASDOre 13: Cuneo Sport 218 SSD-Scuola di Pallavolo FermanaOre 15: ASD Sitting Volley Chieri-Scuola di Pallavolo FermanaOre 17: Giocoparma ASD-Cuneo Sport 218 SSD

    19 MAGGIO | PALESTRA SMS BRUNO FIOREOre 9.30: Nola Città dei Gigli-Elisa Volley PomiglianoOre 11: ASD Volley Academy TC-Elisa Volley PomiglianoOre 12.30: ASD Volley Academy TC-Nola Città dei Gigli

    Come noto, le Finali Scudetto sono in programma il 22 e 23 giugno presso il Pala Ponti di Parma.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scatta la Serie A maschile, ai nastri di partenza anche la Synergie Fermana

    Prenderà il via domenica 12 maggio a Pordenone la Serie A di Sitting Volley Maschile che vede la Synergie Fermana protagonista tra le dieci formazioni partecipanti provenienti da tutta Italia.

    Dopo la medaglia di bronzo conquistata nel 2023, i gialloblù si preparano ad affrontare un girone di qualificazione impegnativo con Alta Resa Pordenone e Cedacri Gioco Parma VCCesena che saranno le prime squadre avversarie nel weekend. Domenica 19 maggio a Chieri (TO) invece, i fermani giocheranno contro i padroni di casa della Diasorin Fenera Chieri e l’Acqua San Bernardo Cuneo.

    Le prime due del girone accederanno poi alla Final Four scudetto in programma il 22 e 23 giugno a Parma.

    Insieme a loro a contendersi lo scudetto ci saranno anche le prime classificate del girone B formato dai campioni in carica del Nola Città dei Gigli, il Volley Academy TC Olevano, Elisa Volley Pomigliano, il Volley Palermo ed il Fonte Roma EUR.

    “Per la sesta stagione sportiva consecutiva partecipiamo alla massima serie del Campionato Italiano Maschile di Sitting Volley e già questo è motivo di orgoglio, essere una delle poche società a livello nazionale sempre presente dal 2018. – ha dichiarato il capitano Federico Ripani – Ci aspettano quattro sfide importanti per qualificarci alla finale scudetto, ma ci siamo preparati molto e sicuramente daremo il massimo. La forza di questo gruppo, formato anche da atleti che con tanti sacrifici provengono da altre regioni, è sempre stata quella di gettare il cuore oltre l’ostacolo e di crederci sempre: siamo pronti per questa nuova avventura e vogliamo provare a toglierci qualche bella soddisfazione!” 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurri al lavoro al CPO di Tirrenia dal 24 maggio

    Prosegue la preparazione della nazionale maschile di sitting volley. Federico Ripani e compagni, da venerdì 24 a domenica 26 maggio, si ritroveranno infatti presso il CPO di Tirrenia (PI) per portare avanti un nuovo periodo di lavoro in vista della prima uscita ufficiale: la Silver Nations League evento in programma dal 28 al 30 giugno a Sempeter (Slovenia).

    Questi gli atleti convocati dal tecnico azzurro Alireza Moameri: Simone Burzacchi (Volley Club Cesena); Gabriel Busillo (Volley Academy Teodoro Cicatelli); Mattia Cordioli (ASD Cus Verona); Cristiano Crocetti, Federico Ripani, Luca Vallasciani (Scuola di Pallavolo Fermana ASD); Roberto Dalmasso (Cuneo Volley); Michele Emanuele Di Ielsi (ASD Termoli Pallavolo); Claudiu Daniel Farcas (Gioco Parma ASD); Gregorio Guzzo (ASD Volley Palermo); Paolo Mangiacapra, Sergio Ignoto (ASD Nola Città Dei Gigli); Alessandro Issi, Fabio Marsiliani (ASD Fiano Romano Pallavolo), Davide Nadda (ASD Alta Resa).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sitting volley: Azzurre al lavoro a Tirrenia da mercoledì 22 maggio

    Archiviato il successo della scorsa settimana nella Golden Nations League disputatasi a Sempeter (Slovenia), la nazionale femminile di sitting volley da mercoledì 22 maggio si ritroverà nuovamente al lavoro presso il CPO di Tirrenia (PI). Si intensifica dunque sempre più la preparazione delle campionesse d’Europa in vista del momento clou della stagione: i Giochi Paralimpici in programma dal 28 agosto all’8 settembre a Parigi.

    Il ritiro azzurro in Toscana terminerà domenica 26 maggio.

    Queste le atlete convocate dal commissario tecnico Amauri Ribeiro: Giulia Aringhieri, Giulia Bellandi, Eva Ceccatelli, Sara Cirelli, Elisa Spediacci (Dream Volley Pisa SSD); Flavia Barigelli (ASD Astrolabio 2000); Raffaela Battaglia (ASD Villese Volley Villa San Giovanni); Silvia Biasi (Volley Codognè); Francesca Bosio (Argentario Calisio Volley); Anna Ceccon (Giocoparma ASD); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Alessandra Moggio (ANCIS Villaricca); Asia Sarzi Amadè (Energy Volley); Roberta Pedrelli (Volley Club Cesena).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Cesena: il bilancio delle finali del Campionato Promozionale Italiano – Rotary Cup

    Alle finali del Campionato Promozionale Italiano – Rotary Cup del 20-21 aprile, il Sitting Volley Club Cesena si è piazzato al nono posto Gold, su 23 formazioni che nei mesi scorsi sono state protagoniste della fase a gironi.

    A stilare il bilancio è coach Monica Tartaglione: “Arrivare noni è un buon risultato per il percorso di rinnovamento che sta affrontando la squadra. A conti fatti siamo arrivati secondi nel nostro girone di qualificazione, perdendo una sola gara in tutto il campionato, al tie break contro il Lazio Sitting Volley”.

    Il weekend delle Finali Nazionali ha visto Cesena affrontare il primo turno contro l’attrezzata Alta Resa Pordenone, che si è fatta valere 2-1. Essendo una formula ad eliminazione diretta, a Cesena non è rimasto che competere per il piazzamento 9°/12° posto: “Gara 2 – prosegue Tartaglione – l’abbiamo giocata contro Nola Young, squadra molto interessante, e abbiamo vinto 2-1 al termine di una gara punto a punto, davanti al nostro fantastico pubblico. Domenica la nostra finalina era contro Modena Volley: ci avevano già battuto alla finalissima del Campionato Regionale dello scorso novembre: volevamo la rivincita, siamo entrati subito in partita e abbiamo vinto, sempre al tie break, giocando benissimo“.

    La stagione del Sitting Volley Club Cesena è stata una grande cavalcata iniziata ad ottobre: “La nostra squadra è un gruppo in cui i giovani si amalgamano ai senior. I primi stanno crescendo e maturando, i secondi sanno vestire i panni di chi deve guidare i compagni nei momenti più delicati“. Questo piazzamento è un grande successo se calato nel rinnovamento che la formazione sta compiendo: “Dobbiamo lavorare tanto, il livello tecnico in Italia del Sitting Volley è sempre più alto e noi vogliamo toglierci soddisfazioni da medaglia presto”.

    Chiude Tartaglione ringraziando “il Volley Club Cesena, che crede nel progetto da dieci anni, ma anche tutti i volontari che hanno aiutato ad organizzare questo weekend, Aido Savio-Rubicone, Croce Rossa Italiana Forlimpopoli-Bertinoro, gli studenti del Macrelli Cesena, il Comitato Fipav Romagna Uno, il Comune di Cesena e il Comitato Regionale Fipav Emilia-Romagna. Cesena per il secondo anno di fila è stata la capitale del Sitting Volley italiano, con oltre 400 atleti schierati”.

    Roster Sitting Volley Club CesenaBiguzzi Silvia, Burzacchi Simone, Canali Mattia, Colaci Sabrina, De Geronimo Francesca, Di Muro Alessandro, Farnedi Giulia, Gentili Giulia, Martini Giada, Montanari Simone, Pedrelli Roberta, Sirri Sandro, Valzania Andrea e Zanaldi Giorgio Andrea.All. Tartaglione Monica, Vice all. Brasina WilliamTeam Manager Isabettini DanieleDirigente accompagnatore Rondina Maurizio

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO