consigliato per te

  • in

    Una super Ortona annulla Mondovì in tre set

    Di Redazione
    Eccezionale prestazione dei Ragazzi Impavidi che in tre set hanno la meglio di un avversario tutt’altro che da sottovalutare. Un dominio, quello della SIECO, che è stato costante durante tutto l’arco della gara, sfoderando un gioco ai limiti della perfezione in ogni fondamentale. Un tre a zero tondo-tondo in una gara nella quale gli avversari hanno avuto poco da raccontare, eccezion fatta per il primo, più equilibrato set. Dopodiché è stata solo Impavida con i parziali che parlano chiaro. Una prestazione cristallina in ogni reparto e, soprattutto, continua, senza cali di concentrazione hanno visto la squadra adriatica fare bottino pieno davanti ai propri, entusiasti tifosi.
    Qualcosa è cambiato dall’ultima volta, tuttavia i fantasmi del CoVid cominciano a tornare minacciosi sui cieli italiani. Era lo scorso 8 marzo quando la SIECO si esibiva nel proprio palazzetto per quella che sarebbe stata l’ultima giornata della stagione 2019/2020. Si giocava con gli spalti completamente vuoti in un’atmosfera surreale. Oggi, per la seconda di campionato, la SIECO ritrova le mura amiche, dopo aver cominciato con una vittoria in casa della Conad Reggio Emilia. A differenza di quella domenica di inizio marzo, oggi una ristretta cerchia ti tifosi è ammessa all’interno del palasport, che ha visto però decurtata la sua capienza massima a soli duecento posti.
    A sfidare i ragazzi di Coach Lanci arrivano dal Piemonte quelli della Synergy Mondovì che nonostante la sconfitta, hanno ben figurato al loro esordio trascinando la corazzata della BCC Castellana Grotte fino al tie-break. Tra i piemontesi esordirà in un campionato italiano l’interessante palleggiatore cubano Macias Infante Leandro.
    Buono l’avvio dei padroni di casa che grazie ad un muro efficace trovano subito il punto break, ma gli ospiti sono bravi a non scomporsi e a mantenersi sempre sotto. La Sieco accelera con un buon gioco del muro e un ottimo sette in fase di servizio allungando sul 15-9. Arriva poi il turno di Cominetti e Paoletti di andare al servizio e le loro bombe mettono in difficoltà la SIECO che si fa rosicchiare punti. Torna però a farsi sentire il muro dei padroni di casa ed il set scivola agevolmente in porto. Secondo set che sembra ricalcare alla perfezione il primo: grande equilibrio nei primi punti, ma poi la SIECO riesce a scavare un sensibile GAP grazie ad un muro sempre attento e ad un’ottima prestazione di Sette. Le cose si mettono in seguito male per i piemontesi e coach Barbiero prova a rivoluzionare la formazione inserendo le seconde linee ma è sempre l’Impavida a fare il gioco. Paradossalmente gli abruzzesi continuano a crescere nonostante la superiorità possa indurre a cali di concentrazione. Il divario nel punteggio diventa impietoso.Un terzo set che vede la Sieco continuare il buon gioco ed avere la meglio sugli avversari. I ragazzi di Coach Lanci giocano sul velluto e la loro attenzione in copertura è maniacale. Mondovì prova a dire la sua ma non riesce ad andare oltre il sedici.
    I padroni di casa si schierano con la diagonale formata da Pedron palleggiatore e Cantagalli opposto. Ad occuparsi della zona tre saranno invece Marinelli e Sette. Al centro la consolidata coppia Simoni / Menicali mentre il libero sarà Toscani.
    Gli ospiti rispondono con Macias Infante al palleggio e l’ex Paoletti opposto. Un altro ex tra gli schiacciatori, che sono Borgogno e Cominetti. Al centro si dispongono Festi e Marra mentre a difendere ci penserà il libero Pochini.
    PRIMO SET che si apre con il servizio di Sette ed il muro di Menicali: 1-0. Sieco che non sfrutta l’occasione per mettere a segno il primo break e gli ospiti ne approfittano 1-1. Marinelli sfrutta le mani del muro per il 3-1. Errore al servizio per Cantagalli, ora il punteggio è 4-3. Il solito Cantagalli sfrutta una difesa di Marinelli e sulla ricostruzione segna il 9-5. Dove c’è Menicali non si passa. L’ex Paoletti fermato 10-5. Ace di Marra 11-7. Ace anche per Sette. Si allarga la forbice 14-8. Cominetti la tira forte dai nove metri e la difesa ortonese va in difficoltà 16-12. Ci pensa Marinelli a togliere il temibile Cominetti dal turno di servizio 17-13. Fortunato ace di Paoletti. Il suo servizio viene stoppato dalla rete 18-16. Stratosferico come al solito Menicali a muro: 20-16. Paoletti la spara fuori 22-17. Marra fallisce il servizio e la SIECO vede il traguardo 23-18. Sette in pipe mette a terra il 24-19. Cominetti non ripete il suo turno favoloso e il suo servizio sulla rete regala il primo set alla Sieco 25-20.
    SECONDO SET. Che si apre con l’errore di Cominetti 1-0. Prodigiosa difesa di Toscani che permette alla palla di restare viva. Ne approfitta la SIECO che fa 3-1. L’attacco di Paoletti passa in mezzo al muro a tre e la SYNERGY rimane in scia 4-3. Fuori l’attacco degli ospiti, la SIECO tenta la fuga 6-3. Gioco di prestigio di Paoletti che rimanda in palleggio una palla deviata dal muro li dove nessuno della Sieco può arrivare 7-6. Ace per Sette 10-6 e Time-Out chiamato da Mondovì. Perché accontentarsi di un solo ace? Arriva anche il secondo consecutivo per Sette 12-6. Errore al servizio per Cantagalli 14-9. Ottima sette gestita da Capitan Simoni 16-10. Adesso gli impavidi giocano in scioltezza. Pipe di Marinelli 20-11. Funziona bene il reparto difensivo ortonese che permette ricostruzioni che puntualmente vengono sfruttate: Cantagalli fa il 22-11. Invasione ravvisata nel muro ospite, il punto va ad Ortona 23-12. Muro solitario di Cantagalli 24-12. Arrivano le manone del solito Menicali a fermare l’attacco ospite 25-12
    TERZO SET. Mondovì torna in campo con tanta grinta e dopo una serie di scambi mette a segno lo 0-1. Menicali batte forte, la palla torna nel campo amico e Marinelli fa il 3-1. Paolini fermato a muro, il distacco si allarga 7-2. Poi Cantagalli tira la bomba dai nove metri 8-2. Si chiude, seppur con qualche apprensione la sette tra Pedron e Simoni 10-3. Menicali la tocca piano 13-4. Arriva anche l’ace di Simoni 14-4. Paoletti sfonda il muro 14-6. L’ex Ferrini prova a tenere a galla i suoi 18-10. Cantagalli tira forte e Ferrini non trattiene 20-13. Out l’attacco al centro dei piemontesi 22-14. Out l’attacco di Cantagalli 23-15. Paoletti regala un pacco di mach-points alla Sieco 24-16 sparando fuori da posizione impossibile. Ed è Sette che la chiude 25-16
    Al termie della gara Felice Sette è raggiante: «La forza di questa squadra è lo spogliatoio. Abbiamo creato da subito quel giusto feeling che riusciamo a portare in campo che poi si traduce in un gioco piacevole e divertente. Sono molto contento delle mie prestazioni, ma il merito a mio avviso va ascritto a tutta la squadra. Cercherò di continuare ad allenarmi in modo da mantenere questa intensità per il bene della squadra»
    Coach Nunzio Lanci: «Una partita giocata con il giusto atteggiamento. Con intensità e voglia di vincere sin dal primo punto. Siamo partiti subito in maniera aggressiva, riuscendo a metterli in difficoltà dal punto di vista tecnico. Adesso però non dobbiamo cullarci sugli allori. C’è da restare umili e guardare alla prossima partita di Bergamo che sarà sicuramente molto impegnativa. Per stasera però godiamoci questa prestazione e festeggiamo la vittoria. I ragazzi sono stati davvero bravi e si meritano i complimenti ricevuti a fine gara»
    Sieco Service Impavida Ortona – Synergy Mondovì 3 – 0 (25-20 / 25-12 / 25-16)
    Durata Incontro: 1h 10’ (24’ / 21’ / 25’)Muri Punto: Ortona 6, Mondovì 4.Aces: Ortona 6, Mondovì 2.Errori Al Servizio: Ortona 10, Mondovì 8.
    Sieco Service Impavida Ortona: Fabi n.e., Simoni 11, Pesare(L) n.e., Rovetto n.e., Pedron 1, Toscani(L), Del Fra, Cantagalli 16, Carelli, Marinelli 8, Sette 11, Menicali 10. Coach: Lanci. Vice: Costa.
    Synergy Mondovì: Marra 2, Milano, Camperi, Festi 7, Cominetti 7, Bosio n.e., Ferrini 4, Fenoglio n.e., Bussolari, Macias Infante 1, Pochini , Paoletti 13, Borgogno 1. Coach: Barbiero. Vice: Negro.
    La prossima gara vedrà la Sieco impegnata a Bergamo il primo novembre alle ore 16.00.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona conquista al tie break il test match con la sotto categoria Fano

    Di Redazione
    Sabato 19 settembre ha visto l’esordio in campo, seppur in allenamento congiunto della nuova Sieco Service Impavida Ortona. Gli impavidi hanno incontrato la Vigilar Fano (Serie A3 CredemBanca) sul campo neutro di San Benedetto Del Tronto.
    Si scaldano i motori, ancora un po’ imballati dai carichi di lavoro quando si è in pratica a metà strada tra l’inizio degli allenamenti e la prima di campionato. La SIECO parte forte con quello che dovrebbe essere il sestetto base: Pedron in regia e Cantagalli opposto, Capitan Simoni e Menicali al centro, Marinelli e Shavrak schiacciatori con Toscani nel ruolo di libero.
    Sebbene si tratti soltanto di un allenamento congiunto i ritmi sono già alti e la SIECO deve lottare duro per avere la meglio dei propri avversari. Gli abruzzesi vanno in vantaggio per due set a zero e i parziali alti (25-22 / 25-20) dimostra tutto l’agonismo messo in campo dalle due formazioni.
    È la volta di cercare nuove soluzioni e tra gli impavidi trovano spazio Dario Carelli e Felice Sette, rispettivamente per Cantagalli e Shavrak. Gireranno molto, invece, i tre centrali così anche Fabi entra nei meccanismi di gioco.
    La stanchezza comincia a farsi sentire dalla sponda ortonese del gioco, così la SIECO cala di intensità, a differenza dei colleghi fanesi, che continuano a macinare gioco. La Vigilar prende in mano il pallino del gioco dopo averla spuntata al fotofinish nel terzo set, che termina 23-25. Il quarto è solo una formalità per i marchigiani che vincono per 16-25 con una Sieco che tira il fiato.
    Al rientro per il tie-break torna in campo anche la Sieco che sembra non aver difficoltà a portare a casa il risultato. I ragazzi di Fano però non sono proprio d’accordo e riescono a rosicchiare punti su punti nell’ultimissima parte di gara, recuperando uno svantaggio che sul 12-9 per gli ortonesi, sembrava ormai fatale. Set ed incontro andranno invece per le lunghe e i ragazzi di coach Lanci dovranno sudare fino al 16-14 per aggiudicarsi la prima uscita di questa pre-season.
    «Come tutte le gare di pre-campionato è stata una gara strana.» Sostiene Coach Nunzio Lanci. «La fase attuale della preparazione atletica ci porta a pagare alla lunga perdendo di brillantezza. Questi sono giorni importanti, oltre che per migliorare la condizione atletica, anche per trovare le meccaniche e le intese di gioco»
    Sieco Impavida Ortona – Vigilar Fano 3-2 (25-22 / 25-20 / 23-25 / 16-25/ 16-14). Allenamento congiunto sul campo neutro di San Benedetto Del Tronto.
    Sieco Ortona: Fabi 4, Simoni 5, Pesare (L), Rovetto, Pedron 4, Toscani (L), Del Frà, Cantagalli 8, Shavrak 4, Carelli 6, Marinelli 8, Sette 12, Menicali 8.
    Vigilar Fano: Silvestrelli 11, Cecato 1, Tallone 12, Lucconi 12, Roberti 11, Bertolucci 9, Ferraro 4, Durazzi 3, Cesarini (L), Ulisse, Mazzanti 5, Ruiz.
    Errori al Servizio: Ortona 24, Fano 24.Aces: Ortona 2, Fano 9.Muri punto: Ortona 7, Fano 8.Durata Incontro: 1h 37. (22’, 22’, 20’, 17, 16).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco Service Impavida Ortona scalda i motori per la nuova stagione

    Di Redazione
    Finalmente si riparte. Mercoledì 26 agosto la Sieco Service Impavida Ortona si è radunata, nel piazzale antistante il palasport, per avviare ufficialmente la stagione 2020-2021. Un raduno inevitabilmente segnato dalle misure anti-Covid che hanno tenuto a distanza tanti curiosi e tifosi che per il primo anno non hanno potuto salutare i propri beniamini. Volti nuovi e volti noti, tutti accomunati da sorrisi nascosti dietro le mascherine si scambiavano saluti con gli occhi e, secondo la prassi in uso da qualche mese, con un tocco del gomito.
    Il tradizionale incontro con la stampa all’interno della sede sociale è stato quindi dirottato all’esterno del palazzetto. Presenti, oltre alla squadra al completo, ai tecnici e allo staff anche il sindaco della Città di Ortona Leo Castiglione e l’assessore allo Sport Massimo Petaccia. Una volta terminato il rituale delle foto e delle interviste, per giocatori e tecnici è giunto il momento per il primo faccia a faccia, questa volta in un incontro privato all’interno della sede sociale. Qui, tecnici e membri dello staff hanno potuto presentarsi formalmente ai giocatori, che nell’occasione hanno ricevuto il programma per la prima fase degli allenamenti che cominceranno giovedì mattina.
    Il primo ad intervenire è stato coach Lanci che ha esposto brevemente il programma e le regole da mantenere all’interno dello spogliatoio. Il ds D’Onofrio ha avuto il compito di ragguagliare i giocatori sui comportamenti per convivere in sicurezza e stare alla larga dalla minaccia del Sars-Cov2. Poi è stato il presidente Tommaso Lanci a parlare: le sue raccomandazioni sono state incentrate sulla massima attenzione al di fuori del palazzetto, al divertirsi giocando e fare spogliatoio. Nessuna pretesa di vincere a tutti i costi, da parte del patron, ma richiesta di massimo impegno da parte di tutti gli atleti.
    Ultimo ma non ultimo Andrea Lanci, l’ex capitano al suo secondo anno nei panni di direttore generale della Sieco Impavida Ortona: “Non posso che essere d’accordo con chi mi ha preceduto. Non c’è altro da aggiungere se non il mio personale benvenuto ai nuovi e ben ritrovati a quelli della vecchia guardia. Vi auguro buon divertimento e buon campionato“.
    La formula del campionato 2020-2021 non prevede retrocessioni in serie A3: le prime 6 classificate partecipano direttamente ai Play Off per la promozione in Superlega. Settima, ottava, nona e decima classificata disputeranno un “pre-turno” dal quale usciranno ulteriori due squadre che si aggregheranno alle precedenti sei. In totale, le squadre partecipanti ai Play Off saranno quindi 8.
    Si qualificano ai quarti di finale della Del Monte Coppa Italia le migliori 6 formazioni di Serie A2 Credem Banca al termine del girone di andata e le prime classificate dell’andata nel Girone Bianco e nel Girone Blu della Serie A3 Credem Banca. Le 8 squadre disputano i quarti di finale (6 gennaio 2021) e le semifinali (13 gennaio 2021) in gara unica in casa delle squadre con migliore classifica al termine del girone di andata. Le due squadre vincenti le semifinali disputeranno la finale il 31 gennaio 2021 nella stessa sede ove si disputa la Final Four della Del Monte Coppa Italia di SuperLega.
    Questo il roster della Sieco Service Impavida Ortona 2020/2021:1 FABI Tommaso Centrale 06/12/1996 200 cm2 SIMONI Michele Centrale 26/05/1990 193 cm3 PESARE Giancarlo Libero 03/09/1995 178 cm4 ROVETTO Gianmarco Schiacciatore 22/10/2000 187 cm7 PEDRON Matteo Palleggiatore 14/07/1992 189 cm8 TOSCANI Alessandro Libero 18//07/1998 175 cm9 DEL FRÀ Antonio Palleggiatore 03/04/1999 190 cm10 CANTAGALLI Diego Opposto 13/02/1999 203 cm13 SHAVRAK Dmytriy Schiacciatore 07/10/1991 203 cm14 CARELLI Dario Opposto 13/11/1989 193 cm16 MARINELLI Michele Schiacciatore 15/04/1992 195 cm17 SETTE Felice Schiacciatore 27/02/1996 187 cm18 MENICALI Michael Centrale 08/03/1990 203 cm
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona difende le mura amiche dalla grande prova della Tipiesse Cisano

    Di Redazione Una grande prova della Tipiesse Cisano non basta per sbancare un campo ostico come quello di Ortona. I ragazzi di coach Zanchi partono forte, vincendo il primo set (18/25) e andando vicini al colpo grosso nel secondo (25/23). Alla lunga però la stanchezza si fa sentire e i padroni di casa conquistano l’intera posta […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ad Ortona arriva Cisano

    Ufficio Stampa Sieco Di Redazione Gli impavidi escono sconfitti anche da Cuneo e collezionano il terzo risultato “inutile” consecutivo. Questa fase negativa è costata cara alla Sieco che adesso, sebbene pienamente in corsa per i Play-off, si trova al quinto posto in classifica. Sono sempre CINQUE le squadre per i soli DUE “posti in paradiso” […] LEGGI TUTTO

  • in

    Tipiesse Cisano, a Ortona la seconda trasferta consecutiva

    Ufficio Stampa Tipiesse Di Redazione Seconda trasferta consecutiva per la Tipiesse Cisano nella 10ª giornata di ritorno del campionato di Serie A2. Dopo la sconfitta al tie break sull’ostico campo di Tuscania, i ragazzi di coach Zanchi saranno chiamati a una nuova impresa in Abruzzo contro la Sieco Service Impavida Ortona: una squadra che arriva […] LEGGI TUTTO