Domani Sir-Lube alle 20.30. Le parole di Bottolo, il record di Balaso
Le sfide tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Scai Perugia sono sempre le più attese dell’anno, sia quando in ballo ci sono trofei e qualificazioni importanti, sia quando l’incrocio avviene in Regular Season, come nel caso del match alle porte. Domani, domenica 26 ottobre, alle 20.30 i cucinieri scenderanno in campo nella tana dei Block Devils per la seconda giornata. Il Pala Barton Energy è una delle roccaforti più dure da espugnare, ma rievoca grandi imprese dei cucinieri. Entrambe le squadre si presentano all’appuntamento con i primi tre punti in cassaforte: al debutto sul taraflex dell’Eurosuole Forum la Lube ha soffocato in quattro set le ambizioni della Yuasa Battery Grottazzolina nel derby, mentre la Sir ha violato l’OpiquadArena per 3-1 in rimonta contro il Vero Volley Monza.
Un giorno speciale per il capitano biancorosso Fabio Balaso, che nel passato recente ha saltato per varie vicissitudini più di una sfida con la Sir. Quella in terra umbra sarà la gara n. 300 in Regular Season per il campione del mondo.
Classifica Super Lega Credem Banca
Itas Trentino 3, Cucine Lube Civitanova 3, Sir Susa Scai Perugia 3, Rana Verona 3, Allianz Milano 2, Sonepar Padova 2, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 1, Valsa Group Modena 1, Gas Sales Bluenergy Piacenza 0, Vero Volley Monza 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0, Cisterna Volley 0.
Lente d’ingrandimento sugli avversari
Il sei + uno titolare resta invariato, con cinque innesti nel resto della rosa. Non cambia la diagonale di posto due, con capitan Simone Giannelli e Wassim Ben Tara. L’opposto bianconero si appresta a vivere con la Sir la sua terza stagione assoluta nel campionato italiano. Il suo nuovo compagno di reparto è il giovanissimo Gabrijel Cvanciger, 21 anni, proveniente da Grottazzolina, dove ha giocato la sua prima stagione nel campionato di Superlega lo scorso anno. Volto nuovo anche il vice di Giannelli: arriva da Treviso il più giovane del gruppo bianconero, il 18enne Bryan Argilagos, palleggiatore italo-cubano, ma di passaporto italiano. Al centro, Roberto Russo, Sebastian Solé e Agustin Loser vengono affiancati dalla new entry Federico Crosato, centrale 23enne in arrivo da Padova. Il reparto di schiacciatori si è arricchito con l’arrivo di un pezzo da novanta: Donovan Dzavoronok si unisce a Yuki Ishikawa e alla coppia ormai ben consolidata, formata da Oleh Plotnytskyi e Kamil Semeniuk. La difesa della truppa bianconera sarà ancora blindata nelle mani di Massimo Colaci, che ha rinnovato per un altro anno con Perugia superando ogni record sia personale, sia per il club del presidente Gino Sirci a livello di permanenza: nona stagione consecutiva e 15 trofei vinti. Anche per Colaci c’è un cambio di compagno di reparto con l’arrivo di Marco Gaggini, classe 2002, cresciuto nelle file di Monza. La panchina resta affidata ad Angelo Lorenzetti, alla sua terza stagione consecutiva alla guida dei Block Devils e al suo vice, Massimiliano Giaccardi. Entrato nello staff in veste di team manager l’ex centrale Davide Candellaro, con trascorsi in maglia Lube.
Parla Mattia Bottolo (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):
“Il Pala Barton Energy è uno dei campi più duri della SuperLega, ma anche uno dei più divertenti per il livello del gioco e per il grande agonismo che caratterizza i match. Noi abbiamo dei dolci ricordi in Umbria, ma siamo alla vigilia di un nuovo capitolo. Per portare via punti da Perugia esiste un solo modo, essere perfetti. Non so dire se sia meglio incontrare la Sir subito o più avanti, ma di sicuro il match darà indicazioni interessanti sullo stato di salute delle squadre in vista della Supercoppa. Il modulo a tre schiacciatori ci sta già dando delle soddisfazioni, anche se in attacco posso cavarmela ancor meglio!”.
Agustin Loser (centrale Sir Susa Scai Perugia):
“Non vedo l’ora di tornare a giocare nel nostro palazzetto, dove è sempre una festa e non vedo l’ora di tornare a giocare domenica lì una partita bella come quella che sarà con Civitanova. Mi aspetto una sfida lunga e difficile, come lo saranno tutte in questo campionato; contro Civitanova sicuramente ci sarà un “qualcosa” in più, noi dobbiamo essere pronti, dobbiamo essere aggressivi fin dall’inizio perché loro sono una squadra con grandi giocatori, già tanti li conosciamo. Si prospetta una partita lunga, ma speriamo fin dall’inizio di spingere ‘a fuoco’ in ogni punto”.
Gli arbitri
Alessandro Cerra (BO) e Umberto Zanussi (TV).
Faccia a faccia n. 73
Il bilancio globale dei precedenti è in perfetta parità con 36 vittorie a testa.
Gli ex nei roster
L’unico ex nei roster è il centrale Marko Podrascanin, a Perugia dal 2016/17 al 2019/20.
Giocatori a caccia di record
In Regular Season: Fabio Balaso – 1 gara alle 300 giocate (Lube).
In carriera: Marko Podrascanin – 2 muri ai 1300 (Lube).
Come seguire la gara
Live streaming su RaiPlay e VBTV. Diretta TV a gara in corso su Rai Sport.
Diretta Radio Arancia Network con commento di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
Aggiornamenti sui profili ufficiali social Lubevolley.
Come rivedere la gara
Sintesi televisiva in programma martedì, alle ore 20.30, su Studio 7 TV HD LEGGI TUTTO


