consigliato per te

  • in

    Scontro da brividi tra Ortona e Aversa: “La continuità sarà fondamentale”

    Una sfida delicatissima attende, domenica 21 gennaio, la Sieco Service Ortona, che a partire dalle 18 affronterà nel palazzetto di casa la WOW Green House Aversa. I campani vantano attualmente 16 punti in classifica che valgono l’undicesimo posto, a più 7 dalla zona retrocessione, ma cercheranno di aumentare il gap per mettersi al riparo da brutte sorprese. La Sieco, al contrario, dovrà cercare una vittoria da tre punti per sfatare il tabù casalingo e rimanere aggrappata alla speranza di raddrizzare una stagione sfortunata.

    All’andata la gara terminò al tie break in favore della WOW Green House. Coach Nunzio Lanci presenta così l’incontro: “Sarà una partita di fondamentale importanza per il nostro cammino. Aversa è una squadra solida con giocatori importanti per questa categoria. Sarà dura ma l’importante sarà concentrarci su noi stessi e cercare di giocare la nostra migliore pallavolo. La continuità sarà fondamentale se vogliamo finalmente regalare e regalarci la gioia della prima vittoria casalinga“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona nella tana della capolista Grottazzolina, capitan Marshall: “Tutti desiderosi di invertire la rotta”

    Testa-coda nella terza giornata di ritorno, quando la Sieco Service Impavida Ortona fa visita alla Yuasa Battery di Grottazzolina.

    Straordinario il percorso dei marchigiani che di quindici gare disputate ne hanno perse soltanto due, entrambe al tie-break, tra l’altro. All’andata i marchigiani si imposero per tre set a uno, ma la Sieco se la giocò fino alla fine (21-25, 23-25, 25-22, 24-26) costringendo i primi della classe a fare gli straordinari per avere la meglio sugli impavidi.

    Risultati speculari anche nell’ultima giornata. Se la Sieco nella più classica delle “giornate no” ha dovuto arrendersi per tre set a zero ad un Porto Viro che al contrario ha sfoderato una delle migliori prestazioni del campionato fino ad ora, Grottazzolina ha liquidato in casa la Conad Reggio Emilia con il medesimo risultato.

    “Sarà una partita molto impegnativa, dice capitan Marshall, contro una squadra che gioca molto bene. Domenica scorsa non abbiamo giocato una buona gara contro Porto Viro. Di certo avremmo potuto fare di più ma sono convinto che non si tratti di divario tecnico. C’è qualcosa che dobbiamo sbloccare nella nostra testa e paradossalmente il fatto di essere in una posizione delicata può giocare a nostro favore. I tanti infortuni e l’avvio non brillante hanno fatto in modo di limitarci. Dobbiamo scrollarci di dosso la paura di sbagliare e affondare il colpo, anziché provare il gesto tecnico per arrivare al punto. Sappiamo, e ne siamo felici, che i Dragoni siano dalla nostra parte e ci supportino. Vi assicuro che siamo tutti desiderosi di invertire la tendenza anche e soprattutto per ripagarli del loro affetto nonostante le difficoltà”

    In settimana la Sieco ha lavorato con impegno per preparare questa insidiosa trasferta e domenica 14 gennaio a partire dalle 18.00 gli impavidi proveranno a riscattare la recente opaca prestazione casalinga giocando al massimo contro l’indiscussa leader di questo torneo.

    Gli arbitri dell’incontro saranno le signore Mesiano Marta (Bologna) e Angelucci Claudia (Avezzano).

    La gara sarà disponibile per lo streaming in diretta sul sito VolleyballWorld TV. Troverete il link diretto sulla Home del sito della Sieco Impavida Ortona.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica ad Ortona per riprendere la marcia

    Dopo il punto prezioso strappato all’imbattuta capolista Yuasa Battery Grottazzolina nell’anticipo di sabato sera, arriva il momento per il Pool Libertas Cantù di una sfida all’estremo opposto. Domenica 3 dicembre 2023 alle 18.00 i ragazzi di Coach Francesco Denora Caporusso affronteranno la neo promossa Sieco Service Ortona presso il Palasport Comunale della città abruzzese, fanalino di coda e ancora alla ricerca della prima vittoria di questa stagione 2023/2024. Ma questo non deve ingannare: il loro roster è composto da giocatori esperti della categoria, e faranno di tutto per vincere davanti ai propri tifosi.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “Ortona è una da squadra con cui fare molta attenzione: la classifica non rispecchia il valore di questo roster. Nessuno avrebbe pronosticato una situazione simile con dei giocatori importanti come i loro, ma d’altra parte anche noi pensavamo di cominciare meglio la stagione. Dovremo fare una gara paziente, a tratti anche sporca se necessario: hanno centimetri importanti che fanno valere a muro e in attacco. Poi penso troveremo anche un ambiente caldo visto che aspettano la prima vittoria. Il nostro obiettivo è quello di provare a vincerla per staccarci un po’ dal gruppo di fondo, per poter iniziare a guardare anche chi ci sta davanti con più serenità”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Nunzio Lanci siede sulla panchina della Sieco Service fin dalla prima stagione in Serie A2 Credem Banca, il 2012/2013. Schiera in cabina di regia il confermato Leonardo Ferrato, che ha aiutato a conquistare la promozione dalla Serie A3 Credem Banca lo scorso anno. Opposto è il figlio d’arte Diego Cantagalli, tornato in estate in Abruzzo dopo due campionati alla Conad Reggio Emilia. Gli schiacciatori sono l’ex di turno, e altra conferma, Matteo Bertoli, e l’eterno (classe 1979) Leonel Marshall, macino cubano, confermato ad Ortona dopo una vita tra la SuperLega con la maglia di Piacenza ed esperienze in tutto il mondo. Al centro troviamo Tommaso Fabi, al quarto anno in riva all’Adriatico, e Gabriele Tognoni, le ultime tre stagioni in Serie A3 a Sabaudia, ma di scuola Modena. Il libero è Alberto Benedicenti, al terzo campionato consecutivo con la maglia ortonese.

    I PRECEDENTI
    Sono 18 i precedenti tra queste due squadre, e ben 14 sono stati vinti dalla Sieco Service. Gli ultimi due risalgono alla stagione 2021/2022, nella quale il fattore campo è stato completamente stravolto: vittoria per 3-0 di Cantù ad Ortona, con gli abruzzesi a “ricambiare il favore” espugnando il PalaFrancescucci con il medesimo risultato.

    GLI EX
    Matteo Bertoli ha indossato la maglia del Pool Libertas Cantù nel 2020/2021.
    Due gli ex tra i canturini: Matteo Pedron ha giocato a Ortona nel 2016/2017 e dal 2019 al 2021, mentre Giuseppe Ottaviani ha calcato il taraflex abruzzese nel 2017/2018 e nel 2019/2020.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Kristian Gamba mancano 21 punti per raggiungere quota 200.
    A Giuseppe Ottaviani mancano 3 punti per raggiungere quota 100.

    Fischio d’inizio: domenica 3 dicembre 2023 alle ore 18.00 presso il Palasport Comunale di Ortona (CH)
    Arbitri: Fabio Toni (Terni) e Maurizio Merli (Terni)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Amichevoli: Lube sconfitta da Ortona, pareggio tra Perugia e Macerata

    Non sono mancate le sorprese negli allenamenti congiunti disputati nella giornata di ieri tra formazioni di Serie A: la più rilevante è sicuramente la vittoria per 3-1 ottenuta dalla Sieco Service Ortona sul campo della Cucine Lube Civitanova, che si è arresa sull’1-3 (20-25, 26-28, 25-16, 18-25) alla formazione abruzzese guidata da Nunzio Lanci. Civitanova, guidata da Matheus Motzo con 20 punti, ha comunque mostrato importanti progressi a muro con 11 block vincenti ed entrambi i centrali, Chinenyeze e Diamantini, in doppia cifra; per Ortona Diego Cantagalli top scorer con 21 punti e Ferrato brillante sia in distribuzione, sia in finalizzazione.

    Battuti in casa anche i campioni d’Italia dell’Itas Trentino, che hanno ceduto per 1-3 (23-25, 38-36, 20-25, 25-27) agli austriaci dell’Hypo Tirol Innsbruck. Con pochissimi titolari a disposizione (out all’ultimo anche Laurenzano per sintomi influenzali) la squadra di Fabio Soli ha potuto comunque contare su una buona intensità nel muro-difesa e sui terminali offensivi Kamil Rychlicki (23 punti) e Giulio Magalini (22). Brillanti anche Nelli (10), Pace e Acquarone. “Le indicazioni offerte dall’allenamento sono state importanti e precise – ha detto Soli – per capire in quale direzione lavorare; in particolar modo è la fase di break a dover crescere maggiormente e soprattutto il fondamentale della battuta, in cui dobbiamo avere maggiore coraggio“.

    Foto Sir Safety Perugia

    Anche la Sir Susa Vim Perugia è stata messa a dura prova da una formazione di categoria inferiore, la Volley Banca Macerata: il confronto si è concluso sul 2-2 (26-24, 25-23, 20-25, 22-25), con due set lottati punto a punto e altri due in cui Lorenzetti ha dato un po’ di respiro ai titolari. Miglior realizzatore per gli umbri Ben Tara con 25 punti (50% in attacco, 2 ace e 2 muri); in doppia cifra anche Tim Held con 12 punti e il 67% di ricezione positiva. Per Macerata, che ha fatto ruotare tutti i giocatori a disposizione, 11 punti di Nicolò Casaro e 9 muri di squadra.

    Per quanto riguarda la Serie A2, la Kemas Lamipel Santa Croce si è aggiudicata per 3-1 (25-17, 25-21, 16-25, 25-22) il primo test match casalingo della stagione contro la Consar Ravenna: top scorer dell’incontro da una parte Parodi e Colli, dall’altra Panciocco, tutti a quota 14 punti. Entrambe le squadre saranno nuovamente di scena sabato 7 ottobre: Santa Croce ancora al PalaParenti, alle 18, per il Memorial Parenti contro la Emma Villas Siena, Ravenna alle 17.30 al PalaBigi, in casa della Conad Reggio Emilia.

    Civitanova, a sua volta, tornerà in campo domani, venerdì 6 ottobre, alle 17, contro un’altra squadra di Serie A2, la Yuasa Battery Grottazzolina; sarà la terza sfida nel precampionato tra le due formazioni marchigiane. Già oggi, comunque, i cucinieri svolgeranno una seduta casalinga “last minute” insieme alla ErmGroup San Giustino di A3, sempre alle 17. Anche Trento sarà impegnata sabato tra le mura amiche, alle 17.30, contro la Tinet Prata di Pordenone di A2. Due amichevoli di lusso, infine, per la Farmitalia Catania, che venerdì alle 16.30 sarà impegnata in casa della Valsa Group Modena e sabato, alla stessa ora, replicherà sul campo della Vero Volley Monza.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Allenamento congiunto tra Lube e Sieco Service mercoledì al Palas

    La Cucine Lube Civitanova si appresta ad affrontare il sesto test della sua preseason. Domani, mercoledì 4 ottobre (ore 17.15), gli uomini di Chicco Blengini sosterranno un allenamento congiunto aperto al pubblico all’Eurosuole Forum con la Sieco Service Ortona di Nunzio Lanci, formazione di Serie A2 Credem Banca in cui militano l’ex cuciniero Stefano Patriarca e due altri atleti cresciuti nella cantera della Lube, Diego Cantagalli e Tommaso Fabi. Si tratta del secondo faccia a faccia con il sodalizio abruzzese nel corso della preparazione atletica biancorossa. Venerdì 15 settembre, infatti, la Cucine Lube Civitanova aveva avuto la meglio 3-1 dopo una partenza difficoltosa. Per i vicecampioni d’Italia sarà un altro impegno molto utile dopo le vittorie centrate con l’Abba Pineto e la stessa Sieco Service Ortona, il doppio successo ottenuto con la Yuasa Battery Grottazzolina e il pareggio di venerdì scorso al termine dei quattro set disputati nell’allenamento congiunto tiratissimo con la Consar Ravenna.
    Venerdì 6 ottobre, alle 17, i biancorossi saranno di scena ancora all’Eurosuole Forum per il settimo allenamento congiunto. Dall’altra parte della rete ci sarà di nuovo la Yuasa Battery Grottazzolina, per la terza volta in preseason. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova alza i ritmi, in arrivo i test con Ortona e Grottazzolina

    Settimana numero sette di preparazione atletica per la Cucine Lube Civitanova, che nel pomeriggio di oggi tornerà in palestra per svolgere una doppia seduta di allenamento: carichi in sala pesi e tecnica in campo. Fatiche propedeutiche ai prossimi due test dietro l’angolo. Mercoledì 4 ottobre (ore 17.15) la Sieco Service Ortona di Nunzio Lanci tornerà all’Eurosuole Forum per un secondo faccia a faccia sotto rete con i cucinieri, mentre venerdì 6 ottobre (ore 17) sarà la Yuasa Battery Grottazzolina di Massimiliano Ortenzi a fare un altro blitz nel palazzetto civitanovese per il terzo derby di preseason dopo l’amichevole del PalaCingolani – Pierini di Recanati e l’allenamento congiunto dell’Eurosuole Forum. Passaggi utili per gli uomini di Chicco Blengini contro due team che, seppur di categoria inferiore, sono più avanti nella preparazione e debutteranno in campionato una settimana prima della Lube.
    Programma settimanale
    Lunedì: riposo, pesi + tecnica.
    Martedì: riposo, tecnica.
    Mercoledì: riposo, allenamento congiunto con Ortona (17.15 all’Eurosuole Forum).
    Giovedì: pesi, tecnica.
    Venerdì: riposo, allenamento congiunto con Grottazzolina (17 all’Eurosuole Forum).
    Sabato: pesi, riposo.
    Domenica: riposo. LEGGI TUTTO

  • in

    Le parole di Giannini e Diamantini dopo l’allenamento con Ortona

    La preseason della Cucine Lube Civitanova prosegue con indicazioni positive, per l’en plein di tre vittorie, per la dedizione con cui il gruppo assimila le indicazioni dello staff e perché, pur con ritmi viziati dai carichi di lavoro, le rotazioni messe in campo da Chicco Blengini hanno dato vita a un gioco intraprendente, con gli atleti bravi a venir fuori anche dalle situazioni di difficoltà. Così è arrivato ieri, venerdì 15 settembre, il 3-1 in rimonta nell’allenamento congiunto dell’Eurosuole Forum con la Sieco Service Ortona.
    Romano Giannini (secondo allenatore): “Il primo fattore positivo è la continuità. Infatti abbiamo centrato la terza vittoria in altrettanti confronti. Contro Ortona, rispetto ai precedenti test, abbiamo notato un po’ di stanchezza nei nostri ragazzi. Dopo un mese di preparazione atletica ci sta, però gli aspetti su cui coach Blengini sta spingendo dal primo giorno ci hanno soddisfatto. Quindi ‘bravi lo stesso’ anche se la prestazione è stata meno brillante delle precedenti. Dopo aver saltato l’amichevole a Recanati in via precauzionale, Ivan Zaytsev con Ortona è sceso in campo perché il suo recupero ora è completato. Al Pala Cingolani-Pierini ci era dispiaciuto molto non schierarlo e so che i numerosi tifosi presenti speravano di vederlo giocare dal vivo. Lunedì prossimo si aprirà la quinta settimana di preparazione con lo Zar a pieni giri”.
    Enrico Diamantini: “Quella con la Sieco Service è stata una buona partita di fine settimana come lo sono stati gli altri confronti a ridosso del weekend. Forse ci è mancata un po’ di lucidità rispetto ai faccia a faccia con Pineto e Grottazzolina, soprattutto nel primo set. In avvio abbiamo sbagliato parecchio, poi abbiamo lottato punto a punto e, pur riprendendoli, non è bastato per imporci nel parziale di inizio gara. Nei restanti tre set abbiamo alzato il livello ed è maturato un 3-1 in rimonta. Siamo stati un po’ carenti nella selezione dei colpi e questo ha portato a qualche sbaglio di troppo legato anche alla stanchezza per i postumi del lavoro atletico in palestra. Questo è fisiologico e dobbiamo compensare con altro in campo. I miei muri? Tutti ci adoperiamo per aiutare la squadra. Se nel finale di gara i miei block hanno fatto la differenza, in altri frangenti sono stati decisivi i colpi dei compagni. Per esempio la palla a terra messa da Motzo nel terzo set sul 24-23, dopo che gli avversari avevano recuperato una palla importante. Bene così!”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube supera 3-1 in rimonta la Sieco Service nel test pomeridiano

    Allenamento congiunto positivo per la Cucine Lube Civitanova contro la Sieco Service Ortona, squadra che si accinge ad affrontare il torneo di Serie A2 Credem Banca. Alle 17 le due formazioni si sono ritrovate sotto rete all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche dando vita a situazioni di gioco interessanti seppur con qualche errore di troppo. Anche il terzo test della preseason si è chiuso con una vittoria per i biancorossi, capaci di imporsi in quattro set (22-25, 25-18, 25-23, 25-23) contro gli abruzzesi, che schieravano l’ex cuciniero Stefano Patriarca e due atleti cresciuti nella cantera Lube, Diego Cantagalli e Tommaso Fabi.
    Tra i padroni di casa, oltre ai giocatori presenti della prima squadra, ovvero Francesco Bisotto, Enrico Diamantini, Jacopo Larizza, Matheus Motzo, Jakob Thelle e Ivan Zaytsev, con Simone Anzani ai margini del campo nelle vesti di spettatore, c’erano alcuni talenti dell’Academy Volley Lube, Gianluca Cremoni, Francesco Giacomini, Andrea Giani e Gabriele Spina, insieme ai due Nazionali israeliani che si stanno allenando all’Eurosuole Forum, Mark Rura e Shay Mayo Liberman.
    Il test
    Lube disposta con Thelle al palleggio in diagonale con Motzo opposto, Zaytsev e Cremoni laterali, Diamantini e Larizza al centro, Bisotto libero. Sieco Service schierata da coach Lanci con la diagonale Ferrato-Cantagalli, Marshall e Bertoli in banda, Fabi e Patriarca centrali, Benedicenti libero.
    In evidenza tra i rivali a fine gara il top scorer Cantagalli (21 punti) e Marshall (14). Tra i biancorossi Motzo chiude con 14 punti, uno in più di Diamantini che si segnala per i 6 block in fasi di gioco importanti.
    Ortona parte forte (4-7). Civitanova colma il gap (10-10) e mette il naso avanti dopo un errore di Marshall (12-11). Gli ospiti tornano aggressivi (13-15). Si procede a strappi (17-17), con gli abruzzesi sul +3 (19-22), ma raggiunti grazie a una serie al servizio di Motzo (22-22). La volata è di Ortona (22-25).
    Sestetti immutati nel secondo set, ma la Lube ha un’altra verve (14-7). Il monologo biancorosso consente agli attaccanti di aggredire il pallone senza pensieri e Thelle varia il gioco utilizzando anche i centrali (19-13). Quando il finale sembra scritto la Sieco (20-17). Civitanova rialza i ritmi e chiude con ci muri di Zaytsev e Larizza per poi approfittare di un errore avversario (25-18).
    Nel terzo set Blengini inserisce dall’inizio lo schiacciatore israeliano Mayo Liberman al posto di Cremoni. La Lube comincia bene (8-6), ma il parziale è all’insegna dell’equilibrio (15-15). L’atleta di Israele è intraprendente sia in attacco che al servizio (19-16). Sul 24-20 Ortona annulla tre palle set, ma i padroni di casa chiudono 25-23.
    Nel quarto atto il sestetto cuciniero si presenta in campo con i laterali israeliani Mayo Liberman e Rura insieme regalando qualche fiammata (10-6). Il sestetto abruzzese non esce mai dalla partita e centra il 17 pari grazie all’ace di Patriarca e a un buon lavoro a muro. Blengini dà spazio anche a Giani. La Sieco spinge (18-20). Civitanova trova il sorpasso con il muro di Diamantini (22-21), che si ripete per il 24-22. Il match si chiude con l’errore di Cantagalli (25-23). LEGGI TUTTO